Recensioni per
Two of a kind
di VvFreiheit

Questa storia ha ottenuto 1328 recensioni.
Positive : 1326
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
28/06/17, ore 00:53
Cap. 114:

Ciaooo
Come va ?
Mi sono ricordata che fra le cose successe nel 2012 c'è anche l'iscrizione di Mika su Instagram ed un intervista a Paul de lewqualcosa (quell'uomo olandese da cui Mika è andato anche nel 2015 se non sbaglio) in cui spiega il significato di LYWID.
Il capitolo è stato molto profondo (?) Cioé mi ha fatto riflettere su quanto le scelte che facciamo ricadano su chi ci sta attorno e mai solo su di noi...
Ovviamente Andy, come tutti noi, non approva per niente il nuovo taglio di capelli! Beh direi che ha ragione :)

Voglio scoprire come affronterai il capitolo sigaretta... Ma Mika non si è mai accorto che Andy fuma? Mhh.
È bello vedere che alla fine Meeks ha un bel rapporto con la famiglia del suo uomo, nonostante tutto.
Anche se ovviamente adoro il rapporto andy-famiglia di mika: sono così affiatati che sembra che Andy abbia Sempre fatto parte della famiglia, è come se fosse uno dei fratelli penniman!

“Se ti suono questa canzone e entro la fine tu ancora non mi ami, beh allora sei uno sfigato!”
È stata la parte migliore!! Ho adorato!

Ciaooo
T.T.M.I.L.

Recensore Veterano
27/06/17, ore 18:04
Cap. 114:

Il capitolo del pudore: quello delle emozioni positive, che Mika nasconde dietro ad un sorrisone imbarazzato nell'intervista a Grimshaw, e quello delle emozioni negative che i due protagonisti tendono a reprimere.
Devo dire che quell'intervista è fantastica perchè si vede proprio l'incontenibile gioia dell'innamoramento di Mika, il cui linguaggio del corpo è commovente.
Poi è proprio vero che a volte basta una frazione di secondo per rompere un fragile equilibrio, ed ecco che nel bozzolo avvolgente della famiglia di Andy, Mika ha paura.
Nonostante il finale scherzoso, trovo molto toccante la reciproca confessione che i due si fanno in macchina, e capisco la scelta condivisa senza bisogno di parole di non tornare sulla questione. Magari poi l'intenzione non è seguita dai fatti, ma intanto va bene così.
Peraltro con la propria metà bisogna condividere tutto, altrimenti mancano i presupposti per capirsi e per stare bene insieme: attendo le nuove confessioni (potresti scriversi un romanzo, "Le confessioni di un libanese". Scherzo, ovviamente!)

Recensore Master
27/06/17, ore 09:42
Cap. 114:

Il 14 è il mio numero fortunato. Non c'entra niente ma ok.
Ehiii! Questo capitolo è semplicemente Wow, il fatto che Andy racconti quellp che ha veramente passato a Mika gli permette di comprendere a fondo i suoi errori e far riemergere il senso di colpa.
E questo mi pare buono, perché significa che ha DAVVERO capito la reazione di Andy.
Poi come al solito il capitolo è un meraviglia.
Baci
Taccy☆

Nuovo recensore
26/06/17, ore 22:03
Cap. 114:

Ciao, allora per prima cosa scusa il ritardo ma sono un attimo sommersa dagli ultimi esami prima della laurea e quindi ero un po' indaffarata, seconda cosa il capitolo é meraviglioso. L'intervista è veramente molto interessante soprattutto perché le parole sono su quelle di Mika il punto di vista è quello di Andy che analizza cui che Mika dice per cercare di fare un paragone tra l'esperienza di Mika durante i mesi di lontananza e la sua. Mika parla sempre più liberamente di quel periodo tuttavia a volte sembra che quasi dimentichi di non essere stato l'unico a soffrire in quella situazione, però quasi subito si rende conto di cosa avrebbe potuto perdere se Andy non fosse tornato con lui. Il momento in cui Andy cerca di risvegliare Mika dalle sue elucubrazioni è dolcissimo davvero. La scena in macchina è stata meravigliosa: erano entrambi armati e indifesi allo stesso tempo, non so perché ma leggendolo mi ha fatto venire in mente il monologo di Mika sulle parole e sulla loro importanza. Mika si rende conto dell'importanza delle sue parole e si mostra a debole di fronte ad Andy, il quale debole e forte allo stesso tempo gli fa capire il dolore che ha provato nei mesi di lontananza. Non se si capisce, scusa ma sono seriamente distrutta e sto scrivendo di getto. Grazie mille ancora e alla prossima. Un bacio😘

Recensore Junior
26/06/17, ore 19:20
Cap. 114:

Mamma mia quanto è denso questo capitolo! Da un lato la spensieratezza delle loro becchettate, la cena con la famiglia di Andy, dall'altro c'è un breve, intenso scorcio sulla separazione. Mi è piaciuto molto come hai gestito la cosa, finendo per sdrammatizzare, come sono sicura che farebbero loro. E apprezzo che per una volta Andy abbia avuto il coraggio di parlare a cuore aperto, ignorando per un attimo la possibile reazione di Mika. Sono momenti così che rinsaldano il loro legame.
A presto! Ah e comunque, anche se amo i riccioli 2007-2010, Mika è un
gran figo anche con la leccata di mucca 😂

Recensore Junior
25/06/17, ore 22:35
Cap. 114:

Ciao Vv,
mi sono sempre chiesta che sensazioni doveva aver provato Mika durante l'intervista con Grimshaw sapendo che era stata ripresa da Andy. A dire la verità, ciò che dice Mika non è una cosa particolarmente carina (soprattutto perchè la colpa della rottura era sua), ma forse l'ha espressa in questa maniera per non esporsi troppo nei confronti del "cameraman". La ruffianaggine di Mika durante il viaggio in macchina è divertentissima e il biondo non può far altro che dargliela vinta ancora una volta.
La conversazione in macchina è un piccolo capolavoro. Come talvolta accade, la riflessione di Mika è un po' egoista e bene ha fatto Andy a rimarcare quanto la sua sofferenza sia stata ancora più grande visto che il suo legame con la famiglia del riccio era di gran lunga più stretto di quello di Mika con la famiglia di origine greca. Mika, tuttavia, si rende subito conto dell'ulteriore conseguenza negativa che le sue gesta di 2 anni prima hanno provocato e le sue lacrime sono un piccolo colpo al cuore. Le sue scuse e soprattutto il suo impegno nel dimostrare a Andy che non ha commesso un errore a riprenderlo con sè non possono lasciare indifferente il greco che con poche parole rassicura Mika, facendogli capire che lui ne vale la pena, sempre.
Ancora complimenti e grazie per regalarci questi momenti che vanno a scavare nell'animo dei due protagonisti e che tu, come sempre, descrivi in maniera magistrale.
A presto!

Recensore Junior
25/06/17, ore 20:49
Cap. 114:

"ma quella sera, di fronte a quella presa di coscienza tardiva di Mika, si era sentito in dovere di mostrargli quanto la ferita di cui il moro stava lamentando il bruciore, fosse nata anche in lui e fosse anche ben più profonda e dolorosa della sua." Bellissima frase, mi ha colpito tanto, ma come fai sei bravissima! Che bello quando entrambi confessato i loro sentimenti,ogni momento riesci a renderlo tangibile. Dolcissimo il momento nel quale Mika si blocca e si perde nei suoi pensieri ( a volte gli succede anche mentre canta) ed Andy lo risveglia con una carezza delicata. Andy sembra una persona molto orgogliosa, che tiene tutto dentro,molto riservato, ma quando esprime i suoi sentimenti riesce a colpire nel segno! Grazie ancora! 😘

Recensore Veterano
25/06/17, ore 17:21
Cap. 114:

Ciao! Mamma mia che bel capitolo ^-^
La parte dell'intervista è stata davvero interessante, è stata comunque un altro passo avanti da parte di Mika nel riuscire a parlare candidamente dei propri sentimenti anche difronte a qualcuno di completamente esterno.
La sua affermazione sulla canzone con cui si è dichiarato in quella chiesetta alla fine si è rivelata la chiave per fargli aprire gli occhi su una realtà piú ampia che lo circonda. Per un attimo, quando il riccio è stato in silenzio mentre parlavano di Montreal, credevo che avesse qualche reazione negativa difronte a quei ricordi e difronte a tutti i presenti, invece mi hai sopresa. Non avevo notato in effetti che qul pensiero ( il fatto di avere una famiglia allargata grazie ai parenti di Andy e ai loro amici) non fossr ancora arrivato nella mente di Mika. Ora che ha realizzato cosa avrebbe potuto perdere oltre che Andy ha subito di nuovo le conseguenze del tornare con i piedi per terra bruscamente. La mano di Andy sulla sua schiena è un gesto che ho trovato estremamente dolce, ormai capisce al volo quando i pensieri di Mika prendono direzioni che lo fanno "spegnere", che lo rattristano o affliggono. È bastato quel piccolo gesto per farlo tornare presente e capisco benissimo la preoccupazione del greco.
Sono felice di aver visto anche da parte di Amdy un passo avanti: ha saputo togliere i freni al proprio cuore riiscendo ad essere del tutto sincero con Mika.
In quell'auto si sono ritrovati entrambi privi di qualsiasi difesa ed armatura: ma se Andy aveva giá affrontato quell'argomento con se stesso mesi e mesi prima, Mika invece si è ritrovato con esso faccia a faccia. Andy sente ugualmente dolore parlandone, ma penso che le sue riflessioni le avesse già fatte, invece Mika in quel momento ne era travolto in pieno. Mi si è stretto il cuore vedendoli in quello stato, Mika che faticava persino a parlare mentre tratteneva quel pianto impetuoso. Peró questo passo serviva ad entrambi, sono stata fiera nel vederli affrontare l'argomento cosí sinceri.
Il dolore che provano e che hanno provato servirà per ricordare loro quanto si amano e quanto tutto quello che sono riusciti a costruire di nuovo assieme non sia scontato.
Penso che Andy in quell'auto si sia reso conto ancora una volta del cambiamento di Mika, quel ringraziamento che gli ha detto a cuire aperto é simbolo di grande maturità da parte sua.  
“e io ti giuro, farò tutto ciò che sarà in mio potere per dimostrarti che ne valgo la pena, ancora più di prima.”
Questa frase mi ha colpito tantissimo, sul serio. Rappresenta tutta la forza che Mika ha messo e che impiegherà per tenere stretto il suo amore, poi detta mentre piange travolge ancora di più.
Come se stesse dicendo a Andy che per lui è pronto a qualsiasi cosa >.<
E niente, sono anche felice che Andy abbia messo fine a quel momento cosí intenso con una battuta, altrimenti sarebbero bastate due frasi in più per far piangere anche me, quindi grazie Andy! XD
Il paragone con il segnalibro è azzeccatissimo, hai una fantasia davvero efficace, soprattutto in casi del genere ;)
Ora sono curiosa di vedere come affronteranno e quando affronteranno le altre cose che ancora non si sono detti u.u
Ti lascio un bacione! A presto,

Sara