Recensioni per
Storie di una senza-voce
di Queila

Questa storia ha ottenuto 7 recensioni.
Positive : 7
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
14/07/14, ore 14:57
Cap. 4:

1 su 24 ce la FA! [Hunger Games Contest]



VALUTAZIONI QUARTO TURNO:
GLI IMPREVISTI



S.Elric_ (Queila)
Lavinia…
commette uno dei Sette Peccati Capitali
 
“Spezzata” “Persa” “Soddisfatta”
 
 


Grammatica e Sintassi: 14,7/15
 
Beh considerando la brevità del testo non ho trovato molti errori, più che altro c’erano un paio di virgole dimenticate.

Stile e Lessico: 6,5/10
 
Qui purtroppo ho molte più cose da dirti e non tutte sono piacevoli, anche perché mi rendono conto che possono esserci problemi e imprevisti e sappi che proprio per questo ho molto apprezzato il fatto che tu ti sia data comunque da fare per scrivere qualcosa per questo Turno.
Devo confessarti che la fretta (del tutto giustificata) si sente e anche tanto: nella mancanza di descrizioni, di sensazioni, nella spiegazione intrecciata e sovrapposta degli avvenimenti. Ti sei soffermata sulle sensazioni provate in quel preciso momento, ma senza approfondirle più di tanto; sono riuscita a focalizzare un quadro d’insieme, ma non riesco a vederne tutti i dettagli. Questa potrebbe essere una buona tecnica per permettere al lettore di fantasticare sulle scene proposte, solo che c’erano talmente pochi elementi che mi è stato impossibile.
Ci sono anche molte ripetizioni che potevano essere facilmente sostituite e oltre a questo, anche la costruzione di alcune frasi mi ha lasciato un po’ a desiderare: periodi brevi, a volte brevissimi, articolazione degli stessi quasi del tutto assente, troppi punti fermi che rendono il ritmo della narrazione troppo veloce almeno per me.
Come ho detto nel punto precedente: l’idea di fondo era buona, ma la fretta con cui queste tre FlashFic sono state scritte non me le ha fatte apprezzate completamente.
Adesso che penso tu possa essere più tranquilla, prova a riprenderle in mano e a correggerle, aggiungendo dettagli, sostituendo termini troppe volte presenti e vedrai che il risultato che otterrai sarà migliore.
 
Credibilità e Uso della Situazione: 6,5/10
 
Di nuovo niente rose e fiori e pochi complimenti, mi spiace in anticipo.
L’idea era molto buona: far cadere Lavinia in un pozzo nero di disperazione in cui riesce a riemergere solo con il sesso, con il desiderio di sentire corpi caldi sul suo che le pare così freddo e insensibile.
Una gran bella idea, veramente, però è stata trattata in modo troppo superficiale e, soprattutto alla fine, in maniera anche abbastanza inverosimile.
Solitamente il primo rapporto sessuale è quello che si ricorda maggiormente: se ne ricordano le sensazioni e soprattutto si ricorda la persona con cui è avvenuto, ma non sembra questo il caso e, oltretutto, non riesco nemmeno a comprendere se il primo rapporto di Lavinia sia stato uno stupro (come mi è sembrato alla prima lettura) oppure fosse consensuale e si è svolto solo con estrema passione, per non dire violenza.
Nella seconda Flash la Credibilità della Situazione crolla: non riesco a comprendere il nesso tra la morte della madre e il desiderio di fare sesso, d’accordo che ognuno metabolizza un trauma in modo diverso, ma questo mi sembra leggermente eccessivo. Ho pensato che la ragazza potesse reagire così perché, vedendo che la sua famiglia è stata distrutta, desiderasse che anche quelle degli altri venissero distrutte… ma quando hai accennato al fatto che andasse anche con uomini single, la mia teoria è stata smantellata.
L’ultima, invece, la posso comprendere di più: voglie nascoste che riemergono suscitate da un odore pungente che fa riaffiorare i ricordi più nascosti… anche se, di nuovo avrei da ridire, poiché essendo che la sua prima esperienza non era così rosea, di nuovo mi sembra una decisione molto azzardata; anche se, come ho detto, poteva starci. Forse non con un personaggio come Haymitch per motivi che ti spiegherò di seguito.
In conclusione: l’idea era bella, lo sforzo che hai fatto per consegnare notevole… però l’intera struttura di questa Raccolta andrebbe rivista.
 
IC Personaggio: 6,5/10
 
Rispetto ai Turni precedenti mi hai mostrato una Lavinia completamente diversa: non la ragazza tenace e forte anche se incredibilmente delicata e sensibile, non la giovane che lotta contro Capitol City e che desidera solo tornare a essere felice.
Mi hai presentato una Capitolina completamente diversa: una ragazza che cade in abissi dai quali non riesce più a riemergere, senza forza interiore per combattere la sua attuale situazione e che semplicemente si lascia trasportare dagli eventi.
Non condivido appieno questa scelta visto che mi ero abituata a un altro genere di personaggio; ma essendo che le storie per i vari Turni possono risultare scollegate tra loro, non ti ho sottratto punti perché diversa dalla Lavinia che mi avevi presentato, piuttosto perché non era caratterizzata molto bene.
Mi spiego: so che è una ragazza fragile che ha vissuto un lutto e che si lascia investire dagli eventi e dai ricordi, ho anche compreso che alla fine trova quella pace tanto agogniata, ma di lei non so altro. È una caratterizzazione un po’ troppo blanda.
Veniamo poi alla coppia in sé e per sé: i Crack Paring non mi dispiacciono per niente, se non fatti bene, ovvero mantenendo l’IC dei personaggi, regola che non mi è sembrata rispettata in questo caso.
Haymitch mi è parso completamente OOC e per svariati motivi: il primo è che, secondo me, non è assolutamente tipo da andare con la prima che incontra, anche se ubriaco fradicio e poi, così violento non me la sarei mai immaginato, secondo me è più tipo da romanticismo e passione. D’accordo che si è ritrovato in un’Arena e ha ucciso delle persone, ma visto che dal principio non era il tipo di persona che ama la violenza, non ce lo vedo proprio a comportasi in quel modo.
 
Originalità: 7,5/10
 
Per questo punto mi sono già ampiamente espressa sopra… l’idea di fondo è carina e mi piacerebbe vedere un’evoluzione nel comportamento e nella psiche di Lavinia con il convergere di tutti questi elementi traumatizzati.
Per questo ti consiglio di riprendere in mano la Raccolta e di modificarla, magari anche approfondire di più certi dettagli rispetto ad altri; perché il lavoro che può nascerne sarebbe veramente splendido.
 
Gradimento Personale: 3,5/5
 
Purtroppo anche qui non hai brillato molto.
Ho apprezzato l’idea, ma non sono riuscita a farmela piacere più di tanto per via di tutte le cose sopra dette.
Un’accurata rivisitazione è, secondo me, la cosa migliore da fare.
 
Titolo: 1,5/2
 
I titoli dei tre componimenti sono forse un po’ banalizzati, ma alla fine non si discostano così tanto dai concetti che voglio rappresentare.
 
Bonus: 1/1
(… se il peccato è la Lussuria)

 
Beh… si è parlato solo di quello, quindi, il Punto Bonus è assolutamente assegnato.


 
 
 
Totale: 47,7/63
 

(Recensione modificata il 16/07/2014 - 03:09 pm)