Recensioni per
Roi et Reine
di Shatzy

Questa storia ha ottenuto 106 recensioni.
Positive : 106
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
19/10/07, ore 01:39
Cap. 5:

C'è Riza *.* (e, come avrai capito dal mio DA, io AMO RIza XD)...
Ok, amo questo capitolo, voglio affermarlo qui dinanzi al popolo di EFP...un dialogo splendido, per la semplice ragione che è vero. CHe ripercorre tappe fonadamentali di una vita passata insieme. Di dolori al limite della sopportazione umana.
Quei sensi di colpa che li corrodono, quel loro destino che si è intersecato in maniera così, per certi versi brutale. Un destino macchiato di sangue che li ha uniti idissolubilmente.
L'aver costantemente paura che le proprio azioni possano in qualche modo danneggiare a far torto all'altro, è tutto reso con una perfezione che... che... si, il loro legame ha qualcosa per cui ci sarebbero mille e più cose da scrivere, mille e più modi per interpretarlo, ma tu lo hai reso in un maniera davvero splendida.
Mi son ritrovata spesso a pensare a cosa reciprocamente porvassero e dovessero patire le loro coscienze. In fondo si son ritrovati in guerra dopo un addio fatto di morte e rivelazioni shok(per me sapere che Riza è stata usata come un quaderno per gli appunti dal padre mi ha inquietato particolarmente, dopo averlo scoperto ho visto Riza sotto un'altra luce...), lui ha lasciato una ragazzina con gli occhi e il cuore carichi di speranze e si è ritrovato di fornte una donna con lo sguardo di un assassina e un fucile in grembo. E dopo che il padre, in punto di morte lo ha quasi supplicato di prendersi cura della figlia oltretutto.
Quindi ritrovarla lì, nel campo di battaglia, costretta ad uccidere, penso sia stato un trauma per lui. Come per lei deve essere stato traumatizzante vedere l'uomo a cui aveva confidato i segreti della vita del padre schioccare le dita ed uccidere.
In fondo, il loro dolore si equivale, sotto questo punto di vista.
Questo loro scusarsi, chiedersi, e ricordare mi ha profondamento toccato. Sono dei temi profondi, che son stati trattati mantenendo i caratteri inalterati, e riuscendo a giocare anche con il carattere finto-frivolo di ROy(quando parla sei suoi rimpianti-la torta e la proposta di matrimomio della nuova segretaria in lacrime (: ).
Eh si...il mio Devian Art per ora ospita solo la nostra cara Hawkeye(in versioni non molto consone se hai visto XD ma io me la son sognata una notte così, trasformata in Lust...ok, è stato TERRIFICANTE, lo ammetto XDXD). Ma adesso mi do al ROyaismo forte. Ma forte forte forte... si questo ed altro per il fandom!
Mi scuso in anticipo se per un pò non potrò recensire(in caso di tuoi aggiornamenti), ma causa trasloco sarò internet-fuori-uso per un pò...la cosa mi rattirsta ma ne approfitterò per far qualcosa...ok, dovrei anche darmi allo studio ma ho un ideuzza in testa^^beh, vedrem!
E, per concludere...bravissima, non mi stanco di ripetertelo. Bravissima e profonda nel saper cogliere i punti salienti e chiave del loro rapporto. Bacioni, .:Nimpha:.

Recensore Veterano
16/10/07, ore 12:55
Cap. 4:

mi è piaciuta molto l'interpretazione del titolo del capitolo, in qualche modo c'è un rifiuto da parte sia di roy che di riza. roy si rifiuta di stare senza di lei mentre riza si rifiuta di non proteggerlo in un modo o nell'altro. perchè riza sa benissimo di essere la sua salvezza appunto, che senza di lei roy sarebbe spacciato...anche roy per fortuna si rende conto di quello che comporterebbe la sua assenza e si comporta di conseguenza. ho sempre pensato che roy si debba sentire costantemente ed enormemente in debito con lei, voglio dire: non è facile prendersi cura in modo così maniacale di un uomo che riscia di essere ammazzato dal primo barbone che incontra...vabbè, magari non proprio da un barbone ^^'
ma riza è una donna modesta e non chiede niente in cambio a roy, forse anche perchè infondo qualcosa roy le sta dando comunque: sono sempre insieme e roy, anche se spesso è arrogante, si comporta comunque in modo particolare con lei; si preoccupa sempre per la sua vita (e non è solo una questione di guardia del corpo...). come ad esempio nel capitolo 39 del manga. quello si che mi ha colpita e in qualche modo mi ha ricordato questo tuo capitolo. perchè la scena descritta è quella di un amissione e, anche se è diversissima da quella del 39, c'è comunque quella sorta di 'proteggersi a vicenda' che li caratterizza.
roy con lei al suo fianco può comportarsi come vuole, se sbaglierà avrà sempre qualcuno a ricordarglielo e a corregere ogni suo errore. direi che meglio di così non c'è niente XD alla fine credo che roy non sia molto interessato alla sua vita, più che altro è preoccupato per quella di riza. di fatti è sempre con lei, forse non solo per farsi proteggere ma per proteggerla, a suo modo. è una cosa reciproca per dirla tutta...
sigh sigh povero hughes perchè vai a pensare sempre allo yaoi? è così carino! ah l'immagine l'ho cambiata, ora ho messo un mio disegno (il protagonista del my fumetto). è carinissima la tua immagine, la conoscevo già ma è dolcissima XD
ciao e aspetto il dialogone!!

Recensore Master
14/10/07, ore 21:47
Cap. 4:

Ohhh...*__* che bello. Mi è piaciuto particolarmente, tra i cap finora postati. Il finale è una perla di saggezza, senza dubbio.

The_Dark_Side
14/10/07, ore 20:57
Cap. 4:

Riza è il suo istinto di sopravvivenza... Ci hai centrato in pieno! Non saprei spiegarlo meglio! Semplice curiosità ma... che cos'è un POV? Comunque tornando al cappy eccezionale come sempre!! La cara Riza, sempre attenta a ogni pericolo, è proprio un angelo custode! E anche se qualche volta sembra che Roy non pensi prima di agire, in fondo il Taisa ci pensa a lei e la vuole a tutti i costi salva, anche rischiando la propria vita! In un certo senso è una psicologia strana: Roy vuole essere protetto da Riza, ma allo stesso tempo si preoccupa per lei... Mha... Complicata la gente! Comunque spero l'aggiornerai non presto, prestissimo!!! Baci ^_^

Stray
14/10/07, ore 20:09
Cap. 4:

i tuoi themes sono sempre molto belli perchè riescono sempre a trovare una filosofia di vita, passami il termine, in tutti i momenti più importanti della storia. Non avevo mai pensato a Riza come una specie di istinto di sopravvivenza personificato... ed è molto originale, per non dire azzeccato! ^^ Mah, ormai ho esaurito le varianti e i sinonimi, per cui permettimi di ripetere per l'ennesima volta che questa raccolta è stupenda, anche se la prola non equivale perfettamente quello che intendo. ;P A proposito, non vorrei essermi spiegata male, nello scorso commento: non sto recensendo solo per senso del dovere o perchè mi senta il debito, al contrario, ma ho potuto sperimentare con i 100 themes che le opinioni e il supporto dei lettori è fondamentale per non perdere mai la voglia e perchè no, anche l'ispirazione. In questo senso contraccambio. Ma ci tengo a sottolineare che scrivo questi commenti perchè mi colpisce molto quello che leggo, non c'è nessun'altra ragione. Po ovviamente, sono grata e stupita che tu non abbia mai saltato una rewcensione nei 100 themes... in questo hai tutta la mia ammirazione, soprattutto per la resistenza! ^^ La mia amica è a buon punto, ma è un caso raro, tra le mie conoscenze. A dire il vero con lei è stato facile, perchè anche lei è una patita degli "amori in divisa" come me... ^^ Vabbè, ho già scritto un poema di chiacchiere! Ancora complimenti, continua così!!! ^^ un bacio

Recensore Junior
14/10/07, ore 20:04
Cap. 4:

Riza è il suo istinto di sopravvivenza... Questa frase finale racchiude perfettamente il tutto. Cioè, lui è un pazzo piromane che sarebbe già sotto tre metri abondanti di terra se non fosse per la nostra Riza. Ma è coem se lui si comportasse in modo tanto sconsiderato perchè sa di poter contare sul suo angelo custode, di potersi fidar edi lei in modo totalizzante. Senza timore.
Perchè lei è in vigile attesa, con gli occhi sempre aperti, ad osservarlo. Nell'ombra, un passo dietro di lui.
Cosciente che ciò che fa è proteggere un uomo che ha il potere di cambiare le cose, di rendere migliore il mondo. Anche se, probabilmente, la storia non narrerà mai di questa donna, di questo tenente dalla mira perfetta.
In poche parole e in una brevità e propietà di linguaggio che mi ha affascinato, hai racchiuso uno dei fulcri su cui il loro rapporto si fonda.
La recicproca fiducia.
La certezza di poter contare sempre su qualcuno. COsa, secondo me reciproca... anche se è Riza che si dichiara guardia del corpo di Mustang, non dimentichiamoci che lui ha dato prova del desiderio di volerla salva anche al costo di mandare al diavolo piani precedentemente messi in atto(oltre alle ultime parole del padre di RIza prima di morire: "Prendidi cura di mia figlia...").
Come al solito mi dilungo in maniera esagerata...XD ehiehiehi!A me èiacciono i tuoi capitoli lunghi! Quindi, non temere, scrivi scrivi & scrivi...più c'è da leggere più il mio animo da fan sarà gratificato^^.
Veramente uno splendido capitolo, come gli altri, del resto... sisi^^la nostra congiunzione mentale è tranquillizzante, ci da prova tangibile che i nostri non son solo deliri...XD
Tra parentesi () ho qualcosina pubblicato du deviantart(l'indirizzo lot trovi sul mio account qui...se ti va di dare un occhiata non può farmi altro che piacere(anche se per il momento, visto il trasloco-si sto traslocando, e sono sommersa da scatoloni che mi intralciano il rotolamento rotoloso per la lettura dell'altra tua ff^^-ho messo on-line solo qualcosa riguardante Riza...
A presto(io spero sempre nel "prestissimo" XD), un bacio .:Nimpha:.

Stray
08/10/07, ore 14:31
Cap. 3:

Riemergo momentaneamente dal limbo della mia pausa-riflessiva-studiosa (aiutooo!) per un commento. Dal momento che siamo fan di un certo alchimista e che lo Scambio Equivalente è diventato parte della nostra vita, mi sembra il minimo dopo le tue 100 recensioni, applicarmi per fare altrettanto. ;P Innanzitutto, ancora complimenti: lo so, ti imbarazzi, ma non posso farne a meno, per cui stringi i denti e resisti. ^^ e' una riflessione molto molto bella, e riassume alla perfezione la storia personale di Roy (mi sa che la userò per iniziare una mia amica al Royai in maniera rapida e indolore, per cui ti ringrazio anche per questo). Due punti mi sono piaciuti enormemente: quando paragoni Riza a un foglio bianco, con le considerazioni di Roy sul diventare adulti (molto toccante, ero l' che annuivo con il magone), ma soprattutto la frase "uno stessa gioia da dividere, così da raddoppiarla". Ecco, arrivata a quella riga sono arrivata alla temperatura di autocombustione (e conseguente liquefazione sulla tastiera). E' veramente particolare il modo in cui hai creato delle pause con le frasi-definizione sul colore. Come sempre il finale è un'apoteosi al Royai (ma miero già sciolta, quindi il danno è stato relativo...). Insomma, davvero complimenti e su col morale (senti da che pulpito: anchìio sono super-uper-depressa, chissà perchè...): appena posso ti spedisco il dj tradotto, l'ho finito eri sera ma mi ci vuole un po' per zipparlo. ^^ continua così, mi raccomando! Bacioni

Recensore Veterano
07/10/07, ore 21:26
Cap. 3:

Davvero bella anche questa. Io adoro analizzare il carattere dei miei personaggi preferiti e la tua lettura dei pensieri di Roy mi è davvero piaciuta. Originale anche l'idea di sviluppare i suoi pensieri intorno a frasi associate al rosso del suo fuoco... Quella che mi ha colpito molto è stata la prima riflessione su come la gente lo guardi mentre usa la sua alchimia, ma anche la penultima riflessione è davvero molto interessante...inutile dire che i riferimenti a Riza ci stanno a pennello^^ Io adoro le ff introspettiva, nulla da fare, e le tue ff mi piacciono davvero molto *.* Dubito fortemente che questa raccolta possa deludermi...in ogni caso ancora complimenti^^! Continua così, incrementiamo il fandom Royai^0^ Alla prossima ^__- Fede

_mame_
07/10/07, ore 21:13
Cap. 1:

non avendo a portata di mano i 15R non so proprio cosa aspettarmi dai nuovi capitoli, di fatti mi sono incuriosita parecchio leggendo il titolo di questo.
penso tu abbia fatto una analisi molto precisa della parola 'rosso' intesa come colore ma anche come sensazione. ad esempio, il paragone col sangue mi è piaciuto molto perchè roy associa il colore del fuoco a quello del sangue (invece che pensare al camino). si sente la sua frustrazione ed il turbamento che i ricordi della guerra gli danno sempre.
ma oltre a pensare al colore del sangue c'è anche il significato 'rassicurante' diciamo...quando incontra riza sul campo secondo me oltre a sentirsi un pò sbigottito da quella 'riunione' fuori programma si deve essere in qualche modo rassicurato dalla sua presenza. vabè, prima aveva hughes però con riza ha trascorso sicuramente più tempo, voglio dire tutti gli studi di alchimia e il resto. penso che tra loro ci sia un rapporto più profondo che tra roy e maes, in assoluto perchè roy è l'unica persona a cui riza abbia mostrato il suo tatuaggio, e questo è anche un segno di una qualche (piccola piccolissima microscopica quasi inesistente) intimità tra loro.
poi anche perchè appunto, possono condividere l'esperienza della guerra. ma qui salta fuori la domanda: non c'era anche hughes a ishbar?
risposta: certo che c'era, ma secondo la mia personale interpretazione, le cose che roy e riza hanno dovuto fare (uccidere la gente per forza) sono difficili da dimenticare e in qualche modo un esperienza così brutta crea un legame molto particolare tra due persone; hughes ha combattuto si, ma a lui nessuno ha ordinato di fare cose orribili.
per il futuro capitolo tristologo, oddio, le parole 'tristologia' e 'hughes' non vanno d'accordo, nel senso che sono sempre storie che mi fanno piangere...soprattutto se penso ad elicia ç_ç ah già, per l'anime, bello dire 'scena della camera da letto'fa parte della campagna: 'rivalutiamo l'anime con frasi piene di doppi sensi' XD
si, è proprio quella la frase di havoc, anche a me piace un sacco come pg e mi è dispiaciuto un sacco per quello che gli succede nel capitolo 39, però giuro che l'ho voluto morto non appena l'ho sentito pronunciare quelle parole! si, guardo i documentari sulla guerra...proprio roba da vecchietti ma sono molto interessanti (es. guerre mondiali) anche se mi deprimono un sacco...e sicuramente è un modo per guardare qualcosa di attuale o per lo meno importante invece che CERTI ANIME O FILM (fma sto parlando con te!)!
acc...hai scoperto la mia vera identità XD quell'immagine dell'account mi è piaciuta un sacco perchè sembra una di quelle stampe giapponesi (le adoro). ma dai, perdona quella benda, fa molto figo! sbav sbav ehm PAVI...ho pensato a qualcosa ma ho paura di essere ripetitiva o troppo mielosa, quindi vorrei trovare un qualcosa di originale da scrivere...spero di tornare presto sinceramente!
anche io mi diverto a chiacchierare con i commenti e le risposte, e adesso che ci penso...mi piace un sacco il tuo nick, ha qualche significato particolare? scusa l'ignoranza...
ciao anche a te! XD

Recensore Master
07/10/07, ore 21:05
Cap. 3:

Bellissimo capitolo. Le riflessioni di Roy sono perfettamente IC, riassumono bene il suo passato, ciò che sente, i suoi ideali e le sue colpe... e il suo legame viscerale con Riza, nel bene e nel male.
A prima lettura, la fic mi sembra perfetta, senza errori.^^

Nimpha
07/10/07, ore 18:04
Cap. 3:

Oddio*.*sono immensamente felice. Felice di aver letto questo capitolo. Mi ha toccato profondamente.
Si, è lei la vera ed unica fiamma, grazie alla quale Roy "è" quel che è adesso. Un alchimista, o meglio il "Flame Alchemist".
Mi sono sentita catapultata all'interno della psiche di Roy, e per pochi istanti ho intravisto quel rosso. Un rosso di colpa, e di tepore. Un rosso che riscalda e che fa paura. Per come viene usato.
Eppure, nonostante le mani macchiate di sangue, e le colpe che gravano sulle loro schiene, possono condividere e mitigare quel dolore lancinante che li pervade. Ed alla fine, quando scrivi della speranza di Roy di condividere un giorno qualcosa di positivo, mi ha fatto commuevere. Si, perchè è vero: ciò che li unisce in modo inscindibile (sisi, viscerale ù__ù)si è mutato in una tacita convivenza di cui entrambi non potrebbero più fare a meno(ok ok...al momento nemmeno io potrei farne a meno, ma questa è un altra storia).
Leggerti, oggi, dopo che la notte scorsa ho scritto "Solitudine"(io scrivo solo di notte XD), mi ha fatto correre i brividi lungo la schiena.
Ok, probabilmente è vero, condividiamo molte molte cose e vediamo nello stesso modo questa coppia. Si, e penso che in un qualche modo questa sia una congiunzione mentale.
Gli occhi di Riza *.* anche tu! Si anche tu li vedi come li vedo io(saltello di gioia attorniata da scatoloni che cerco di evitare)^^sisi, penso che molti elementi del manga(anime)li abbiamo interpretati allo stesso modo, e ti dirò: mi fa veramente piacere.

Il primo giorno in accademia? La prima lezione era alle 17.00, poco prima di andarmene ho letto uno dei theme appena pubblicati di Stray(If I die, mi pare). Bhe, ti dirò solo che la lezione era di disegno, ed essendo io l'unica presenza del primo anno mi è stato detto di disegnare qualcosa a piacere... avevo per la testa solo sti due XD mi son ripresa poco prima che la docente passasse a controllare XD XD XD che prima lezione coi fiocchi ^^''
Adesso ti saluto... ancora i miei complimenti, .:Nimpha:.

The_Dark_Side
07/10/07, ore 17:44
Cap. 3:

A me piace l'arancione, mi ci sono avvicinata! Comunque anche il cappy precedente non ha deluso, perciò tranquilla! Questo cappo è stato bellissimo, stupendo! Che a Roy piacesse il rosso l'avevo intuito, ma di certo non sapevo il perchè... Può avere tanti significati... Morte, calore, forza... Ed è stato davvero IC! Sembrava sul serio che fosse lui a raccontare, perciò, non smetterò mai di dirlo, mi piace troppo come scrivi! Aspetto il prossimo cappy, che di certo non mi deluderà! Baci ^_^

faccina buffa
04/10/07, ore 20:09
Cap. 2:

Scusa scusa scusa scusa scusa!!! Stavo recensendo Lily123! Non so come abbia fatto a recensire qui! Scusa T-T ! I primi due commenti sono i tuoi.. il terzo DIMENTICALO!!! Scusa, sono un pò confusionaria! T-T . Ho riaperto la pag. sbagliata XD

faccina buffa
04/10/07, ore 20:06
Cap. 2:

Ah sì, c'è anche qualche accento fuori posto, es: "sò" che però non va accentato e "fà" idem, anche se non è inteso come verbo! Ma son piccolezze! Se ti può consolare ogni tanto anch'io mi perdo qualche accento per strada, ahimè T-T (se la fonicità della parola non cambia può capitare che ne piazzo uno per sbaglio ^-^'). Ciauuu

faccina buffa
04/10/07, ore 19:25
Cap. 2:

Ah, un'ultimissima cosa, poi giuro che la pianto! Non è fuori luogo come tema perchè effettivamente parlando di scienza il problema della fede si pone, come in effetti è successo nel primo numero, quando a parlare è però Ed. E l'alchimia, anche nel mondo reale, in effetti è considerata una pseudo-scienza (mi sono informata ^-^), beh... anche se gli alchimisti realmente esistiti però dovevano usare fialette e combustibili per trasmutare la materia.. e non era esattamente la stessa cosa ^-^' (ma cmq su Wikipedia si possono trovare alcune delle informazioni concernenti, per lo meno gli accenni, poi di materiale ce n'è un sacco). Oltretutto hai trattato l'argomento scienza/fede in modo così distaccato che non penso che se la sia presa a male qualcuno, quindi non preoccuparti! Finish XD