Recensioni per
Message (in a bottle)
di Francine

Questa storia ha ottenuto 16 recensioni.
Positive : 16
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
27/03/17, ore 17:58

Il vento che "legge" il cosmo *____*
I due arcieri col carattere probabilmente meno simile in assoluto XD Non so, ma mi viene in mente quando Seiya continua a tirare e la freccia gli torna indietro e praticamente accoppa tutti tranne chi dovrebbe accoppare XDDD
A Touma non potrebbe mai succedere U_U (quindi se ti mira addosso sei fregato XD)

Recensore Veterano
08/07/16, ore 22:15

"Lo so io e lo sai tu" mi aveva momentaneamente assorbito, e così ero rimasta indietro con questa.
Touma, il mio preferito. *___*
Che bella la digressione iniziale sul cielo e sulla fatica di restare a terra per chi ha provato l'ebrezza di volare!
E il vento che chiama, come lo capisco... Anche io sono una creatura d'aria!
Touma viene spesso associato all'astronomia, alla passsione per le stelle.
Il "mio" Touma no: il poveretto sconta il fatto che io non riesco a sentirmene in alcun modo attratta. Trovo molto più interessante quella parte di cielo che è più vicina a noi, con le nubi, le tempeste, il vento...
Perciò mi piace leggere anche una interpretazione diversa, che colmi quella parte con la quale non ho abbastanza sintonia.
E mi piace tantissimo l'abbinamento con Seya!! Che meraviglia il dettaglio del callo. *_*
E il modo di muoversi e parlare di Seya, che sembra un po' uno scimmiotto, ma in realtà nasconde le ali.
La conclusione lascia il desiderio di leggere un secondo incontro tra i due, che questo è stato davvero fugace e lascia tantissime cose non dette.
Anche gli altri incontri sono stati brevi, ma questo lascia proprio con la sensazione di sospeso, e con la voglia di immaginare cosa avrebbero potuto dirsi, avendo a disposizione un po' di tempo in più.

Recensore Junior
02/07/16, ore 15:59

Quarto capitolo, quarta accoppiata, anche questa molto azzeccata: Seiya, o "Freccia delle stelle", il cavallo alato (e raccomandato) per eccellenza, nonché l'erede dell'armatura del Sagittario ("Se l'è fregata!" NdAiolos), e Touma, il cui elemento è il Cielo e la cui arma è l'arco.
I due Cupidi a confronto dunque (beh, non so se l'appellativo sia molto azzeccato, visto che Seiya ha uno stuolo di donzelle (Atena compresa!) che gli muoiono appresso (e non soltanto in senso figurato!) e non se ne accorge neanche, mentre Touma, prima di capire che Kayura è una donna, l'ha dovuta guardare in faccia!).
Anche se diametralmente opposti di indole. Seiya e Shu diranno rispettivamente a Shiryu e a Touma:"Sai, ho incontrato un tipo come te...", al che gli interpellati risponderanno in sincrono: "E io uno come te!" (Meno male che non si sono incontrati i calmi, riflessivi e razionali Shiryu e Touma, e neanche gli impulsivi, esplosivi e prorompenti Seiya e Shu, sennò sarebbe andata a finire alla maniera di Shaka (ovvero la pennica) nel primo caso, e nel secondo... minimo con la distruzione del pianeta!
Bella la parentesi di Seiya, che si accorge che il mattone stellare di Touma è messo al contrario (a meno che non fosse un'esca per il nostro caro Pegasus!), quando il suo proprietario non l'aveva notato.
Veloce come il vento (o come una freccia!) è il loro incontro (sia benedetta la metropolitana!), ma non impedisce ai due di intavolare una conversazione abbastanza approfondita (vanno subito al sodo, loro due).
Niente di più vero: Seiya ha un arco e delle ali: sennò perché si farebbe lanciare modello catapulta dagli altri bronze a ogni puntata? (O forse sarebbe meglio dire boomerang: per quanti voli d'angelo faccia, torna sempre indietro, tutto intero e senza neanche un capello fuori posto... beh, comunque non più del normale)
Il cosmo di Seiya che entra in risonanza con la sfera della saggezza? Mitico!!! (Immagine dell'armatura del Sagittario che suona... l'arco. "Ah, ecco cos'è l'Eufonia!" Ndtutti).
Se Touma sapesse che Seiya è al servizio di Atena, dea della saggezza, correrebbe... volerebbe a incontrarla, ma non appena l'avesse conosciuta... che delusione! Non ne dimostra molta!
Al prossimo capitolo farai incontrare i biondoni-occhio-ceruleo (al singolare per motivi diversi): il ghiaccio che si squaglia al sole. Ma se Hyoga comincerà a raccontare la sua storia a Seiji, sarà quest'ultimo a squagliarsela discretamente: sai, va bene la vita votata alla salvaguardia del mondo, ma andare a rimpinguare la folla che ci ha lasciato le penne per colpa del ghiacciolino no, eh!
Ennesimo bel capitolo, ribravissima! ^_^
isabel di thule