Recensioni per
Premiata Ditta Eredi Tartufelli
di Orso Scrive
Ciao! Questo fine settimana mi sono deliziata con questa simpaticissima storia, di un'arguzia e di uno spirito faceto talmente fini da farmi ricordare le opere di Vitaliano Brancati (una su tutte "Don Giovanni in Sicilia"), ed anche qualche novella di Pirandello. |
Wow, che finale! |
Mi è dispiaciuto molto per Tartufelli, che ha passato vent'anni a lavorare nella speranza di riscattare la fabbrica di sottaceti, per poi tornare a casa e scoprire dopo mille peripezie che la fabbrica non esiste più e che quella di Godiva era effettivamente una truffa, come sia io sia Del Pollaio avevamo ipotizzato. |
Buongiorno! |
Così scopriamo come finisce(?) la storia di Venanzio Tartufelli come proprietario della fabbrica dei sottaceti. :-//// Mi dispiace che abbia perso la "donna amata" e che non abbia ricevuto alcuna ricompensa per quello che ha fatto durante la guerra... ah no, dimenticavo, rivedrà il cash nel 1968. |
Ebbene, la guerra è finita, perfino Fifì è tornato e sembra che la fabbrica di sottaceti possa prendere presto ad andare come prima. Eppure aleggia ancora la presunta truffa della signora Tartufelli nata Della Morte. Chissà quali spiacevoli sorprese ci riserverà insieme alla madre e al poeta divenuto di guerra per il graffio di un chiodo. Tornerò presto per scoprire il proseguimento. |
Vedo che Del Pollaio ha capito che c'è di mezzo una truffa! |
Sento puzza di truffa. Chissà cos'ha in mente Godiva. Che sia tutto un piano per farlo fallire definitivamente? Mi dispiace per Acilia, che in questo caso non potrà mai succedere al non-padre alla guida della fabbrica. |
Azz, i datteri sottaceto non li mangiano neanche al fronte, prevedo tempi molto duri per il povero Tartufelli (che povero potrebbe diventare anche proprio in senso letterale). |
+++ È senza dubbio al corrente che, con le guerre, le finanze dello Stato si vadano ad infossare tutte in un dato settore, tralasciando il resto. Gli stipendi si abbassano, e di molto. +++ |
Buongiorno! |
Ottimo capitolo, molto intenso e vedo che tutti sono molto presi dal discorso del nobile poeta. Sarà che in qualità di nobile non fa nulla dalla mattina alla sera e quindi è di grande ispirazione per tutta la gente che ha come massimo desiderio quello di non fare nulla? XD Mi viene questo sospetto. |
IL DUELLO CON I DATTERI!!!111!!!11!!! B3LIXIMO KONTINUA!!!111!!!11!!! Questo capitolo è stato geniale. |
+++ È assai complicato, però, quasi impossibile anzi, dire se i defunti siano contenti di quella loro nuova ed eterna condizione. Segreti degli estinti, i quali sanno mantenerli bene e in silenzio. +++ |
I datterihhhh!!!111!!!11!!! Alla fine li ha prodotti!!!111!!11!! |