Recensioni per
Il Ciclo degli Elementali: la Regina di Ghiaccio
di NonLoSo_18

Questa storia ha ottenuto 69 recensioni.
Positive : 69
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]
Recensore Master
28/06/25, ore 10:56
Cap. 23:

"La Baba-Yaga?"
"Alys non è esattamente la Baba-Yaga... è quella che chiami per UCCIDERE la fottuta Baba-Yaga"
Onesto comunque, non mi aspettavo che in sto capitolo il reveal finale sarebbe stato che fondamentalmente Alys è la Jhon Wick del Continente - anche se più che altro, sarebbe la 'Ballerina' se dobbiamo essere precisi - nonostante dal capitolo prima, in cui sopravvive letteralmente ad una spiedinata di Jojo per poi brutalizzare un vecchio, avrei potuto intuirlo. Ero comunque ancora convinto si trattasse solo di una specie di spia o agente segreto di qualche tipo.
Se è una Killer le stakes sono pure più alte.
Inoltre, a parte il pattarmi sulla schiena per averci preso con il Souther moment, avevo già sentito di parlare di questa condizione. In uno smut yuri. Non so se era un'informazione che volevi sape-

EHILA, NLS! Ti dispiace se uso la sigla? Dai che ti piace se uso la sigla. Comunque, come và, a parte il caldo mortale? Spero tutto bene. Ho visto che mi hai droppato l'infinito di messaggi e mi scuso per non aver ancora risposto, ma prima è importante la recensione, non trovi?
Comunque sia, anche se il secondo flashback è nel finale del capitolo, decido di parlare di entrambi già subito visto che sono stati... estremamente toccanti. Ed è abbastanza triste il fatto che il 'bel sogno' di Van comprenda solo il padre e non la madre. Certo che abbiamo l'accenno all'inizio che erano andati in vacanza assieme, E TUTTAVIA, resta triste il fatto che la madre di Van non comprenda ricordi belli. Sarò sincero: tra le cose che più mi intristiscono in qualsiasi tipo di media, una cosa in particolare è assolutamente quando ci sono dei dissapori nella famiglia, tra genitori e figli. E non parlo di tipo 'padre/madre abusivi' o qualcosa del genere. Tipo, la situazione di Alys non mi mette tristezza ma estremo rancore, per dire. Per quanto riguarda Van, invece, la questione è più dura perché si vede che la mamma di lui non è una cattiva persona, ma è talmente tanto stravolta dal dolore e dalla disperazione che ha commesso errori quasi imperdonabili, per un genitore. O perlomeno, sono errori che solamente il figlio potrebbe perdonare. Cosa che, ora come ora, non vedo assolutamente possibile. Anche nei momenti in cui rimugina su sua madre, Vanyan non ne parla assolutamente con quell'intenzione da 'voglio riallacciare i rapporti', e va anche detto che non sappiamo nemmeno se, alla fine di tutto, i rapporti tra i due torneranno veramente come prima. Purtroppo, anche se si tratta solo di gesti o parole, in alcuni casi rimangono per il resto della tua vita. E ora, cerchiamo di essere onesti: se Vanny-Mama ha lo stesso atteggiamento del figlio, siamo fottuti.
Non si chiariranno mai finché non saranno chiusi in una stanza che non si apre finché non fanno la pace.
Ma sono sicuro succederà, prima o poi.
Voglio dire, lei comunque non è Endeavor. Perdonare una persona così la vedo decisamente più semplice. Comunque sì, scena del compleanno abbastanza devastante, poco da dire.
Il secondo flashback, invece, mi ha distrutto ulteriormente perché è proprio l'immagine perfetta del 'queste persone erano persone normali, un tempo'. Voglio dire, quale famiglia non decide di godersi, almeno per qualche giorno, una vacanza chill al mare? Certo che poi Hataru se ne esce con il pippne Mufasa - hanno cose in comune, vedo! Soprattutto il fatto di essere sotto terra - sul guardare le stelle e spezza un po' il cheery mood... tuttavia, il wholesome moment rimane, ed è un buon equilibrio con la botta angst del capitolo prima. L'unica cosa che posso sperare è che le cose si risolvano anche nella famiglia Monomoi. Almeno, insomma, ciò che ne rimane.

Ora, detto questo, torniamo pure a parlare dell'ennesimo momento ship tra ghiacciolo e fiammella, che sarò onesto ero già pronto al violent kissing da parte di Alys, ma immagino che per quello ci vorrà ancora un po' più di tempo... OH BEH! Sono fan dello slow burn, anche se più che slow burn qua sono gli idioti che non si muovono ad essere onesti con le loro intenzioni effettive. Perché hanno, giustamente, problemi più importanti a cui pensare, e perché nessuno dei due è capace ancora del tutto ad essere sincero con i propri sentimenti, un po' come Ragatha e Jaxx, anche se con meno probabili risvolti tossicissimi. Comunque, come ho detto anche prima, il reveal che Alys non è una semplice spia, ma letteralmente una super killer arma di morte, è stato veramente figo.
Alys Wick è reale.
Tra l'altro, il suo mentore deve essere uno VERAMENTE tosto: sappiamo principalemente che è stato lui dietro ad ogni suo allenamento, fino a renderla l'arma che è adesso, e quindi si tratta di qualcuno di abbastanza capace e freddo - pun not intended - da rendere una malattia genetica estremamente rara come quella di Alys in un punto di forza. Insomma, sono abbastanza certo che si finirà con il doverlo affrontare questo tizio, prima della fine della storia, perché DUBITO sia meglio del padre di merda di Alys, visto che dal poco che abbiamo appreso è un manipolatore estremo anche lui. Quindi, forse è pure più pericoloso e malvagio. Ma una killer wife fa sempre comodo in famiglia. Lloyd credo sarebbe d'accordo con me, su questo punto.
Comunque sia, Vanyan adesso ha cambiato ulteriormente idea sul cosa fare con Borea, e questo decisamente è anche un buon modo per farci capire la sua maturazione: adesso, dopo essere passato da 'ucciderlo' a 'pestarlo di botte' a 'farlo solo incazzare bloccandogli il piano', possiamo dire che ora sta finalmente abbandonando il suo odio. E questo lo vediamo, anche, dal non aver cacciato malamente il vecchio Leon quando ha proposto di viaggiare con loro. Che, allora: mi lascia un po' perplesso il suo aver già abbandonato la barca così, perché vuol dire che non era esattamente così fedele a Borea come pensavamo... ma forse, il motivo principale del suo essersi allontanato deriva più che altro dal 'Manipolatore' in cima anche a Borea, che continuo a pensare sia lo stesso che ha trasformato Alys in una serial killer. Probabilmente, dopo aver visto cosa la sua ansia a causato ad uno dei suoi allievi, deve aver avuto una mezza epifania. Inoltre, Van non sembra nemmeno più considerarlo come un nemico dato che il capitolo prima si è fatto addestrare da lui in persona. Insomma, hanno acquisito un alleato parecchio spaziale.
Ciò che mi chiedo ora: dov'è la figlia illegittima del Re Fireal? Rimasta da Borea? Perché la cosa potrebbe portare a situazioni molto poco cresciose, nonché un conflitto d'interessi di tutt'altro livello...
Beh, immagino lo scopriremo solo vivendo.
O leggendo il sempre più vicino epilogo.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
27/06/25, ore 23:31
Cap. 23:

Perfetto, aspetto di vedere in abiti da Reggaeton Alys, perché adesso la sua associazione a Enrique Iglesias mi rimarrà impressa per sempre.
I mean, le suona pure-
Eiyooo Non Lo So! Qui Mixxo!
Ad assistere a un capitolo chiamato ma comunque soddisfacente.
Abbiamo avuto backstory, abbiamo avuto ship material. Abbiamo avuto dichiarazione di intenti. Se non fosse che vedo lo stato della storia in corso direi che questo arco narrativo potrebbe finire così, con il protagonista che ritrova in parte la pace.
Good Job my friend!
Mixxo (Che si ritira prima che il pc scoppi di nuovo per il caldo, non vorrei dover rifare questa recensione per la quarta volta)

Recensore Master
27/06/25, ore 22:51
Cap. 23:

Un padre gentile, un padre meschino, una madre che ancora non si è sbottonata del tutto ma chiusa nel suo dolore con tutta probabilità - le tue figure genitoriali mi tengono in un chokehold talmente stretto che non so se ne uscirò viva.
Ottimo lavoro NonLoSo! Con un capitolo che spiega tanto, fa legare tanto i protagonisti e ancora una volta stabilisce sempre di più il nuovo assetto del team principale. Personalmente, sono di parte e la madre di Vanyan è l'incognita che mi intriga di più di tutto. Il padre è sicuramente una figura importante, la sua ombra coprirà i protagonisti probabilmente per tutta la storia ma la madre, la donna che è scappata, viene tratteggiata in maniera così dettagliata a livello caratteriale che è difficile pensare che non sarà importante.
E posso solo immaginare il dolore che può aver provato.
I flashback della famiglia Momonoi sono wholesome, il racconto della famiglia di Alys riesce a farmi provare una discreta indignazione e rabbia ogni volta. Ho adorato vederli aprisi all'altro, rassicurarsi e soprattutto adoro Van che sempre di più sta percependo le vibes dell'ammmmore nell'aria.
Thank you for the food!
_Alcor (qui fa caldo, non sto neanche a dirlo, do per scontato che ovunque sia così lmao)

Recensore Veterano
23/06/25, ore 23:55
Cap. 22:

*Resuscita dalla sessione d'esami* Oh god NLS ha pubblicato. Da più di una settimana.
*screams*

Eiyooo NLS! Qui Mixxo al recupero del suo disastroso ritardo!
Disastroso quanto il passato di Sjel. Il bro enigmatico ha tirato fuori le carte. Una persona che sente il debito verso un altra è uno di quei trope toccanti, specie se l'altra persona è morta come il padre di Van. è un ciclo di buone azioni, ti racconta del personaggio senza averlo visto. Metodo narrativo che mi piace, son di parte.
Il lato magic system mi fa fare domande su questo uso di "energia", perché non è potere elementale da quel che ho capito, devo considerarlo un po' come il Chi dei Monaci rispetto al Mana dei maghi nei fantasy classici? Attenderò delucidazioni future.
Su dai, Alys, vai a tirare su il morale al best Rock- Fireal. Fireal. Dicevo Fireal.
Un paio di costruzioni di frasi mi hanno fatto perdere il ritmo durante la storia di Sjel (letta con "Daily Agony" da Shenmue in sottofondo), ma è stato il mood struggente che immaginavo avrei avuto dal suo passato.
Ottimo lavoro, spero di arrivare prima per il prossimo capitolo!
Mixxo
 

Recensore Master
22/06/25, ore 16:52
Cap. 22:

Wow.
Il gaypride di quest'anno è talmente tanto potente che pure qua nelle Cronache abbiamo una rappresentazione improvvisa?
Nah dai sto scherzando.
Era dal capitolo in cui è apparso che si vedeva lontano un miglio che a Sjeil piacesse il ca-

NONLOSO! Ciao! Come va??? Spero tutto bene!
Eh, lo so, i know. je sais. A sto giro ci ho messo infinitamente un sacco di più a passare delle altre volte. Tra parentesi, temo proprio che come ben sai non sarà né la prima né l'ultima volta che mi farò aspettare così tanto per lasciare una recensione. Soprattutto in estate, che uno poi magari dice anche 'eh beh dai: d'estate ci si riposa un pochettino di più no? Avrà più voglia di essere produttivo'- no.
Ecco, decisamente no.
Anzi, sto riscoprendo un odio verso il periodo estivo che durante i miei anni scolastici non ho MAI provato! Ah... che belle le emozioni nuove... che porca di quella miseria preferirei ANCHE non provare, se non ti dispiace. Purtroppo, sommi il caldo al lavoro che faccio - piuttosto pesante - e il cocktail che viene fuori è quello che vorrei bere per ammazzarmi.
Ma nonostante ciò, dopo il mega acquazzone di DIO che c'è stato ieri da noi, rinfrescando un pochettino, FINALMENTE sono tornato a respirare aria fresca e pulita! E condivido il pensiero di Alys. E aggiungo che vorrei portasse un pochettino di freddo anche qua.
Ora, prima delle cose importantissime di trama e del fatto che abbiamo ottenuto la monetina 'Sjel Background' così all'improvviso, mi serve una risposta ad una domanda importantissima: top o bottom?
???
Voglio dire, credo anche che sia necessaria come domanda, se mi fai il boykisser jumpscare così all'improvviso. Ma onestamente... credo anche di aver già ritrovato la risposta: abbiamo un Vanyan, palesemente bottom nonostante potrebbe trarre in inganno, più giovane di lui, e che viene visto dallo stesso come fratellino - tra l'altro, meno male che il nostro ha sviato subito mettendo in chiaro le cose con Alys. Già questa si fida un cazzo, non sarebbe stato carino se poi mi fosse diventata gelosa di Sjel andando full Yuno Gasai su di lui. Che poi di coda tecnicamente la Regina di Ghiaccio ne ha solo una, ma lo yanderismo è sempre lì in agguato e penso che potrebbe davvero esplodere da un momento all'altro - e poi abbiamo il Monomoi senior. Che vede con un certo occhio di riguardo.
Quindi PALESEMENTE, quest'uomo ha dei daddy issues.
E Max è il più daddy - escluso Leon. Ma Leon è già Gilf come Kishibe - lì in mezzo.
Sommato al fatto che quest'ultimo usa dei rampicanti come potere-
La risposta non fa fatica a trovarsi da sola, no?

Comunque, non so se era esattamente voluto l'andare con un rant sulla ship che potrebbe stare per crearsi al momento per metà della recensione... ma voglio dire, E' UN DATO DI FATTO che bisogna analizzare sotto al microscopio ogni singola ship che viene presentata nuova, non trovi?
Comunque, ora che abbiamo escluso tutto il momento 'questa storia potrebbe diventare la preferita delle fujoshi (forse no, dato che la ship non si appresta ad essere tossica)' parliamo finalmente del momento Sjel lore-dump: il nostro uomo possiede una gratitudine ed una volontà ferrea incrollabili ed un fortissimo senso di giustizia. Certo, sarà un rompicoglioni, un idiota e a volte decisamente credo che dovrebbe imparare a leggere la stanza, ma la sua persona è fondata su di un carattere che sembra in tutto e per tutto mirato a fare il bene per gli altri, senza ricevere nulla in cambio, anche. E' il classico personaggio che ha vissuto una vita non esattamente grandiosa per tutta la sua infanzia, e che nel momento in cui ha finalmente ricevuto della gentilezza, ha deciso di comportarsi così anche per gli altri. E' una bellissima storia che ci mostra VERAMENTE come dovrebbe comportarsi una persona: abbiamo persone che fanno del male ad altre persone poiché arrivate da un'infanzia estremamente oscura e brutale, ma il voler far del male, per ripicca, agli altri, non dovrebbe essere mai la risposta. Per quanto difficile, se non impossibile, è molto meglio risollevarsi e decidere che NESSUN'ALTRO deba subire ciò che hai subito tu, così da non creare altre persone che causano male ad altre persone, anche.
E tutto questo, grazie alle mani di un uomo sulla quale un vecchio nazista ha spalato merda per tutto l'arco finale, praticamente. Sì un lato ok Van, ma non so come anche Sjel sia riuscito a trattenersi così tanto dopo che il vecchio Gay, probabilmente a causa della sua preponderante delusione amorosa, ha gettato nel fango la memoria di un uomo simile. Che oi, non dico che non abbia un 'passato', ovviamente. Perché sappiamo benissimo che comunque se Monomoi Senior è coinvolto con tutto sto macello è perché in qualche modo ci è finito in mezzo, volente o nolente. E resta COMUNQUE anche il fattore 'Vanyan-Flashback' in cui ricordo bene benissimo di come Van sembra essere stato, non esattamente di sua volizione, coinvolto in qualche altro giochino di potere.
A sto giro con A QUANTO PARE del potere vero e proprio.
Lo stesso che, probabilmente, permette a Vanny di diventare un fornelletto a gas.
Insomma, abbiamo sia un background di Sjel, che un background di Vanyan. Vanyan che praticamente ha ascoltato dalla prima all'ultima frase detta dai due.
Compresa la parte anche, molto probabilmente, in cui si fanno frecciatine sul fatto che Alys sembra MOLTO protettiva nei suoi confronti.
O per meglio dire... possessiva.
Come una gigantesca vedova nera di ghiaccio.
Sexy ma inquietante.
Ora è decisamente necessario però ritrovarlo, visto che a quanto pare ha deciso di farsi un giro a caso per la upsettness. Ma il cosa succederà tra questi due temo proprio non lo potremo scoprire prima della pubblicazione del prossimo capitolo, non è vero?
E di conseguenza, carissima, direi che io non posso far altro che aspettarlo, questo sopracitato prossimo capitolo!
Con tutta l'ansia e la sweathy attesa del caso!
E qundi, carissima, come sempre super mega complimenti!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
14/06/25, ore 10:57
Cap. 22:

Non mi sentirai lamentarmi di leggere un capitolo in più di questa storia. Sono l'incarnazione del Holy shit! Two cakes! meme.
Ehilà, qui _Alcor. Il caldo brucia sulla pelle e non posso che essere contenta di lavorare in un posto con un condizionatore che può rimanere attivo. Ormai che siamo alla fine voglio complimentarmi per qualcosa di differente dal solito: di due long tue lette, in entrambe hai gestito i finali in maniera solidissima cosa che io stento a fare in confronto. Ti prendi il tempo giusto per arrivare al climax della storia senza lasciarci il minimo tempo per respirare, fai andare ai protagonisti tutto storto (che è diamine interessante da leggere) e soprattutto dai il tempo alla fine di tutto per elaborare gli eventi appena accaduti e per sbrogliare gli ultimi nodi.
Ti prenderò da esempio andando avanti, perché mi piace un sacco come gestisci gli eventi.
Interessante la scelta di tenere Vanyan lontano dai riflettori in questo capitolo, mi stai facendo tanto temere come si senta tanto temere che si stia preparando a scappare per tentare di ripartire da solo. Ho apprezzato tutta la rivelazione di Sjel che è stata, a conti fatti, il focus del capitolo. Menzione speciale per me va al fatto che tutti potenzialmente possono controllare l'energia, la differenza è che qualcuno è specializzato negli elementi. Rende il sistema magico estremamente più figo da quel punto di vista, ngl.
Altra menzione speciale all'ambientazione un po' liminare gettata così a tradimento, mi fa venire voglia di esplorare questo benedetto paesino sperduto.
Che dire? Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Veterano
27/05/25, ore 23:51
Cap. 21:

In questo episodio di "Sjel non sa contare". 40 - 20 è la metà. "Sono sopravvissuti quasi tutti"
" 'Sta cazz' i matematica"

Tralascio la parentesi di scuse per il ritardo stratosferico, ma ho avuto un po' di cose tra le mani in questi giorni.
Eiyooo NLS! Qui Mixxo a recensire shippare!
Perché qui ce poco da fare, questi due riescono a far dimenticare che sono letteralmente stati quasi sepolti e bruciati vivi con un semplice scambio di battute.
Sono amabili, e mi rendo conto ora di quanto mi mancavano.
Ma mi stai lasciando di nuovo il cliffhangerone sulla frase del capitolo scorso. Damn non puoi baitarmi così!
(E invece si, è la base del sito u-u)
Ottimo lavoro e alla prossima (sperando di arrivare un po' prima stavolta.)
Mixxo

Recensore Master
25/05/25, ore 13:02
Cap. 21:

"Venti bambini, dei quaranta originali, sono sopravvissuti. Un buon risultato. Quasi tutti."
No cazzo no.
Sjel, porca puttana.
Quasi tutti non è sinonimo di 'SOLO LA META' di una squadra di mocciosi innocenti non ha incontrato il proprio cimitero sotto le macerie di una grotta immensa.
Credo che tu abbia downplayato particolarmente TANTO la tragedia che si è appena consumata davanti ai tuoi occhi.
Ma non te ne faccio una colpa: nemmeno io voglio pensare a quanto il tone shift sia stato LETALE dall'inizio di Parte 2 ad ora... mamma mia che bruttura.

Un capitolo, comunque, che è sia Sjel Focused per tutta la prima metà - nonché la metà maggiore - per poi deliberatamente degenerare in uno ship chapter di quelli bellissimi come non se ne vedevano da anni? Inchiodatemi al muro perché chiaramente QUESTO deve essere il Paradiso, e che è!
Niente comunque, la tua storia continua ad essere uno dei migliori comfort food che io abbia mai trovato su internet. Onestamente capitolo dopo capitoli mi sorprende ogni volta la totalità con cui mi lasci sempre senza fiato dimostrandomi quanto interessante sia la caratterizzazione di ogni singolo membro del tuo cast. Oltretutto, il modo in cui continui a dare ad ogni personaggio il proprio legittimo spazio mi lascia sempre particolarmente in presabbene che non riesci neanche ad immaginare. Va detto che questo non è nemmeno il primo capitolo Sjel pov, se contiamo quello dove viene catturato, ma resta sicuramente il Sjel pov chapter più esaustivo di tutti. Anche perché, ho amato tantissimo il come vediamo l'assoluto contrasto tra chi odia il Padre di Van e chi, molto probabilmente dai lati più attendibili, sembra quasi venerarlo estremamente di più come fosse quasi membro della sua stessa famiglia. La gratitudine che Coda-Lunga dimostra nei confronti del genitore del suo amico raggiunge livelli quasi esagerati. Letteralmente, lo tratta come una figura così tanto di rillievo che, adesso come adesso, lo rivede anche nelle azioni e comportamenti del ragazzo che si è lasciato dietro. E diciamo che questo suo high standard che dimostra nei confronti di Van, facendo richiami anche a suo padre, dimostra quale fosse, effettivamente, la vera natura di Monomi senior: ovvero, assolutamente un cazzo di quello che pensava fosse Garyen mentre tentava di far perdere le staffe a Van. Staffe che ha perso, eh, però a quanto pare ogni stronzata detta dal Gay tossico era, per l'appunto, una stronzata. Sono dell'idea che per quanto sia un rincoglionito che ama far incazzare il suo hunk boyfriend appena snatchato da quest'avventura tra le profondità della terra - le ultime affermazioni di Sjel fanno un pochino pensare al fatto che, dagli ancora qualche parte a sta storia, e si aggiungerà OPS, il tag Shonen-ai inaspettatamente. What a Surprise - Sjel sia una persona estremamente sincera e che si fida soltanto delle persone verso la quale è sicuro di star riponendo la fiducia giusta. E questo, a mio avviso, rende anche ulteriormente i suoi pensieri e sospetti nei confronti di Alys come un qualcosa da tenere a conto con PARTICOLARISSIMA attenzione... perché voglio dire: TUTTI dovrebbero chiedersi perché cazzo una donna alla quale hanno aperto un Kakyoin nel petto sia ancora particolarmente vivace, ecco. Non è esattamente una domanda inutile da porsi, Sjel.
Tuttavia.
Effettivamente possiamo rimandare le questioni 'Alys è un SCP?' al dopo essersi salvati dalla vostra più che precaria situazione. Ammetto che ho amato parecchio questa scena: è stata tantissimo ricca di tensione e veramente angosciante. Proprio una di quelle scene iper mega disperate che ti fanno stare sulle spine per tutta la loro durata. Era molto alla 'Mission Impossible' dove alla fine della scena ti chiedi 'eh la madonna ma che culo! Come hanno fatto a sopravvivere? Io sarei CHIARAMENTE morto'. Quindi i miei assoluti complimenti.
Che poi l'essersi salvati è si bello, però poco dopo porca miseria ci viene spiattellata in faccia la realtà dei fatti e di QUANTO male sia stato questo viaggio: praticamente Garyen ha quasi - e forse anche del tutto - ucciso ogni suo singolo suddito e tutta la gente che viveva a Cava di Cristallo solo perché è una delle più pettiest e psicopatiche bitch che di cui io abbia mai letto in tutta la mia vita. Varda che sì che è stronzo e tutti lo sappiamo, eh. Però ci vuole veramente TANTO per raggiungere quei livelli estremi di stronzaggine, eh. Porca di quella miseria. Ancora dell'idea che avrebbe meritato di soffrire di più, ma se non altro ora non ci saranno più vittime per colpa dei suoi atroci esperimenti.
Però... tutto questo non renderà la situazione migliore: sento già i leader più influenti Elementali additare questa strage avvenuta a Cava come un attentato terroristico brutale da parte di Borea e i suoi, il che accrescerà ulteriormente l'odio nei confronti dei non-elementali e, di conseguenza, l'odio nei confronti degli elementali da parte dei non. Sento che il Continente e sull'orlo di un collasso tanto terribile che FORSE la situazione finirà con il diventare anche peggio di Boral. Che io viaggio, no? Ma questo leader sconosciuto di Borea - perché ormai non mi riuscirai mai più a togliere dalla testa il fatto che pure il 'main villain' della serie, in verità, prende ordini da qualcuno - mi dà tanto l'idea di qualcuno che non vuole semplicemente vendicarsi degli Elementali, ma vuole SOLO vedere tutto questo mondo bruciare. E' interessante... e mi fa temere parecchio per tutto quanto perché vuol dire che si tratta di un personaggio che non si fermerà di fronte a NIENTE pur di far precipitare ogni cosa nel chaos più assurdo.

Ma fanculo. Non siamo qui per pensare solo alle cose brutte. Siamo qui anche per fare 'KYAAAAAAAAAAAH' con tutta la forza che abbiamo nei nostri polmoni, mentre osserviamo con occhioni sbrillucicosi come hai droppato uno dei momenti di ship più belli in assoluto che io abbia mai letto. Partiamo subito che, quella scena dell'abbraccio, con Alys che parte con il suo monologo da nerd prima di essere stritolata, mi ha ricordato di brutto il pezzo del primo finale di Nier Automata dove 2B interrompe 9S dicendogli che è solo contenta che stia bene. Sono scene che lasciano estremamente poco all'immaginazione e si portano dietro una carica emotiva che mi fa, sinceramente, urlare come una ragazzina. Sono così adorabilmente imbarazzanti e così poco capaci di esprimere le loro emozioni senza sembrare degli slime che si sciolgono appena provano affetto reciproco <3
E ciliegina sulla torta: quel Princess carry - con tanto di commento sulla pesantezza di Alys, cosa a cui, a quanto pare, la nostra è molto conscious. Amo come tu abbia creato una protagonista femminile così tosta, ma che comunque non smette di voler trattarsi bene ED ESSERE considerata una donna. Servirebbero più personaggi simili al giorno d'oggi, mamma mia - a tradimento mi ha fatto volare nella stratosfera.
Comunque ti hanno visto tutti che hai mentito, Aly-chan.
Hai specificato, molto prima, che Musk-Vanyan non lo butteresti via.
Fatti un'esame di coscienza.
E trova come-back migliori.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
23/05/25, ore 23:20
Cap. 21:

Ella appare, droppa momenti shipposi e sparisce nel cielo come una cometa. Come farei senza di te.
Ehilà, qui _Alcor. Era dallo scorso capitolo che dovevo dirlo ma questa sequenza finale ha lo stesso sapore che ha avuto a suo tempo il terzo capitolo di Cercasi ammazzamostri. E lo dico con tutti i complimenti del caso, perché delle quattro storie che ho letto per ora di quella saga, la terza rimane la mia preferita. Ma per non perdere troppo tempo a parlare di altri, torniamo al capitolo.
Confermo che anche sta volta, l'iniziale smarrimento che ho provato a inizio capitolo era dovuto al fatto che non ricordavo a pieno su che nota era finito lo scorso. O meglio, le parole lapidarie di Alys hanno sortito lo stesso effetto di quel So, don’t keep the devil waiting, old friend nel monologo finale di Henry in Pizzeria Simulator. La mia memoria era fissa su questa ragazza, con il petto sfondato e assolutamente letale, e non sull'acqua e lava che riempiva la cava.
È un modo contorto per dire che difficilmente dimenticherò l'immagine dello scorso capitolo tanto presto. E che qualsiasi difficoltà di lettura che ho avuto a inizio capitolo era dovuto al tipico problema delle storie a puntate, e non a un tuo difetto di scrittura.
Also so che sto cercando di rendere tutti i ragazzi di questa storia gay, e che non dovrei, ma Sjel così preoccupato per Max ispira robe. Mai quanto la relazione tossica che ci sarebbe stata tra Hataru e Garyen (che l'ho visto così tante volte scrivere Gayren da Mixxo, che ho dovuto andare a ricontrollare quale fosse il suo effettivo nome)
Coff coff- ma per uscire dal seminato dei deliri collettivi dei tuoi lettori, c'è stato del parecchio delizioso nello ship tease che ci hai fornito. Il momento dell'abbraccio è davvero speciale, okay, ma vedere Van pronto a rovesciare il mondo attraverso gli occhi di Sjel è stato quasi meglio. Non so se ciò è dovuto al fatto che adoro vedere come una relazione incida anche sulle persone che girano intorno a quel rapporto, o altro, ma it's good.
E sapere che da quaranta, i bambini sopravvissuti sono solo una ventina mi distrugge.
Garyen è stato un antagonista con i fiocchi nel suo non avere scrupoli. Non è stato certamente il tipo di personaggio divertente da odiare, ma confermo ancora una volta che son contenta di vederlo morto. A mai più, oh scienziato pazzo.
È troppo sperare che le sue creazioni rimangano sepolte con lui vero--
Ottimissimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
03/05/25, ore 16:54

Sarò banale e sarò la terza persona di fila che scherza su quanto Alys a fine capitolo abbia risvegliato qualcosa dentro Vanyan. Ma man, è arrivato a descriverla come sensuale: è stato aperto un portone nel loro rapporto e sono curiosa di vedere per quanto ancora gli ormoni saranno tenuti a bada.
Ehilà, qui _Alcor per un capitolo di gioia e soddisfazione. Siamo sempre più vicini alla fine e ormai dovrò sbilanciarmi sulla storia in sé, ma finché quel momento non viene posso dire che si sentiva il bisogno di vedere il villain schiacciato sotto le scarpe. Non mi immaginavo che sarebbe stato schiacciato sotto il metaforico tacco a spillo di Alys, che ha tirato fuori una parte di sé estremamente dominatrice.
E se da una parte, immagino che crollerà non appena si ritroverà senza i cristalli a darle un discreto boost di energia, dall'altra che cosa mi significa che non ha quell'organo like, super duper importante? Immagino che spiegherai perché per quanto ha raggiunto un livello di estremama figaggine sul finale, sono preoccupata per il funzionamento di questa ragazza.
My girl soffre per il ciclo ma tira avanti quando si ritrova una voragine nel petto, sappiamo qual è il vero nemico delle donne, nevvero-
Scherzi a parte, se nello scorso capitolo si poteva percepire una fatica dovuta alla scena estremamente complicata da mettere su, questo non ha trovato lamentele da parte mia. È svelto, appassionante e soprattutto sfonda il villain scienziato nazista cosa di cui si sentiva un sacco bisogno dopo gli ultimi sviluppi.
Complimenti! Mi sono divertita un casino.
_Alcor

Recensore Veterano
03/05/25, ore 16:53

E rubo la battuta a Tubo spudoratamente
Vanyan Biclasse Rockeal!

Eiyoo NonLoSo! Qui Mixxo a recensire!
L'arco delle botte Automiche sta per volgere al termine. Tra colpi di scena vari, alcuni previsti, altri senza un hint per vederli arrivare, finiamo con avere Alys in versione Re dei Lich in maniera alquanto affascinante. Lord Rockeal (Quello vero, non Van in questo momento) ha ricevuto in risposta una frase interessante, aspetto di vedere sviluppi/spiegazioni a riguardo.
Che comunque... gli sta cadendo ancora addosso una montagna.
ESCAPE SEQUENCE!
È stato un bel lavoro, continua così!
Mixxo
 

Recensore Master
03/05/25, ore 00:04

I guess i made a promise.
E visto che non sono una Lady Supersized BITCH mantengo le promesse. Quasi sempre. Ma a parte questo, voglio dire, devo decisamente recensire perché Alcor-San ha già pubblicato il secondo capitolo, devo ri-recuperare una fanfiction di Chainsaw-Man che era sparita dai palinsesti per diverso tempo e, come se non bastasse, dovrei cercare di darmi una mossa per buttare giù qualcosa di trama anche io, visto che gradualmente sto sempre più cominciando a fossilizzarmi, diventando un guscio vuoto sempre più vuoto di ciò che ero un tempo...
Sto divagando.
La recensione, giusto.

Come sempre, questa storia non è 'Le Cronache degli Elementali', ma bensì 'Le Cronache dei CLiffanger cattivi' perché giorno dopo giorno, capitolo dopo capitolo, mi spari sempre il più sadico e malevo what the fuck moment di sempre. E sì, vorrei tanto parlare del fatto che Alys abbia incassato un Donut da Jo-Bro come un'assoluta campionessa, ma prima devo decisamente andare un po' più a gradi.
E per gradi, ovviamente, intendo parlare del QUANTO sia stato una madonna questo capitolo super mega caotico, super mega pieno di mazzate, super mega pieno di distruzione e danni alle proprietà e super mega pieno di abuso su anziani che si meritano tutto.
Anche se devo ammetterlo: darei l'anima per vedere Gerald Robotnik come prestavolto di Garyen tutta la vita.
Chissà se potrò vedere un numero musicale e di tanza tra lui e Maximillian-
Comunque sia, il capitolo, giusto: una madonna dietro l'altra.
Tirata giù sia dai protagonisti, sia da te mentre scrivevi uno dei tuoi capitoli più FIRE di tutta la pantomima. Che come hai detto, si vede che è comunque direttamente collegato al capitolo precedente e che quindi lo hai dovuto dividere per una situazione di longitudine... però onestamente credo che tu abbia fatto bene a tranciarlo in due. Primo, come mi avevi fatto notare, perché poi diventava magari anche un po' troppo stopposo. Secondo, secondo me a sto giro, il finire il capitolo prima con un cliffanger era comunque una scelta figa. Cliffanger che, AHEM, se posso dirla tutta: AH. CI AVEVO VISTO! Era l'uomo dal capello chiaro che aveva quasi sparato a Van durante tutte le volte che si sono incontrati! Perdonami per il fatto che no: ovviamente ancora non ricordo esattamente i nomi di tutti i personaggi - anche se mi perdonerai dai... questo non è apparito così tante volte, no? Anche se dopo sta scena immagino comincerà a diventare un personaggio effettivamente più di spicco - però era quello che intendevo quando l'ho inteso la prima volta! E comunque, il pezzo di Van che lo salva, come sempre, è un ennesimo motivo che mi fa capire quanto si tratti di un bellissimo personaggio: come sempre, il vero valore di un ragazzo come lui si fa vedere solo e solamente quando questo stesso valore deve venire a galla e dimostrare di che pasta personaggio X è veramente fatto. E in questo caso ha ragionato benissimo Van: è molto probabile che al posto suo, questo tizio lo avrebbe lasciato a farsi un'agopuntura di cristalli per tutto il tempo, senza alzare un dito per salvarlo. Ma Van, lo sappiamo, non è una persona che ama veder soffrire i suoi nemici - cosa che possiamo contraddire verso fine capitolo, anche se lì il sadismo era tutto meritato e probabilmente parlando di 'gradevole' si riferiva... ad altro - ma, piuttosto, una persona che non vuole vedere nessuno soffrire. E quindi completamente mosso dal suo animo nobile, decide di salvare quello che fino a prima era un nemico da annientare. Indipendentemente dal suo affiliamento con Borea, indipendentemente dal suo averlo tentato più volte di uccidere, era una persona in difficoltà. E andava aiutata.
Tra l'altro, ho amato il pezzo in cui cui si comporta educatamente anche con Leon e pensa al fatto che sicuramente Alys avrebbe apprezzato.
MAMMA.
MIA che sottonissimo.
Vanyan sarà grande come un armadio a due ante ma è come me.
He's just like me for real.
Ma non c'è tempo per le ciance - più o meno. Ogni volta che veniva sconfitto un Automa in sto capitolo c'era tipo la cutscene di fine battaglia - e infatti il nostro eroe non fa nemmeno in tempo a dire 'beh' che come in un quicktime event dei primi God of War, viene afferrato dall'Opera Bro-Con definitiva di Garyen, rischiando di trasformarsi in deliziosissimo succo di Elementale Fireal. Comunque sì, la scena è stata molto figa anche perché mi ha davvero ricordato un sacco le innumerevoli volte che quel poveraccio di Kratos finiva tra le grinfie di un Titano e doveva evitare di rimanere spiaccicato tra due enormi dita increspate. Onestamente catartico, anche se il poverino qua non ha possibilità di liberarsi come il Fantasma di Sparta.
Più o meno.
Perché succede che la Eri della nostra storia, Argenthea, rivela di essere una Micro-Umbreal, che pur non conoscendo ancora a pieno i propri poteri e non potendoli ancora controllare esattamente - ma tra l'altro, se posso... sti pazzi si sono portati dietro PER TUTTO IL TEMPO dei mocciosi Iceal assieme a loro? Alla faccia delle mamme chioccia - dimostra di non essere dissimile da una Signorina dei Lich col tutù. Ma dove il potere di Loli OP Argenthea non basta, ci pensa Vanyan cosplay di Dabi che, premendo tutti i tasti giusti sul controller, aumenta a talmente tanto livello la sua temperatura corporea da sciogliere letteralmente le dita del gigantesco golem e far eiaculare lacrime dagli occhi di un Garyen sempre più far gone.
Comunque, sono stato contento di vedere che lo scontro finale è stato totalmente contro Garyen, e quei cazzottoni sono stati così deliziosi che ho tirato un sospiro di enorme soddisfazione mentre vedevo quel vecchio di merda ruzzolare al suolo come uno straccio sporco. Per poi ricominciare a provare una rabbia immensa nei suoi confronti non appena ha deciso di seppellire tutto il suo popolo sotto la roccia solo perché è una puttanella petty.
Già solo per il fatto che ha tentato di seppellire la Ronye e la Ashley di questo verse merita PEGGIO di ciò che gli è successo poco dopo.
E poco dopo, abbiamo in assoluto la più grande wake up call di sempre.
Per Vanyan. E soprattutto per la sua natura Rockeal che non sapeva di avere fino ad ora.
Se sai, sai.
Quello che intendo, ovviamente, è vedere Alys baddie assoluta. Che voglio dire, abbiamo sempre saputo che quella donna nascondeva un lato più che oscuro... ma così è anche peggio di quanto mi aspettassi.
Per quanto riguarda Vanyan... eh.
Ha risvegliato un fetish mentre era legato al letto completamente nudo.
Ne ha risvegliato subito dopo un'altro appena ha visto Alys in quello stato.
Quest'uomo finirà la trama delle Cronache come mummia messicana.
Stronzate a parte - più o meno, visto che il momento in cui Van thirstava per Alys versione serial killer è stato peak del capitolo - il pezzo di Alys è stato troppo figo. Vedere un personaggio che fino ad un primo momento è 'normale' tirare fuori il suo lato più spaventoso è sempre epico. Che poi sono pazzi entrambi, se ci pensi, però Alys ha quella follia più terrificante e pericolosa. Penso derivi dalla sua natura Iceal che, per come la vedo io, forse loro erano così spietati e malvagi perché la loro natura permette loro di mettere una specie di blocco a emozioni e qualsivoglia specie di empatia - Tubo Theory - e quindi anche qua potremmo vederne un esempio all'opera, no?
In ogni caso, questo sicuramente non SPIEGA come si sia rialzata e come sia ancora in piedi con un buco di quelle dimensioni nel petto.
Cos'è?
Il Generale Sauzer?
Pure questa mette a novanta la scuola di Hokuto?
Comunque sia, immagino che questa 'immortalità' sia dovuta principalmente al suo contatto con il cristallo che ha super duper aumentato tutti i suoi poteri, anche rigenerativi, dandole una specie di letterale furore immortale di Tryndamere.
Se devo dirlo, però, tutto molto Metal.
In conclusione, signorina, un grandissimo capitolo, che si conclude con un Lord Garyen morto come un verme e con un Vanyan che vola giù da qualcosa.
Sia mai che un capitolo non finisca con Van che si trova in una situazione incresciosa...
Chiuso qua, carissima, volevo postare ieri, ma siamo già arrivati a mezzanotte.
Porca di quella PUTTA-

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
26/04/25, ore 23:59
Cap. 19:

Ho visto in lontananza Mixxo e Tubo fare a gara per recensirti e io, well, questa è una splendida notte priva di nuvole. I think, non è che da questa prospettiva posso effettivamente vedere le stelle fuori.
Ehilà, qui _Alcor per un capito che si è fatto attendere ma si è fatto valere. È ciccione, ci dà diversi payoff a livello di relazioni tra personaggi e la sensazione di tradimento che possono provare. Ma sto correndo, iniziamo dalla parte minore: hai una spiccata passione per il presentare immagini mentali horror correlate ad automi. Mi fai partire l'uncanny valley, e questi robot non dovrebbero nemmeno essere così umani da triggerarmela.
Non so cosa c'è nell'idea di un pesce con le zampette che può farsi un giro sulla terra, ma la mia testa dice no. No. È fin troppo sbagliato.
Un po' della fatica che hai fatto a scriverlo si sente, ma dovresti darti un po' di tregua. Si parla di un capitolo lungo, con diversi personaggi in scena e diversi personaggi con poteri che potrebbero potenzialmente trivializzare il fight. Sfidare un rockeal dentro una caverna è praticamente dirsi "Yeah, ecco la mia tomba già preparata".
Vedere Max prendere per la prima volta posizione così nettamente proprio in questa situazione è anche stato piuttosto delizioso, se devo essere sincera. Mai delizioso quanto le interazioni tra Alys e Van però. Era naturale che le certezze di Van dovessero cedere prima o poi sotto il peso della trama, ma ho trovato particolarmente bello come lei l'ha sbloccato. C'ha provato persino a dirle che "le andava bene che lui fosse in crisi e poteva rimanere fuori dai combattimenti" ma in ultima analisi l'ha voluto al suo fianco.
Like, sti due provano ad allontanare l'altro ma sono genuinamente galvanizzati quando possono fare gioco di squadra.
Un po' perché Van è un tir, ma dettagli-
Bel capitolo, ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Veterano
25/04/25, ore 18:58
Cap. 19:

Sssi, Alys, dovevi pensare che Lord "Gayren" (Si scritto così per un motivo) era tranquillo solo perché è letteralmente circondato dal suo elemento.
Eiyooo NonLoSo! Qui Mixxo con finalmente tempo per passare!
I collegamenti sono arrivati uno dopo l'altro senza troppi intoppi, e Vanyan sta giustamente dubitando di suo padre, o quantomeno la sua fede in lui vacilla un minimo. A parte questo Van being Van e lo amiamo così.
Alys ha avuto un ottimo momento, apprezzato il riconoscere che Garyen voleva semplicemente sfruttarla, al contrario di Van che si stava privando del suo buonsenso (sì, lei è il buonsenso) pur di farla stare in un posto dove non sarebbe stata maltrattata. Oh, mi è partita "Ti vada o No" di Hercules in sottofondo.

Mi è saltato un battito a quel "Ai vostri ordini, mia Regina di Ghiaccio". era un momento scherzoso per far vedere che Van era tornato, ma daaaaamn. Ci sono altre chiavi di lettura qui.
Ho la sensazione di ricordare qualcosa su quel ragazzo, cosa rara da parte mia. Vedremo se ricordavo bene o meno.


Hai avuto un momento in cui credo tu abbia ripetuto informazioni già date quasi nello stesso modo. A parte questo nulla da segnalare come errori.
Good job!
Mixxo (Che inizialmente non poteva non vedere i mechaPesci come le fish people di The Slayers)

Recensore Master
25/04/25, ore 18:51
Cap. 19:

Ah, War's Criminals in my Avatar-Like story.
My favorite.

Comunque sia, prima di partire con la megagigarecensione vera e propria di sto capitolo devastantemente lungo - ti ringrazio. Ero in un certo loop di astinenza degli elementali e mi mancavano tutti assai. Sono contento di essermi svegliato con un nuovo ciccioso capitolo da leggere - devo farti solo una microscopica osservazione che mi è saltata all'occhio, quindi permettimi di essere noiosi: nel pezzo preciso dove gli automi cominciano ad attaccare i nostri eroi, c'è praticamente un pezzo dove in poche parole, dopo averli presentati la prima volta che compaiono descrivendoli per filo e per segno, praticamente li RI-RIPRESENTI di nuovo ridescrivendoli per filo e per segno. E capisco: sarei anche io traumatizzato da quell'uncanny-fish, però secondo me è una ripetizione che spezza un po' in modo brutto l'ansia e non sono super fan.
Poi che cosa vuoi che ne sappia io?
I'm not a good writer in the slightest.

Detto ciò: EHIOOOOOOO!!
Come stai NonLoSo? Io Non Lo So per questo aspetto che me lo dica NonLoSo. Non Lo So, ma spero che NonLoSo stia bene.
E che dire? Come ho detto all'inizio, questa piccola congrega di disadattati, che al momento sono ancora più disadattati visto che si trovano in forse una delle situazioni peggiori in cui si sono mai trovati, mi mancavano un sacco. Il capitolo prima si era chiuso in un modo veramente abdrupt ed estremamente cliffangeroso, perciò puoi dirlo forte che l'ansia era estremamente legittima e, soprattutto, estremamente potente. Ad ogni modo, non pensavo che Garyen si trovasse ancora lì assieme alle persone che, al momento attuale, vogliono DAVVERO fargli del male. Sto recuperando Criminal Minds ultimamente e non posso fare a meno di pensare che, per impostazione, sto stronzo sembra un SI della serie. Per fortuna - grazie agli Eroi - non è anche un pervertito. Altrimenti non sarebbe stato realistico che Van, nonostante l'inconvenienza, non avesse ridipinto le pareti della prigione con il suo sangue. Francamente Garyen mi sta dando sui nervi perché il suo costantemente essere così calmo e rilassato nonostante tutta la situazione e, soprattutto, il parlare di letteralmente genocidio di bambini con il sorriso sul volto, lo mette veramente sul piedistallo di individui più disgustosi di tutto il continente. I momenti in cui lo vedrò sempre più misero saranno, senza alcun dubbio, i migliori di tutta la serie. Ho già riso come Alastor di Hazbin nel momento in cui và fuori perché Alys gli dice 'fanculo' e nel momento in cui si dispera perché Van gli ha rotto i giocattoli.
Insomma, a nome di tutti: fottiti, vecchio di merda.
Ciononostante, il suo ruolo da 'personaggio che esiste per farsi detestare a morte' lo stai rendendo fintroppo bene: è un cattivo coi fiocchi, psicopatico e sanguinario e totalmente rimosso dalla realtà, nonché estremamente narcisista vista la reazione che ha avuto appena Alys le ha mostrato il gelidissimo dito medio. Che poi, ok che far settare Van con i suoi patemi non è, esattamente, un 'The First Berserk: Khazan' Level Boss Fight da fare, però il fatto che con le sue parole lo riesca a gorgosprizzare così tanto la dice lunga. E' comunque, un uomo con una parlantina terrificante che abbiondola e manipola quando e come vuole, e questo è un potere spaventoso e realistico.
Insomma, Makima.
Senza il motivo per cui forse da Makima mi farei anche spiaccicare.
Comunque, tornando a noi.
Ultimo Glaze su Garyen che ce ne sono già troppi e non ne merita più un uomo del genere: il fatto che, nonostante sia un vecchietto di merda, il suo potere e il suo controllo sulla roccia è estremamente devastante e, letteralmente - Alys, porca di quella puttana: DAVVERO non hai ragionato sul fatto che un Rockeal potrebbe seppellirti sotto la Montagna dove cammini se volesse? C'è da dire che magari la nostra non pensava che il potere del vecchio si estendesse a quei livelli... però un minimo di accortezza, eddai! - può da un momento all'altro trasformare l'intero ambiente in un'arma letale. Terrificante.
Comunque, tornando a noi, adesso abbiamo capito praticamente da dove arriva tutta la mentalità di sto pazzoide: praticamente vuole fare la Kuvira della situazione, senza essere una figa come Kuvira. Un gigantesco Robot-Automa Zeus simile al robottone di Salazar però non me lo aspettavo, onestamente. Giusto DUE RIGHE un megalomane, no? E mi chiedo... non so più se tipo lo avevi specificato o meno, ma immagino che l'aspetto di questo mega golem della morte sia un riferimento all'Eroe Rockeal, giusto? O rappresenta un qualche governante - e perché no, magari lo stesso Garyen da più giovane - iumportante?
In ogni caso, design a dir poco borioso. Vai a farti fottere, vecchiaccio.
Mi piace comunque il suo 'odio gli Iceal - mi hanno ucciso il fratello, womp womp - ed è PER QUESTO che farò esattamente ciò che hanno fatto gli Iceal! E creerò un mondo migliore! Dimenticandomi che sono un fottuto pluriomicida di mocciosi!'
Garyan lost the plot big time.
Comunque sia, adesso basta glazeare il bastardo. Glazeamo per un secondino Alys che sente l'elementalità scorrere potente in se appena vede Vanyan che le sorride. Mi chiedo che tipo di sorriso, però: feroce e sexy, o simpatico e sexy?
In ogni caso, decisamente mentre Garyen perde la plot, Alys la acquisisce, mentre comincia sempre di più ad arrendersi al fatto che quel nerboruto ed idiotissimo idiota fireal le fa effetti al suo cuoricino di ghiaccio che nessuno le ha mai fatto.
Come sempre: per me questa è peak romance.
Non si stretcha e non fa overstay, ma sono piccoli particolare di ship che mi fanno impazzire.

E, finalmente, arriviamo al punto principale: lo scontro tra Vanyan e Tonno-Bot e Die Gloche, che riconferma il fatto che Garyen sia un nazista mancato. Ad ogni modo io NON SO da dove ti sia venuta in mente l'idea di far creare al nostro cattivissimo un Automa della morte a forma di Tuna, ma è decisamente una genialata. Anche perché, come hanno fatto notare gli eroi, è una cosa spaventosamente uncanny. Mi immagino sei in una guerra che stai perdendo duro perché i tuoi uomini vengono costantemente massacrati... e ti accorgi che il terribile carnefice è un gigantesco pesce metallico su arti umani.
Che si arrampica, tra l'altro, come un ragno.
Io non-Ansia.
Adesso che ci penso: questa donna potrebbe essere una fan di Junji-Ito... non è vero?
Si che è vero, dai... lo sento. Lo percepisco nell'aria...
Comunque, lo scontro si è rivelato DAVVERO figo. Figo anche perché Van si è dovuto, a differenza dell'ultima volta, affidare ad una cosa che non usa quasi mai e quindi, esattamente come un'arma che di solito non utilizzi, si è trovato un po' in difficoltà: il cervello.
Se non altro, è un ottimo let's player no damage con ste schivate al pelo. Grandissimo! Comunque sia, il fight era figo, disperato al punto giusto e, al contempo, meno difficile rispetto a quello dell'entrata.
Perché comunque i nostri, indipendentemente da tutto, erano PIU' preparati allo scontro robotico, e quindi se la sono gestita un po' meglio anche se, senza il power up di Vanyan, hanno fatto anche lievemente più fatica.
Nonostante ciò, Van ha connesso i due neuroni che sono sopravvissuti ai muscoli che gli invadono il cervello - serio però: voleva DAVVERO menarsi con il robottone giga? Questo qua ha battuto la testa troppo forte da bambino... - e ha deciso che le armi peggiori per uccidere i robottoni, sono i robottoni stessi! E quindi attacco super combinato di robottoni.
Ma la vittoria dura poco, perché è sostituita dal fatto che 'Oh porca di quella puttana. SONO PERSONE. USANO PERSONE PER FAR ANDARE AVANTI QUESTI COSI!?'
No... OH NO.
L'ho capita adesso, la situazione: Garyen... GARYEN E' L'UOMO DIETRO AL MASSACRO!?
*Man Behind The Slaughter Tune Starts Playing in the Background*
Se il me del futuro avesse detto al me di ieri che avrei fatto una cit a FNAF in una storia Avatar, il me di ieri gli avrebbe riso in faccia. Comunque sia, ovviamente, capitolo ginormico che finisce con un super mega cliff ANCORA più crudele di quelli prima.
E sono abbastanza certo che colui che è rimasto sotto - al pesce - fosse l'allievo mandato da Leon per ripicca e, al tempo stesso, dubito si tratti di un allievo ANCORA vivo...
Però devo capire: conoscerlo, Van?
Siamo sicuri? Che in realtà... forse sì: magari è il tizio sotto a Borea con cui Van si è scontrato costantemente? Insomma, è possibile? Era un... Umbreal, tipo? O un non elementale?
Non ricordo più un ca-
Ad ogni modo, capitolo gigaricco, i miei più assoluto complimenti!
E, come sempre, ci si rivede alla prossima!

- Nah. I'd Rewiew -

[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]