Recensioni per
Mind Palace
di Padmini

Questa storia ha ottenuto 34 recensioni.
Positive : 34
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Veterano
17/04/13, ore 14:33

Oddio, la parte dove John si addormenta cullato da Sherlock che suona il violino è dolcissima. Giuro, mi sono quasi sciolta.
A proposito bella idea di mettere una scena dove Anderson viene quasi stritolato dal cugino del mostro di Loch Ness. Sulle prime ho sperato che se lo mangiasse, ma poi non sarebbe stato giusto far beccare un indigestione a quella povera creatura innocente con quei  due.
E con questo abbiamo capito che il detto ''chi disprezza compra'' è azzeccato anche per i due yarders.....
Vai John. Sherlock ti ha lasciato passare perchè sa chi sei, cosa sei nel cuore e sa che tu sei l'unico che può salvarlo dalla solitudine.
Bellissimo capitolo, attendo il prossimo.
Un bacio.

Recensore Veterano
16/04/13, ore 18:55

ciao..... ti dirò inizialmente avrei recensito la storia solo per farti notare quanto ti invidio che sei andata a Londra e hai visto Ben e Martin anche solo immaginati :D ma continuando a leggere questa storia mi incuriosisce... in fondo non è da tutti riuscire ad arrivare al mind place di Sherlock e non riesco a immaginare come possa continuare... in ogni caso mi è venuta una domanda, che magari è un po' stupida e di certo non centra moltissimo con la storia , : "Mi lasciai cullare da quelle note e ben presto caddi addormentato." in realtà mi sono sempre chiesta perchè si racconta sempre che la canzone che ti rapisce ti fa addormentare, certo dormi e riesci a immaginare quello che vuoi che ti dica o che ti dice la canzone ma in da un punto di vista più superficiale dovremmo rimanere svegli perchè volgiamo sentirne la fine no? alla prossima :D

Nuovo recensore
16/04/13, ore 16:33

wow è la mia prima recensione ma sono fiera di iniziare con una fic bellissima come questa.
È inutile che ti dica di continuare a scrivere,giusto? :3
la tematica del palazzo mentale è molto originale e mi è piaciuto moltissimo l'incapacità di entrare nel palazzo da parte di Donovan e Anderson ed è stato fantastico vedere Mrs Hudson che accoglie John nel Mind Palace.
Il testo è semplicemente perfetto, interessante e avvincente allo stesso modo, permettendo al lettore di non staccare mai gli occhi dallo schermo.John è rappresentato divinamente: la sua vita, fino ad allora noiosa e piatta, viene ben preso stravolta positivamente dal nostro Sherlock che lo trascina in centinaia di avventure.
Parlando di Sherlock, mi chiedo: ma dov'è finito il nostro caro consulente investigativo? John troverà anche lui, nascosto in qualche stanza del suo (gigantesco) Mind Palace ?

muoio dalla curiosità e non vedo l'ora di leggere i prossimi capitoli.

perdona la mini-recensione ma ho una catasta di compiti ma non potevo andarmene senza aver prima lasciato un piccolo pensierino.
ancora tanti-e tanti- complimenti <3 la storia va dritta tra le preferite e io spero vivamente di non averti annoiata troppo

bacioni
I am Sher Locked

Nuovo recensore
16/04/13, ore 15:00

Noo, non mi puoi lasciare così! Ero già dentro il castello ma poi mi son ritrovata alla fine della pagina ed è tutto andato via...ma non di certo l'apprezzamento per questa fic :)
Ciò che più mi piace del tuo modo di scrivere è, a parte la limpidezza del linguaggio, la capacità che hai di rendere le descrizioni: non sono troppo dettagliate nè banali, così non fanno perdere il filo della storia  e si riesce ad immaginare tranquillamente la scena come l'avessi davanti :D
E Sherlock! Sherlock! "" Lo guardai con la stessa espressione che lui stesso usa con me quando vuole qualcosa, così dovette cedere. Sospirò e andò verso la sua poltrona dove, adagiato nella nera custodia, stava il suo Stradivari. Lo prese e con un elegante gesto lo posizionò sotto il mento. Aggiustò la posizione e afferrò alla cieca l'archetto, poi fece qualche passo verso la finestra e iniziò a suonare.
Inizialmente accordò lo strumento e ci volle qualche minuto prima che suonasse qualcosa di comprensibile, ma quando si rilassò e trovò la sua melodia, la stanza fu invasa dalle note di un dolce brano ipnotico.
Non avevo mai sentito nulla del genere. Era una musica dolce ma non smielata. Soave ma allo stesso tempo decisa e vibrante. Lo guardai. Aveva gli occhi chiusi e il suo corpo vibrava come le corde del violino che stava sfiorando con il crine lucido dell'archetto. Sembrava turbato o, in ogni caso, molto emozionato. La sua figura era tesa verso vette di inimmaginabili piaceri o terrificanti incubi. Non avrei saputo dirlo.""
Ammetto di essermi sciolta leggendo questo pezzo! E e non si fatica di certo ad immaginarlo proprio perchè hai eliminato ogni traccia di ooc e sei stata fedele al personaggio, a ciò che fa ed è davvero, senza inutili fronzoli ma con l'essenza importante della sua persona così stravagante e speciale. Concordo in pieno con te anche per quanto riguarda il loro rapporto che non si può descrivere nè con la parola amore nè con amicizia, che dire simbiosi? Ma forse semplicemente non c'è concetto, sarebbe troppo facile e normale definire Sherlock e John.
Vogliamo poi parlare della trovata del castello- Mind palace? Geniale nella sua semplicità! Anderson che viene sbattuto a terra da un tentacolo? Il mio sogno!
E poi John ( la storia sembra davvero narrata da lui) che, temerario, non trova nessun essere terrifficante a bloccargli la strada è la rappresentazione stessa di quanto il consulting detective in realtà conti su di lui e sa anche che contribuisce, così come la signora Hudson, a mantenere l'equilibrio del suo palazzo mentale.
Non c'è nessuna passione, solo l'immensa gratitudine della reciproca presenza, la sicurezza di pensare che finalmenteJohn non è solo in mezzo ad un turbine di opprimente monotonia, scandita da ricorrenti incubi, ma in una vita satura di avventura sullo sfondo dell'originale anormalità in cui può trovare momenti buffi, ma anche pericolo, drammaticità, vivendo pienamente l'esistenza.
Mi hai trasmesso tutto questo :)
Ok, ok tendo a dilungarmi un po' scusa chiudo con un sincero( anche se scontato ahah :)) COMPLIMENTI!
Alla prossima 

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]