Recensioni per
Due spettri nel villaggio abbandonato (uno dei due non vuole essere qui)
di Tubo Belmont

Questa storia ha ottenuto 14 recensioni.
Positive : 14
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.

Vuoi che muoroH? >///////<
Io mi sono letteralmente liquefatta mentre leggevo delle due spettrine che si scambiavano promesse d'amore! Ma quanto sono dolci?
Che poi, a Emi va riconosciuta l'originalità! Insomma, c'è chi per fare la proposta alla propria metà ricorre al classico sfondo della Torre Eiffel, oppure anticipa con una cenetta al lume di candela... meh.
Vuoi mettere un bel duello all'ultimo sangue con un Dio scolopendra dalle mezze sembianze umane che impugna una fighissima naginata? Ve', non c'è gara U.U
Detto ciò, è stato un assoluto piacere tornare dalle tue parti. Spero di riuscire a mettermi in pari prima che tu cominci a postare le altre OS, in caso contrario, correrò! é.é
Emi e Kuchi sono rimaste le adorabili spettrine che ricordavo <3 Pazza e con tendenze suicide la prima, tsundere all'ennesima potenza l'altra.
Ergo: le si AMA.
Mi è piaciuto moltissimo l'inizio/flashback. Capirai, io sono la donna dei prequel, quando vengono narrati eventi accaduti "prima" raggiungo l'apice della felicità.
Non me la immaginavo la Emi così abbattuta, poverina. A maggior ragione, però, il suo incontro con la Kuchisake Onna ha segnato un punto di svolta, restituendole la voglia di continuare a vivere (???) Lo posso dire di una che poi è diventata uno spettro? O.o Ad ogni modo, penso si sia capito. Kuchi, e il mondo che rappresenta, hanno ridato a Emi quell'interesse, quella voglia di scoprire, che l'aveva abbandonata durante la vita umana.
Ed ecco che le nostre due eroine affrontano una nuova avventura. Sempre decisa da Emi, con Kuchi, dolcissima, che per quanto infuriata non può fare a meno di seguire la compagna per vegliare su di lei.
Cosa dirti? Meravigliose le descrizioni. Bello scenario creepy che hai ricreato! Ti giuro che stavo leggendo con gli occhi attaccati allo schermo, aspettandomi il coccolone da un momento all'altro. Perché sì, scrivo di demoni, vampiri, esorcismi e robette varie, ma c'ho sempre una fifa pazzesca.
Ad ogni modo, fighe le descrizioni. Ottimo lavoro! La tua raffigurazione del villaggio abbandonato e maledetto è veramente da brivido. Mi sono immagina perfettamente i dettagli, e il merito di questo va naturalmente alla tua penna (e vabbe', la penna ormai non la sua più nessuno da queste parti, chiamiamola allora "tastiera", anche se non rende l'idea). Comunque, nel ricreare certe atmosfere sei proprio imbattibile, e ritorno sempre con piacere a immergermi in queste ambience da horror giapponese! *-*
Che poi, ogni volta imparo sempre qualcosa. Io mica lo conoscevo Aka manto, sono andata subito a googlearmelo! Ma dai, Kuchi, davvero sei gelosa di questo qua? Tenerella lei! >///<
E insomma, naturalmente Emi mette lei e la fidanzata nei casini. E che casini!
La creatura esce fuori ed è palesemente incazzata. Oh, poraccia, bisogna capirla. Le due spettrine hanno violato la proprietà privata, no?
Godibilissimo lo scontro! A costo di essere ripetitiva, i combattimenti ti vengono benissimo e fai sentire una pippa la sottoscritta. Eh, cara me medesima, stacce! xD
La capacità di Emi, per quanto terrificanti, sono davvero fighe.
"L’impatto seguente scaturì un’esplosione di scintille e il rumore del metallo contro al metallo distrusse per sempre il silenzio"
Wow, esasi pura! *_*
Però, a sto giro, è stata Kuchi la più figa, con la sua mega trasformazione.
In realtà, c'è poco da fare gare fra le due. Sono entrambe due personaggi molto forti, con delle meravigliose personalità. Le hai caratterizzate benissimo, e non si può fare a meno di adorarle. ^^
Combattendo insieme, Kuchi ed Emi riescono a vincere l'ennesimo avversario, e ne escono più forti e unite di prima.
E, parlando di unione, chi mai avrebbe immaginato cosa Emi aveva in mente? La storia delle ragazze sacrificate è stata davvero molto triste, ma in questo contesto di tragedia e morte Emi ha saputo trovare un significato molto bello nel nastro che ha poi affidato a Kuchi. "Unite nell'eternità". Bello, davvero *///*
L'eternità è un periodo di tempo decisamente lungo quando sei uno spettro potenzialmente immortale... ma quando trovi la persona giusta, beh... la storia è diversa ^-^
Davvero molto dolci le dichiarazioni d'amore di entrambe. A questo punto attendiamo le nozze!
Concludo facendoti i complimenti per questo ennesimo bel lavoro! Continua a scrivere, plz! ;)
E voglio il nome dello shampoo usato da Kuchi, che invidio la sua chioma! *_*
Un caro saluto,
Anta
(Recensione modificata il 18/05/2025 - 07:06 pm)

* Prende appunti in modo sfrenato* ehm, ehm, ma ciao! Un sequel coi fiocchi, davvero bello, devo dire che mi ha ispirato molto, c'è tutto: azione, romanticismo e un pizzico di commedia. Partiamo con ordine, Estuko nella sua spontaneità è un amore, cioè, praticamente era tutto un piano per sposare la sua amata, ma kuchisake è tenera a sua volta. Mi ha fatto schiattare quando si è chiusa nel bozzolo di capelli, una delle top scene del capitolo secondo me. Mi piace come hai bilanciato il tutto, cioè, niente mi sembra fuori posto e tutto è estremamente fluido. Come già detto in passato, faccio pena a lasciare recensioni, quindi mi limiterò a dire... WOW! Alla prossima!
P. S: Lascia che ti dica un' ultima cosa... UN GENIO! SEI UN GENIO!
(Recensione modificata il 29/03/2025 - 05:21 pm)

Tu, bimbo adorabile, hai decisamente una fissa per le scolopendre ahahahah
Quindi, eccoci all'attesissimo finale di questo viaggio -sob già concluso- con te che ti ritroverai una valanga di mie recensioni, andrai nel panico non sapendo che fare e a cosa rispondere e in che ordine, mentre io me ne starò tranquilla nascosta fra le ombre con il mio bimbo Viandante -sì, è mio. Gli sto dando tante coccoline e lo sto rimpinzando di cibo- a gongolare sadicamente per il tuo panico potente.
*Inserire suono di risata maligna*
G-eh-eh-eh!
... Dafuq ho il mixer rotto. Che cavolo di risata maligna era quella? Vabbé, concentriamoci in questa recensione, sì?

Innanzitutto, ti devo bacchettare un pochino una mano qui. Ci sono diverse frasi tipo "monche", che sono interrotte dall'improvviso da un punto ma che tecnicamente continuerebbero con la frase seguente. E spesso dopo il punto fermo non hai utilizzato la maiuscola, quindi immagino che i punti dovrebbero essere virgole e che il dito ti sia scivolato. Però non sempre. Quindi ti consiglio di dare una rilettura generale perché sono piccolezze che però interrompono la lettura, obbligando il lettore a fermarsi e tornare sulle stesse righe per capire esattamente il significato delle frasi.
*gli porge un poco di ghiaccio da mettere sulle nocche*
Ma a parte queste sbavature, la tua narrazione rimane impeccabile. Forse lo stile dal comico -dello stagno delle anatre- passa più al demenziale per certi punti di questa storia (non la mia cup of tea detto onestamente, ma questi sono puri gusti personali. Tipo Etsuko la piglierei a testate in bocca e, no! Non venirmi a dire che non mi conviene, devo stare attenta, che mi potrebbe picchiare, così come Kuchisake, perché fidati che tu non hai scorto nemmeno un'infima scheggia della mia infinita forza. Io essere l'incarnazione del caos e non mi serve una bocca deformata e piena di denti acuminati per poter chomperare mortalmente i miei nemici... O i miei bimbi adorabili. Mordo tutti.
Ho perso il filo... Oh cavolo avevo aperto una parentesi un'eternità fa)
Ecco, meglio lol. Cosa stavo dicendo?
Stile sì a tratti demenziali che però -sempre inerente al fatto che non è propriamente ciò che generalmente apprezzo- si rifà del tutto durante i combattimento, gestiti al meglio come tuo solito. Sempre molti visivi ed impattanti, come coreografici.
Ah! Prima che mi dimentico:
- nel primo quarto di storia ho notato un ripetersi abbastanza pesante della punteggiatura forte. Molti ":" vicini così come più avanti diversi ";" io cercherei di girare qualche frase affinché tutto non risulti troppo condensato in un unico punto.
- quando Kuchisake si manifesta nella sua forma over 9000, la sua presenza viene descritta come quella che solo un'imperatrice "può essere" -> dato che la narrazione è tutta in passato allora anche qui deve esserlo. Infatti il presente mi è subito balzato all'occhio perché non conforme a tutto il resto, dandomi uno schiaffo in faccia e lasciandomi stunnata per 5s nei quali gli attacchi dei nemici mi avrebbero inferto il 25% di danni in più.
- avevo pensato ad un'altra cosa ma mentre digitavo mi sono dimenticata. Rip io stupida lolol
- AH! Mi è tornato in mente. Non so se nelle storie precedenti io non abbia notato questo dettaglio e qui sì, ma in questa storia ho notato verso la seconda metà un grande uso di superlativi assoluti. (Ex. Potentissimo colpo) Non che usarli non vada bene, però ad un certo punto mi sono proprio estraniata pensando "oh! Un altro superlativo!"
...ma tu sai che io ho dei seri problemi al mio bellissimo cervellino lolol

Allora io so che per la trasformazione delle braccia di Etsuko in armi di carne hai preso ispirazione da qualcosa. Nella mia mente ho avuto questo flash a cui non riesco a dare un nome preciso. E io odio il mio cervellino che sta perdendo colpi (ah! I trent'anni che si fanno di anno in anno sempre più vicini sono una brutta bestia) quindi ti prego illuminami o non dormirò per notti intere lol.
Ad ogni modo, sono rimasta piacevolmente stupita del flashback di Etsuko che ci hanno mostrato un lato della sua personalità decisamente più disfattista -e non mi sarei mai immaginata che fosse verso la sogna dei quarant'anni o.o- nonostante i suoi tratti più eccentrici e quasi bambineschi si possano comunque percepire. Evidentemente da il meglio di sé in compagnia di Kuchisake :3
Compatisco tantissimo Kuchisake ahahahah, ma infondo se l'è scelta lei la ragazza con gravi problemi mentali, quindi può lamentarsi quanto vuole ma si attacca ohohoh
E sono stata anche molto contenta che a risolvere la situazione contro il mega boss di questa one-shot (tu hai una particolare fissa per le scolopendre, maschere e ventagli. Mi dia pure spiegazioni ed inside prego) non sia Etsuko ma la sua adorabile waifu coming soon.
Come al solito i design dei mostri sono sempre sublimi e particolareggiati, l'accostamento del fuoco del falso Dio e del ghiacciaio a Kuchisake lo trovo davvero stupendo, soprattutto il momento quando le fiamme si sopiscono e la nebbia assieme alla prima neve e gelo ricopre tutto, creando questo momento distensivo all'interno della storia che preannuncia proprio l'arrivo del nostro spettro preferito.

E come si può non dire qualche parolina anche per il finale? Appena ho letto nastro rosso ho subito capito cosa sarebbe successo e, porca di quella vacca, avrei dato volentieri un coppino a Etsuko. Ci sono modi meno MORTALI per chiedere a Kuchisake di farti la proposta, disgraziata che non sei altro! L'unica cosa che non ho capito è se Etsuko *crede* che le ultime due ragazze offerte in sacrificio fossero innamorate, o se ha qualche fonte a sostenere le sue parole.
Ma stavo dicendo, Kuchisake super dolciosa, estremamente tsundere e che a quanto pare non è poi così propensa a sommergere Etsuko di parole dolciose e tanti ti amo (un po' la capisco).
E tu, dannatissimo autore, sì! Ho copia-incollato i kanji perché io *devo* sapere tutto quello che c'è scritto in una storia.
*Gli da una zampata in fronte*
E spero che finalmente Kuchisake si possa godere una meritata vacanza... O magari una cavolo di luna di miele ahahahah
E con ciò io scappo bimbo :3 mi aspetto nuove one-shot da te eh
...magari con esseri fantastici che si pigliano a pugni *cofh*draghi*cofh*
Su, non fare quella faccia. So che vuoi scriverla lol entra nel club dei draghi :3

Da una Maico istigatrice è tutto!

Mau~

Buonaserissima, Tubo! Rieccomi con il secondo round. La storia di ieri mi ha lasciato con una voglia di altro hovvov. 🤤
Avevo letto la storia già ieri sera, ma vista l'ora tarda sono crollata che scolopendra demoniaca fatti da parte.

Non so nemmeno da dove cominciare perché c'è talmente tanta ciccia sul fuoco. Posso iniziare col dire che questa storia grida *anime* da tutti i pori, soprattutto certe gestualità delle due eroine. Potevo immaginarmele uscite direttamente da una puntata di Chainsaw Man.
Anche qui come nell'altra storia, ho apprezzato particolarmente le descrizioni. Essendo poi uno scenario non comune il villaggio abbandonato con il suo bel tempio fatiscente, le ho trovate persino più elaborate e vivide, come se potessi vedere l'ambientazione davanti ai miei occhi.
Ma durante il combattimento ti sei superato. Giuro che mi pareva di star leggendo le tavole di un manga. Una tale ricchezza di informazioni sui movimenti, descrizioni fisiche, reazioni, l'impatto del loro combattimento sull'ambiente circostante. È stato tutto incredibile. E poi questa geisha una tipa tosta, pure la boss fight a più livelli! Cioè, c'è voluta una ultimate per farla fuori. Ci mancava solo la finta morte e che si rialzasse con solo metà corpo. ε=ε=ε=(~ ̄▽ ̄)~
Ma poi quanto è figo essere una cacciatrice di artefatti demoniaci che va in giro a sculacciare i *mostri* – passami il termine – cattivi? Io quando c'è di mezzo la ricerca e il collezionismo esco di testa. E poi il GDR è il mio genere videoludico preferito e questa storia contiene tantissimi elementi che già da soli a me fanno impazzire.

Il concetto di spettri o trapassati che convivono con gli umani, anche qui, quanto è figo? Io ho un soft spot per i "diversi". Tutto ciò che è strambo, paranormale, esce dall'ordinario, a me piace vederlo mischiarsi e interagire con la normalità, e assistere alla reazioni dei normies a così tanto delirio. Per cui è stato rinfrescante seguire le avventure di due spettrine che hanno in tutto e per tutto i nostri stessi problemi – soprattutto di cuore – ma che poi per passatempo vanno a mazzuolare di botte altri spettri.
Mi è parso di capire che se possono fare quello che fanno è per gentile concessione degli umani, il che mi fa sorride ma anche inarcare un sopracciglio: ma quindi gli spettri volendo non possono/sono in grado di spazzare via l'umanità e ballare sul mondo come nuovi padroni? Cosa gli impedisce di andare in full berserk mode?
Tipo la geisha, che anche qui, quanto è figa lei? La sua descrizione è talmente raccapricciante che fa il giro e diventa ficherrima. Io poi odio le scolopendre – ringraziamo tutti Tokyo Ghoul per il trauma a vita –, ma mi è parso di capire che i giapponesi ne siano un pochino ossessionati, ma giusto un poco mi dicono.
Due paroline sul rituale del sacrificio le devo spendere. Da che ho scoperto il concetto di sacrificio umano per onorare gli dèi ho capito quanto grosso sia stato l'errore di calcolo dell'asteroide che ha spazzato via i dinosauri. Doveva essere per noi, non per le creature più belle che abbiano mai calpestato questo sasso, PER NOI!
Ma comunque sono un buon materiale per storie grimdark. Da accaponare la pelle, ma buon materiale. Fai conto che io ho provato una fascinazione morbosa per il trailer del nuovo The Witcher, quindi… bene ma non benissimo.
Penso che il finale sia semplicemente, meravigliosamente giusto. È molto poetico e ricco d'intensità e probabilmente Kuchi ha appena firmato la sua entrata all'inferno, ma in fondo siamo tutti masochisti in amore, no? No? Solo io? Ahem… comunque, le tue storie si confermano delle montagne russe di emozioni, imprevedibili, un po' come quella famosa scatola di cioccolatini…

Mi sembra il caso questa volta di dire… viva le spettrine! (●ˇ∀ˇ●)
(E qui sono di parte.)
Woody. 🤍

Ciao Tubo, finalmente sono riuscita a recensire anche questa storia. In realtà la avevo terminata da qualche giorno, ma mi stavo prendendo del tempo per recuperare bene tutti i pezzi e recensire con un attimo di calma.
Allora, sono stra felice che tu abbia recuperato il duo Emi-Kuchi. Avrei dovut sospettarlo, data la somiglianza del titolo del Parco delle Anatre, però essendo io un tubero e di queste cose non ci capisco molto mi sono goduta l'effetto sorpresa di ritrovarle di nuovo su questi schermi, con un ritorno in grandissimo stile.
mi è piaciuto un sacco come hai aggiunto dinamiche tra loro, ma anche approfondendo tematiche del passato, tipo il confronto tra la vecchia Emi e la nuova. Un cambiamento davvero radicale, dovuto alla vicinanza di Kuchi, ma una trasformazione del tutto verosimile e che fa breccia nei cuori dei lettori. Il passaggio da una donna sola, triste, legata al lavoro, che tutto d'un tratto si ritorva ad essere super cool e con un'esistenza tutt'altro che normale, mi ha davvero dato un sacco di empatia e speranza che possa succedere qualcosa di così epico anche a me.
Come al solito hai un ottimo controllo del mondo, della lore e dell'ambientazione, sempre dark e figa e come al solito un nemico che non è dolce, non è smielato, è serio e ci sa fare. La divinità è stata per ora il mostro che ti è riuscito meglio, la descrizione vibrante ed intensa, mi ha convinta assai ed ha dato un bel filo da torcere, badass al punto giusto. La violenza del combattimento si assapora sin dall'inizio, ma è ovvio che il piatto forte sia la trasformazione di Kuchi e la sua potenza non passa inosservata. Tutto super scritto bene, dal fantasma con le forbici alla signora infernale di ghiaccio, emotivo e con quel pizzico di comicità del duo che non fa mai male.
E poi il finale ... super lacrimoni!!! Ok, già si sapeva che entrambe avessero comunque un lato romantico (altrimenti non sarebbero riuscite a stare bene insieme), però la proposta è stata davvero tanto tanto tanto toccante, scritta bene e con il suo tempo!
Davvero molto bella, mi piacerebbe se scrivessi ancora di loro!

Mostri, combattimenti, e banter tra due innamorati: cosa si può volere di più? Niente. È tutto perfettamente come dovrebbe essere. Particolarmente bello per me è leggere di una relazione già solida tra i due MC, cosa sempre ancora troppo rara!
Un ottimo lavoro Tubo, sia di worldbuilding, sia il combattimento, la fantasia del mostro (pazzesco), i dialoghi. Il tuo stile si fa sempre più forte e personale, so keep doing what you are doing perché funziona.

Ti dirò che in particolare mi ha colpito moltissimo è l’intro, davvero fluida e hardcore, mi ha acchiappato subito e mi ha lasciato un sacco di emozioni contrastanti.
Menzione speciale poi per loro:
“con i loro vestitini composti da foglie secche e stracci e le loro maschere circolari dai tre fori neri, disposti in modo da disegnare una specie di visino stilizzato, quei piccoli spettri dall’aspetto di ragazzino androgino e dai lunghi capelli bianchi seguivano i loro movimenti con un misto di interesse ed anticipazione, alcuni seduti con i piedi nudi a penzoloni sui rami, altri semi nascosti dietro gli alberi.
Non si trattava di spettri ostili, se non rompevi loro i coglioni.”
Belli loro a fissarti inquietanti dagli alberi <3

Infine, la ship.
“Una promessa di un’eternità passata assieme, che non si sarebbe infranta – entrambe ne erano sicure – anche dopo che l’intero Universo avrebbe cessato di esistere.”
Cos- wow? ADORO?

Insomma, bravo bravo bravo. Scrivi ancora che qui si legge con piacere.
A presto,
Emma

Ciao!! Finalmente riesco a passare per lasciarti una recensione come si deve per una storia che ho adorato e a cui ho pensato molto spesso dal momento in cui l'ho finita di leggere. Adoro questi personaggi, Emi e Kuchi mi sono entrate nel cuore tanto temo fa e non immagini come sono stata contenta di vedere un nuovo racconto su di loro!

Tutta la storia è costruita con cura, personalmente, forse il tema che mi è piaciuto di più, è la salvezza che le due protagoniste si sono donate a vicenda. Prima hai reso molto bene la condizione mentale di Emi all'inizio e poi hai mostrato quanto fosse diverso il prima e il dopo dell'incontro tra Emi e Kuchi. Questa dissonanza è molto forte, tanto da chiedersi se effettivamente si sta leggendo della Etsuko Emiya che avevamo già conosciuto, ma allo stesso tempo fa capire ancora di più quanto il loro legame sia profondo, nonostante noi lettori sappiamo una piccola parte delle loro avventure. Insomma hai detto tantissimo con in realtà ben poche parole, rendendo solida la base. E' un qualcosa che apprezzo davvero moltissimo quando lo vedo ben rappresentato e sinceramente tu sei sempre bravo nella costruzione delle relazioni tra i personaggi.
Inoltre, anche la dinamica al tempo attuale tra Kuchi ed Emi è assolutamente deliziosa e divertente da leggere. Tra l'altro ero convinta che Emi fosse _molto_ più giovane, tipo sui venti anni... quindi al reveal della sua vera età ho temuto di essermi saltata un pezzo di lore nella storia precedente. Si vede davvero quanto Kuchi sia stata importante per lei e ho adorato davvero tutto della loro caratterizzazione e del loro rapporto.

Passando al combattimento, prima di tutto mi sento davvero lusingata dal fatto che il mio scontro possa averti ispirato. Davvero un sacco T_T come ti avevo già detto, quello lì era nato perché tu mi avevi ispirato tantissimo con le tue altre storie e mi ha spronata a dare del mio meglio! Ti ritengo il maestro dei combattimenti qui su efp visto quanto sono variegati, divertenti e sempre speciali e innovativi. E questo non è differente assolutamente differente, ma andiamo per gradi. Prima di tutto.
LA DESCRIZIONE DELLA DIVINITA' MOSTROIDE.
FUORI DI TESTA!!! A parte che è super evocativa, cacchio la potevo VEDERE perfettamente, ma quanto è bella l'idea?? Mi ha gasata da morire. Una scolopendra geisha... ma come te le inventi??? Assurdo! mi lasci stupita della tua fantasia ad ogni storia che leggo!!
Il combattimento è una gioia da leggere. Amo sempre vedere Kuchi tutta impanicata all'inizio per poi passare in modalità berseker. Mi devo censurare sulla sua trasformazione, è tipo troppo bella BELLA BELLA. Una delle cose più belle che io abbia letto ultimamente, ok? Ed ha disintegrato questa divinità malvagia in un mezzo secondo. MADONNA. Che scena bellissima, sono così contenta di averla potuta leggere!

Poi il finale... Che scena, CHE SCENA CHE HAI SCRITTO! Super super emotiva, e super super bella. Mi sono emozionata e non poco. Sono davvero contenta che le nostre belle e simpatiche fantasmine abbiano avuto un lieto fine così BELLO. Mi hai fatto innamorare ancora una volta di questi personaggi...

Spero davvero di leggere altro su di loro, sai quanto ci sono affezionata, ma penso anche sia un tipo di storia che funziona benissimo! Episodica e sovrannaturale, ci vedrei un anime su questo ahahah Ho amato davvero ogni cosa che ho letto in queste pagine! Bravo davvero.

Alla prossima! :3

Wow.
Hai appena droppato con nonchalance una fottuta bomba atomica di sentimenti sul mio piccolo cuoricino nero come la pece.
Ha fatto danno.
Allora, prima di tutto: l'inizio è la cosa che meno mi sarei aspetta, tutto il discorso sulla malinconia, sulla voglia di farla finita e poi L'incontro con la Mileena wannabe di quartiere (ma la tua è meglio) è stato estremamente dolceamaro.
Poi, punto numero due: la tua capacità di gettare il lettore in una Silent Hill (però dello pseudo periodo Edo) e metterci una scolopendra come boss. Sul serio, credo che le scolopendre siano le creature più “boss” fra tutte. Tōgo ne sa qualcosa.
Punto numero 3: lo scontro è stato over the top. Lodi sempre i miei e ti ringrazio, ma i tuoi mi gettano in un bizzarro complesso che mi spinge a volerli emulare e superare... Quindi aspettati il ritorno del mio Body Horror uno di questi.

Ma alla fine della fiera fanculo la geisha zamputa, il combattimento e tutto il resto... VOLEVI UCCIDERMI CON QUEL FINALE MALEDETTO TE!
E INVECE NO! MANCAVA IL COITO!
Kuchi Chan deve capire che esistono anche ALTRE forbici.
Kuroko ne sa qualcosa.
Comunque, a conti fatti credo davvero che tu, qui ti sia superato. È un po' la summa di tutto ciò che tu hai fatto finora...e di cio che io avrei voluto fare con Makina, mannaggia alla mado-. Ma tu hai questo sono che ad ogni storia o One Shot sali vertiginosamente di livello e quindi bravi, bravo davvero per questo piccolo capolavoro horror sotto sotto storia d'amore masenzalalesbicatachevolevoassolutamentevedere!
Quindi, scusa se sono passata in ritardo, ma ti ho raccontato il mio background, sai cosa ho in mente e mi chiedo se sarò in grado di farne qualcosa, certo è che questa storia mi ha dato un boost che non credevo... QUINDI ANCORA BRAVI CAZZO!
È bello essere tornate anche a recensire, sopratutto una storia così ❤️

Ehilà! sono tornata, dopo essere sparita in mezzo alle montagne ed aver vagato con mente, cuore e corpo altrove. Era il caso che al mio ritorno dessi la regolare occhiata alla tua nuova prodezza.
E che dire, se non che il sogno di queste due fantasmine si è realizzato, in un modo o nell'altro, nel canonico macabro che ci si aspettava, anche se in questo caso, Etsuko penso abbia voluto dare un significato positivo a qualcosa che di positivo aveva ben poco. In fin dei conti, la cosa positiva della razza umana (una delle poche) è che siamo noi ad attribuire un senso alle cose, talvolta anche nuovo, che può sistemare l'orrore che c'è stato prima.
Le due protagoniste hanno brillato anche stavolta, le loro interazioni dolcissime, calde, in un costante tira e molla, coerente col carattere che già hai presentato nel capitolo precedente.
Per quanto nella fase finale ho notato una certa crescente maturità da parte di entrambe, specialmente di kuchikase. Voglio dire, sono in una canonica relazione, quindi è normale che capiscano i difetti di entrambe e cerchino di migliorarsi per mantenere la relazione il più stabile possibile.
E credo sia normale per la nostra onna di preoccuparsi per la salute di questa indisciplinata e caotica compagna. Tenerla a bada non è mai stato semplice, ora più che mai.
Il loro rapporto, in sostanza, è grazioso dall'inizio alla fine, per poi avere un'impennata decisiva nella parte finale.
Ovviamente sono felice che il villaggio di sti stronzi sia stato sterminato da capo a piedi (PER MEZZO DI ROMINA!?) o si siano felicemente estinti, dopo aver ammazzato le usuali ragazzine che volevano solo campare per cazzi loro. é interessante il connubio tra morte e orribile sacrificio (almeno ste povere ragazze non hanno subito stupri o amputazioni genitali... bisogna essere ottimisti -____-) e nuova vita, tra le due fantasmine, entrambe innegabilmente dark, ma con un costante velo di dolcezza che le caratterizza.
Al solito, chapeau per la battaglia, nel tuo ormai usuale mix di descrizioni dettagliate e scene di attacco, con un power up che ha fatto bagnare (te e la protagonista) ROMINA, perché sì ora nel mio cervello il "dio" è romina 2.0, o forse la romina originale, non lo sapremo mai. Ma tanto ho odiato quella bossfight, quindi preferisco dare tutti i crediti a te!
Il flashback ha funzionato alla perfezione. Sei riuscita ad inquadrare benissimo il loro primo incontro, per poi collegarti al tempo corrente, anche in un efficace uso del corsivo.
In conclusione, storia intrigante, avventurosa, per certi versi tenerissima, con il costante printing che ormai so ti caratterizza!

Ci sono poche cose al mondo che mi piacciono più delle tue storie, bro.
E leggere il SEQUEL di una tua storia rientra proprio tra queste poche cose, specie se è una storia che ho amato, specie se la storia che ho amato contiene una coppia yuri, specie se la suddetta coppia yuri è così spassosa da leggere ogni volta che interagisce.
Ma questa è una prerogativa di ogni coppia che crei, credo sia proprio il tuo punto forte oltre alle battaglie, perché come al solito ci hai regalato uno scontro molto dinamico e ben scritto, ma arriviamoci con ordine.
Partiamo subito da ciò che mi ha fatto impazzire di questa fic: la parte iniziale, con Etsuko… Prima di diventare l'adorabile creep che conosciamo.
Ovvero una donna in evidente depressione, priva di uno scopo nella vita che non sia lavorare per mangiare e sperare di ritrovarsi pensionata il prima possibile per mettersi a guardare film horror ogni sera.
Da sola, senza nessuna persona che si appiccichi a lei ogni volta che il film ti fa salire di un minimo l'ansia.
Mi ha fatto un po' male leggerla, l'ho proprio percepita svuotata. L'immagine di un mondo senza colori è esattamente quello che ho percepito leggendo del suo stato d'animo, e qui davvero devo farti i miei complimenti per avere iniziato subito la storia lanciandoci questo sasso in faccia.
Perché ci fa capire quale sia l'origine del legame tra lei e la sua waifu spettrale. La vita prima di "KUCHIIIIIIIIIIIIIII" per Etsuko era, dal suo punto di vista, priva di qualsiasi valore.
Del rapporto con i genitori non si sa molto, forse sono andati, forse sono sempre rimasti distanti, amici 0, e probabilmente le sue giornate erano scandite da un lavoro che non sopportava… Fa quasi impressione vedere questo essere animato a cinismo e pensieri intrusivi trasformarsi nella probabile yandere di oggi, cioè nella persona che si è letteralmente rimossa dall'esistenza terrena per poter stare l'eternità con lei.
Quando è il fantasma quello perseguitato…
Che poi, nelle righe iniziali viene detto che Etsuko stava andando per i quaranta, per me l'incontro con Kuchi l'ha tipo fatta ringiovanire di almeno dieci anni.
Kuchi direbbe anche di trenta, ma lei è un po' di parte.

E questo era il passato, cosa ci dice il presente adesso?
Ovviamente ci dice che sono una MAGNIFICA coppia!
Certo, Etsuko fa il possibile per provocarla e Kuchi ogni tanto potrebbe lanciarle un muro in faccia, ma come si suol dire, l'amore non è bello se non è litigarello, almeno quando il tuo corpo è al limite dell'indistruttibile per gli standard umani.
E qui, come al solito, Etsuko fa quello che le viene meglio: trascinare la sua ragazza in qualche avventura terrificante e violenta.
Ovviamente tenendole nascosto il vero motivo fino all'ultimo.
Ci credo che poi Kuchi diventa permalosa.
Ma evito di continuare con queste considerazioni, avessi a farle litigare di nuovo o a finire mangiucchiato dall'orrore cosmico su gambe conosciuto ai più come Etsuko Emiya.
Ma come sempre, è in queste scene di calma che i tuoi personaggi mostrano tutte le loro sfaccettature.
Ovviamente Kuchi vorrebbe metterle le mani addosso (non solo quelle) per le sue furbate, ma allo stesso tempo COL CAZZO che la fa girare da sola, ci tiene che non si faccia male.
O che non faccia troppo male al prossimo.
La seconda opzione è quella più probabile direi, ma non per questo la lascia andare, anche se significa finire in un villaggio abbandonato eletto a dimora di qualche potentissima e crudele entità divoratrice di animi di vergini (forse, non le biasimerei se prima di essere date in pasto al puro male se siano concesse del dive… Sto divagando sto divagando).
In breve, ho adorato la loro passeggiata nella foresta, tra Etsuko che punzecchia e Kuchi che mostra a suo modo di tenerci a lei. Guarda un po', è gelosina anche lei!
In piena tsundere mod proprio. Adorabile. Così come è stato adorabile il modo in cui Etsuko ha messo bene in chiaro sulle sue guance scandalizzando legioni di graziosissimi kodama (perché mi sono immaginato tanti piccoli Toshi dietro quelle maschere?) il fatto che nel suo cuore c'è posto per una sola trapassata.
Una trapassata armata di cesoie, tsundere come poche cose al mondo e dal taglio facile quando lei è nelle vicinanze.
Capisci cosa intendo.
"N-NON E’ VALIDO ATTACCARMI IN QUESTO MODO! MERETRICE! PERVERTITA! NINFOMANE!"
Direi che solo questa frase ti varrà una cazzo di medaglia.
Certo, una andrebbe anche a loro per essere uscite vittoriose dalla gigantesca e mostruosa oscenità che dimorava quel villaggio.
Giustamente cosa fa più paura di un villaggio infestato?
Semplice! Un villaggio dove anche i cazzo di yokai si tengono lontani.
Perché se anche gli spiriti qui sono prede, PENSA A COSA CAZZO PUOI ESSERE TE CHE SEI UN UMANO DI ME-
Ahem, scusa, mi ero leggermente fomentato a immaginarmi in quel ridente posticino dove le porte e le finestre fanno assumere alle case l'aspetto di volti deformati dall'orrore, cosa che probabilmente rappresenta le anime di tutti quelle sfortunate che sono state date in pasto alla "Divinità"... Quella terra è permeata dal dolore di una lontana ingiustizia, non dimentichiamocelo.
Ovviamente se Kuchi si rende conto che forse, sicuramente, la sua dolce metà pazzerella potrebbe averle portate a vedere il loro ultimo tramonto, Etsuko da più l'aria di una bambina in un bellissimo parcogiochi, intenta a trovare l'oggettino del suo capriccio (almeno così pensava Kuchi prima di scoprire la cosina che ha fatto piangere lei, Etsuko, te, me, Toshi, ecc). Considerando che le due non sono nuove ad andare alla ricerca di killer non morti non è che in genere le loro uscite siano passeggiate all'insegna della calma e della serenità… Però dai Etsu! Un appuntamento che non comprenda sangue e smembramenti ogni tanto ci sta… Inoltre sembra che a Kuchi non dispiacerebbe andare al mare te la butto lì.
Ma dal momento che, ricordiamolo, Kuchi è persa per lei, ovviamente le starà accanto per tutta la gita. Anche quando arriva il momento di menarsi con il padrone di casa: una cazzo di divinità (circa) resa tale dalla devozione di esseri umani solitari e terrorizzati, finiti a loro volta vittime di quella creatura. Non oso immaginare che orrore crescere sapendo che la morte incombe su di te… Specie se nasci ragazza, visto che lo stronzo aveva una palesemente preferenza per le signore (o semplicemente la gente lì era un po' maschilista).
Come sempre giunti a questo punto in una tua storia, inizia uno scontro, e che scontro! Il tempo non erode certo le tue abilità nell'impostare un combattimento, che non solo riesci a rendere benissimo, ma riesci a farlo anche alternandolo a momenti di comicità estremamente apprezzati.
Un attimo prima vedi Etsuko trasformarsi in un abominio del Davokar, tirando fuori le peggio escrescenze dalla sua ferita aperta per proteggersi dal naginata di una mostruosa scolopendra dal volto umano (grazie, non mi ero ancora ripreso dagli insettoni delle fogne di Lyndell), in quello dopo sta schivando con in braccio una Kuchi autoimbozzolata per ricaricare i suoi poteri, non senza una nota vendicativa per la serata che Etsu le sta facendo passare.
A proposito, dove si compra lo shampoo fortificante per fantasmi?
Ecco perché nei film hanno i capelli così resistenti e non si preoccupano di strusciarli contro il pavimento mentre gattonano verso la vittima di turno…
Comunque mentirei se non dicessi di avere amato quel momento dove Etsuko le dice di lavorare sulla permalosità, come se in quel momento non ci fosse un gigantesco mostro deforme a incombere su entrambe.
Assolutamente no-
Non credo sia stato un bel quarto d'ora, ma cazzo se è stata ricompensata nel vedere la sua waifu in quella forma speciale mentre tutto intorno a lei iniziava a farsi gelido, proprio come il giorno in cui si sono incontrate.
Ci credo che ha iniziato a spruzzare liquidi a giro peggio di un idrante aperto davanti a quell'incantevole visione. Se nella scorsa fic era stata Etsuko a risolvere la situazione mostrando il suo spaventoso potere, qui tocca a Kuchi proteggere la sua ragazza. E di farlo con un certo stile, tagliuzzando male la divinità neanche fosse un merdosissimo foglio A4, con estrema gioia di Etsuko, Progenie del Morbo, che ovviamente non poteva resistere al bisogno fisiologico di stritolarla come mai prima d'ora.
Assolutamente divino… Come divino è stato il post battaglia, in assoluto la parte migliore, dove la psicopatica finalmente rivela il motivo di quel viaggio apparentemente immotivato e assurdo.
E il motivo è SPOSARLA.
E siccome comprare un anellino qualsiasi non rifletteva neanche all'1% l'amore smisurato che prova per la yokai che ha riportato i colori nella sua esistenza, doveva prendere un nastro insanguinato.
Un nastro appartenuto alle due sacrificate… Le due sacrificate che almeno nella visione di Etsu, provavano dei sentimenti l'una per l'altra talmente forti da far impazzire l'entità e farle devastare tutto il villaggio.
Non una cosa lietissima, ma almeno nessun altra ragazza è nata e cresciuta solo per essere sacrificata (cosa ne rimane di loro dopo il sacrificio? Considerato che l'energia vitale andava alla creatura immagino siano state completamente cancellate dall'esistenza... A meno che la creatura non sia impazzita proprio perché il loro legame le ha impedito di assorbirle, questo sarà il mio canone. Punto.). Poi non è detto che sia per forza andata così… Ma il fatto che i due cadaveri fossero lì significa che quando la mostruosità si è ritorta contro il villaggio lo ha fatto poco dopo il rituale, non una coincidenza.
Ed è estremamente poetico che quel simbolo di profonda ingiustizia e sacrificio venga riconvertito in qualcosa di meraviglioso: il simbolo della loro unione, e diamine se è stato commovente vederle entrambe parlare a cuore aperto, sua Kuchi che Etsuko, che per quanto tra le due si mostri quella più sfacciata, non per questo è priva delle sue fragilità quando si tratta di aprire il cuore a chi ama...
I loro rispettivi discorsi nuziali sono stati qualcosa di estremamente commovente, i miei complimenti, davvero, davvero i miei complimenti per avere dato un momento così profondo alla loro relazione. Le adoro cazzo, ed anche se mi verranno diagnosticati due tipi di diabete diverso per questa scena, ti voglio tanto bene per averla scritta.
E il ti amo finale in giapponese credo sia stata la ciliegina d'oro su una torta a sette strati di dolcezza, no non chiedermi cosa significa la mia mente sta partendo per la tangente in questo momento.
Per questo, dopo avere trattato ogni singolo momento che ho amato di questa bellissima storia (cioè quasi tutti), posso chiudere la recensione progendoti ancora una volta i miei complimenti.
Complimenti a te e congratulazioni a loro per il matrimonio, auguri e figlie femmine... Ora se vuoi scusarmi, vado a idratarmi prima di sciogliermi del tutto: alla prossima!

(Recensione modificata il 06/08/2024 - 03:38 pm)

Dolcissima e spettacolare storia che ancora una volta ben mostra il potere dei personaggi e la loro brutalità, sempre mescolata a un misto di tenerezza e mera demenzialità. Mi fa sperare in più parodie del cinema horror giapponese e farò in modo di prendere esempio per i miei prossimi progetti, in particolare la sottotrama dell' Oltretomba in Exalted. A presto.

"Che destino crudele, quello umano: nascere, appassire, vedere tutte le cose che un tempo ti eccitavano perdere il loro valore, e poi morire." Che devo dire, hai perfettamente riassunto l'esistenza umana dai 25 in poi, sigh.
Ehilà, Tubo, stavolta ce l'ho fatta a farmi viva prima. Certo, ho dovuto leggere nei buchi tra gli impegni, ma ce l'ho fatta comunque, Yay.
E sono contenta di rivedere la Gojeto girl (stavolta spettro) e la sua fidanzata tsundere all'ennesima potenza. Devo dire, il duo dinamico dove uno ama rischiare il collo e l'altro gli mette il freno ma sotto sotto segue, è uno dei miei duo preferiti <3
E che dire (follettini e follettine) dell'ambientazione: io ho un debole per templi e villaggi abbandonati (se così non fosse, non avrei visto tutti quei gameplays dell'Aika's Village ai tempi che furono, con quella vena un misto tra inquietante e malinconica (ma potrebbe essere stato anche l'ultimo capitolo di JJK, chi lo sa), spazzata da un mostrone che renderebbe le maledizioni di JJK una passeggiatina in campagna: sul serio, una scolopendra con abiti da geisha? Sono sempre più convinta che chi ha creato gli yokai quel giorno avesse fatto serata con roba pesante.
Il fight è stato fenomenale, te lo riconosco: è molto difficile creare scene di combattimento che non siano troppo veloci e non si perdano in chiacchiere, e tu ci sei riuscito benissimo, specie contando che in alcuni punti ho letto un po' di fretta perché il dovere chiama ma io DOVEVO finire il paragrafo, ma soprattutto nella parte finale quando Kuchi diventa la regina degli spettri con quell'aura inquietante ed effettivamente bellissima e potente, e ammazza quella specie di spettro.
Altra props per la scena delle due, davvero romantica, e davvero, ma davvero bella, e te lo dice una che alle dichiarazioni d'amore è praticamente allergica (solo quelle verbali, però, poi sguardi languidi quanti ne vuoi) credimi, mi ha sciolto il cuore <3
A questo punto, pretendo una chiusa di trilogia: prima le due si sono fidanzate, ora si sono sposate, nella prossima mi aspetto almeno che adottino una spettrina a tener loro compagnia e formare una famiglia XD
Non ho altro da aggiungere se non che spero di leggerti molto presto, e che questa va nelle ricordate.
Alla prossima <3

OH MY GOOOOOOOOOO-

Salve Tubo! Qui Mixxo a recensire la seconda parte di  "Matta divenuta spettro e la sua spettro-ragazza ricordano che l'amore va oltre la morte" (o meglio, la non-vita)
E insomma che devo dire di queste due? Etsuko è la solita matta, e probabilmente il non poter morire realmente le ha fatto iniziare a sperimentare la vita come uno speedrunner quando inizia a cercare i punti per fare i mega tagli. Kuchi la deve sopportare (se l'è scelta, anche se dai, la sceglierei anch'io, good taste), e tutto per una dichiarazione...
Worth
Il fight è preso direttamente da un Souls Like con tanto di doppia fase. I mostroni sempre sul pezzo.
Altra delivery magnifica my friend, e con la speranza che non sia l'ultima...
Alla prossima!
Mixxo

Abbiamo davvero spezzato la maledizione delle tue storie? Un sequel, di una delle tue storie con lore interessante, in questa economia? A che devo questo regalo?
Ehilà, qui _Alcor! Riprendiamo in mano le protagoniste del parco delle anatre ma in un'altra storia autoconclusiva, che funziona bene anche senza aver letto la precedente. Ed è un punto di favore che devo darti, proprio perché il flashback iniziale, aiuta tanto a dare informazioni nuove per i lettori precedenti e a contestualizzare la situazione per i nuovi lettori.
Etsuko come salarywoman depressa non me l'aspettavo, tho. Non saprei dire se ho dimenticato dettagli o semplicemente me la immaginavo più giovane di quello che questo capitolo mi ha rivelato. Btw, ci credi che arrivata alla fine non ho idea di quale leggenda hai usato come base di questa storia? Non ho idea di quale sia ma è stata fricking top: l'idea di un villaggio sperduto che è stato sigillato dal mondo perché all'interno vi è avvenuto qualcosa di così grave è davvero qualcosa.
Molto atmosferica, lascia intendere ancora una volta un certo livello di tragedia che rende la vicenda più seria rispetto a quello che ti aspettavi. La maggior parte della storia, Etsuko passa come l'irresponsabile che ha messo davvero tanto in difficoltà la sua povera ragazza (complice il fatto che Kuchi ha la maggior parte del pov), e invece arrivi alla fine e hai tanto spessore aggiunto.
Un desiderio di fare del bene e proteggere ciò a cui tiene, in primis.
In secundis, parliamo di quanto i momenti relazionali sono il picco della storia. Combattimento assolutamente complesso e cool, bello il momento in cui Kuchi prende in mano la situazione e mostri che Etsuko non è micidiale come inizialmente pensavo. MA I MOMENTI RELAZIONALI. Tutto il comparto del finale e della reciproca confessione è ottimo, ma c'è una certa dose di freschezza in come hai trattato la relazione dall'inizio alla fine.
Reciproca gelosia, teasing, essere horny on main per la persona a cui tieni (è praticamente stata l'esperienza di vedere The danger in my heart, ma parecchio più horror). Il poterlo leggere di due persone che sono già sicure della loro relazioni mi piace anche di più.
Ottimo ottimo lavoro, mi sono divertita un sacco a leggere! Grazie per averla scritta.
_Alcor