Recensioni per
L'amante delle Tenebre
di Antagonista

Questa storia ha ottenuto 185 recensioni.
Positive : 185
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [Prossimo]
Recensore Master
18/05/25, ore 12:39
Cap. 3:

"Lia disse d'essere finita sotto un cavallo"
Sì Lia, sotto un cavallo.
Dopo essere caduta dalle scale.
E poi il cavallo ti è ripassato sopra.
E POI le scale sono salite in groppa al cavallo e ti hanno di nuovo calpestato.
Onestamente, sono abbastanza sicuro che nessuno, dentro le quattro mura della villa, ti abbia anche solo lontanamente creduto.
Anche perché dubito che se è passata la notizia del parroco senz'occhio ALLORA sicuramente pure quella del macello accaduto tra le vie di Monte-Riggioni sia passato inosservato.

Comunque sia, EHY!
Come puoi vedere ci ho messo molto di meno a passare a questo secondo capitolo - ho fatto sapere agli agenti che non è giusto arrestarmi, visto che la romance che vedremo sarà tra una diciassettenne ed un'entità che ha più anni dello stesso concetto del peccato stesso. E visto come ha ridotto i balordi (Stai indietro, Lia: questi Resident stanno diventando molto Evil) hanno alzato le mani - e forse un po' per il senso di colpa d'averti 'abbandonata', e il fatto che comunque volevo assolutamente vedere che piega avrebbe preso la storia proseguendo, beh... eccomi qua! Spero di non causare disturbo u.u
Detto ciò, prima di analizzare i paragrafi in sé, volevo parlare un po' del Biondo - che adesso ha un nome! Certo, chiamarlo 'Il Biondo che non Impegna' per altri trenta capitoli sarebbe stato epico, ma Djed va bene - perché già si presenta in modo MOLTO interessante. Continua ad essere una Red Flag su gambe - tra l'altro il fatto che come modello io mi immagino letteralmente Sukuna di Jujutsu Kaisen, la dice lunga su quanta poca fiducia mi ispiri questo buon tempone - ma al contempo, continuo a vederlo che, nonostante potrebbe fare tutto e di peggio a Lia, non ha ancora alzato un dito su di lei. Certo, la sta minacciando brutalmente e credo proprio che da quando il nostro è riapparso nella sua vita i suoi livelli di pressione e colesterolo siano saliti alle stelle, ma resta il fatto che, direttamente, non le abbia fatto MAI niente di male, ancora. Inoltre a ben pensarci, il loro secondo incontro, che uno si aspetta di vedere sto tizio parecchio incazzato per avergli rubato via la preda bambinesca, le ha praticamente salvato la vita.
Insomma, non aveva ragione - che sappiamo - per salvarla dal linciaggio, eppure l'ha fatto. Certo, sono abbastanza sicuro si sia preso il suo sweet sweet time e si sia goduto per bene il pestaggio additandola e ridendo come Nelson, ma comunque posso capirlo. Insomma, sei comunque un Demone Malvagio. Il minimo è essere un po' petty e mostrare il dito medio alla persona che ti ha soffiato via la preda dai denti. Resta il fatto che le ha anche dato il tempo di riprendersi del tutto prima di andare a minacciare la loli.
Certo, son sicuro che, almeno per il momento, non esista alcun sottotesto nascosto... ma sicuramente Djed prova una certa curiosità nei suoi confronti, abbastanza per non averle ancora tirato il collo come quello di una gallina.
Inoltre, dal poco che vediamo... FORSE questa streghetta che, ancora, non è in grado di controllare al meglio i propri poteri, potrebbe rivelarsi utile ad una sua non ancora esattamente specifica causa... perché adesso, finalmente, credo che abbiamo già ricevuto un lievissimi assaggio di macro-trama che scatenerà gli eventi.
E, di conseguenza, il Banchetto.
E' incredibile come ormai collego ogni minimo dettagli 'Dark Fantasy' a Berserk...

Comunque sia, partendo subito dal Monastero degli Umili, la scena è stata tirata su con un'atmosfera che, definire al BACIO, sarebbe un eufemismo. Uno STUPIDO eufemismo, anzi! Perché come sempre, con queste ambientazioni, quest'atmosfera e questa oscurità sei in grado di creare delle scene e delle situazioni particolarmente inquietanti ed ansiogene. Non hai livelli dei primi due capitoli, ovvio, tuttavia... rimaneva quella strana sensazione. Quella del qualcosa che 'sì va tutto bene, ma sicuramente non sta andando tutto bene'. E infatti, l'umile servetto del Signore, si ritrova di fronte ad una scena uscita da un film di Dario Argento: una donna bella come una fata o, in questo caso, come una Santa, di fronte ad una non meno santa immagine di un vecchio raggrinzito a cui hanno LETTERALMENTE sciolto gli occhi dall'interno. Ed a questo punto, immagino anche il resto degli organi 'molli'. Ma questo forse sono anche io che mi immagino gli scenari più trucidi per la mia non così tanto sana sanità mentale.
Patatino, comunque: pensavo fosse un personaggio importante lui, ma poco dopo scopriamo che ha fatto a sua volta una fine da secondario di Kenshiro.
Pregherò per la sua anima.
Ma dopo questo peak horror moment, proseguiamo la nostra avventura sulle spalle di yet UN NUOVO PERSONAGGIO nuovissimo!
Che non so come dirlo, ispira ANCORA meno fiducia di Djed: Non può non mancare, in un Dark Fantasy come questo - sì so che tecnicamente l'hai appioppata in Sovrannaturale questa storia. Però non riesco a non vedercela come un fantasy MOLTO PIU' CHE dark - un tizio che riesce a necromantizzare la gente. E devo ammetterlo, mr Bogart - nome figo. I Bogart (Boggart? Con due G?) non erano tipo anche una specie di variante dei goblin? Insomma, lo trovo azzeccato visto che sto stronzo sembra un evidente Rat Bastard - qua non ispira esattamente troppa fiducia. Sapendo ben poco di lui, ovviamente, non è non detto che potrebbe cambiare da uno a dieci la mia opinione tutt'altro che positiva nei suoi confronti. Però al momento non mi dà le vibe da 'anti-eroe', soprattutto per come ha scoffato la waifu che ha ammazzato un ragazzino. Ed ha anche un atteggiamento estremamente arrogante e cinico. Forse ha motivo per esserlo, o forse lo è semplicemente perché ha la mamma putta- insomma, non mi sta simpatico. Allo stesso modo, però, è un personaggio super interessante. Sopratutto il suo collegamento così diretto a ciò che è accaduto nel monastero. Chiaramente c'era qualcosa di importante là dentro per mandare uno Spirito a recuperarlo. O semplicemente, il Santissimo Reverendissimo meritava di morire e forse il chirichetto aveva la propria fiducia mal riposta.
Da quello che ha detto Djed e da quello che ha pensato Lia subito dopo, sembra che un Male più subdolo e sinistro si sia insediato da molto tempo dentro alle istituzioni religiose...
Povera Italia, va...
Comunque, Djed era lì a sua volta ad osservare tutta la scena... quindi sento che in qualche modo gli eventi che sta mettendo in moto il Bogarto non sono così distaccati da quello che sta facendo lui... interessante. Mi chiedo se anche il prendere il corpo di Pietro non fosse un modo per entrare nel mondo umano per poter seguire gli eventi di questo personaggio e, forse, bloccare una qualche successione di eventi che potrebbero portare il mondo alla fine dei suoi giorni.
Cosa che è la trama di un gioco a cui sto giocando adesso QUINDI potrebbe essere un semplice overlap.

Tornando a noi, seconda - terza - interazione Lia e Djed: vieni con me nella foresta o la mocciosa fa la fine del moccioso.
E Lia ovviamente accetta IMMEDIATAMENTE.
Un po' perché ha paura della vita delle persone che ama, un po' perché vuole studiare meglio Mr. Mento Sporgente e Muscolatura Marcata sotto la Camicia.
Diceva di non importarsene troppo degli uomini, ma solo perché non ha mai avuto a così poca distanza un manzo simile, temo.
Comunque la gimmick già mi piace di brutto: Djed che si comporta non male, nei suoi confronti, ma solo dal più grande degli stronzi un pochettino lo fa salire di punteggio. Sembra decisamente una gioia da avere appresso - più o meno - o comunque uno con cui non ci si annoia troppo... e la cosa la pensa, temo, anche la nostra adorabilissima streghetta, che vede come tutti gli stereotipi sul fatto che i Demoni non hanno senso dell'umorismo non sono per niente fondati. Anzi, non dovesse mantenersi un certo tono, probabilmente sarebbe scoppiata a ridere alla prima battutina del nostro. Ad ogni modo, approvo: la chimica che potrebbe venirsi a creare tra i due, quasi tira-molla e enemies-to-lovers - best gimmick, se posso dirlo - credo mi farà volare.
Ma al momento, credo che la cosa principale sia sperare che questi riescano a sopravvivere all'esplorazione tutt'altro che legale del Monastero... mi auguro che i monaci non si presentino per far loro la festa...
Detto ciò, carissima, un capitolo ricco.
Sento che questo è quello che ha messo in moto gli eventi succedanei, e non vedo l'ora di seguirli!
A buon rendere!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
18/05/25, ore 10:43
Cap. 2:

Eh lo so, lo so.
Mi sono fatto aspettare. DI BRUTTO, anche - quanto... una settimana dall'ultima recensione? Greve - ma devi capire: per ME questa settimana mi ha ridotto fondamentalmente allo stesso modo in cui Lia è arrivata a fine della storia. Credo di aver passato, forse anche con un po' di 'iperboli', una delle settimane lavorative PEGGIORI da quando sto facendo sto nuovo lavoro. Estremamente faticosa, talmente tanto che arrivato a casa non volevo recensire, ma soltanto mori-
MA PER FORTUNA, questo fine settimana - ed una serata all'All you can eat sushi vicino a dove abito - mi ha dato tutte le energie possibili per dare una scrollata alla mia depressione e, finalmente, darmi alla pazza gioia nel recensire questa storai! Sperando di non lasciartene solo una di recensione, tuttavia.
E anzi, mi scuso anche di un'altra cosa, oltre che del ritardo: della mia incapacità a leggere. Dal capitolo uno te giuro NON ERO capente del fatto che Lia fosse a sua volta una serva! Certo che me l'hai detto nella risposta al capitolo prima, ma io mi ero già tipo fatto, non so, mille viaggi mentali in cui praticamente dopo che la Camaiani ci aveva lasciati aveva praticamente donato TUTTO in eredità a questa ragazza... e mi rendo conto di quanto suoni stupida la cosa adesso. Inoltre oh! Non avevo capito che le altre servette fossero... così... giovani... uuuh...
Ed io ho fatto osservazioni un po'-
*l'FBI sfonda la porta di casa*
... spero di poter riuscire a lasciare recensioni anche quando sarò in cella.
Comunque! Ho già chiesto agli agenti di lasciarmi recensire almeno questo prima di portarmi via! E dunque, diamo inizio:

La storia si apre con le nostre signorine che fanno discorsi super mega filosofici ed importanti sulla genetica. Di preciso, quella maschile. Di preciso, il punto principale è andare a spiare i soldati che si lavano per vedere quale dei presenti abbia letteralmente lo Schlong più gigantesco.
L'hanno detto loro, non io.
E Lia così Pia - rima - è adorabilmente adoabile. Non so come mai continuo a pensarla coi capelli rosso fuoco, ma è un'adorabile pasticcina. Sto notando un pattern: sia Lia che Anna, almeno dal poco che ho letto per adesso, mi suscitano quella potente volontà di presentarmi davanti a loro e, con tutta la violenza del mondo, mettere le mani sulle loro guancie e manipolarle brutalmente come fossero adorabili gattoni-palla estremamente squishable.
Sono delle Must-Protect assurde.
Certo, Lia ha il Potere di Satana e degli Anime dalla sua, ma resta comunque un pasticcino alla cannella.
Comunque, piace un sacco l'atmosfera gioviale e piacevole che si respira tra le mura della villa. Si vede che la Signora è una brava persona, perché se la servitù si comporta in modo così leggero e quasi spensierato, vuol dire che hanno fatto il colpo grosso ad essere prese sotto l'ala di questa donna. Bello, mi piace.
Lo odio perché rende tutta la parte finale ancora più straziante.
E parlando di strazio: la Signora Camaiani - perdonami se la chiamerò Caimani qualche volta. Credo sia più forte di me. E sarà difficile per te, ormai, non pensare a Lucrezia con una gigantesca testa di coccodrillo - è un personaggio che GIA' SENTO sarà tipo uno dei più interessanti, importanti e carichi di lore di tutta la vicenda. Parto subito con il classico: ti sei ispirata ad un personaggio storico vero, o come gli Auditore lo hai tirato su di sana pianta? In ogni caso, sento già trattarsi di un PG estremamente importante. Soprattutto perché dalle parole che ha detto sembra quasi che abbia più di un motivo per aver accolto a casa sua questa' Figlia del Demonio' e sono curiosamente curioso di sapere esattamente quale, questo motivo misterioso, effettivamente sia. Detto ciò, quella pietra sarà sicuramente importantissima sul lungo andare. E sicuramente, esattamente come in Alchemy of Souls, rappresenterà il legame tra Lia e il sicuramente non demoniaco Partner che avrà in futuro - diciamo che non è che mi sia spoilerato... però dai. Dai. DAI. - e sono abbastanza preso bene.

Una cosa non presa bene?
Quel gigantesco sasso che si è beccata in faccia Lia alla fine.
Assieme a tutto il resto.
Non ha incassato benissimo i colpi - e grazia al cazzo. Una ragazzina alla quale hanno fatto il peggior caricone che io abbia mai visto in vita mia - e ci è rimasta quasi sotto.
E vorrei precisare che sto usando l'ironia per non pensare del tutto alla scena: è stata estremamente brutale e straziante. Prima di tutto, complimenti per essere riuscita a creare una scenta tanto carica di tensione, tristezza e violenza ed avermela sbattuta in faccia tipo al capitolo 2, come una specie di sberlone improvviso che mi ha ricordato con una certa potenza 'oh wow. E' un Dark fantasy all right' e mi ha fatto temere un sacco per la vita della protagonista. Cosa ovviamente idiota, visto che non penso tu sia a livello Danganronpa di stronzaggine in cui fai affezionare a un protagonista per poi UCCIDERLO nel primo arco narrativo - non sono ancora guarito. Quella serie di giochi ti cambia la vita in peggio. O in meglio, dipende dai punti di vista - però a prescindere, ero preoccupato. E pieno di rabbia fino al punto dal voler desiderare la morte di ogni singolo individuo, tranne che per il prete.
Oh no.
Il prete avrei voluto rimanesse vivo e che letteralmente diventasse un omuncolo privo di braccia e gambe. morente ma vivo.
Hai presente Grifith quando Guts torna a riprenderlo? Ecco.
Gli uomini di chiesa sono i PEGGIORI in assoluto. Questi, dico: sfruttano una fede che dovrebbe predicare l'amore per il prossimo e l'ugualianza, per poi twistarla e renderla uno schifoso motivo per causare violenza e morte verso chi fa loro un torto.
Grazie al cazzo che poi non si va più a messa.
Seconda cit a Berserk, comunque.
Che diventano tre, perché quello che succede dopo E', effettivamente, un Minibanchetto - non credo sia questa la cit che mi avevi accennato. Spero ancora che la cit sarà un cavallo demoniaco. Per il meme - proprio come avevo previsto! E' stato VERAMENTE figo il come hai descritto la scena e, in un certo senso, l'aver visto così poco di ciò che è effettivamente successo, per quanto mi riguarda, l'ha reso ancora più figo. Perché come si dice sempre, anche se l'occhio non vede, la mente viaggia. E pensare a questi sfigati codardi e ingrati che vengono massacrati brutalmente - l'ultima voce era il don? Ti prego dimmi che l'ultima voce era il don - mi ha portato il più Solo Leveling Smile sulle labbra possibile. Ero sì, molto contento 🙂
Credo che adesso sarai tu a chiamarla l'FBI.
Comunque, Lia spettacolare.
Apre gli occhi, vede il massacro e dice 'Oh Mio Dio!'
Vede il perpetratore del massacro, e dice '.... oh mio dio..."
Creatura dell'Abisso.
E credo che anche se ancora non lo sa la nostra vorrebbe esplorarlo PARECCHIO quell'abisso.
Hornyness a parte, comunque, il Signor Demone - conosciuto anche come il Biondo che Non Impegna - sembra la più assoluta delle Red Flag di tutta la Toscana Medioevale, e come tutte le Red Flag è un figo della madonna. Non solo fa un massacro degno di My Demon per proteggere una signorina - e siamo a 2 cit di K-Drama - ed ha una parlantina che mi piace parecchio. E nonostante le sue azioni siano, evidentemente, spinte da una certa malizia maliziosa, questa creatura si comporta comunque da assoluto signore, poco da dire. Dove avrebbe potuto già sminuzzare il corpo della fanciulla, invece la percula un pochino e dice che adesso Gli Appartiene.
Non esattamente il massimo, ma vedendo i pettorali del Demone Cecilia, un po' ci pensa, e dice 'mah... mah... sai che-'
E quindi, credo che adesso INIZI il vero INIZI della storia, con i nostri amabili protagonisti che si sono incontrati per 'la prima volta' e che adesso affronteranno una quantità infinita di sheningans assieme.
Tremo dalla voglia di vedere cosa succederà!
E dalla voglia di vedere come spiegheranno la montagna di corpo che c'è li sotto.
In conclusione, bellissimo capitolo. L'atmosfera cupa di Monteriggioni - che poi commento mio: quanto BELLA E' la città? Tipo ci sono stato anni fa e non me la sono mai dimenticata! - è degna di Martin e, come sempre, l'atmosfera mega azzeccata.
SPERO di non metterci altri DICIOTTO anni per recensire il prossimo u.u

- Nah. I'd Rewiew -

Nuovo recensore
12/05/25, ore 14:18
Cap. 1:

Ciao, carissima. Di solito non amo queste trame alla Twilight fra la donna normale ma speciale specialissima (una rottura di rotule) e il bello e dannato sovrannaturale. Queste relazioni sfociano costantemente nel tossico romanticizzando comportamenti inquietanti. Posso dire che non è il tuo caso. I due non sono uno stereotipo e il loro rapporto è sano, realistico, si evolve col tempo. E poi io amo TANTISSIMO l'horror e il sovrannaturale a sfondo storico, e amo le storie con il Vaticano di mezzo. E i personaggi non sono macchiette, devo dire che Lucifuge mi ha messo paura, Ortega e Delgado li ho adorati. Credo che questo romanzo meriti di essere pubblicato più di certi libri che si trovano in giro.

Recensore Master
09/05/25, ore 18:44
Cap. 1:

[Spettacolo perché tipo mi apprestavo a recensire ANCHE il primo capitolo di questa storia - il contraccolpo passando da quell'altra a questa è onesto, ma dimostra anche che sei estremamente elastica negli argomenti. Ed è un assoluto pregio - ed ho visto che avevi già risposto all'altra recensione! Happy guy (me). però vado a leggerla dopo perché prima devo andare qua per forza che ho già letto e che se poi ci metto troppo a passare mi RI-DIMENTICO tutto visto che ho lo stesso span memonico dell'Uomo Pesce de 'La Forma dell'Acqua'.
Se invece di stare in un'acquario invece lo trovavano agonizzante in spiaggia]

Prete: Rivelami il tuo nome, cosicché io possa rispedirti nell'Antro da cui sei uscito fuori!
Lia: ... ma questo è del mestiere?

Ebbene sì, dopo Cagliari e gente che è talmente incuriosita dall'asfalto dal volerlo vedere ma tipo da vicinissmo - buttandosi da un bastione - e personaggi inpiercingati che nascondono la loro vera essenza da Green Flag mascherata da cantante dei Green Day, direi che ci voleva una cazzo di storia Dark Fantasy stile anni ottanta, esattamente come l'aestethic che sta spopolando su Tiktok.
E prima che tu me lo chieda no: non ho Tiktok.
Ma in compenso ascolto ambience sia quando leggo che quando scrivo e ci sono VERAMENTE tante playlist adatte alla lettura di sta storia. Di cui ho letto solo il capitolo 1, ma comunque le vibe sempre quelle sono, eh.
Da dire una cosa: storia che leggo, inizio estremamente esplosivo che trovo. A modo suo, anche quest'avventura qua parte DECISAMENTE con un botto non da poco.
Ed è figo perché sia Anna che Lia hanno un inizio che arraffa subito senza lasciarti mai più scampo e ammetto che vorrei già aver letto entrambe le storie tutte. Ma leggere una storia e non lasciare recensioni ad ogni capitolo che leggo un po' mi fa venire voglia di sbattermi la testa stile Guercio contro al muro, quindi ahimé... sarà un viaggio tortuoso. E che tu dovrai sopportare perché garantisco che non mi stacco.
Comunque, piccolo reveal: sai che tipo ti avevo nel mio radar da forse ancora PRIMA che pubblicassi la qualunque? Tipo, non credo da quando ho cominciato a bazzicare su efp - anche perché ho fatto il profilo, poi ci sono rientrato tipo diversissimi anni dopo - ma sicuramente ancora stavo alle superiori. E un po' mi vergogno non essere arrivato prima perché figa: mi sono perso decisamente delle perle.
Prima di parlare della trama, non posso non rifarti i complimenti per il pacing e per come descrivi da dio interazioni e personaggi. Io mi innamoro SUBITO della storia che leggo non appena caratterizzazione e interazioni catturano il mio interesse, e anche qui siamo assolutamente a livelli altissimi. Perché esattamente come per Anna e Mr. Piercing, i personaggi si muovono e dialogano come personaggi estremamente naturali e chill.
Per quanto chill, ovviamente, sia l'affrontare una tempesta simile per avvertire una strega e farsi aiutare a sventare una possessione demoniaca.
Postilla, tra l'altro: ho notato che sia di là che di qua, abbiamo un riferimento alla Toscana - oddio. Qua letteralmente è ambientata a Monteriggioni/Volterra la questione. Riferimento mi sembra un eufemismo - e quindi mi sorge l'indelicata domanda: sei della Toscana, o semplicemente come il sottoscritto vorresti vivere in Toscana?
Perché bruh: Best Regione, secondo me.
Tornando a noi, riprendiamo FINALMENTE dalla storia:

Lia, la protagonista, strega nobile forse perseguitata in un'Italia Medioevale tollerante quanto un ciliaco al grano, a sua volta un po' gremlin anche lei come Anna, mostra fin da subito di aver capito tutto dalla vita, circondandosi di due signorine adorabili nel proprio letto a otto piazze.
Perché sì sa benissimo:

World Cold and Cruel.
Boobies Soft and Warm.

E insomma... esattamente come mi hai più o meno abituato, anche Lia si dimostra fin da subito una personaggia completamente impossibile da odiare: a parte che da come l'hai descritta sembra letteralmente la più FIGA di tutta Monteriggioni - goth girls is the best - ma poi anche il suo portamento, macabro, sinistro, che quasi più che una strega mi ha ricordato una specie di Signora dei Vampiri. Quello, e l'avere un'harem di signorine nel proprio letto matrimoniale.
Curioso, comunque: ok che una super Nobile l'ha adottata, tuttavia... ok che sono ignorante in materia quindi poi correggimi se sbaglio, ma ero convinto che l'influenza della Chiesa e della Santa Inquisizione fossero SUPERIORI anche alle nobildonne. Quindi mi chiedo per quale motivo Lia non sia stata ancora trasformata in Barbeque di Strega. Una parte di me sa che probabilmente il motivo è dovuto al fatto che, ancora nessuno, abbia fatto la spia PROPRIO perché altrimenti Monte-Riggioni diventava l'effettivo Banchetto di Berserk, a lungo andare. Un po' però mi chiedo anche se magari, visto che qua non è solo superstizione ma il Male ESISTE per davvero - tra l'altro: mi piace come definisci i Demoni tipo non creature Infernali ma Creature dell'Abisso. Dai al concetto un significato che sembra quasi ancora più antico e oscuro. Quasi misterioso ed inconcepibile alla Lovecraft. Epico - l'Inquisizione se la tiene buona perché, come ben sappiamo, sono i più grandi ipocriti di quel periodo ed una Strega che combatte contro la sua 'specie' non la vogliono proprio gettare via.
Specie se poi chi dovrebbe scacciare il maligno è un CRETINO come padre Boviz qua. Che dura da Natale a Santo Stefano e finisce a fare il Murales dello Zoo di New York di Madagascar appena il signor Demone cambia voce. Voce che, se lo chiedi a me, è quella di Luca Ward.
Comunque sia, Lia poteva risolverla easy la questione:

Lia: mh... quindi sei dentro un bambino?
Demone: uhm- sì?
Lia: quali sono i tuo anni da demone?
Demone: ecco-
*e l'FBI portò via il Demone. Fine della Storia*

Ma visto che qua comunque la storia deve durare per altri trentadue capitoli e l'autrice effettivamente scrive robe di qualità, abbiamo una versione molto figa di una Lia talmente tanto Badass da dire al Demone che se ne sbatte il cazzo del suo essere un 'Demone' e quindi, con una facilità quasi disarmante e tramite un po' di psicologia applicata - anche se spiegare ad un ragazzino il concetto della 'morte' è decisamente una bella botta - scaccia il Demone. La scena è super figa perché mostra per filo e per segno quanto questa donna sia una Absolute Menace e quanto sia il caso di evitare di farla incazzare. Come ho detto, altra super protagonista, i miei complimenti.
E' sempre più difficile al giorno d'oggi incontrare PG principali che mi piacciono così tanto, ma qua siamo a due su due, percui... beh, percui sono contento, nient'altro da dire.

Ma ovviamente, la questione non è ancora finita: in perfetto stile il Miglio Verde, abbiamo un personaggio che... dura veramente poco. Forse perché Goffredo è un nome che mi fa ridere? Non lo sapremo mai. Comunque sia, macabrissima la questione: siamo passati da possessioni demoniache ad un'accusa falsa di stupro e omicidio di massa perpetrato da due soldati? Questa è PURA malvagità.
Ed è bellissimo.
Non l'atto in se, ma per l'economia della storia e del racconto io mi innamoro sempre di più: perché è QUESTA l'atmosfera giusto di una storia di questo tipo. Per quanto terribile, la depravazione umana si sposa mortalmente bene con un contesto dark fantasy-medievaleggiante. Ma tutta la vita, eh.
E mi piace un sacco anche vedere un uomo genuinamente terribile e disgustoso come il Guercio con la testa sbattuta talmente bene da diventare carne per fajitas.
Ringrazio il Signor Demone per questo viaggio catartico.
Signor Demone, che tra l'altro, è lo stesso che ha agganciato l'anima di Pietro - che torna indietro, a sto giro - e che adesso credo proprio voglia reincontrare Bad Bitch Lia.
Per vendetta, certo.
Non perché l'ha trovata strafiga e sicuramente non perché il tag 'Goth Witch Dommy Mommy' si trova nella cronologia del suo PC.
Certo che no.
In conclusione, carissima, ti jumpscarro con quest'altra recensione e mi vado a leggere la risposta!
E ci vediamo presto! (intendo leggermi Anna e Lia in -più o meno - Tandem. Morirò? Forse. Magari faccio un patto col Diavolo per poter recensire più capitoli al giorno...)

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
15/03/25, ore 01:13
Cap. 33:

Ciao.Negli ultimi tempi sono stata una lettrice silenziosa ma stavolta non ho potuto non scriverti.Devo farti davvero i complimenti per la storia originale e per come l'hai narrata.Ci hai parlato di angeli e demoni,di concetti religiosi non facili da esporre ma lo hai fatto in modo semplice.Lia e Djed mi mancano già.Leggerò con piacere i tuoi prossimi racconti e spero di leggerli presto.Un bacione Gaudia

Nuovo recensore
11/03/25, ore 12:04
Cap. 33:

Se mai avrò una figlia, sappi che la chiamerò Rhea.
Grazie di tutto.
A presto.

Recensore Veterano
10/03/25, ore 22:28
Cap. 33:

Qui volevo arrivare cara Anta, perchè secondo me questo è l'epilogo più bello che potessi dare a questa storia! Secondo me è proprio l'epilogo più bello di tutti quelli che hai scritto secondo me lo sai???
E' bellissimo perchè è azzeccatissimo. E' proprio quello che ci voleva. Eppoi è romantico da morire....
Lia è sopravvissuta nella mancaza di Djed, ha visto sparire tutti i suoi amici ma è arrivata fino ai nostri giorni, è tornata a Monteriggioni e lì è morta. Praticamente ha chiuso un grandissimo cerchio e ti confesso che ho pianto come una fontana.... io difficilmente piango...
Ortega e la proposta di matrimonio mi ha sconvoltaaaaa ahahahahah Capisco cosa voleva fare ma meglio che Lia abbia detto no...
Dolcissime Abba e Bea!!! Eppoi Jacopo.... te lo ridico??? Voglio la storiaaaaaa!!!!!
Lia e Djed spettri innamorati è stato bellissimissimissimissimooooo!!!!
Geniaaaaa!! eheheh
Tesoro ma che bello ridere insieme no??? E tante altre risate ci saranno perchè io te starò sempre attaccata!! muahahahahah Mi dispiace che come al solito i lettori non abbiano risposto e commentato ma ormai Efp è andata, te l'ho detto tante volte.... io sono della vecchia generazione e ti assicuro che se il sito fosse come una volta avresti un botto di gente che ti legge, roba da 100 rece a capitolo e te le meriteresti.... ma questo posto ormai è andata....
Prova a pubblicare Anta! Questa storia merita!
Ora scappo a leggere la nostra vampiretta visto che domani aggiorni!!!

Recensore Veterano
10/03/25, ore 22:27
Cap. 33:

Sì. Continuo a piangere, però sono contenta. Perchè c'è stato un lietofine, perchè ho conosciuto personaggi meravigliosi (se quella storia su Jacopo dovesse mai arrivare, ne sarei assolutamente entusiasta). Perchè il soprannaturale continua a non essere il mio genere, ma tu sei riuscita a farmici approcciare. Per questo ti dico grazie! Raramente esco dalla mia comfort zone, ma tu, come ti ho già detto, sei una garanzia e, non scherzo, se scritta da te leggerei pure la lista della spesa.
Mi è piaciuto questo epilogo, mi è piaciuta questa Lia. Ho avuto la sensazione, leggendo dei secoli successivi alla Soglia, che, nonostante il dolore e i lutti subiti, sia riuscita a trovare la pace. Che sì, forse ha vissuto in attesa, ma è stata un'attesa ben utilizzata. Ha saputo usare il suo tempo e ho trovato giusto che tornasse dalla Janare dove, nonostante il breve periodo insieme, ho avuto la sensazione si sia sentita a casa come in nessun altro luogo. Sono stata felice per Beatrice e Abba, anche se non avevo proprio immaginato che sarebbe stata lei a istruire Jacopo! E sono stata felice che anche i Paladini, nonostante gli scossoni che hanno subito, i cambiamenti di prospettiva e le verità che hanno dovuto affrontare, siano riusciti a trovare, alla fine, un loro posto nel mondo.
Ci vediamo domani con a Oxford! (Anche se, lo ammetto, sto fibrillando in attesa del giovedì... sai che Alice sola a Firenze mi inquieta🙈).
Duchessa712

Recensore Veterano
10/03/25, ore 22:21

Dicevamo appunto della sorpresa di Jacopo!!! Questo bambino ha spaccatooooooo!!! Giuro voglio un figlio come luiiii!!! Anta secondo me Jacopo lo amiamo proprio tutte e per rispondere alla tua nota finale: DACCI LA STORIA SU JACOPOOOO!!!! Io la pretendo, la voglio e ti tormenterò per averla! Ci rendimo conto del percorso che ha fatto questo meraviglioso bambino?? Dal morire di fame con un fratello posseduto a un piccolo eroe scelto dagli Dei!!! Non vedo l'ora di leggere la sua storia perchè so sicura che ci regalerà grandissime emozioni!!!
La sua parte è stata bellissima!!! La rileggerò un casino di volteeeeee!!!!
Passiamo a Ortega che ci ha tolto dalle ------ quel coso di Lucifuge! Grazie Ortega, grazieeeeeeeee!!!! Grandissima pure Abba eh, però Ortegaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Eppoi l'amatissimissimissimissimo Djed che torna con aspetto mostruoso ma per noi è fregno lo stessooooooo ahahahah Amorissimissimissimi lui e Lia, peccato che hanno avuto poco tempo!!!
Fantastica battaglia finale Anta, solo tu puoi fare cose come questa te lo dico ioooo! Tutto bello. Ho letto incollata allo schermo e secondo il mio modestissimo parere è stata giusto ogni punto che hai messo. Anche il sacrificio di Djed è stato giusto pure se ti avrei insultata in quel momentoooo ahahahaha scherzo eeeee lo sai che ti ADORO!!
Daje, che vado a commentare l'epilogoooo!!!

Recensore Veterano
10/03/25, ore 22:13

Dimentichiamo Alex, dimentichiamo Leo (non dimentichiamo ancora Edo): Jacopo, sei il mio eroe! Sei il nuovo primo in classifica (insieme a Edo, se non mi fa troppi danni). E io lo sapevo che c'era in serbo qualcosa di grandioso per lui, me lo sentivo — un po' ci avevo fantasticato tutta settimana su come sarebbe stato bello se, visto che tutti erano occupati a combattere, fosse lui a dare il contributo decisivo. E sì, quello in realtà lo ha dato Djed, ma Djed è tornato "grazie" a Jacopo e io credo che ci sia qualcosa di terribilmente poetico nel fatto che, in una storia di demoni e magia e profezie, il signore del male venga sconfitto grazie a un bambino. Che sì, usa un'arma magica, ma è comunque un bambino, una creatura talmente fragile che non sarebbe mai stata calcolata. E ho visto proprio la crescita di Jacopo, se ripenso a quel primo scontro con l'Idra, dove comunque aveva dato prova di enorme coraggio e lealtà. Ecco, credo che sia proprio questa la parola che meglio lo descrive. Jacopo è leale, in un modo puro e semplice e quasi illogico che è proprio dei bambini.
Per quanto riguarda Djed.... devo ancora leggere l'epilogo, ma per ora sono in un mare di lacrime e non so cosa dire se non che, appunto, sono in un mare di lacrime. E che un po' me lo aspettavo, che ci fosse un sacrificio e che toccasse a lui, in una sorta di redenzione, ma ha comunque fatto male. Soprattutto perchè sembrava che stesse andando tutto bene. Ho adorato come hai impostato la scena, ho proprio visto quell'ultimo scambio di sguardi e, ripeto, sono in un mare di lacrime. Tante lacrime. Perchè abbiamo perso pure Macchia. E io mi ero tanto affezionata a Macchia. Antagonista, ma se io sto così alla fine di questa storia, quando finisci la trilogia de "La ragazza" a cui sai quanto sono affezionata, come sarò messa?
Duchessa712

Recensore Veterano
10/03/25, ore 22:13
Cap. 31:

Antaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
Arrivo tardi tardi tardissimissimissimissimooooo! Infatti hai la storia conclusa ma almeno stasera me sono letta tutta fino alla fine e sono rimasta scioccata ma scioccata in senso buono!!!
Lia top personaggio ever comunque!!! Mi piace dall'inizio ma in questi ultimi capitoli è stata strepitosa!!!
Mi è piaciuta tantissimisimissimo la scena delle catacombe! Io ci sono stata una volta e confermo l'impressione di soffocamento! Mai più grazieee eheheh
La separazione da Jacopo invece mi ha distrutta! Pensavo che non lo avremmo più rivisto sai? e inveeeeeceee... ma ci passiamo dopo!!!
Anche trovare Djed morto mi ha fatto cadere le palle... degli occhi! ahahahah Non ce potevo credere! Come poteva lui morire così????
Lia fantastica ad affrontare suo padre, infatti best personaggio!!! Anche Abba e i Paladini li ho trovati fantastici!!!
L'apertura della Soglia me la aspettavo e la scena mi è piaciuta un saccherrimooooo!eheh

Recensore Junior
10/03/25, ore 13:35
Cap. 33:

Carissima Antagonista sono io che ti devo ringraziare per questa ennesima storia bellissima! ❤️ Come sai io mi sono avvicinata a te come autrice perché mi sono innamorata della storia di Alex e Alice, che mi ha fatto leggere una mia amica. E' stato un regalo bellissimo per cui la ringrazierò sempre, perché grazie a te ho letto anche altre storie bellissime! Anna e Leo indimenticabili ❤️❤️❤️
E' vero che l'esorcismo del primo capitolo mi ha fatto paura e non mi invogliava a andare avanti ma eri tu che scrivevi perciò mi sono detta di andare avanti perché sono quanto vali! Infatti ho fatto bene!!😍
Questa storia è una delle più ricche, romantiche e complesse che ho letto. La amo alla follia!!!
Il finale è stato perfetto! Lia e Djed si sono ritrovati nella morte ed è stato romantico e struggente... 😍😍😍 Bravissima, bravissima, bravissima!!! E Jacopo??? Non vedo l'ora di leggere questa storia su di lui!!!
Ti faccio i miei complimenti, una storia così resta per sempre... ❤️ ❤️ ❤️
See ya!
C.

Recensore Junior
10/03/25, ore 13:28

Ciao!!!
La grande battaglia finale è arrivata e io ho letto con il fiato sospeso fino alla fine!!! Che paura la soglia, mi ha super spaventata l'idea di questo vortice creato nella piazza davanti san Pietro!!😱😱 Sei stata molto brava a descrivere il tutto e sono riuscita a figurarmi ogni cosa!
Sono molto contenta che Jacopo abbia fatto la sua parte! Adoro quel bambino, penso che lo adorino tutte in realtà! ❤️ Ma il gattino Macchia??? Non pensavo si trasformasse!!! Ma non è morto vero??? Ti prego, dimmi di no! 😭
Djed è un eroe epico meraviglioso! Ho amato vederlo tornare con le sue sembianze di demone e poi è stato bellissimo vederlo tornare angelo!!! E' stato tutto super toccante e super meraviglioso, anche i momenti fra lui e Lia!! ❤️❤️❤️
Me lo sentivo che lui si sarebbe sacrificato....
Un ottimo finale, potente e emozionante!!!
Corro a commentare l'epilogo!!!!

Recensore Veterano
10/03/25, ore 07:52
Cap. 33:

Ciao,
Che finale epico!!
La storia d'amore tra Djed e Lia mi è piaciuta, al punto tale che la vivevo male se succedeva qualcosa di brutto e inaspettato, e qui ce ne sono stati di colpi di scena!!
Ma ci sono state delle scene bellissime d'amore , di amicizia e di lealtà!
D'altronde si è capito fin da subito che sarebbe stato un racconto non all'acqua di rose, ma ben piú cupo e denso!
Qui hai scritto di argomenti non semplici, non comprensibili per tutti,e va bene così!
Parlo per me: ho adorato questa bellissima e cupa storia d'amore!
Ma tutti i personaggi, dico tutti, hanno avuto un ruolo di spessore, persino il micio Macchia non era un pirla qualunque!
Te l'ho sempre detto: Djed lo adoro, ma pure Ortega si batte bene!
Un pensiero per Lieslen, per la sua saggezza e la sua capacità di rimettere in discussione ciò per cui ha sempre creduto, per l'affetto che provava per Jacopo e all'infine anche per Lia.
Questa storia tratta argomenti forti, ma è intrisa di amore e di valori forti come l'acciaio!
Cacchio, 700 anni ha dovuto aspettare Lia per ricongiungersi con il suo demone??
Però c'è un però, Djed ha dovuto aspettare millenni e millenni!
1 a 0 per l'angelo caduto, che si è sempre rialzato con stile!
Io mi prendo male da queste storie d'amore che vanno oltre lo spazio e il tempo!
La battaglia finale me l'ha immaginavo così, che azione,e che modo sublime di descrivere tutto!!
Abba, un altro personaggio che ho rivalutato e Ortega che taglia la testa al demonio infame di Lucifuge, amato!!
La soglia/buco nero mi ha messo i brividi, mi immaginavo il rumore del risucchio, gli odori e i colori cupi, descrizione dettagliata per tutto!
Ne avrei di cose da scriverti, ma il tempo per me è sempre poco ,ma era doveroso dedicarti due righe e invitarti a continuare e a credere in ciò che scrivi!
Questa è una storia forte, certo, ma è anche una storia d'amore( con scene hot raccontate divinamente senza cadere nel volgare), ma è anche una storia di fede, speranza, dubbi, rabbia, passione , di alleanze improbabili, di odio (ho detestato Lucifuge, proprio perché è un essere senz'anima, né coscienza..non ci potevi ragionare, eh!), di affetto, lutti, ma di forza la forza interiore!
È un racconto che mette in discussione e rimescola le carte tra il bene e il male, povero Lieslen quando ha avuto la sua epifania, hai presente?
Un uomo anziano che ha vissuto una vita a credere in qualcosa perché è giusto così, poi arriva il demone di turno, nonché angelo caduto coi controcoglioni , a sbattergli in faccia come un' siluro, un' altra verità!
Ma la vendetta del soldato che Djed aveva preso in prestito suo corpo?
Non ricordo piú il suon nome!
Goffredo??
Non è stata consumata?

L'amante delle tenebre è tra le mie storie preferite da mo' , e ci resterà!
A giovedì per adesso🌠💙!
Debsss

P.s una storia incentrata su Jacopo??? voto sì a mani basse!!!
(Recensione modificata il 10/03/2025 - 07:56 am)

Recensore Veterano
09/03/25, ore 18:57
Cap. 9:

Ciao!
Il vecchio Templare mi è stato subito più simpatico dall’inizio di questo capitolo, perché ha deciso di mettere in dubbio le sue convinzioni nel nome di una cosa più grande, come proteggere la chiusura della Soglia.
Certo non mi aspettavo che lui fosse proprio uno dei custodi delle chiavi. Mi fa piacere che alla fine abbia deciso di unirsi alla comitiva: sarà sicuramente un utile supporto.

Ripeto che sto trovando molto interessante approfondire i vari personaggi, i loro background e anche le motivazioni che li hanno spinti a intraprendere qualsiasi strada stiano percorrendo nel loro presente. Questo ci permette di capire di più l’inflessibilità di Ortega e di giustificarlo in parte.

A Djed non si riesce a cavare una parola di bocca, ma rimane comunque estremamente affascinante *-*
Adoro la sua aria sfacciata, ironica e (anche se sono curiosa) mi piace come rimanga così misterioso.

La figura della Sibilla mi affascina molto e sono contenta che tu abbia voluto conservarla in questa storia. La conoscevo come una figura della tradizione classica greca e latina, ma ovviamente la sua leggenda si sarà tramandata anche nel medioevo. Mi piace anche la motivazione che da Djed, per cui alcune storie possono essere raccontate solo da altri esseri umani. Molto enigmatico e intrigante (come lui xD). E sono molto curiosa di vedere la tua versione della Sibilla!

La metafora delle pecore e del pastore, raccontata da Djed, assume effettivamente tutta un’altra luce. L’ho trovata un’analogia geniale!

Non credo che la morte del capo dei Paladini sia una coincidenza e credo che questo nuovo eletto abbia diversi interessi da far valere che non sono proprio gli stessi che Ortega vorrebbe rispettare… ma staremo a vedere!

Complimenti, più proseguo e più vorrei andare avanti! <3

A presto,
M.

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [Prossimo]