Einstein e l'Ispirazione Universale.

di Paolo Ciraolo
(/viewuser.php?uid=115577)

Disclaimer: questo testo è proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.



la Bariogenesi

Abbiamo parlato sino ad ora di due problemi fondamentali, il primo riguardante la nascita dello spazio-tempo e della materia primordiale, il secondo riguardante il comportamento a larga scala dello spazio-tempo. Ora mi accingo ad introdurre un problema che a che fare con le simmetrie fondamentali della materia che noi conosciamo, ed è forse il quesito più caro ai fisici che si occupano di fisica delle particelle. Il problema della bariogenesi corrisponde al chiedersi perché tutto ciò che osserviamo nell'Universo è fatto solo di materia e non di anti-materia. 

Bariogenesi.

Ciclopici ammassi di antimateria
nutrono il converso
di uno spazio perso.

Soli, dal nucleo solido
collassano in universi
ecoidali
dagli effetti
genetico spaziali.

Luci eterne
solidificano
menti aliene
dalle maschere
terrene.

Vivremo sogni
con particelle
inverse,
dalle dimensioni
complesse.

Spirito dall'alfa all'omega
conosceremo orizzonti
di anti materia
che nessuna entità
saggiamente
resusciterà.




Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=3012378