Recensioni per
Fuori strada
di Rosmary

Questa storia ha ottenuto 64 recensioni.
Positive : 64
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]
Recensore Junior
02/01/21, ore 15:13

Finalmente mi sono ricongiunta al mio pc (!) ed eccomi qui a recensire questa meraviglia! ❤
Innanzitutto, grazie! Non è semplicemente una Saldabolide, ma è una Scaldabolide talmente perfetta da essere riuscita ad appagare quella costante voglia di ricercare Albus\Scorpius capaci di farmi emozionare sul serio. Una volta ti dissi che avrei stampato e incorniciato questa storia e, dopo averla letta, è esattamente quello farò!

Veniamo alla storia, però, che mi ha conquistata sin dalle primissime righe. Insomma, è post-Deliranza, come potrebbe non essere così? Ho adorato che tu abbia deciso di ricollegarti proprio a quell’episodio (dove gli accenni alla coppia sono solo scherzosi e assumono una sfumatura – appunto – delirante) perché è di una credibilità sconvolgente la storia che sei riuscita a costruirvi sopra: è quella polverina ad essere motore di pensieri che li portano a rivalutare il loro rapporto!
Credo che ormai tu abbia capito il mio debole per quei legami indefiniti, quelli che hanno l’etichetta dell’amicizia ma l’essenza dell’amore. Ritrovare proprio questa dinamica mi ha riempita di gioia: forse, se non fosse stato per quella notte, entrambi avrebbero continuato a comportarsi come sempre, spogli di qualsiasi dubbio sulla loro amicizia – forse non si sarebbero neppure resi conto di conoscere tutti quei dettagli che, invece, sono incastrati nella loro testa da chissà quanto tempo (a tal proposito, ho amato il titolo!).
Di fatto, però, quella notte c’è stata ed entrambi sono stati costretti a fronteggiarne le conseguenze – conseguenze che io ho adorato in ogni singola sfaccettatura.
Mi è piaciuto moltissimo come hai costruito questo lento evolversi del sentimento da parte di entrambi e che tutto sia partito dal disagio di pensieri scomodi, dal terrore dell’attrazione prima singola e poi reciproca. Ho amato ogni dubbio, ogni incertezza ed ogni paura perché sono stati elementi fondamentali per la realizzazione di uno scenario così realista (ho persino riso un po’ quando Scorpius si è trovato ad interrogarsi sulla propria sessualità e su un’eventuale attrazione per il tanto odiato Louis!).

Un aspetto che ho amato – anche se questo già lo conosci! – è stata la caratterizzazione dei personaggi. So che questa storia si distacca da Paradiso, ma la scelta di essere coerente con i loro caratteri mi ha permesso di apprezzare ulteriormente questa storia (perché tanto le vibes scaldabolidose ci sono anche lì!).
Seppur il focus sia incentrato sulla dinamica di coppia, c’è il solito Albus capace di dubitare persino della sua ombra, con le sue paranoie, con James che continua ad avere un primato indiscusso in tutti i suoi ragionamenti e con quel senso di inadeguatezza nei confronti della sua stessa famiglia (mi sono già dilungata tante volte su questo personaggio, ma la conclusione è sempre la stessa: sarà pure un Bolide, ma rimane il mio protetto!).
E c’è Scorpius che si irrita troppo facilmente, che sottovaluta l’affetto di Albus e – fortunatamente – con Clarissa proprio non sa starci.
Entrando nel vivo di questo racconto, però, ci sono altri dettagli che hai inserito e che mi hanno fatta perdutamente innamorare: Albus che ricerca Scorpius in Moira – quella sfumatura di grigio mi ha fatta esultare più del dovuto! -, quella dimensione alternativa dove tutto ha già la sua collocazione – quanto l’ho amata, quella parte! – e, ovviamente, il bacio!
Credo di aver proprio gongolato nell’ultima scena, sai? Perché se la discussione riguardante la famiglia e i rispettivi stati d’animo è stata meravigliosa – anche se Scorpius dovrebbe smetterla di voler uguagliare James ed iniziare ad accettare l’impossibilità di una comparazione –, quella silenziosa consapevolezza che s’impadronisce di entrambi e che li porta ad avvicinarsi è stata mille volte più bella.
Forse non è una novità che io prediliga quei rapporti fatti di gesti più che di parole, però non posso che sottolineare quanto tu sia stata brava nel concretizzare quell’attrazione che li ha travolti sino a spingerli verso l’innegabile realizzazione della vera natura del loro legame.

Cosa dire, dunque, se non che mi hai fatto un regalo stupendo? Ho perso il conto di quante volte io l’abbia già riletta (te l’avevo detto che l’aspettavo con ansia!) e non ho idea di quante altre volte tornerò tra queste righe, perché mi hai regalato delle emozioni impareggiabili con questi due e difficilmente riesco a staccarmi da qualcosa che mi prende così tanto!
Mi chiedo anche come tu possa aver dubitato della sensatezza di ciò che hai scritto, perché io l’ho trovato di una veridicità impressionante! (Tanto lo sapevo già, che mi avresti irrimediabilmente conquistata!).
Ancora una volta, grazie di cuore! Questa Scaldabolide mi ha resa felicissima! ❤

Menzione speciale per Basile e per la persona meravigliosa che è ❤

Recensore Junior
02/01/21, ore 12:26

Ciao Rosmary,
è la prima volta che leggo qualcosa di tuo e sono davvero felice di averti scoperta come autrice. Ho beccato questa Scorpius/Albus in un momento in cui ne desideravo ardentemente una, pur avendo letto pochissimo sulla NG finora e mai su questa coppia. Ho appreso anche anche che c'è un bel giro di ship attorno alle tue opere (sono curiosa di scoprire l'origine dello ship-name) e conto di entrare a far parte di questo giro appena avrò il tempo di leggere la long.
Per quanto riguarda questa OS, nonostante i riferimenti alla long che non ho potuto cogliere, ho avuto la chiara percezione di un intero mondo costruito nei minimi dettagli, con personaggi che sono quasi originali (per via dei pochi riferimenti che abbiamo) e allo stesso tempo così naturali da sembrare IC rispetto al canon.
Mi piace molto il tuo stile, lo trovo, passami il termine, molto "narrativo", nel senso che è particolarmente adatto a procedere in una narrazione anche complessa, senza soffermarsi eccessivamente sul lato introspettivo della vicenda, che comunque emerge chiaramente dalle azioni e dai piccoli gesti dei personaggi. Ho trovato particolarmente semplice immedesimarmi in Scorpius e Albus, perché risultano davvero umani e la storia che racconti scorre così bene che ci si dimentica di star leggendo e ci si perde tra le immagini che fa affiorare nella mente. Il bacio di cui i due non hanno memoria (ma di cui alla fine sono entrambi a conoscenza) è forse un riferimento alla long che non ho potuto cogliere, ma risulta comunque un antefatto intuibile nel corso della storia, come una sorta di premessa che il lettore ricostruisce a poco a poco insieme ai personaggi, che devono affrontarne le conseguenze. Ho amato il modo in cui Scorpius e Albus scendono a patti con quello che iniziano a sentire e, ancora di più, l'ammissione che sono costretti a fare l'uno di fronte all'altro, perché non è mai semplice parlare di sentimenti con il proprio migliore amico.
Basile che li prende in giro, Scorpius che crede Albus dispiaciuto perché non può passare il compleanno con i suoi parenti, sono tutti dettagli che impreziosiscono la storia in un modo che adoro e che mi fa venir voglia di leggere la long ancora di più.
Complimenti per questa OS e per il mondo bellissimo che ho potuto intravedere da qui e che è tutto frutto di una tua creazione. Bravissima!
Futeki

Recensore Veterano
30/12/20, ore 09:15

Mia cara ​Rosmarina,
è trascorso molto tempo dall'ultima volta in cui ho recensito una tua storia, una qualsiasi.
Non ho scusanti, posso solo limitarmi a dire che il tempo per leggere e scrivere nella mia vita si è notevolmente ridotto e, purtroppo, non sono più riuscita a seguire questa passione con la stessa parsimonia del passato. Ma sono qui, per rimediare ad almeno uno dei millemila errori compiuti durante la mia vita e, anche se una recensione non è che una goccia in mezzo al mare delle tue splendide parole, mi auguro che possa strapparti un sorriso e scaldarti un poco il cuore, come questo primo capitolo di Fuori strada ha fatto con me.
Partiamo dal presupposto che avrei veramente bisogno di rileggermi i libri e riguardarmi i film, perché la mia memoria sta affievolendo e, a volte, dei passaggi mi sfuggono. Nonostante questa mia madornale mancanza, però, posso dirti che ho apprezzato, anzi amato ogni singola parola, ogni singola sillaba di questo capitolo. Considerando la mia malata ed insana passione per qualsiasi tipo di coppia slash - credo sia una malattia, sai? Ogni libro/film/serie TV di cui prendo atto ha almeno una coppia slash di cui mi innamoro, che è solitamente una coppia che non ha alcun senso - la Scorpius/Albus è esattamente il tipo di storia d'amore che fa per me.
Il tuo stile di scrittura mi cattura ogni volta, nonostante passino gli anni, nonostante trascorra il tempo, non posso fare a meno di apprezzare il tuo fluido modo di scrivere, la maniera in cui permetti ai tuoi lettori di immedesimarsi nei personaggi da te descritti - che, sebbene non ti appartengono, li hai resi come tuoi -, di lasciarsi travolgere dai flussi di coscienza delle loro menti. Il primo capitolo promette bene, benissimo e, checché se ne dica, io spesso giudico un libro dalla copertina. E difficilmente sbaglio.
Questa storia finisce immediatamente tra le preferite, senza la benché minima esitazione. Mi auguro di avere il tempo necessario a seguirla come merita. Come tu meriti.
So che è stato un anno difficile, per tutti, ma spero con tutto il cuore che tu e la tua famiglia stiate bene, nel limite del possibile, e che abbiate trascorso delle liete vacanze per quanto tremendamente diverse dalle solite. Ti mando un grosso abbraccio virtuale ed una fetta di pandoro - mi auguro che tu non preferisca il panettone.
A presto, sempre tua,
sfiorarsi

Recensore Master
29/12/20, ore 23:15

Ciao Rosmary, non potevo non passare da questa Albus/Scorpius, meglio nota come Scaldabolide. Devo dire che l'ho ADORATA.
Sono felice di aver recuperato la deliranza così mi sono goduta proprio questa storia come sequel meraviglioso. In una parte del mio cuoricino loro due sono canon e mi dispiace per Moira, ma Scorpius e Albus sono decisamente meglio. Moira può consolarsi, boh, con Clarissa o con chi vuole (tranne Atlas, che lui va benissimo con Molly), al massimo le concedo Leonard (che io ho adottato e che mi coccolo perché nessuno lo vuole...), oppure può finire con Louis. AHAHAAHAHAHAHAH Ce li vedrei bene insieme, quei due! AHAHAHAHAAHAH

Ecco, sì, mettiamo Moira con Sua Scarpina e Albus con Scorpius perché sono meravigliosi.
Ho adorato il modo in cui hai fatto emergere i loro sentimenti e la presa di coscienza che è stata lenta, spesso negata, difficile, fatta di passi in avanti e fughe all'indietro, giocata sul terrore di rovinare un'amicizia, di scoprire un amore e non essere corrisposti e di finire esclusi, perché una confessione può veramente cambiare tutto tra due amici che condividevano persino il bagno.
Tu hai mostrato questi sentimenti e i due punti di vista dei personaggi nel modo delicato e coinvolgente che ti è proprio e ammiro molto la tua capacità di riportare il lettore a vivere i drammi e i tormenti dell'adolescenza. Io sono stata proprio male con Scorpius e con Albus fino a quando non c'è stato quel bacio liberatorio in cui nessuno dei due capisce chi schiude la bocca per primo e poi nemmeno è così importante.
E poi c'è la consapevolezza delle reazioni che quel bacio ha suscitato e la paura che viene stemperata poco dopo e lascia sperare in un sequel per il nostro Scaldabolide. <3

Come fan della coppia (ma cosa avete fatto tu e Marti? Anche se la ship a me era partita a teatro per colpa della Rowling, ad essere onesti!), ti ringrazio per questo meraviglioso regalo di Natale!
Un abbraccio,
Sev

[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]