Recensioni per
Ghiaccio e sangue
di Dark Sider

Questa storia ha ottenuto 12 recensioni.
Positive : 12
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
30/03/23, ore 12:29
Cap. 3:

Ciao darky allora in questa storia viene fuori l'origine della glaciazione legata a un mito dell'isola Iberia un'idea simile a quella che ho avuto anche io perché le schede parlavano della prima glassazione che era avvenuta a Iberia 2000 anni prima quindi in tempi antichi sicuramente c'è un mito di riferimento. Qui abbiamo un ruolo molto più attivo da parte delle Dinnadaer che sono proprio un po' le artefici le le custodie di questo segreto che hanno la soluzione tutto è nelle mani di emeryl. Lei è la chiave qui per risolvere la situazione e tutti decideranno di aiutarla diventa una causa comune.
Anche se Kewst è legato ad Emeryl per via della runa comunque secondo me decide di partecipare anche perché la glaciazione ha un interesse mondiale sono gli permetterebbe di rifiutarsi. Quindi il viaggio inizia e viene detto che questi personaggi diventano amici oltre che collaboratori sicuramente questo darà una svolta alle loro decisioni perché un conto se stai viaggiando con un semplice semplice collaboratori quindi la cosa si fa interessante.brava
(Recensione modificata il 30/03/2023 - 12:32 pm)

Recensore Veterano
28/03/23, ore 23:51
Cap. 2:

Molto bello questo capitolo. Mi piace come Emeryl abbia trovato un modo per procurarsi una valida guardia del corpo. E spunta fuori anche un Leonid a caccia della principessa. Mi piace l'alleanza tra Garni e Kewst per salvare la donzella che probabilmente ha tutte le risposte che cercano. Per ora la priorità è salvare Emeryl, figura a cui saranno in qualche modo tutti legati come si evince dal prologo. Che colpo di fortuna l'arrivo di stella e Damien due guaritori esperti che capitano lì al momento giusto. Stella qui è bella agguerrita e sulla difensiva, mentre Damien in un modo appropriato al suo carattere cerca la mediazione e pensa prima a curare ed aiutare dando il beneficio del dubbio ai nuovi arrivati. Che dire mi piace come hai riunito il gruppo alla fine tutte e tre abbiamo pensato ad una squadra in missione. Nulla vietava di mettere il protagonista che avrebbe incontrato uno alla volta in diversi momenti della storia gli altri personaggi ma credo così sia più bello. Alla prossima

Recensore Master
27/03/23, ore 08:06
Cap. 3:

Ciao^^
due mesi sono un sacco di tempo, se sei impegnato in un'avventura. Se quando sei in viaggio di piacere ogni giorno sembra un mese, figurarsi in un viaggio dove il piacere è l'ultimo degli scopi! Ci credo che i nostri comincino ad affezionarsi a vicenda, in fin dei conti sono al tempo stesso una specie di "famiglia" e una squadra in cui ognuno sa di poter contare solo sui compagni.
Il compito che hanno di fronte, del resto, è enorme, sia in termini di responsabilità che in termini di difficoltà: sono gli unici che possono riportare il gigante del gelo al suo sonno, o far sì che il sonno diventi eterno. Se non ci riusciranno, il mondo come lo conoscono scomparirà sotto una coltre di ghiaccio.
Un altro ottimo capitolo, complimenti e a presto!

Recensore Master
25/03/23, ore 14:30
Cap. 6:

Ciao Dark!
Ho aspettato di proposito un paio di giorni per leggere il tuo ultimo capitolo poiché volevo godermelo in tranquillità e sapevo che prima non ci sarei riuscita.
Mi ha commosso molto la scena finale, da cui emerge chiaramente il cambiamento di Kewst. La sua maturazione, più che cambiamento, giacché credo che una persona che metta se stessa in secondo piano sia una persona matura.
E una brava persona.
Nonostante, lo stesso Kewst si reputi una persona cattiva che pensa solo al proprio tornaconto, l'amicizia - e l'amore - che lo lega ai suoi compagni lo hanno cambiato nel profondo.
Allora, mi chiedo: era egoista perché era la sua natura o - più banalmente - perché non ha mai conosciuto sentimenti positivi? Beh, considerando il suo triste passato credo che la tua storia ne abbia dato una risposta esaustiva... (dal mio punto di vista).
Potrei definire l'intero racconto come un racconto di redenzione: il "cattivo", l'eroe negativo, che si sacrifica per salvare i suoi amici (grazie per aver salvato Garni *sigh).
Tra tutti i personaggi, Kewst e Garni sono quelli che hanno subito un mutamento, una metamorfosi in positivo: Kewst per i motivi appena spiegati; Garni perché ha finalmente compreso che il gioco di squadra richiede regole precise da rispettare, altrimenti si rischia di mettere in pericolo la vita altrui.
Sebbene l'intera vicenda sia stata sempre velata da un'atmosfera angst, è paradossalmente a lieto fine. Kewst è morto, certo, ma il mondo è salvo, non ha ceduto all'influenza di Ninna Nanna (ammetto che a un certo punto l'ho temuto davvero!), Globo è stato eliminato, perciò anche il regno di Iberia è libero dalla sua tirannia. Che vuoi di più dalla vita...
È stato un viaggio emozionante, adrenalinico, grazie alle descrizioni, alla tua maestra nel mostrare le battaglie, ai dialoghi mai banali e pure simpatici (he he). Non mi sono annoiata neanche per un attimo, per questo già so che mi mancherà il tuo Kewst che insieme a Garni formavano una coppia perfetta ;)

Magari, Kewst non è morto, Damien e Stella potrebbero salvarlo, o la runa che lo lega a Emeryl ha in qualche modo evitato la morte poiché lei è viva... diciamo che un sequel non sarebbe proibitivo :)

A presto e con affetto,
Nina^^

Recensore Master
23/03/23, ore 11:29
Cap. 5:

Buongiorno carissima!
Ho letto questo capitolo ieri sera sul tardi e, onde evitare, strafalcioni dovuti alla stanchezza e soprattutto al fatto che stavo da cellulare, ho spostato la recensione a questa mattina.
I nostri eroi sono finalmente giunti a Iberia, sani e salvi, ma non proprio nel fior fiore delle loro forze. Kewst perché continua ad avere questo fortissimo mal di testa, a questo punto dovuto alla condizione di Emeryl; gli altri per il freddo che mi sembra di sentire personalmente addosso quando leggo (e io amo il freddo, potrei tornare a leggere questa storia in piena estate magari :D).
Per fortuna a Iberia c'è ancora qualcuno fedele alla famiglia reale e quindi a Stella. Hanno trovato validi alleati, poiché il loro nemico sull'isola non è solo Ninna Nanna (...) ma anche Globo e i suoi uomini. Eppure... eppure,ci si può davvero fidare di Ceannard? Non lo so, le sue ultime parole mi hanno lasciato un po' di amaro in bocca. Sarà una mia impressione...

Spendo come al solito due parole su Garni (la battuta sulle palle congelate di Globo è stupenda). Mi hai detto che è molto simile al migliore amico di Kewst, solo che questo è dedito all'alcool. Chissà, potrebbe essere un'evoluzione di Garni stesso, più avanti con l'età ;)
Mi hai sempre scritto che non è un personaggio nelle tue corde, e invece te la sei cavata benissimo, potrebbe essere stato un esercizio per inserire questo genere di furfantelli nelle prossime che scriverai ;)

Complimenti ancora, aspetto il seguito,
Nina^^

Recensore Master
22/03/23, ore 15:28
Cap. 2:

Ciao^^
immaginavo che il sangue di Kewst lo avrebbe protetto da quel gelo che invece ha ucciso quasi chiunque altro.
Per quanto stremata, ormai morente, Emeryl è riuscita a trovare un modo per legare alla sua causa quel guerriero poderoso, ponendolo in una situazione che apparentemente la obbliga a servirla e a proteggerla, se vuole salva la vita.
Da questa breve interazione emerge una donna decisa, scaltra, in grado di pensare rapidamente e agire altrettanto in fretta. Si indovinano le sue ascendenze regali nel piglio autoritario con cui si rivolge al guerriero.
Sono curioso di vedere come proseguirà questa interazione.
Gar è il degno compare di Kewst: agile quanto lui è poderoso, di lingua sciolta quanto lui è taciturno, capace di battute anche nei momenti apparentemente più disperati. Sembra però una persona onesta, dietro i modi apparentemente ambigui e il suo lupo, che gli è molto affezionato, sembra confermarlo.
Proprio alla fine del capitolo vediamo comparire gli altri due personaggi e ti dirò che sono molto curioso di vedere come li hai tratteggiati.
Intanto complimenti per questo capitolo così avvincente e a presto!

Recensore Master
21/03/23, ore 18:33
Cap. 4:

"«Come ti chiami?» gli domandò Stella
«Ka-Kavor» balbettò lui
«Bene, Ka-Kavor,» tuonò Gar."
Ho riso così forte che ho dovuto inventarmi una scusa con chi era in casa ahahahahah
E ancora adesso, se lo rileggo, rido. Giuro!
E' stato un capitolo così intenso, movimentato e per nulla felice ma io continuo a ridere come una deficiente!
Io adoro il tuo Garni!
Ok, respiro profondamente, e faccio la seria (...).

Hai capito Kewst ed Emeryl che si divertono mentre montano (gioco di parole non voluto) la guardia! E bravi! Allentare la tensione fa sempre bene, soprattutto se si tratta di una bellissima din nadair con il suo guerriero tutto muscoli, cicatrici e pure cervello :D

La scena della battaglia è stata spettacolare! Riuscivo a vedere chiaramente cosa stesse accadendo grazie alle tue descrizioni. Complimenti!
Peccato che sia stato Garni la goccia che ha fatto traboccare il vaso. O forse no, forse sarebbe accaduto comunque poiché i nemici erano già in agguato.
Molto avvincente anche lo scontro con Shuva. Non credevo morisse, non in questo capitolo almeno, invece quello che sembrava il punto debole del gruppo, ossia Damien, ha salvato le chiappe a tutti (semicit.)
Menomale che Emeryl ha avuto la prontezza di lasciare il bastone al giovane mago...
Ah, si! Molto divertente anche la scena sulla nave, quando Garni chiede chi sia il "caz*o di fottuti*simo timoniere" e invita tutti "gentilmente" a scendere... (ora ricomincio a ridere...).
E con questo capitolo si chiude il flashback e si torna all'inizio, quando erano in mezzo al mare in balia delle onde e del gelo... Adesso, mi viene da pensare che neanche loro sanno ciò che gli accadrà.
La tua storia mi piace sempre di più e quasi temo il momento in cui dovrò smettere di leggerla perché conclusa...

Complimentissimi davvero,
Nina^^

Recensore Master
21/03/23, ore 12:19
Cap. 1:

Ciao^^
Mi piace molto il tono "dark" che hai scelto di dare a tutta la vicenda: un prologo cupo, pervaso dall'aleggiare della morte, dalla consapevolezza che essa arriverà a breve e sarà tutt'altro che dolce. Il freddo è descritto molto bene, lo si sente veramente nelle ossa mentre si legge, e fa venire voglia di andare a mettersi una coperta sulle spalle^^
La battaglia del Bosco delle Lame ha un tono crudo, incalzante, che non concede nulla all'epica. Del resto, pare che ci siano svariate forze in gioco, tutte in competizione fra loro, nonostante l'iniziale formale collaborazione, e tutte vogliono una sola cosa: la principessa Emeryl.
Kewst è un mercenario esperto, ma lo scontro è feroce e accanito.
Infine compare una misteriosa figura mascherata e il gelo comincia a mietere vittime inesorabilmente. Mi sa che dovrò fiondarmi al prossimo capitolo per sapere come farà questa storia a non finire prima di cominciare...^^
Complimenti per questo bellissimo primo capitolo, alla prossima!

Recensore Master
20/03/23, ore 22:52
Cap. 3:

Buonasera Dark!
Questo è il tuo capitolo di svolta, credo, per quanto riguarda Kewst. Sebbene il suo cambiamento avvenga in maniera più delicata e naturale, diciamo, di quello che ha sconvolto Gar nella mia storia. È un cambiamento, il tuo, dettato dal tempo e dall'esigenza, dalla fiducia che cresce man mano che passano i giorni, tutti insieme. Mi è piaciuto il modo dolce con cui hai descritto i loro due mesi insieme, così come l'accuratezza con la quale hai riportato alcune particolarità del loro carattere - fedeli alle schede. Come, ad esempio, l'abitudine di Damien di svegliarsi presto la mattina per raccogliere erbe o il suo legame con gli animali, Màs in questo caso.
Non posso non spendere due parole su Garni: è perfetto! Proprio come lo immaginavo io e, in fondo, non lontano dal mio, soprattutto nelle risposte ironiche che pronuncia. Mi ha strappato un sorriso, ad esempio, quando definisce il Dormiente come Ninna Nanna XD
È proprio da lui, insomma!
A proposito di Ninna Nanna, scopriamo anche la missione che smuoverà i nostri eroi. Molto ben architettata la storia del Dormiente e delle din nadir, ma Emeryl ha davvero detto tutto? È stata onestà fino in fondo? Di sicuro Stella non lo è stata...
Infine, comincia anche a delinearsi un rapporto più profondo e confidenziale fra Emeryl e Kewst... he he ;)
Non vedo l'ora di leggere il seguito, sono proprio curiosa di capire cosa succederà,
Nina^^

P. S. Ho sempre dimenticato di scriverti una cosa: ho notato le citazioni di King sulla tua pagina. Anche io ne ho una, quella che forse più si rifà al mio pensiero sul perchè scrivo. Questo solo per dirti che sono una sua super fan *_*
(Recensione modificata il 20/03/2023 - 10:53 pm)

Recensore Master
19/03/23, ore 23:43
Cap. 2:

Buonasera cara Dark!
Capitolo mooolto interessante questo, in cui cominciano a delinearsi precisi elemento che andranno a creare l'intreccio dell'intera storia.
Andando in ordine, il più importante credo sia il legame fra Kewst ed Emeryl. Stando a ciò che ho letto nel prologo, dove hai lasciato intendere che lei sia morta, ma Kewst è ancora vivo, ciò può significare 2 cose: o lei non è morta, o nel corso della vicenda il loro legame è stato spezzato... Vedremo ;)
All'inizio, leggendo del Leonid che li attacca, non ti nascondo che ho pensato fosse Stella, ipotesi ovviamente smentita nella parte finale del capitolo.
Per quanto riguarda Garni, mi piace come lo hai tratteggiato e, cosa che mi pare abbia dimenticato di scriverti nella recensione precedente, apprezzo tantissimo anche il suo interaggire con Màs. O il fatto che lo stesso Kewst lo osservi spesso. Hai trattato il lupo come un personaggio vero e proprio. Bravissima!
Tornando a Garni, dicevo che rivedo molto il personaggio da me creato, negli atteggiamenti e nelle risposte che dà.
Ci hai anche presentato la sua storia e il motivo per cui cercava la din nadir, che a quanto pare è importante tanto quanto il suo bastone. Sarà l'arma che serve a fermare il gelo?

Complimenti di nuovo, i tuoi capitoli finora si fanno leggere che è un piacere e riescono a mantenere la tensione sempre alta!
Al prossimo capitolo,
Nina^^

Recensore Veterano
19/03/23, ore 18:21
Cap. 1:

Ciao Dark Sider La tua storia mi piace perché inizia in medias res, mostrandoci i nostri eroi nel bel mezzo della missione che pare stia avendo esiti disastrosi. Emeryl è davvero morta, dunque? Nel flashback provo un'infinita pietà per lei vedendola circondata senza alcuna speranza. Ci stavamo per giocare anche Garni. Le descrizioni sono suggestive ed efficaci, specie le descrizioni dei combattimenti e delle ferite di guerra. Un bagno di sangue in pratica, finché non arriva la figura glaciale. Sono davvero incuriosita di conoscere il resto. Un primo capitolo di grande effetto. Bravissima.

Recensore Master
16/03/23, ore 22:37
Cap. 1:

Carissima Dark, eccomi finalmente a leggere il primo capitolo della tua storia! E devo ammettere che ne sono rimasta positivamente colpita (non che avessi dubbi al riguardo!).

La prima cosa che ho subito cercato sono state eventuali analogie con la mia storia, ma penso sia normale dal momento che abbiamo ricevuto le stesse "carte" dal mazzo di partenza... e, anche in questo caso, ne ho scovate diverse. Quella più evidente è senza dubbio il contatto dei primi 3 personaggi che si sono "incontrati", non il "come", ma il "chi"...

A tal proposito, mi è piaciuto molto il modo in cui hai tratteggiato il "mio" Garni, sia nel prologo sia nel primo capitolo. Si capisce che si tratta di un ragazzo scaltro, che sa il fatto suo, con al seguito il suo inseparabile compagno di viaggio: Màs.

Di sicuro, da questo primissimo approccio, ho conosciuto un Kewst più profondo, un uomo apparentemente senza scrupoli che mira a portare a termine il compito che gli viene affidato, senza crucciarsi troppo.

Bello anche il combattimento tra i tre, ora però mi chiedo chi sia la sconosciuta che li sta attaccando (un nuovo personaggio o qualcuno già citato da Ghostro nelle schede?). E perché tutti vogliono Emeryl? Che sia lei la chiave per fermare il freddo? E, tra l'altro, è davvero morta come affermano i protagonisti nel prologo?

Un'ultima cosa, mi è piaciuto anche l'inizio stile media res che mi ha subito trasportato nel vivo della vicenda.

Non vedo l'ora di leggere il seguito, sono troppo curiosa di sapere come si evolve la vicenda.

Per ora ti faccio i complimenti, a presto
Nina ^^