Recensioni per
Beast
di pandaisia

Questa storia ha ottenuto 12 recensioni.
Positive : 12
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
26/08/15, ore 11:20
Cap. 1:

Una prosa davvero bella e intensa. Mi ci sono ritrovato molto in alcuni termini che io stesso utilizzo quando ambiento le storie in epoche anteriori al ventesimo secolo. Un prologo davvero entusiasmante e lungo al punto giusto. Apre due porte: due storie che andranno sicuramente a intrecciarsi più avanti. La partenza è ottima quindi non posso esimermi dal farti i miei complimenti. In questo estratto non mi sembra, tra l'altro, di aver notato refusi :-)

Recensore Junior
24/08/15, ore 18:07
Cap. 1:

Ciao^^, eccomi qui a recensire!
Per ora darò la mia opinione in generale, dato che solo con il prologo, secondo me, non si può davvero farsi un'idea precisa e non vorrei magari dover dare una diversa opinione la prossima volta.
Finora mi è piaciuta molto, il tuo stile e soprattutto le descrizioni dei personaggi (quella sugli occhi di ghiaccio in particolare la trovo assolutamente originale e persino geniale).
In finale poi mi ha messo una certa curiosità. Perciò penso proprio che continuerò.
Per ora complimenti e alla prossima!
Erin

Recensore Veterano
13/02/15, ore 19:03
Cap. 1:

Ciao, sono qui per lo scambio recensioni libero sul gruppo Leggiamo, recensiamo, consigliamo Efp c: Che dire, la tua storia è particolarmente interessante (non a caso l'ho aggiunta tra le preferite, quando ho tempo passo a leggere gli altri capitoli~), mi piace come hai descritto la famiglia e soprattutto l'ultima parte, dedicata ai non-morti (di cui mi sfugge il nome, ma io ho l'Alzheimer e quindi lasciami perdere (?)) Anche la grammatica è corretta (ho solo un appunto: sia né che sé vanno avcentati), e...bon, non ho nient'altro da dire, quindi alla prossima *sparisce* Putrefied.

Recensore Junior
24/01/15, ore 20:38
Cap. 1:

Ok, prima di qualunque cosa voglio mettere in chiaro un punto: Scrivi in modo divino! Sul serio, sembra di leggere un libro già pubblicato, i miei complimenti :) Mi piace molto il modo in cui hai descritto i personaggi, ma soprattutto l'ambiente. Hai perfettamente reso l'idea della freddezza sospesa nell'aria in quella casa, quella che si addice ad un matrimonio di quel genere. Ancora i miei complimenti
p.s. Un tuo libro lo comprerei subito, e lo divorerei pagina dopo pagina xD alla prossima!

Recensore Junior
30/12/14, ore 20:09
Cap. 1:

Ciao!
Mi capita di complimentarmi a qualche autore di storie su efp per i suoi personaggi, per la trama originale, per l'ambientazione ma davvero raramente mi è accaduto di complimentarmi per il linguaggio.
Tu sei uno di questi rarissimi casi.
In questo prologo adotti una tecnica di narrativa antica contravvenendo a tutte le regole moderne in cui ci si raccomanda di far entrare subito il lettore nell'azione, di sconvolgerlo nelle prime pagine, di colpirlo subito e riprendi invece gli inizi di quei romanzi settecenteschi e ottocenteschi che adoro tanto -prime fra tutti Jane Austen e Georgette Heyer- e facendo una elegantissima, splendida digressione su questa famiglia apparentemente perfetta, descrivendo con uno stile di cui veramente fatico a trovare eguali il signore e la signora Petty-FitzMaurice e i meravigliosi figli.
Meravigliosi per dire, dato che chiarisci subito che essi saranno invece causa della decadenza e dello scandalo che verrà destato tra i loro conoscenti.
I due personaggi, per come ci vengono presentati, appaiono di aspetto splendido rischiando di finire in quei personaggi troppo "perfetti" che subito colpiscono l'antipatia del lettore ma dalle righe traspare che non sarà così: essi, infatti, al contrario delle eroine e dei gentiluomini che immaginiamo di solito nell'epoca in cui vivono saranno invece esempi di depravazione.
Ammetto che sono assolutamente indecisa sul prevedere che risvolti avrà questa storia: il tuo stile mi piace tantissimo, come ho già detto ma le basi della trama -vampiri e licantropi, posso intuire- è troppo inflazionata in quest'ultimo periodo e quando leggo di loro di solito mi batto una mano sulla fronte e maledico Twilight e affini, esasperata. Però questa storia sembra diversa e mi pare di scorgere fonti più alte e studiate di quelle della Meyer e di vedere una profondità maggiore delle tremende saghe fantasy che ci vengono propinate ultimamente.
Indubbiamente come primo capitolo questo prologo è estremamente promettente e risucchia l'attenzione del lettore senza che nemmeno se ne accorga, anzi, sembra persino troppo breve e uno non può che arrivare alla fine e chiedersi cosa succederà dopo.
Quindi metterò la storia tra le seguite, anche se ho già una pila enorme di altre da leggere e recensire: non voglio assolutamente perderla d'occhio finché troverò il momento di andare avanti.
Complimenti!
M.
Qualche nota:
- "abitatori" meglio abitanti
- "trinate" non sono sicura esista come termine
- "a mettere ferro e fuoco" si scrive "mettere a ferro e fuoco"
- "che sarebbe stato facilmente scoperto che solo" credo intendessi "scoperto se solo"
(Recensione modificata il 30/12/2014 - 08:11 pm)

Recensore Master
27/12/14, ore 20:29
Cap. 1:

Ciau!
Eccomi qui a recensire come promesso. Allora, comincio col dirti di ingrandire il font. Con un carattere così piccolo e compatto la lettura ( soprattutto per chi, come me, legge da un pc) diventa una lotta impari alla fine della quale rischi di perdere un sacco di diottrie XD Quindi, te ne prego, quando ingrandirai il carattere avvisami che così potrò godermi appieno la lettura di questa storia.
In sè per sè non è proprio il mio genere ( il romantico tendo ad evitarlo), però non posso negare che tu scriva veramente bene. Innanzitutto hai dato un'attenzione particolare sia alla grammatica ( che risulta perfetta) sia allo stile che mi ha particolarmente entusiasmata. Ho come avuto l'impressione di leggere uno scritto dei primi anni dell'800 o, comunque, non di certo moderno. Non so se fosse tua intenzione o meno, ma questa tua scelta, mantenuta integra per tutto il prologo, mi è davvero piaciuta. Non è facile ( almeno, io non riuscirei se non con molti sforzi) e devo dire che sei stata veramente brava. Quindi...dieci punti a grifondoro u.u
Passiamo invece a un commento sulla trama. Allora, mi riservo di esprimere un parere più generale nei capitoli a seguire visto che, essendo solo un prologo, posso farmi solo un'idea generica dei personaggi e della trama intessuta. In totum mi è piaciuta, soprattutto la frase finale:
" Persino l'odore dell'uno era ripugnante per l'altra ma per quell'unica volta avrebbero lavorato insieme, una volta soltanto e poi ognuno sarebbe tornato al proprio mondo ed alla propria non-vita. "
Un monito per noi lettori? Un avvertimento per prepararci a quello che sta per accadere? Non vedo l'ora di saperlo.
I due personaggi principali inoltre ( o almeno quello che presumo essere tali) sono stati descritti veraente bene, soprattutto il fratello maggiore Adrian Byron Petty-FitzMaurice che mi da l'idea di essere il """classico""" ( notare le virgolette) bello e dannato. Mi ha colpita moltissimo la metafora che hai usato per descrivere i suoi occhi color ghiaccio e il suo modo di atteggiarsi. A volte, bastano pochi aggettvi per rendere vivo un personaggio. Insomma...nel complesso è veramente bella. Non posso che complimentarmi. Mi spiace di averci messo un pochino a recensire e di non essere andata avanti nella lettura, ma, davvero, con questo carattere così piccolo è davvero difficile per me. Quindi...ingrandiscilo per permettere a me lettrice suprema ( muahahahhaahahha) di continuare u.u un bacione
Hime

Recensore Master
27/12/14, ore 09:00
Cap. 1:

Ciao!! Finalmente eccomi a leggere la tua storia!! 😊 mi ci è voluto un po' ma me l'ero segnata!! Allora che dire del tuo prologo, anzitutto è veramente ben scritto! Adoro come ti soffermi nelle descrizioni e nei particolari! Brava! La trama É originale e intrigante... Mi piace molto insomma... 😁 la bella famiglia all'apparenza che ha molto da nascondere!!!
Al prossimo capitolo

Recensore Veterano
23/12/14, ore 14:43
Cap. 1:

Ciao, sono qui per lo scambio di recensioni!
Dunque la storia si prospetta molto interessante e ben costruita! Il tuo stile è semplice e lineare, ma riesci ad abbondare con particolari ben curati, e un' ottima caratterizzazione dei tuoi Oc: la classica famigliola borghese, ricca e perfetta all'apparenza, che custodisce infondo arcani ed oscuri segreti, non tollerati dalla società.
Ho apprezzato il fatto che questa storia in qualche modo sia ambientata in altri tempi, e mi sono molto piaciuti i riferimenti alla società borghese inglese.
Un bacio
Ireide