Recensioni per
Live, love, cry, laugh
di Alyssia Black

Questa storia ha ottenuto 172 recensioni.
Positive : 171
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior

mi spiace se non ho recensito anche gli altri capitoli, volevo solo continuare a leggere!!!!! adoro questa storia!!!
un bacio e vai avanti così!!

Recensore Master

Il prompt poteva essere rispettato meglio, ma apprezzo questa visione 'differente'.
Correzioni:
Quelli si lanciavano l’uno contro l’altro centinaia di incantesimi [d’incantesimi].

Nuovo recensore

Ecco che trovo un minuto di tempo dagli esercizi di fisica e chimica per passare. Maledetto liceo scientifico, ma chi me l'ha fatto fare?! Comunque evitiamo queste cose perché mi lamentò già abbastanza con chiunque trovo e non mi pare io caso di stressate anche te.

O che dolce la bimba! Hai addolcito moltissimo la morte per Avada Kedavra.
Brava ancora.

Al prossim componimento
Dare Lady

Nuovo recensore

La povera piccola Ariana Silente!
Ritengo che laZia Rowling le abbia dato troppo POCO spazio, perché la cita solo di sfuggita ne 'I Doni della Morte". Ci volevaRita Skeeter xD. (ho visto che c'é anche una storia su di lei).

Comunque l'idea del sonno é particolare e molto originale
Molto molto brava.
Ora corro a recensire il prossimo.
Alla prossima
Fra

Recensore Veterano

Ma...cosa...lei....loro....verde...luce.....
TU! come puoi scrivere queste cose? tu...oh sto piangendo dannazione.
Che dire, io amo Ariana e questo è uno dei momenti che preferisco della vita di Albus (no non sono sadica.)
Continuo a leggere T.T

Recensore Veterano

Anche questa molto poetica. Hai messi per iscritto quelli che possono essere i pensieri di una bambina (perché infondo Ariana tale è rimasta) che per una volta vuole combattere le sue paure affrontandole al posto che scappare, come fanno i bambini piccoli che hanno paura del buio, e che per questo suo coraggio rimane vittima di una maledizione. Bella bella!
L'unica cosa che mi ha un pó "impedito" la lettura è quel "tuttavia" che c'è nella prima riga; lo trovo superfluo sinceramente, e credo che rallenti un pò la scioltezza del testo.
Sara