Recensioni per
Partenze
di fedenow

Questa storia ha ottenuto 63 recensioni.
Positive : 63
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
31/07/11, ore 18:35

In ritardo abominevole ma con il pensiero fisso di dover lasciare questa recensione.
Perchè questa è una di quelle storie che aspetto. Sto lì e quando la vedo aggiornata penso "bene, oggi leggiamo qualcosa di bello".

- Oh, Cristo, Matt! – spinse via quelle mani frenetiche, soffocando una risata con un colpo di tosse – Devi mettere un dannato filtro tra quello che pensi e quello che dici!

Parto da qui perchè è l'essenza del loro "dialogo" e del loro incontro. Almeno per me. Riassume esattamente quello che in potenza sono Matt e Brian in questa storia. Uno troppo diretto, troppo cervellotico, troppo complesso e bisognoso di trovare una valvola di sfogo a ciò che è.
L'altro troppo saggio, troppo assennato, reso troppo maturo dalla vita. Che probabilmente cerca una valvola di sfogo per liberarsi di ciò che è diventato.

-Dobbiamo interiorizzare la cosa.
- Vai a prendere qualcosa da bere - niente schifezze, se riesci -, poi ne parliamo, ti va?

Ecco, li vedi? Io sì.
MEM

Recensore Veterano
09/07/11, ore 12:46

Dopo lunghe et faticose ricerche, ho trovato LE frasi :D
“Non mi ha chiesto se volevo un figlio, mi ha urlato in faccia, all’apice della gioia, che ne aspettava uno.”
“Se riesci a capire perché una storia muore, riesci anche a salvarla. È finita perché doveva finire.”
“Ti piaccio perché dico cose che non diresti mai. Ti piaccio perché sono diverso da te.”
(A sorpresa vince il Bellamy due a uno :D)
Ma tornando all'intento primo di scrivere una recensione semi-intelligente, mi è piaciuto soprattutto il fatto che il cambiamento di atteggiamento di Brian sia motivato e credibile. Matt e Brian sono finalmente riusciti a trovare un punto d'incontro – la consapevolezza della difficoltà estrema di essere un padre. Ecco, ripensandoci, c'era anche un altro pezzo da citare a questo proposito:
“-E se diventa un tossicodipendente sballato?
- È colpa tua.
- E se… Eh? – Matt lo guardò stranito.
- È colpa tua. Se diventa un tossicodipendente sballato è colpa tua.”
E poi sono incredibilmente teneri alla fine. <3 Sai, comincio a pensare che questa cosa tra di loro potrebbe persino funzionare *ottimismo mode-on*
(Recensione modificata il 09/07/2011 - 12:47 pm)

Recensore Veterano
09/07/11, ore 10:48

Si, Brian si è decisamente raddolcito in questa storia *^*
Sarà che ho ancora il cervello annebbiato dalla parte in cui Brian parla di Cody, così serio e così innamorato del suo bambino...<3
*arrotola un gironale e picchia Matt sulla testa*.....Impara a fare il genitore Topo!!

-Ho voglia di cenare con te non significa Ti prego, scopiamo sul tavolo della tua cucina. Assimila la differenza.-
Ecco brava Ederuzza non farti infinocchiare, sei tu quello sarcastico, cattivo e dispettoso, vedi di non farti spodestare da Matt che in questo capitolo mi pare abbia condotto lui il gioco.
Adesso voglio proprio vedere cosa si inventerà a quella cena!
Dai Brian rendici fiere!!!! >.<
Complimenti, bellisssimo capitolo :)!
Più va avanti più questa storia diventa interessante!
*applaude e saluta*

Recensore Veterano
09/07/11, ore 00:06

GRAZIE A QUALSIASI COSA ESISTA HAI AGGIORNATO! ç^ç *primo pensiero* Secondo pensiero: spettacolo. Veramente uno spettacolo di capitolo. Amo i "tuoi" Brian e Matt; anzi, veramente penso di non aver mai visto nessuno renderli più "IC" di come li rendi tu. Amo il tuo modo di scrivere, anche, è eccezionale. E l'introspezione, le situazioni, il modo in cui articoli gli scambi di battute... veramente spettacolare, non ti si potrebbe trovare un difetto manco a cercarlo. Parere mio, ovviamente, ma beh: wow.
Forse non sarà un commento serio, ma volevo fartelo sapere, sei veramente eccezionale!

Recensore Master
09/06/11, ore 13:35

Splendido Cody. Mi hai veramente lasciata senza fiato e fatta sorridere nel vederlo così serio, pacato eppure così bambino. E Brian lo adora. Lo venera come si venera sempre la cosa migliore che si sia fatta nella propria vita. Questo porlo al di là, al di sopra di qualsiasi altra cosa è così evidente e delicata che non può che commuovere.
Ma la parte che ho preferito più di tutte - lasciamelo dire - è stata l'incontro al parco giochi con la normalità fatta di "mamme di altri bambini", amichetti con cui giocare nella buca della sabbia ed adulti con cui scambiare due parole superficiali mentre si siede sulla panchina. E' tutto talmente "lontano" da lui ma così naturale allo stesso tempo che ho sorriso davvero per tutto il tempo mentre vedevo un inedito Brian che faceva solo il papà e non "Brian Molko leader dei Placebo".
MEM

Recensore Junior
18/05/11, ore 23:51

Che bella questa descrizione del rapporto di Brian con Cody. Così immediata, così realistica, così graziosa. Sembra una foto.
E questo bimbo è semplicemente fenomenale - non che il padre sia da meno:
- Cody.
- Mm?
- Non ti azzardare a voler suonare la batteria.
- È bella la batteria! -
- No, Cody. La batteria non è bella. Batteria brutta. Chitarra bella.
- Noooo! Batteria! Batteria! – Cody aveva ripreso a tamburellare con passione, la sua gioia ormai incontenibile. – Batteria! Io faccio come lo zio Steve!
Brian si coprì il volto con le mani, straniandosi dalla confusione, e immaginò suo figlio ventenne, batterista e tatuato non voleva sapere sino a dove, performer carismatico che sobbalza sul seggiolino mentre suona e si presenta ai concerti mezzo nudo.
– E io sarò un padre fallito.

Qui una risata di gusto, proprio. Povero Brian XD
La scenetta al parco, con Cody che lo stuzzica facendo leva sull'atleticità più o meno presente del padre, è molto divertente. Frasi come questa la impreziosiscono con una visione smaliziata e comica, che smaschera l'egocentrismo bonario del genitore:
"Al centro dell'attenzione. Un affabulatore. Un primo attore". Sorrise. "Chissà chi mi ricorda".
La messaggiata con Bellamy è esilarante: due quindicenni, ecco cosa sono XD E Matthew è cretino e insinuante in maniera deliziosa; sono proprio curiosa di leggere l'appuntamento al bar.
Nonché dove ti porterà la comparsa di questa simpatica Marah!
Ancora complimenti, storia sempre godibilissima, e scusa il sempiterno ritardo nelle recensioni. :D

Recensore Veterano
25/04/11, ore 18:55

...ho dimenticato di dire: adoro il modo in cui scritto del rapporto di Brian e Cody - anche perché non se ne trovano molte, di fic così 'serie' da questo punto di vista. Invece è bellissimo leggere di quei due. E il modo in cui l'hai reso è davvero dolce, tenero, fa pensare positivo. Complimenti again ^^

Recensore Veterano
25/04/11, ore 18:51

Non è per niente noioso, hai reso un Cody adorabile *-*! Speriamo tutti quanti che sia davvero così XD
Mi sa che non avevo mai commentato prima, ew, ma questa fic mi ha preso, scrivi davvero benissimo :) hai una gran capacità di descrivere luoghi e situazioni, sentimenti e quel che ne viene - e poi, ci ficchi dentro un umorismo che io personalmente adoro XD quindi, complimenti assoluti. (E le Mollamy non sono il mio genere, di solito XD.)
Spero che la continuerai °-°! Baci :)

Recensore Veterano
22/04/11, ore 11:07

Hai aggiornato! *si illumina*
Mi piace molto il modo in cui Brian pensa a Cody, in questa storia – quel suo sentire di “essere fortunato” e di “non meritarsi” un figlio tanto meraviglioso mi ha colpito molto. La scena in cui lo guarda dormire fa una tenerezza incredibile.
La storia rimane molto piacevole e divertente. Brian che inorridisce al pensiero di Cody versione Steve Forrest mi ha fatto morire dalle risate.
Molto brillante anche lo scambio di sms tra Matt e Brian: Brian che cita il buco nero bellamyiano è geniale e il tutto assomiglia straordinariamente ad un dialogo tra sordi :D Del tipo: “Ho deciso così e non mi interessa quello che hai da dire”. Ma a questo proposito sembra che Matt sia molto più risoluto di Brian, che si oppone sempre, ma alla fine gliela dà vinta in ogni caso. Vedremo, vedremo.
Mi piacerebbe ritrovare Marah nella storia. Mi è piaciuto tanto il suo “caschetto sbarazzino di chi non ha il tempo di acconciarsi i capelli” :D
Oh, dimenticavo, ce lo vedo tantissimo Brian a compiacersi per quel: “Ma lo sai che il mio papà è famoso?”
To sum up, molto lieta di aver letto il capitolo e in trepidante attesa del prossimo.
See ya.
<3

Recensore Junior
04/04/11, ore 20:03

Ho tentato di recensire ieri, inutilmente, visto che il computer mi si è spento sul più bello dopo aver bippato come un pazzo per mezz'ora *odia profondamente la tecnologia*
Meglio, così avrò modo di lasciare un commento decente e non le solite cose idiote che scrivo dopo la lettura a caldo XD
Sempre molto divertente, certe frasi le ho semplicemente adorate, ad esempio quando Brian si sforza di assumere un atteggiamento conciliante e finisce per dare dell'idiota a Matt ("d'accordo, non eccessivamente conciliante"). Io, ti dirò, forse scrivo Mollamy solo per la gioia di inventarmi i battibecchi - d'accordo, non è vero, non solo XD - per cui questo capitolo l'ho percepito come una vera delizia. Si punzecchiano con piacere, Matt a metà fra il demente e il su di giri e Brian così freddamente razionale da suscitare un riuscitissimo effetto comico. Bello. Non vedo l'ora di leggere il resto :D
Ancora complimenti!

Recensore Veterano
28/03/11, ore 21:03

Bello.
Mi sono piaciute le immagini che hai usato per descrivere la vicinanza – psicofisica, maybe? - di Brian e Matt. “Era come se il corpo di Brian, così vicino al suo, così pulsante, gli cadesse addosso, rovesciando il sopra e il sotto e facendo della gravità niente più che un’illazione. Gli sembrava di vedere i polmoni di Brian respirare, e il sangue scorrergli nelle vene.”
Mi è sembrato di intravedere questo tipo di vicinanza tra i due anche dopo, quando Brian parla del fuggire dalle responsabilità, soprattutto, ma è stato tipo un flash, non so nemmeno se è giustificato, a dire la verità :D
Descrivi bene la situazione di equilibrio precario in cui si trova Brian – si percepisce nitida, anche se la causa è ancora ignota. Ma immagino che ora la scopriremo *ansia* Presagisco – che bel verbo XD - complicazioni.
Ma tornando a cose più allegre: l'uscita di scena di Matt <3 Le frecciatine avvelenate di Brian <3 Ho abolito i verbi, lo so - la scusa è che la frase nominale rende meglio la mia delizia :D
La storia continua a piacermi molto e attendo sviluppi. You know <3

(Curiosità collaterali da lettrice esaltata: la storia è ancora in fase di scrittura, vero? Hai già in mente un finale? Me lo puoi comunicare? XD)
(Recensione modificata il 29/03/2011 - 03:42 pm)

Recensore Veterano
28/03/11, ore 14:54

Brian in stile serpe sibilante è amore allo stato puro!! Quell'uomo sa di veleno mescolato a miele...ma soprtattutto veleno è!! Il tuo Brian esce un po' dagli schemi che mi sono fatta di lui, ma lo adoro lo stesso :D Matt invece un po' meno è_é *prende la mazze e si prepara ad uccidere il padre snaturato che non vuole il suo pargolo!* Infantile e capriccioso...Ci voleva proprio! In questo periodo sono ad un passo dall' amare anche lui e qualcosa che mi faccia scendere la sua immagine mi serve XD
Sisi, credo che lo odierò!
– Fai il bravo… - sussurrò maligno - … e non guardarmi il culo mentre mi allontano.-
Geniale battuta!!!
Sisi, me curosa del seguito X3

Recensore Master
28/03/11, ore 08:58

Oh Dio! XDDD
Gradito ritorno, carissima! E delizioso susseguirsi di scene.
A partire dalla malinconia distorta ed offuscata della scena in flashback per arrivare fino ad un presente spumeggiante, in cui le crisi di Matt e l'isteria di Brian si sostengono vicendevolmente.
Io non saprei davvero a chi dei due dare la palma, invece.
Matt è meravigliosamente disastroso (e sì, comico...), con i processi contorti ed assurdi di un maschio in piena crisi di peter pan raccontati in modo esilarante.
Brian è stupendo ed affascinante e... - sì, mi spiace, Bri - flirta!!! in un modo fantastico!
Non dubitavo che lo avrebbe fatto, che avrebbe dato il numero a Matt, dovrebbe essere onesto con se stesso ed ammettere - candidamente - che la prospettiva di un corteggiamento lo intriga.
Del resto è talmente naturale anche il fatto che, lì per lì, reagisca con "terrore" alla prospettiva di infilarsi in quel casino ambulante che è la mente - e la vita - di Matt Bellamy...!
Sì, in generale sono assurdi, ma decisamente possibili.
Ottimo!
E sono mooolto curiosa!
MEM

Recensore Master
22/03/11, ore 13:58

Allora...l'incipit è, chiaramente, accattivante. Con un dialogo surreale ma splendido tra quei due che vale, da solo, a rendere la storia degnissima di essere letta.
Per il resto, lascia pure che i personaggi vadano dove vogliono andare - loro sanno quello che fanno, tranquilla - perchè mi sembra che la direzione imboccata sia...superlativa!
Mi hai tra le tue seguaci, ma con buoni presupposti di annoverarmi in fretta tra i fan accaniti.
Del resto, il valore dell'autrice non è mai stato in discussione, no?!
MEM

Recensore Veterano
21/03/11, ore 21:44

*-*
Aspetta che mi riprendo. Ci sono troppe cose amabili in questa storia e, anche se non riuscirò a dirtele tutte, voglio provarci, perché meriti una recensione decente, ecco.
Okay, d'accordo, mi impegno.
Scaricatore di porto o meno, Brian mi piace da matti. Il suo mettersi costantemente un gradino sopra al prossimo - e venirne puntualmente scaraventato giù dal Bellamy di turno - è semplicemente sublime. L'inizio della telefonata tra i due è tipo esilarante. E il dialogo sul succo di lampone. <3 Li amo.
Sono felicissima che abbiamo intravisto anche Stef e Steve, il primo in versione ancora di salvezza del Molko – ruolo che gli si addice, peraltro – e il secondo in tutta la sua sfacciataggine da California Boy.
E c'è Zane Lowe! Io amo quell'uomo. Al di là che piace al Molko e quindi ci piace per proprietà transitiva, ha tipo una voce bellissima. Sissì, lieta che tu abbia citato anche lui.
Lo pseudo-bacio del Bellamy mi ha un po' confuso, devo dire. Un po' come ha confuso Brian, penso. Aspetto sviluppi per capire come interpretarlo - per ora mi sa un po' di timore reverenziale, ma magari mi toccherà ricredermi :D
Sono curiosissima di capire che piega prenderà questa storia – proprio a livello di genere, intendo. Non so davvero cosa aspettarmi, quindi attendo trepidante il nuovo capitolo.
Brava, Fede. <3