Recensioni per
Kindles
di Mixxo

Questa storia ha ottenuto 12 recensioni.
Positive : 12
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
24/09/23, ore 22:55

Non sono ricattabile - in dubbio per Hisako, assolutamente falso per Lurue.
Ehilà, qui _Alcor che parla. Abbiamo finalmente ricevuto un capitolo di full interazione tra le protagoniste e la terza in comodo dai capelli blu, e mi fa adeguatamente ridere il fatto che in qualche modo sembra che quelle che han stretto più amicizia siano Lurue e Lapis. Sarà che Hisako soffre di una tunnel vision particolarmente violenta...
Lurue continua a essere tanto rigirabile come un calzino quanto mancare di fiducia nel prossimo, mi chiedo se sia una conseguenza del vivere come un'eremita dopo il fantomatico scandalo. Hisako continua ad essere speciale, quel "sei pure carina diamine!" mi coglie alla sprovvista ogni volta che lo rileggo. Mi tengo stretta al petto la speranza che il loro rapporto diventi normale e di genuina amicizia andando avanti.
Continuo a trovare interessante che Lapis e Inui sembrano avere ruoli simili, una ha coordinato l'incontro tra le due protagoniste, l'altra sta dietro a Hisako con la precisa intenzione di farle da mentore. Chissà perché queste due non hanno mai interagito...
Nel dubbio, ottimo capitolo. Aspetto presto il prossimo
_Alcor

Recensore Master
23/09/23, ore 16:46

Il sabato delle maghette è diventato il mio sabato preferito.
Soprattutto perché torno adesso da loop temporali e probabilmente una delle stragi automobilistiche più brutali e sanguinose della storia, perciò non posso non ammettere che sono troppo contento di essere subito passato a questo capitolo.
E, lo ammetto, probabilmente è stato quello che mi è piaciuto di più in assoluto, per il momento.
Letteralmente non sono riuscito a non leggere una sillaba delle tue senza sorridere come un ringoglionito.
Comuqnue sia, fellow man of the Magical Girl - che in realtà dovrei farmi decisamente più una cultura io... ma è bello fingersi il massimo espertone - reiteri il fatto che sto capitolo è stato veramente una manna dal cielo. Soprattutto per il fatto che, passo dopo passo, il carattere delle personaggie si sta facendo sempre più definito e particolareggiato ed io amo ogni secondo di quello che sto leggendo.
Partendo da Luru, che è stata decisamente l'individua con più screen time di tutta la vicenda, che mi ha fatto finalmente accettare la realtà, e capire una cosa che già avevo capito, ma avevo ancora bisogno di una totale conferma: adoro questo tipo di personaggio.
E perdonami se vedo Bocchi letteralmente in ogni suo singolo atteggiamento, ma letteralmente tutto ciò che non la rende una perfetta Bocchi sono solo le cornina e il colore dei capelli.
Lurue è letteralmente protection material, e te lo dico qui e adesso, sono disposto a smuovere un intero esercito per impedire che questa 'smoll thing' soffra.
Di contro, e so che potrebbe essere una cosa controversa, quest'adorabile forma di bullismo mirato a letteralmente farle i complimenti da parte di Lapis me la rende ancora più adorabile. Non so cosa sia questa strana forma di alcuni estrofersi nel vedere un'introversa carina ed insicura, bullizzarla mettendola nello spotlight per far capire al mondo quanto è carina, però spero continui.
Siamo ai livelli di Bocchi - sempre di lei si parlerà, temo - quando si ritrova con la propria fronte esposta. L'unica differenza, è che Luru non si è trasformata in un'adorabile montagnetta di polvere.
Ma il fattore 'adorabile'?
Siamo fuori dal cento per cento, ormai.
Bellissimo tutto.
E torniamo a Hisako, ora, che ora che ha finito di piangere dopo aver fatto una delle peggiori giocate alle Magical Girl della vita, finalmente può tirarsi su di morale vedendo lo stream di quella persona le cui immagini sicuramente occupano la cartellina 'compiti' sul PC.
Io lo so.
Tu lo sai.
Hisako lo sa.
Spero non lo saprà mai Myra.
E spero che non saprà mai anche che, forse, un suo stream ha quasi causato il suicido di una Fan, visto che ha urlato con più disperazione di me dopo l'ultimo leak di Jujutsu Kaisen. Non mi dilungherò sull'argomento perché fà ancora male.
Comunque, nonostante continui a non fidarmi esattamente tanto di Lapis, forse è solo una mezza troll e non una minaccia vera e propria, e vuole effettivamente vedere le due bimbe diventare alleate per menare ai malvagi. C'è da lavorare decisamente sulle manie di protagonismo di Hisako, e quelle da 'comparsa nera senza identità delle prime stagioni di RWBY' di Lurue.
Ma tempo al tempo.
Almeno si è scoperto che ciò che la avvolgeva non era delizioso formaggio ma energia da Magical Girl. Progress.
Comunque sia, dopo uno svenimento che potrebbe avermi fatto sputare un polmone, scopriamo che nonostante l'animosità di Hisako - che ha una perfetta aura da tomboy io le ADORO queste due e sapere che le vedrò interagire di più mi fa capire che devo essere stato benedetto - nei confronti di Luru, in realtà è super fan comunque.
I suoi complimenti, super genuini e super teneri, mi hanno scaldato il cuore. Questo fa semplicemente capire che Hisa è un'amore, esattamente come Luru.
E sì, ho risputato un polmone alla subitanea accettazione della suddetta alla proposta di amicizia messa su da Lapis.
Credo che dopo questo capitolo la mia vita sia migliorata almeno dell'undici per cento, io te lo dico. Grazie mille. Ah, e metto subito le mani avanti: so che questa è una storia di amiche che diventano amicissime mentre lottano contro al male, ma per impedirmi di rendere Hisako e Lurue la mia personalissima OTP, dovrai trascinarmi in tribunale.

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
17/09/23, ore 12:04

Aaaaah... che bello quest'appuntamento di sabato con la tua storia.
Lo confesso: sta diventando sempre più aggiornamento da manga la pubblicazione di questa cosuccia carina, ed io non posso certo che essere contento di questa cosa.
Voglio dire, alla fine, abbiamo tutte le carte in regola per un bellissimo manga da leggersi su mangaplus.
Tra cui la pubblicazione quasi del tutto settimanale ^^
Sono in presa bene, nel caso non si fosse capito proprio subitissimo.
Ordunque, partiamo dal principio, perché nonostante il capitolo sia stato non esattamente lunghissimo, è stato comunque pieno di eventi e cose che... mi hanno fatto dire abbastanza 'What the heeeeeeee-'
Parto subito con il dire che la trasformazione da Magical Girl di Hisako è stata *cheff's Kiss* gurdala lì, con i suoi collant, i suoi fiocchetti, i suoi merletti, il suo ogni cosa che me la fa semplicemente amare di più. Letteralmente, come estetica, i personaggi sono davvero carini ed adorabili.
Che voglio dire, per un Mahou Shojo, questo ed altro, no?
Tra cui anche i villain mostruosi ma che, nonostante tutto, sono simpatici pure loro. Voglio dire, Onyx lì era sicuramente solo una comparsa, ma je se vole bene. Oltretutto, fortunatamente, non era titanico come Sierpes, altrimenti non credo esisterebbe ancora una città. Comunque sia, Lurue.
Allora, il suo personaggio è... pecugliare.
Voglio dire, tu ti aspetti qualsiasi cosa da questa mocciosetta con le cornina. Che ne so, t'immagini che è magari una specie di demonietta, o un Wendigo, o qualcosa.
Ma ciò che diventa quando deve menare il rettile roccioso di turno è... una provola? Che dio solo sà quanta voglia io abbia avuto di una provola quando ho letto quel passaggio, però a quanto pare, più che altro, si tratta di una pera vivente.
P-perché mai? E' stato un twist che non mi aspettavo!
Tra l'altro, una pera che letteralmente, dal poco che ho potuto carpire, ha scagliato una Genkidama contro ad Onyx.
F-forse dovrebbero nerfare frutta e ortaggi, non trovi?
Ma tralasciando questo, ha rifatto la sua comparsa la miseriosa capelli blu... che, onestamente, ora sta facendo la sua comparsa molte più volte di quanto mi sarei aspettato, peggio di Alma in F.E.A.R. Ora c'è da chiedersi... da che parte sta, esattamente, capelli blu? Al momento non è esattamente distinguibile, però è quasi abbastanza palese che, in un modo tutto suo, stia un po' manipolando la serie di eventi. Voglio dire, ha indicato la via ad Hisako, ed ora ha 'spinto' Lurue a trasformarsi nella pera atomica di distruzione e morte.
E un po' non puoi fare altro che chiedertelo... sta solo aiutando delle povere Magical Girl in difficoltà, o sta manipolando delle povere Magical Girl in difficoltà per adempiere ad altri oscuri e macabri scopi che ancora non possiamo permetterci di comprendere.
E' un interessante questione.
Ma mai interessante quanto Hisako che, letteralmente, viene blastata da ogni dove. Allora, da un certo punto di vista, non le si può nemmeno dire troppo, a dire il vero: è entrata di teste nel mondo del - rischiamo di morire contro i mostri - senza una vera e propria preparazione come si deve. La Doggo l'ha solo imparata a creare una baccamela porcamiseria, mica l'ha preparata alla prima boss fight della boss run.
Grazie che suka.
Però, effettivamente, questo tipo di lavata di testa e ritorno alla realtà, spero, sia servito ad Hiso, che voglio dire, la pretty scary lady non ha detto stronzate: guarda che se giochi a fare la Magical Girl in un mondo così infestato da incubi, non finisci bene.
Ma zero proprio.
Anzi, finisci anche peggio se sembra che tratti tutto il contesto come un gioco di ruolo super realistico. Perché, se il serpentone di tirava una smozzicata all'improvviso e la pera non riusciva ad arrivare in tempo per aiutarti, eri schippata.
E non c'era nessuno falò a cui riposare quindi la fine era permanente.
In conclusione, mi auguro che questa facciata contro al muro dei fatti non butti giù del tutto Hisako - che direi di nò, le lacrime sono più di rabbia che di tristezza temo - e che semplicemente impari come si fa a combattere contro serpenti, ragni, mostri dai mille occhi e robot assassini.
Perché voglio dire, l'intenzione e l'impegno ci sono tutti, deve solo metterci un po' di pratica.
Ottimo capitolo, e attendo il next!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
16/09/23, ore 11:38

Avevo detto che per Hisako sembrava che le cose fossero partite troppo bene, e infatti-
Ehilà, qui _Alcor che parla. Conti fatti, credo che questo sia il mio capitolo preferito fino ad oggi. Hisako ha i mezzi per essere chi vuole, ma non ha ancora le capacità per esserlo. Tra essere sbeffeggiati dalla fatina di turno, dal mostro, dalla collega - apparsa dal nulla e chissà come già molto più brava di lei - e da pure i civili si fa fatica a considerare questo un capitolo di "vittoria" per la nostra eroina.
La storia è parecchio sbilanciata verso Hisako, per ora, e non mi dispiace.
Lurue in confronto sembra una brava persona ed ha sicuramente parecchio meno da maturare rispetto a Hisako. Sta di fatto che amo quanti misteri e domande sottese ci sono in questa storia, che cavolo sta nascondendo Lurue? Chi è questa tizia fantasma? Perché non c'è mezzo maschio in gir--
Temo che all'ultima domanda non riceveremo mai risposta.
Ottimo capitolo, non vedo l'ora di leggere il seguito!
_Alcor

Recensore Master
10/09/23, ore 10:27

Oh wow. Rendiamoci conto che solo ora mi rendo conto che ogni singolo capitolo di questa storia è intitolato basandosi su una pesante e tremenda NEGAZIONE da parte delle due protagoniste riguardo l'evidente.
Bellissimo.
Non so come mai, ma amo quando i titoli dei capitoli di una storia hanno tipo un pattern pre-registrato da seguire XD
Detto ciò, carissimo, felice di vedere che sei tornato!
Ammetto che ho refreshato un sacco di volte questa pagina in trepidante attesa di vedere un nuovo aggiornamento della tua storia, quindi puoi immaginare quanto sono stato contento di vedere quello nuovo.
Anche perché, a sto giro, non SOLO abbiamo la continuazione della storia di Hisa, ma finalmente viene presentata la seconda protagonista!
Seconda protagonista che ha annientato ogni singola mia teoria sul fatto che si trattasse della waifu fantasma!
Seconda protagonista che ora inizierò a shippare brutalmente con la PRIMA protagonista (Il ciclo ormai è cominciato. E a differenza dello zero per cento detto da Oppheneimer nel film, questo non si fermerà).
Detto ciò, Lurue si presenta esattamente come il tipo di personaggio che io amo alla follia: il tipo di personaggio Bocchi, per intenderci.
E' una disadattata, come Hisako, certo, ma ha decisamente più differenze della prima: diciamo che dove Hisa da comunque l'idea di essere più intraprendente, coraggiosa e quant'altro, qua Luru da l'aria di essere molto più un pesciolino fuor d'acqua. E enormemente timida - a differenza del titolo misleading del capitolo - e sembra letteralmente che le persone la terrorizzino.
Cha come vedo, sembra esserci un motivo di fondo, non semplicemente il suo inadattamento a stare assieme alle persone. In primis, il Babbo wholesome è sempre un toccasana. Quando vedo una dinamica famigliare in una storia che non mi fa venire voglia di carvarmi gli occhi con un cucchiaio da caffé, sono sempre di buon umore. Nonostante ciò, sembra che uno scandalo brutto-brutto che riguarda il nostro caro genitore li abbia costretti a volare via dal loro primo luogo di abitazione.
Quello, e le cornine della mia Lu.
Cornine che potrebbero essere collegato o non con questo scandalo.
Cornine che, se da esterno non posso che trovare spaventosamente adorabili, in questo universo narrativo decisamente non lo sono, visto che la bimba sembra decisamente intenzionata a non farsi beccare dai plotoni della Kaiser.
E se mi baso sul Kaiser che conosco meglio e lo pongo con questa Kaiser qua... speriamo non venga mai beccata.
Comunque sia, piacevolissima presentazione di Luru. Esattamente come Hiso, è un personaggio che appena lo conosci non puoi far altro che affezionarti praticamente subito.
A conti fatti, ora, passiamo all'evento principe della storia: a parte il fatto che fare la sua comparsa con dei pippistrelli violacei e cominciare a cantare in mezzo alla strada a caso è forse una delle scene più Magical Girl che io abbia mai visto all'interno di un fantasy originale, facciamo la conoscienza della Diva della Rovina.
Un nome e una garanzia (anche se devo ammettere che è veramente figo. Voglio i prestavolto di ogni singolo cristiano di questa storia).
Però non ho esattamente afferrato che sia malvagia, sai? Non mi pare, anche perché quella che, suppongo, sia un'emersione Serpeverde l'ha tipo puntata e stritolata in qualcosa come... che ne so, cinque secondi?
Quindi potrebbe essere solo misleading la sua apparenza e il suo titolo, ma magari sta dalla parte di buoni.
Chi sta sicuramente dalla parte dei buoni, però, è Hiso, che non riesce a giocare al suo Heartstone like perché troppo impegnata a risolvere la sete nel mondo sbavando sulla carta di Mira.
Che voglio dire, lo capisco.
Facessi personalmente la conoscienza di Rumi Usagiyama nella vita vera sicuramente morirei anche io.
COmunque STICAZZI, un flashforward di due mesi per una cazzo di baccamela! Il lavoro della Mahou Shojo è decisamente più logorante di come lo fanno vedere nei filmz... ma non disperate! Adesso, è finalmente arrivato il momento che la nostra protagonista 1 rischi la sua vita sul serio! Non ne sta più nella pelle, vero?
Bene, direi che hai deliverato un altro piacevolissimo capitolo! I mei complimenti e alla prochaine!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
09/09/23, ore 11:21

La protagonista weeb sociopatica, la dea inaffidabile e ora l'altra coprotagonista che è spaventata da tutti e dal mondo. Il mondo è fregato, o Myra dovrà preoccuparsi di salvarlo da sola, ww
Ehilà! Qui _Alcor. Ci viene presentata, finalmente, l'altra metà del duo di protagoniste di questa fic. Una ragazza che si sente minacciata da ogni cosa e ha paura di ogni cosa... è decisamente una personalità che contrasta con Hisako, e non so cosa immaginare quando finalmente inizieranno a interagire. Mi fa ridere che entrambe siano evidentemente interessate a una ragazza misteriosa dai capelli rosa, like solo una va per le elfe e l'altra per le demon girl. ci sono davvero tante ragazze con i capelli rosa, bro
Non mi aspettavo un timeskip così a tradimento, ma apprezzo sapere che Hisako non è fondamentalmente cambiata e il rapporto con Inui pure. Queste qua sono una costanza. Il capitolo ha settato tutte le cose belle che succederanno nel prossimo quindi per ora dico che ho hype, e sono felice che Hisako abbia potuto ottenere comunque la carta che voleva anche se era impegnata a imparare di salvare il mondo.
Alla prossima
_Alcor

Recensore Master
29/08/23, ore 20:27

*Non sono cretina!*
Speculabile, Hisako. Speculabile.
Detto ciò: EHILA'! Come la va? Spero tutto bene. A sto giro lo ammetto: mi sono fatto attendere. Ma confesso che è stata - ed è tuttora - un periodo da schifo perché ultimamente ho dei mal di testa incredibili che mi arrivano completamente a caso, quindi se ti avessi lasciato una recensione in quel preciso momento sarebbe stata meno una recensione e più gli scleri di un folle.
Cioè s'intende, più del solito.
Comunque sia, mio caro, ora sono finalmente qui, a tornare a parlare di una... beh, piuttosto bullizzata Hisako. Ma voglio dire, se ci basiamo su questo e abbiamo più o meno la stessa lunghezza d'onda, più il nostro protagonista viene bullizzato, più gli vogliamo bene.
Che, tra l'altro, la nostra mocciosetta pur mentre viene letteralmente roastata viva da un chiwawa, si difende anche bene. Fondamentalmente, o non cagandola perché ha Kafka/Makima di fronte - ed è più importante - o chiudendola, come vediamoa fine capitolo.
Comunque, ora capisco perché Yelena è così tanto stressata e scazzata quando la vediamo la prima volta: è estremamente ed esageratamente Overworked. Voglio dire, ne HA di dimensioni da proteggere.
Oddio.
Non so esattamente se difende dimensioni diverse.
Mondi?
Capitali?
Città?
Livelli delle Backrooms?
Comunque sia, possò comprendere la perplessità di Inui: Hisako non si sta esattamente vendendo bene come persona che deve prepararsi per andare a combattere orrori lovercraftiani con una dieta a base di Ragazzine Anime.
Che oltretutto, posso dire che è una... fottuta psicopatica? Voglio dire: perché viversi una vita normale e magari un po' monotona a giocare ai videogiochi, leggere manga e vedersi la tua eroina preferita in TV quando puoi rischiare la vita sul fronte contro Orrori Cosmici della follia umana?
No scherzi a parte, sto mentendo: sarei sul fronte pure io presentatami l'occasione.
OVVIO, prima mi devi mostrare la parcella e quanto guadagno a mostro sconfitto, poi ne parliamo (nessuno vuole svegliarsi la mattina presto per rischiare di morire contro un Demone, credo, Forse Hisako).
Comunque sia, possiamo dire che Inui ha già un potere dannatamente utile? Quella freccia/teletrasporto/viaggio rapido è quasi meglio del passo del Limiere. che serve schivare l'attacco se puoi letteralmente spararti dall'altra parte della stanza senza che quello ti sfiori nemmeno?
Comuinque sia, è tornata la tipa di ieri sera!
Credo.
Credo che fosse quella con la coda blu, yes?
Ti prego dimmi che era quella. Por favor non voglio aumentare la collezione di brutte figure di memoria! Comunque sia, adesso abbiamo: cani parlanti, Ahri senza Code - devi ancora dirmi da dove arriva quella tizia - Mostri che sembrano usciti da Yume Nikki, Divinità che in vita precedente erano palesi dominatrix e, adesso, pure fantasmi?
ASSURDO.
Chiaro sicuramente non è un fantasma, ma mi fa ridere pensarlo.
In conclusione, se tra le abilità ottenute diventando una maghetta bastona mostri abbiamo quella di creare una caramella, posso capire perché Hisako voglia diventarlo così tanto. Ed è una cosa anche interesszante... cosè? Estus concentrato in zucchero?
In conclusione, my friendo, un altro buon capitolo, sempre in conclusione con un cliffanger che ti fa temere per la morte della protagonista per mano di una cagnolina offesa.

Oh.
Probabilmente se avessi visto quel desktop al mio ritorno Inui si sarebbe già trasformata in un Grief Seed dopo la valanga d'insulti.

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
26/08/23, ore 18:36

Parliamo così tanto delle mancanze di Hisako, ma non parliamo mai delle qualità di Hisako.
Non sono nemmeno sicura che esistano, ma dettagli...
Ehilà, qui _Alcor per la prossima recensione. Non ti vedevo postare così spesso da quando andavamo alle superiori.
Capitolo tutorial che mette parecchia carne al fuoco. Vengono spiegate le minacce, Hisako ottiene finalmente quello che vuole (al solo terzo capitolo di fic? Dov'è la fregatura?) e si approfondisce diversi personaggi che erano stati solo accennati nei capitoli precedenti. Il personaggio meno chiaro è la ragazza più grande dalla coda laterale, pare essere lì tanto per dire non dimenticatevi di me, bye!
Inui e la Guardiana, in compenso, son due entità agli antipodi. Entrambe perfettamente consapevoli che Hisako non è esattamente l'ideale di eroina di cui i mondi avrebbero bisogni, ma una vuole tirarle sberle continuamente e l'altra vuole darle una possibilità. C'è da dire che ad affidabilità la Guardiana non sembra essere tanto meglio.
Questo capitolo ha detto così tanto del modo di ragionare totalmente sfasato e staccato dal mondo di Hisako, lo amo.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo. Chissà se Hisako otterrà gli occhi del colore che le piace tanto.
_Alcor (mi chiedo come si senta Kira a vedere sua sorella fuori di casa così presto)

Recensore Master
20/08/23, ore 22:47

Oh, quindi due delle mie storie preferite del momento si sono aggiornate lo stesso giorno, uh?
So this IS the meaning of life...
Detto ciò, spero si veda dall'intro quanto sono felice di vedere un nuovo capitolo di questa storia! Che tra l'altro... fammi controllare un secondo... una pubblicazione settimanale è quasi da manga! Adoro ogni singolo minuto di quello che sta succedendo adesso.
Ma di conclusione, sono felice che potrò leggere almeno un ultimo capitolo che mi fa dimenticare che ho il cuore pesante visto che domani ricomincio a lavorare... *depressity*
Comunque sia, senza pensare troppo a queste cose poco allegre: Hisako si riconferma come forse uno dei personaggi più relatable che io abbia mai letto su efp.
Livelli quasi Denji (che sono contento di vedere anche qua! Vedo che il suo abit di voler essere seviziato da una donna più matura non è passato).
Ricapitolando, in questo capitolo facciamo ancora di più la conoscenza di questa personaggia e di questo universo che, come posso vedere, a parte magari le Magical Girls e le emersioni, è esattamente come il nostro. Voglio dire: hanno pure Reddit. Che mi sembra strano che siano gli Esterni ad essere la minaccia peggiore e non quello (oltretutto, quindi scopriamo che queste creature di questo particolare tipo d'emersione si chiama Esterno. Sì, mi piace, è un nome che decisamente lascia molto all'immaginazione e ti permette d'immaginarti scenari decisamente non lusinghieri).
Comunque sia, tornando ad Hiso, sì, ripeto, è già una persona che voglio avere come migliore amica. Sarà perché ho finito stasera stessa di guardare Bocchi con mia sorella, ma i suoi modi di fare, la sua disadattataggine, la sua simpaggine estrema verso la non-Ahri della tua storia... insomma, E' un personaggio che non puoi non amare. Tra l'altro, io credo che sia un colpo di genio estremo aver creato del World Building tramite un reveal di una nuova espansione gioco di carte. Porca troia che idea figa. A costo tuttavia di essere effettivamente un po'... fuori luogo?
Cioè, voglio dire, immaginati se per Magic uscisse la nuova espansione 'Heroes of Ukraine'.
Cioè no.
Però confesso che sarebbe abbastanza figo... mh.
Comunque sia, a parte il grim reminder che ste emersioni sono abbastanza nocive - hanno annientato una città. Faccia un po' lei - mi è piaciuto anche vedere il rapporto tra lei e la sorella. Passami il termine, ma sono molto alla 'Lillo e Stitch'. E no, non è ovviamente una denigrazione perché adoro quel film e tutto ciò che ne consegue. Però si vede che, anche se sono decisamente agli antipodi, le due sorelle si vogliono bene. Soprattutto la più grande, voglio dire, ha dato il VIA LIBERA per diventare una Magical Girl!
STI CAZZI alla faccia del supportive sisterhood!
Anche se mi sa che Hiso ha qualche inferiority complex... ma dettagli.
Comunque, sempre Hiso fa la cosa più giusta da fare quando un Kybei waifu fa tarzana fuori dalla finestra: lo segue.
E dopo una serie di acrobazie un pochettino scadenti ma che sicuramente la farebbero diventare famosa sul corrispettivo di Tiktok di questo universo - a proposito: capelli blu era una delle personaggie dell'Ottantesima? Perché adesso devo stare attento a tenere d'occhio ogni singola cosa per non perdermela - arriviamo finalmente al momento clu.
Momento clu in cui, una rediviva Hisoka che è caduta più di me in tutto il mio gameplay di Blasphemous, alza lo sguardo ed incontra la versione da ghetto di Kyubey + un altro personaggio, che suppongo sarà la famosa che cerca un'amica e che diventerà buddy buddy con la protagonista.
E onestamente, adesso aspetterò con trepidante trepidanza il prossimo capitolo!
Grazie per il delivery, e ci rivediamo al prossimo!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
20/08/23, ore 22:27

Quando dicevo "ci vediamo sta sera" non intendevo questo, son.
Ehilà, qui _Alcor che parla. Ancora una volta, Hisako si sta rivelando estremamente relatable in quel modo in cui solo una disadattata cronicamente online può essere. Ha parenti preoccupati per le sue scelte di vista estremamente discutibili, probabilmente ha un grave caso di distacco dalla realtà se pensa di poter vivere ad anime rules, il tutto tenuto insieme da un fiocchetto rosso. Sgualcito.
Onesto, si vuole bene a questa ragazza ma mentirei se dicessi che non ha bisogno di un incontro del primo tipo con un analista.
Se uno volesse fare un'analisi profonda, probabilmente questo suo distacco potrebbe essere collegato al fatto che vive in un mondo che ha effettivamente perso ogni punto di riferimento sensato per colpa delle emersioni. La studentessa di psicologia in me si sta marginalmente hypando al pensiero delle implicazioni.
Sta di fatto che Hisako frequenta blog pieni di casi umani, con dialoghi così squisitamente realistici che potrei pensare tu li abbia pescati a caso dai commenti di qualche video di yt. Poi succede l'altro metà del capitolo e ti chiedi se Inui sia segretamente Kyubey che sta attirando una povera malcapitata in un inferno personale fatto di sofferenza.
Cosa che sarebbe funny, perché la storia ha mantenuto un tono estremamente demenziale ma non posso fare a meno di notare il rating arancione.
Good job! Al prossimo capitolo
_Alcor

Recensore Master
16/08/23, ore 19:13

Ah, ma molto bene.
Vedo che il maestro del 'Metto le ragazzine in estremo pericolo di vita' è tornato con un deliver addirittura più OP rispetto ad ogni singola altra tua storia scritta, uh?
E sì, lo dico solamente perché questa a differenza delle altre è una long, non perché è scritta meglio delle altre visto che, beh, una cosa è scritta bene SEMPRE davanti agli occhi di chi ama ciò che vede scritto. Ma ciò detto: EHILA'! Come và? Spero tutto bene. Ammetto che vedere il primo capitolo di una tua storia un po' più lunga e leggere 'IN CORSO' subito dopo mi ha tipo fatto volare.
Perché sì, va bene il nutrirmi con tutte quelle deliziosissime OS che mi hai propinato fino ad adesso, però vedere che si mangerà ancora di più ed ancora meglio rispetto a prima mi ha fatto... un estremo piacere. Soprattutto perché hai tirato fuori decisamente anche un'atmosfera un po' meno deprimente rispetto alle altre due tue storie.
Ok, certo, in realtà NON E' che fosse così triste quella della prima, però quella della seconda serviva per compensare, suppongo. Ma mi sto dilungando troppo con questa intro.
Hisako è... una gioia per gli occhi?
Sì, decisamente questo è un personaggio a cui penso sia impossibile non voler bene dal primo secondo in cui si mostra in scena. A parte il fatto che non solo è una gamer, ma è LA GAMER, e immagino auguri orribili malattie veneree agli sfidanti quando perde al suo Heartstone-Like Galattico, ma qui non lo vediamo direttamente. Comunque sia, posso dire che il presentarla come prima cosa che, dopo la frenata brusca dell'autobus, si sparecchia la faccia da sola andando a sbattere sul sedile di fronte, è forse una delle migliori introduzioni che io abbia mai potuto vedere per un personaggio che devo seguire.
Io già la voglio adottare.
Che posso anche capire il suo punto di vista: ci sono decisamente cose più importanti, come i videgiochi.
E, più avanti, scopriamo che un'altra cosa importante davanti ai suoi occhi è la fi- comunque, Takao era già apparso, voero? Era nella storia della Redhead assassinata al Robobloodborne-Cop, giusto? (immagino tu abbia compreso che io sono rimasto scarred for life da quell'evento, uh?) Così pare, comunque. Il fatto è che sono non una frana, ma un disastro naturale con i nomi.
Ma ciò detto, non mi aspettavo che in questo mondo ci fossero anche i Kemono! Una sorpresa decisamente piacevole, soprattutto se il suddetto Kemono me lo presenti con una lancia che potrebbe sfondare tutto.
Tranne il boss del capitolo, purtroppo.
Ehi, a proposito di questo: QUANTO CAZZO ERA FIGO. Non mi aspettavo un cambio tanto repentino da Endoscheletro Mancato a... letteralmente un Demone di Unholy Trinity. Mi è piaciuto un sacco, anche perché il suo potere da mutaforma mi ha fatto impazzire. Hisa l'ha presa quasi meglio del previsto il fatto di esserci quasi rimasta secchissima, però posso capirla. Ora però mi chiedo: quindi le Emersioni non riguadano solo i Robot Impazziti della tua personalissima Skynet, ma anche anomalie più... disturbanti.
Che è veramente figo. Chiamare le 'Cose Brutte' in modo simile mi sembra decisamente originale e figo. Come ogni God Eater Like che si rispetti, oltretutto. Comunque sia, Occhio-Al-Malocchio lo conosciamo così presto e lo perdiamo altrettanto presto, perché ecco che ti appare il Wet Dream assoluto di Hisa innanzi e, utilizzando la Sfera di Ahri però in versione occhiolino, lo fa diventare una fetta di groviera.
Per poi andarsene nella notte (anche se è giorno) in stile Tuksedo Mask, avendo però effettivamente fatto qualcosa.
Una sola cosa non mi è del tutto chiara: La cagnolina alla fine era la stessa che aveva la lancia prima, oppure la stessa che aveva la lancia prima adesso è diventata una bella stellina d'oro d'argento pronta per viaggiare nell'iperspazio e divenire una nuova stella della costellazione? E l'unica cosa per cui mi devi dare una delucidazione.
Per il resto, spero di averci azzeccato almeno per una buona metà.
In conclusione, la scena in cui Hisako fa la finta tonta per il bagno mi ha fatto morire dal ridere per una varietà di motivi che non sto nemmeno qui a spiegarti perché sennò si fa la notte.
Di domani.
In sostanza, sta storia mi ha già preso. Adoro le commedie con elementi d'azione e mostruosi, quindi non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!
Carissimo, a prestissimo! E ancora complimenti!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
14/08/23, ore 13:09

Il capitolo si chiama "non sono una normie" ma di certo, Hisako, sei una simp. non ci sono spiegazioni etero al tuo comportamento (joking ofc)
Ehilà, qui _Alcor che passa! Continuano le serie di storie all'interno del setting fantascientifico pieno di elementi fantasy, a giudicare dal fatto che il buon Takao non smette di apparire o essere citato in ognuna delle tue ultime storie. Questa volta abbiamo una protagonista più giovane che dimostra un grado di disadattamento sociale che rivaleggia quello di-- oddio, non ho reali termini di paragoni.
Sta di fatto che lungo il capitolo questa ragazza dimostra una discreta dose di buon senso, accompagnata da una più massiccia dose di idiozia. Non posso vedere in modo diverso una persona che "salta il tutorial" perché ha già letto l'opuscolo e poi fa l'idiozia di inseguire l'esserino etereo, probabilmente in caratteri cubitali in quell'opuscolo dovranno scrivere NON SEGUIRE LE EMERSIONI ANCHE SE SEMBRANO INNOCUE.
Sta di fatto che questo lampo di idiozia le ha permesso di vedere da vicino il suo idolo, quindi non tutto il male viene per nuocere. Per Myra ho solo bias, mi piace e spero di vederla sviscerata come personaggio meglio andando avanti. Sai quale parte della sua descrizione mi fa venire la nevrosi, ma son problemi miei quelli
Con il senno di poi, il testo poteva essere ulteriormente corretto e sistemato, ma è stato fatto un discreto lavoro che scorre piacevole con piccole sbavature. Hisako ha una parlata gamer abbastanza da persona "cronicamente online" da renderla unica come personaggio, probabilmente tra le tue tre protagoniste sarebbe quella di cui riconoscerei una affermazione più facilmente (il che è un plus)
Nel complesso, attendo davvero con ansia il prossimo capitolo.
Alla prossima!
_Alcor