Recensioni per
Vita e Morte a Venezia
di JoiningJoice

Questa storia ha ottenuto 92 recensioni.
Positive : 92
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
18/07/14, ore 10:23
Cap. 9:

Awawawawawawawaw! Finalmente un pochino di felicità 0u0
La scena in cui Connie e Sasha abbracciano Marco è la cosa più carina del mondo <3
Ma ora abbiamo problemi grossi grossi. Erwin mi mette decisamente a disagio perché è grosso, forte e influente. Poi c'è Rivaille che è terrore puro, miseriaccia! Che bello, hai aggiunto pure Zoe! :3
Ormai recensire è diventato più un modo per sfogarmi perché questa storia dà i feels più assoluti!
Continuo però ad avere un brutto presentimento... Non sono sicura di voler sapere come finisce la storia. Stai certa però che continuo a leggere sicuramente.
Alla prossima recensione (te ne lascio altre di sicuro perché le meriti)

-Jay

Recensore Junior
06/02/14, ore 15:22
Cap. 9:

Questo capitolo mi ha un po' spossata çWç
Rispetto ai precedenti è molto più lungo e arrivare fino alla fine è stato stancante -.-
Sebbene la prima parte mi sia piaciuta moltissimo ♥
il nuovo incontro fra La Maschera e Jean.... insomma stavo perdendo cuori da ogni dove XD
Il resto è il solito casino di eventi ed intrighi... a cui forse riuscirò a dare un ordine ben preciso solo alla fine.
altra menzione da fare.... lo gguardo d'amore totale ed incondizionato di Ymir a Christa ♥ awww ( il mio animo da fangirl in questo capitolo ha fatto la ola XD)
Corro al leggere il seguito ùwù

Recensore Master
21/01/14, ore 19:13
Cap. 9:

Io questo capitolo in realtà lo avevo già letto tempo addietro - non mi ricordavo di non aver lasciato anche una recensione, chiedo venia.
Al solito, mi ritrovo con il non saper dire assolutamente nulla, perché boh, ci sono troppe cose e io non riesco certo a dirle tutte, e in specie non riesco a dirle tutte in maniera corretta.
Una cosa che mi sono dimenticata di dirti la volta scorsa, però, è la mia meraviglia circa il fatto che sia stato Marco a insegnare "l'arte" del rubare e del combattere, almeno in strada, a Jean e non il contrario. L'ho trovato un particolare degno di nota, che mi è balzato subito all'occhio.
E quindi, che dire del bacio? Potrei aggiungere un /finalmente vedo qualcosa di radicalmente romantico senza dover interpretare io il loro rapporto/ ma sarebbe da shipper intransigente e io non lo sono, quindi eviterò di dirlo in questa sede. Sappi che però lo penso, ecco.
Il bacio in sè è stato dolce e bello, ben inserito nel contesto e nella storia tutta. A ben vedere, è nel posto giusto al momento giusto - e mi è piaciuto "l'egoismo" di Jean, così IC e così buono, in tutti i sensi possibili. Mi ha fatto molta tenerezza, lo devo dire.
Sono contenta che Marco si sia rivelato anche agli altri suoi compagnetti, è stata una bella scena e se Sasha è felice anche Rota è felice ùAù *ho un debole per quella ragazza, non ci posso fare niente* Anche in questo capitolo, si vede uno squarcio del rapporto tra Ymir e Christa - e posso dire di essermi emozionata quando Ymir le ha baciato le dita? L'ho trovata una cosa tenerissima e bellissima, mi ha proprio fatto battere il cuore.
Il "tradimento" di Armin non so, non riesco a valutarlo bene, più che altro perché non ne conosco gli effetti. Ma penso sia IC, perché lui è molto legato a Eren e non stento a credere che per lui arriverebbe a fare cose del genere.
Ok, direi che ho finito xD al prossimo capitolo :D (L)

Nuovo recensore
11/12/13, ore 23:24
Cap. 9:



E come al solito, puntualmente (e neanche tanto), eccomi qua. Ho riletto più di una volta questo capitolo, ed è stato forse perchè non riuscivo ad accostarci la giusta colonna sonora, continuavo a cercare di leggerlo accostandolo a marce, a caotici tripudi di suoni, a ritmi incalzanti. Ma mi sbagliavo: ciò di cui questo capitolo aveva bisogno era un carillon, insieme a un organo e a un ritmo lento, cullante, cadenzato.
Questo è stato un capitolo... pieno. Scoppiettante di sensazioni, di sentimenti ed eventi, e per me che -lo sai ormai bene- sento tutto sulla mia pelle, è stato davvero come una fiammata, una fiammata potente in pieno petto. Quel bacio, il pensiero di non sapere cosa accadrà a Marco l'indomani, la disperazione e la divisione interiore di Armin, l'affettata cordialità del comandante, di cui è impossibile stabilire se ci si possa fidare o meno, ma soprattutto... ma soprattutto Ymir. La mia splendida, meravigliosa Volpe.
Ma procediamo un passo alla volta, sono ancora elettrizzata e infervorata.
Il risveglio di Jean è stato, benchè traumatico, la parte più tranquilla dell'intera vicenda: è parso che perfino Jean fosse più sereno del solito, quasi come se si sentisse protetto, addirittura, in un posto da cui era già fuggito in precedenza. Come se pensasse che, avendolo fatto una volta, poteva farlo due volte anche senza alcun aiuto. E poi "lo sfigato di Dorsoduro" è più che abituato a finire nei guai, perciò cosa è più azzeccato che essere in una prigione? Eppure lui è sereno. Non pensa a se stesso, alla vita che, in qualche modo, non è scivolata via dal suo corpo; pensa alla Maschera, a Marco, e cerca in cuor suo di cercare, sulla base del poco che sa, di far luce su quanto ha visto e provato. Riesce a farsi strada fino all'armeria guidato da questo pensiero, dal desiderio di verità, dalla curiosità più che dalla voglia di sopravvivere. 
L'incontro con Marco. Quello mi ha strappato una risata, una risata nervosa, perchè avevo davvero paura, sentivo l'adrenalina intasarmi le vene, mentre Jean acquisiva la posizione d'attacco. Poi un "clang" ha rimbombato nella mia testa, e sono scoppiata a ridere. Marco è... dolcissimo, adorabile, davvero l'amico perfetto per chiunque abbia pensieri negativi. Lui, che ha visto e vissuto e causato l'inferno negli ultimi anni, ha il volto sereno e il tono rassicurante di un angelo custode. Vuole proteggere Jean dal proprio passato, ma senza nasconderlo. Vuole raccontarlo, ma come se si trattasse di qualcosa di perfettamente banale. Marco sdrammatizzerebbe ogni genere di tragedia, sebbnee sia un personaggio forte, tenace, malinconico e coraggioso, degno d'un thriller, degno d'un romanzo storico. Ecco perchè, in "Vita e Morte a Venezia", è perfetto, e ha trovato la sua giusta collocazione.
E poi quel bacio. QUEL BACIO. Gli occhi mi scorrevano tanto veloci sulle pagine che... in un primo istante, neppure me ne sono accorta. E' volato, letteralmente, leggero, candido, bello e fresco. Ecco, anche quel bacio doveva essere lì, era perfettamente al suo posto. 
E infine la collocazione dell'arma di Grisha Jaeger. Conosci la mia ipotesi, ne resterò fermamente convinta fino a che non avrò una prova contraria. Ne sono certa perchè avevo cucito sulla faccia un sorriso illuminato, come quello che ho immaginato sul volto di Jean, Jean che mi ha strappato le parole di bocca: "Maledetto bastardo vanaglorioso" resterà sempre e comunque uno dei migliori epiteti mai affibbiati in una storia, te lo garantisco. 
Poi arriva la mia parte preferita.
La mia bella Volpe. La mia Volpe che fa da babysitter a Connie e Sasha, a riprova del suo animo gentile e paziente. Credo davvero che tu non possa comprendere quanto amo il modo in cui parli di Ymir. Dall'essere una disgraziata senza un porto in cui approdare, senza una vita se non una vita da fantasma, da ombra della notte, è passata al far parte di una grande, sgangherata e bellissima famiglia, legata ad altre persone ma finalmente libera, al fianco della donna che ama e che... che la riama, che stringe le sue mani e siede al suo fianco. E' bella, bella in ogni modo in cui una persona può essere bella. 
E' meraviglioso il modo in cui è passata dall'incontrare la Maschera sui tetti, lontana dal mondo, nel più religioso dei silenzi, al lasciar varcare la soglia a Marco per vederlo assaltato da dei chiassosi ragazzini piagnucolanti. Ed è meraviglioso il modo in cui, dal lavorare per denaro per coloro che avevano in pugno sia lei che il suo solo confidente, è arrivata a incitare alla vendetta e alla guerra coloro che, queste persone, vogliono vederle morte. E penso che la piccola, bella, tenace, coraggiosa Christa, la Christa che sguaina il coltello e si va avanti verso la porta, la Christa che ha la forza di sorriderle mentre lei non riesce a non essere preoccupata, abbia avuto un ruolo determinante in questo. Sono felice che siano insieme, l'una sotto la protezione dell'altra. Non so come esprimere il mio umore in proposito, sono felice quasi come se mi riguardasse personalmente.
Ah, e il loro "primo incontro" è quanto di più dolce potessi scegliere per loro, l'immagine di Ymir tredicenne, imbrattata di sangue e con il prezioso fagotto tra le braccia, che difenderebbe a costo della vita benchè non ne sappia nulla, è d'una tenerezza disarmante.
Poi Sasha e Connie. Connie che consola Sasha sebbene sia altrettanto ridotto a un mucchietto di moccio e lamenti poco virili, e il cui primo pensiero, una volta rivisto Marco e gettategli le braccia al collo, è chiedergli se toccherà a lui dargli in sposa Sasha. E Sasha che minaccia di usare il cuscino è GENIALE, ti giuro che se ci ripenso mi piego ancora in due! Eppure, nonostante il cuscino, è così... coraggiosa e forte, la mia patatina.
Inoltre, non ho mai tenuto in considerazione questa coppia, prima di iniziare la tua storia. E ora, invece, m'ispirano una dolcezza inaudita.
Il momento in cui Jean e Marco varcano la soglia è splendido, mi ha dato una sensazione di... casa. Ecco, quella che c'era in quel momento era l'atmosfera che vorrei avere nella mia casa. Ymir e Christa e Sasha e Connie e Jean e Marco.. e poi Mikasa e Armin ed Eren, ancora... In una parola, una famiglia. Una famiglia non nell'accezione banale e scontata del termine, no, una famiglia vera, in cui il sangue non c'entra. Ancora una volta, equilibrio. Sono perfetti, tutti insieme, davvero perfetti e impossibili da dividere, come una vera famiglia. 
La scena dell'incontro di Grisha Jaeger con il trio è stata pazzesca, a stento sono riuscita a realizzare che quell'uomo è il padre di Eren. Mi chiedo quali pensieri abbiano, loro tre, con quell'uomo così vicino alla loro quotidianità. 
Ma non c'è stato neanche il tempo perchè formulassero qualche pensiero a proposito dell'accaduto, perchè...
La guardia cittadina.
Erwin Smith, il suo distintivo e il suo spadino. Mi domando cos'abbiano in mente i suoi, di chi si fideranno, come decideranno di agire... Ma, lo sai, mentre mi fido ciecamente di Rivaille, il Francese, e di Zoe (OH, ZOE), non ho la benchè minima fiducia nel comandante, so che è CIECAMENTE determinato, direi ottuso, e che sarebbe impossibile formulare un piano sensato in sua compagnia.
Prendere in ostaggio Eren e gli altri -mi piacerebbe sapere chi altri è riuscito a catturare- è stato una mossa azzardata, non poteva sapere come Jean avrebbe reagito, ma Erwin Smith è folle, e questo è risaputo. 
Il fatto che Jean, in fondo, abbia comunque a cuore Eren è meraviglioso. Credo abbia ben compreso che non ha nulla a che vedere con gli intrighi di suo padre e che, a dispetto dei loro bisticci, può fidarsi di lui. Amo la loro amicizia, il loro rapporto. Ci sarebbe da scrivere papiri soltanto su di loro.
Per concludere, Zoe Hanji.
ZOE HANJI. Ecco, io mi fiderei di lei anche se fosse vestita da guardia carceraria di Auschwitz e volesse farmi entrare in una vergine di ferro a gas, perciò, per quanto la storia verta sempre più su intrighi che paiono indistricabili, la sua presenza mi rassicura. E poi lei ride, e finchè lei ride significa che va tutto bene.

Sarai la mia morte, ma morirò felice. 

Recensore Veterano
10/12/13, ore 20:59
Cap. 9:

AWW.
Questo capitolo è AWW :'D
Beh, oddio, non è solo questo a dire il vero, è molte altre cose (amo Sasha e la sua decisione nel tirare il cuscino, davvero XD ho sorriso di cuore leggendo quel passo), ma al momento il sentimento predominante è la tenerezza foxy seta(dafaq) per ben chiari morivi, immagino :'3
Che dire... stai facendo davvero un buon lavoro e in tempi decisamente brevi! Invidio la tua costanza ;)

Ora invio la recensione, prima che la wifi del vicino mi abbandoni (la mia è morta, sadly) XD
A prestissimo, fatti amare e complimentoni ancora!

Bacioni <3 Zazzy

Nuovo recensore
10/12/13, ore 18:57
Cap. 9:

Mi sono commossa quando Marco e Jeans si sono baciati (questa ff e questa coppia mi hanno presa troppo T.T) boh faccio schifo a recensire e volevo solo farti sapere che questa storia mi piace tantissimo saluti :)

Recensore Junior
10/12/13, ore 18:25
Cap. 9:

Salve ^^
Avevo detto che appena avrei avuto tempo sarei passata a recensire, quindi eccomi qui. Sono Mokona, ci seguiamo su tumblr e una volta mi hai recensino una flashina jeanmarco...Ma non mi sembra di essermi presentata per bene, no?
Mokona, piacere.
Passiamo alla fanfiction, che dovrei muovermi perchè ho da studiare.
Amo follemente questa long.
Fangirlo come una matta leggendo ogni capitolo, per poi reggere il mio piccolo spezzato cuore di fangirl, che decisamente non riesce a reggere tutti questi feelings. E' una meraviglia, la amo con tutta me stessa. La sto spammando in giro un po' ovunque, tra l'altro, mi piace troppo XD
Ok, diamo motivazioni. a queste affermazioni la rima non è voluta. Innanzitutto è scritta bene. Non ci sono errori grammaticali (il che dovrebbe essere ovvio, ma...-.-"""), il lessico usato è buono, e adoro il tuo stile: semplice -ma non troppo-, scorrevole, soprattutto molto coinvolgente. E adoro quelle paroline/frasi che metti tra parentesi ogni tanto. Sinceramente non ho ben capito se siano i pensieri dei personaggi o ricordi o altro, ma l'apprezzo moltissimo. Dà un tocco di nonsocosa che...conferisce un'aria di mistero? O qualcosa di simile, probabilmente XD
La trama, la trama *.* Già quando ho capito che era ambientata a Venezia nel medioevo mi sono innamorata di questa fic XD E, insomma...Mi ricorda troppo Assassin's Creed. Il che è una cosa meravigliosa. Insomma, ho capito che non c'entra nulla, e che il soprannome di Volpe è stato un caso, ma...è più forte di me, non riesco a non percepire l'aura da assassino che impregna l'aria (?) Sto straparlando, scusa. Ecco, personalmente non vedo l'ora di vedere come si svilupperà la vicenda. Spero che non deciderai di uccidere di nuovo Jean o Marco, saperli morti una volta (...due, nel caso di Marco....-va a impiccarsi-) è abbastanza, insomma. Poi penso che se lo farai, ti ritroverai non poche persone che ti inseguiranno per ucciderti convincerti in modi poco gentili a cambiare idea....Sul serio. Anzi, spero che effettivamente non muoia nessuno a cui sono affezionata. -incrocia le dita-
Ah, la Maschera. La amo, la amo tantissimo. Insomma, l'idea della maschera, il personaggio che hai costruito, Marco, il suo rapporto con essa. Geniale, assolutamente geniale. Tanto di cappello, sul serio. Bravissima. Ti adoro. Grazie per questa meravigliosa jeanmarco, ne avevo proprio bisogno. E Jean, amore coccoloso carino che pensa a Marco e aihucmfreuiasdxguirso *.*
Oh, i personaggi sono tutti perfettamente IC. Sì, dovevo dirlo.
Parlando del capitolo di oggi....JEANMARCO. QUANTO HO FANGIRLATO NEL MOMENTO DEL BACIO. IN EFFETTI QUANTO HO FANGIRLATO DAL MOMENTO IN CUI SI SONO ABBRACCIATI. Sono meravigliosi, punto.
Ho fangirlato parecchio anche per Ymir e Christa, mi stanno piacendo sempre di più *.*
Ho detto tutto? ...mmm....Ah, giusto. Quando, dopo aver letto questo capitolo pieno di feelings, in seguito al quale sarei volentieri venuta da te in qualunque parte del mondo ti trovi per farti un monumento, leggo nelle note "credo sia arrivato per me il momento di ammettere il mio fallimento come autrice". Penso di averti insultato molto in quel momento, scusa. Il fatto è che, insomma, non puoi dire che sei una fallita quando scrivi una fanfiction così bella, ecco. Non si fa. Fidati dei pareri dei tuoi amati lettori, che ti dicono che questa fanfiction è un capolavoro, e basta. Poi è ovvio che il supporto morale aiuta, ma....sei tu a scrivere, senza di te non avremmo mai avuto tutti questi meravigliosi feelings.
Quindi, ecco, me ne vado ringraziandoti <3
Sul serio, grazie per questa fanfiction meravigliosa *.*
Non vedo l'ora che esca il prossimo capitolo!
Kiss
Mokona_

Recensore Junior
10/12/13, ore 15:50
Cap. 9:

Quante volte devo ripeterti di non aggiornare di colpo quando ormai ho perso le speranze di leggere un nuovo capitolo?
Argh.
Tutto quello che posso dirti è grazie, comunque, perché in questo periodo un po'... bruttino, ecco, che sto passando, mi rallegri la giornata quando pubblichi qualcosa.
Questa storia è tutto quello che volevo leggere da quando ho iniziato ad appassionarmi a SnK, è davvero bella. Un lavoro stupendo, sappi che le nottate che passi a scrivere e correggere non sono per nulla sprecate.
Su effebì avevi detto di aver eliminato il bel momento JeanMarco perché rallentava troppo la trama e invece eccolo qua.
Non rallenta per nulla e provoca scioglimento di cuori e menti umane, aw. Non è nulla di troppo descritto o pesante, anzi.
E hai messo anche tanta YumiKuri che non fa male a nessuno, è bellissima ;w;
La trama è intricata ma non risulta confusa e appassiona, te lo dirò all'infinito perché ho bisogno di urlarlo a qualcuno, ma non posso, quindi lo scrivo a te che sei la diretta interessata... nonché autrice cattiva.
Ma passiamo al capitolo vero e proprio (tipica frase di Dobe quando si accorge di aver iniziato a parlare a ruota libera in una recensione).
Succedono davvero tante cose, sono troppe da assorbire per un essere umano, ma proprio per questo chi legge lo fa a velocità supersonica.
Insomma, Jean è vivo sul serio ma potrebbe morire presto, Marco rischia di non poter più pensare con la sua testa e tu, dopo averli rimessi insieme, vuoi separarli di nuovo. Io lo so.
Sta succedendo di tutto, adesso Eren inizia a dubitare anche di suo padre e bisogna assolutamente che Pucciarmin inizi a ragionare. Abbiamo bisogno del suo genio D:
Sasha e Connie sono qualcosa di troppo tenero, Ymir mi spezza il cuoricino ogni volta, ma tutto quello a cui penso mentre leggo è Marcomarcomarcomarco
Scherzi a parte, capitolo troppo bello/felice/angoscioso/triste.
Ssseh, ho le idee molto chiare.
Al prossimo capitolo, spero di poter collassare per i troppi sentimenti il più presto possibile,
Dobe