Recensioni per
Il Figlio del Gelo
di Ghostro

Questa storia ha ottenuto 24 recensioni.
Positive : 24
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
07/04/22, ore 11:46

Buongiorno Ghostro caro!

E così siamo giunti alla fine di questa storia e devo dire che mi hai stupito abbastanza da ritenerla una buona storia.

Quando ho letto il nome di Jehra ho scosso il capo, sono dovuta tornare indietro di qualche riga per rileggere e chiedermi se avessi saltato qualche passaggio. Addirittura ho pensato che tu avessi sbagliato a scrivere, che ti fossi confuso con i nomi. Ma proseguendo nella lettura mi è stato tutto chiaro: la sangue di troll non era morta, semplicemente lei e Dharx avevano architettato un bel piano per salvarsi e salvare Bergulli.
Primo colpo di scena!

Il secondo ha riguardato il Køssar, tuttavia mi è piaciuta la morte dignitosa (almeno secondo la sua cultura) che hai deciso di dargli. Stiamo parlando comunque di un uomo forte, un regnante, mi sembra di aver capito, giusto, seppur a suo modo.
Mi chiedo chiedo però se i figli decideranno di vendicarlo, oppure capiranno quello che è accaduto. Se Bergulli - che sappiamo viva - deciderà di dare la caccia al Teragross che ha ucciso suo padre.

Voglio spendere due parole su questa ragazzina, che come sai all'inizio della storia non vedevo di buon occhio, ma capitolo dopo capitolo mi ha fatto ricredere. Mi sono messa un po' nei suoi panni, una fanciulla, l'unica degna figlia del Køssar che merita di portare il suo nome, invischiata in una battaglia più grande di lei, forse addirittura svenduta come capro espiatorio, costretta perciò a crescere e a maturare velocemente se non voleva rimetterci la pelle. E l'ha dimostrato nella battaglia con il troll...
Sono contenta che anche Jerha si sia salvata, l'ho sempre trovata un buon personaggio, forte e allo stesso tempo leale. Una vera guerriera insomma.

Terzo colpo di scena, ovviamente, l'intrusione dei "Naufraghi di lande ormai perdute" (come li ha definiti Felise). Quando nell'intro hai scritto che ci sarebbero stati dei personaggi di un'altra tua storia, ho pensato subito alle Cronache dei Lupi (storia che prima o poi dovrò riprendere a leggere, inoltre la comparsa di Ayra che va saltellando da un universo all'altro mi ha incuriosito parecchio!).
Questi due demoni proveniente da un mondo sconosciuto ha influenzato e non poco la battaglia contro il troll e l'altro Dahrx. A un certo punto mi sono chiesta come sarebbe andata a finire se non fossero intervenuti loro...
Una toccata e fuga quella di Arya e Kaushal, insomma.

Le ultime righe le vorrei spendere per quanto riguarda le descrizioni dei luoghi. Le ho trovate particolarmente attraenti. Provo sempre una sorta di "invidia" nel leggere il tuo modo di descrivere i bastioni, o gli ambienti in generale (per non parlare delle battaglie! Penso che il tuo cervello sia così abituato a "vedere" determinate scene che ti viene facile riportarle su carta. Io invece faccio sempre un po' fatica...).
Perciò ti chiedo: come fai? ahahhaha
Nel senso, prendi un'immagine e la descrivi? O semplicemente ce l'hai nella tua testolina? :)

Mi pare di averti scritto tutto...
In conclusione mi sento di dirti che è stato un buon racconto, non mi ha mai annoiato perché non ce n'è stato il tempo...

A presto,
Nina^^

Recensore Veterano
02/04/22, ore 13:27

Ciao Ghostro

Parto con il cameo di Arya e Kaushal. In pratica sono piombati sul terreno di battaglia mentre erano intenti in uno scontro tra loro, hanno risposto a chi li considerava demoni da uccidere e poi se ne sono andati. Immagino che non sia stato un incontro voluto dal caso, ma che una volontà superiore li abbia in qualche modo condotti lì. Però... mi appare comunque una cosa campata per aria... D'accordo che la volontà divina è imperscrutabile, però... la mia impressione non è stata delle migliori...

Ora veniamo all'intrigo svelato. Tutto è stato organizzato dal Køssar. Ok, si stava esaurendo il periodo di servizio di Dahrx, lui sarebbe tornato libero e poteva diventare una minaccia. Quindi il Køssar ha finto il furto della Fiamma argentina e ha organizzato tutti gli ostacoli sulla strada della compagnia al solo scopo di uccidere il mostro.  
Beh, trovo che ci stia, però ho il forte sospetto che vi fossero strade più semplici da percorrere.
La vera identità di Dahrx pare sufficiente a provocare la rabbia di tutto l'impero, quindi un po' di veleno dato solo a lui e una manciata di guerrieri di valore ingaggiati per ammazzarlo avrebbero dovuto o potuto risolvere la questione in modo più semplice, senza dover fare affidamento su Syfer, che, con il tutto il rispetto, appartiene a una famiglia piena di sventura.

Altra cosa dubbiosa per me è la dinamica dell'arrivo nella fortezza. Dentro l'armatura di Dahrx c'è il Cavaliere, quindi è a lei che si rivolge Seyfer credendo di parlare al padre. Però prima della fortezza c'era un ponte e il vero Dahrx deve esserci passato senza farsi vedere dalle vedette, una cosa che mi pare parecchio fortunosa. Jerha si trova poi dentro una sorta di arena circondata di mura. Il fatto che girandosi di profilo lei abbia evitato gran parte delle frecce significa che gli arcieri dovevano essere disposti quasi tutti dietro a Seyfer. Avessero temuto di più le abilità di Dahrx e i suoi muri di ghiaccio, magari si sarebbero disposti lungo tutto il perimetro delle mura, cosa che avrebbe permesso loro di colpire da diverse posizioni.

Comunque, se il tuo scopo era quello di creare una storia capace di intrattenere, ci sei riuscito in pieno anche con quest'ultimo capitolo, perché le descrizioni degli ambienti e gli scontri sono tutti molto avvincenti.
La battaglia contro il troll è stupenda e si conclede in modo magnifico, con una Bergulli che si dimostra una vera guerriera. Era coi vestiti a brandelli e con un braccio rotto, ma lei ha comunque afferrato la freccia e l'ha impiantata nell'occhio della creatura di fumo. Se non fosse partita, avrebbe risparmiato a Dahrx un fastidioso inseguimento... ma così ha riscattato alla grande la sua presenza.
Adesso chissà se la ragazzina seberà rancore per il guerriero di ghiaccio e ombra o se lo ha già perdonato... E chissà se saprà scavalcare i suoi inutili fratelli...


Per ultima esprimo una perplessità su questa frase:

> Dì a Bergulli di tenersi stretta la strada di suo padre

Intendevi forse la spada?



Alla prossima!

Recensore Veterano
27/02/22, ore 16:36
Cap. 7:

Ciao Ghostro,

Eccomi arrivato al momentaneamente ultimo capito della tua serie. Spero che il finale arrivi presto, perché voglio proprio vedere come finisce...

Una possibilità è che il messaggio trovato in tasca al fuorilegge ucciso fosse destinato a restare nella scena del crimine e che, quindi, fosse un invito a Dahrx per farlo tornare dove lui aveva abbandonato i suoi figli.
Ora, Dahrx. Non ha più nulla di Sotho, però quest'ultimo se l'è cavata a un prezzo davvero basso, visto quel che ha combinato.
Tralasciando questo mio personale pensiero, devo dire che le cose accadute sono così tante che mi viene molto difficile mettere insieme un percorso valido. Intanto ad avercela con Dahrx potrebbero essere in più d'uno, non necessariamente in contatto tra loro.

Ad avvelenare l'acqua potrebbe essere stato un fratello di Bergulli per sbarazzarsi di lei e o di Dahrx. La ragazzina era la più debole del gruppo, quindi era quella con maggiori probabilità di morire per effetto di una pazzia collettiva, mentre Dahrx aveva reso nota l'abilità di Jerha prima di mettersi in viaggio con lei, perciò poteva essere considerata al suo livello.

I furfanti potrebbero quindi essere un gruppo indipendente. Hanno teso un agguato a Sotho non sapendo cosa era diventato nel frattempo, ma come scopo principale dovevano avever quello di rubare la fiamma argentina. Uccidere il predatore sarebbe stato quindi qualcosa in più, un piccolo piacere personale, se avevano questo obiettivo in mente.  

Dahrx si sente sicuro che nessuno abbia manomesso le scorte d'acqua durante il viaggio. Se si sbagliasse, mi pare che l'unica possibilità sia stata durante il soggiorno a Stagga. Mentre lui vagava nelle fogne, infatti, non poteva sapere cosa stava accadendo ai bagagli della compagnia. Però questo non implica necessariamente la complicità di una delle due fazioni della città, perché sarebbe bastato un infiltrato a servizio di Stormbrand per compiere il fattaccio.

Quanto accaduto nel forte abbandonato alla fine di questo capitolo è un'altra cosa difficile da valutare. Il troll dell'ombra per chi era venuto? Possibile che abbia atteso il fortuito allontanamento di Dahrx per rapire Bergullì? E se invece era lì per il Figlio del Gelo, possibile che non abbia trovato le sue tracce (ossia i pezzi di armatura disseminati lungo il suo percorso)?

Uhm... no, ho le idee troppo confuse per poter esprimere qualcosa di certo.

Con ansia, alla prossima!

Recensore Veterano
27/02/22, ore 11:40

Ciao Ghostro,

Capitolo molto intenso che porta da una situazione alla quale il lettore non vuole credere a un'altra che lo spiazza comunque... La morte di Jerha è davvero un brutto colpo... e mi porta a cercare un errore per poter dire: "No, Spettro, lei deve essere ancora viva!"
Dahrx, invece di strangolarla, non avrebbe potuto spezzarle le gambe? E perché lei non si è tramutata in fumo nero per sfuggire alla sua presa? E questo dannato veleno mescolato all'acqua a Væssavor... perché ha fatto effetto solo ora? E simultaneamente su cinque individui tanto diversi?
In... realtà, un cavaliere si porta dietro grandi scorte d'acqua solo se non può rifornirsi lungo la strada. Qui, però, c'è neve dappertutto. Quindi il veleno dovrebbe esser stato assunto nei primi giorni di viaggio.

In verità mi mette qualche dubbio anche l'imprigionamento. Se i soldati volevano davvero stuprare Jerha, allora perché tenerla in cella con gli altri? Potevano gettare il mostro e i maschi in una cella nei sotterranei e confinare ragazzina e cavaliere nella camera più carina. Ad ogni modo, sin dal primo momento avevano cercato di farla arrabbiare per avere un pretesto e durante la prima notte questo pretesto l'avevano ottenuto, perché lei aveva picchiato delle guardie. Se a volerle mettere le mani addosso era un esercito intero, questa sarebbe stata una scusa sufficiente per portarla in cortile, assalirla in qualche modo e farle esaurire le forze.
Chissà poi cosa avrebbe fatto Dahrx se i soldati si fossero approfittati di Sangue di Troll davanti ai suoi occhi. Secondo me non avrebbe fatto nulla. E se poi avesse spezzato le catene come ha fatto una volta dichiarata conclusa la prigionia, l'astio di Jerha verso di lui sarebbe schizzato alle stelle.

Al netto di questo, il capitolo è tremendamente coinvolgente e ben scritto, pertanto ti faccio i miei più sinceri complimenti.


Anche questa volta ti riporto qualche misero refuso che sono riuscito a trovare:

> La femmina diede loro le spalle è tornò al suo posto

> per i soddisfare

> impare


Alla prossima!

Recensore Veterano
26/02/22, ore 12:08

Ciao Ghostro,

Concordo, capitolo particolare in buona parte dedicato a portare vecchi antefatti alla luce, comunque quel pizzico di azione necessaria c'è, pertanto non mi posso lamentare.

Eh, già, quello stemma col drago che ruolo avrà nel passato di Dahrx? La sua vita precedente non è stata felice, come non deve esserlo stata neanche sua madre. La sua trasformazione, e anche l'obbligo di servire il Jarl, doveva esser stata una punizione, mi par di ricordare. Quindi una cosa possibile è che il simbolo del drago sia legato a un antagonista dell'attuale Jarl, che Dahrx combattesse per costui prima di mutare e che, in qualche modo, uno dei banditi a inizio storia fosse riuscito a riconoscere un vecchio compagno nel Figlio del Gelo.
In realtà, cosa possa essere rimasto dell'uomo che era un tempo non lo so... perciò non si può capire su quali basi sia avvenuto il riconoscimento. Forse voce e corporatura sono rimaste identiche?

La sfida tra Jerha e Dahrx, con l'esito tenuto in sospeso fin quasi alla fine, è stata una bella trovata. Lei si sta dimostrando molto intraprendente, da l'idea di un comandante sicuro dei propri mezzi, poco propenso a tenere aggiornati i compagni di quanto fa, che avanza verso la preda con calma, godendosi nel frattempo i piaceri che può permettersi e anche perdendo tempo per scopi umanitari. Dahrx, invece, è un cacciatore solitario, disabituato ai compagni e a chiedere aiuto a qualcuno, quindi è un pesce completamente fuor d'acqua in questo viaggio. In verità, viste le sue abilità, avere qualcuno su cui contare sarebbe la miglior cosa per lui. Contro i goblin, ad esempio, poteva restarsene nella retrovie, ben protetto da Jerha e Rodo, e mandare avanti il suo spettro, a esplorare e a fare bassa macelleria.
Comunque, lo scontro tra i due pare inevitabile. Questa volta sfocia nel lancio di una freccia (abilmente parata dalla spada di Jerha), ma sembra non si sia concluso molto. La posta in gioco mi è parsa incompleta perché la Sangue di Troll non aveva nulla da guadagnare. Se vinceva Darhx, lei doveva farsi da parte, ma non c'era una chiara contropartita nel caso fosse stata lei a trionfare. Difatti Jerha continua a guidare il gruppo, sebbene con minori resistenze da Dahrx, però non le ha risolto il suo problema principale, ossia quello di doversi costantemente guardare le spalle.


Questa volta ti segnalo una ripetizione:

> La mano, svelta, di un ragazzino che correva nella direzione contraria provò a insinuarsi nelle bisacce di Bergulli appese sul fianco del cavallo. Jerha gliel’afferrò prima che potesse insinuarsi


Un paio di errori:

> Dahrx fu tentato di estrasse l’arco

Estrarre

> riempieva


Al prossimo capitolo!

Recensore Veterano
25/02/22, ore 23:46
Cap. 4:

Ciao Spettro,

Buon capitolo, con un ottimo ritmo che mi ha tenuto dall'inizio alla fine con l'interesse al massimo per quel che avveniva.
Però questi Lupi mungus... e che diamine: sono decisamente disgustosi... spero vivamente di non doverne mai incontrare uno. E comunque la compagnia di Dahrx ha avuto una sfortuna nera, perché si erano divisi in due gruppi ed entrambi sono stati attaccati da quei mostri. Che i fuggitivi avessero qualche bel trucco per tenerli a distanza? Perché altrimenti è un suicidio passare per quella foresta...

Molto bello il contrasto tra Dahrx e Jerha, con quest'ultima che continua a covare dell'avversione per i modi del compagno. Ah già, qui sono stato felice di aver conferma dell'umanità di Dahrx, che sapeva di non poter salvare la ragazza morente.
In lui però c'è un cambiamento che mi ha sorpreso. Nel capitolo precedente:  

Nonostante lo repellesse fino alle viscere, doveva tenere fede alla promessa fatta: uccidere quella femmina, se si fosse dimostrata un impostore.

La repulsione, immagino, sia una contrarietà alla lotta per via della forza di lei, non un disgusto con connotazioni morali. Comunque, in questo capitolo Dahrx cambia completamente idea, perché quando lei parla con tono autoritario, lui reagisce in questo modo:

provò il brivido della sfida correre lungo la schiena; lo stesso che lo agitava quando dava la caccia a prede di grande valore.


Nel finale assistiamo a una sonora rivincita di Bergulli e Jerha. La ragazzina, che Dahrx riteneva un impiccio e che lui voleva tener lontana dal troll, qui lo salva da una brutta situazione e poi concede un bacio ad una creatura inimmaginabile, che rivoluziona completamente la concezione dei troll. Forse anche Dahrx, adesso, li vedrà sotto un'altra luce.
Riguardo a lui, beh, ero sin dall'inizio dell'idea che avesse dei limiti nell'utilizzare lo spirito e credo di avene avuto conferma qui, perché nell'ultimo scontro contro i lupi infestati avrebbe certamente fatto bene a usare subito questa sua abilità e anche perché poi appare contento di non dovervi ricorrere grazie al provvidenziale arrivo di Jerha.

Siccome, poi, i refusi sono una piaga davvero difficile da estirpare, spero di farti cosa gradita segnalandoti anche qui quel son riuscito a trovare:


> tuffandosi verso di lei, la placò trascinandola via da nuove fauci scintillanti

placcò


> Avrebbero mettersi in viaggio alle prime luci

manca un "dovuto"


> non si lasceremo indietro nessuno

il si... lo tirerei via.



Alla prossima!

Recensore Veterano
25/02/22, ore 11:16

Ciao Ghostro,

Altro bel capitolo.
Dahrx si delinea sempre più come un personaggio fedele al Køssar, la cui umanità lo porta a dei tentennamenti ma non gli impedisce di essere spietato. O forse no. Forse uccidere la giovane è stato un atto di pietà, perché era già "morente" e non c'era verso di salvarla. E quindi Jerha, delicata con gli umani quanto rozza con i goblin, avrebbe solo prolungato la sofferenza di quella poveretta. L'esitazione di Dahrx, però, deve significare che era stata comunque una decisione difficile. E questo mi fa supporre che vi fosse almeno una remota speranza di salvare la giovane.

Bergulli per ora resta in ombra. Ha il pregio di opporsi a Dahrx (almeno fino a un certo punto) e, come gli altri due uomini della compagnia, si è già affezionata a Jerha. Da una sangue di troll non mi aspetterei tutto questo fascino, mi sarei piuttosto immaginato qualcosa di molto peggio di una donna dei bruti cresciuta col latte di gigante... ma si vede che qui i troll non sono tanto brutti... o forse il sangue di troll che scorre in lei non è tanto da predominare.
Rodowud è un altro tipo interessante. Se il fato non avesse condotto lì Jerha e Dahrx, dubito fortemente che avrebbe ripulito il covo. Perciò il suo pregio migliore è stato quello di aver convinto il mostro a partecipare, perché Jerha non ci sarebbe mai riuscita. Adesso si scoprirà se come galoppino mantiene le promesse.

Anche qui ti segnalo un paio di banali refusi:

> ripotare -> riportare

> imparano uccidere seguendo le orme dei loro pari

Imparano a uccidere...


Alla prossima!

Recensore Veterano
24/02/22, ore 10:53
Cap. 2:

Ciao Ghostro,

Trovo ambientazione e personaggi affascinati, quindi la storia promette certamente bene.

C'è una cosa che non mi è chiara, la nebbia si trova solo sopra il Mare di Nebbia o arriva anche all'entroterra?

La battuta del Jarl mi sembra suggerire la seconda ipotesi:

    «Dahrx. La nebbia è ancora fitta, cosa ti porta qui a mostrare il viso?»

Perché fa supporre che lui abbia facilmente sott'occhio la situazione.      


Tornando al racconto, una parte degli attaccanti è scappata con la fiamma; una quarantina d'altri, invece, se ne è rimasta nella torre per nascondere il più a lungo possibile la fuga dei compagni e, forse, anche per tendere una trappola a Dahrx o per far allontanare l'esercito dal Jarl.
Il sospetto è che si tratti di gente del posto, perché altrimenti non sarebbero riusciti a trovare il sentiero che sale la montagna. E quindi la cosa più probabile è che mirassero a Dahrx. In realtà, però, non sono affatto sicuro che lui si sarebbe fatto fregare se fosse stato da solo. Insomma, ha l'aria di un tipo molto prudente e abilissimo nel colpire senza farsi notare o senza rivelare la propria posizione. Quindi anche l'ipotesi che volessero farlo cadere in una trappola mi pare azzardata.
Certo, prendendo in ostaggio una persona del posto, anche uno squadrone di soldati stranieri avrebbe trovato il sentiero.

Interessante questa ragazzina di 14 anni, Bergulli, che vuole accompagnare Dahrx e Jerha. Coraggio e spirito di sacrificio direi che non le mancano, ma sono proprio curioso di vedere come saprà rendersi utile.

Ti segnalo un dialogo che mi ha creato parecchie difficoltà:

(1) «C'è un'altra possibilità.» Dahrx sentì gli occhi della femmina soffermarsi su di lui. Al seguito, l'intera sala.
(2) «Lui? Ucciderlo?» Il vecchio si agitò a disagio sul suo seggio, sebbene cercasse di sembrare scettico.
(3) «Come ho detto, è possibile che siano stati dei locali» ripeté, evocando il dissenso generale.
(4) «Non un solo cittadino trasgredirebbe al mio comando. Dahrx è il mio braccio destro. La mia legge, la legge del Køssar, è chiara.»
(5) «Com'è chiaro che i Sangue di Troll dell'ombra sono assassini e cospiratori, eppure ecco a voi un Cavaliere… mio signore. Uno straniero non avrebbe le conoscenze necessarie per scovare il sentiero segreto che c'è su quella montagna.»

Nella prima lettura avevo dato per scontato che la (1) fosse di Dahrx e avevo ipotizzato che il "lui" citato fosse un personaggio ben noto ma non ancora entrato in scena. Però la (5) non mi tornava.
Allora son tornato indietro e ho optato per Jerha, che in effetti era più naturale (dato che il discorso lo aveva iniziato lei e che lei pare più loquace del compagno). E così tutto torna... tranne la (5), il cui senso mi sfugge ancora in parte...
Da "com'è chiaro" fino a "eppure", ok, stra ribattendo al Jarl, ma "eppure ecco a voi un Cavaliere"... questo perché lo dice? Poi, vista la paura che aveva suscitato in Dahrx, avevo pensato subito che il Cavaliere fosse considerato uno straniero e che, quindi, con una simile affermazione si stesse auto-accusando di nascondere qualcosa (perché anche lei, come straniera, non poteva trovare il sentiero segreto).


Di refusi, invece, ne ho trovati solo un paio:

> e a tratte in salvo il folle che aveva condannato migliaia di uomini alla morte
a trarre

>  Con occhi un celesti e penetranti ora macchiati di bianco
un di troppo


Alla prossima!

Recensore Veterano
23/02/22, ore 21:27

Ciao Spettro94, alias Ghostro

Ho finito anch'io da poco la seconda stagione di Mandalorian (ora mi sto guardando The book of Boba Fett) e questo mi ha spinto a guardare questa storia.

Mondo e personaggi sono certamente molto interessanti. Dahrx e Jerha sembrano entrambe creature nate per uccidere. Del primo qui si sono già viste le capacità (percezioni sensoriali fuori dal comune, abilità con l'arco degno di un elfo tolkeniano e uno spirito che può far combattere al proprio posto). Della seconda non si conoscono ancora tutte le abilità, ma la paura istintiva di Dahrx garantisce che possa competere con lui in combattimento.
In questo capitolo viene sgominato un gruppo di banditi che avevano conquistato una torre di vedetta, neanche si fossero alleati coi demoni per colpire il regno... Mi domando se nei prossimi episodi se ne capirà qualcosa delle loro trame oppure no, perché la struttura ad avventure singole potrebbe andare in qualunque direzione.

Sulle stile... devo dire che non sono abituato a frasi tanto brevi... ma mi ci sto ritrovando con discreta facilità, quindi direi che va bene anche così.


Mi sono segnato alcuni errori che potresti correggere facilmente, quindi te li lascio qui di seguito:

> caccie -> cacce
> Dahrx ne studiò i posizione e percorsi -> una "i" di troppo
> Abbiamo bisogno che un nuovo fuoco benedetto che fenda la nebbia -> c'è un "che" di troppo

Poi ti espongo un altro paio di frasi che a me non tornano e in lettura mi hanno fatto inceppare:

> Osservò in silenzio la giovane sparire dalla sua vista in mezzo alla tormenta di neve e la pece della notte.

Forse "alla pece della notte"?


> si fece da parte per farlo passare mentre una guardia sbucata dal nulla, ascia alla mano.

Credo che "sbucò" ci sarebbe stata meglio.


Alla prossima!

Recensore Master
19/01/22, ore 13:40
Cap. 7:

Eccomi!
Mannaggia a me, non mi ero accorta che avevi aggiornato!!!
Testa bacata, la mia!

Allora allora allora ...
Io mi chiedo come riesci a immaginare tutti questi personaggi e a intrecciarsi fra loro? Dovrai avere un mega archivio sigillato da qualche parte...

Veramente un simpaticone Dahrx, si si, alla mano direi uhuhuh
Ha anche dimostrato una certa sensibilità ammazzando quel poveretto sofferente, ha messo fine al suo dolore...
Quindi abbiamo un troll, una lady in pericolo e un eroe fuori dagli schemi: direi che abbiamo tutti gli elementi per un finale scoppiettante.
Personalmente, penso che tu abbia fatto bene a raccontarci il passato di Dahrx in questo capitolo e non in quello successivo. Meglio arrivare preparati e goderci il gran finale.
Mi dispiace che alla fine siano morti tutti di questa "allegra e ridente" combriccola, tutti eccetto i due più importanti. Devi dire che alla fine sto rivalutando Bergulli... povera, sembra l'unica "pulita".

Quindi Dahrx ha un passato oscuro, i cui problemi non risolti si sono ripresentati, intrecciandosi con la sua ultima missione. A tal proposito, mi chiedo: passati i 20 anni di schiavitù, cosa ne sarà di lui? Potrà essere veramente libero?

Un bel capitolo, scritto bene, in particolare ho apprezzato la descrizione della fortezza, molto dettagliata.
Bravo!
Nina^^

Recensore Master
15/12/21, ore 21:33

Però, un capitolo - una storia intera - che generalmente sembrava filare liscio. Certo, ci sono stati dei colpi di scena (altrimenti sai che noia!), ma questo capitolo proprio non me lo aspettavo.
Addirittura assistiamo alla morte della bella e feroce Jehra... immaginavo che prima o poi lei è Darhxs sarebbero arrivati alla resa dei conti, ma pensavo fosse accaduto più in là e onestamente credevo che a lasciarci le penne sarebbe stato lui. Che so: uno scontro nato per difendere Bergulli. In effetti qualcosa l'avevo azzeccata, ma a parti inverse.
Invece la cara Jehra è letteralmente impazzita, e adesso la trama si tinge di giallo: chi sarà stato ad avvelenare l'acqua? Qualcuno che viaggia tra di loro? Lo jarl stesso?

C'è tuttavia una parte che non mi è proprio chiara: quando Darhxs si sveglia la prima volta e scopre il cadavere di Ghutor, uccidendo poi Stonefang perché lo credeva l'assassino, e Bergulli allontanandola da sé con uno spintone. Ecco, stava sognando? È stato avvelenato lui stesso?

Al prossimo/penultimo capitolo,
Nina^^

Recensore Master
30/11/21, ore 14:11

Ciao Ghostro!
Finalmente abbiamo un nuovo capitolo e finalmente riesco a recensire.
Ho letto questo quinto capitolo in due riprese, l'ho terminato ieri sera sul tardi ed ero troppo rintronata per commentarlo.
Come dici tu, è un capitolo di transizione, importante per definire l'introspezione dei personaggi, il carattere e il rapporto che si fa intreccoando fra loro.
Inizialmente sono rimasta un po' spiazzata, non mi aspettavo un inizio così "hot", soprattutto riguardante Jerha: una donna guerriero, un'amazzone, che giustamente è anche una donna e ha determinati bisogni da soddisfare:p
Il rapporto tra lei e il figlio del gelo è sempre più... freddo (permettimi il.gioco di parole), mi chiedo se questo loro contrasto si ripercuoterà sulla missione oppure riusciranno a raggiungere l'obiettivo senza scannarsi prima, perché credo che l'ago della bilancia sia tutto qui. Credo, ma con te non si può mai sapere ihihih
Per quanto riguarda il passato di Dahrx, ho colto il velato flashback. Pare che sua madre abbia subito violenza e che il violento in questione (che se non ho capito male era proprio suo padre) sia legato allo stemma del lupo che ha trovato nelle fogne...
Sai chi è che non mi piace tanto? Bergulli. Non so, mi da l'impressione della ragazzina che si atteggia a principessa. Ok, lo è, ma a volte pensa di essere suo padre, ma non ha l'età, né la saggezza o forza dello jarl.
Tutto qui, mi sembra di aver detto tutto...
Speriamo di non dover aspettare per il prossimo;)

Nina ^^

Recensore Master
24/04/21, ore 16:13
Cap. 4:

Spettro! Mannaggia a me avevo saltato questo capitolo!
Per fortuna ho recuperato ihihihih
Il viaggio continua or dunque e non senza difficoltà, direi. Non solo i nemici che devono affrontare (i mungus sono stati un'idea geniale! Descritti benissimo, non mi è stato difficile immaginarli... ahimé!), Dahrx e Bergulli non sembrano andare proprio d'accordo. C'è da dire che Dahrx ha problemi ad andare d'accordo anche con sé stesso, un uomo solitario, senza scrupoli e badare a una principessina guerriera, ma pur sempre una principessina, deve essere una vera tortura per lui.
Alla fine abbiamo anche scoperto come mai le donne del villaggio giacevano allegramente con un orribile troll: tipo tronky, sono belli dentro ihihi.
Scherzi a parte, ma non è che con questo bacio ha messo incinta la giovane Bergulli? Sarà questo lo spoiler di cui cianci alla fine? Lo sai che sono una tipetta curiosa io?! E mo? Fai lo spoiler dello spoiler *_*
È una bella storia questa, scritta bene, i capitoli non sono troppo lunghi da rischiare di doverli leggere in più round, i personagginben caratterizzati e soprattutto mi fa venir voglia di sapere come andrà a finire il viaggio di questa assurda comitiva.
Alla prossima,
Nina^^

Recensore Master
17/02/21, ore 06:41
Cap. 4:

Buongiorno,
ho già capito che Bergulli ne farà di tutti i colori xD e quando l'hanno beccata a guardare il troll? xD
Un finale che può lasciar presagire altri momenti simili, e non so se riusciranno a tenere calma la giovane.
I lupi infettati dal fungo sono davvero robe abominevoli, tipo zombie...
L'avventura però prosegue nonostante il pieno di difficoltà!

Recensore Veterano
16/02/21, ore 19:13

Ciao :)
Da un po' di tempo stavo pensando a leggere qualcosa di tuo, dopo i nostri scambi di messaggi, ma tra la sessione e tutto sono stata parecchio impicciata. Alla fine ce l'ho fatta: eccomi qui!
Non ho visto The Mandalorian -- anche se me lo consigliano tutti e prima o poi lo devo recuperare -- ma comunque mi piace molto l'idea di storie slegate ambientate nello stesso mondo, perché mi sembra un modo interessante per esplorare il giusto, per creare un effetto suggestivo di vedo/non vedo di quel mondo senza cercare di collegare il tutto in un'unica storia enorme: è anche la struttura usata dall'autore di The Witcher per i primi due libri su Geralt di Rivia, che ho apprezzato più rispetto ai successivi proprio per questa narrazione per nuclei tematici che ha reso ogni episodio unico e interessante.
Ma scusami, ho già divagato troppo. Questo primo capitolo mi è sembrato interessante; con calma leggerò gli altri e ti potrò dare un'opinione spero più precisa. Mi piace il modo in cui mostri il tuo mondo senza aggiungere troppi "spiegoni", lasciando semplicemente intuire al lettore le dinamiche. Per il momento la caratterizzazione dei personaggi è molto blanda e quindi non riesco a dire molto su di loro, ma sono convinta che scopriremo altro in seguito. Purtroppo le scene di combattimento mi hanno leggermente confusa e non sono riuscita a seguirle del tutto -- sicuramente è una cosa mia perché mi capita spesso anche con altri autori e magari sono proprio io che ho difficoltà a seguire queste dinamiche. Mi è sembrato inoltre di vedere qualche svista nel testo, ma niente che non si possa risolvere con una rilettura veloce.
Per il resto, mi sembra un inizio promettente: spero di riuscire presto a leggere gli altri capitoli!
 

[Precedente] 1 2 [Prossimo]