Recensioni per
Quel che resta del sogno
di Iris02059
come prima cosa volevo farti i complimenti per questo capitolo, sappi che me lo sono letto tutto con le ost di Clair Obscur in sottofondo (nuova fissa sbloccata 😂) |
Ciao Iris! Che piacere tornare a leggerti😍 confesso che mi mancava questa storia, tant'è che come ho visto l'aggiornamento ho strabuzzato gli occhi, brandito il caffè che mi ero appena versata per scomparire a leggere il nuovo capitolo tutto d'un fiato😁 |
Finalmente é arrivato il tanto atteso colpo di stato. Ho atteso tanto questo momento, in quanto queste parti della storia rientrano,senza dubbio,tra le mie preferite in assoluto. Posso anche ripetermi,recensione dopo recensione, ma i fili narrativi che sei riuscita a tessere in questo contesto,sono davvero incredibili. Ammetto di aver letto piu e più volte il capitolo proprio per poter cogliere ogni singolo dettaglio.é innegabile,hai fatto come sempre un lavoro egregio. Adoro le azioni che fai compiere ad Amelia in linea con l ossatura della storia madre eppure sempre così originale e brillanti. Credo non sia stato facile descrivere queste scene ma il risultato é stato notevole,tanto che mi hai fatto venire voglia di rivedere questo filone narrativo.Un plauso va sempre a te per come hai reso il personaggio di Zachary e come hai tratteggiato il suo lato oscuro.Mi ha emozionato il dialogo tra Erwin e Amelia in chiusura per non parlare della perfezione totale di come hai descritto il dietro le quinte del colpo di stato. Grande stima per Anka.Diciamo che grazie a te, sono emerse delle parti nella vicenda che con la storia madre possiamo solo immaginare.Quindi grazie.Penso che sia uno dei capitoli che ho letto più volte in assoluto proprio per la sua completezza narrativa. Non vedo l ora che esca tutta la parte legata ad Eren e Historia.Attendo con ansia.Un abbraccio. |
*trattiene un urlo, una lacrimuccia e parte a scrivere colta dall’entusiasmo* |
Punto primo: i titoli. La scelta di chiamarli come i movimenti rende bene non solo il senso di coesione e di intreccio in questo punto della storia ma anche la drammaticità degli eventi che si susseguono uno dopo l’altro. Non apprezzata, di più! Davvero bella! |
Innanzitutto: complimenti per la pazienza di prendere anime e manga, confrontarli, prendere dall’uno e dall’altro e dar vita alla storia! Già leggendo il capitolo, riconoscevo quello che era nell’uno e non nell’altro e anche i vari riferimenti temporali canon, e ho pensato a quanta pazienza, cura e precisione hai usato per scrivere un capitolo che non è né lento né noioso! Poi succedono talmente tante cose qui che necessariamente bisogna riprendere gli eventi canon, e onestamente apprezzo tantissimo rileggerli in questa veste nuova, chiara e così fedele agli eventi dell’opera originale. È una parte in cui i protagonisti si disperdono un po’ nello spazio (ma anche nel tempo), in cui inquadrare chi-è-dove-e-quando non è così automatico secondo me, e sottolinearlo invece è giustissimo. Poi, non hai ripreso la sequenza degli eventi e basta (che pure se fosse, scritta bene così sarebbe comunque risultato piacevole), ma ci sono i personaggi al centro di tutto, insieme a momenti originali che si inseriscono perfettamente. Questo, naturalmente, vale per tutti i capitoli. |
Ciao e bentrovata! Ti faccio un unico commento per i capitoli 29 e 30, visto che li ho letti uno di seguito all’altro e che sono strettamente collegati dalla scoperta del diario di Ilse. |
Ok, giuro che provo ad essere breve questa volta! (Spoiler dal futuro: Non ci riesco.) |
un altro stupendo capitolo di questa saga sul colpo di stato! è così ben scritto e pieno di dettagli che mi è sembrato di vedere un episodio dell’anime. Vedere il “retroscena” di questo momento dal punto di vista di Amelia e i suoi è davvero fantastico, mi piace moltissimo come tu abbia studiato con cura ogni minimo dettaglio (dalla messa in sicurezza dei passaggi segreti, all’incontro con Zachary, senza mai trascurare il ruolo di ogni singolo personaggio). |
Ahia, ahia e ancora ahia. Il problema è che non si esaurisce qui, anzi, andrà peggio…anche senza aver concluso tutti e quattro questi capitoli (pur essendo a buon punto con il terzo) penso che arriverò al termine in lacrime. Il canon è arrivato e fa i suoi danni insomma, e va bene che appunto è canon e quindi si sa cosa accade, ma riviverlo non è indolore per niente, soprattutto con questa visione più intima dei personaggi e tutto ciò che provano davanti a questi eventi e il lutto che portano con sé. |
Ed ecco che compare una breccia, un masso, due ragazzini e un invasato (che tra le altre cose è un gigante) e il canon. 👀 |
Da. Brividi. |
Hem-hem. Come ti avevo anticipato, vorrei urlare in modo molto scomposto…ma non credo sia il caso! Anche perché sono due capitoli molto intensi e pieni… |
Bene, provo a fermarmi qui prima di proseguire con le due parti di Oblio…che ho comunque iniziato perché posso io impormi di non andare avanti? No, ecco appunto… 😅 |
Ciao Iris, prendo esempio da te e ti lascio un solo commento per questo capitolo e il precedente. |