Recensioni per
Il Processo
di Arinmirkan

Questa storia ha ottenuto 17 recensioni.
Positive : 17
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Junior
21/09/23, ore 05:19

Un capitolo pieno di sfaccettature introspettive. Pieno di amicizia, di emozioni e di scoperte: sono molti i fatti sopravvenuti.
I due cavalieri rivelano a Merlin che sanno dei suoi sentimenti per Arthur. Lancelot li informa di ciò che avvenne durante la prova del processo e Gwaine non nasconde la sua sessualità aperta. Merlin, disposto a tutto anche alla morte per raggiungere lo scopo della missione, viene sollecitato dagli amici a mettersi in contatto telepatico con il re: forse così potrà salvarsi.
E un'ombra cupa cala nel finale.
Capitolo particolarmente divertente anche se non privo di angst. i discorsi tra i tre uomini in viaggio mi hanno lasciato stupita a più riprese. Un capitolo meraviglioso, tra i miei preferiti. Grazie e rimango in attesa!

Recensore Master
19/09/23, ore 22:34

Ehi, ciao Arin.
Che bella la tua storia. Più continua e più mi prende.
Le cose non vanno affatto bene per i tre uomini in missione. Ma anche Arthur non se la passa affatto bene in quel di Camelot.
Una vera bomba la rivelazione di Lancelot, fedele sì ma, prima che a tutti, a Gwen.
Gwaine è un concentrato di comicità. Ci vorrebbe un Gwaine nella vita di ciascuno e le cose apparirebbero di certo migliori. E comunque ero stesa, praticamente ad ogni sua frase!
L'idea finale di Lance, condivisa da Gwaine è un altro dei tuoi colpi di genio.
Un contatto diretto con la mente di Arthur mentre Merlin compie l'altro incantesimo. In fondo è vero che anche nella serie, quando sono separati le cose non vanno quasi mai bene. Non vedo l'ora che si "parlino", visto che prima Arthur poi Merlin poi di nuovo Arthur han fatto in modo di non stare più insieme.
Temo però che la cosa sarà di difficile realizzazione, a causa dell'uomo di Mordred che lo ha trovato. Complimenti vivissimi. Ti aspetto! Grazie!!!

Recensore Master

Un condensato di emozioni.
Da wow a sob!
Bellissima la parte introspettiva di Arthur che compie un percorso che lo porta ad una verità scomoda. Sapere di Merlin e della sua magia ma non voler ammettere mai! Quanto ho aspettato un momento così.
E poi lo shock vero e proprio. I due discutono, Merlin a pezzi ma con un coraggio da leone! Mamma mia. Non me l'aspettavo, non ancora. Davvero una scena da film.
Dopo la sospensione si separano. E qui ero molto triste. Ma prima Arthur lo cerca e vuole sapere. Merlin lo pianta in asso. Ecco un'altra situazione che per certi versi riprende quella della magia. Secondo Merlin, Arthur sa anche di quello.
Mi hai sorpreso, in positivo, come sempre! Rimango collegata per il prossimo aggiornamento!

Nuovo recensore

Allora.
Innanzi tutto lascia che ti dica: adoro, adoro quando Merlin agisce seguendo esclusivamente quello che è il suo lato umano! Mille volte durante la serie l' ho guardato - e lo guardo ancora! - mentre si trattiene, deglutisce più volte, respira una volta in più ricacciando indietro desideri, parole, gesti d'affetto.
Perciò questo bacio impulsivo, senza alcuna riflessione, senza l'ennesimo "don't Merlin, don't!" comandato a se stesso arriva come una liberazione!

È un momento chiave - si intende - ed è un'epifania per il Sovrano, il suo terrore più grande è, da sempre, nominare i suoi sentimenti, dare loro forma e sostanza.

Bellissimi i due dialoghi a quattr'occhi ( amo come passi dal Voi al Tu e come Arthur nemmeno quasi se ne accorga) e sento tanto, meraviglioso dolore aleggiare tra le parole.

Se può servirti, ho trovato due refusi.
"dimessi i panni di Re e di Giudice" (forse volevi dire dismessi? Chiedo)
“Non è vero che ti ho raccontando solo bugie".

Aspetto il prossimo capitolo, trepidante. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 13/09/2023 - 03:39 pm)

Nuovo recensore
11/09/23, ore 15:19

Ciao Arin. Hai strutturato una storia coerente, avvincente, che gode di un'ottima impalcatura. Se chiudo gli occhi sono a Camelot, rivedo tutto della serie e mi faccio trascinare da quello che vedo esattamente come quando guardo le puntate. Quello che a me manca in questo serrato avvicendamento di colpi di scena è una maggiore introspezione dei personaggi, ma credo che sia dovuto alla mia deformazione di guardare Merlin e Arthur più dall'interno che dall'esterno, di scavare - a volte anche maniacalmente - nelle loro anime. Solo una mia considerazione, che non invalida assolutamente la bellezza della storia che ci offri. Mettila così: sono abituata a dire sempre tutto ciò che penso o percepisco!
Perdona la prolissità, aspetto con curiosità il prosieguo.

Recensore Junior
11/09/23, ore 13:07

Succede di tutto e di più in questo rocambolesco processo. Ore in cui Merlin mostra le sue magie e molto altro. E speriamo di non avere più tra i piedi lo zio traditore, per il quale non nutro buoni sentimenti.
Bello il momento in cui servo e padrone si guardano e si capiscono.
Adesso Arthur dovrà decidere il da farsi se unirsi ai druidi contro Morgana o rischiare di veder Camelot sottomessa e distrutta.
Bellissimo capitolo. Entusiasmante. Spero di leggere presto un nuovo aggiornamento.

Recensore Master
10/09/23, ore 16:15

Ciao Arin!
Mi hai letteralmente ribaltato, in senso buono naturalmente!
Un colpo di scena dietro l'altro per tutto il capitolo.
Innanzitutto la prova di Lancelot rimane immersa nel mistero più profondo e nulla ci è dato sapere. Ammetto di essermi sentita per un attimo a becco asciutto. Ma sono sicura che ciò che è uscito dal suo interrogatorio sotto incantesimo ci darà belle emozioni più avanti. Non è ancora ora.
Poi ti sei rifatta alla grande. Parte il processo di Merlin che avrei immaginato durasse almeno due dei tuoi bei capitoli lunghi. E invece gli occhi di Merlin come un proiettore mostrano alla corte tutti i momenti salienti legati alla magia ed ad Arthur.
Un escamotage davvero ingegnoso. Complimenti.
Anche Arthur che manda Elyan a spiare lo zio è davvero geniale. E da qui la 'fine' di Agravaine e del suo tentativo di fuga. Grazie a Merlin e al patto muto con Arthur per salvare Gwen.
Tutti e persino Elyan vorrebbero ormai vedere Merlin libero.
Ma ora è Merlin a fare ad Arthur una richiesta davvero particolare.
Mi chiedo se il processo sia già finito.
All'inizio non vedevo l'ora che finisse, ma mi è piaciuto così tanto che mi piacerebbe continuasse. È una coss un po' strana!
Comunque qualsiasi cosa tu decida per il futuro della tua storia, sono sicura che ci stupirai ancora tanto.
Ti aspetto, sempre più curiosa.👍😄

Recensore Master

Ciao Arin!
Ho apprezzato tantissimo questo capitolo. Non si scherza con Arthur che presiede il processo.
Mi piacerebbe vederlo in privato, cosa prova, come si comporta. L'abbiamo già visto all'inizio piuttosto sconvolto.
Poi è sparito per noi per un po' e lo rivediamo qui, pubblicamente con espressione e modi imperscrutabili.
Se ho capito bene l'incantesimo della verità sarà fatto come prova su Lancelot e poi su Merlin. Gaius ha rischiato di essere considerato ancora più colpevole e la cosa mi ha fatto preoccupare.
Bellissimo anche la "sfilata" di personaggi, partendo dall'odioso Agravaine per finire con i due cavalieri amici di Merlin, Percival e Gwaine. Nel mezzo personaggi con dubbi e incertezze.
Sono contenta di aver letto questo capitolo per cui ti ringrazio. Attendo il prossimo aggiornamento!
PS Il fatto che la prova sia fatta in privato aggiunge pathos. Sono davvero curiosa

Recensore Junior

Accidenti, che capitolo! L'ho semplicemente adorato.
Arthur è piuttosto severo, ma giusto nel complesso. D'altronde è il tradimento la causa del processo e non l'utilizzo della magia. Tra l'altro Arthur è anche il giudice.
La magia da utilizzare come una sorta di raffinatissima macchina della verità è semplicemente geniale. Ma può ritorcersi contro Merlin, Gaius ma anche contro Lancelot che per primo affronterà le domande del re sotto incantesimo.
Non vedo l'ora di sapere cosa verrà fuori. Immagino scenari apocalittici, e il privato che fa capolino. Ahinoi!😄
Elyan mi sorprende un po', ma credo che abbia i suoi motivi. Leon ha un ruolo particolare in questo processo, 'super partes'. Il dolce Percival e l'irruento Gwaine sono molto IC. Mai quanto l'ignobile Agravaine. Credo sia giusto però perché il processo sia equilibrato tra innocentisti e non.
Allora sei avvocato. Wow!
Adoro il linguaggio che utilizzi nel processo. È molto professionale, anche se è complicato. Dona alla storia un a buona nota di realismo! E a me piace molto!
Complimenti vivissimi!
Ti aspetto

Recensore Junior
03/09/23, ore 16:06

Bravissima, un capitolo molto ben scritto ed estremamente coinvolgente: non riuscivo a smettere di leggere!
Mi piace il taglio che hai dato alla storia .
Ciao e a presto

Recensore Junior
30/08/23, ore 16:29

Ciao! Ho letto quasi di fila tutta la tua storia.
La trovo originale, avventurosa e intrigante. Scusa ma la tua è solo una passione o studi giurisprudenza? Sembri avere una certa padronanza di concetti che io conosco solo per sentito dire.
Nell'ultimo capitolo c'é molta tensione, si avverte bene e anche un po' di paura per il futuro di Merlin. Voglio dire che credo che Arthur rinsavisca ma qui è davvero drammatica la situazione.
La tua storia mi piace tantissimo e sicuramente la seguirò! Ciao!!!

Recensore Master
29/08/23, ore 19:20

Forse il capitolo più angst, almeno secondo me, dall'inizio della tua storia.
Non vediamo Arthur ma ne percepiamo la presenza in ogni momento: George che porta le pergamene, la scrittura di Geoffrey. Merlin è offeso e arrabbiato. In realtà spaventato, triste, preoccupato.
Speravo anch'io che Arthur si facesse vedere. Khilgarrah è molto importante ed è l'unico che sappia dargli delle risposte, per quanto sempre un po' criptiche.
Ed è il solo a ridestare Merlin dal suo torpore doloroso. Le ultime frasi ci dicono che Merlin pur scegliendo di non scappare tenterà di salvare sé stesso e i propri amici.
Non ho assolutamente idea di cosa voglia intendere e sono davvero curiosa.
Bellissimo capitolo! Complimenti!
A presto

Ciao Arin, eccomi qui - non sono una di quelle silenziose :) - a raccogliere il tuo invito a segnalarti 'problemi tecnici'. Anche io lavoro senza Beta - ed è una croce e delizia - per cui so cosa significa quando leggi e rileggi ma magari ti sfugge qualcosa.
Ti segnalo qui un "vuoto", nel senso che mi sembra manchi qualcosa.
"Eppure quei momenti rubati non erano stati sufficienti a considerare appagata.

la promessa che lui le aveva fatto quando ancora Uther sedeva sul trono di Camelot".

Sono Daniela, by the way. Oscar 82 è un nick molto vecchio che non cambio solo per pigrizia 🙂

P.S. Rileggendo il capitolo mi sono accorta che non manca nulla, semplicemente sei andata a capo "spezzando" la frase, quindi in realtà basta riportarla sulla stessa riga! Sorry
(Recensione modificata il 28/08/2023 - 01:23 pm)

Ciao Arin, complimenti per la velocità dei tuoi aggiornamenti. È sempre piacevole leggere una bella storia con capitoli che si susseguono in modo fluido per cui non rischi di perdere il filo della trama, anche se nessuno pretende che sia sempre così. In questo capitolo vediamo Ginevra. Ho sempre scritto solo storie Merthur per cui queste donne importanti, come appunto lei, mi han sempre dato dei pensieri, sia nella gestione all'interno delle mie ff, che nella lettura delle mie storie preferite. La sua figura è molto IC e al contempo vediamo delle novità piacevoli come la sua attrazione per Lancelot,( che è comunque IC.) In più lei non sa se è più innamorata del re o del ruolo rivoluzionario di serva-regina che rappresenterebbe per il regno. Questo per me è nuovo. Ben fatto! Adoro il personaggio di Arthur così controllato all'esterno e sconvolto all'interno. Spero che nel corso dei capitoli abbia modo di rasserenarsi🤔. (Al contrario del "mio" che speriamo diventi un po' più serio!)😄

Recensore Junior
26/08/23, ore 17:03

Ciao, prima di tutto complimenti e grazie per la tua storia: il merthur non è mai abbastanza. Mi piace molto come si sta svolgendo la vicenda, molto intrigante.
Di nuovo grazie e a presto

[Precedente] 1 2 [Prossimo]