Recensioni per
La Figlia della Montagna
di Kano_chan

Questa storia ha ottenuto 655 recensioni.
Positive : 655
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
10/04/16, ore 13:49
Cap. 79:

ciao cara:)
Thranduil nell'ultimo film è rimasto fortemente turbato e scosso dalla battaglia e dalle perdite nel suo popolo, per quanto algido e potente in poche scene Lee ha dimostrato che la sua corazza può essere frantumata.
in questo caso troviamo un'altra ferita nei confronti di Thranduil inflitta in un certo senso dal fratello, spero con tutto il cuore che ascolti le parole di Herin e smetta di riservare rancore.
Purtroppo suo fratello si è allontanato per il bene della propria famiglia, sacrificando il proprio amore, la propria figlia e abbandonando non volendo il fratello.
e il gesto finale di Thranduil, quello di inginocchiarsi dimostra un pizzico di umanità che a cercato di nascondere invano.
credo che Legolas l'hai riportato bene, non è sicuramente l'elfo che stringe amicizia con Gimli ma riconosce Herin come una donna forte e rispettabile.
credo che si ricorderà delle sue parole quando partirà con la compagnia dei nove...
vado al prossimo!
bisous
Syl

Recensore Veterano
17/06/15, ore 13:03
Cap. 79:

"Sei bella come quando ti ho sposata, ma devi riposare."

Mahal...solo un Nano innamorato può proferire parole di così immenso amore! Perdonami se inizio a recensire con una tua citazione ma è una frase troppo bella, un momento troppo delicato e dolce per rimanere nell'ombra. Anche perchè ora devo fare i conti con questi due che entrano adesso...re e principe di Bosco Atro!
Per Durin! Mia cara Marta...possa la tua barba arrivare al pavimento!
Avevo pensato che questi due impomatati signori elfici si facessero vedere...Mahal! Sono Elfi ma devono riconoscere ad Harin il valore di guerriero che le spetta. E solo che non mi aspettavo di vederli adesso, dopo Balin, dopo Bard...però ammetto che si sono comportati degnamente...entrambi.
Ma il momento più divertente è stato questo...ahahah...un bella risata generosa tra lacrime e dolore...

" Per quanto noi Elfi possiamo apparire superbi… sappiamo riconoscere gli errori passati e provvedere affinchè non accadano più - rispose Thranduil, i cui occhi risultavano più cupi grazie al riflesso della sua veste blu notte.
- Lo so, l’ho sempre saputo. Dopo tutto sono una di famiglia no? - replicai divertita."

Bellissima Harin! Non perde l'ironia anche in questi momenti..."sono una di famiglia" è un capolavoro, Marta! ;)
Proprio come il sorriso rilassato degli Elfi dopo queste parole.
Il commiato di Legolas è molto formale...ma del resto cosa ci si può aspettare dal bamboccio ossigenato che vaga per Bosco Atro, no?
Mentre ho amato le parole che Harin gli rivolge, pensando alla sua futura e inaspettata amicizia con Gimli...

"Ho come la sensazione che in futuro avrai sicuramente un'altra occasione di relazionarti con il mio popolo"

Parole che lui non comprende ma questa volta non posso farci ironie perchè la sua mancata comprensione non dipende dal suo scarso intelletto ma da una pura questione di tempi.
Ed infine lui...Thranduil...algido e impeccabile anche in un momento così coinvolgente. Ma del resto lui non era quello che aveva scacciato, che aveva diseredato, che aveva allontanato la vergogna...e allora che cosa dovevamo aspettarci da uno così...
Ma è Harin che mi sconvolge...come nella migliore tradizione letteraria, con pura e delicata voce, lei gli chiede di non serbare più rancore per il fratello e, in risposta al mio stupore, resto letteralmente basita nel leggere che Thrandul l'eccelso, Thranduil l'impeccabile, Thranduil il maestoso si inchina dinanzi ad una Nana morente.
Bene! Ora sia ben chiaro che io sono rimasta sì basita ma non ho mica cambiato idea...quel Re piastrato e ossigenato rimarrà sempre la statua di sale che io ricordo e che spesse volto ho ricordato anche a te ;) però riconosco che in questa circostanza ha lasciato trasparire un minimo di umanità.
Basta! Non dico più nulla! Non sia mai che tu, Marta, o chi mi legge magari mi possa scambiare per amica degli Elfi...no no...mai! ;)
E così ho letto tutto...morte, ferite, addii ed inchini inaspettati...non so chi entrerà nel prossimo capitolo...o forse sì!
Credo che sia Thorin...o almeno io farei entrare lui...il re, il saggio, il pazzo che l'ha scacciata ed insultata, il guerriero che si è fatto onore in battaglia e il padre che l'abbraccia in un ultimo addio. Penso che l'ultimo che farai entrare in tenda sia Kili...gli ultimi momenti sono di chi ha diviso con Harin l'anima, il corpo, i sentimenti e l'amore.
Chi ha sperato con lei, chi ha pianto con lei e chi ora la stringe, provando a tenerla legata a questo mondo mentre ogni altra cosa svanisce.
Attendo e attendo, cara Marta...io ci sarò sempre...fino alla fine...e ho già in serbo lacrime e commozione per gli ultimi momenti...anche se...anche se...ricordo sempre quel ponte e quei piedi penzoloni...chissà!
Un bacio, amica mia!
Tak khaz meliku suz yenetu,
Emilia

Recensore Master
16/06/15, ore 19:09
Cap. 79:

Aaaargh, ricominciamo con i mega ritardi, soooorry ç_ç!
Dvunque dvunque...
So che dirlo adesso non vale, e sei liberissima di non crederci, ma mi era venuto il sentore che potessero esserci Thranduil e Legolas, per gli addii di questo capitolo.
E' tutto un crescendo, e sono altamente indecisa su chi possa essere l'ultimo... Kili o Thorin? Se devo piangere sarà però per il Re, questo è poco ma sicuro, non me ne voglia il piccolo principe...
C'è una parte a inizio capitolo che mi ha colpita moltissimo:

Kili attirò la mia attenzione e io lo fissai. I suoi occhi scuri mi scrutavano, sereni in superficie e sconvolti dalla tempesta in profondità. Il dolore che vi leggevo, anche se abilmente mascherato, era quasi impossibile da sopportare, ma non per questo distolsi lo sguardo. 
Gli dovevo ogni singolo istante e non l’avrei più privato di niente, nemmeno di un semplice sguardo.

Ecco, io questo non so se riuscirei a farlo. Più che soffrire io, quello che odio è veder soffrire le persone a cui tengo. E se a ciò si aggiunge che la causa del loro dolore sono proprio io... beh, è la fine. Allo stesso tempo, però, forse starei peggio a non guardarle negli occhi, effettivamente...
Non sono coraggiosa, non in questo modo almeno, e invidio Harin. La invidio, ma sono fiduciosa, perchè molte moltissime volte ha dimostrato di essere una ragazza assolutamente normale, che è riuscita a fare tutto quello che ha fatto semplicemente ( e dici poco!) per amore. E' un grande esempio il suo, e un'immensa rassicurazione.
Oltre che la dimostrazione di che cosa sia capace di fare e sopportare un amore del genere tra due persone.
Veramente toccante mia cara.

Recentemente ho avuto modo di rivalutare molto Thranduil, grazie allo splendido lavoro di un'amica, e mi fa quindi ancora più piacere
ritrovare nella tua storia una visione sua così 'positiva', rispetto a ciò che ha voluto mostrare PJ. Ricorda molto la sua versione cartacea in certi punti (non sono sicura, ma mi pare che tu abbia lasciato a un certo punto, la famosa frase: "aspetterò a lungo..."?), e ti ringrazio davvero di aver lasciato parte della sua caratterizzazione originale.
Per quel che mi riguarda, non trovo affatto strano che tu abbia visto più umanità in lui, rispetto a Legolas, ridotto semplicemente a fare il terzo incomodo, e a rubare a Beorn il ruolo di uccisore di Bolg (non mi è ancora andata giù, ma grrrrrrrrr!). Ma forse dovrei smetterla di odiare Legolas solo per la caratterizzazione impietosa che gli è stata data (non è colpa sua, non è colpa sua, non è colpa suaaaaaaa).
E non l'ho trovato nemmeno troppo morbido... diamine, quella di fronte a lui è sua nipote, e sta morendo! Va bene tutto, ma non è fatto di pietra, e anche gli Elfi conoscono il dolore, la pietà, e, soprattutto evidente in questo capitolo, il rispetto.
Accidenti, non mi riconosco ^^", se un paio di mesi fa avessi letto queste parole, avrei pensato di essere uscita di senno...

Il momento in cui Harin chiede a suo zio di perdonare Thaviel è veramente commovente, mentre ho riso sotto i baffi nel pensare alla futura comparsa di Gimli, della quale la nostra ragazza è al corrente.
E a proposito! Magari lo conosce pure ^^! Non ricordo più quanti anni avesse esattamente Gimli a quel tempo, ma non mi pare molti meno di Fili, Kili e Ori... qualcosa tipo 68! Non gli fu dato il permesso di partecipare perchè troppo piccolo, ma dopo aver visto questa trilogia, continuo a immaginarmelo come grande amico dei Principi (e in un modo o nell'altro sono pure imparentati, tipo lontani cugini), e di conseguenza, magari anche di Harin...
Uh, non centra niente, ma il mio cervello ha fatto questa associazione di idee: sarebbe bello un flashback nel quale Harin gioca con questi tre Nani, e qui ho realizzato quanto mi manchino i tuoi flashback... sigh!!! 

E' sempre bellissimo vederti citare il titolo della tua storia all'interno della narrazione ^^".

Bien, chiudo questa sconclusionatissima, come sempre, recensione, e ti aspetto alla prossima =)
Ho un vago sospetto su chi possa essere il prossimo ^^, e sto già piangendo.
Spero tu riesca ad andare ad Alassio alla fine <3
Un grande abbraccio amica mia!
with all my love and ammiration


Benni

 
 

Recensore Junior
13/06/15, ore 23:01
Cap. 79:

Cara Marta,
Dovresti avere tante cose da dire su questo capitolo, altro che niente!! Le figure di Thranduil e Legolas, soprattutto del primo, hanno mostrato dei caratteri più dolci e piacevolmente insoliti. Molto bello il dialogo tra il re e Harerin e mi è piaciuta un sacco l'allusione al futuro incontro tra Legolas e Gimli. La cosa che più mi ha commosso e che da svariati capitoli mi lacera il cuore è la costante presenza di Kili, che cerca in ogni modo di mascherare il dolore per l'imminante perdita di Harin. Mi fa troppa tenerezza!!!!!!
Alla prossima settimana, un bacione
Jenny Burton

Nuovo recensore
12/06/15, ore 16:01
Cap. 79:

Ciao Marta!
Siamo arrivati anche ai saluti dei familiari elfici di Harin, più formali ma, non per questo, meno sentiti!
É come se avessero portato una ventata di serenità al racconto e alla situazione e mi é piaciuto Thranduil che si é comportato come lo zio che è :)
Adesso aspetto il prossimo capitolo e vediamo chi verrà a salutare la nostra Harin ;)

A presto e sempre grazie e complimenti!

Lavinia

Recensore Junior
12/06/15, ore 14:41
Cap. 79:

A mio avviso ci voleva che Thranduil si ammorbidisse un po' per poter dare l'ultimo saluto come si deve a sua nipote! Avrà le sue ragioni per apparire spesso freddo e serio, ma anche lui, come tutti, nasconde un cuore nobile e generoso che non può permettersi di lasciar trasparire agli altri, se non con poche eccezioni come la famiglia. Per quanto riguarda Legolas, ha la volontà e il cuore fiero di un principe che riconosce il valore e l'onore quando lo vede. Per lui forse è più difficile esternare le proprie emozioni, ma già solo quel gesto dice tutto e non credo serva altro!

Lo vedi?.....In fondo anche a te è piaciuto il film se ti ha ispirata per il capitolo ;). Mi sorge solo una domanda: se Thranduil sa già cosa accadrà alla Terra di Mezzo, allora perchè non si è visto minimamente il suo contributo nel Signore degli Anelli, a parte solo l'aver mandato suo figlio a Gran Burrone? Forse tu puoi illuminarmi :)
Aspetterò con ansia il prossimo capitolo, nel frattempo: stammi bene e.....AUGURAMI IN BOCCA AL LUPO CON GLI ESAMI!

Baci <3

Baris D Lawrence