Recensioni per
100 Themes RoyAi
di MusaTalia

Questa storia ha ottenuto 458 recensioni.
Positive : 458
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
14/10/17, ore 14:13
Cap. 40:

Mi piace molto l’idea che dai della madre di Riza.
Una persona dolce e simile a Riza sia nell’aspetto che nei modi.
Mi è piaciuto molto anche il paragone tra la treccia della madre di Riza  ed il legame di quest’ultima con Roy.
Entrambi stretti ed indissolubili.
Bel capitolo.
A presto.
Narclinghe
(Recensione modificata il 14/10/2017 - 02:13 pm)

Recensore Junior
07/09/15, ore 12:41
Cap. 40:

Paragonare Roy a un nobile re, a mio parere, non farà altro che esortare il suo già smisurato ego a crescere, a crescere, e creeeeeescere.
La mamma di Riza me la sono sempre immaginata simile a lei, con i capelli raccolti solitamente, non avevo mai pensato a una treccia : mi piace come variante!
Riza e Roy li vedo molto come notte e giorno, anche per la fisionomia: uno la luna l'altra il sole, li ho sempre immaginati così, e certo l'uno e la metà dell'altra c:

Recensore Veterano
01/03/12, ore 20:14
Cap. 40:

*si scioglie come burro al sole*
Allora, innanzitutto mi piace moltissimo l'immagine che hai dipinto della madre di Riza: anche io la immaginavo una persona dolce e gentile, visto che Riza comunque è cresciuta saggia e molto semplice ma anche "ricca" dentro (non si capisce, ma non importa XD).
Il fatto che lei li tenga intrecciati, e che poi ciò venga ripreso per indicare il riallacciamento dei rapporti tra Riza e Roy, che diventeranno saldi proprio come quella treccia, è a dir poco geniale.
A me da anche la sensazione, basandomi su ciò che hai scritto nelle note, che questa "treccia" che si riprende alla fine del racconto simboleggi il passaggio dalla "metà" della mamma a quella dell'uomo.
Poi, mi è piaciuto anche il fatto che tu l'abbia immaginata proprio come una bambina: non so se mi spiego, ma dato il carattere e l'apparenza di Riza adulta, sembra strano pensare che anche lei un tempo era una bambina, con sogni, speranze e fantasticherie amorose. Sembra una cosa "impropria", ma certamente è accaduta.
Mi è scappata una risata a "in che guaio mi caccio oggi?" XD
Sì, me lo immagino proprio bene un piccolo Roy maldestro e birichino XD
Concordo con te sull'affermazione che Roy è la sua metà, seppur un po' più... "infantile" di quello che aveva immaginato. XD
Ahh, mi hai fatto completamente cambiare bandiera.
Non importa se non capisci cosa intendo, sappi che è una cosa buona.
Che dire, leggere i tuoi theme è come il pane quotidiano.
Non puoi starne senza troppo a lungo che cominci a stralunare.
Nutrimento per il cuore e la mente.
Bene, fatto questo lunghissimo sproloquio, ti lascio per andare a fare Tedesco.
Oggi non ho nè malditesta nè mal di occhi nè altro, quindi ti becchi la super recensione.
Grazie mille per il capitolo ed alla prossima!
Ti auguro una buona settimana.

Recensore Veterano
01/03/12, ore 18:56
Cap. 40:

BEllissimo cap, al solito.
Ho appena avuto un calo di zuccheri... Fanbene non riesco a recensire come al solito.
Comunque mi sforzo; alloooora trovo tenerissima Riza che si fa leggere la favola *^*  Che amore.
Il modo il cui hai descritto Roy "In che guai mi caccio oggi", è fantastico xD
Come al solito aspetto il prossimo cap u.u E io non aggiorno >_< Vabbè mi basta legger ei tuoi capolavori 

Recensore Veterano
01/03/12, ore 17:36
Cap. 40:

Bellissimo! Mi piace la descrizione che hai dato alla madre di Riza! ** E visto che genitori e figli si somigliano, ce la vedo con una bella treccia stretta ^^
Mi piace quando scrivi di Riza che pensa che Roy non potrebbe mai essere il suo principe azzurro xD Me la immagino con una faccia quasi leggermente schifata (per non parlare della descrizione di Roy "con quell’inclinazione a “in che guaio mi voglio cacciare oggi?”" X°°D)
E poi, sono d'accordo con te: l'uno è la metà dell'altro. Sono così opposti da essere complementari. Non possono fare a meno l'uno dell'altro, e infatti nella mia testa quando penso a loro in questo modo compare sempre il simbolo dello Yin e dell Yang! XD Bah, magari non c'entra nemmeno niente... xD
Vabè, tornando seri, mi piace molto anche tutta l'atmosfera che aleggia sul theme... non so, quasi da fiaba moderna, potremmo dire, non so bene neanche io... Però mi piace! :)
Aspetto con ansia il prossimo capitolo! :D