Recensioni per
Il Lupo di Miyamoto
di Scarlett Queen
E' sempre doveroso diversi nella scrittura! La colonna sonora ci sta da Dio e apprezzo molto i paesaggi di morte e distruzione e descritti all'inizio ma molto di più lo sfondo cupo con nuvoloni, saette e tuoni. |
*letteralmente la mia reazione dopo aver letto ogni singola scena che comprendeva Iruma* |
Sicuramente uno dei tuoi capitoli più malati e meglio descritti, l'apice di anni di esperimenti nell'usare la sensualità dei personaggi e i loro sentimenti più malati. Iruma si mostra come il perfetto ninja/samurai psicopatico, tanto elegante quanto letale, al punto da sembrare una bizzarra quanto coincisa unione di Cheryl e Yvisiel, ma ancora più furba e malevola. Nobunaga a sua volta trattato con la giusta dignità, ansioso di scoprire cos'altro attende i nostri. Solo un pò più attenta alla grammatica. |
ED ECCOCI! |
Lavoro come sempre impressionante, volutamente aulico, ma tanto elegante e preciso da sembrare abbastanza leggero nel modo in cui le scene si conseguono, mostrando l'evoluzione( positiva o negativa) dei vari personaggi e la natura che li circonda, incluso il bellissimo duello col lupo. Iruma si è appena confermato come uno dei tuoi migliori villain e sono ansioso di vedere come il tutto si consumerà, solo sta più attenta a qualche errore qua e là, a presto. |
Lavoro più che mai in pieno stile manga, più che capace di sintetizzare ogni singolo elemento che amiamo delle degne storie di samurai, ho adorato sopratutto come sei passata dalla tua bucolica descrizione della foresta allo scontro coi banditi e la loro 'redenzione'. |
Ed è finito questo totale roller coaster emotivo. |
Ed eccoci qua... |
Entusiasmante capitolo che alterna in maniera molto fluida la parte più erotica a un fulmineo, ma bellissimo scontro che si conclude nella maniera più cazzuta possibile. Avevo letto un dialogo simile in Shaman King Flowers, dove uno spettro di quest'epoca critica la mancanza di esperienza diretta di un altro fantasma, e qua il tutto si mostra agli occhi come la più figa dimostrazione possibile di onore e abilità giapponese. Grammatica anche abbastanza pulita, ho visto giusto un errore o due non troppo gravi. A presto. |
Allora, perto con il dire che la scelta della prima ost è assolutamente una delle migliori che tu abbia potuto decidere. A parte che l'ho scelta pure io per la storia di Kazua, quindi non posso che apprezzare il buon gusto, poi ha decisamente creato l'atmosfera che si confà per una situazione come quella sopra riportata. |
Meravigliosa atmosfera orientale, ritraendo alla perfezione la festa per la vittoria e le locande, grazie anche alle ragazze youkai, sensuali e cazzute il giusto. I dialoghi dei samurai sono come sempre molto in linea col tutto, risultando un bel misto di canzonaggine e di un linguaggio più aulico, per così dire. Nulla da ridire sulla grammatica, a una prima lettura, buona fortuna coi prossimi capitoli. |
Adoro vederti mostrare tutto il tuo cazzaro amore per il folklore e la storia giapponese, facendo risaltare appieno in questo frangente tutto il carisma e la forza dei protagonisti, utilizzando uno stile che ricorda i migliori manga seinen a tema, specialmente nelle ambiziose proclamazioni di Nobunaga e il legame dei tre personaggi, con tanto di effetti scenici( fulmini, etc.) che si incastrano alla perfezione. Linguaggio più che adatto alla situazione, e buona grammatica a parte una manciata di errori nella seconda metà del capitolo. Curiosissimo di scoprire come Musashi è diventato il letale e malinconico ronin che abbiamo visto nelle precedenti storie. |
Oda: Oh andiamo, se sono davvero così cattivo, che Dio mi fulmini in questo preciso momento! |