Recensioni per
Il bimbo dell'estate
di aubrunhair

Questa storia ha ottenuto 152 recensioni.
Positive : 152
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
26/02/24, ore 18:34
Cap. 4:

Ciao nuovamente aubrunhair, un altro passaggio intenso che mi ha fatto pervenire tutta la tensione, e anche un misto di vergogna, nel dover andare a parlare con il dottor Lassonne circa la sua situazione. Tutte quelle domande puntuali e le risposte altrettanto puntuali hanno confermato ciò che il suo cuore già sapeva. Lo sconcerto di dover cambiare, rivoluzionare la sua vita che non avrebbe più potuto essere condotta come aveva fatto fino a quel momento. Il suo sentirsi piccola e sola in un mare in burrasca e senza poter avere alcun appiglio a portata di mano. Quel corpo che aveva sottoposto per anni a dura disciplina ora sembrava volerla abbandonare perché sarebbe mutato indipendentemente dal suo volere, e lei soprattutto non sapeva come avrebbe dovuto agire e reagire.
Nel tornare a palazzo, mentre ancora il pianto è lì lì per inondare nuovamente la gola, il pensiero corre a nonna Marie che avrebbe potuto darle dei consigli e, certamente per l’affetto che le legava, non l’avrebbe giudicata come invece avrebbe fatto il resto della famiglia.
Un’altra persona però doveva essere messa al corrente, perché le voleva bene e perché meritava di sapere dell’accaduto da lei. Sempre intenso e intimo il loro rapportarsi e come André riesca a percepire ogni più piccola variazione in Oscar. La conosce da tanto ma, in questo frangente, si è chiusa a riccio tanto che pure lui ha difficoltà a penetrare nel suo mondo per poterle essere finalmente di aiuto.
La conversazione un po’ titubante avviene in cucina ma è nell’abbraccio che Oscar scopre una vera sensazione di calore e protezione, neanche provata fra le braccia di Fersen: entrambe le cose sono il viatico per aprirsi e svelargli il segreto che presto sarebbe divenuto visibile. Quella domanda circa il saper crescere un bambino ha lasciato sbigottito André che ha faticato a comprenderne la valenza e tutto il peso che recavano in sé quelle medesime parole e, allora, il comportamento strano di Oscar, le insinuazioni della nonna hanno aperto uno squarcio nella sua mente a quella verità che mai si sarebbe aspettato di ascoltare e di vivere, soprattutto considerando quale e quanto sia l’amore che nutre per lei.
In questo primo stralcio di storia sto apprezzando il modo con cui affronti certe tematiche, la fluidità dei pensieri che scorrono nella mente dei protagonisti e che pare di poter vivere, il tutto accompagnato dal ritmo impresso all’intera vicenda coadiuvato da dialoghi spigliati e quanto mai veritieri. Insomma sembra di poter assistere a delle scene proiettate su uno schermo che ce le fa godere al meglio.
Davvero complimenti per la tua narrazione così fluida ed empatica. Un caro saluto.

Recensore Veterano
26/02/24, ore 17:50
Cap. 6:

A me Fersen non è mai stato antipatico, ma certo che qui è dura non mollargli un pugno in faccia dopo aver letto la lettera! Nonostante una notte d’amore, continua a rivolgersi ad Oscar con freddezza e al maschile. Però scommetto che durante quell’unica notte se ne sia accorto più che bene che non era un maschio! Vabbè, forse mi infervoro troppo!
Meno male che c’è Santo Andrè a rimettere in equilibrio le cose. Almeno spero!
Alla prossima!

Recensore Master
26/02/24, ore 11:05
Cap. 6:

Povera Oscar, non bastano le malelingue a corte, adesso anche il responsabile di tutto l'ha colpita ed affondata! E lei vuole tenere il bambino come ultima cosa buona che le resta di lui.. ma temo per il parto.

Recensore Master
26/02/24, ore 10:17
Cap. 6:

La storia è intrigante. Oscar che si lascia travolgere da Fersen, in fondo si crede innamorata di lui , Fersen che da bravo imbecille non ci pensa minimamente a non metterla nei guai tanto lei è solo un amico ed un soldato.
Meno male che Oscar rinsavisce sa che c'è un'altra priorità e quindi il passato deve diventare tale e quindi quella lettera bruciata è la pietra che si mette su di esso.
Curiosa di vedere come si evolverà la storia soprattutto il rapporto tra Oscar ed André, visto che con il bimbo il legame con André è strettissimo

Recensore Master
26/02/24, ore 09:41
Cap. 3:

Ciao aubrunhair,
molto bello questo passaggio introspettivo di Oscar che interroga se stessa e fa una puntuale e amara disamina di quanto accaduto quella ormai lontana sera, durante la quale il suo desiderio di sentirsi amata, di essere stretta fra le sue braccia era diventato realtà. Tutto si era svolto quasi con naturalezza: le lacrime prima, mentre ancora chiedeva spiegazioni e l’abbraccio poi in cui l’aveva avvolta come se non volesse lasciarla andare via, che stringeva un poco più del dovuto se si pensava che i due fossero solo amici. E, infine, era giunto l’abbandono con quei baci e il suo avvertire la propria corazza cadere e aprirsi al sogno. Ora, nella solitudine della sua stanza, e anche nei giorni passati a rimuginare, si fa sempre più strada che il tutto sia stato uno sbaglio dalle enormi proporzioni, poiché di fatto a lei nulla sarebbe rimasto di quell’uomo inarrivabile se non la creatura che portava in grembo e il sentore e i ricordi di quelle carezze. Si era pentita pressoché subito e continuava a farlo, ma è difficile per lei questo momento di forzata accettazione, anche perché se prima non fosse riuscita a perdonare se stessa complicato sarebbe stato ricevere l’assoluzione soprattutto da suo padre il generale che non aveva mai mostrato eccessiva simpatia per il conte di cui a corte sentiva mille e un pettegolezzo. Eppure quante volte aveva rivissuto quegli istanti incastonandoli nella memoria così come le sue mani mentre scorrevano sulla sua pelle e lasciavano scie di fuoco.
Ma occorre prendere delle decisioni prima che siano gli altri ad accorgersi del suo stato e anche per prevenire eventuali gesti scellerati. Deve sicuramente confidarsi con qualcuno, dapprima il medico per avere certezze e così riuscire a riprendere un attimo di fiato, dato che, da quando ha compreso di essere nei guai, ha quasi vissuto in apnea immersa solo nel lavoro per non pensare.
Capitolo davvero incisivo. A presto!

Nuovo recensore
26/02/24, ore 02:35
Cap. 3:

Gentilissima aubrunhair, complimenti per questa storia scritta con sicurezza e dall’inizio accattivante.

Non appartengo alle fan classiciste di Oscar e André, ma a quelle di Oscar.

La trama c’è.
Mi chiedo, però, come sia possibile far deviare il suo straordinario percorso di donna soldato con espedienti quali le gravidanze, a maggior ragione se indesirate e frutto di un “errore”. Mi sento molto lontano da ciò che ci hanno proposto la Sensei Ikeda e Dezaki.

Questo è il mio pensiero.

Ciao, e grazie per la condivisione
A.

Recensore Junior
25/02/24, ore 23:57
Cap. 6:

Ebbene sì visti gli aggiornamenti giornalieri sono andata contro le mie convinzioni e ti leggo passo a passo.
La storia è credibile e ben scritta, trovo questa Oscar un pò meno ferrea di quella a cui siamo abituati nell’anime che è anche diversa da quella del manga.
Una donna che si è lasciata trasportare dai sentimenti e che rimane “fregata” ( ho scritto fregata per il contesto storico, le malelingue ecc ecc.. e non perché un figlio sia una fregatura ) dalla troppa illusione perché se lei è giustificabile per poca esperienza il conte non lo è visto che lui è l’esperienza fatta persona.
E non voglio pensare al momento della rivelazione al generale e del movimento tellurico che ne deriverà sicuramente avvertito in Italia,Spagna e dintorni pesci compresi nei mari adiacenti.
E non voglio pensare alla rivelazione al Conte se mai ci sarà che potrebbe portarmi ad odiarlo a me Fersen è diventato simpatico dopo aver letto una fanfiction su un altro sito,la sua autrice si chiama Only D. quel Fersen era incredibile e amarlo è stato facile(pardon ho divagato).
Di Andrè non posso che dire Santo, Santo, Santo vincitore del concorso Aureola di Platino del 1780 e dintorni.
Lo scritto scivola fluido e non ci resta che seguire con trepidazione mangiandoci le unghie per l’attesa degli aggiornamenti fortunatamente rapidi visto che dai tuoi commenti nelle recensioni è più facile sapere cosa contiene un caveau della banca d’Italia che una novità sulla storia.
Attendendo il prosieguo ringrazio e saluto.
Francesca.
(Recensione modificata il 26/02/2024 - 12:01 am)

Recensore Junior
25/02/24, ore 22:42
Cap. 6:

Nota positiva: oscar brucia la lettera perché ha capito che non avrebbe mai avuto neanche un piccolo posticino nel cuore di Fersen che la vede solo come amico e soldato(Fersen è il solito sensibile 🤬); però Fersen ha lasciato una lettera ad Andrè e chissà cosa gli dirà
Grazie e una buona serata😃

Recensore Veterano
25/02/24, ore 22:32
Cap. 6:

Il bimbo d estate! Ma perché questo bimbo non è di André ? Invece di essere dello stoccafisso svedese? Scusa lo sfogo ma io sto soffrendo von la tua oscar e il tuo André! Specialmente con lui che ha capito tutto come sempre , lei soffre per fersen e perché è in guerra , ma lasciami fire che se ho capito bene quando legge la lettera di rende conto che in fondo non ne cale la pena . E speriamo si accorga presto del magnifico uomo che invece ha accanto, e che l aiuterà a crescere duo figlio come un padre forse meglio . Alla prossima e a prestissimo spero .e poi
(Recensione modificata il 25/02/2024 - 10:34 pm)
(Recensione modificata il 25/02/2024 - 10:35 pm)

Recensore Master
25/02/24, ore 22:29
Cap. 6:

Carissima, ti aspettavo, e l'attesa non mi ha deluso.
Oltre alla oggettiva difficoltà della sua peculiare situazione (e in aggiunta al senso di colpa per essersi innamorata dell'uomo amato dalla sua Regina), Oscar deve vedersela con le vipere che popolano quel nido fastoso di parassiti velenosi che è Versailles, e in particolare la Contessa di Polignac, sempre in cima al podio per la grande competizione del "Peggior pezzo di fango di RoV".
Ma la cosa che mi ha maggiormente stretto lo stomaco è che, dentro la busta inviata da Fersen, c'è anche una missiva per André: e tu ci dirai, vero, prima o poi (più prima che poi, oso sperare), che cosa ci sarà mai scritto?
Un abbraccio caro, e un ringraziamento per questo aggiornamento,
d

Recensore Master
25/02/24, ore 21:02
Cap. 2:

Proseguendo nella lettura, ecco che entriamo nel vivo della vicenda e assistiamo allo sconcerto di Oscar nell’accorgersi che nella sua routine qualcosa non quadrasse e se proprio quel qualcosa non quadrava sarebbe sorto un problema di dimensioni ancora da determinare. Sei stata davvero brava nel far percepire a noi lettori la tensione di Oscar con quei conteggi sulle pezzuole per poi giungere all’amara conclusione che il problema esisteva e sarebbe stato solo di sua pertinenza, in quanto non avrebbe voluto né potuto mettere al corrente l’altra parte in causa.
Dopo uno shock del genere, ma soprattutto per una donna come lei, abituata ad aver sempre il controllo su ogni situazione si presentasse, è normale abbia cercato la solitudine e non abbia voluto vedere nessuno, compreso André, che al solo apparire si è accorto ci fosse qualcosa di stonato nell’atteggiamento aggressivo di Oscar. Lui si è sempre fregiato del fatto di conoscerla a fondo ma, in questa occasione, ha difficoltà a riconoscere la persona con la quale è praticamente cresciuto e ha condiviso tutto.
La scontrosità di Oscar non è passata sotto traccia nemmeno alla nonna che ha affibbiato la colpa dello strano comportamento a suo nipote per qualcosa che deve averle fatto, mentre quest’ultimo non riesce a comprendere perché quelle due donne se la prendano con lui.
La nonna una preoccupazione la sta coltivando da un po’ di tempo e ora teme proprio di aver ragione, visto l’atteggiamento di entrambi i suoi ragazzi, soprattutto rammentando una strana e intempestiva uscita serale di tutti e due che, però, erano poi rientrati a orari differenti. Quel qualcosa di stonato era stato temporaneamente accantonato ma ora tutti gli indizi concorrevano al disegno che la sua mente si era prefigurata.
Poveri tutti e tre in questa situazione nella quale solo fra di loro avrebbero potuto aprirsi e parlarsi dato il forte legame affettivo che li univa.
Comprendo però che, per digerire una notizia del genere, occorra tempo al fine di trovare il modo giusto per affrontare sia la cosa e sia le persone che inevitabilmente verranno coinvolte.
Un passaggio che ha reso tangibile e visibile ciò che sta avvenendo. Brava e al prossimo capitolo!

Nuovo recensore
25/02/24, ore 20:10
Cap. 5:

Che storia bellissima.... L ho letta in un soffio.... Non poteva essere altrimenti il filo rosso che lega André al figlio di Oscar... Complimenti è scritta benissimo

Nuovo recensore
25/02/24, ore 19:51
Cap. 5:

Complimenti per questa storia, intrigante e rispettosa dei caratteri (sì, anche Oscar avrebbe potuto cedere...). Mi piace molto tanto la bella scrittura quanto la rapidità negli aggiornamenti. Un applauso sincero!

Recensore Veterano
25/02/24, ore 18:43
Cap. 2:

Gentile aubrunhair,
ricambio molto volentieri il saluto e ti ringrazio per le belle parole. Mi fa davvero piacere aver contribuito a mettere in moto la tua fantasia se il risultato è una storia così ben scritta.
Interessante la trama, accattivante l'intreccio, molto verosimile la caratterizzazione dei personaggi e dialoghi convincenti.
Io però ho un sospetto...ma quella sera di inizio gennaio, siamo proprio sicuri non sia successo niente tra Oscar e André? Non è che lei si è rifugiata da Fersen per convincersi di non provare per il suo amico d'infanzia ciò che in realtà prova?
Peccato all'epoca non esistesse il test del DNA perché i tempi sarebbero perfetti per una nascita attesa nella seconda metà di settembre...e forse quel chicco di caffè potrebbe svelare verità nascoste 😉

Recensore Master
25/02/24, ore 16:10
Cap. 5:

È veramente ben scritta questa storia. E come sempre, il personaggio migliore è André. Che se ho ben capito, non sa chi sia il padre. Giusto?
Possibile che riuscisse a trattenere il bisogno di sapere la verità??