Buona sera e ben ritrovata :D
Ho avuto qualche problemino di connessione, ma finalmente eccomi qui!
Ammetto che sono sbiancata non appena ho letto il mio nick nel ps O.O
Mi carichi di molte responsabilità e mi lusinga sapere che tieni in particolar modo al mio parere, sebbene ti informo che possiedo una comunissima mente umana, complicata forse, basilare spesso XD Senza dubbio molto più comune e naif della tua, che è in grado di tirare fuori questi componimenti tanto cervellotici, quanto capaci di non perdere la carica emotiva e coinvolgere chi legge dalla prima all'ultima parola.
Ho letto con molta attenzione e la sensazione finale è stata quella di aver sognato assieme a lui! Tra l'altro l'esperienza del sogno nel sogno, di raccontare a qualcuno dentro il sogno di ciò che si è sognato in precedenza, svegliarsi e comprendere che si sono avuti due sogni incastrati, è una cosa che mi capita molto spesso. E credo che anche tu ci sia passata avendolo reso tanto vividamente.
Circa le metafore, quelle che hai spiegato tu, del pozzo e della guerra e della luce come positività in generale, le avevo intuite abbastanza facilmente, perciò voglio concentrare la mia analisi su altri pezzi che ho trovato particolarmente significativi ed enigmatici.
Ti dico subito che mi è sembrato di cogliere in questo sogno una sorta di previsione futura di quel che poi avverrà con il sortilegio di Babidi. Hai detto che collochi questo missing moments poco dopo il Cell game, una fase in cui in Vegeta il cambiamento è iniziato ma non si è pienamente realizzato. Questa lenta umanizzazione, come si vede pure dal fatto che alla fine scopriamo che lascia Bulma dormire con lui, non è stata per nulla facile e soprattutto non è stata per nulla indolore. Il sayan del passato, quello che si era erto gloriosamente come baluardo di solitudine, non è ancora sepolto, e la luce lo abbaglia, lo inquieta molto più del buio, in cui invece riesce a vedere perché è la sua natura. La guerra reclama ancora lo spirito bellicoso, crudele e indomito del sayan, il quale sebbene la veda oscura, senza fondo, prepotente ed inesorabile, una trappola perversa, associabile a nient'altro che la morte, non riesce a rinnegarla del tutto, la trova ancora invitante. Molto più invitante della luce e della solida terra, che non appena inizia a calpestarla diviene fango, diviene morte anch'essa, con i cadaveri, il sangue e i vermi (il che mi ha fatto pensare alle vittime future di MajinVegeta). La vita terrestre è una dura sfida, e lui non è tipo da tirarsi indietro, ma più va avanti più lo soffoca e allora preferisce abiurarla per la morte, nient'altro che un buco in cui si lascia cadere, anche un po' vigliaccamente.
Dall'altra parte c'è lei, però, a sostentarlo amorevolmente. Una cosa che lui non riesce proprio ad accettare, tanto che le dice Quando sogno di ucciderti è molto meglio.
E quel discorso sull'onice è davvero una splendida metafora! Più scuro è il suo colore, più è prezioso, ma al buio non si vede.
Soprattutto non se ne colgono le sfumature nascoste.
Leggendo mi è venuta in mente una frase di Goethe che ho letto qualche giorno fa, e che afferma un po' l'inverso: "Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera."
In un mondo che ha avuto come salvatore Goku, l'eroicità di Vegeta, se vogliamo, dirompe in maniera tanto più splendida ed eclatante perché da uno come lui, che è sempre stato considerato da tutti dispensatore di morte e buio, non ci aspetta il compimento di gesti tanto generosi e altruistici, come lo sarà invece quello con cui immolerà la vita, sia col sacrificio, sia dopo resuscitato restando accanto alle persone che ha amato e ama.
Il principe che ha vissuto nell'oscurità e ci si è nutrito, teme la luce, perchè è divina e dolcissima come la carezza di Bulma. Tuttavia non può esimersi dallo sfidarla, anche accendendo un semplice lumetto^^.
Queste le mie impressioni, sebbene ritengo che rileggendo potrei estrapolare altro, ma lascio che ci pensino gli altri lettori.
I miei complimenti ancora una volta per l'originalità dello spunto e dello svolgimento, e lode di merito per aver composto questa shot tanto "Zen" e simbolica in un periodo di forte stress fisiologico ed emotivo come so bene esserlo quello di chi si trova sotto esame!
Ma forse la stanchezza talvolta facilita la creazione di scritti così particolari e aggrovigliati.
Spero di esserti stata gradita con il mio commento.
A presto!
Bacionzi!)
ps: scusa per le correzioni e la cancellatura! stasera internet faceva le bizze! (Recensione modificata il 05/11/2012 - 11:18 pm) |