Ciao, sono qui per recensire la tua storia per il contest dato che molto gentilmente tu hai recensito la mia per prima!
La tua storia mi ha messo proprio di buon umore, perché mi ha riportata all'infanzia, riempiendomi di quelle sensazioni dolci e rassicuranti tipiche dei racconti fantasy che leggevo da bambina: il bene contro il male, la luce e l'ombra, la magia, animali parlanti, fate e sentimenti nobili.
Lo hai anche citato nel testo, il libro de La storia infinita ed è proprio quello a cui mi ha riportato maggiormente.
Nella sua semplicità, nella sua mancanza di fronzoli e nella sua struttura lineare, la tua storia mi ha davvero cullata e fatta sentire al sicuro e leggerla è stato piacevolissimo, tanto da divorarla tutta d'un fiato, riuscendo a raccontare una storia molto dolce e gradevole.
Mi sarebbe piaciuto vedere un maggior rafforzamento del legame affettivo tra Robert e Penelope, ma comprendo il limite delle 5000 parole, per cui non è un problema, anzi, per essere una one-shot con un limite così ristretto ci sono davvero molti personaggi e ognuno di loro trova il proprio tempo e il proprio spazio, che non è assolutamente una cosa facile e scontata! Ho adorato Megera e Anita, soprattutto. Forse perché adoro le fate e il loro immaginario e anche perché ho sempre voluto comunicare con gli animali. Inoltre, appena hai posto l'attenzione su un ragno parlante, ho subito pensato a La tela di Carlotta, anche se in quel caso il ragno era una creatura buona e pacifica. Però mi ha sempre affascinata particolarmente.
L'unico rammarico è secondo me la ricerca della spada, che viene un po' affrettata lungo la fine, per ragioni legate al limite di parole immagino. Se ho capito bene il pugnale di Penelope è un semplice pugnale generico, che acquisisce il potere della spada magica, grazie alla forza di volontà della giovane, al suo forte stress emotivo in quel momento e al desiderio impellente di proteggere chi ama, ma è la mia interpretazione, non sono certa di aver compreso perfettamente.
Mi dispiace solo che nelle fasi finali il tutto venga un po' sveltito, io avrei tagliando un po' di elementi forse un po' più superflui all'inizio per concentrarmi meglio sulle fasi finali, ma non è un problema invalidante alla fine: la storia risulta comunque piacevole e deliziosa.
Ti auguro buona fortuna per il contest e spero di rileggerti al più presto.
A presto,
Child of the Moon
|