Recensioni per
Quando viene dicembre
di GioTanner

Questa storia ha ottenuto 7 recensioni.
Positive : 6
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
15/09/11, ore 18:47

Premessa: adoro la canzone " Quando vien dicembre", ce l'ho anche nell'I-pod, ahahah
La fic è molto carina, rientra nella categoria di quelle che preferisco..soprattutto perchè riguarda Milo e Camus, e poi perchè trasmette un non so che di malinconico che fa pensare..
E' come se Camus, anche dopo la morte, ogni tanto vegliasse su chi è rimasto, facendo avvertire la sua presenza tramite quel freddo, che da vivo caratterizzava il suo cosmo, e che ora, da morto, caratterizza la sua mancanza..
Per quanto riguarda l'insolita accoppiata Milo-Kanon, non ci trovo niente di male, anzi, vuol dire che Milo grazie al dolore della perdita è stato capace di perdonare.. bravo Milo, e brava anche te :)

Recensore Master
06/09/11, ore 14:14

Conosco la canzone e, devo dire che, alternare la narrazia parti della canzone stessa è stata una scelta azzeccata.
Milo e Kanon insieme sulla spiaggia, mi fanno, come dire, un pò impressione: sarà che non li ho mai immaginati a videre qualcosa.
Però in fondo sono vivi, entrambi hanno perso persone importanti e sono lì, insieme... Ho apprezzato.
E poi Camus... Camus che guarda, Camus che pensa.
Vorrebbe fare tante cose e avrebbe molto da dire ma non può.
Allora li osserva, a modo suo, gli resta accanto.
Una One-Shot semplice ma intensa.
Mi ha stupito, inoltre, il finale: "anche quest'annnon nevicherà", come se dopo la morte di Camus la neve, per protesta, abbia deciso di non cadere più.

Recensore Junior
11/07/11, ore 00:06

Una fanfic molto carina, intrisa di malinconia e di affetto.
Mi ha colpito la leggerezza (da non confondersi assolutamente con la superficialità) con cui trasmetti il senso di nostalgia che, in modo diverso, pervade i tre protagonisti, senza mai soffermarti sui particolari, ma lasciandoli intuire.
O almeno questo è ciò che ho percepito io.
Sinceramente, trovo che sarebbe riuscita bene anche senza la canzone, ma considerando che è stata quella a ispirarti...
Insomma, complimeti!!
L'unica noticina (ma piccina picciò e da prendere coi guanti amiantati) potrebbe riguardare la forma di alcuni periodi non molto chiari o un po' pesanti. Per esempio: "Quante parole aveva in serbo per lui, lui che come oratore era un grande finché non si destavano le emozioni. E non perché non riuscisse a districarsi fra quegli argomenti ma solo perché mai ne aveva considerate tanto, classificandole fra i testi romanzati e gli scritti da mettere nel secondo reparto di una libreria." qui ho dovuto rileggere due volte per capire bene il senso, soprattutto nell'identificare il secondo "lui" dopo la virgola... Però potrei tranquillamente essere io un po' tarda...xP
Comunque la recenzione è positiva, anche perchè mi piacciono molto i personaggi che hai scelto!

Recensore Master
10/07/11, ore 23:08

Beh, non ho capito benissimo il fatto del perdono di Milo e di Kanon, ma la fic in generale mi ha davvero emozionata. Sarà anche merito della canzone (come si fa a non conoscerla!?)... Quando vien Dicembre *-*
Mi piace il fatto che i dialoghi siano in corsivo, senza virgolette o altro. Mi da un senso di... intimità.
Adoro come hai trattato il personaggio di Camus, così freddo eppure così ricco di emozioni.
In conclusione, mi piace molto questo tuo componimento :)
Spero che tu scriva qualcos'altro ;)
Alla prossima,
San.

Recensore Veterano
10/07/11, ore 23:01

Ciao, scusa se mio intrometto ma ho letto la presentazione della storia e mi chiedevo se potresti spiegarmi cosa intendi per "trepidante freddo".
Il dizionario mi informa che TREPIDANTE significa "che trepida, pieno di ansioso timore". Che lo possa essere anche il freddo mi giunge nuovo... 
E avrei qualche perplessità anche sullo "scalpiccio fastidioso del fuoco", troverei più appropriato uno scoppiettìo!

Recensore Master
10/07/11, ore 19:29

ma ciaoooo!
sì, la canzone la conosco, adoro Anastasia, e....ç___ç oh, mannaggia, che bella. mi immagino camus, che li veglia, mi immagino miluzzo che tenta di scaldarsi sulla spiaggia a dicembre....(che qualcuno faccia venire un pò di fresco anche qui......D:)
ripeto, bella, mi è piaciuta moltissimo!
Vale^^

Recensore Master
10/07/11, ore 18:56

decisamente strana ma non inteso in negativo. la canzone non la conosco quindi ho diciamo vissuto solamente la parte concernente Kanon e Milo.

devo dire che hai usato uno stratagemma molto logico per questo post-hades. sì, mi piace l'idea che solamente gli ultimi saints siano stati riportati in vita, perchè solamente loro effettivamente hanno partecipato alla guerra contro hades. vabbè, credo di non essere riuscita ad esprimere bene il mio concetto, pazienza. comunque ho apprezzato molto questa soluzione.

ambientare questo dialogo sulla spiaggia è stato davvero suggestivo. Kanon e Milo sono una coppia di amici davvero affiatati.