Recensioni per
La battaglia di Zama, in forma di sceneggiatura (Estratto)
di Cladzky

Questa storia ha ottenuto 2 recensioni.
Positive : 2
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior

Premettendo che Annibale Barca (o Hannibal Baraq come preferisci nominarlo) è uno dei miei personaggi storici preferiti, dando per scontato che sia il generale migliore della Storia (con la S maiuscola) e assicurando che, se mi fossi trovato al posto giusto nell'epoca giusta, mi sarei unito a lui... ci sono un paio di errorini grammaticali e di imprecisioni.

Intanto il fratello Magon(e) non ci è mai arrivato a Zama. Dopo essere stato ferito in Liguria le fonti sono indecise se è morto per la ferita sul suolo italico o mentre era in navigazione per tornare in Africa. Ho notato anche degli errori e delle sviste grammaticali un pò qui e un pò là che però, considerando il tema trattato, possono essere ignorate per il fine più grande.

E per quanto riguarda Annibale... è vero che in Italia ci ha lasciato uomini, elefanti e parti del corpo trovando vittorie ma anche amarezze e delusioni quando, malgrado tutti i suoi sforzi, gli eventi seguivano una strada avversa al suo volere. Ma non bisogna fare l'errore di pensare che, dopo 15 anni (ufficiali) di guerre e scontri, la sua mente militaresca si fosse affievolita o arruginita. La stessa strategia che usa a Zama testimonia il fatto che di guerra ne capiva ancora tanto e bene.

Purtroppo poi le cose andarono come andarono ma, a differenza del "futuro" Africano, lui non morì nella vergogna e le sue ultime parole (immortalate da non so chi) danno dimostrazione che, anche in veneranda età e con le spalle al muro, il suo spirito si era mantenuto forte.

Pace e gloria ad Annibale Barca: l'unico uomo che sfidò la potenza romana, portò la guerra in territorio italico, arrivò vicinissimo alla vittoria e conquistò l'immortalità grazie al suo genio e alle sue numerose gesta!

Recensore Master

Beh, questo sì che è stato interessante. Vedere Annibale (o Hannibal, come preferisci chiamarlo tu) così stanco, vecchio e solo desideroso di finire la guerra contro i romani è alquanto affascinante, e vederlo parlare coi suoi compagni prima di questa ultima battaglia spiegando anche il suo desiderio di finire tutto ciò dimostra come alla fine anche lui, nonostante tutto, sia stato solo un uomo, che ha perso anni della sua vita per una guerra durata fin troppo a lungo. Dal titolo questo è chiaramente un estratto, dunque potrebbe esserci di più di questo adattamento fatto da te, e sarei curioso di leggerlo.