Recensioni per
What if... Voldemort avesse scelto Neville?
di AryYuna

Questa storia ha ottenuto 111 recensioni.
Positive : 111
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
15/11/11, ore 17:32
Cap. 5:

Te l'ho mai detto che adoro le what if? Quanto le adoro! *-*
Il fatto che Peter non sia più Custode Segreto mi riempie di immensa gioia, che bella notizia! Così per il momento non potrà fare più danni di quanti ne avrà fatti finora!
*fa la danza della vittoria*
Naturalmente mi dispiace tantissimo per i Paciock, ma sono troppo curiosa di vedere come continuerà questa storia, ora che i Wesley si sono trasferiti a Godric's Hollow (colpo di genio quello di dare loro la vecchia casa di Silente!) e che i Potter possono tornare a combattere... e soprattutto ora che Sirius non dovrà farsi un soggiorno ad Azkaban!
Anche questo capitolo mi è piaciuto un sacco, e non vedo già l'ora di leggere il prossimo... spero che tu ce la faccia davvero prima di Natale! xD
Julia

Recensore Veterano
06/11/11, ore 12:43
Cap. 4:

*cucù!*
Ehm, lo so, sono parecchio in ritardo con la recensione, ma si poò dire che ho cominciato ieri a fare il mio dovere di lettrice, per cui piano piano sto recuperando tutto. Giuro u.u *manina sul cuore*
Anch'io sono sorpresa all'idea che Silente non sia morto prima per mano di Molly, quella donna sa essere terribile (no, è terribile, punto). 
Per quanto riguarda l'epurazione dei traditori devo ammettere che la tua idea non è male: diciamo che forse gli Slytherin sono così tanto pedanti e scassaboccini con le loro fisse che ce li vedo bene a far di ogni inezia una cerimonia per sottolineare che loro sono magnifici e blablabla. Ma anche la tua versione è piuttosto logica, insomma una persona normale non da troppa attenzione a una persona di cui non gliene frega nulla (e dato che i Black non sono interessati ai traditori, ci sta bene).
Povero Remus, immagino che il suo primo incontro con Greyback non sarà stato particolarmente felice, se fossi stata in lui avrei fatto qualche cagata tipo cercare di menarlo XD
Devo anche dire che capisco un po' Molly: doveva aver perso i fratelli da poco, e ora pure il marito se ne va in giro con quelli dell'Ordine (noti per essere degli attira-morte, non al pari di Harry Potter o della signora Fletcher o di Poirot, ma manco loro scherzavano u.u). 
James e Sirius devono sempre discutere della "signora Potter" (il pensiero fa ancora ridere me nonostante tutti questi anni, figurati loro XDXD), mentre Remus, come sempre, si dimostra la persona con più tatto del gruppo. 
Il discorso dei due Aurors sul Ministero e su Crouch mi ha fatto venire i brividi: non che abbiano torto a dire che molti se la solo giocata spesso la carta della Maledizione Imperius (abbiamo uno lampante esempio col platinato), ma sappiamo che agire come farà poi Crouch non porta a nulla di buono (leggasi: arresto di Sirius e non del topo di fogna ç_ç). E poi Crouch mi sta sulle palle (colpa anche di Valeria XD).
E ogni volta che leggo di Silente, che non sa nulla mentre invece sa mi fa girare le palle e Crucerei volentieri lui e Crouch insieme ><
Visto che ho impiegato anni a recensire non ti costringerò a muoverti con gli aggiornamenti (sarebbe come il bue che da del cornuto all'asino XD), ma aspetterò comunque, eh? u.u
Alla prossima! x3

Recensore Master
26/10/11, ore 08:53
Cap. 4:

eccomi qua, per l'ultima recensione non ti faccio aspettare tempi biblici, ehehehe...
innanzitutto tranquilla, meglio aspettare che fare le cose arruffate, soprattutto perchè questa storia finora l'hai gestita bene ed è molto interessante, merita perciò da parte tua tutta l'attenzione e la cura possibile (a questo proposito, senza intenti pignolereschi, fai sempre un ultimo controllo prima di postare perchè ogni tanto ti son sfuggite delle piccole sviste nello scrivere alcune parole, per esempio:"per sbaglio incrociavano il suo guardo" "Solo di notte Grimmauld Place diventava soppirtabile" ecc ecc)

Passando alla trama, mi è piaciuta l'idea che l'"eliminazione" di Andromeda dall'arazzo avvenisse così di nascosto, effettivamente secondo me la reazione dei Black poteva essere soltanto una delle due, o "cancellare la vergogna senza portarla troppo per le lunghe" (e con Meda ci avevano perso fin troppo tempo) o "ricordare agli altri Black cosa significa tradire la famiglia" (celebrare la cancellazione al termine di una cena di famiglia,per esempio, come ammonimento ai ragazzini che devono imparare).

molto carina anche l'entrata in scena di Ted: quel "credo di aver bisogno di qualche spiegazione" m ha fatto sorridere, m son immaginata la sua faccia per lo meno perplessa,di fronte a quel tripudio di follia e bambini,curiosità e preoccupazione .
E mi è piaciuta anche come hai introdotto il legame tra SIrius e Meda, entrambi fratelli di mangiamorte, con tutta la sequela di turbamento che questo puà portare ai due, anche se da bravi black tendono a tenere per se stessi le proprie emozioni.

Bellissimo lo scambio tra SIrius e James su Lily, ah, quanto ho riso, finalmente insieme, magnifici come ai bei vecchi tempi... Bello anche il confronto tra Molly e Lily, soprattutto per l'originalità della situazione e l'idea che quei due bambini son destinati a diventare grandi amici (e Harry e Ginny a sposarsi... nn ce lo scordiamo).
e naturalemtne ottima anche la parte seria con la realistica scena di Molly che nn vuole che Arthur si faccia coinvolgere, e il modo in cui hai ricordato la vicenda dei suoi fratelli... e ancora di + lo spaccato del mondo magico in quella fase della storia, con i discorsi degli aurors, stanchi dell'immobilismo del ministero e la figura (odiata, eheheheh... quanto è odiata) di Crouch che aleggia sullo sfondo come uno spettro.

Bon, non mi resta che augurarti buona giornata e spero di rileggerti presto, qui e nelle altre sedi...

bacione!!!
Valeria

Recensore Master
25/10/11, ore 12:32
Cap. 3:

altro capitolo bello e convincente, capisco perché l'hai definito difficile, ci hai messo davvero molte cose, compresa come è nata la storia d'amore tra Molly e Arthur e qui ti farei un monumento, perchè questa è proprio una di quelle storie che voglio leggere e che nessuno scrive mai.
Mi è piaciuto come hai ricollegato le due famiglie "traditrici del sangue puro", i Weasley, rinnegati di lunga tradizione, e Andromeda che per amore ha rinunciato a uan vita da Black: mi son piaciuti molto anche i ragazzini, soprattutto Ninfadora che mi pare proprio la magnifica peste che conosciamo dal canon, e l'offerta del buon Weasley (perfetto grifondoro in fieri) di fare di lei un altro componente della famiglia :D
Sui Lovegood...mm al tuo psoto nn m preoccuperei + d tanto, io me l vedo molto girovaghi, poi chissà, magari si son stabiliti lì in seguito, oppure si son smaterializzati per i cavoli loro, oppure ancora, nn essendo raditori o altro, nn correvano rischi, e Molly nn è andata da loro solo perchè troppo vicini...

Ho apprezzato anche l'entrata in scena di Albus e l'avvio delle sue macchinazioni: voglio proprio vedere che cosa combinerà adesso, soprattutto cosa succederà ora che SIrius non può più essere accusato in quanto almeno Silente sa che nn è lui il custode dei Potter.
ma forse a questo punto la storia prende prorpio una via diversa, visto che appunto Lily e James escono dal loro rifugio epr tornare a essere operativi all'interno dell'Ordine... staremo a vedere

Molto paicevole al solito, vedere il topastro morire di paura...però ancora una volta se la cava, il nostro roditore: nn solo nn è stato scoperto, ma ora che a consocere la verità sono già in 3, è + facile far credere che a far la spia sia stato qcun altro :D

perfetto intreccio, magnifica storia...ora passo a leggere e a recensire l'ultima parte

ciao!!!

Valeria

Recensore Master
25/10/11, ore 11:45
Cap. 2:

rieccomi!!
come dire, se il primo mi era piaciuto, il secondo ...anche di più...

Parto subito dalla scena che ho amato più di ogni altra: la quotidianità di James e Lily, con il loro bambino. Per prima cosa, si vede quanto ami questa saga e questi personaggi, e quanto di te e del tuo amore e del tuo mondo riversi in questa storia; poi c'è il fatto che io ultimamente mi sto innamorando di questa coppia che finora avevo sempre registrato solo come un dato di fatto, senza soffermarmici troppo (ammetto che potrebbe essere tutta colpa di Yates e del modo vergognoso con cui ha reso la scena nella foresta, o come reazione a tutta quella miriade di Lily/Sev che son nate da un pò, nn quindi per il romantico "always" del libro, ma per i fotoritocchi a cui hanno sottoposto Rickman nel film :D)
ma lasciamo perdere queste cose e torniamo alla ff e ai nostri eroi:
dici che nn sei brava a descrivere scene romantiche, ma io credo che con questi due hai fatto un capolavoro di dolcezza, semplicità, realismo e amore, oltre ad aver centrato perfettamente i personaggi (d'altra parte hai dimostrato e dimostri costantemente di conoscere a menadito la materia!!): James che ama figlio e famiglia ma agogna a quella libertà, quella leggerezza, propria della sua età e il "battibecco" su responsabilità, su amici, sull'essere stato capocasa, è veramente bellissimo, preciso, canon, dolce e al tempo stesso triste, eprchè con quelle battute è chairo quanto la guerra ha tolto di spensieratezza e spontaneità a questi che ricordiamolo, sono solo ragazzi di 20 anni ...
anche la discussione sui manufatti babbani è stata carinissima, perchè mi paice molto l'ironia di Lily, l'hai resa proprio bene, caparbia, come può esserlo chi ha rifiutato per 6 anni le avances del + figo cercatore (cacciatore?) della scuola, e innamorata del suo giovane uomo, al punto da rimandare le "repsoanbilità... e innamorata di suo figlio, tanto da preferire l'istinto di mamma che tutti gli incantesimi e le diavolerie con cui aiutarsi a tenere d'occhio il pargolo...

lasciamo la famigliola e andiamo a vedere una compagnia che nn brilla certo per solarità :D
ti dico subito che i mangiamorte mi hanno strappato meno entusiasmo, nn per come li rendi tu, son perfetti pure loro, ma dopo essermene fatta un'indigestione in passato, ultimamente tendo a essere meno interessata ai mascherati, in particolare al capo pelato e senza naso :D
é comunque stato molto bello vedere il dilemma interiore di Severus, che si cheide quanto sia legito fare prorpio quella richiesta al suo signore e ancora di +, la scenetta domestica a Lestrange Manor, con il consueto baldacchino che arde sotto la bacchetta irata di Bellatrix (e il solito Rodolphsu, seduto che osserva e stacca l'assegno per ripagare i danni... ehehe, no no...scusa il mio momento demenziale!!).
certo però è bello forte il contrasto tra queste due coppie Lily e James da un lato, imprigioanti nella loro stessa casa, limitati nella libertà, in pericolo, ma luminosi, del loro amore e delal loro semplicità e dall'altro l'oscurità di due mangaimorte potentissimi, che potrebbero avere tutto e in realtà con la loro arroganza, invidia, negatività, nn si goono niente, come se vedere un altro mago riconsociuto per le proprie abilità li privi di qualcosa: ti dirò, in un certo senso son + miserevoli per questa meschinità metnale che per la loro crudeltà... uno spunto interessante da valorizzare!!!

Infine i festeggiamenti alcolici della banda di Rosier, con il senno di poi, d chi ha letto già il terzo capitolo, un'ottima invenzione per introdurre altri personaggi di questa storia bella, itneressante, e corposa...

ancora complimenti, Ary... un bacionissimo, a presto

Valeria

Recensore Master
25/10/11, ore 11:14

ciao ragazza
della serie, meglio tardi che mai, eccomi qua, come avevo promesso.
Ho letto i vari capitoli a mano a mano, ma pigrizia, e soprattutto incapacità di mettere insieme due frasi di senso compiuto mi hanno rallentata parecchio, poi tieni conto che ho il vizio di leggere e far sedimentare, è difficie che scriva sulla base delle sole prime impressioni, quindi anche nel futuro (spero mai + così in ritardo) aspettati da parte mia "reazioni" per lo più a freddo :D.
Il progetto che hai in mente è molto interessante, oltre che ardito, ma mi pare che in questo primo capitolo ci siano già tutti gli ingredienti per fare una bella storia e soprattutto rispettare le tue intenzioni, realizzando uan storia fresca, nuova, fortemente legata alle caratteristiche canon (tutto è perfettamente coerente, trama /personaggi/ambientazioni, rendendo perfettamente credibile e intenso quel What if).

Peter mi è piaciuto molto, sia il suo colloquio iniziale con SIrius, sia il ricordo di come Lucius l'ha "traviato", sia il "dilemma interiore" : nn so se è tua intenzione o una mia sensazione, m pare che ti sia allontanata da quella visione di parte del fandom che vede in Peter una specie di semplice banderuola codarda, che cede perchè spaventato a morte e basta... nn so, ripeto, magari è una mia pura sensazione, ma io ci ho letto anche un intento + calcolato, come dire, "ciò che conta + di qualsiasi altra cosa è la mia salvezza, così fanno tutti", anche perchè, da come ce l'hai presentata, Lucius non ha dovuto fare nulla, solo presentarsi a lui, e Peter era già pronto a piegarsi.
Naturalmente bellissima e terribile la scena del dilemma di Augusta e soprattuto il colpo di scena, che cambia tutta la storia, con il coraggio da parte tua di sacrificare pure un bambino di 1 anno: naturalmente per fare una storia completamente diversa era un sacrificio necessario, però l'hai gestito benissimo e hai attornaito il fatto in se da tutta una serie di considerazioni e imamgini molto forti, che restano molto imrpesse.
Mi riferisco in maniera particolare alla scena in cui tutti i membri dell'Ordine si riuniscono per capire che cosa è successo e ci fai seguire i pensieri di Sirius e attraverso lui conosciamo sia l'Ordine, sia i sentimenti che legano i Marauders: forte, triste e carico di conseguenze è il momento in cui SIrius pensa a Remus e forse per la prima volta nasce dentro d lui il sospetto (ah che tragedia!!!).
Molto forte e indimenticabile è poi il momento in cui il gruppo si scioglie e la forte Minerva McGonagall se ne va, celando con la mano sugli occhi le lacrime.
Chiudo con Remus, che fa da contraltare a Sirius: lui che nn sa la verità, lui che va aaffrotnare il pericolo forte di una sola certezza, l'amore e l'amicizia dei suoi Malandrini: sarò malata, chi lo sa, ma ho trovato + tragico il finale, con Remus e la sua cieca fiducia, che la scena a casa Longbottom!!

cos'altro aggiungere? ancora complimenti, meritatissimi!!
Bacio

Valeria

Recensore Master
19/10/11, ore 21:54
Cap. 4:

Povera Molly, la capisco perfettamente se, dopo aver perso i due fratelli, ora teme di perdere anche Arthur. Non ha torto!
E' stato stranissimo vedere Lily e Molly che parlano, per non parlare dell'incontra tra Harry e Ron... non so, è una cosa tenerissima pensare che tra una decina d'anni quei due saranno grandi amiconi!
Dora è adorabile e Ted mi ha fatto ridere, mi sono immaginata la sua faccia quando è tornato a casa e si è ritrovato davanti un intero reggimento di persone! xD
Cavolo, Crouch è uno dei personaggi che più detesto, ma ammetto che lo odio solo per come si comportava col figlio. Invece, anche se può sembrare strano, capisco perfettamente i ragionamenti dei due Auror alla fine del capitolo. Del resto erano in guerra, e da che mondo è mondo nelle guerre o ammazzi o ti fai ammazzare. E dubito che tutti quelli dell'Ordine non abbiano mai ucciso nessuno, è un'idea ridicola. Anche quando dicono che Moody non voleva uccidere, ricordo bene che la Rowling ha aggiunto "se non era necessario" o una cosa del genere. E poi, anche Molly uccide Bellatrix, figuriamoci se non lo facevano maghi più abili e addestrati!
Comunque continuo a odiare Crouch, quel lurido arrivista, tsk. u.u
Per quanto riguarda la bruciatura, quella di Andromeda l'ho sempre immaginata più cerimoniosa, forse perché magari ancora speravano che fosse solo stata rapita, ecc. Quella di Sirius no, perché lui più o meno già sapevano tutti a cosa era destinato, non sarà stata una sorpresa!
Non farci aspettare troppo per il prossimo capitolo!! XD
Giulia

Recensore Master
18/10/11, ore 10:15
Cap. 4:

Ciao Ary!
Inutile dirti che ho apprezzato molto questo capitolo "Malandrinocentrico", però è anche vero che non l'ho apprezzato solo per questo motivo!
In realtà ho scoperto di essere diventata "Universo Alternativo Dipendente", e quindi mi piacciono le storie in cui si mostra "come sarebbero andate le cose se... ", e la tua è una delle storie AU più interessanti del momento!
Per quel che riguarda la cancellazione di Sirius e Andromeda dall'arazzo hai avuto una buona idea.
Mentre leggevo pensavo a That Love, quando Andromeda viene cancellata alla presenza di tutta la famiglia e tu, facendo in modo che Sirius scoprisse casualmente la cancellazione, hai trovato una solutazione alternativa che, oltre ad evitare "il rischio fotocopia", risulta comunque molto Black, perchè uno scandalo come quello di Andromeda o andava reso pubblico per mostrare quanto i Black avessero preso le distanze oppure andava nascosto per evitare la vergogna... insomma, come sempre, nessuna via di mezzo!
Questa storia ha un solo difetto... non sarà aggiornata in tempi brevi! :-)
Scherzi a parte prenditi pure tutto il tempo che vuoi... se la giornata fosse di 48 ore a volte sarebbe meglio, ma purtroppo, visto che non abbiamo così tanto tempo a disposizione e nessuna Giratempo a portata di mano, dobbiamo arrangiarci come meglio possiamo! ;-)
Ad ogni modo sappi che, quando aggiornerai, io ci sarò!
A presto e complimenti!
Giulia.

Recensore Master
16/10/11, ore 14:21
Cap. 4:

Bello!
Sì, sul pezzo dell'epurazione concordo, ho apprezzato... Già il gesto di bruciare un nome dall'arazzo indica una sorta d'indignato sprezzo, una vergogna, quindi perché rivangare le "colpe" dei figli parlandone con grandi cerimonie? Nelle famiglie aristocratiche vige la regola del "fare finta di nulla", per come la vedo io. Essere ripudiati e cancellati vuol dire non essere mai esistiti: secondo me hai colto perfettamente il punto.
Poi mi è piaciuto il pov di Remus...e ohhh l'incontro tra Molly e Lily...=D Quindi ora anche James sa dei Longbottom... E mi ha fatto strano sentir parlare in toni elogiativi di Crouch Senior, ma naturalmente in molti la pensano così a questo punto della guerra...
Voglio proprio vedere come si mette :))

Ero

Recensore Veterano
15/10/11, ore 17:59
Cap. 4:

Nuovo caaaaaaap!!! *.*
Ma che carini i piccoli Weasley!! Stupendo Bill nel ruolo di fratello maggiore! In effetti deve aver avuto molta pazienza...
Povera Molly, dopo la morte dei suoi fratelli devi essere stata dura per lei... ç___ç
Ma James e Remus non sapevano niente di Frank e Alice??? *scorre velocemente i cap precedenti* eh no, niente... Che colpo però! (e povero Neville ç_______ç)
Ben capitolo comunque! =) Solo una cosa, occhio agli errori di battitura, ne ho trovati un po' ;)
Al prossimo cap!
Giorgia ^^

Recensore Veterano
15/10/11, ore 16:59
Cap. 4:

Eccomi qui! Bellissimo capitolo! Che bello i Malandrini quasi al completo e hai realizzato uno dei miei sogni, sai? Vedere Molly e Lily assieme con i bambini!
Alla prossima
Ciao

Recensore Veterano
22/09/11, ore 19:09
Cap. 3:

Arrivo con un megasuperritardo, spero mi perdonerai ^^''
Parto subito dicendo che questo capitolo mi ha sorpreso in più punti, anche per una certa originalità.
Da una parte mi ha sorpreso il modo di relazionarsi delle due donne, Molly e Andromeda: ora, non so con precisione quanti anni ci siano di differenza tra le due, ma le avevo sempre pensate coetanee, per cui mi ha sorpreso vedere come Molly e Arthur chiamino Andromeda "signora". Nulla di speciale, però mi ha colpito, tutto qui xD
Un'altra cosa che mi ha sorpreso, ma in questo è stato un tocco di originalità, è la rappresentazione di un Arthur Weasley giovane sfrontato: sarà che l'abbiamo visto sempre quasi sottomesso dalla mogliettina dolce come il miele che è Molly, ma questa nuova versione di lui decisamente non l'ho letta spesso!
Ma passiamo al capitolo per intero: bella l'entrata in scena delle due famiglie Tonks e Weasley, adoro la tua Dora e Meda la trovo molto IC, il rapporto tra Dora e i fratelli Weasley promette bene (se non sbaglio lei e Charlie andranno a scuola insieme).
Mi è piaciuto molto anche il pezzo di Silente, Sirius ha rischiato di essere scambiato per un nemico, fortuna che ha avvertito in tempo il Preside xD
Devo anche ammettere che sono contenta di sapere che ora anche Albus sa, così se mai succedesse qualcosa, Sirius non sarà abbandonato al suo destino da solo...
Beh, non mi viene in mente altro da dire, a parte che la storia sta seguendo un intreccio interessante e spero che non mollerai la storia perchè è molto interessante =)
Alla prossima! x3

Recensore Master
05/09/11, ore 22:09
Cap. 3:

Finalmente ce l'ho fatta!
Non vedevo l'ora di riuscire a ritagliarmi una serata di tempo per poter leggere questo capitolo, ed eccomi qui, alla fine. Comincio con il dire che mi è piaciuto tantissimo come gli altri due. Il flashback che racconta l'inizio dell'amore tra Molly e Arthur è bellissimo. Ma quanto erano carini! E poi ho trovato tenerissimo il messaggio che Molly invia tramite il Patronus al suo primo bacio. *-*
Mi ha fatto molto piacere anche ritrovare i Tonks e in particolare Andromeda. Anche la loro storia mi è piaciuta molto e Alphard (il mio marito numero 2) è sempre un figo, c'è poco da fare. Meno male che c'era lui. Ha salvato così tanti Black rinnegati che bisognerebbe fargli una statua d'oro.
Devo proprio dire che i Weasley da piccoli sono adorabili! E Fred e George in particolare... come dovevano essere minuscoli e pestiferi! *-* Certo, combatterci non doveva essere il massimo, ma dovevano essere carini lo stesso.
Ma hai ragione, gestire tutti i Weasley è già un'impresa, e in questo capitolo non sono solo loro. Se aggiungi un'altra neonata finisci per impazzire! E poi i Lovegood potrebbero essere i tipi che si trasferiscono spesso, sono così eccentrici che ti aspetteresti qualunque cosa da loro!
Ahahahah, la reazione di Peter quando Silente si Materializza a casa sua è... LOL! XD
Ma sono felice che ora Silente sappia dello scambio, così non può più incastrare Sirius. E ora vediamo cosa succederà...
Non vedo l'ora di leggere il prossimo!
Bello dare un esame di cui non si sa il programma! Queste sono esattamente quelle cose che ti fanno sentire realizzata! xD
Bravissima.
Julia

Recensore Master
03/09/11, ore 14:35
Cap. 3:

Bello bello bello!!!!
Weasley e Tonks tutti insieme appassionatamente, con tanto di primo incontro tra Molly e Arthur... Che teneri, lei imbarazzata e lui a trafficare con le Babbanate come al solito ^.^ E concordo, un altro bambino e casa Tonks esplode :) Bello anche il breve aneddoto su Andromeda e Ted asserragliati in casa per proteggersi dagli infuriatissimi Black!
E poi è molto interessante come cambi gli eventi: quindi Codaliscia è dei buoni?
Mmmh, mi chiedo che cosa succederà...
Alla prossima!

Erodiade

Recensore Junior
02/09/11, ore 14:47
Cap. 3:

Ciao, sono una nuova lettrice!
Ho appena scoperto la tua storia e ti devo fare tutti i miei complimenti! Intanto non deve essere facile scrivere un What if così impegnativo, ma tu ci stai riuscendo benissimo! Mi piace molto il fatto che non è tutto incentrato su un personaggio unico, ma quelli descritti finora sono resi davvero bene. (la piccola Tonks con i fratellini Weasley, che tenerezza! *_* ) La parte che mi è piaciuta di più è stata indubbiamente la storia d'amore tra Arthur e Molly (lei da piccola con la sua timidezza ricorda molto Ginny e lui doveva essere un gran figo. xD ), anche con pochi dettagli mi ha commosso, davvero! Molto bella anche la parte in cui Piton pensa a Lily. Il modo in cui pensa a lei, il fatto che la "sua" Lily non c'era più dopo che James l'aveva toccata..
Un unico appunto piccolopiccolo: non ce lo vedo tanto Silente a minacciare il povero Sirius con un Cruciatus per estorcergli un'informazione. :D
A parte questa cosina (è perchè sono pignola) complimenti di nuovo, non se ne leggono tante di storie come le tue in giro!
A presto! ;)