Recensioni per
My Fate is Your Name
di Flos Ignis

Questa storia ha ottenuto 6 recensioni.
Positive : 6
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
26/12/19, ore 10:30
Cap. 2:

Ciao, ti avevo lasciato una recensione al terzo capitolo in cui dicevo di non aver capito praticamente nulla di quanto stava succedendo, ma poi mi sono resa conto che non soltanto non avevo recensito il secondo capitolo, ma non l'avevo neanche letto. Giuro, è la prima volta che mi succede una cosa del genere. Ero sicura di averlo fatto... probabilmente nella concitazione dei giorni scorsi, deve essermi proprio uscito di mente. Rimedio subito e sono contenta di essermene accorta, perché mi sono persa per strada davvero un capitolo interessante. Non so se avevi fatto in tempo a leggere l'altra mia recensione prima che la cancellassi, ma rettifico tutto quello che ho detto. Ovviamente è tutto perfettamente chiaro, questo capitolo che tra l'altro gioca parecchio anche sull'introspezione, è in realtà molto chiaro.

Per prima cosa vorrei dire due parole sul contesto. Mi pare chiaro che in questo universo alternativo (Perché di AU si tratta), che resta comunque simile a quello della serie, ci sono diverse differente. La prima e sostanziale è naturalmente la faccenda delle anime gemelle, il famoso Soulmate!AU. La seconda sta nel fatto che Sherlock non ha incontrato John durante il caso del tassista, ovvero A study in Pink non esiste. Questo fa sì, naturalmente, che ogni cosa sia diversa. E quindi Sarah c'è ed è una collega di John, ma non c'è alcun ambulatorio e in realtà John lavora al Barts. Si può presumere che dopo il congedo non sia crollato in una profonda depressione, come invece succede nella serie. Ha una zoppia psicosomatica, ma la situazione che ci descrivi non sembra essere tanto grave. Anzi, John non soltanto fa il chirurgo (segno che nemmeno la ferita è tanto invalidante, anzi, gli permette di operare), ma dichiara di essere il migliore di Londra. Insomma, ti faccio i miei complimenti perché questo genere di contesti sono a mio avviso i più difficili da delineare. Ci sono tante similitudini con la serie e diversi aspetti simili, ma in realtà il contesto è proprio un altro e si può anche presumere che gli stessi personaggi abbiano un vissuto molto diverso rispetto a quello che conosciamo. Ciò fa sì, che i personaggi siano già diversi. Quindi no, non è facile muoversi in questi contesti ma tu sei riuscita benissimo a raccontarci un primo incontro che mi è piaciuto molto. A questo proposito, guarda... io ho letto praticamente ogni Johnlock presente su questo sito (o quasi) e ti posso assicurare che un primo incontro come questo non l'avevo mai letto. Praticamente Sherlock e John s'incontrano in sala operatoria. Il segno che tutto è diverso da come lo conosciamo, sta nel breve rapporto che fanno a John prima di andare a operare. Sherlock è stato ferito in una sparatoria con dei cinesi. Segno che siamo alla fine del banchiere cieco. Le cose sono andate avanti anche senza John, per Sherlock. Ma senza nessuno che gli copre le spalle come soltanto John fa per Sherlock, il rischio di venire ferito è maggiore. Ma qui ora c'è John. La sua anima gemella.

Come primo incontro è quello che mi aspetterei di leggere in una Soulmate!AU. Ovvero un primo incontro in cui almeno uno dei due resta senza fiato. John viene colpito subito da Sherlock, dal colore della sua pelle, dalla sua bellezza e poi anche dal nome, naturalmente. John capisce subito che è lui, e non soltanto dal fatto che, di Sherlock Holmes, non devono essercene molti, ma a mio avviso capisce che è la sua anima gemella anche perché qualcosa è scattato dentro di lui. A un certo momento mi sono anche chiesta come facesse a pensare di doverlo operare, era chiaramente sconvolto. Insomma, come primo incontro mi è piaciuto. Molto originale. Bello il capitolo più in generale, molto introspettivo e a me l'introspezione piace sempre.

Che dire... mi scuso per aver sbagliato e aver saltato un capitolo, ma per fortuna ho rimediato. Ora purtroppo non ho più tempo per recensire il terzo, ma lo farò senz'altro stasera. Intanto complimenti per questa tua storia e in bocca al lupo per il contest.
Koa

Recensore Junior
18/12/19, ore 22:50
Cap. 2:

La storia promette davvero bene, il loro battibecco pre-operazione è davvero bello e ben scritto. A questo punto sono curiosa di sapere come reagirà John (ovviamente dopo aver fatto il suo dovere da bravo medico) al risveglio dell'ostico paziente. Al prossimo aggiornamento Stellarossa