Recensioni per
Il vizio delle rime
di ilbilbo

Questa storia ha ottenuto 7 recensioni.
Positive : 7
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
31/07/24, ore 03:27

se a scriverla fossi stata io avrei scritto più che altro Monte Ruga o no?
Ti ricordi?
Capisci anche a me!
Comunque, bella trovata come sempre!

Recensore Master
02/06/24, ore 17:47

Sempre arguto e piacevole caro Bilbo.
Noto un leggero "ammorbidimento"? Se così fosse ne sarei davvero felice, per te ovviamente.
Ma davvero verrà un nipote?
E dove vai in pellegrinaggio?
Sono inopportuna, chiedo scusa, ma tra le tue righe leggo forse anche quello che non c'è... o no?
Il momento non si sa, il buon Dio ci penserà e per ora amico mio non smettere di giocare con le parole da rimare. (La mia rima fà cahà, ma accettala con bontà! :D )
Come vedi io non sono brava giocare con le parole, ma tu sei un mago e non smettere mai di deliziarci :)
Un abbraccione!

Recensore Master
30/05/24, ore 02:11

Beh, la poesia si può leggere seguendo le musicali rime, per poi andare oltre... Sono dolci consigli, voglie che ormai la stagione ci porta a desiderare. La stagione calda , il risveglio dei sensi.
Sempre molto simpatico e gradevole.

Recensore Master
29/05/24, ore 20:41

Ecco maggio che finisce
E l'inverno qui perisce.

Ecco giugno col solstizio
Faccio mio qualunque vizio.

Gran calura s'appropinqua
Sarò lessa come tinca.

Pesce morto che galleggia
puzza come una scoreggia.



Chiedo venia.
Non ho resistito.

Recensore Master
29/05/24, ore 16:31

Bilbo caro, proprio non riesci a fare a meno delle tue amate rime, le quali sono divenute, nel tempo, alla stregua di amiche, compagne con cui parlare e, perché no, persino ragionare e disquisire.
Le usi per giocare ma, ugualmente, le utilizzi per mandare dei messaggi, forse neanche troppo subliminali. Le parole vanno non solo lette, bensì assimilate, e di conseguenza interpretate e, allora, solo allora, ogni singola rima concertata, ogni perfetta assonanza ricercata, che può farci sorridere sul momento per l’ immediatezza con cui ci arriva, si riveste di significati altri che potrebbero essere interessanti da approfondire, forse proprio rivolgendoli a noi stessi.
Devo ammettere che i tuoi versi, con quelle rime così azzeccate, puntuali, sono insieme una scoperta e una sorpresa: talvolta infatti sono in grado di mettere in luce la nostra imperfezione, che poi è ciò che fa di noi quello che siamo e, parimenti, ciò che spesso cerchiamo di occultare agli altri per timore di scoprirci troppo, ma della quale non dovremmo farci un eccessivo cruccio, quanto invece dovremmo saperci convivere, facendo un passo per volta e giungendo, magari, persino all’obiettivo che ci siamo prefissati.
E ancora una volta, l’ultimo verso ci lascia intuire che il “dopo” che verrà non ti spaventa, poiché nel frattempo hai vissuto probabilmente come volevi, arricchendoti e arricchendo coloro che con te sono venuti in contatto.
Grazie per l’occasione di riflessione e un affettuoso saluto.

Recensore Veterano
29/05/24, ore 14:24

Geniale il gioco di parole che attraversa anche il significato.
Ciao Ilbilbo.
Questi versi contengono tutto.
Rime, assonanza, dissonanze, metafore, alliterazioni, metonimie, allegorie, anafore...
Enjambenent no..per fortuna.. . Quelli no.
Dicono che gli specialisti erano i francesi...
Un "allucaneat" per i palati fini.
Bella se la si legge con leggerezza.
Ancora più bella se si entra nel significato.
Magistrale se la si analizza per il messaggio.
Un grande.
Come sempre.
Un caro saluto
Roberto
(Recensione modificata il 29/05/2024 - 02:25 pm)

Recensore Veterano
29/05/24, ore 13:02

Che bella una poesia piena di rime e grazie dei consigli alla prossima
(Recensione modificata il 29/05/2024 - 01:03 pm)