Pokèlands

di MC_Outlaw
(/viewuser.php?uid=349253)

Disclaimer: questo testo è proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.


Sono ancora in volo su Rakkanoth per raggiungere Albanova. Solitamente queste bestie sono molto veloci ma stavolta ha un passeggero quindi non posso fare altro che aspettare. Mentre mi rilasso, l'ECHO inizia a trasmettermi una videochiamata di Gaige

“Hey, Slagg. Come va il viaggio?”

“Ciao Gaige. Tutto a posto, sto viaggiando con il rakk verso Albanova. Li come va?”

“Oh, abbiamo dei problemi a riparare i protorazzi per l'attraversamento spaziale, ma appena avremo finito ci aspetterà il semplice compito di riparare i calibratori vitali”

“Oook” rispondo io, cercando di nascondere la mia ignoranza in materia

“Hai già incontrato qualche Pokèmon?”cambia argomento lei

“Uh...si, un Raticate, un topo grosso quanto uno skag con delle zanne che sembrano gli artigli di Deathtrap. Ma pensavo di avertelo inviato, non mi avevi detto che i Pokèmon che incontro il Pokèdex te li manda in automatico sul computer?”

“Si...ti sei assicurato di registrarlo bene?”

“Ah...ero io che lo dovevo registrare?”

Segue un silenzio di colpevolezza mia, poi continuo

“Ok, la prossima volta mi assicurerò di registrarlo”

Dopo questo, mi scorgo in avanti e vedo un paesino. Controllo quindi la mappa e dico a Gaige

“Devo andare, sono arrivato. Ci si vede!”

“Ok, cia...CLAPTRAP! Che stai facendo con la fiamma ossidrica?!!” grida lei prima di riattaccare. Quel robot è una catastrofe ambulante, ma non voglio scoprire cosa stesse facendo

 

Faccio atterrare Rakkanoth a qualche metro dal paese. Scendo e subito lo faccio rientrare nella Pokèball, che mando subito al mio deposito personale tramite Digistruct. Un piccolo trucchetto per poter avere i mostri di Pandora quando mi servono senza il limite di sei Pokèmon in squadra

Inizio subito ad avviarmi verso Albanova se non che dal nulla qualcosa di roteante e bagnato mi travolge, buttandomi a terra. Di istinto mi rialzo e mi metto al riparo dietro un'albero ad osservare che cos'è.

Vedo un Pokèmon, una tartaruga azzurra con degli artigli e una coda e delle orecchie che sembrano fatte di lana, per di più probabilmente stordita. E ci credo, s'è andata a schiantare contro un albero

Mi ci avvicino e tiro fuori il Pokèdex, per conoscerlo

“Wartortle. Il Pokèmon Tartaruga. Si evolve da Squirtle. La grande coda di Wartortle è coperta da una folta pelliccia, che si scurisce con l'avanzare dell'età. I graffi sulla corazza testimoniano la sua potenza di lottatore”

Effettivamente ha un po' di graffi sul guscio, ma anche senza quelli non avrei mai potuto dire che non è forte dal modo in cui mi ha travolto

\Proverò a catturarlo\

Pensato questo, tiro fuori una Pokèball e gliela lancio addosso, ma questa rimbalza e mi torna in mano

“E questo che vuol dire?”

Controllo nuovamente il Pokèdex, che mi dice

“Non si possono catturare i Pokèmon appartenenti agli altri allenatori”

E grazie, questo lo sapevo già. Almeno mi ha detto che questo Wartortle appartiene a qualcuno. Non lo voglio abbandonare qui, per cui me lo carico sulle spalle e mi avvio ad Albanova, lo darò a qualcuno che magari sa rintracciarne il proprietario

 

Dopo una camminata, lunga per via del macigno che ho sulle spalle, arrivo finalmente ad Albanova. Non c'è che dire, posti del genere non esistono su Pandora, e probabilmente non sono mai esistiti. Un posto praticamente immerso nel verde del bosco, con ad arrestarlo solo le stradine, le case e l'acqua

Ma non essendo venuto qui ad ammirare il panorama, mi avvicino alla prima casa che trovo e busso. Mi viene ad aprire una donna

“Le serve qualcosa? Oh cielo!” dice lei dopo aver notato Wartortle sulla mia schiena

“Si lo so...mi chiedevo se sapesse dirmi dove abita il Professor...Birch mi pare” dico cercando di non storpiare il nome

“Oh...prosegua per questa strada, troverà tre edifici l'uno vicino all'altro, il laboratorio del professore è quello con due colonne di marmo all'ingresso”

La ringrazio e mi incammino, camminando sempre a fatica per colpa della tartaruga. Fanculo a me e a quando ho deciso di portarmela dietro, ma ormai non la potevo abbandonare in mezzo alla strada

 

Dopo un'altra camminata, finalmente lo vedo. Il laboratorio Pokèmon. E anche il colore della fatica...abituarsi alla bassa gravità della Base Lunare e di Pandora non mi ha molto giovato. Finalmente, varco l'ingresso e subito vedo davanti a me: un uomo con camicia bianca e barba tipo Salvador ma più corta e curata, un ragazzo con occhiali e maglia verde e cinque Pokèmon, gli ultimi sei impegnati a discutere con il primo, anche se il discutere dei Pokèmon serve solo a creare casino

“Ehm...salve!” grido io per sovrastare il rumore

Tutti si voltano e mi guardano con aria stupita. Il ragazzino mi corre incontro e grida

“Wartortle! L'hai ritrovato!”

“Ah, è tuo? L'ho incontrato poco distante da qui, deve aver preso una bella botta”

“Già...hehe! Per un piccolo errore il suo Rapigiro è un po' impazzito. Comunque questo non è un mio Pokèmon”

Ora so come mi ha travolto. Lui riprende

“Mi presento, il mio nome è Max. Lui è il Professor Birch, e loro sono i Pokèmon di mia sorella Vera, ora non è qui perchè è andata alla ricerca di Wartortle, ora le possiamo dire di rientrare”

“Oh, finalmente l'ho trovata professore. Piacere, il mio nome è Slagg. Sono qui per prendere il mio primo Pokèmon”

“Davvero? Strano, di solito gli allenatori iniziano il loro viaggio a 10 anni”

“Si...ma eravamo sempre in viaggio e fino a quando la mia famiglia non si è stabilita non sono voluto partire” dico sparando la prima stronzata che mi passa per la ment

Appoggio quindi la tartaruga a terra e tiro fuori il Pokèdex, iniziando ad analizzarli uno per uno

“Venusaur. Il Pokèmon Seme. Si evolve da Ivysaur. Con il giusto nutrimento e i raggi solari, i colori del fiore sulla schiena di Venusaur diventano più vividi. Il suo profumo calma le reazioni emotive delle persone”

“Glaceon. Il Pokèmon Nevefresca. Si evolve da Eevee. Modificando la temperatura del corpo, congela l'aria e crea folate di cristalli di ghiaccio”

“Beautifly. Il Pokèmon Farfalla. Si evolve da Cascoon. Beautifly ha delle favolose ali colorate. È solito volare su campi ricoperti di fiori per raccogliere il polline. Se provocato, attacca il nemico in modo molto aggressivo”

“Delcatty. Il Pokèmon Finezza. Si evolve da Skitty. Delcatty non ha una tana fissa, ma si sposta sempre alla ricerca di un posto comodo per dormire. È un Pokèmon notturno e pertanto diventa attivo all'imbrunire”

E poi finalmente lo vedo. Una figata di Pokèmon, che prima in mezzo alla confusione mi era passato inosservato. Lo analizzo, facendo davvero attenzione

“Blaziken. Il Pokèmon Vampe. Si evolve da Combusken. Blaziken si dedica alle arti marziali che usano pugni e calci. A cicli di molti anni, le sue piume bruciano, lasciando il posto a un nuovo morbido piumaggio”

Questo è un Pokèmon che devo assolutamente trovare. Finito di analizzarli, vedo che il Professor Birch sta appoggiando Wartortle su una strana macchina, simile ad una fotocopiatrice ma molto più grande, quindi inizia a trafficare con la tastiera di un computer. Non passa neanche qualche secondo che la fotocopiatrice inizia a brillare e lentamente Wartortle si sveglia e si rimette in piedi

“Bene, la macchina per curare i Pokèmon ha funzionato a dovere. Tutto a posto Wartortle?”

Quello emette il suo verso, mostrandosi nel pieno delle forze. Alla faccia della fotocopiatrice

“Professore, non riesco a contattare Vera” esordisce Max

“Strano...sarà meglio andarla a cercare” gli dice Birch “Ti va di aiutarci?” chiede invece a me

“Ehm...certo”

“Bene. Allora ti conviene scegliere il tuo primo Pokèmon prima di andare”

Quindi si rimette a trafficare su un'altra tastiera. Da come gestisce quei computer mi chiedo se gli andrebbe di aiutare con la risistemazione di Sanctuary. Appena da l'invio, inizia a sbucare dal pavimento una cattedra con sopra tre Pokèball. Birch allora le prende e le lancia

“Uscite tutti!”

Da esse escono fuori un pulcino senza ali, una geco e un'altra cosa che nemmeno riesco a definire. Birch inizia a spiegarmi

“Vado subito a presentarteli. Questo è Treecko, un Pokèmon di tipo erba. Questo invece è Mudkip, un Pokèmon di tipo acqua. Infine questa è Torchic, una Pokèmon di tipo fuoco. Scegli uno di loro tre come tuo compagno”

Ok, vada che non li conosco, ma Torchic è una delle cose più tenere che abbia mai visto, gli altri due invece non mi attirano molto. Per cui senza pensarci oltre gli dico

“Scelgo Torchic”

“Va bene. Voi due rientrate” quindi fa rientrare Treecko e Mudkip, poi mi si avvicina e mi dice “Questa è la Pokèball di Torchic” consegnandomela. Tiro quindi fuori il Pokèdex e analizzo il Pokèmon

“Torchic. Il Pokèmon Pulcino. Quando viene attaccato, Torchic sputa sfere di fuoco che si formano nel suo ventre. Non ama l'oscurità perché non vede ciò che lo circonda”

“Bene, ora andiamo a cercare Vera. Sarà meglio dividerci”

 

Dopo che i cinque Pokèmon e Birch si incamminano alla ricerca della ragazza, io resto con Max, anche perchè non l'ho mai nemmeno vista questa Vera. Torchic intanto continua a zampettare per starci dietro, ma mi fa troppa tenerezza, quindi gli dico

“Piccolo, salta su, ti porto io”

Allungo un braccio verso di lui, che inizia a salirci sopra e si siede sulla mia testa. È tanto leggero che nemmeno lo sento. Poi Max mi dice

“Guarda che questa Torchic è una femmina”

“Ah...ok”

Effettivamente su Pandora non si fa molta attenzione alle differenze tra sesso degli animali. Beh, ci dovrò fare l'abitudine. Mentre ci penso, sento arrivare un urlo dal bosco

“Questa è la voce di mia sorella!” dice Max

Ci precipitiamo entrambi a vedere che succede, e lo spettacolo che abbiamo davanti ci fa un po' preoccupare. Tre cani neri stanno abbaiando ad un'albero mentre su di esso, attaccata ad un ramo, si trova una ragazza che guarda le bestie. In testa porta una bandana rossa e addosso ha una maglia dello stesso colore, mentre la gonna che porta è bianca. Ai piedi ha un paio di scarpe che a me sembrano più grandi dell'effettiva misura dei suoi piedi, ma non posso giudicare se non li vedo. Max le grida

“Vera! Che è successo?!”

“Stavo cercando Wartortle quando mi sono imbattuta in questi Poochyena. Devo averli fatti innervosire e mentre scappavo mi sono rifugiata su quest'albero...se solo avessi avuto i miei Pokèmon non sarei finita in questo guaio!”

Mentre parla mi accingo ad analizzare quelli che ho capito essere Pokèmon

“Poochyena. Il Pokèmon Morso. Poochyena intimidisce i nemici mostrando le zanne e dà la caccia con tenacia a quelli che fuggono. Talvolta, se il nemico contrattacca, Poochyena se la dà a gambe”

“Slagg, fai scappare quei Poochyena con Torchic!” mi dice Max

“Si, subito...ma tu non hai Pokèmon?”

“Si, ma...li ho lasciati al laboratorio...”

\Idiota...\

Torchic, capendo che presto sarebbe entrato in battaglia, scende dalla mia testa e fissa i Poochyena. Analizzo gli attacchi di Torchic, quindi gli dico

“Tochic usa Graffio sul Poochyena di destra!”

Lei mi da ascolto e parte all'attacco del cane, fendendogli la faccia con le zampe. Devo dire che è abbastanza veloce. Quello al centro parte addosso a Torchic, probabilmente sta usando Azione

“Torchic, evitalo e poi usa di nuovo Graffio su quello di destra!”

Con la sua velocità non gli è difficile eseguire l'ordine per intero. Salta sulla schiena di quello partito all'attacco e si getta di nuovo sul Poochyena già colpito, mandandolo al tappeto. Probabilmente non sono tutta questa potenza che mi ero immaginato. Vedo che entrambi i Poochyena stanno scattando addosso a Torchic con Azione, quindi dico alla piccola

“Aspetta che ti siano vicini e poi usa Ruggito!”

Lei mi obbedisce. Appena si trovano a pochi centimetri da lei, lancia un ruggito che non mi sarei mai aspettato da un Pokèmon tanto piccolo. Uno dei due Poochyena, spaventato, scappa via come un razzo. Che fifone. L'altro, invece, colpisce in pieno Torchic, anche se Ruggito deve averlo un po' intimorito e sembra non averlo ferito troppo

“Torchic usa Graffio!”

Lei scatta e lo colpisce, stavolta usando anche un calcio verticale che fa volare il Poochyena all'indietro. Sembrava un attacco più potente e per via della botta anche l'altro Poochyena cade a terra KO. Dopo essersi assicurata di averlo steso, Torchic corre da me e mi salta addosso. Io mi metto quindi ad accarezzarla, è troppo carina

“Bel lavoro, ragazza!” le dico

“Attenti!”

Il grido di Vera mi distoglie da Torchic e vedo davanti a noi un'altro cane, simile ai Poochyena di prima ma molto più grosso, con alle spalle probabilmente quello che era fuggito prima. Mi rivolgo a lui

“Tze, sei andato a chiamare il fratellone vedo”

Tiro quindi fuori il Pokèdex ed analizzo anche il nuovo arrivato

“Mightyena. Il Pokèmon Morso. Si evolve da Poochyena. Allo stato brado, i Mightyena vivono in branco e cacciano il nemico dando prova di un perfetto lavoro di gruppo. Non disubbidiscono mai agli ordini del capobranco”

Torchic mi sfugge dalle mani e salta davanti a me, pronto a dare battaglia al nuovo arrivato. Ha davvero molto coraggio. Quindi sorrido e gli dico

“Va bene allora. Torchic usa Graffio!”

Lei scatta addosso a Mightyena e lo colpisce al volto, ma quello sembra non risentirne nemmeno. Fissa quindi con rabbia Torchic e gli si avventa addosso a fauci aperte, usando l'attacco Morso. La scaraventa quindi contro l'albero su cui si trova Vera, stendendola. Questo sembra davvero fin troppo forte per Torchic, infatti subito va KO. Poverina

Poi vedo una cosa che mi lascia irritato. Mightyena si sta per avventare di nuovo su Torchic, con uno sguardo omicida. Assicurandomi che Max e Vera non mi guardino, tiro fuori la mia Unending Infinity, di elemento Fuoco, e sparo un colpo a metà tra i due, rimettendola poi rapidamente via. Tutto grazie alla tecnologia Digistruct. Mightyena si ferma e adesso è me che fissa con sguardo omicida

“Torchic non l'ho ancora allenata come si deve...vediamo cosa farai contro questo. Scelto te, Dukino!”

Mando quindi avanti la mia Pokèball, che rivela l'unico skag amichevole di Pandora. Max ovviamente mi chiede

“Hai altri Pokèmon oltre a Torchic?! E cos'è un Dukino?”

“Ti spiego dopo, basta che non lo dici a Birch, va bene?”

Poi mi rivolgo a Dukino

“Dukino usa Stridio!”

Lo skag mi ascolta e lancia un orrendo grido addosso a Mightyena, che barcolla un'attimo, per poi riprendersi. Salta quindi addosso a Dukino, ma gli si ferma poco davanti ed usa Turbosabbia, lanciandogli addosso agli occhi una manciata di terra

“Dukino usa Rotolamento!”

Dukino quindi si raggomitola su se stesso e parte addosso a Mightyena, ma ad un certo punto cambia traiettoria e lo manca. Dopo questo, Mightyena parte di nuovo addosso a Dukino e lo morde sulla schiena con Morso

“Proviamo così...Dukino usa Vomiterra!”

Il mio skag si volta verso Mightyena e inizia a vomitargli addosso un sacco di terra e altri oggetti. Il cane nero barcolla un po', quindi ora è il momento di approfittarne

“Perfetto ora usa Metaltestata!”

Ora che è stordito, lo colpisce in pieno con l'attacco, mandandolo contro l'albero. Si rialza, giusti in tempo per trovarsi di nuovo davanti Dukino

“Usa di nuovo Metaltestata!”

Dukino di nuovo carica Mightyena con una poderosa testata d'acciaio. Mightyena si rialza di nuovo, zoppicando, e fa segno al Poochyena di scappare seguendolo a ruota. Anche lui fifone, sicuramente. Faccio quindi rientrare Dukino nella Pokèball e vado a prendere Torchic in braccio per controllare come sta e a parte qualche segno di botta sembra solo addormentata. Dall'albero scende finalmente la ragazza

“Grazie tante! Se non fosse stato per te chissà per quanto tempo sarei rimasta su quell'albero!”

“Di nulla”

“Senti, da che regione proviene quel Pokèmon? Non credo di averlo mai visto”

“Ehm...viene da...dalla regione di Aegrus!”

Gaige mi aveva già spiegato che sulla terra con conoscono i viaggi spaziali, quindi non posso dirgli che viene da un'altro pianeta

“Non ho mai sentito parlare della regione di Aegrus”

“Beh, io prima di venire qui non avevo mai sentito parlare di Hoenn!” le rispondo, cercando di far campare la mia scusa

“Beh, giusto! Comunque molto piacere, il mio nome è Vera!”

Meno male che mi ha creduto. Ricambio il suo saluto

“Io invece sono Slagg. Ora torniamo indietro, il professore e i tuoi Pokèmon erano preoccupati per te”

“I miei Pokèmon...oh cielo, Wartortle!”

“Non ti preoccupare, Slagg l'ha trovato e l'ha riportato al laboratorio” gli dice Max

“Davvero? Beh, grazie due volte allora!”

Devo ammettere che è simpatica

 

Dopo una breve passeggiata, ci ritroviamo di nuovo nel laboratorio di Birch, con tutti i Pokèmon di Vera che la aspettano all'interno. Appena la vedono gli saltano tutti addosso, contenti di rivedere la loro padrona. Deve avere davvero un bel legame con loro

“L'avete ritrovata. Cos'è successo?” ci chiede Birch

“Un gruppo di Poochyena avevano attaccato Vera, ma Slagg con Torchic l'ha salvata. Ha anche usato un'altro stran...”

Interrompo il discorso di Max con una gomitata, glielo avevo già detto di non parlare a Birch di Dukino, preferisco non farlo sapere ad un esperto Pokèmon. Lui per fortuna capisce

“Ah...no, niente!”

“Bel lavoro allora. Ora cos'hai intenzione di fare?”

“Non saprei, il mio obiettivo era quello di incontrare molti Pokèmon, quindi pensò che andrò in giro per Hoenn”

“Potresti andare a fare visita alle palestre Pokèmon” mi dice Vera

“Le cosa?”

“Le palestre. Sono luoghi in cui gli allenatori di Pokèmon sfidano i Capipalestra per mettere alla prova i propri Pokèmon ed ottenere medaglie. Una volta ottenute otto medaglie si ha la possibilità di partecipare alla Lega Pokèmon per diventare Campione”

“Mmhh...sembra interessante! Bene, allora ecco cosa farò. Sfiderò le palestre e andrò fino alla Lega Pokèmon. E intanto aumenterò la mia conoscenza sui Pokèmon”

“E noi verremo con te!”

L'uscita di Vera e Max assieme mi lasciò stranito

“Cosa?”

“Abbiamo già affrontato in passato un viaggio del genere con un nostro amico. Ormai sono passati sei anni da quel giorno, quindi mi piacerebbe vivere di nuovo un esperienza del genere!”

Sarà una buona idea? Io devo ricevere contatti anche da Pandora, sia sullo status di Sanctuary sia sulle novità con banditi e Hyperion. Già, perchè anche se noi cacciatori abbiamo distrutto la Base Lunare, questo non significa che l'Hyperion sia sconfitta. Però viaggiare da solo è estremamente noioso e loro conosceranno sicuramente la regione

“Beh...va bene allora”

“EVVAI! Ora dobbiamo solo raggiungere Petalipoli per dire a nostro padre che partiremo!”

Controllo la mappa e dalla posizione in cui siamo vedo che Petalipoli è parecchio lontana da dove siamo ora. Vera mi dice

“Ci conviene passare per Solarosa prima, è più vicina e seguendo quel percorso non rischieremo di perderci in mezzo al bosco!”

Annuisco. Come ho già detto, sono loro che conoscono la regione. L'avventura stava finalmente per cominciare e già ho trovato dei compagni di viaggio che sembrano davvero simpatici. Speriamo che vada tutto bene

 

 

 

 

Primo capitolo fatto. Come starter ho scelto Torchic perchè è vero che lo trovo tenerissimo, e anche perchè Blaziken è uno dei miei Pokèmon preferiti, anche se Slagg non sa che Torchic diventerà Blaziken prima o poi. I Pokèmon di Vera li ho scelti eliminando Munchlax perchè gli altri che possiede mi piacciono di più, e già che c'ero ho fatto evolvere il suo Skitty...beh, in sei anni l'avranno trovata una Pietralunare! Oh, si, Vera ora ha 16 anni e Max ne ha 13, almeno loro di età avanzano, non come il caro Ash che ancora adesso avrà 10 anni

 

NOME: Dukino

Pokèmon Zanna

Abilità: Testadura

Tipo: Acciaio/Terra

Mosse:

Vomiterra – Stridio – Metaltestata – Rotolamento

 

 

VOMITERRA

Tipo: Terra

Danno: 10

Precisione: 100

Effetto: Diminuisce l'elusione e la precisione del Pokèmon avversario. Se fallisce, il Pokèmon deve aspettare un turno prima di poter attaccare

 

Quindi per questo è tutto. Al prossimo capitolo!

MC Outlaw





Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=2022796