Recensioni per
La Prova del Drago
di L_Fy

Questa storia ha ottenuto 606 recensioni.
Positive : 605
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
31/10/12, ore 13:33

Ed ecco che si scopre da chi ha preso il nome il nostro Balthus... finalmente si scopre qualcuno a cui Sasha è seriamente affezionato, senza ironie o sarcasmi di contorno.
Sarò sincera: fic, libro o film che sia, se ad un certo punto c'è una scena in cui due persone (meglio se bambini o ragazzi) vagano per una vecchia casa, di notte, soprattutto in pieno inverno, io mi sono già sciolta come il cioccolato a bagnomaria. Non so perché, è una di quelle scene che adoro, a prescindere da chi siano i due, cosa facciano e cosa vadano cercando.
Oltre ad essere una semi-feticista di certe scene con i capelli... adesso sono curiosa di sapere qual è questo odore che Sasha immaginava. Così me lo posso immaginare pure io, perché i capelli di Costanza mi sembrano proprio una meraviglia.
 

serintage
27/01/06, ore 14:45

Buongiorno mio splendida scrittrice. Una nevica d’altri tempi mi costringe in casa, per cui ho racimolato un po’ di tempo per continuare la lettura della tua storia, che, aimé, ho sentito sta volgendo al termine. Prima ho portato fuori la mia bestiaccia, nomignolo amorevole che utilizzo per il mio cane, ed è stato uno spasso, perché affondava nella neve fino alla pancia, porello, anche se è abbastanza grande, visto che è un Labrador. Ad ogni modo, Tralasciando l’anarchia che vige qua al mio paesello dove gli spazzaneve sono irreali quanto Babbo Natale (fortuna che abito appena fuori Milano), bisogna dire che Sasha ha sbagliato qualche conto quando ha presentato Costanza vestita con un supremo abito della rispettabilissima Contessina. Gli ormoni adolescenziali non sono da sottovalutare. La nonnina è tanto, tanto carina e gentile, amabile e servizievole! Anche io voglio essere così da vecchia, voglio che un semplice gesto l’intera famiglia si mobiliti hai miei piedi pronta a farsi in quattro, in modo da divenire i miei favoriti, in prospettiva del giorno della mia dipartita e dell’apertura del mio testamento. E’ poi ovvio che io lascerò tutti i miei averi (è scontato dire che diventerò ricchissima), al mio cane, o al mio pesce rosso, o alla postina (mi sa che è più probabile il postino). Per ultimo voglio precisare che, visto il tema trattato, le talpe devono essere rigorosamente bulgare, anche se quelle svedesi non sono da buttare.

delfinocurioso
05/12/05, ore 17:41

Oh..mia dea..non temere non sono scomparsa..è che il progetto del tuo monumento mi stà prendendo la mano!(scherzo!)..no è che gli esami si avvicinano..ed io e il mio portatile siamo a giro x il modo senza uno straccio di connessione!..xò quando torno mi fà sempre mooooolto piacere trovare tutti questi capitoli..e che capitoli! Ti confido un segreto..adoro la piccola intrigante Nadia...senza di lei che farebbero i piccioncini? Ah...certo che dev'esser dura star dietro a miss Spocchia e a Mr. Letamaio...tu ne sai qlc! Cmqmi stò appassionando da matti..spero di trovar uno straccio di collegamento x riuscire a legger presto il seguito..Ciauz!

Green Apple
05/12/05, ore 15:38

Bene! Sono contenta che ti ritrovi nella definizione di stile 'cinematografico', hai colto quello che intendevo. Molto carino ed equilibrato anche questo capitolo - stavolta è Sasha che si sbilancia un pochino di più, romantico! Mi piace la descrizione della sensazione di Costanza mentre lui allunga la mano, la sensazione di paura mista a confusione ma anche a felicità... Certo che anch'io leggo dal lavoro, dovrò pur distrarmi dalle scartoffie, no? ;) Non male l'idea di farsi spuntare un paio di braccia supplementari in stile Kalì... Email mandata :)

lilyblack
05/12/05, ore 14:57

amore tesoro cucciola scusa se non ho commentato il capitolo precedente ma non mi sono potuta avvicinare al computer in questi giorni...mi perdonerai mai????*_*Comunque posso affermare cn ragione che questo è uno dei capitoli più belli che hai scritto...è dolce e comico assieme...stupendoso.Come jhonnino nostro!! che, tra parentesi, in questi giorni si sta comportanto magnificamente con me...e ti manda un saluto.basi basi,alla prossima tua lily

Yeran
05/12/05, ore 14:44

Buon pomeriggio, signorina! Tutto bene? Qua è tutto a posto, a parte una stanchezza infinita. Ho lavorato 'sto weekend, sono stata iper impegnata... perciò scusa se mi è sfuggito il tuo capitolo precedente, l'ho letto oggi e ti commento tutto insieme. Simpatica la nonna di Sasha! Anche il nonno, ma devo dire che il fare piuttosto autoritario della nonna mi piace di più ^-^ La mamma invece dev'essere una gran stronza, tanto per essere fini! E pure il padre di Costanza non mi piace. Tralascio commenti sui cugini morti di f...ame di Sasha, invece ^o^ Cmq, la situazione tra i nostri due non si sblocca, caspita! Per fortuna hanno tante cose da fare, tra cui trovare l'entrata del 5° piano della torre, che non è cosa facile (che troveranno poi? Sigh sono curiosa!): passeranno tanto tempo insieme, e ci saranno tanti momenti carini carini che non vedo l'ora di leggere! Unica cosa negativa di quest'ultimo capitolo: non so da cosa dipenda, ma la pagina è tutta sformata e ho fatto una faticaccia a leggere... riesci a sistemarla? Un bacio e a presto bellezza, fai la brava nè? Buon lavoro!

Nuovo recensore
05/12/05, ore 14:33

Bello^^!! Mi piace molto questo capitolo, e ti ringrazio per la descriione dei vestiti di Costanza.. Ma Balthus e La nonna sono la madre e il padre della madre di Sasha ?(discorso incasinato)... A domani!

Virgi
05/12/05, ore 13:56

Evviva!! Comunque la tua Fic non mi sembra piena di clichè... Però mi sa che prima di arrivare a capodanno ci farai penare un altro pò..sospiro ;)

Nuovo recensore
05/12/05, ore 13:56

Oh Divina, SI!!!!! Io sarei immensamente onorata di poter leggere in anteprima l'"incontro" tra Sasha e Costanza, tu non immagini neanche come mi renda felice questa cosa!!! Se non fossi in ufficio e non avessi ai piedi un paio di scarpe con tacco 7 (siccome sono bassa...) farei i salti dalla gioia!!! In realtà pensavo che Costanza già in questo capitolo perdesse totalmente il controllo e saltasse addosso a Sasha e invece... Insomma ci stai cucinando a fuoco lento e ci stai riuscendo alla grande!!! Per quanto riguarda questo capitolo, i nonni di Sasha sono i miei idoli, troppo grandi!!! Anche a nonno Balthus è bastato veramente poco per capire che quei due lì non la raccontano mica giusta nonostante quello che continuino a far vedere al mondo... Poi lì davanti a quel quadro sembrano due bambini che si rinfacciano le cose a vicenda, che carini!! Poi scopriamo delle cosine interessanti sia sulla nonna di Costanza che su M.me Madescu: chissà quale mistero di cela dietro alla loro amicizia e il quinto piano della Torre Centrale... E il tutto non fa che aumentare la frequenza delle crisi di astinenza tra un capitolo e l'altro!!! E colgo qui l'occasione per prostrarmi ai tuoi piedi per il fatto di pubblicare un capitolo al giorno, sei fantastica!!! Ormai ho tolto i vari striscioni che si riferivano alle tue storie e li ho sostituiti con striscioni ad personam, tipo "Elfie facci sognare" o "Elfie forever" perchè a questo punto non ne potevo fare a meno!!! Aspetto con trepidazione il prossimo capitolo! Sbaciuzzz!!!!

Recensore Veterano
05/12/05, ore 13:50

tutti così nel senso : tutti così cretini! bellissima la scena del nonno, e pure quella finale dei capelli. sembra che tutti abbano capito cosa gira fra quei due tranne i diretti interessati...

Recensore Veterano
05/12/05, ore 12:28

mmmmm.... Marianna e la Madescu... qui gatta ci cova; Elfie cara, oltre la storia d'ammmorreee ci metti anche il mistero; mi piacciono le conversazioni con i ritratti, devono essere divertenti. E poi, e poi, Sasha che gioca con i capelli della nostra amica è una bellissima immagine. Ed anche la mia, di nonnina, faceva Paolina di nome. Il voto per la traduzione, è Oltre Ogni Previsione, come da te richiesto. La questione della donna ecumenica: non si riferisce alla religione (io sono credente, non praticante, con una certa simpatia per la Wycca e la spiritualità in genere…), bensì all’atteggiamento aperto verso il mondo. E qui cade la Elfie: Bauscia in milanese è lo sborone, quello che se la tira, quello che sa tutto e può tutto (però in realtà…). Da noi il sandrone viene definito Uregiatt. Il pranzo di Santo Stefano è la nemesi della famiglia: lo zio è un piccolo imprenditore che sa tutto lui e disprezza quello che non conosce (cioè, quasi tutto…), insomma un bauscia. Per cui non è ‘sto gran divertimento; solo che il papino ci tiene, per cui per amore (ma soprattutto per farlo stare zitto) si fa questo ed altro. La vena comico/pazzesca, l’ho presa dalla famiglia della mamma: ballerini, cantanti, musicisti e grandi lavoratori delle montagne bergamasche. Con un’allarmante percentuale di bambini concepiti fuori dal sacro vincolo del matrimonio. Dei sensualoni, insomma (all’epoca non c’erano TV, cinema e cose strane). Ti racconto un episodio: il fratello (cugino di non so quale grado della mamma), preoccupato per la sorella che sfornava pupi a raffica, si è fatto punto d’onore di parlare al cognato, chiedendogli cortesemente se per favore poteva tenere il suo amichetto un po’ più imbrigliato. Con il massimo della flemma, questo gli ha risposto una cosa tipo:”Ma guarda che è lei che mi salta sempre addosso tutte le notti.” Che roba, eh? Gente allegra, questi parenti della mamma. Invece quelli di mio padre sono una rottura de coyotes!