Recensioni per
Kindles - Ceneri Corrotte
di Mixxo

Questa storia ha ottenuto 74 recensioni.
Positive : 74
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]
Recensore Master
19/05/25, ore 22:34

A me piace fin troppo definire le tue storie maldestre, un po' perché vado sempre pesante con le aspettative, un po' perché non riesco a ignorare le imperfezioni in qualità di rompiscatole di quartiere. Ceneri Corrotte è riuscita ad essere più delle storie precedenti ed è il momento di riconoscertelo - hai chiuso in maniera completa archi narrativi personali.
Like, damn bro. Continui a migliorare anche a livello di strutturazione, ed è una cosa bellissima da vedere.
Si può fare sempre meglio ma oggi si festeggia! Ehilà, a proposito, qui _Alcor giunta per salutare la storia per l'ultima volta. Ceneri corrotte riprende le protagoniste sviluppate nello scorso capitolo della serie e le mette in due trame parallele che si incrociano sempre di più, man mano che iniziano a collaborare meglio.
Quello di Lurue - legato alla Diva della Rovina e minimamente a Koller - continua quello che era già stato stabilito per lei in precedenza. La vede partire dalla ragazza che vorrebbe fare del bene perché ha una morale a differenza di Hisako a una che si muove per fare ciò che è giusto. La scena finale con Roland è brillante. È bella, diamine, la volevo quasi più lunga. Promette davvero tanto per il suo sviluppo futuro ed è così cliffhangerosa da essere crudele.
Dall'altra parte, il finale specifico della Diva è carino come concept ma lascia in bocca il sapore che ci sarebbe potuto essere di più.
La storyline di Hisako si lega al passato del mondo stesso, alle streghe e Komuri. Sono di parte, adoro Erion e adoro come Hisako abbia iniziato a fare una figura migliore in questo arco. Anche in questo caso, ci sono dettagli frammentari che potevano essere esplorati parecchio di più - Abomini in primis, e forse Komuri poteva essere introdotto prima.
Ma hai inserito lo scheletro di un Big Bad (l'Abbandonata) figo e spaventoso; la vicenda delle eroine fallite è un gran trope da inserire e l'hai reso interessantissimo. La parte che ho preferito - ma sono dannatamente di parte anche qui - è stata la reazione di Mira a quella rivelazione su ciò che ha combinato Yelena. Promette tantissime robe interessanti.
Grazie infinite per aver scritto 'sta meraviglia.
Congratulazioni e buon riposo!
_Alcor

Recensore Veterano
18/05/25, ore 20:06

"Nessuno ha detto che Yelena sia la persona più brillante del mondo" Oh, qualcuno che lo ammette, finalmente.
Ehilà, Mixxo, spero tutto bene. Notare come hai finito di scrivere la tua storia mentre io lo devo ancora fare nonostante abbia iniziato prima di te mi fa scendere l'autostima, sappilo. Dovrei avere una scaletta migliore per scrivere, damn it.
In ogni caso, questo capitolo è stato una bomba. Onestamente sì, sto dalla parte di Komuri: c'era DAVVERO bisogno di far fuori la povera ragazza senza prima provare altre strade? Era davvero necessario? Nella sua testa sì, nella mia... Beh, un po' di meno. C'erano altre strade, ha solo scelto la via più facile (continuando così mi sa che diventerò l'hater numero 1 della povera Guardiana, giuro che non sono così cattiva)
In ogni caso, vedere Lurue che è passata dalla timidina ragazza dello scorso libro a una capace di chiedere e di dire le cose come stanno è da Chef Kiss, così come lo è anche Hisako che dialoga con Komuri nonostante i rischi... Girl fa la tosta, ma sotto sotto è più timida di Lurue stessa. Bello anche il modo in cui condividono il corpo lei e Kagami, se nello scorso capitolo pensavo a Venom, ora mi vengono in mente Asa e Yoru nel modo in cui si scambiano. Props anche per la traduzione immediata, palesemente lo scudo di Naofumi in Shield Hero.
Grazie infine per i ringraziamenti, non pensavo di essere diventata qualcuno di importante.
Beh, che dire, è stata un'avventura e spero di leggere presto altra roba su di loro (anche se non nego la mia gioia al pensiero di rivedere quel capoccia di Strale presto) e prima o poi passerò a recuperare anche le altre long (più poi che prima, ma va beh, ci sta XD)
Alla prossima<3
(Recensione modificata il 18/05/2025 - 08:06 pm)

Recensore Master
18/05/25, ore 15:52

Porca di quella miseria.
Non ci riesco a credere che è finita.
E' davvero finita?
Non potrò più aspettare un nuovo capitolo a settimana?
Non potrò più memare sulle ragazzine minorenni che non dovrebbero fare un lavoro che le mette a rischio morte ogni mezzo secondo?
Non potrò più bullizzare Yelena?
O thirstare su Selene?
O Mira? - che immagino che in quel caso Hisako e Kagami mi diranno di mettermi in fila -.
O Roland?
Per quanto, ancora?
Eh niente, bro... credo che questa storia di maghette non esattamente competenti mi abbia lasciato INFINITAMENTE molto di più di quanto mi aspettassi. Che per l'amor di Dio: detto così sembra QUASI che non mi aspettavo nulla da questa storia. Ma la realtà era che sì, mi aspettavo qualcosa, chiaramente. Ma mi aspettavo ciò che un cristiano si aspetta sempre da una storia di maghette. Funny Sheningans, oppure orrori aldilà della comprensione umana.
Ormai QUELLI sono i due vversanti che queste storie prendono.
Invece, pur non avendo ancora letto Magilumiere, credo che tu abbia in questa storia rappresentato alla PERFEZIONE una perfetta roba di maghette shonen: momenti funny, momenti teneri, momenti tristi, momenti ESTREMAMENTE dark, e momenti dove ci si mena. Da assolutamente non massimo esperto di questo tipo di media, posso però dirti un pochettino che QUESTA STORIA è decisamente peak. E che, probabilmente, è la cosa migliore che per adesso tu abbia scritto sul sito. Come non ho mai mancato di dirti tipo ogni capitolo che passava sempre di più, si è visto un costante e nettissimo miglioramento che passava capitolo dopo capitolo. Sia per gestione PG, ambientazioni, scontri, scende d'azione e chi più ne ha più ne metta. Insomma, la lettura di sto Parte 2 è stato uno dei migliori passatempo che io abbia mai vissuto, anche se più che passatempo poi è diventato semplicemente un 'adesso DEVO assolutamente sapere che cosa succede'. Teorizzare con voi è stato straordinario, e nonostante non so se devo meritarmi questi ringraziamente fuffosi a fine capitolo, posso dire che sono orgoglioso di essere stato un tuo lettore :3
Grazie a te per avermi reso partecipe di sta meraviglia!
Plus: annuncia ai tuoi compagni che arriverò anche da loro. Ho una promessa da mantenere.
O meglio, una sfida che mi hai lanciato che vincerò anche dovessi MORIRE di Overdose-recensioni (lasciate).
I'm Locked In.

Bene, a glaze finito, finalmente parliamo del capitolo in se. Confesso che un po' mi viene da piangere perché nello stesso giorno - oggi - ho praticamente finito due storie epiche che ho amato da leggere dal capitolo uno fino all'ultimo - sei la seconda che chiudo - e sono abbastanza immaginato. Soprattutto perché entrambi i finali che ho letto sono COSI' GIUSTO e soddisfacenti che porca miseria.
MAGARI tutti i manga-videogiochi che sto facendo adesso avessero finali con questa stessa bellezza e carica emotiva. Insomma, non so se mi capisci: arrivi a chiudere una storia, e l'unica cosa che pensi è 'non avrei mai potuto pensare ad un modo migliore per finirla'. E siamo a due su due oggi. Bellissimo.
E il capitolo finale direi che avresti commesso un crimine contro l'umanità se non avessi dato voce ad entrambe le streghette più importanti della storia. Che nel complesso, Kindles 2 è stata una storia enorme di entrambe le nostre picciottine. Hisako ha avuto momenti per brillare dove anche Lurue ha avuto momenti per brillare - non esplodendo, a sto giro - e le loro vicende mi hanno semplicemente ancora di più accresciuto l'amore per provavo per ste due protagoniste.
E come sempre, ci lasciano nel migliore dei modi.
Hisako continua ad essere una memer dal cuore d'oro.
Lurue continua ad essere un gelato alla vaniglia con una fetta di pera sopra.
Meglio di così...
Beh, meglio di così è stato: devo parlare di quella scena Tiefen x Diva che mi ha abbastanza annientato. Non credo di aver mai provato così tanta felicità per una Diva della Rovina e per un Peluche Vivente come oggi. Non era nella lotteria, eppure sono contento di averla vista. E' stata una scena meravigliosa. Super mega dolce e patatosa e super mega adorabilissima e ricca di dolcezza. Non so se Tiefen si è ricordato di lei - e non so nemmeno se Tiefen è un Argoniano IRL o se l'aspetto Peluche e solo quello nuovo che ha acquisito. Nel peggiore dei casi, per aver rizzato una come la diva lo immagino nella sua prima versione come Viper di The First Berserk: Khazan - ma sicuramente c'è qualcosa che lo sta attivando, nel profondo dei suoi dati. E sono sicuro che nel bene o nel male, essendosi ritrovati, anche se tutti i ricordi non tornano a galla, passeranno una bella vita assieme.
Un po' malinconico, invece, è il destino di Komuri. Che allora, A PARTE che sono piacevolmente sorpreso che la sua storia non sia finita nello scontro con le maghette e che sia tornato in vita - porca troia comunque. Non lo lasciate morire eppure continua a morire. Komuri NON E' un protagonista anime: è un cazzo di SOULS PROTAGONIST. Yelena è letteralmente la guardiana del falò! Souls-Like di Howeverse quando? Ho capito, lo farò io - per convivere con la depressione. No chill sto personaggio. Passa da ambiguo, a villain malvagissimo e stronzo, a depressione, a 'per favore uccidetemi'.
Non mi fa un rollercoaster emotivo, Komuri E' un Roller Coaster Emotivo. Resta il fatto che, quantomeno, sembra essersi effettivamente calmato. Probabilmente era stato plagiato dall'Abbandonata con facilità anche a causa della corruzione del suo Einheri - cosa interessante... c'è una vaga possibilità che LEI sia collegata alla Corruzione? - e il suo non essersi subito lanciato sulle signorine una volta sveglio, ma solo essere andato a sulkare sulle rovine della casa di Airi, mi fa capire che... forse non ce l'ha mai avuta veramente così tanto con le nostre. Insomma, sicuramente non le ha ancora perdonate... ma al tempo stesso sente nel suo piccolissimo che le alternative erano troppo gravi e troppo difficili. Infatti, anche nel pezzo in cui Hisako gli parla - le PALLE di questa ragazzina. Che comunque fa strano il come si fidi meno di Jack che letteralmente le LUPO MANNARO che stava per mangiarla qualche capitolo fa - era solo mildly annoyed - e triste. Estremamente triste - più che rabbioso. Ed anzi, ha dato l'idea di essere contento che le streghette fossero vive. Non ha dato frecciatine del cazzo o altro per far pesare che 'loro sì. La mia no' che mi fa pensare che, comunque, Komuri sia ESTREMAMENTE un'anima gentile, sotto quella tristezza. E peluria.
Soprattutto peluria.
Onestamente ho bisogno di vedere molto di più di lui.
E' un personaggio estremamente interessante, poco da dire.
Ma a proposito di Airi: posso dire che Yel è stata... abbastanza unhynged? Ammetto che ho creduto fino all'ultimo che la distruzione dell'Airi Einheri fosse solo dovuto al 'è troppo irrecuperabile per poterla recuperare' ma... il fatto che lo abbia fatto per Paura dell'Abbandonata? E' stata, se permetti, un'azione estremamente senza cuore, secondo me. O comunque... la cosa è inquietante. Perché Yelena è quel tipo di persona che si, di cazzate ne fa tante, ma questa è stata una deliberata presa di posizione che ha annientato tutta la successione di un'anima praticamente per sempre - se non avessi letto il Non-Lost Records, direi questo almeno - per paura che da questa si risvegliasse l'Abbandonata.
Le cose sono: Yelena ha letteralmente un PTSD Muzan nei suoi confronti.
E l'Abbandonata è molto PEGGIO di qualsiasi cosa abbia attaccato Howe fino ad ora. Per essere stata così fiscale e diretta, temo veramente su quanto questa entità sia effettivamente potente. E soprattutto, malvagia.
E io ti dico ocio: perché me la state hypando malissimo tutti eh. Voglio il suo arrivo esplosivo almeno quanto la prima volta che appare AFO.
Me lo dovete - che tra l'altro praticamente la situazione tra lei e Yel sono un po' All Might e All For One, se ci pensi - e me lo dovete BENE.
Poi chiaro: sono abbastanza sicuro che a mente lucida, Yel ancora non si sia perdonata questa cosa. Perché comunque la nostra è incompetente, ma non è cinica. Quindi credo che ogni cosa che fa di sbagliata gli pesi sulle spalle come una cassapanca fatta di granito.
Che posso dire?
Pregherò per lei.
E pregherò per il fatto che lei e Komuri facciano pace.
E che lei e Kagami facciano pace.
Mi chiedo solo chi lo farà prima...
Detto ciò: Mamma Selene è adorabile.
La chiamo anche io Mommy se vuo-

Tornando a Lurue: ovviamente non poteva mancare una mandatory scene di Roland che fa il best babbo di sempre e di Lurue che se lo abbraccia tutto nella sua minuscola forma.
E quindi sì: ora il macello e il dato sono tratti e la Kaiser è, molto probabilmente, sulle tracce di entrambi. Sicuramente Rolando non potrà tornare tanto preso alla Kaiser, se non mai, e adesso la persona PEGGIORE che poteva essere sulle loro tracce, è esattamente sulle loro tracce.
Yuu.
Insomma.
Quanto ci metti a FICCARLE LA LINGUE IN BOCCA PER FARLA STARE BUO-
La cosa adorabile di Roland e Lurue credo che sia il costante spirito di entrambi di volersi dare a vicenda una vita normale. Fallendo. Sono così... MIO DIO una rappresentazione di padre single con figlioletta a carico migliore devo ancora leggerla.
E sì dai: portiamolo al Keter.
Serve un Big Daddy laggiù.
E qualcosa mi dice che il Mood della Warden of Humanity raggiungera livelli storici appena sto HUNK farà la sua comparsa laggiù.
Non dire cazzate.
Sappiamo entrambi che succederà.
Detto ciò, carissimo: che altro posso dire?
E' stato un piacere ed un onore seguire te e le avventure delle bimbe magiche e le loro non esattamente felici esperienze.
Ma sto finale dà un sacco di speranza: e' tutto sommato, un finale positivo. Sequel bait quanto vuoi, ma positivo.
Anche se...
Mi sa che manca VERAMENTE POCO al Mira Crash-Out arc.
Posso solo sperare che non vada full Komuri lei.
Sento che la situazione potrebbe andare decisamente peggio se ce l'abbiamo contro SUL SERIO...
Grazie ancora per la storia.
E ci rivediamo presto!

- Nah. I'd Rewiew -

Nuovo recensore
18/05/25, ore 01:23

Il mio prossimo obiettivo sarà convincere te e Alcor a smettere di pubblicare ad orari/giorni terribili, o direttamente lanciarvi due bottiglioni di vetro contro quando vi avrò entrambi davanti. Ma per ora, c'è solo una cosa da fare per poter dire che questa storia è davvero finita. “Ho bisogno che vieni con me al Keter. Non posso salvare le persone se ho paura che possa succederti qualcosa.” Hold up. Roland... che va al Keter?? IS THAT A LIBRARY OF RUINA REFERENCE?????? ABSOLUTE CINEMA!

Recensore Master
17/05/25, ore 23:15

Sottotitolo del capitolo: storie brevi che finiscono malissimo.
Ehilà, qui _Alcor finalmente arrivata per recensire! Hisako tocca l'einheri di Komuri e, al posto del film che avrebbe voluto vedere, si becca un lungo flashback che fa vedere genesi, vita e miracoli di Komuri. Questo ragazzo non è sfruttato fino in fondo come antagonista, al punto che il momento in cui inizia a ringhiare e gli cresce la pelliccia è stato molto veloce e improvviso. Ciò detto il concept dietro le sue motivazioni è talmente umano e semplice quanto interessante.
Un ragazzo che è stato risparmiato, che è stato costretto a diventare un collaboratore e che alla fine vede che la stessa gentilezza non viene rivolta nemmeno alle persone a cui tiene.
Ceneri Corrotte ha sottolineato molto quanto la Guardiana sia limitata come figura e sembri fin troppo di moralità grigia tendente al nero. Certamente, il POV di Komuri è limitato a quello che lui ha potuto osservare. Forse non ha tutte le informazioni.
Ma di sicuro quello che ha visto Hisako è grosso, chissà che conseguenze avrà!
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
11/05/25, ore 00:53

Komuri chapter
O come titolo alternativo Isekai, poteva essere anche chiamato:
"Quella volta in cui per salvare la mia crush, sono diventato un pankake e mi sono reincarnato in un lupo mannaro - reincontrando la mia crush versione demonietta strana -"
Perché come ben sappiamo, i titoli dei manga ultimamente sono il motivo per cui la maggior parte delle indistrie di inchiostro va ancora avanti e triva con ancora più soldi di Elon Musk.

HOLA! MIXXO! Tutto bene? Spero di sì, dai.
Sappiamo benissimo ciò che sto per dire e sì: decisamente il mio piano iniziale era quello di lasciarti una recensione la volta stessa in cui mi ero pre-annunciato di lasciarti una recensione lo stesso giorno che ho letto la storia... il problema però, caro il mio cucciolotto, è stato che beh... hai deciso di farmi lo scherzo di passarmi anche il micro-capitolo extra cut-content di TRAMA - Mannaggia a te - che poi osi anche non pubblicare pur SPIEGANDO cose a mio avviso estremamente importanti di trama nello stesso. Perché, da un lato, penso che un pochettino vuoi vedere le mie sinapsi esplodere, in qualche modo.
Non so se è perché ti ho fatto qualcosa, o se perché semplicemente sei una creatura più sadica di quanto immaginavo, ma questa me la legherò al dito.
Inoltre, ora che l'ho scritto nella recensione, TUTTI sapranno che c'è del cut content che non hai postato. E vorranno sapere la verità...

"Nessuno può sfuggire al destino scelto
Rimane solo il risultato che voi sarete distrutti
L'eterna cima esiste solo per me
Puoi cantare canzoni di tristezza nel mondo
Senza tempo"

Ma ti voglio bene comunque.
Anche perché hai deliverato decisamente il capitolo distruggi anima in assoluto, quindi... dai, un pochettino ti perdono per l'enorme offesa che mi hai arrecato. Detto ciò, è impressionante come praticamente il fulcro di ogni singolo problema che al momento rischia di mandare Howe a puttane parta, direttamente, tutto da Marton. O quantomeno, la maggior parte degli stronzi che danno fastidio al nostro gruppo di eroine, parte decisamente da lì. E da lì partono anche le persone che vogliono salvare la gente e finiscono per finire in complotti governativi di multinazionali oscure che usano squadroni della morte nelle loro piantagioni di banane.
Ma questa è un'altra storia.
Per il momento, vediamo il nostro Komuri che, fa molto strano vederlo, prima non era un fottutissimo Serial Killer. ANZI, era un volontario della crocerossa! Che la prima volta che decide di infatuarsi a lavoro, prova anche in contemporanea il metodo dimagrente più efficace della storia: rimanere sotto ad un gigantesco blocco di cemento.
Ma tutto a posto: la loli ress-falò lo salva in ultimatum - o per meglio dire, penso lo abbia letteralmente riportato in vita. So che è voluto che sia poco chiaro, perciò mi chiedo se lo ha ressato per davvero o se lo ha proprio salvato così tanto per il rotto della cuffia da evitare la sua sottilettatura. Perché fosse morto sarebbe dovuto volare in cielo, se non sbaglio - e gli dice 'guarda, abbiamo problemi in Paradiso. Ammazza incubi terrificanti per conto mio - perché io sono la Dea dell'umanità ma non sono capace a spettinare mostri dopo il trauma avuto con l'ultimo volatile onniscente - e in cambio ti farò sentire realizzato.
Pare che Komuri non avesse molto da fare al tempo, a parte far credere ai suoi parenti di essere morto malissimo - ASPETTA. Biblioteca? QUELLA Biblioteca? La Biblioteca abitata dalla Male-wife più Male-wife della storia!? - e... peccato che durante una delle sue caccie, le sue strade si incontrino con la biscottosissima ed assolutamentissima adorabilissima Drakariana che aveva tentato di salvare l'ultima volta.
Drakariana che aveva tentato di salvare l'ultima volta e che, al momento, sta bene quanto un qualsiasi possibile arto - o superficie di pelle umana ancora non coperta da piume - di una storia di Alcor.
E si vede lontano un miglio che uso ironia graffiante e stronza per non soffire, dato che la sequenza dopo è forse una delle sequenze più terribilmente strazianti, tristi e malvagie - sei un mostro - che io abbia mai letto. Ciò nonostante... figa tirala fuori una storia full romance, una volta tanto. Credo che questo pezzo sia stato forse uno dei tuoi migliori mai scritti fino ad ora. Carico di emozioni, urgenza, tristezza e tanto TANTO affetto da parte di Komuri.
Diciamo che un pochettino lo capisci anche per quale motivo, ora come ora, questo ragazzo sia talmente tanto pieno di ROSIK da voler praticamente radere al suolo l'interno mondo. Più che per avercela con l'umanità, sembra letteralmente imputato ora a voler rovinare per sempre un qualcosa di prezioso per la Dea Incompetente, così come lei, a conti fatti, sembra aver fatto con lui.
La scena finale è decisamente eloquente: ora, non so esattamente quanto grave sia la questione, perché vedere l'einheri di Air distrutto in questo modo mi dà da pensare al fatto che, praticamente, Yel ha appena distrutto per sempre l'anima di una delle sue creature.
Ma questo E' un'atteggiamento da 'Abbandonata' nel mio libro, non da 'Dea'.
E siccome l'Abbandonata al momento è un '''''alleata''''' di Komuri, dubito che tipo possa nemmeno essere sposta la teoria del 'Abbandonata e Yelena sono la stessa persona'. Anche se sarebbe uno di quei twist che potrebbe portarmi al manicomio.
No comunque... quello che dico, è che c'è qualcosa che non abbiamo visto o che, comunque, Komuri non ha capito, perché nei suoi ricordi non possiamo essere del tutto certi che si tratti di un narratore attendibile, ecco. Magari ha omesso parti importanti. Magari non vuole accettare che quel destino ultimo di Airi era l'unico destino possibile... ma credo che non lo sapremo troppo presto, almeno questo fatto.
E onestamente tipo il fatto che manchi ancora solo un capitolo un po' me lo fa sorgere il dubbio: esattamente, il Mr. qua come ha intenzione di concludere questa parte 2 senza creare uno dei più crudeli Sequel Bait di sempre?

Oddio, temo che la risposta sia 'Creando uno dei più crudeli Sequel Bait di sempre'.
NON PERDONERO' MAI I GIAPPONESI!

Rant a parte, probabilmente l'ennesimo motivo per cui Kindles 2 si eleva al tuo, attuale, peak di scrittura.
Ancora complimenti sentitissimi!

- Nah. I'd Rewiew -

Nuovo recensore
08/05/25, ore 22:16

Hey ragazzi fun fact: Il penultimo pezzo del capitolo è un estratto da un'altro pezzo di scrittura che Mixxo ha scritto per _Alcor. Lei ha pianto leggendolo, perchè a parole sue "ha il frigno facile."
Ed ecco la backstory di come mai la storia di Nocturne è uscita prima di quel che mi aveva promesso.

Comunque, oltre a Yelena stronza, i pg di Mixxo dovrebbero smettere di accettare i superpoteri senza farsi domande. Poi si trovano la capa incapace, bravi ragazzi.
(Recensione modificata il 09/05/2025 - 09:47 pm)

Recensore Veterano
08/05/25, ore 08:15

Loli legale? Ma che diavolo, Komuri-?
Ehilà, Mixxo, spero tutto bene.
Questo capitolo è sicuramente stato piuttosto diverso dagli altri, e con diverso intendo anche un bel po' tearjerker, visto che finalmente abbiamo la backstory di uno dei villain, e capiamo anche chi sia questa Airi e il perché lui ce l'abbia tanto con Yelena (Non lo biasimo, però, già con Laplace la mia barretta del nazismo verso la Guardiana era alle stelle, ora sfiora la galassia di Andromeda) E l'angst si percepisce, non essere in grado di salvare la persona che hai amato più di ogni altra cosa (o che ti stavi rendendo conto di amare più di ogni altra cosa) fa male. Molto male. E il fatto che Yelena non abbia tentato altre strade prima (strade che forse non c'erano) crea rabbia. Anche se, Komuri deve avere qualche rotella fuori posto se pensa a quanto sia carina una ragazza mentre il tetto gli crolla sulla testa. In conclusione: la Guardiana fa casini e per l'ennesima volta trasforma gli alleati in nemici.
Non ho notato errori, Mixxo, il capitolo era coinvolgente e si lasciava leggere davvero bene.
Sperando di rivederti presto, ti saluto.
Alla prossima<3

Recensore Master
02/05/25, ore 15:15

E alla luce di questo nuovissimo capitolo nuovo e fiammante posso dire che no: Hisako che avrebbe avuto un rapporto simbiotico alla venom con la sua vita precedente/maghetta traditrice non era decisamente nel bingo del 2025.
Comunque, come sempre, prima di parlare dei soliti motivi per cui la storia continua CAPITOLO DOPO CAPITOLO a piacermi sempre di più, e scusa se sembro come sempre un disco rotto, devo ancora chiarire esattamente come funziona la fusione dell'anima in questo verse e se, una volta completata, la stessa praticamente non comporta anche il fatto che una delle identità si perda per sempre nel nulla.
Tipo, Abomini da come vedo sembra essere diventata l'identità dominante, ma l'altra è sparita per sempre o è solo a riposo? Perché qua abbiamo che è comunque sempre Hisako quella che parla e che si rivolge ai personaggi esterni dalla sua zucca, mentre Kagami le sussurra dolcemente nel cervello. Quindi è una situazione in cui preso la personalità di Kagami andrà a perdersi del tutto, oppure come in Chainsaw-Man, Yoru prende il controllo di Asa quando vuole? (per farla breve: in parte 2 di CSM una tizia si ritrova con metà cervello spappolato da un Diavolo, ed un secondo Diavolo si impossessa del suo corpo e, da quel momento, metà cervello appartiene a una e l'altra metà all'altra, intercambiandosi a vicenda. Mostrerò la waifu in privato).
Attendo delucidazioni.
E nel frattempo wow.

Che dire, se non rettificare ciò che ho detto prima: Kindles 2 è sempre più peak ogni capitolo che passa. E lo ammetto: l'aver deciso di non annientare del tutto Kagami si è rivelata un'idea a dir poco geniale. Primo, perché altrimenti il capitolo finale prima di questo si sarebbe rivelato estremamente più depressing rispetto a tutto, e in secondo luogo ehy: non c'è NIENTE DI MEGLIO rispetto ad un buon vecchio rapporto simbiotico da coinquilini nella propria testa. Si possono creare dinamiche estremamente divertenti e anche interessanti. Inoltre, finché il tuo coinquilino non è Ryomen Sukuna, quantomeno non hai il rischio che questo stesso coinquilino decida di annientare un intero quartiere di Tokyo solo per ammazzare un'Emersione.
Anche se sarebbe interessante vedere tipo l'Abbandonata che per dsistruggere un Emerso particolarmente potente, se ne sbatte delle vite umane è crea una Mini-Marton nel centro di Howe.
Tragico ma epico.
Comunque sia, pre-momento simbiosi e pre-momento fight, abbiamo il momento bullismo che, ormai era chiaro a tutti, stava e DOVEVA succedere. Mi è piaciuto, comunque, come lo hai reso: è un'argomento che, tutt'ora, ritengo essere quello che più mi distrugge emotivamente e più mi fa prudere le mani in assoluto, quando viene trattato. Non che lo abbia mai subito così violentemente - certo, venivo targhettato pure io ai tempi delle elementari, ma ero chiaramente il weird kid amante dei mostri, quindi un po' effettivamente non avevo scampo - però fa sempre una pena enorme vedere come sta poverina sia stata maltrattata ai tempi. Che poi, non so se si sia limitato solo all'essere shovata dentro ad un armadietto il bullismo, visto che poi lei e la sorella si sono dovute trasferire. Probabilmente la situazione è anche andata peggiorando... mi chiedo ora, soprattutto perché DECISAMENTE non mi ricordo se lo avevi detto o meno. Perché nel migliore dei casi, anche Hisa era di Marton e i bulli sono stati spazzati via da un Drago incazzato.
Ad ogni modo, il momento 'comprensione' tra Hisako e Kagami mi è piaciuto un sacco, anche e soprattutto il fatto che Hisako, nonostante il trauma dumping, ha talmente tanto l'anima della maghetta che pensa PRIMA al fatto che Kagami se la sia vista ben peggio di lei. Della serie 'non pensare a me! A te è andata più male e sei più poverina!'
In ogni modo, praticamente, Hisako riesce nella sua maniera un po' bizzarra e lievemente scostante a parlare ai cuori di chiunque, e credo che QUESTO sia il potere maghetta più forte di tutti.

Ma bando alle ciance, quanto RAD Hisako che ha il momento Shadow e blocca la Bardiche di Abomini con una mano, con tanto di trasmigrazione istantanea di Albert Weskar? Estremamente figa quella scena, nonché enrome e perfetto scandimento per lo scontro breve che ci sarà da lì a poco. Era ora, tra l'altro, che finalmente Hisa la smettesse di prendersele soltanto e cominciasse effettivamente a darle un po' indietro. Che questo comunque peggiora la questione Kagami perché minchia, immagino che l'unione con lei abbia permesso alla nostra di ottenere almeno una buona parte dei poteri di Riflessi... quindi Kagami era DECISAMENTE forte nel combattimento, ma ha deciso lo stesso la via della codardia.
Il che ci ricorda il fatto che l'Abbandonata potrebbe essere peggio di qualsiasi sia la nostra più florida immaginazione riguardante lei.
Sempre più in ansia.
Sempre più esaltato di vederla in azione.
Ad ogni modo, il Lupo combattimento - che sembra... letteralmente un boss di Wukong adesso che ci penso. Letteralmente il Moveset e la cattiveria me lo hanno ricordato di brutto - mi è piaciuto parecchio. Ok che è cortino maaaa... in verità, la cosa non và a suo sfavore. Come dico sempre, indipendentemente dalla lunghezza, un fight è SEMPRE un fight, e considerato che in CSM - doppia CSM cit oggi - uno di loro dura letteralmente una pagina, va benissimo così. Poi qua considero la questione 'Komuri' come un fight che si protrae dal day one in cui è comparso, e possiamo definire lo scontro con la sua versione lupoide furry (che ne dici adesso di passare da anime-guy a furry-guy?) l'apice del combattimento, quindi la sua fase finale.
Nemmeno sta più parlando, quindi vuol dire che siamo arrivati al momento in cui la BESHTIA che era in lui è al suo massimo assetamento di sangue. Ci sta tutto e mi fa impazzire. Soprattutto è mega figo come hai trasparito i dettagli del fatto che sia una minaccia assoluta, visto che pure Abomini se l'è vista abbastanza brutta e l'ha solo fatto incazzare di più con i suoi giochetti da ballerina.
Come Naruto ha insegnato ad Hisako 'Non è troppo tardi, Komuri'
E quindi è arrivato il momento di avere un flashback Nioh in cui si capisce il motivo per cui Lupoide è così imbruttito - a parte il muso da lupo, ovvio. Anche se conosco parecchi individui che non vedevano l'ora che diventasse un lupo antropomorfo. In un certo senso anche la Diva, visto che sembra avere le hots per un peluche a forma di dinosauro - che sicuramente ci sarà nel capitolo dopo e che, sicuramente, mi dovrà costringere a tenermi dei fazzolettini di carta nei paraggi immediati.
In ogni caso, capitolo più corto del solito, ma comunque ricco di contenuti! Mi è piaciuto parecchio.
E adesso ho anche un nuovo spunto di lore da tenere d'occhio, perché sembra proprio che Hisa sia stata, almeno nel ricordo, salvata da una Lapis versione mommy, dal poco che ho potuto intendere.
E' un paradosso interessante e mi chiedo se la nostra si farà domande andando avanti nella storia, o se si dimenticherà quello che è successo per trauma come quello che è accaduto alla proiezione del nuovo film di Astral.

Che porca troia, adesso faccio una petizione perché dai: FATELO VEDERE STO CAZZO DI FILM AD HISAKO!
HA SOFFERTO ABBASTANZA!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
29/04/25, ore 11:24

Dovessi dare un titolo, direi angst.
Ehilà, Mixxo, spero tutto bene.
Provo sincera simpatia per Hisako, alla fine familiarizzi, specio se hai una passione e non voi essere preso in giro per quella passione, l'unica differenza è che alla fine i miei rapporti non erano così male (e che se mi avessero chiusa in un armadietto chi l'ha fatto sarebbe finito in 3)
Il suo rapporto con Kagami mi sembra praticamente Venom ed Eddie Brock, ora mi aspetto che dicano "Noi siamo Kagami" e la sua evoluzione mi piace ogni capitolo di più. Idem per i combattimenti, sei migliorato un botto a farli.
Beh, a parte questo, niente errori, quindi spero solo di rivederti presto.
Alla prossima♥️

Recensore Master
28/04/25, ore 18:35

Ceneri corrotte continua a toccare tanto del passato delle ragazze coinvolte nella trama, al punto è che abbastanza sorprendente che la Diva non abbia ricevuto lo stesso trattamento. Si può dire che manca giusto lei dei personaggi rilevanti di questo arco.
Ehilà, qui _Alcor per recensire. Le rivelazioni su Hisako ricontestualizzano come il perché avesse una certa visione di sé a inizio Kindles, il tipo di bullismo che ha affrontato veniva da persone che non avevano esattamente paura delle conseguenze di essere beccati dopo aver chiuso una persona per ore o giorni. Quanto la situazione era terribile e chi gli parava la schiena? Asking for a friend...
Il resto del capitolo si ributta sull'azione e fa reincontrare le ragazze e il problema peloso che le aspetta, l'azione è molto veloce e in sé sembra risolversi anche discretamente facilmente, con l'utilizzo di un power up da parte della protagonista di questo arco narrativo. E se da una parte è uno sviluppo estremamente mahou shoujo da parte tua, dall'altra non è esattamente quello che ti aspetti per un finale di arco narrativo.
C'è da dire che, estratta l'anima a Komuri, non ottengono niente a livello di scontro di ideali.
Il suo odio rimane, hanno solo evitato di dover uccidere qualcuno. Che è già una vittoria verso Abomini, ma queste ragazze si devono proprio guadagnare anche un briciolo di soddisfazioni.
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
19/04/25, ore 10:35

Arrivare per ultima a recensire ti lascia sempre quel fuzzy feeling di posso spiare il mental breakdown altrui, e riflettere su cosa penso del capitolo anche in relazione alle reazioni altrui.
Ehilà, qui _Alcor che non riesce a credere quanto i nodi stiano venendo al pettine e come stiano venendo al pettine. Da una parte, essere vicini al finale permette di vedere un sacco delle occasioni che non sono state prese. Per essere una storia sulle streghe, le streghe sono state sorprendentemente poco presenti o poco approfondite.
Erion è il personaggio più vicino ad essere completo nel fatto che è semplice, soffre per colpa dei legami che ha perso e forse mai veramente avuto e vorrebbe solo un'occasione per poter chiudere. Nel lato diametralmente opposto c'è Abomini che ha fatto tanto tafferuglio, ma si può presumere che non sia affatto cambiata dalla sua prima vita - aveva una missione e tuttora vuole portare quella missione a termine. Ad essere onesta, trovo un bel tocco il fatto che anche, anche dopo quello che ha fatto, non si sbottoni troppo. C'è bisogno di una scena dove prima o poi lo faccia, ma il gatto che riesce a guardare alla morte di una sua "compagna" con così tanta freddezza la rende un foil perfetto per le maghette attuali che rifiutano di far morire persino i malvagi/chi è troppo in là.
Like, in un certo senso stanno rinnegando il loro lavoro da mietitrici in favore di uno da eroine/medici.
Narrativamente mi piace un botto.
Kagami è in mezzo tra le due, anche se è la più esplorata. C'è davvero tanto del suo prima e abbiamo poche scene mirate del suo presente. Forse il motivo per cui non la sento completa come personaggio - a parte che la storia non è ancora finita, diamine - è che non abbiamo avuto il momento in cui ha reagito, il momento in cui ha sperato qualcosa di più.
Hisako stava ancora cercando di convincerla quando Kagami ha fatto la sua prima scelta, ed era una scelta per salvare Hisako. Ho l'impressione che prima doveva manifestare un desiderio chiaro di sopravvivere, prima di essere disposta a morire. Ciò detto è una scena che chiude bene il suo arco personale, dopotutto ha abbandonato prima Erion e poi Lurue. Ed ora, finalmente, fa la scelta di salvare qualcun altro e non pensare alla sua vita.
Like, this is nice.
Queste tre meriterebbero uno spin off sul loro passato, se non fosse che sappiamo già che sarebbe una tragedia.
Ottimo lavoro
_Alcor

Recensore Master
19/04/25, ore 00:31

"NON SAPETE FARE UN CAZZO!"

-Selene.
Aiutante Divina di una Donna con Poteri Divini che ha deciso di far su una squadra di minorenni con poteri magici imparati l'altro ieri per proteggere il mondo e distruggere mostri perché a quanto pare la Guardiana dell'Umanità tutta non è in grado di farlo.
Sul serio: A questo punto non dubito che l'ipocrisia divina sia il tema principale di tutta la storia in tutta la sua interezza.
Presto scoprire che il Ferale faceva compiere ai Drakariani massacri e conquiste in suo nome perché è talmente pigro da non volersi nemmeno alzare dalla sua poltrona inumidita.

Ma pessime divinità e pessimi personaggi che danno consigli di vita, buona sera Mixxo! Questa recensione arriverà molto probabilmente a mezza notte passata, ma avevo comunque intenzione di recensire 'oggi' visto che il capitolo l'ho letto oggi ed era necessario dirti quanto ho apprezzato. Lo ritengo, inoltre, un ottimo modo di festeggiare il fatto che ieri, al mi risveglio ed uscendo di casa per andare a lavoro, non sono andato a mollo.
La frase 'dormire con i pesci' non è mai sembrata così adatta come in quel breve frangente di terrore...
Comunque sia, modalità disco rotto attivata: il salto IMMENSO di qualità che hai fatto da Kindles 1 a Kindles 2 è qualcosa di aberrante.
Che come dico sempre, sono belle in modi diversi, ma non posso girare troppo intorno al fatto che, oggettivamente, ceneri corrotte sia il tuo lavoro migliore, in assoluto. Non so se l'avevo già detto, ma una cosa che mi piace un sacco da leggere - anche perché, sarò sincero, ammetto la mia inettitudine nel renderle bene come vorrei - sono le assurde stakes che capitolo dopo capitolo, sembrano sempre essere più assurdamente asfissianti e conturbanti. Kindles sembra aver avuto un pacing alla Sakamoto-Days: partito tutto come una storia abbastanza comica e stravagante, a tratti anche demenziale, e adesso mano a mano che passano i capitoli, la situazione si fa sempre più seria e, per alcuni tratti, anche abbastanza deprimente. Che voglio dire, avevi avvertito bene o male - ed io avevo avvertito, soprattutto. Principalmente leggendo le tue vecchie storie maaaa mi avevi dato una lieve falsa speranza che sarebbe stato molto più rose e fiori visto che avevi un mezzo burnout di roba deprimente.
Mi hai mentito.
Che c'è da dire, ovviamente, che la tristezza è relativa.
Nonostante il capitolo si concluda in modo ammittibilmente triste, non siamo ancora ai livelli del reveal finale di Laplace.
Dovrai proprio strapparmi il cuore dal petto e spiaccicarlo sotto i piedi per ferirmi più di quanto abbia fatto la tua collega.
Comunque sia, come sempre, il capitolo sta da Dio: pacing sempre super mega impeccabile e dinamico e 'scontro' molto figo. Che poi scontro: Hisako cercava di proteggere la excort mission che doveva proteggere - fallendo. Male - mentre Abomini letteralmente ci mancava molto poco che non la trasformasse in un adorabilissimo slime di rosa e budella. Il fatto che i corpi si disintegrino senza lasciare tracce a parte l'einheri è una buona tattica per mettere le storie con un rating così basso.
Nonostante ciò, non hai pullato punches per un cazzo: la morte di Kagami è stata quanto di più straziante potevi tirare fuori. Soprattutto perché, fino all'ultimo, sembra che ci sia una qualche specie di speranza per portare Kagami al Keter e trovare una risoluzione che non si riduca a... beh, quello che è successo.
Abomini dice però 'il cazzo' e fa un backstab di Dark Souls sulla poverina, dandomi una delle morti probabilmente più tristi di tutte quelle lette fin'ora in Kindles.
Che comunque c'è da ammetterlo: mi sarebbe così semplicissimo odiare Abomini, dire che è stronza, non capisce ed eccettera... ma francamente non è possibile per me farlo. Credo che esattamente come le altre, Abomini/Ryuko sia un altro personaggio con talmente tante sfaccettature sotto la superfice che semplicemente me la fa apprezzare ancora di più. E' marziale, assolutamente una macchina di morte fatta e finita. Praticamente, uno degli asset più letale e funzionali di Yelena... ma come dice anche Kratos alla fine del DLC di Valallah 'siamo più di così. Possiamo essere più di così'.
E a differenza di Komuri, che letteralmente al momento è solo un uomo distrutti ed estremamente logorato da odio, rabbia e risentimento - avvolto da una fuffosa peluria bianca - Abo mi sembra più... disillusa. La sua mente probabilmente pensa solo a 'io sono ciò che sono. Un angelo della morte. Niente di più, niente di meno' e come angelo della morte, fa l'unica cosa che crede di sapere fare meglio di tutto quanto: distruggere. Francamente, più che odiarla... penso meriterebbe un placco-abbraccio, a sua volta. C'è da dire che si tratta di una persona piuttosto inapprocciabile, ma probabilmente è il suo carattere finale. Forse, oltre ad Erion, nessuno ha veramente mai voluto cercare di essere sua amica, nel senso più close della questione. O comunque, nessuno le ha mai fatto vedere qualcosa di diverso dal 'annienta tutto ciò che devi annientare, e ripeti'. Però secondo me, sotto quell'oscurità assurda e marzialità maniacale, si nasconde un'esistenza talmente tanto triste che potrebbe effettivamente farmi scendere lacrimucce appena me la approfondisci. Per dire, non è passato inosservato nessuno dei micro-gesti fatti dalla sua espressione quando ha rivisto Kagami. C'era qualcosa, in lei, così come quando Hisako l'ha 'sfidata' post fattaccio non l'ha semplicemente ignorata ma ha ripetuto, con la freddezza tutta, una frase che forse si ripete da quando esiste.
Inutile dirlo, come sempre, Hisa ruba la scena e come sempre ci fa capire quanto sia la sua la luce più devastante di tutta Howe. Forse quella di Lurue scioglie l'acciaio, ma sicuramente quella di Hisako scioglie i cuori. Onestamente, credo che queste due assieme potrebbero essere un buon confronto con Abomini, perché a differenza sua loro, pur essendo... uhm... piuttosto pessime nel loro lavoro, hanno come unico obbiettivo quello di proteggere le persone e salvarle. Sono adorabili palline di luce che potrebbero in un modo o nell'altro mostrare qualcosa di diverso a Falcione-Girl.
"E' più facile maledire l'oscurità che accendere una candela", dopo tutto.
Ora comunque la situazione si è fatta molto 'fanculo' con Hisako che ha deciso di inglobare l'einheri di Kagami come un blob.
Pagherei oro per vedere l'espressione di Ryuko in quel preciso istante.
Devo capire però come il processo funziona, esattamente.
Perché l'ultima creatura che in grado di fare una roba simile era un Artorias-Caccia Selvaggia.
Sappiamo a chi mi riferisco.
Comunque bro, il tempo stringe: abbiamo fatto fuori una piccola pallina di tristezza, ora POSSIAMO PER FAVORE occuparci del Lupo che sta per fare a brandelli non una ma TRE loli magiche?
Sono un po' in ansia...
In conclusione, masterfull chapter.
I miei più assoluti complimenti!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
18/04/25, ore 22:40

Ah è così che stanno le cose, uh? History big macchina di morte, prossimamente?
Ehilà Mixxo, spero tutto bene. Io sono finalmente riuscita a finire il prossimo capitolo e ci vediamo prossima settimana, salvo intoppi.
Ma ora basta parlare di me e concentriamoci sul capitolo.
Devo dire, mi ha dato parecchie vibes alla "le ragazze dell'olimpo" se devo essere sincera, con tutto il discorso delle reincarnazioni... E pure per l'angst di questo capitolo.
Abbiamo una Abomini\Ryuko che rinfaccia a Hisako le sue colpe, così come una scena tra Hisako e Kagami, e con la morte di quest'ultima. Se penso a quanto era leggero il primo Kindles...
E concludiamo con la cara Hisa che si ficca una gemma nel petto, pribabilmente condividendo l'einheri con Kagami. E che dire, intrigante. Se non consideriamo una Lurue rapita e in mano ai cattivi. Abomini, ma che diamine-? Come si suol dire, bulla da umana matta da strega.
In ogni caso, errori non ne ho notati, quindi non mi rimane che farti i miei complimenti e sperare di rivederti presto.
Alla prossima♥️

Recensore Master
13/04/25, ore 10:35

E a dire la verità, è ancora un mistero da scoprire se la nostra si è effettivamente o meno presa il treno sulla fronte di spigolo. Perché le cose sono due: vedendo l'ultima vecchia reazione di Lurue quando è upset, o Komuri è riuscito a spuntare ad ultimum tirando via la waifu prima che morisse in modo brutale - per quanto a fine capitolo minacci di farli morire TUTTI in modo brutale. Ma lì lo prendo per il fatto che è in costante crisi di nervi e adesso manco lui sa più cosa cazzo dire o fare - oppure la nostra è andata full Omniman e, esplodendo, ha fatto una strage ferroviaria peggiore di qualsiasi altra tragedia ferroviaria degna di nome.
Forse non dovrei additare Luru come Mass Murderer, però c'è da dire che il flashback che hai postato non aiuta.

EHI MIXXO. QUI UNO DEI RECENSORI DI MIXXO!
Come và? Spero tutto bene. Lo chiederei anche a Lurue, ma sta andando tutto male. Non so tu, ma in qualche modo credo che la questione 'non è possibile che stai facendo soffrire solo Hisako così tanto' l'hai presa decisamente TROPPO sul serio. Scherzi a parte, c'è da dire che amo il modo subtle in cui mascheri le tue storie come demenziali divertenti di maghette, poi in un modo o nell'altro sotto la superficie scopro che sei letteralmente uno degli autori più SADICI che io abbia mai letto. Forse anche peggio di quell'altra, ma è ancora da dire. Perché mascheri molto bene il fatto che nessuna delle tue maghette sia esattamente in un good mental ealth at the moment. O comunque, ognuna ha i suoi traumi. Hisako è quella con le questioni più realistiche, in un certo senso: si sente - è forse è - una girlfailure che probabilmente ha passato la sua vita ad essere bullizzata ed a sentirsi inadatta, mentre di Lapis, per quanto non sappiamo ancora decisamente molto, possiamo dire che forse forse, senza neanche troppi sospetti, c'è rimasta ancora più sotto di tutti visto che è morta più volte di me in tutta la mia carriera Souls.
Lurue, invece, ha i classici traumi anime/personaggia mutante coi superpoteri da super eroina. Seriamente, oltre ad essere una perfetta OC per una storia di maghette già esistente, la trovo anche un'ottima OC per una storia sugli X-Man.
Il Flashback comunque è stato forse l'higlights maggiore del capitolo: amo la drammaticità e tragedia di tutto. Ed è stato impostato veramente bene: prima il falso senso di sicurezza e di dolcezza con lei che fa la bimba adorabile assieme alla montagna d'uomo che è suo padre - immagine a dir poco tenera e che, come sempre, mi fa sempre di più sgranare gli occhi di fronte all'assoluta unità che è Roland Valiant. Ok che Luru è una scricciolina, però questo accresce al mostra il giganto come un titano - durante il giorno del compleanno, e poi finisce tutto a signorine a causa di una mini-luru che non è ancora in grado di controllare le sue emozioni e diventa all'improvviso Majin Vegeta.
Ora.
Erika si è comportata da stronzetta?
Decisamente.
Meritava di diventare una groviera?
Meno.
C'è da dire che se si fosse comportata un po' meglio forse Lurue non sarebbe esplosa e nessuno sarebbe morto malissimo. Non saprei dirti però se sono convinto che Erika ci sia effettivamente rimasta sotto a sua volta, anche perché non ho visto volare pietruzze Lore verso il cielo per far parte di una costellazione di pietruzze lore, ma và detto che probabilmente se non è morta ora magari ci ha lasciati poco dopo in ospedale. Confesso, tuttavia, che non ricordo più se Lurue aveva avuto tipo dei mezzi PTSD quando questa cosa era successa anche con Hisako, sai? Forse dovrei andare a rileggere il capitolo del dopo Hisako volata contro una grata per ricordarmelo. Questa cosa minimo deve averla segnata a vita, ma dubito che l'abbia segnata a vita di più di Irene, se la tragedia si è consumata tutta nella sua gloriosa devastazione. Domanda: Chiusa è ambientata dopo questo incidente, o prima? Perché sembrava MOLTO solare e sorridente Irene in quei frangenti. Và detto, tuttavia, che le persone Broken sono abbastanza brave a fare buon viso a cattivo gioco, e probabilmente visto che Roxane è un incrocio tra una Hikikomori ed un procione, avere nei paraggi una Irene che sulka tutto il tempo non deve essere produttivo. E confesso di essere un po' preoccupato per come reagirebbe lei se vedesse una Lurue cresciuta adesso, dove sua sorella invece adesso è una pietruzza in cielo.
Voto sul 'non la prende bene'.
Comunque sia, bel flashback. Decisamente tragico il punto giusto e tira una botta di lore ed exposition su Lurue che ha dell'incredibile.
Decisamente una scena super costruita da Dio.

Tornando al presente, le nostre sono imprigionate ed imbavagliate.
Direi che FINALMENTE qualcuno ha tappato la bocca a Lapis, ma la sua capacità di parlare mentalmente toglie ogni speranza di un po' di relax. Comunque sia, il capitolo è un costante 'giving' anche finalmente con il background accennato di Komuri.
Background che, purtroppo, temo sia il final nail in the coffin per renderlo ufficialmente il villain finale nonché main villain di questo arco narrativo di Kindles. Ora, mi viene spontaneo da chiedere: arriva da Boral? Perché ultimi aggiornamenti mi hanno fatto capire che, tra tutti gli Universi, Boral è letteralmente quello dove l'odio nei confronti della Guardiana è più radicato. Praticamente Boral è il Veneto dell'Howeverse.
Oppure, semplicemente, Komuri ha un assoluto rancore devastante nei confronti della Guardiana che super qualsiasi barriera linguistica, o Universa.
E abbiamo anche un nome trauma-dumping: Airi ha settato talmente tanto Alex Mercer da renderlo un fratello maggiore abusivo, visto il modo in cui ha sbattacchiato la povera peragirl praticamente su ogni superfice solida esistente. Mi chiedo ora come c'entri Airi con il suo cambio di character simile... e questa cosa lo rende ANCORA DI PIU' Shadow di prima.
Mi piace.
Un po' meno il fatto che adesso abbiamo tre minorenni alle prese con un fottutissimo LUPO MANNARO che ha intenzione di usare le loro ossa come stuzzicadenti, molto probabilmente.
Legge di Murphy: se le cose possono andare male, le cose mettono su pelliccia e zanne.
Però onestamente, il reveal di Komuri che si trasforma diventando un Lupo è stato VERAMENTE figo. Tutta la situazione è un'ottima cutscene da boss fight e sono sicuro che sarà anche considerata come una tra le più ostiche del 2025. Il capitolo è stato, onestamente, grandioso.
E ammetto che adesso vado in iperventilazione in attesa del nuovo capitolo per vedere lo scontro.
Complimenti davvero tanto. Ed alla prossima!

P.S. il fatto che quel timer sia una mela invece di una pera è piuttosto brainless, tho.

- Nah. I'd Rewiew -

[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]