Recensioni per
Puzzle Temporale
di Mari Lace

Questa storia ha ottenuto 25 recensioni.
Positive : 25
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
29/04/20, ore 13:09

Ebbene sì, sono rimasta stupita.
Sono rimasta stupita perché, a primo impatto, non mi pareva che la drabble avesse nulla di così particolare; o meglio, non capivo dove volessi andare a parare. E poi è arrivata la botta, quella piccola frase, quelle parole così semplici eppure così importanti, così cariche di significato.
Questo sai cosa mi ha ricordato? Che a volte basta davvero poco, una parola qualunque, semplice, una minima frase per spiegare cose pregne di un'immensa importanza. Ti è bastato un niente per esprimere tutto. Complimenti!

Recensore Master
11/04/20, ore 20:28

Ehi, rieccomi a rompere :D
Ti ho trovata anche nel contest di milla e ho deciso di passare, non potevo perdermi la tua drabble ^^
Ho visto che questa è una piccola raccolta e dopo leggerò anche le altre due, sono curiosa ;)
Mi piace molto questo istante di quotidianità: immaginare questo ragazzo sulla metro che poi scende e incrocia lei, che può essere una vecchia amica, una ragazza con cui ha avuto una relazione, una persona con cui ha sperato di intrattenere qualcosa… questo non importa, perché importa il fatto che per lui il solo incrociarla riesce a significare rimpianto, rimorso, perdere i pensieri altrove.
Non vado matta per le storie scritte in seconda persona, però ecco, è come se ci fosse un altro narratore che lo vede, che lo segue, che sa come si sente e che gli è vicino. Credo stia moto bene con questa tua drabble ^^
Ora passo alla successiva, sono curiosa di vedere se riuscirò a carpire altri dettagli su questi personaggi che già mi intrigano e su cui mi sto ponendo un casino di domande! XD
A tra poco <3

Recensore Master
14/09/18, ore 11:10

Ciao! Eccomi qui per lo scambio a catena :)
Non conoscendo i fandom in cui scrivi ho deciso di buttarmi su questa storia, anche perché comunque leggo e scrivo abbastanza in questa sezione, per cui la raccolta faceva proprio al caso mio; inoltre adoro le drabble, ne scrivo moltissime, hanno la capacità di dire tanto e di lasciare spazio a riflessioni di varia natura, proprio perché devono essere piccole e con parole ben scelte.
Mi è piaciuta molto l'idea di scriverne tre: passato, presente e futuro. Penso che questo tema possa dare molte idee da buttare su carta ed è sicuramente molto interessante, oltre che parte della vita di ogni essere umano.
Ho trovato anche interessante l'iniziare con il presente e, infatti, la narrazione è al presente e tutto scorre nel momento stesso in cui lo leggi.
Appena inizi a leggerla non sai bene cosa aspettarti da un personaggio che, semplicemente, è in ritardo per la scuola a causa della maledetta sveglia che non suona mai.
Dopo, tutto diventa più chiaro, mentre entriamo nella vita del protagonista.
Ho adorato la metafora con cui hai concluso la drabble, sulla relazione che è rivolta in sensi opposti, proprio come i due amanti che vanno in direzioni opposte, semplicemente camminando in una giornata qualsiasi. Mi ha fatta riflettere particolarmente. 
Complimenti :)
alla prossima,
fumoemiele

Recensore Master
13/08/18, ore 21:42

Ciao, sono qui per lo scambio di recensioni del “giardino di efp” che dire... questa breve ma intenso racconto, mi ha davvero colpita.
In poche semplici righe riesce a incatenare il lettore e suscitarne mille emozioni.
Sono bastate poche semplici righe per farmi immergere completamente nella vicenda. Come improvvisamente una persona può scombussolare la nostra giornata, farci rallegrare la giornata, ma poi quando ci si rende conto che si viaggia in due direzioni diverse arriva la malinconia, il senso di vuoto, il bisogno di passare ogni secondo accanto a quella persona, ma bisogna tornare alla routine quotidiana, bisogna andare avanti, nonostante si abbia la consapevolezza che quella persona forse non la rivedremmo mai più o non provi lo stesso sentimento, o è lontana per tanti altri motivi.
Con questa breve storia, hai saputo rendere la malinconia, hai saputo rendere uno scorcio di vita quotidiano, hai saputo cogliere ciò che prova il/la protagonista.
Ti faccio i miei più sinceri complimenti davvero.

Recensore Master
24/07/18, ore 11:32

Ciao! Eccomi qui per lo scambio a catena del gruppo del Giardino :)
L'altra volta ho letto e recensito la prima di queste tre brevi storie legate al tempo, ora vediamo come procede e se si comprende qualcosa in più rispetto ai personaggi presenti nella prima parte.
Questo scorcio sul presente è malinconico e lascia l'amaro in bocca: due persone che a quanto pare erano molto legate una all'altra, ora non si parlano nemmeno. Dal punto di vista della protagonista, la cosa non dovrebbe essere così: vorrebbe fermarla, parlarle, avere ancora un contatto da lei. Almeno, questo è ciò che ho percepito. Dall'altra parte invece, sembra non ci sia nessun tentativo di riavvicinamento.
Che la terza parte possa svelare il mistero che ci sta dietro? Mi hanno incuriosita queste due persone. Lo so, potrebbero essere chiunque, eppure ora sono invogliata a scoprirlo ^^
Spero di aver l'occasione al prossimo scambio di poter leggere la terza e ultima parte :) Così da districare un po' la situazione e far luce sulle protagoniste. Ho come la sensazione che potrebbero benissimo rimanere celate e la cosa non mi stupirebbe ahahah!
Alla prossima e buon lavoro :3

Recensore Master
05/07/18, ore 12:54

Ciao!
Allora ho scelto questa drabble perché avevo già notato, sul forum, il contest di Fuuma. Non potendovi partecipare (causa il poco tempo, il fatto che non conosco i fandom che accetta e il fatto che non credo di riuscire a scrivere una originale così breve) sono felice di poter comunque leggere uno dei lavori che vi parteciperanno:)
Spero di fare la cosa giusta iniziando da questa drabble. Non so perché, ma cliccando sulla raccolta, il link mi manda direttamente sulla seconda drabble >.< Vabbé, tanto con calma le leggo tutte e tre.
Allora, partiamo!
Il titolo della raccolta mi piace molto. Conoscendo la tipologia di contest e leggendo questa prima drabble, poi, posso già dire che racchiude perfettamente sia lo spirito del bando del contest sia questa composizione di tre drabble. Mi piace per la metafora che contiene: il lettore dovrà imparare a conoscere questa vicenda attraverso piccoli sprazzi temporali che tu ci mostrerai, e ogni pezzo sarà collegato all'altro, in un incastro perfetto.
Anche il titolo della prima drabble è molto bello. Ho una specie di mania con i titoli io, sono la prima cosa che scrivo nelle mie storie e sono l'unica cosa che guardo quando deve sceglierne una da leggere. Il titolo è il biglietto da visita: breve, com'è, deve non solo invogliare ma andare al nocciolo della questione; poi sta al lettore se renderlo esplicito o sottile e dai significati nascosti. Questo qui è semplice, pulito come piace a me: sostantivo aggettivo. Ma è ancora una volta bello e intrigante, e soprattutto racchiude il punto centrale della drabble. Inoltre è coerente con il tono cupo e agitato della drabble, riesce a esprimere sia l'azione (scontro) che questo senso di oppressione e distanza (tacito). Davvero molto bello.
Mi piace il contrasto tra la prima parte della drabble e quella di mezzo: seguono due velocità differenti, la prima più frenetica e l'altra statica, immobile. Eppure, nella terza parte il movimento continua, seppur a rallentatore, ma è la mente quella che vaga e si agita. Questo effetto con tre velocità differenti mi è piaciuto molto.
Esprimi molto bene l'introspezione del personaggio POV.: la sua fretta, la sua sorpresa e il suo dolore. Ma soprattutto c'è quel peso che va a ingrandirsi e ad aggravarsi su di lei dopo questo incontro.
Infine, mi è piaciuta anche il parallelismo tra il loro senso di marcia fisico (lei che esce e l'altra che entra) con quello della loro relazione, che li ha portati a dividersi. Brava.
A presto!
(Recensione modificata il 05/07/2018 - 12:54 pm)

Recensore Master
05/07/18, ore 02:50

CIAOOO! Eccomi per lo Scambio a catena!
Una tua Origina!
Beve ed intensa! Con poche parole racchiude molteplici emozioni.
Risveglia ricordi, di un tempo passato, quando ero più giovane (mi sento un fossile) e speranzosa e sognatrice (no quello lo sono ancora… almeno ci provo…).

“Da dove viene l’opprimente malinconia che provi?”
questa frase è degna di una delle poesie dei poeti maldetti, io li adoro. Malincoici e struggenti (beh soprattutto Paul Verlaine con la mia preferita Piange nel mio cuore, la cito di continuo perché è struggente).

“Adesso è così, come quest’incontro, la vostra relazione: rivolta in sensi opposti.”
Quell’ultima frase racchiude una tristezza e una malinconia infinita…
Non so perché ma un testo così ce lo vedrei tanto bene musicato dai miei adorati Pink Floyd.
Magari una melodia lenta dolce e malinconica come A GREAT DAY FOR FREADOM…
Oppure High Hopes ( eh si amo i Pink Floyd)
Stupenda lettura!
Al prossimo scambio!
Boingo!

Recensore Master
02/07/18, ore 21:50

Ciao! Partecipo anch'io al contest di Fuuma (ne ho già scritte due su tre) e dato che prediligo le originali ho pensato di passare.
L'inizio è molto promettente, ribalta una situazione come tante e la fa vedere da una prospettiva abbastanza particolare... chissà qual è il collegamento tra le tre drabble... vado avanti^^

Recensore Master
02/07/18, ore 11:57

Buongiorno.
Un piccolo scritto davvero bellissimo e ricolmo di sentimento, complimenti ^^
Buon proseguimento di giornata :)