Recensioni per
La Terra Promessa
di Manu_00

Questa storia ha ottenuto 42 recensioni.
Positive : 42
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Master
23/05/24, ore 11:28

Beh, eccoci qui. Sul finale di questa Odissea di sangue e lacrime. E nonostante l'abbiamo giocata insieme questa avventura non molto tempo fa, questo non mi ha impedito di rimanerci male in particolare per Belun e Ludo per motivi che ben sai *sigh* anche se pure Edira qua, porella, non è stata risparmiata. Se mi ricordo bene (sorry ho recuperato qualche tempo fa tutta la storia prima della recensione e ovviamente la mia memoria del cavolo non aiuta) pure Argasto Mastro Chaddone è finito malissimo aaaa.
Keler vabb, pure qua è stato capace di fare figure di merda colossali. E pensare che nella nostra timeline è ancora vivo, duh. Cosi come Telk, che qui invece... beh. Non ha avuto la più gloriosa delle morti e nemmeno la più rapida, molto sad. Ma la vera tragedia è che NON SI E' SPOSATO CON KELER :( (sarò sempre sostenitrice di questa ship gaia, you can't change my mind) parlando invece del personaggio nuovo, l'orco Braccio, finito malissimo pure lui ovviamente (hai fatto vermanete na strage Monu e che cazz), devo dirlo... non mi aspettavo che Gioia ci si affezionava visto quel che ha fatto al ragazzino dell'accampamento. Per carità il suo lato chaddone e ligio al dovere lo si è visto pienamente contro Mal-Rogan, però woh, inatteso. Sarà il sad background dei orchi in Symbaroum, sarà la situazione sad e pericolosa affrontata, non so. Maaa è tempo di proseguire con la recensione cosi la mia coscienza sarà a posto. Che dire, sembrava tutto ok all'inizio, voglio dire, tristezza di backstory a parte, sembrava che Gioia (nome della protagonista coniato da me per queste recensioni finché non esci il nome ESCI IL NOME MONU BASTA CON STO MISTEROH) avesse un minimo di speranza davanti a se. Poi, come solo tu sai fare con tra le mani l'ambientazione di Symba, le cose sono precepitate in una maniera assurda. E i traumi all'accampamento, e i traumi al furto della pietra del sole, e i traumi con la raccolta della legna, e i traumi alla scoperta di Belun abominio, Ludo ammazzato male dall'elfa furry *sooob sooob* e Edira la waifu morta male, e infine... i traumi con quella grandissima stronza di Lestra (l'unica dannata che non è morta duh) e Mal-Rogan. Ohoh, quella parte. Dopo i pianti e le stragi, il godimento. Il CHARACTER DEVELOPMET di Bella Gioia e il suo di momento Chad, contando anche quando ha liberato lo spirito del fuoco dalla pietra al terribile prezzo dello stigma permanente. Se è servito a qualcosa tutto lo spargimento di sangue, è tutto racchiuso in quel momento in cui Gioia ricatta il non-morto. Certo detta cosi non è il massimo ma voglio dire, è difficile biasimarla. O tirava fuori le unghie in quel momento o faceva compagnia a tutti gli altri nell'aldila. Quindi, capirai che dopo tutta questa atmosfera pesante ero molto entusiasta arrivata a quella parte nonostante... tutto il resto. Passo dopo passo, capitolo dopo capitolo, mi sono affezzionata a Gioia e spero un giorno possa essere come il suo soprannome datole da me. Oh mi hai fatta disperare Monu, ma anche molto emozionare, tipico delle tue storie. Stai sempre di più migliorando uwu sarò ben felice di andare avanti con il sequel di Terra Promessa! E dopo questa smania dolciosa di commenti, ti saluto! Ciaouu
 
(Recensione modificata il 23/05/2024 - 05:44 pm)

Recensore Master
14/05/24, ore 14:43

L'avventura è finita... la Terra Promessa infine è stata data...
Tuttavia, la nostra definita
Negromante, purtroppo non ha avuto il privilegio di vederla come una ricompensa per il proprio sangue e sudore, quanto di una punizione per aver sacrificato tutto, la propria copertura, ciò che restava puro (fisicamente) di lei, il tutto perché, sia per auto-preservazione, che per sperare, nel caso lo rivedesse dall'altra parte, di non essere da meno al Braccio che spinse la carovana su per i colli, al prezzo della vita...
La
Negromante per tale sforzo però non sarà ricordata come un'eroina come il figlio del Davokar, quando per una mela marcia che sarebbe finita immolata con tutte le colpe dell'occasione: la colpa di aver rivelato senza pietà le menzogne di chi del sole lo parassita, di chi con la ragione ha involontariamente incoronato il Re della morte... e il suo conseguente pentimento utilizzando la sua stessa oscurità interiore per immolare sua maestà, affinché il fuoco elementale non cancellasse il suo diritto al trono delle ossa della carovana.
... e per questo sarebbe stata la vittima perfetta, la cavia dei parassiti, e poi la martire dalla mente ammorbata ma il corpo salvatore per i prossimi... conquistatori, quando lei sarebbe bruciata.
Questo sarebbe stato... sfortunatamente per i parassiti della luce, non c'è cosa peggiore che l'affrontare un combattente, un eroe, che cadde coraggiosamente sotto la tenebra, solo per diventarne suo cavaliere della morte, servitore dell'ombra, e portatore di essa nel mondo, che pur di riavere ciò che aveva suo di diritto, ha lasciato la scia di suddetti parassiti affinché l'eroina di verità e tenebra, moralmente né migliore né peggiore degli altri (sicuramente migliore di Rogan, però), sopravvivesse...
Ed adesso la sua ubicazione, la sua ricompensa, è a portata di mano... ma come il suo salvatore è la promessa, è anche, come la magia di questo mondo, sia salvezza che morte certa...
Dovrà fare molta attenzione, dovrà farsi furba, o l'eroe caduta la ghermirà, in un modo o nell'altro, nella morte o nella non-vita.
L'avventura è finita... ma la storia continua...

Buona fortuna,
negromante... che tu possa cercare la luce nelle tenebre con cui ti vesti, senza che i suoi parassiti ti ghermiscano, senza che la tenebra ti possegga...

A livello di scrittura, c'è un impercettibile errore proprio alle righe iniziali (c'è tipo uno strano "quadratino" o roba del genere), ma tolto quello, è stato tutto magnifico.
E' stata una storia cruda, molto cruda, ma nei canoni che mi aspettavo di questo mondo, quindi bene o male sono riuscito a reggere botta senza traumatizzarmi troppo, e resistere per godermi questa storia magnifica... che normalmente non rientra nei miei canoni di piacere, lo sai, ma che ti va reso atto la sua splendida rifinitura.

Tra l'altro, opinione personale... ma io a livello visivo, quando mi immagino gli scenari di questo mondo, non riesco a non fare a meno di immaginarmi gli abomini, gli stigmi e le mutazioni come tipo i Grimm di RWBY, solo che a differenza di oscurità solida fatta da un dio geloso, è invece l'oscurità solidificata dell'animo della vita che avendo finalmente abbastanza potere per emergere, cerca la fine di tutte le cose... o la sua corruzione continua.
... è comunque una strana fusione quella di immaginarmi 'sto mondo con l'estetica di RWBY, lo so, ma comunque un po' mi aiuta a bilanciarne i lati.

Ma questi sono solo miei meri pensieri e percezioni... il resto, è sempre magnifico ovviamente.
Non vedo l'ora di avere l'occasione, quando mi sarà concessa la possibilità, di vedere come continuerà la storia di questa...
negromante, perché ha già suscitato la mia affettività, essendo un essere ben lontana dall'oscurità che ha distrutto Alberetor, ma al contempo purtroppo parte, forse nemmeno per scelta... questo per dire che nel mio bagaglio di tizi che mi piacciono gli anti-eroi sono graditi, sì.
Per il resto... ho finito, non mi dilungherò troppo, anche perché se mi perdo in chiacchiere qui finisco per pranzare direttamente di sera XD

Ahem... alla prossima, allora!

Recensore Master
14/05/24, ore 14:06

Ed il tributo... venne pagato, nel sangue.
Sangue richiede sangue per gli elfi, sangue è gioia per gli Abomini... sangue era l'inevitabile definizione di questa storia.
A differenza di chi non poteva saperne niente, di chi non voleva saperne niente o semplicemente lo ignorava... Lei, la ragazza dal passato oscuro ma dal grande potere, sapeva che la minima speranza per i condannati era solo una mera bugia per alimentare la guerra per mero fanatismo e desiderio incosciente o consciente di potere sfrenato che hanno condannato anni addietro la terra natia... se prima nelle tenebre, adesso sotto un tirannico fuoco dorato che avrebbe incatenato le coscienze.
Tuttavia, questa non è la stessa storia, ma anzi, prima che potesse accadere, c'è chi l'oscurità la conosce troppo bene e sa che la luce tirannica non è altro che il volto della stessa medaglia... e questa volta meglio la violenta e dura realtà, che la calda menzogna che si maschera da speranza.
Ma la verità, essendo essa stessa dura, è comunque messaggera di un'oscurità sanguinaria che se non incarnata dai guardiani del Davokar, sarebbe stata la disperazione stessa dell'uomo a renderla tale, e di conseguenza... ecco che nasce l'Abominio, la Prole del Male definitiva, superiore forse a non morti come Rogan, essendo, almeno secondo la mia opinione alimentata dal fuoco dell'ispirazione della lettura, figlia della distruzione e madre di favole oscure che si raccontano presso il Davokar per tenere i bambini lontani da esso... quando non si riguarda, probabilmente, "le orecchie a coltello".
La bestia è arrivata, nata con la sua corona, pronta ad instaurare il suo regno di morte e terrore, primordiale nei modi, vendicativa negli intenti, impercettibile nella mente, empia nel corpo e nell'anima...
Il tutto vista da giudici distanti che come avvoltoi hanno preso l'ultima carcassa del consanguineo del fu Belun adesso Re della morte che fu infine bruciato nell'Elemento tanto amato dai Cacciatori di eretici... il Fuoco, non del sole, ma il fuoco primordiale, scagionato da colei che aveva perso tutto; la possibilità di scappare in pace, la possibilità di un'amica, la possibilità di avere una vita tutta per sé senza più sofferenze ad Alberetor... quale punizione immeritata, solo per smascherare le bugie di una luce tirannica che veste in nero e prepotentemente assorbe il resto della luce, affermandosi nella ragione del Sole.
... ma la storia non è ancora finita, anche se la mia anima sì, nel vedere la candida dama dagli occhi ambrati, curiosa degli elfi, ammantata di puro bianco come la neve di quel luogo, oramai ridotta al nulla di vivo... perché il re tutto era, fuorché stupido...


....
... ma porca puttana in nessun momento del gioco ho fatto tutta 'sta filosofia, perché qua sì?!
Mannaggia a Prios!

Recensore Master
14/05/24, ore 13:19

Ed alla fine, la minaccia delle creature guardiane del Davokar, gli elfi, non passò, ma anzi, divenne tempesta, invece che semplice pioggia ghiacciata ed affilata.
Ma non fu per la vendetta, ma per Dovere... dei trasgressori hanno sconfinato, sono stati macchiati dal male di quel luogo che celava con sé una tomba a loro antenata, e profanandola trovarono la loro condanna sotto forma di un'oscura corona arrugginita dal male e incastonata nel suo ultimo portatore, oramai scheletro.
Ed adesso gli antichi e furiosi cercano gli ultimi superstiti, affinché questa storia, più o meno, si concluda una volta per tutte, e il loro dovere estinto.
... ma la paura e la diffidenza permangono... è tutto vero? Sarà così? O c'è dell'altro?
Se ne andranno? Chissà... l'unica certezza qui è che hanno assolutamente ragione: l'oscurità sta divorando due amici incontrati prima del cammino, fedeli ma dannati, che sono scappati da chi li cercava... fino ad adesso, ove la ricerca ha dato i suoi frutti, ed una spada di Damocle pende sulle loro teste.
... ed ho paura di sapere come andrà a finire, lo sospetto, ma è ancora presto per parlare.
Sto sempre più notando come nello scrivere, decisamente, tu dai il massimo... purtroppo in gioco non potevi far trasparire quei dettagli che tanto qui sei riuscito a sfogare creativamente, ed infatti devo dire che ciò che più mi entusiasma e rivedere codesti scenari in una luce più approfondita, sotto nuovi occhi certo, ma più organica che mai.
Ovviamente non voglio sminuire il lavoro fatto per noi, tutt'altro, solo dico che decisamente è molto piacevole la lettura così approfondita, i miei complimenti :3
Passerò ai prossimi capitoli adesso!


PS: Allora... se Edira vuole parlare con gli elfi una volta nella vita...
... immagino sia una personcina aperta agli scambi culturali? 
( ͡° ͜ʖ ͡°)

 

Recensore Master
13/05/24, ore 23:29

Il sentiero lastricato di tragedie, immeritate, ma quasi che come fossero una maledizione, non fanno che aumentare...
Prima un non morto, uno incredibilmente potente e consapevole, ha tolto alla carovana il braccio armato di Argasto... ed adesso, in un impresa apparentemente innocua e che non avrebbe richiesto particolare fatica o tragedia, invece arrivano quelli che con Alberetor hanno il benché minimo legame: Jakaar ed Elfi... 
Cosa staranno facendo qui? PERCHE' sono qui?
Belle domande... domande che però hanno suscitato esigenze per la sopravvivenza, e da lì le oscure verità dietro a tali necessità...
"Una grande padronanza del Nugolo di Larve, comunque"
Un incantesimo famigerato, tragico nella sua fama... che ha destato l'attenzione di mantelli neri che oscurano il sole ed assorbono la luce... incarnati in un viso tagliente e neutro che... che diamine! Dannazione, come lo è Edira qui, anche lei in battaglia è stata (circa) più utile!
Farò ricorso!!
Ahem, volevo dire... battaglia estremamente cruenta, ancora una volta un prezzo è stato pagato-la mano di Ludo e molte vittime, tra cui Telk-... e il sentiero verso la Terra promessa, ancora, si oscura.
... almeno ci sono ancora le foglie di menta e la presenza amichevole di Edira.

PS: Hai per sbaglio scritto Keler al paragrafo ove Telk stava venendo seppellito!
"Lei dal canto suo tirò dritto verso la buca scavata al centro del campo che un uomo anziano e un goblin si stavano affrettando a ricoprire.
Questi, come la notarono, interruppero il proprio lavoro sebbene i loro sguardi mettessero in chiaro quanto poco apprezzassero l’interruzione.
Senza premurarsi di provare a scusarsi, si sporse quel tanto che bastava per osservare il cadavere scoprendo, suo malgrado, che i suoi sospetti erano fondati.
Sul fondo della fossa giaceva il corpo di Keler."
... Sì, sono pignolo oggi, toh!

Recensore Master
13/05/24, ore 22:45

Ed ancora una volta, questa volta non solo nelle descrizioni visive più innocue come l'ambiente, o il primo assaggio della brutalità del Braccio spietato ed armato delle guardie di Mastro Argasto, il mondo che conosciamo di Terra Promessa ci ricorda che non è un luogo di spensierata esplorazione, avventura e talvolta coraggiosa resilienza, ma di disperata esigenza e scommesse col futuro, ove c'è luce, c'è anche oscurità...
E questo lo ha potuto costatare Braccio in persona. Implacabile, ubbidiente fino alla morte, ha adempito al suo compito come doveva essere... ed è morto vittorioso, sapendo che nei suoi ultimi momenti, lui sarebbe stato il Braccio che avrebbe innalzato un calcolo innumerevole di persone verso la salvezza, sui Titani... perché adesso la pietra è tornata in mano a chi la esigeva, la chiave della via di fuga finale.
Ma ahimè, anche se la tenebra è stata sia sconfitta che al contempo maneggiata come arma, così come chi doveva essere punito è stato umiliato e distrutto, questo... probabilmente è solo l'inizio.
Un abominevole veterano di mille battaglie è caduto, così come il Braccio della carovana... la protagonista sta venendo battezzata da troppi battesimi di sangue che forse sta iniziando a soffocare, la mano si annerisce, l'ombra, sua amica e nemica, si infittisce...
...
... sì, volevo essere filosofico questa volta, contento?
Tutto 'sto pippone per dire che è stato tutto magistrale-come sempre-in fondo!
Ottimo lavoro, e chissà quanto ancora la traversata sarà irta di pericoli e nefandezze...
E tra l'altro, riflettendoci, si è potuto anche evincere in questo racconto un esito più brutale e tragico di ciò che non abbiamo avuto noi, seppur per poco, e tramite una mano salvifica all'ultimo... interessante, sì, ma non invidio per niente, per ora, la situazione di Lei.
Per il resto però... vediamo se ci sarà luce sul suo sentiero nei prossimi capitoli... e se forse, dopo tutto, il Nonno si sbagliava...

Recensore Master
13/05/24, ore 19:49

Ed eccomi qui, ancora una volta, a testimoniare la magnifica lettura di quest'opera cupa ma familiare ad io ultimo necessario arrivato.
... sono felice di essere stato ricompensato con una figliola che ha le paranoie, la cui tragedia di perdere le uniche cose che la fanno sentire a suo agio e... la fortuna di essere stata salvata dall'affogamento (circa) da una bellezza come lo è la dama dell'Ordo magica che... be', decisamente considerando quanto ha detto, oltre ad Argasto, è una manna dal cielo, visto che la ragazza, non importa quali lezioni del passato le siano state date dal nonno (che assolutamente spicca per il suo ottimismo e l'implicità rettitudine di quelle parole, seeeh), che comunque appunto le è stata offerta la possibilità di be'... rifarsi una vita a pieno nell'organizzazione magica di questo mondo.
Ma prima di poterci rallegrare della rinfrescante visione di una bella figliuola che si fa il bagno e di uno sbocco lavorativo che potrebbe comportare il posto fisso invece che stagismo (forse così farà jackpot la signorina), un pezz demmerd ha fottuto la via d'uscita di lei e di tutti gli altri dall'inferno che è la loro patria originale.
E la storia si sta prospettando sempre più interessante, specie con la palese scesa in campo di Braccio, che a quanto pare più che essere un energumeno scimunito come alcuni reputano siano gli orchi, invece è... un tizio diversamente misericordioso, come il ragazzino (che da quanto ho capito la protagonista vede negli incubi, o forse ho capito male io) ha potuto testimoniare.
Appena potrò, recupererò tutto il resto.
Ottimo lavoro di scrittura, e si vede la tua dedizione all'opera, ottimo lavoro!

Recensore Master
13/05/24, ore 18:21

Ed eccomi finalmente qui a recuperare la grande storia della Terra Promessa della nostra eroina proveniente da Alberetor!
Se il primo capitolo si apriva con la miseria della sua terra natale... questa si apre con la miseria delle condizioni delle persone e della disperazione che porta a gesti estremi, che purtroppo portano ad un prezzo talvolta alto... specie se portato dalle mani massicce e letali di una creatura che avrebbe, fosse stato cannibale o più brutale, potuto semplicemente prendere con una mano lo sfortunato e staccargli la testa di getto.
... e come vedi sono entrato nello spirito dell'ambientazione entrando con le descrizioni ciniche, sei contento?? 
Ahem, a parte questo...
E' bello rivedere Belun, Ludo, Telk e Keler ancora una volta, con un ruolo addirittura come quasi protagonista, mentre la ragazza incappucciata ha un punto di vista più silenzioso ma riflessivo (e protagonista, appunto). Per il resto, mi è molto simpatica e non vedo l'ora del suo approfondimento.
Sono felice anche di rivedere l'essere più fiero del mondo di gioco, Argasto, che adesso non solo ha una descrizione ad immagine, ma proprio letterale, dandoci un'idea maggiore, anche per chi legge... 
Non vedo l'ora di vedere se anche qui decollerà come un dio (XD)
Ma a parte le stronzate... concordo con la signorina che Braccio dopo l'atto precedente mi sa che dovrà essere... tenuto con i guanti di velluto per non giustificarlo a trasformare la signorina in una palla da baskett vivente.
Per il resto... andrò avanti appena posso, non vedo l'ora di vedere cosa ci dirà il resto della storia.

Recensore Veterano
17/02/24, ore 12:15

Ed eccomi alla fine.
Non avevo idea del valore di determinati elementi e quindi non potevo cogliere tutte le tracce che potevano lasciar immaginare che la protagonista fosse una necromante ed il valore che questo ruolo avesse.
Detto questo, Lestra come prevedibile non si è mostrata la più grande delle amicizie LOL, ma tutti ce l'aspettavamo. Un po' meno mi aspettavo le reazioni dei pochi superstiti della carovana, che decisamente non brillano d'intelligenza...
Se avessero fatto 2+2 avrebbero capito che la piccola non era affatto contro di loro ed anzi voleva bellamente stare per fatti suoi, non importa che sia collegata a guerra e cose di cui posso cogliere solo in parte gli elementi.
Ora auguro loro buona fortuna a concludere il viaggio con quel poco che resta e probabilmente senza alcun tipo di tutela... Onestamente auguro loro di morire, così, giusto per selezione naturale. E probabilmente, viste le premesse, lo faranno.
Per assurdo, nonostante sia il capitolo risolutivo, credo di avere meno da dire che per gli altri, probabilmente per l'amarezza della conclusione e la scarsa intelligenza dimostrata dai restanti sopravvissuti, che invece avrebbero dovuto fare gruppo.
Lestra, tra l'altro, per quanto si meritasse di vedere i propri piani infranti, neanche lei è stata capace di gestire la situazione ed anzi la nostra piccola protagonista si è dimostrata ben più furba di quanto lei stessa pensa di essere, per assurdo. §
Abbiamo avuto accesso al suo punto di vista, eppure mai del tutto, perché lei stessa ha nascosto a noi lettori verità che ci sono state rivelate solo alla fine. Quello che spero per la piccola è che una volta giunta finalmente alla sua meta, possa trovare pace, amicizie e ricominciare una nuova vita, esattamente quella che era la sua speranza iniziale.
Questo è stato un viaggio tumultuoso, e mi domando se davvero è valsa la pena percorrerlo, piuttosto che attendere la primavera. Ma in fin dei conti, come ha lei stessa detto, è stata non solo fortunata, ma anche capace di affrontare ogni situazione e sfida e si merita di godere di questa piccola soddisfazione.
Ed auguro alla piccola di trovare la compagnia di un fantastico party con cui avere avventure epiche e sopravvivere ad esse.
In conclusione, grazie per questa storia Manu. Mi ha tenuto compagnia in queste giornate movimentate.

Recensore Veterano
17/02/24, ore 11:33

Manu! Sono tornata! Scusa se mi sono fatta attendere, ma sono state due giornate davvero impegnative e non ho avuto neanche tempo di respirare. Oggi mi sono ritagliata del tempo per recensirti, finalmente.
Ed eccomi quindi a commentare qualcosa che, in parte, mi aspettavo. A mio malgrado.
Sapevo che ci sarebbero stati spargimenti di sangue, per un motivo o l'altro, per quanto ho sperato fino alla fine di non vedere ogni singolo personaggio conosciuto sparire.
(Almeno ci resta Lestra lol... e gli elfi)
Sono quasi sorpresa che la protagonista ce l'abbia fatta. A questo punto, devo ammettere, credo che lei sì, sia causa di abbastanza sfortuna per gli altri, ma sia DAVVERO fortunata. E dovrebbe esserne felice, perché del resto, il suo attaccamento alla vita si sente moltissimo, e lo si è percepito durante tutto il viaggio. Non la trovo codarda. Affatto. è semplicemente fortunata XD ed anche capace, questo senza dubbio.
Detto questo, e per quanto abbia immaginato l'abominio qualcosa di non molto dissimile da un abominio dei vari resident evil (specialmente il 3... aiut), ecco che vediamo Lestra comportarsi da... egoista? nonché fanatica, con una persuasione che può giustamente essere rotta dal più misero soffio di vento vista la precaria situazione.
Eticamente ed ai miei occhi ha perso un po' di punti, specialmente nell'esporsi abbastanza, appena è stata esposta alla verità. Ma non hanno avuto neanche il tempo di consegnare finalmente i due barbari nelle mani di chi di dovere, cosa che avrebbero dovuto fare subito, visto il rischio lol... Voglio dire era come avere una bomba ad orologeria in un carretto, di certo non si perde tempo nel tentare di disfarsene senza fare danni. In questo caso, a tentare di disattivare la bomba è stato Argasto... che ha decisamente spezzato il filo sbagliato, ed il tempo ha iniziato a scorrere anche più velocemente. La sua clemenza, in questo caso, è risultata estremamente controproducente per tutti.
E l'abominio è sorto dal corpo di Belun ed ha letteralmente distrutto quasi tutta la carovana. La graficità della scena è stata come sempre magistrale. Hai lasciato cogliere tutta la gravità della situazione, senza esentarti da dettagli macabri, nauseanti e senza avere pietà neanche nei confronti della povera Edira. (In realtà... viste tutte le morti pregresse, nonché questa fiducia che ha instaurato con la protagonista, un po' mi aspettavo che sarebbe morta) Che non sarebbe sopravvissuta alla fine, se ci fosse stato un altro grave attacco. Tuttavia la mistica si è dimostrata combattiva sino alla fine e l'ho apprezzata tanto per questo.
Ho anche amato la nostra piccola destreggiarsi con la pietra del sole ed alla fine è stata capace di salvare i pochi superstiti, nonché se stessa e con questo giungiamo a quello che sarà il traguardo del viaggio, qualunque esso sia.

Recensore Veterano
14/02/24, ore 15:06

EEE niente, alla fine anche questi due si sono confermati per quello che erano. Ma mentre per Braccio best boy e Telk avevo delle simpatie, per loro due non poi tante. Sono stati un costante alto e basso lol. Ma smettiamo di parlare delle sensazioni a caldo e vediamo di apparire un po' più professionali LOL.
Allora, il viaggio si sta dimostrando, come previsto dall'inizio, un costante calvario XD in cui ormai ogni componente del gruppo con cui la protagonista è partito, si è sfaldato sempre di più ed ora è letteralmente al capolinea. Anche i due Barbari sono destinati a sparire ed anzi, loro lo erano sin dall'inizio, solo che non ne eravamo ancora al corrente.
Bella la progressione psicologica di lei, che ora la spinge a prendere decisioni sempre più di frequente. Il suo legame con Edira è ormai consolidato. Si fida di lei ed anzi penso che sia l'unica persona che davvero l'ha fatta sentire a suo agio sin dall'inizio. Dolce come la mistica abbia riguardi per lei, preoccupandosi anche della sua salute psicofisica e soprattutto (mi ero dimenticata di appuntarlo) senza alcun risentimento per la vicenda che ha coinvolto il furto della pietra del sole. E non penso che il volerla come alleata sia ciò che la sprona a così tanta accortezza.
detto questo, la carovana viene coinvolta in una tempesta di neve, che la protagonista comprende sia conseguenza di un rituale magico ed ho apprezzato tanto come il suo primo pensiero sia stato quello di agire, informare, attivarsi. Lei vuole vivere, ma non solo, ha compreso che ha delle responsabilità, delle capacità che possono essere utili al gruppo e non sta esitando ad adoperarle, anche mettendo a rischio se stessa.
Argasto è comprensibilmente agitato... letteralmente dall'inizio del viaggio è successo il peggio possibile ed onestamente, a seguito dell'ulteriore componente (telk) morto in circostanze poco chiare e i due barbari coinvolti nell'ennesimo problema... per sicurezza e scaramanzia avrei gettato fuori a calci tutto il gruppo senza esitare ahaha XD Ma argasto è più tollerante di me da quanto vedo e nel momento in cui gli elfi rivelano il problema e richiedono di metter mano sui due barbari, dà persino a loro il tempo di spiegarsi e raccontare cosa li ha resi ormai prossimi a divenire abomini e di fatto concede loro una piccola pausa, prima dell'inevitabile fine che immagino tocchi loro.
è un personaggio saggio e tollerante, molto diverso da un burbero violento che potevo immaginare all'inizio.
Rinnovo i miei complimenti nella tua resa stilistica di questo viaggio non piacevole per i protagonisti, ma senza dubbio piacevole per la lettura LOL

Recensore Veterano
14/02/24, ore 01:28

Ed un altro se ne va. Telk bro, mi avevi fatto una bellissima impressione, sentirò la tua mancanza rip. Per quanto, ammetto, ormai i due barbari hanno guadagnato presenza.
Ma tentiamo di procedere con ordine (ormai il nostro è un notturno appuntamento fisso XD ma purtroppo queste giornate non mi lasciano un minimo respiro e quindi finisco sempre con l'augurarti una buona notte con le recensioni lol)
e tornando a noi: il viaggio prosegue, per la nostra protagonista così come per questo gruppo che via via si fa sempre più a pezzi, anche in senso letterale.
Stavolta, dopo che finalmente la nostra protagonista ha potuto dormire sonni più sereni e crede di aver trovato un equilibrio, si vede scivolare di nuovo nel terrore che ogni cosa possa degenerare al più misero soffio di vento, che lei rischi la vita o qualcuno dei suoi pochi compagni sia destinato a sparire. Diciamocelo... la ragazzina sta gareggiando con gessica fletcher nella sfiga... Tra tanti che potevano essere divorati dalle bestie, proprio il povero cocchiere, senza contare la mano di Ludo. Rip lui, ma forse adesso sarà un pochino più serio e meno invadente (che poi, lo ammetto, era già migliorato molto nei capitoli scorsi.
Edina continua a dimostrarsi una presenza positiva per la nostra, è l'unica che le concede confidenze, le offre supporto, ed anzi tenta di avvicinarla. Ed è chiaro che sia divenuta anche una presenza piacevole per la nostra protagonista. Infatti a smuoverla, nel suo momento di paralisi, a seguito dell'attacco è stata proprio la convinzione che Edina fosse già lì, coinvolta nel conflitto e che quindi avesse bisogno di una mano, più che i due barbari.
Ma ora si para di fronte una nuova minaccia alla riuscita di questo viaggio della disperazione: gli elfi. Che qui non sembrano essere esattamente le classiche figure positive, o almeno non nei confronti della carovana.
Posso dire una cosa...? So che la nostra protagonista percepisce la presenza di Lestra come una minaccia... ma quanto è figa lei? Non ho idea di quale sia il suo ruolo, non ancora per lo meno, ma la sua stessa aura mi piace tantissimo. è quel classico personaggio che fa breccia nel mio cuoricino da amante delle goth pericolose LOL. E non vedo l'ora di sapere cos'altro ci riserva.

Recensore Veterano
13/02/24, ore 11:48

Braccio best boy, no doubts about it. Ho sperato fino all'ultimo che si salvasse, ma il poveretto non ce l'ha fatta.
mi aveva ispirato insolita fiducia sin dall'inizio, a discapito delle sensazioni della protagonista ed ha continuato a piacermi sino alla fine.
Posso confermare che Keler è un idiota totale, ma per quanto lo sia, la sua morte è stata così patetica dall'indurmi a provarne un minimo di compassione... Certo, avrebbe dovuto pensarci due volte, prima di attuare un piano così fallimentare e pieno di buchi ma oh, scelta sua.
Ed ho apprezzato anche come hai concluso il capitolo precedente, viste le conseguenze in questo. Agrasto era persino disposto a dimostrare clemenza, se solo la situazione non fosse degenerata così tanto brutalmente.
Allearsi con un non morto non è proprio la prima cosa che viene in mente di fare... è stato sciocco sin dall'inizio e in questo caso posso ben dire che... se l'è cercata. LOL
La scena del combattimento è stata molto accesa. Innanzitutto ho gradito molto come Braccio ha tenuto alla sicurezza dei suoi compagni. Certo, era suo dovere farlo, per la riuscita della missione, eppure, esattamente come la protagonista ha percepito, anche io ho apprezzato la sua accortezza, la sua astuzia e la sua forza. Diciamocelo, è stato la colonna più salda dell'intero gruppo e che ha, tra l'altro, offerto una sicurezza anche psicologica ai compagni. Il solo sapere di essere dalla sua parte ha ispirato loro fiducia nella riuscita del piano e quindi penso che in fondo tutti gli siano stati grati...
Davvero, mi dispiace che ci abbia lasciato così. Non dico che avrebbe stretto amicizia col gruppo, ma probabilmente li avrebbe guardati con un occhio di riguardo. Ora non so se la nostra protagonista abbia sviluppato per lui un leggero senso di affetto, anche vista la sua ... comprensibilissima... reazione finale. Ma io ero con lei a dispiacermene (mi sono quasi commossa...) E così, il best boy, dopo aver fracassato il cranio a quel fottuto non morto, ci ha lasciato ed il viaggio continua, con qualche cadavere lasciato in mezzo alla strada ed il desiderio che ora la nostra ragazza possa dormire per un po' sogni tranquilli. Se lo merita.
Farewell Braccio, i will remember you.

Recensore Veterano
12/02/24, ore 11:46

Allora, caro Manu! Scusa se mi sono fatta attendere. (Ieri ho avuto uno straccio di tempo per scrivere e ne ho approfittato... senza avere risultati soddisfacenti, tra l'altro ç_ç) E finalmente sono tornata qui, nei tuoi lidi, in compagnia di questa protagonista che non so se sia perseguitata dalla sfortuna o se la chiami addosso di tanto in tanto x'D (Credo un po' tutte e due le cose) detto questo, iniziamo la recensione, shall we?
E partirei col dire che è incredibile la tua precisione in ogni dettaglio, partendo dall'ambiente al percorso del viaggio compiuto e soprattutto lo scorrere del tempo. Lo si vive, lo si sente e soprattutto avverti anche la stanchezza della povera protagonista, che non dormiva da ben tre giorni.
La sensazione che qualcosa stia per avvenire, che l'ha colta all'inizio era, di fatto, vera, ma nessuno si sarebbe mai aspettato che sarebbe stata proprio lei a provocarla.
Ora.
Parliamo di Edira, letteralmente l'unico personaggio che istiga una vera e propria simpatia, oltre alla protagonista, sino ad ora. è loquace, spigliata, consapevole ed anche un po' incauta XD letteralmente l'opposto della protagonista, che non sa ancora bene quale sia il posto migliore in ci vivere, per lei.
Onestamente, tengo a dire le impressioni che la famosa proposta di Edira mi ha provocato, e gradualmente.
Innanzitutto, ho pensato ad un suo tentativo di flirting, non scherzo XD voglio dire, tra tutte le persone disponibili nella carovana, tra cui sicuramente c'erano anche donne, ha scelto proprio la piccoletta! Andiamo, era un metodo per fare amicizia davvero peculiare *wink wink* Ho sospettato che potesse esserci anche qualcos'altro da sotto, ma la tipologia di proposta era davvero troppo unica per non potermi indurre a pensarlo. E non ho creduto neanche per un istante che fosse un suo metodo per dire alla protagonista "ti prego lavati, che puzzi!" anche se sarebbe stato perfetto per una storia comica XD
Detto ciò e pregando quelle povere foglie di menta finite nell'oblio: prima di passare alla parte due tengo a dire che ora abbiamo molto più accesso all'introspezione della protagonista e la sentiamo a noi davvero più vicina. I caratteri dei personaggi iniziano a delinearsi con maggiore chiarezza e li sento molto più vivi. Bei dialoghi tra battuta e risposta.

Ed ora procediamo... PUNTO UNO: Edira. Allora, mia bella carissima amica... ho una domanda per te. PERCHè TI PORTI DIRETRO UN ARTEFATTO INDISPENSABILE PER TUTTI E SENZA TIPO 20 GUARDIE AL SEGUITO, COMPRESO BRACCIO?
Che lei avesse la pietra del sole lo sapeva Agrasto, giusto? Voglio dire, era inevitabile che lo sapesse... Quindi mi sono chiesta, perché anziché lasciarla ad Edira, che non ha a seguito una tutela effettiva, non hanno deciso di lasciarla tenere ad Agrasto, in compagnia di tutta la sicurezza della carovana? E soprattutto, posso capire il disagio della Mistica nel farsi il bagno con guardie maschili (credo che tu non abbia citato alcuna femminile al momento) ma diamine... informare la piccoletta di stare DAVVERO attenta alle sue cose, sarebbe stato tipo fondamentale. O forse la verità è che voleva che lei la guardasse lavarsi... uh. Ora non so se Edira è l'unica a poter far funzionare la pietra e quindi è indispensabile che l'avesse lei, ma non ho potuto fare a meno di domandarmi tutto questo. Probabilmente ci sono elementi del mondo che mi sfuggono. Detto questo, il gruppo di svampitelli, compreso Braccio, che onestamente sta iniziando a starmi simpatico AHAHAHA, stanno per partire nel primo dungeon. I MULINI! E non posso che augurare loro buona fortuna!

P.S.
[...]un altro scaraventò la moglie giù dal carro quando questa rifiutò di farsi perquisire sotto i vestitiè[...] chiunque sia sto coglione, gli auguro una morte lenta e dolorosa.

Recensore Veterano
10/02/24, ore 02:22

Ciau Manu! Eccomi al capitolo due come promesso! Spero che questi orari assurdi non divengano la norma per lasciarti le recensioni, intanto mi auguro che tu stia dormendo in sonni sereni lol.
Detto questo, passiamo alla recensione. Non so se sia un bene che stia per parlare di una storia con scene cruente, mentre sento del lofi... ma abituati a questo inusuale modus operandi del mio cervello, è normale.
La nostra protagonista si riconferma ancora una volta i nostri occhi e prosegui con una narrazione in terza persona perfettamente bilanciata. Sono personaggi, quelli che hai presentato, che hanno un loro fascino proprio nel non avere alcun accesso alla loro empatia, ai loro pensieri, se non in parte a quello della protagonista e restano sospesi, facendoci domandare con costanza chi tra loro avrà un impatto nella vita o per meglio dire nel viaggio che questa ragazzina deve compiere.
Lei... fragile, eppure così umana. La si vede terrorizzata da Braccio, per ovvie ragioni, ed incapace persino di prender sonno, per il timore che il cadavere di quel ragazzo le si palesi di nuovo davanti.
Inoltre, mi soffermo a complimentarti per la graficità col giusto gore di quella cruenta uccisione. Sei stato bravissimo nel descriverla. L'ho sentita vivida ed ho potuto ammirarla sotto gli occhi dall'inizio alla fine (oddio, forse ammirare non è il termine corretto) diciamo che mi ha stimolato emozioni di disgusto e sorpresa, per la tua dote nel saperle rendere.
Ora... Io non so per quale logica ragione, ma di tutti i compagni che la nostra protagonista ha trovato sul proprio cammino, probabilmente quello che mi ha istigato più simpatia è il cocchiere. LOL.
Ludo inizialmente mi ha istigato una certa simpatia, per poi perdere ogni punto nella fase finale XD Onestamente, di questa combriccola di disadattati, la protagonista è di sicuro la migliore lol. Che poi, è comprensibile che non ci siano personaggi piacevoli in un mondo che sembra palesemente sull'orlo di un irrimediabile decadimento. O almeno, questa zona ha mostrato tutta la crudezza di una crisi su più livelli.
Quantomeno, la ragazza è riuscita ad aggiudicarsi un viaggio dritto verso quella che è la sua meta... nonostante le non tanto piacevoli compagnie. Mi chiedo cosa le riserverà il destino, durante questo viaggio disperato e spero che possa avere l'occasione di dormire un po' di più, che diamine.

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]