Recensioni di lady lina 77

Queste sono le ultime cinque recensioni che l'utente ha lasciato nella sezione nell'ambito del programma recensioni.


Recensione alla storia Nampara - 16/06/25, ore 10:40
Capitolo 2: cap 2
In questo capitolo troviamo Demelza alle prese sia con la sua festa di compleanno e il suo debutto in società (penso che all'epoca fosse appunto attorno ai 16/17 anni per le signorine di buona famiglia), sia con le prime responsabilità da ereditiera che per il momento non sembra sicura di poter gestire. Bello il rapporto coi fratelli che ricorda molto quello dei libri con Sam avviato alla vita religiosa e Drake innamorato di Morwenna (spero che in questa storia non subentri Ossie Osborne). Demelza è una ragazza che vuol viversi la sua età e in questo Caroline è la compagna di scorribande giovanili ideale (anche per le sue idee più aperte che sicuramente abbraccerà anche Demelza appena uscirà dal bozzolo dorato in cui è cresciuta) ma anche l'arrivo di Ross (ahahha, mi fa strano sentirlo chiamare Turner di cognome) sicuramente favorirà la cosa. Per ora non sembra sbocciata alcuna scintilla e anzi, sembra ci sia una certa antipatia di lei verso di lui ma le strade che portano ad amore e passione sono infinite e sono curiosa di vedere quali ci mostrerai e come si evolverà il loro rapporto.
Grazie per la pubblicazione e l'aggiornamento, scrivere col caldo è roba da eroi! Ti saluto e ti do appuntamento a presto (pure io ho in scrittura il nuovo capitolo, spero di pubblicare a giorni). Buon lunedì allora!
Recensione alla storia Nampara - 03/05/25, ore 21:48
Capitolo 1: Capitolo 1
Bentrovata su questa pagina, fa davvero piacere rileggerti con una nuova storia e il tuo messaggio mi ha resa davvero contenta. Ti sei lanciata in una AU come me (quasi nello stesso periodo storico, solo una ventina d'anni di differenza), nel dopoguerra del primo conflitto mondiale che nel mondo occidentale portò a grandi cambiamenti socio-culturali e soprattutto a una prima emancipazione delle donne che, gia in epoca di guerra avevano dovuto rimboccarsi le maniche per sostituire gli uomini al fronte. In questo mondo in evoluzione si muove la diciassettenne Demelza, trovatasi più o meno fortunosamente ad essere designata erede di una grande tenuta. Agatha l'ha scelta e preferita agli altri fratelli maschi e ci ha visto giusto: Demelza è intelligente, di buon cuore, una ragazza che conosce le buone maniere ma sa anche rimboccarsi le maniche.
Il ventaglio dei possibili spasimanti scelti dalla zia mi ha fatto rizzare i capelli, George Warleggan come marito, soprattutto... Ma anche l'accenno all'esistenza della viziata Elizabeth che chissà quale ruolo avrà. Su Hugh, Dwight e Francis posso soprassedere, in fondo sono 3 personaggi che nella serie e nei libri apprezzano Demelza (in modi diversi)..
Nel finale di capitolo mi pare di capire che arrivi Ross, candidato-marito che dubito che Agatha prenderebbe mai in considerazione per la nipote. Ma si sa, ragione e cuore vanno spesso per strade differenti e quindi non mi resta che mettermi comoda ed esplorarle insieme a te e al tuo nuovo racconto.
Un inizio che da una ampia panoramica sul mondo e sui personaggi di cui ti accingi a raccontare che mi intriga e incuriosisce. Quindi non mi resta che darti nuovamente il benvenuto in attesa di nuovi capitoli. Brava!
Recensione alla storia For ever yours, for ever mine - 26/02/25, ore 14:01
Capitolo 29: capitolo 29
Questo capitolo è il modo perfetto di chiudere questa storia, ogni cosa è andata al suo posto, chi ha fatto del male è stato punito, chi ha cercato di far del suo meglio e chi ha fatto ammenda potrà abbracciare il futuro con gioia, speranza, attorniato da una rete di affetti solidi e nuove prospettive. Troviamo Ross e Demelza sette mesi dopo, guariti nel corpo e nell'anima (Ross soprattutto), innamorati, felici, finalmente liberi di godere del loro amore e della famiglia che stanno creando (pure nei libri Ross ha una sorta di sesto senso quando Demelza aspetta figlie femmine) ed è adorabile leggerli insieme che si punzecchiano e coccolano.
Anche gli amici di Ross, coloro che lo hanno aiutato nella prigionia e nella latitanza hanno trovato nuove strade felici da percorrere e ogni cosa, anche quelle lasciate in sospeso col passato, è tornata al suo posto. Nuovi matrimoni, un futuro felice pare aspettare tante persone e non solo Ross e Demelza... Anche Caroline e Dwight, cresciuti come coppia, ora aspettano di vivere in modo più agiato la loro esistenza anche nel ruolo di genitori, anche se immagino i borbottii di Caroline...
Ho particolarmente apprezzato il finale con Ross e Francis che si ritrovano, si mettono a nudo, non rivangano sul loro passato (Elizabeth inclusa) ma semplicemente ne parlano per ammettere i rispettivi errori e fare ammenda mettendo da parte ogni rancore residuo per ricominciare forse come amici, forse riprendendo quel ruolo da cugini che fin da piccoli è stato negato loro di far crescere. Francis meritava un riscatto, non era un personaggio cattivo ma succube di un padre-mostro che gli ha tarpato le ali e lo ha condizionato.
Charles ha avuto ciò che si meritava, mi chiedo se in punto di morte abbia compreso i suoi errori ma ne dubito, quelli come lui non fanno mai ammenda... Per fortuna Francis ha dimostrato di essere di tutt'altra stoffa.
E così fra matrimoni, due bimbe in arrivo e riconciliazioni, ci hai dato il sospirato happy end, un finale perfettamente felice per il quale ti ringrazio!
Mi auguro che l'ispirazione per nuove storie ti colga presto, nel mentre cercherò di trovarmi momenti buoni e liberi per andare avanti pure io con la scrittura, ho così tante scene da scrivere in mente. Complimenti ancora e a presto!
Recensione alla storia For ever yours, for ever mine - 04/02/25, ore 16:04
Capitolo 28: capitolo 28
Questo capitolo mi è piaciuto molto perché quasi tutti i nodi vengono al pettine e i 'cattivi' della storia sono messi davanti alle loro responsabilità e volenti e nolenti dovranno andare incontro al loro destino e pagare per il male che hanno fatto (salvami Tom Harry dal cappio, dai, non è così cattivo e ha pure vaghi lati simpatici). Ma ho anche apprezzato come tu abbia messo Zira al centro della scena. E' un personaggio che meritava spazio, ben costruito, intelligente e sicuramente un elemento di novità in questa storia e meritava di dire ancora la sua. E infatti è stata determinante sia per ricostruire il passato delittuoso di Charles, sia nel farlo ritrovare (con uno stratagemma di astuzia), sia per la salute di Ross che, sono certa, avrà un recupero miracoloso grazie alle sue cure.
Sono felicissima per la gravidanza di Demelza, ci sta, ci sta davvero che finalmente lei e Ross abbiano un qualcosa di bello per cui gioire, finalmente insieme, finalmente senza più nessuno che trami nell'ombra per dividerli. E Jeremy merita il suo papà vicino, Ross di viversi l'attesa di un nuovo figlio e Demelza di vivere una gravidanza con accanto il suo uomo. Tutte cose che nella normalità si danno per scontate ma non nel loro caso e di certo faranno tesoro del tempo che vivranno insieme di li in poi...
Il fantasma silenzioso di Elizabeth mi ricorda la Season 5 di Poldark, non ce la fò ad apprezzarla del tutto anche se comprendo il motivo della sua comparsa nella fanfiction.
Mi spiace che sia il penultimo capitolo, ovviamente aspetto di leggere il finale e spero tanto tu abbia in mente una nuova storia. Ma per adesso, godiamoci l'attesa di questo sofferto epilogo ed happy end! Ottimo lavoro, brava!
Recensione alla storia For ever yours, for ever mine - 21/01/25, ore 14:10
Capitolo 27: capitolo 27
Finalmente sono riuscita a leggere con la dovuta calma il capitolo perché meritava di essere letto senza interruzioni. Ero sicura che Ross si sarebbe salvato (o almeno, speravo nel tuo buon cuore) ma ad inizio capitolo mi sono parecchio spaventata anche se l'identità del morto (non me ne voglia il povero Edward...) mi ha ridato speranza.
Ross è stato trovato in extremis, quando quasi non c'era più nulla da fare e credo che sia rimasto in vita unicamente grazie alla sua tempra di ferro e all'amore che nutre per sua moglie e suo figlio che gli sono stati da sprone per non cedere all'oblio della morte.
In questo capitolo ho sentito a pelle il dolore di Demelza ma anche l'amore che unisce lei e Ross durante il loro incontro e soprattutto ho finalmente apprezzato appieno la figura di Francis che ora sì, è degno di ambire alla mano di Fiona. Credo che tolto Charles dalle palle, Ross e suo cugino, con le rispettive famiglie, possano dare nuova vita alla dinastia dei Poldark in armonia aiutandosi e crescendo insieme i loro bambini.
Charles ovviamente, mi auguro, avrà fuga breve. Deve pagare, caro, tutto! I suoi pensieri sul suo ruolo di nonno mancato non mi inteneriscono, ai suoi nipoti futuri farà solo bene non averlo attorno.
Come al solito ti faccio i complimenti e aspetto il seguito, sento che molti nodi arriveranno al pettine quanto prima e non vedo l'ora di pregustarli! Brava!