Recensioni per
Run, baby, run!
di MusicAddicted

Questa storia ha ottenuto 98 recensioni.
Positive : 98
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
16/02/21, ore 21:04

Cara buonasera, ora voglio prendermi una piccola pausa da quei due disgraziati e buttarmi su questa long su Good omens! Uhhh trovo ingegnoso l’accordo che hanno fatto Aziraphale e Crowley, quasi strano invece che abbia accettato il secondo: dunque una vacanza come quella degli umani, con metodi umani, soldi umani, e senza miracoli, quindi da umani? Quanto potrebbe essere sfibrante e disastrosa per loro, questa cosa? Io lo vedo l’angelo entusiasta, davvero, me lo sono immaginata perfettamente davanti agli occhi, senza problemi, ma mi sa che Crowley ha ben altro per la testa, non tanto per il mare – so già che starà facendo filmini mentali su di loro in costume, sotto al sole, senza vestiti e umidi di acqua salata – tanto per il fatto di poter fare e far fare esercizio all’altro per la promessa che si sono fatti.
Qui ci sono tanti momenti esilaranti: loro che creano discordia e riequilibrio tra le papere, lo scenario della vendita ipotetica di piante che si chiamano come canzoni dei Queen, Aziraphale che non mangia tutto e lo vedi che patisce senza il dolcetto, e tutto il resto… so già che mi aspetta una lettura interessante e decisamente sopra le righe, considerando l fandom.
Hai la capacità di farti venire in testa idee assurde tipo quella di fargli promettere di non usare i loro poteri per tutta la durata della vacanza, e so che farai accadere di tutto e di più, ci scommetto più che mai. Hai delineato molto bene i personaggi, al solito nel tuo stile i dialoghi sono abbondanti ma non eccessivi, sono ben gestiti così come le reazioni ed i gesti dei due protagonisti. La storia è leggera e si basa su una idea dai mille risvolti possibili, e cerchi di bilanciare i pochi momenti di serietà con tanti piccoli episodi ilari e ironici. Come sempre so di poter trovare qualcosa che mi stupirà cara, alla prossima e buona ispirazione! :3

Recensore Master
20/12/20, ore 12:21

Ciao, Music, eccomi qui per lo scambio. Ottimo lavoro a mio avviso nel descrivere il duo angelico/demoniaco, Crowley è decisamente lo stesso buontempone che imprecava mentre portava l'anticristo all'ospedale e che ha fatto saltare le linee telefoniche. Dialoghi dunque ben costruiti e buone considerazioni sulle attività/azioni dei personaggi, curioso di vedere come le prossime scene saranno rappresentate e che ruolo avranno gli altri personaggi se compariranno. Ho letto il libro, quindi tieni presente che non conosco cosa la serie tv cambia. Buon lavoro e a presto, ovviamente buon natale non dovessi rifarmi vivo prima di venerdì.

Recensore Master
17/12/20, ore 19:19

Ehi eccomi qui.
Scusa il ritardo, quando ho visto che già lunedì eri passata sono entrata un po' in paranoia ma sono lenta T_T e nonostante i miei sforzi non sono riuscita a passare prima.
Volevo passare in qualcosa di più recente, è una cosa che faccio sempre, trovo corretto passare nelle cose più recenti ma purtroppo non conosco i fandom quindi eccomi qui.
Ma bando alle ciance!
Direi che le cose si fanno interessanti fin dal inizio con Aziraphale che propone una vacanza umana a un reticente Crowley che ha inaspettatamente accettato.
C'è solo un piccolo problema non possono rincorrere a nessun trucchetto, questo vuol dire trovarsi un lavoro (davvero divertente la scena dove Crowley fa il fanboy, lo capisco perché io sono così malata per Laura Pausini xD) alla fine Crowley da demone che si rispetti trucca il gratta e vinci.
Adesso però Aziraphale vuole fare la prova costume, non dubito che Crowley farà davvero di tutto per renderlo un inferno XD
Spero di aver detto tutto!
Alla prossima,
Niny :)

Recensore Master
18/06/20, ore 18:20

Ciao,
ammetto che questa serie tv mi incuriosisce parecchio e spero di poterla guardare presto perché mi piacciono molto i personaggi visti nel trailer; per recensire questa storia mi limiterò ai tuoi personaggi non potendo fare il paragone con gli originali di riferimento.
Mi piace molto questa idea di far sperimentare a due esseri sovrannaturali un'esperienza prettamente umana come una vacanza.
La spiaggia è una scelta perfetta e considerare i costumi come una invenzione diabolica mi piace moltissimo.
Anche l'idea del gratta e vinci come espediente per trovare i soldi per il viaggio è comunque una bella esperienza umana anche se, tuttavia e ahimè, noi umani non abbiamo questa capacità di vincere barando in quel modo... :D
Certo, forse l'angelo non lo aveva previsto inizialmente ma dovrà fare i conti con la prova costume e anche lì, è stato avvisato che vedrà l'inferno con l'allenamento...
Molto carino questo inizio, incuriosisce a leggere il seguito.
Alla prossima,
Demy

Recensore Master
18/04/20, ore 19:45

Visto che mi hai consigliato questa, ho deciso di passare di qua. Ti giuro che ho riso come una matta dall'inizio alla fine! 😂 La vacanza al mare, il gratta e vinci miracolato, pure la coda alle poste... e l'idea di superare la prova costume è bellissima! 😂 Però viste le premesse dell'allenamento mi sa che ad Azi quasi gli conveniva andare a correre con Gabriel! (Nella mia storia si davano al sesso per smaltire, ma qui ne passerà parecchio prima che ci arriveranno! 😂)
Voglio poi fare una menzione speciale alle piante con i nomi delle canzoni dei risultati Queen, è un'idea davvero geniale! 😂 Che poi invece di chiamarle tutte Freddie poteva anche pensare ai nomi degli altri, che sono ste discriminazioni?! 😂
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!
A presto!
Barby

Recensore Master
05/04/20, ore 12:21

Ciao, eccomi per lo scambio ABC.

Ma LOL questa storia sta per diventare l'ennesima tua storia che seguo. La sto adorando!
Il titolo Run, Baby, Run! mi parla di una storia divertente ma per ora non ho ancora capito cos'abbia a che fare con il tema vacanze: forse perché combineranno qualche guaio? Dubito sarà una vacanza a tema runner. O forse è perché sia i piani alti che i piani bassi non saranno d'accordo con questa loro iniziativa?
Trovo che Aziraphale sia adorabile nel proporre questa cosa a Crowley. Veramente tenero. C'è dell'interesse lì e si vede, anche se in questa fase della storia non si capisce se sia per un desiderio di amicizia o di qualcosa di diverso. Di sicuro questi due hanno più contatti l'un con l'altro che con i rispettivi datori di lavoro, quindi ci sta che abbiano fatto sodalizio. E forse ci sta anche che cerchino di più la reciproca compagnia proprio perché non hanno nessun altro.
Quando però Aziraphale ha proposto di fare una vacanza alla maniera umana, senza miracoli, ho fatto un facepalm: è come se a me, umana, proponessero un campeggio (che odio) o una vacanza survival (ancora peggio). Ragazzi, gli umani VORREBBERO avere i vostri poteri. Schioccare le dita e avere soldi? Ma subito!
La parte sul gioco d'azzardo mi ha fatta ridere tantissimo, è senza dubbio una cosa diabolica (ci sono persone con una brutta dipendenza in effetti), ma preso a piccole dosi non è una cosa grave.
Poi in realtà il trucco di Crowley non è malaccio: 5000 sterline non è una cifra mostruosa, ma porta tanta pubblicità a quel tabacchino che ora sarà considerato "fortunato" quindi in un certo senso ha fatto una cosa buona.
AHAHAHA adoro la passione di Aziraphale per la burocrazia! Io considero gli angeli sul versante Legale Buono e considero Aziraphale meno Legale degli altri, ma è chiaro che delle tendenze legali ce le ha, infatti ama le file ordinate e ama compilare i moduli... LOL.
Quando Azi non ha mangiato il dolce io già lo immaginavo... e ne ho avuto conferma. La malefica prova costume! Azi, stai attento, quella è una tradizione di origine diabolica!! >_<
Capisco il punto di vista di Crowley ma resto della mia opinione: DIABOLICA.

Oddio. Oddioo. Eccoci, alla fine ho capito il titolo. C'entra davvero il running! Ma è in preparazione alla vacanza, che come detto all'inizio, sarà fra molti mesi D: povero Aziiii non posso vederlo in queste condizioni T_T

Mi è piaciuto molto questo capitolo, è scorrevole, mi piace il registro linguistico che stai usando e la divisione in paragrafi per dare il giusto ritmo alla storia. Non ho trovato errori grammaticali. In generale è una storia molto piacevole da leggere e si prospetta anche divertente, anche se già lo so, soffrirò leggendo le fatiche di Aziraphale... non potrò fare a meno di empatizzare. Io odio correre! (Sì, odio il campeggio, odio correre, odio le vacanze survival, sono un culopeso, passerei la vita in una libreria senza mai vendere un libro, sono tipo Azi ma più pigra)
Continuerò senza dubbio questa storia così carina!

Recensore Junior
04/04/20, ore 22:24

Ciao, eccomi qui per lo scambio del Giardino!
So di avere un po’ in ritardo, ma nonostante questa quarantena non ho mai avuto abbastanza tempo da dedicare la giusta attenzione a questo capitolo, come adesso ho potuto fare.
Come la tua precedente storia, sempre sul fandom Good Omens, ritengo che i personaggi siano ancora particolarmente IC, e la cosa risalta dai pensieri e dalle frasi di entrambi. Qui vediamo Aziraphale che timidamente e un po’ impettito fa il primo passo verso Crowley, proponendo una vacanza. E se Crowley sembra non darci un peso eccessivo e propone mete “stellari” e alla loro portata, Azi come sempre dimostra un attaccamento alla specie umana e richiede a Crowley di compiere una vacanza in pieno stile umano: con soldi veri e senza compiere miracoli. Il che, devo ammetterlo, mi ha incuriosita parecchio in quanto nella serie vediamo questi “miracoli” come parte integrante della loro quotidianità, lo fanno spesso senza darci troppo bado, fa parte di ciò che sono e sono abituati a fare in questo modo, chi più e chi meno, fin dall’alba dei tempi (letteralmente!). Come avrebbero reagito quindi? Crowley, sopratutto?
Mi è piaciuto molto e ho trovato comico il riferimento alla prova costume, Azi sempre a disagio e imbarazzato, Crowley un po’ spocchioso e altezzoso. Ho anche amato il dettaglio delle piante, l’ho trovato così calzante che per un secondo mi sono chiesta se fosse un elemento Canon e non mi ricordassi di averlo letto nel libro o averlo sentito citare nella serie. E anche se questa storia sembra avere delle pretese fluff-comiche è bello vedere questo tipo di attenzione ai dettagli, dà quel tocco in più che trovo sempre geniale. E la cosa più tenera ed intrigante, credo che sia proprio il ruolo di Aziraphale, che qui sembra essere il vero protagonista, “capo e padrone” per tutto il capitolo: “costringe” Crowley ad un contatto umano, se lo rigira a suo piacimento. Adoro!
A presto,
Aaanatema

Recensore Master
31/01/20, ore 12:06

Ciao ^^
Sono entrata da poco nel fandom di Good Omens e che dire: Aziraphael e Crowley (o Crowraphale, come dici tu ❤) mi hanno fatta innamorare!
Mi piace molto l'idea di loro due in vacanza insieme, una vacanza umana al 100%, con vago dispiacere di Crowley.
Mi è piaciuta moltissimo la scena al bar, dove Aziraphael scopre il mondo dei "gratta e vinci" e ignora le avances del suo demone preferito XD Crowley lo ha fatto vincere, così almeno non avranno problemi per pagare il viaggio (ha usato un metodo non umano, ma Aziraphael aveva specificato che l'accordo cominciava da quando avrebbero fatto le valigie, quindi ok XD) e l'Angelo non sarà costretto a vendere altri suoi libri. Che poi, Aziraphael, ma se non volevi vendere, non potevi aprire una biblioteca anziché una libreria XD ?
Si scopre poi che Aziraphael vuole dimagrire per la prova costume (ti capisco, sigh) e sono sicura che riuscirà a farlo, anche se Crowley gli farà passare un inferno, come ha detto lui stesso. Ho fiducia in lui e sono certa che non mollerà, per quanto difficile potrà essere l'allenamento 💪🏻
Spero di poter presto continuare a leggere questa storia ^^
Baci, pampa

Recensore Veterano
29/01/20, ore 16:35

Mi approccio a questa storia con tanta ignoranza (per il fandom) e un pizzico di speranza (per la storia).
Ciao, è la prima volta che leggo qualcosa di tuo per quanto stia frequentando il fandom di Good Omens, mio malgrado, più di quanto dovrei. Conosco poco sia la serie che i libri ma ormai mi sono affezionato sia a Cro che a Azi per via di tutti gli scritti trovati qui, su EFP.
Devo dire che è bello ritrovarli vestiti sempre diversi, in base alle sfumature del carattere di chi scrive di loro.
Qui inizia la mia recensione, partendo dal basso, dalle tue note d'autrice alla fine. Hai chiuso il tutto con una frase:
Ma se vorrete seguirmi in questa follia, spero vi diverta ^^
Sì, senza dubbio la più calzante. Effettivamente è proprio questo che ho provato per tutto il tempo, leggendola: divertimento puro. Dopo poche righe mi si è stampato in faccia un sorrisetto che non mi ha abbandonato fino alla fine del capitolo. Questa tua versione dell'angelo e del demone mi ha veramente solleticato la fantasia, intrattenendomi e facendo volare letteralmente il tempo della lettura. Mi è parso di averci messo trenta secondi per arrivare all'ultimo punto che ne sancisce la fine e invece era semplicemente un'illusione dettata dal, sembrerò ridondante ma è così, divertimento che mi ha ingannato.
Ci sono due o tre chicche che trovo veramente geniali:
1) Crowley che chiama le sue piante come le canzoni dei Queen (ci avrei visto bene anche Deep Purple e Led Zeppelin viste tutte le accuse di testi subliminali e satanici che si sono beccati)
2) La gioia di Azi in fila alle poste (prova a fare un salto qui in Italia, forse è meglio se ci mandi il demone a fare la fila che sicuramente lo troverà un posto simile all'inferno)
3) L'angelo a dieta per la prova costume. Il concetto in sé mi fa troppo ridere.
Davvero, un bellissimo prologo/primo capitolo che mi fa venir voglia di andare direttamente al successivo, giusto per continuare a immergermi in questa leggera e frizzante commedia.
Spero di poter continuare a scambiare con te spesso in futuro, intanto ti saluto.

Ci leggiamo presto.

Recensore Veterano
23/01/20, ore 15:02

Ciao cara, eccomi da te :D

Ero sinceramente curiosa di leggere qualcosa di tuo, per questo quando ti ho vista nello scambio a catena ho deciso di prenotarti subito.

E' vero che dei fandom che hai proposto, ahimè, non ne conosco nemmeno uno, però siccome ultimamente mi è capitato spesso di leggere di Good Omens, ho pensato che sarebbe valsa la pena di iniziare questa long.

Comincio col dire che Crowley fan dei Queen è davvero divertente. Ovviamente non conosco il personaggio della serie tv, però trovo che ci sia un'interessante chiave ironica in tutto ciò.

E poi, come ci si poteva immaginare, Crowley è sfacciato e provocante (mi è piaciuta la scelta di parole: "carica erotica", ha rafforzato la scena), mentre Aziraphale è dolce e schivo. Praticamente sono fatti per stare insieme (a furia di leggere fanfiction penso di essermi affezionata a questi due personaggi).

Divertente la loro vincita barata al gratta e vinci, io Crowley lo amo già (andrà a finire che mi guarderò la serie tv). E poi mi fa morire dal ridere Aziraphale per come racconta entusiasta della fila alle poste e per la prova costume AHAHAHAH amo anche lui.

“Quale parte di Inferno non hai colto?” finale di capitolo TOP.

E non solo il finale, tutto il capitolo è stato TOP. L'ho finito in un batter d'occhio e la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di voler leggere un altro capitolo.
Potremo scambiare ancora quando vorrai *-*

Non ho trovato errori, il tuo stile è scorrevole e davvero piacevole.
Insomma, nulla mi impedisce di desiderare un altro scambio.

Quindi, se anche per te va bene, ci leggiamo alla prossima :D

Recensore Master
22/01/20, ore 14:34

Tesoro!
Ma che bello questo primo capitolo! Lo so dovevo continuare l'altra ma visto che l'hai appena aggiornata, questa, non ho potuto fare a meno di entrare e perdermi. Dolci questi due, sempre dolcissimi!
Ho adorato il fatto che, in questo clima d'ammmore, vi sia lmodo di fare una vacanza tanto ambita e desiderata, ma sono loro due il cardine e mi diverto sempre tantissimo a leggere i loro dialoghi fatti di Cro che punzecchia e Azi che incassa i colpi, ma solo perché ha una natura troppo buona per fare altrimenti.

Alla parte del gratta e vinci sono implosa XD Mi ha troppo ricordato quelle commedie assurde dove ci sono magari due tizi che vengono da un'altra epoca o sono alieni e si ritrovano a fare cose di ordinaria umanità cercando di essere disinvolti... la vittoria poi... e il "fortunato in amore" “Uh! Ma, certo… io sono un essere di puro amore. Per forza, devo essere fortunato lì!” A D O R A B I L E ♥

Io ho un debole per Aziraphale, sappilo, quindi fangirlo ogni volta e ho fangirlato e provato tenerezza per lui quando decide di non mangiare il dolce per affrontare la prova costume... tutto per Cro ç___ç cioè, la tenerezza infinita di questa scena, l'essere sempre impacciato di Aziraphale, la comprensione oscura di Crowley... sono troppo OTP per non amarli intensamente ♥
Insomma, ora dovranno svegliarsi alle CINQUE??? io muoio, alzarmi presto la mattina è una criptonite per me XD quindi mi sa che ne vedremo delle belle ed è... dolcissimo tutto ciò **
ADORO ADORO ADORO!
A presto mia cara **
Miry

Recensore Junior
21/01/20, ore 22:34

Eccomi! XD
Questa volta non ho resistito e sono approdata su Good Omens... sono in pieno attacco di nostalgia per i nostri esseri occulti (...o eterei) preferiti!

L'atmosfera è molto carina e fresca, con la vena di commedia che ci vuole (lo dico come una che casca nell'angst molto facilmente).

Spero che Aziraphale non smetta mai di essere soft, nè Crowley di viziarlo, ma è divertente vederli un po' fuori dalla zona di comfort ogni tanto XD

Per entrare nel tema dello scambio, forse ti posso sottoporre due cose.
La prima è la possibilità di tagliare qualche spiegazione di tanto in tanto.

Un esempio:
“Aziraphale, lo so che accidenti è una vacanza!” si innervosì Crowley, soprattutto perché odiava quando gli si spiegavano le cose, come fosse un deficiente.

Il concetto era chiaro già dalle sole parole di Crowley :) non è necessario nè spiegare che odia che gli si spieghino le cose (lo odiamo un po' tutti) nè che è perché la cosa fa sentire deficienti (lo sappiamo! X3).

E' vero, a volte è una china un po' sdrucciolevole: non è sempre facile sapere dove il lettore arriverà da solo e dove può avere bisogno di una spintarella in più.
Ma dagli fiducia ;) c'è tanta più soddisfazione nel cogliere i pensieri di un personaggio "senza che ce li spieghino"!
E' così anche con le analogie, in fondo: quanto è più forte "pelle di luna" rispetto a "pelle chiara, che per il biancore assomigliava al colore della luna".
E' vero che dal versante opposto c'è il rischio ermetismo, ma come tutte le cose, non c'è gusto senza un pochettino di rischio ;D

Un'altra cosa e poi basta, ma rientriamo in un ambito che forse riguarda più il gusto personale.
...il candore di Aziraphale. Che è adorabile, ma forse quasi eccessivo XD Considerato che in fondo lui non è fuori dal mondo come Gabriel & co., e anche se non ama troppo la modernità riesce nel complesso a farsi passare per un essere umano.
A tratti invece mi ha ricordato il buon Arthur Weasley meravigliato da una paperella di gomma X'D

Mi sono sentita di dirlo solo perché io vivo sempre con un po' di apprensione l'eventualità di premere troppo su alcune caratteristiche dei personaggi a rischio di sbiadirne altre.

E' tutto molto arioso e scoppiettante, comunque, con le premesse per una bella commedia! E vedo che è ancora in corso! <3

Alla prossima XD

Recensore Junior
21/01/20, ore 16:06

"Whaaaaat?!"
Ok, credi non ci potrebbe essere un titolo più adatto 😆 ciao, innanzitutto scusa per il ritardo, recentemente ho avuto qualche problema di connessione, nonché impegni.
Premetto subito che Good Omens è una delle mie storie preferite, parlo sia del libro che della serie (la secondo ammetto di doverla riguardare, ma comunque 😅) e perciò sono passata di qui 😌.
Inizio col notare che i personaggi calcano sapientemente sia lo stile del manoscritto che quello degli attori in tv, difatti la fic è piena di dialoghi, cosa che non mi dispiace affatto, anzi non solo li adoro, specie se impaginati senza eccessivi crismi, ma li trovo incalzanti e perfetti per un ritmo veloce e vivace nella narrazione.
Crowley e l'Angelo più IC di così credo non si potrebbe, io personalmente adoro il demone, come prevedibile, inoltre la parte di Los Angeles mi ha fatta sorridere e mi ha ricordato forse per Las Vegas le atmosfere dissacranti e cinicamente geniali di Lucifer, serie Netflix, non so se tu la conosca, ad ogni modo splendido 😏.
L'idea della vacanza è semplicemente crudele e meravigliosa, specialmente per Aziraphale costretto ad affrontare allenamenti estenuanti con un personal ... d'eccezione e per quanto io non sia del tutto fautrice della ship di entrambi (ma non che non la approvi, eh) ho trovato il tuo modo di trattarla sottile ed elegante senza scadere nel volgare e suscitando effettiva ilarità.
Uno stile infine fluido, corretto e privo di errori, il tutto denota grande passione per la storia e i personaggi, oltre che una penna da tenere in considerazione, sono contenta di averti trovato e penso che proseguirò 💜😆
Saluti
Miles

Recensore Master
04/01/20, ore 15:58

Ciao cara, eccomi a iniziare questa tua altra long su Good Omens. Non so come, ma riesci davvero a farmi piegare in due dalle risate! L'idea di una vacanza senza assoluto ricorso ai magici miracoli è molto pericolosa ma come dice Crowley "Folle, inutile, insensata, ma interessante". Sono curiosa di vedere come se la caveranno in quest'avventura, ma già qui nei dettagli iniziali regali piccole perle. I gratta e vinci sono stati un'idea ottima da inserire, così come l'allenamento per entrare nel peso forma da parte di Aziraphale. Mi ha fatto davvero troppo ridere Crowley che dice "ma che cazzo mi fai dire? Noi non possiamo ammalarsi" ahahah Insomma, un inizio promettente dove trovo riconferma di quella comicità che già ho avuto modo di apprezzare nella long crossover con Doctor Who. Ho apprezzato poi tanto la scena iniziale con le anatre, perchè nel semplice dar cibo agli animali, hai dimostrato i differenti atteggiamenti di Crawley e Aziraphale e i loro differenti caratteri. Sarei proprio curiosa di continuare. Alla prossima!

Recensore Master
30/10/19, ore 10:08

Mi fa tenerezza che Aziraphale non se la senta di sfigurare davanti a Crowley in costume. Li immagino proprio, il demone magrolino che trova super sexy le curvette dell'angelo e viceversa, l'angelo in ansia perchè non si sente all'altezza del fisico asciutto dell'altro. In tutto e per tutto, Ying e Yang. Mi diverte anche pernsare che, volendo, basterebbe un mini miracolo per essere magro, ma no, non vuole peccare di vanità e quindi decide di arrivarci da solo, aiutato chiaramente dalla sua nemesi (???). E' davvero un'idea carina quella di Crowley personal trainer, io credo che mi sforzerei fino alla morte di compiacerlo, ergo posso capire Aziraphale :D

[Precedente] 1 2 [Prossimo]