Recensioni per
Il Ciclo degli Elementali: la Regina di Ghiaccio
di NonLoSo_18

Questa storia ha ottenuto 74 recensioni.
Positive : 74
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]
Recensore Master
18/07/25, ore 16:20
Cap. 6:

Buongiorno!
Sono tornata a leggere i capitoli 4, 5 e 6, e per prima cosa ti segnalo un'H persa per strada nel capitolo 4:
+++ «Pregerò la Fiorita per voi» Di nuovo quel nome, qualsiasi cosa volesse dire. +++

Oltre che una G persa per strada proprio in questo capitolo:
+++ «Sono perfettamente in grado di farli il culo!» +++

Detto questo, vedo che i due protagonisti continuano a ritrovarsi in situazioni piuttosto contorte... e nel caso di Vanyan non si preoccupa più di tanto, qualora ci sia del cibo a disposizione.
Lord Shaffer nel finale di capitolo effettivamente è da brividi, capisco perfettamente Alys.

Un saluto, a presto.

Recensore Master
16/07/25, ore 13:22
Cap. 3:

Buongiorno!
Volevo farti sapere che ho iniziato a leggere, per ora i capitoli 1, 2 e 3, e che recensirò gradualmente ogni volta in cui avrò letto qualche capitolo.

Mi sembra che la vicenda parta subito in maniera non troppo tranquilla... e devo dire che la cosa più inquietante è forse la descrizione degli scorpioni del posto. XD
Vedo in ogni caso che i guai non mancano...

Una segnalazione dal capitolo 2:
+++ Questo un istante prima di ricordare che queste cose non aveva più dieci anni +++
Mi sembra che qui manchi qualcosa, non mi suona molto bene.

Un saluto, a presto.

Recensore Master
11/07/25, ore 19:21

.... tsk.... quindiiiii... a conti fatti possiamo classificare anche gli Elementi come quella storia che si basa sul fatto che 'everything was good, 'till the femboy arrived to ruin the world'?
Nah scherzo.
Non dovrei collegare letteralmente ogni singolo personaggio maschile malvagio dai lunghi capelli chiari a Grifith.
Non è del tutto sano, credo...

Orbene, signore e signori e signore che stanno con signore e signori che stanno con signori, finalmente siamo giunti all'epilogo di assoluta crudeltà di cliffanger - che NONOSTANTE TUTTO, non è stato un colpo schifosamente basso come quello fatto da Fujimoto nell'ultimo capitolo di Parte 2 - anche di questa seconda parte degli Elementali. E come sempre, io non so come prendere il fatto che CHISSA' quanto tempo dovrà aspettare il mio povero cuoricino per poter leggere la terza parte.
Che tipo, Parte 1 non finiva in modo COSI' malvagio, eh.
Questa volta sarà più dura attendere...
Comunque sia, il capitolo ci ricorda praticamente nei primi cinque secondi di scena, quale sia l'effettivo vero problema che ha il Continente, a parte i Terroristi di Borea, ovvio: chi si trova al potere, è competente solo nell'urlare ed a lamentarsi. Una storia vecchia come la prima sillaba che è stata scritta sulla Bibbia, e che è ancora in corso, guarda un po', anche adesso. Và detto che come tutte le serie TV che stanno andando avanti da troppo tempo, qualcuno dovrebbe andare lì e staccare la spina. Di preciso, quella a cui sono collegati tutti questi vecchiacci urlanti e lamentanti. E dal poco che ho visto, direi proprio che anche il signorino Shaffer la pensa esattamente come me.
E onestamente devo chiedertelo, adesso: quanto è stata dura letteralmente non lasciarti sfuggire nemmeno per un secondo il fatto che il nobilotto fosse, magari non direttamente, ma sicuramente pesantemente indirettamente un personaggio... non esattamente positivo?
Perché c'è da dirlo: in questo capitolo Shaffer non ha comunque dato proprio l'aria di essere il male assoluto. Ma credo che sia voluto e che la cosa aumenti, per quanto mi riguarda, la genialità del personaggio: il suo modo di fare, la sua assoluta freddezza e calma davanti a questi maledetti che sembrano avere dei cazzo di megafoni al posto della bocca, mi fa pensare che quest'uomo sta semplicemente assistendo ad un qualcosa che è arrivato esattamente il momento in cui doveva arrivare, senza un minuto in più o in meno, e che adesso si sta sfolgendo innanzi ai suoi occhi. Diciamo che Shaffer mi ha dato molto chiaramente l'idea di qualcuno che vuole cambiare lo status quo, a modo suo. In una maniera anche, tecnicamente, meno terroristica e violenta di Borea.
O quantomeno, più indiretta: parla e straparla sul Van ed Alys e finge un po' di alzare le spalle, ma secondo me ogni cosa sta esattamente andando come voleva: credo che il suo obbiettivo fondamentale sia quello di causa un macello così tanto alto tra i piani alti da indebolirli FINO al punto di avere completamente carta libera per andare full Aizen.
In altre parole, secondo me anche egli agisce per il bene del Continente e della sua gente, ma per farlo non si farà problemi a versare tutto il sangue possibile. E' figo perché la prima parte finiva con Borea che dimostra questo suo lato, e qua invece abbiamo Shaffer che, a conti fatti, pare quasi una faccia della stessa medaglia.
Anche lo sclero finale.
Tornando a tutta la scena, comunque, è infuriante ed allo stesso tempo fighissima. Nonché piuttosto ansiogena: adesso Van è stato praticamente Escomunicado, proprio come Jhon Wick - due citazioni a Jhon Wick per queste battute finali della storia - e credo di non averlo mai sentito e percepito così, irrimediabilmente, solo. Ed è, oltretutto, incluso in un incudine tra Borea e Shaffer, entrambi che lo vogliono far fuori per ottenere sto potere che, a detta di tutti, potrebbe annientare il Continente for real.
Sta cosa mi ricorda anche molto Gachiakuta, e la lettura di questo capitolo finale un pochino mi ha ricordato che forse dovrei riprenderlo, dato che tra poco esce pure l'anime a quanto sembra...

Ma tornando a noi, promemoria: i villain di NLS hanno un momento finale di sclero assoluto dove rompono mobilio pregiatissimo e piangono. E' sicuramente uno strano particolare da dare a due dei tuoi big bois del momento, ma apprezzato. I momenti di sclero di un PG che sembra così gelido e calcolatore te lo fanno sempre apprezzare di più perché ti mostrano, in modo nudo e crudo, che dentro di loro c'è anche una certa umanità celata.
In questo caso, l'umanità e portata da LA FIGLIA!?
Ok, non ricordo più se avevo teorizzato, in passato, riguardo quello sguardo oscuro rivolto a Mini Argy, anche perché ammetto che era passato in secondo piano a causa del 'I know that you masturbate to Vanyan Pics' sussurrato ad Alys - aveva detto proprio così, no? - che mi aveva messo una certa angoscia, sia a lei che a me.
Ma adesso vorrei chiedermi come mai sto imbecille non ha detto nulla ai due, anche se... probabilmente deriva tutto da una questione, come sempre, politica: Argenthea era comunque presentata come una non-elementale, prima che andasse full Tokoyami durante il combattimento contro Gayren, e quindi secondo me se si veniva a scoprire che il super mega Lord Protettore Gran Farabut In Croc Lup Mannar aveva figliato una disgustosissima non-elementale, si sarebbe creato il super scandalo. E magari veniva anche visto come un 'debole' e altri Lord stronzi avrebbero anche potuto tentare di spodestarlo.
Mandando ulteriormente a puttane il Continente.
Si sente che non vedo l'ora che Shaffer vada in Aizen Mode e ammazzi tutti i vecchi di merda?
SI SENTE!?
Comunque, sclero sulla figlia a parte - che penso comunque possa ancora essere risolvibile con un semplice messaggino, non fosse che adesso Van e Alys sono letteralmente nemici pubblici numero uno - veniamo al personaggio misterioso che, a parte chiamare Eric per nome facendomi OVVIAMENTE pensare che questi sco- c'è sicuramente un certo rapporto di fiducia tra di loro, sono abbastanza sicuro che il twink dal capello azzurro sia il collante che tiene sia Shaffer che Borea al guinzaglio. Un po' l'overharching enemy, diciamo. Quello che è il VERO manipolatore dietro a tutto... e mi chiedo perché.
Mi chiedo se si tratti di qualcuno che vuole semplicemente, come avevo detto, vedere il Continente bruciare, magari un Iceal che ancora rosica per aver perso la guerra - capelli azzurri chiari... potrebbe essere Iceal, no? - o PER DAVVERO è realmente un Demone Infernale, che si nutre della sofferenza altrui? Insomma, in qualsiasi caso, che vinca Borea o Shaffer, penso che lui sarebbe comunque soddisfatto. La guerra che vuole essere combattuta rischia di essere la più devastante in assoluto, e deduco che questo tizio potrebbe farsi una scorpacciata degna di un re in quel caso...

Comunque sia, come sempre, quello della scrittura è un ciclo: io ringrazio te per avermi permesso di leggere una storia tanto avvincente ed accattivante, e tu ringrazi me per definire suddetta storia accattivante ed avvincente. E diciamo che non c'è niente di meglio che sapere di aver spronato un'autore a continuare a scrivere cose belle <3 quindi grazie a te per averci offerto l'opportunità di accompagnarti in questo viaggio!
Per quanto riguarda il favorite PG... eh. Diciamo che è dura perché, come dico sempre, credo che il punto più forte che hai in sta storia sia la caratterizzazione dei personaggi. Non so cosa sia, esattamente, ma mi piace tantissimo come gestisci i loro caratteri, i loro rapporti e i loro modi di fare e sfacettature. Brillano tutti.
Se devo scegliere, comunque, credo che Vanny resti ancora quello in cima. E' semplicemente un bellissimo protagonista, poco da dire. Perché è un'abboccata d'aria fresca con un bel protagonista shonen che vuole menare tantissimo e che si pone come uno scaricatore di porto, ma al contempo si tratta di un ragazzo un po' problematico, pieno di dubbi ed ansie ed insicurezze che mette sempre a nudo volente o nolente. Ed inoltre, si tratta di una genuina brava persona, che anche se gli ci vogliono i suoi tempi vuole sempre farsi perdonare quando sa di aver fatto casino e soprattutto che vuole cercare di fare del suo meglio per proteggere chi ama.
Inoltre, se non posso dire lo stesso per le sue caratteristiche più evidente, è un absolute submissive boy.
Relatable.
In conclusione, carissima, noi ci rivediamo al prossimo mega capitolo di questa saga spettacolare!
Che se siamo a metà, vorra dire che saranno ancora solo due parti... il mio cuore è spezzato.
Ora, riposati, che te lo meriti.
A prestissimo!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
10/07/25, ore 16:53

Siamo arrivati alla fine di un viaggio e non riesco a credere che sia già passato un anno, ngl!
Son cose banali da dire, ma complimenti per aver completato la storia e averla completata in una maniera che la fa sentire completa e soddisfacente. Non è da tutti farlo, perché nel tentativo di fare sequel bait si tende a lasciare troppe aperte. lo dico come prima colpevole di quella tendenza
Ehilà, qui _Alcor! La pioggia se n'è già andata e rimane solo il devastante caldo unito all'aggressione perenne delle mosche. Mi manca l'autunno. Ciò detto l'ultimo capitolo ha il merito particolare di riuscire a tratteggiare con realismo infinito una tavolata a cui son seduti rappresentanti politici, tra colpi di sarcasmo minori e tante lamentele e grida mi è parso di rivedere certe registrazioni delle sedute del comune.
Shaffer sembra proiettato al di là di tutto questo, sicuro del suo potere e dei suoi piani. Altri recensori avevano notato che era sospetto ma penso di non averci creduto fino in fondo prima di questo capitolo. Chiuso nelle proprie stanze ha avuto uno sbotto talmente forte da cogliermi alla sprovvista, ma dalla dinamica del dialogo non saprei dire se è succube o meno di qualcun altro.
Nel dubbio la sua reazione mi fa temere che sia il prossimo Gayren.
Parlando di Gayren, se Sjel si è confermato il mio preferito per modo di fare, concetti che ha introdotto (l'utilizzo dell'energia/il suo legame con Hataru Momonoi/etc) penso che per questo secondo capitolo quello che mi è piaciuto di più è stata la relazione implicita tra Garyen e Papà Momonoi. Abbiamo tutti scherzato sul fatto che sembravano due divorziati, ma non nego che l'odio viscerale e pettyness è stato estremamente divertente da leggere.
Complimenti per l'ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Veterano
10/07/25, ore 16:51

Dovrebbe essere la battuta di risposta ai ringraziamenti, ma non posso ignorare la AU dove il re dei lich è Lord della natura.
Eiyoo NLS! Qui Mixxo a contare i 5 grazie! (E a recensire)
Ovviamente tutti sapevano degli Automi, ovviamente tutti volevano gli Automi e a nessuno fregava cazzo dell'uso di bambini perché tanto usava gli Iceal. Ahhh si. I potenti sono tutti uguali.
Mi devo aspettare Vanyan nemico pubblico per la prossima storia? Pensa se gira rigira finiscono per unirsi a Borea, lmao.
Per ora ho queste aspettative, non ironicamente.
"Logico che tentasse di unirsi all’Iceal, dopo quello che lei ha fatto. Sono della stessa pasta, quei due"
. Cioè, li shippano anche ai piani alti! XD

Shaffer ci dà la conferma di potenziali sospetti che si potevano avere dal - già citato nel testo - momento in cui si è soffermato su Argenthea con lo sguardo. Ora le cose possono andare in due modi nella mia testa (spero mi sorprenderai):
-Shaffer fa il pirla e si mette anche lui a cercare di zappare Vanyan per recuperare sua figlia.
-Shaffer agisce da persona di buon senso e ci va a parlare/chiede di farsi contattare e spiega la situazione. (Ma probabilmente qualcosa va in vacca perché dopo i casini a Cava di Cristallo, Alys non vuole più abbandonare bambini a nessuno-)


Ma'am, il grazie è reciproco perché stai condividendo con noi questa storia.
Dammi del simp, o della persona banale. Ma io ricordo ancora Nina. Non fa tantissimo, ma è un secondario apprezzato, fa poco, ma fa il suo. E aspetto che torni prima o poi

Ancora una volta, arrivati fino in fondo, e con la consapevolezza che attendo di leggere altre tue opere.
A presto!
Mixxo
P.S. Plauso per farmi aprire la treccani ogni capitolo btw.

Recensore Master
28/06/25, ore 10:56
Cap. 23:

"La Baba-Yaga?"
"Alys non è esattamente la Baba-Yaga... è quella che chiami per UCCIDERE la fottuta Baba-Yaga"
Onesto comunque, non mi aspettavo che in sto capitolo il reveal finale sarebbe stato che fondamentalmente Alys è la Jhon Wick del Continente - anche se più che altro, sarebbe la 'Ballerina' se dobbiamo essere precisi - nonostante dal capitolo prima, in cui sopravvive letteralmente ad una spiedinata di Jojo per poi brutalizzare un vecchio, avrei potuto intuirlo. Ero comunque ancora convinto si trattasse solo di una specie di spia o agente segreto di qualche tipo.
Se è una Killer le stakes sono pure più alte.
Inoltre, a parte il pattarmi sulla schiena per averci preso con il Souther moment, avevo già sentito di parlare di questa condizione. In uno smut yuri. Non so se era un'informazione che volevi sape-

EHILA, NLS! Ti dispiace se uso la sigla? Dai che ti piace se uso la sigla. Comunque, come và, a parte il caldo mortale? Spero tutto bene. Ho visto che mi hai droppato l'infinito di messaggi e mi scuso per non aver ancora risposto, ma prima è importante la recensione, non trovi?
Comunque sia, anche se il secondo flashback è nel finale del capitolo, decido di parlare di entrambi già subito visto che sono stati... estremamente toccanti. Ed è abbastanza triste il fatto che il 'bel sogno' di Van comprenda solo il padre e non la madre. Certo che abbiamo l'accenno all'inizio che erano andati in vacanza assieme, E TUTTAVIA, resta triste il fatto che la madre di Van non comprenda ricordi belli. Sarò sincero: tra le cose che più mi intristiscono in qualsiasi tipo di media, una cosa in particolare è assolutamente quando ci sono dei dissapori nella famiglia, tra genitori e figli. E non parlo di tipo 'padre/madre abusivi' o qualcosa del genere. Tipo, la situazione di Alys non mi mette tristezza ma estremo rancore, per dire. Per quanto riguarda Van, invece, la questione è più dura perché si vede che la mamma di lui non è una cattiva persona, ma è talmente tanto stravolta dal dolore e dalla disperazione che ha commesso errori quasi imperdonabili, per un genitore. O perlomeno, sono errori che solamente il figlio potrebbe perdonare. Cosa che, ora come ora, non vedo assolutamente possibile. Anche nei momenti in cui rimugina su sua madre, Vanyan non ne parla assolutamente con quell'intenzione da 'voglio riallacciare i rapporti', e va anche detto che non sappiamo nemmeno se, alla fine di tutto, i rapporti tra i due torneranno veramente come prima. Purtroppo, anche se si tratta solo di gesti o parole, in alcuni casi rimangono per il resto della tua vita. E ora, cerchiamo di essere onesti: se Vanny-Mama ha lo stesso atteggiamento del figlio, siamo fottuti.
Non si chiariranno mai finché non saranno chiusi in una stanza che non si apre finché non fanno la pace.
Ma sono sicuro succederà, prima o poi.
Voglio dire, lei comunque non è Endeavor. Perdonare una persona così la vedo decisamente più semplice. Comunque sì, scena del compleanno abbastanza devastante, poco da dire.
Il secondo flashback, invece, mi ha distrutto ulteriormente perché è proprio l'immagine perfetta del 'queste persone erano persone normali, un tempo'. Voglio dire, quale famiglia non decide di godersi, almeno per qualche giorno, una vacanza chill al mare? Certo che poi Hataru se ne esce con il pippne Mufasa - hanno cose in comune, vedo! Soprattutto il fatto di essere sotto terra - sul guardare le stelle e spezza un po' il cheery mood... tuttavia, il wholesome moment rimane, ed è un buon equilibrio con la botta angst del capitolo prima. L'unica cosa che posso sperare è che le cose si risolvano anche nella famiglia Monomoi. Almeno, insomma, ciò che ne rimane.

Ora, detto questo, torniamo pure a parlare dell'ennesimo momento ship tra ghiacciolo e fiammella, che sarò onesto ero già pronto al violent kissing da parte di Alys, ma immagino che per quello ci vorrà ancora un po' più di tempo... OH BEH! Sono fan dello slow burn, anche se più che slow burn qua sono gli idioti che non si muovono ad essere onesti con le loro intenzioni effettive. Perché hanno, giustamente, problemi più importanti a cui pensare, e perché nessuno dei due è capace ancora del tutto ad essere sincero con i propri sentimenti, un po' come Ragatha e Jaxx, anche se con meno probabili risvolti tossicissimi. Comunque, come ho detto anche prima, il reveal che Alys non è una semplice spia, ma letteralmente una super killer arma di morte, è stato veramente figo.
Alys Wick è reale.
Tra l'altro, il suo mentore deve essere uno VERAMENTE tosto: sappiamo principalemente che è stato lui dietro ad ogni suo allenamento, fino a renderla l'arma che è adesso, e quindi si tratta di qualcuno di abbastanza capace e freddo - pun not intended - da rendere una malattia genetica estremamente rara come quella di Alys in un punto di forza. Insomma, sono abbastanza certo che si finirà con il doverlo affrontare questo tizio, prima della fine della storia, perché DUBITO sia meglio del padre di merda di Alys, visto che dal poco che abbiamo appreso è un manipolatore estremo anche lui. Quindi, forse è pure più pericoloso e malvagio. Ma una killer wife fa sempre comodo in famiglia. Lloyd credo sarebbe d'accordo con me, su questo punto.
Comunque sia, Vanyan adesso ha cambiato ulteriormente idea sul cosa fare con Borea, e questo decisamente è anche un buon modo per farci capire la sua maturazione: adesso, dopo essere passato da 'ucciderlo' a 'pestarlo di botte' a 'farlo solo incazzare bloccandogli il piano', possiamo dire che ora sta finalmente abbandonando il suo odio. E questo lo vediamo, anche, dal non aver cacciato malamente il vecchio Leon quando ha proposto di viaggiare con loro. Che, allora: mi lascia un po' perplesso il suo aver già abbandonato la barca così, perché vuol dire che non era esattamente così fedele a Borea come pensavamo... ma forse, il motivo principale del suo essersi allontanato deriva più che altro dal 'Manipolatore' in cima anche a Borea, che continuo a pensare sia lo stesso che ha trasformato Alys in una serial killer. Probabilmente, dopo aver visto cosa la sua ansia a causato ad uno dei suoi allievi, deve aver avuto una mezza epifania. Inoltre, Van non sembra nemmeno più considerarlo come un nemico dato che il capitolo prima si è fatto addestrare da lui in persona. Insomma, hanno acquisito un alleato parecchio spaziale.
Ciò che mi chiedo ora: dov'è la figlia illegittima del Re Fireal? Rimasta da Borea? Perché la cosa potrebbe portare a situazioni molto poco cresciose, nonché un conflitto d'interessi di tutt'altro livello...
Beh, immagino lo scopriremo solo vivendo.
O leggendo il sempre più vicino epilogo.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
27/06/25, ore 23:31
Cap. 23:

Perfetto, aspetto di vedere in abiti da Reggaeton Alys, perché adesso la sua associazione a Enrique Iglesias mi rimarrà impressa per sempre.
I mean, le suona pure-
Eiyooo Non Lo So! Qui Mixxo!
Ad assistere a un capitolo chiamato ma comunque soddisfacente.
Abbiamo avuto backstory, abbiamo avuto ship material. Abbiamo avuto dichiarazione di intenti. Se non fosse che vedo lo stato della storia in corso direi che questo arco narrativo potrebbe finire così, con il protagonista che ritrova in parte la pace.
Good Job my friend!
Mixxo (Che si ritira prima che il pc scoppi di nuovo per il caldo, non vorrei dover rifare questa recensione per la quarta volta)

Recensore Master
27/06/25, ore 22:51
Cap. 23:

Un padre gentile, un padre meschino, una madre che ancora non si è sbottonata del tutto ma chiusa nel suo dolore con tutta probabilità - le tue figure genitoriali mi tengono in un chokehold talmente stretto che non so se ne uscirò viva.
Ottimo lavoro NonLoSo! Con un capitolo che spiega tanto, fa legare tanto i protagonisti e ancora una volta stabilisce sempre di più il nuovo assetto del team principale. Personalmente, sono di parte e la madre di Vanyan è l'incognita che mi intriga di più di tutto. Il padre è sicuramente una figura importante, la sua ombra coprirà i protagonisti probabilmente per tutta la storia ma la madre, la donna che è scappata, viene tratteggiata in maniera così dettagliata a livello caratteriale che è difficile pensare che non sarà importante.
E posso solo immaginare il dolore che può aver provato.
I flashback della famiglia Momonoi sono wholesome, il racconto della famiglia di Alys riesce a farmi provare una discreta indignazione e rabbia ogni volta. Ho adorato vederli aprisi all'altro, rassicurarsi e soprattutto adoro Van che sempre di più sta percependo le vibes dell'ammmmore nell'aria.
Thank you for the food!
_Alcor (qui fa caldo, non sto neanche a dirlo, do per scontato che ovunque sia così lmao)

Recensore Veterano
23/06/25, ore 23:55
Cap. 22:

*Resuscita dalla sessione d'esami* Oh god NLS ha pubblicato. Da più di una settimana.
*screams*

Eiyooo NLS! Qui Mixxo al recupero del suo disastroso ritardo!
Disastroso quanto il passato di Sjel. Il bro enigmatico ha tirato fuori le carte. Una persona che sente il debito verso un altra è uno di quei trope toccanti, specie se l'altra persona è morta come il padre di Van. è un ciclo di buone azioni, ti racconta del personaggio senza averlo visto. Metodo narrativo che mi piace, son di parte.
Il lato magic system mi fa fare domande su questo uso di "energia", perché non è potere elementale da quel che ho capito, devo considerarlo un po' come il Chi dei Monaci rispetto al Mana dei maghi nei fantasy classici? Attenderò delucidazioni future.
Su dai, Alys, vai a tirare su il morale al best Rock- Fireal. Fireal. Dicevo Fireal.
Un paio di costruzioni di frasi mi hanno fatto perdere il ritmo durante la storia di Sjel (letta con "Daily Agony" da Shenmue in sottofondo), ma è stato il mood struggente che immaginavo avrei avuto dal suo passato.
Ottimo lavoro, spero di arrivare prima per il prossimo capitolo!
Mixxo
 

Recensore Master
22/06/25, ore 16:52
Cap. 22:

Wow.
Il gaypride di quest'anno è talmente tanto potente che pure qua nelle Cronache abbiamo una rappresentazione improvvisa?
Nah dai sto scherzando.
Era dal capitolo in cui è apparso che si vedeva lontano un miglio che a Sjeil piacesse il ca-

NONLOSO! Ciao! Come va??? Spero tutto bene!
Eh, lo so, i know. je sais. A sto giro ci ho messo infinitamente un sacco di più a passare delle altre volte. Tra parentesi, temo proprio che come ben sai non sarà né la prima né l'ultima volta che mi farò aspettare così tanto per lasciare una recensione. Soprattutto in estate, che uno poi magari dice anche 'eh beh dai: d'estate ci si riposa un pochettino di più no? Avrà più voglia di essere produttivo'- no.
Ecco, decisamente no.
Anzi, sto riscoprendo un odio verso il periodo estivo che durante i miei anni scolastici non ho MAI provato! Ah... che belle le emozioni nuove... che porca di quella miseria preferirei ANCHE non provare, se non ti dispiace. Purtroppo, sommi il caldo al lavoro che faccio - piuttosto pesante - e il cocktail che viene fuori è quello che vorrei bere per ammazzarmi.
Ma nonostante ciò, dopo il mega acquazzone di DIO che c'è stato ieri da noi, rinfrescando un pochettino, FINALMENTE sono tornato a respirare aria fresca e pulita! E condivido il pensiero di Alys. E aggiungo che vorrei portasse un pochettino di freddo anche qua.
Ora, prima delle cose importantissime di trama e del fatto che abbiamo ottenuto la monetina 'Sjel Background' così all'improvviso, mi serve una risposta ad una domanda importantissima: top o bottom?
???
Voglio dire, credo anche che sia necessaria come domanda, se mi fai il boykisser jumpscare così all'improvviso. Ma onestamente... credo anche di aver già ritrovato la risposta: abbiamo un Vanyan, palesemente bottom nonostante potrebbe trarre in inganno, più giovane di lui, e che viene visto dallo stesso come fratellino - tra l'altro, meno male che il nostro ha sviato subito mettendo in chiaro le cose con Alys. Già questa si fida un cazzo, non sarebbe stato carino se poi mi fosse diventata gelosa di Sjel andando full Yuno Gasai su di lui. Che poi di coda tecnicamente la Regina di Ghiaccio ne ha solo una, ma lo yanderismo è sempre lì in agguato e penso che potrebbe davvero esplodere da un momento all'altro - e poi abbiamo il Monomoi senior. Che vede con un certo occhio di riguardo.
Quindi PALESEMENTE, quest'uomo ha dei daddy issues.
E Max è il più daddy - escluso Leon. Ma Leon è già Gilf come Kishibe - lì in mezzo.
Sommato al fatto che quest'ultimo usa dei rampicanti come potere-
La risposta non fa fatica a trovarsi da sola, no?

Comunque, non so se era esattamente voluto l'andare con un rant sulla ship che potrebbe stare per crearsi al momento per metà della recensione... ma voglio dire, E' UN DATO DI FATTO che bisogna analizzare sotto al microscopio ogni singola ship che viene presentata nuova, non trovi?
Comunque, ora che abbiamo escluso tutto il momento 'questa storia potrebbe diventare la preferita delle fujoshi (forse no, dato che la ship non si appresta ad essere tossica)' parliamo finalmente del momento Sjel lore-dump: il nostro uomo possiede una gratitudine ed una volontà ferrea incrollabili ed un fortissimo senso di giustizia. Certo, sarà un rompicoglioni, un idiota e a volte decisamente credo che dovrebbe imparare a leggere la stanza, ma la sua persona è fondata su di un carattere che sembra in tutto e per tutto mirato a fare il bene per gli altri, senza ricevere nulla in cambio, anche. E' il classico personaggio che ha vissuto una vita non esattamente grandiosa per tutta la sua infanzia, e che nel momento in cui ha finalmente ricevuto della gentilezza, ha deciso di comportarsi così anche per gli altri. E' una bellissima storia che ci mostra VERAMENTE come dovrebbe comportarsi una persona: abbiamo persone che fanno del male ad altre persone poiché arrivate da un'infanzia estremamente oscura e brutale, ma il voler far del male, per ripicca, agli altri, non dovrebbe essere mai la risposta. Per quanto difficile, se non impossibile, è molto meglio risollevarsi e decidere che NESSUN'ALTRO deba subire ciò che hai subito tu, così da non creare altre persone che causano male ad altre persone, anche.
E tutto questo, grazie alle mani di un uomo sulla quale un vecchio nazista ha spalato merda per tutto l'arco finale, praticamente. Sì un lato ok Van, ma non so come anche Sjel sia riuscito a trattenersi così tanto dopo che il vecchio Gay, probabilmente a causa della sua preponderante delusione amorosa, ha gettato nel fango la memoria di un uomo simile. Che oi, non dico che non abbia un 'passato', ovviamente. Perché sappiamo benissimo che comunque se Monomoi Senior è coinvolto con tutto sto macello è perché in qualche modo ci è finito in mezzo, volente o nolente. E resta COMUNQUE anche il fattore 'Vanyan-Flashback' in cui ricordo bene benissimo di come Van sembra essere stato, non esattamente di sua volizione, coinvolto in qualche altro giochino di potere.
A sto giro con A QUANTO PARE del potere vero e proprio.
Lo stesso che, probabilmente, permette a Vanny di diventare un fornelletto a gas.
Insomma, abbiamo sia un background di Sjel, che un background di Vanyan. Vanyan che praticamente ha ascoltato dalla prima all'ultima frase detta dai due.
Compresa la parte anche, molto probabilmente, in cui si fanno frecciatine sul fatto che Alys sembra MOLTO protettiva nei suoi confronti.
O per meglio dire... possessiva.
Come una gigantesca vedova nera di ghiaccio.
Sexy ma inquietante.
Ora è decisamente necessario però ritrovarlo, visto che a quanto pare ha deciso di farsi un giro a caso per la upsettness. Ma il cosa succederà tra questi due temo proprio non lo potremo scoprire prima della pubblicazione del prossimo capitolo, non è vero?
E di conseguenza, carissima, direi che io non posso far altro che aspettarlo, questo sopracitato prossimo capitolo!
Con tutta l'ansia e la sweathy attesa del caso!
E qundi, carissima, come sempre super mega complimenti!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
14/06/25, ore 10:57
Cap. 22:

Non mi sentirai lamentarmi di leggere un capitolo in più di questa storia. Sono l'incarnazione del Holy shit! Two cakes! meme.
Ehilà, qui _Alcor. Il caldo brucia sulla pelle e non posso che essere contenta di lavorare in un posto con un condizionatore che può rimanere attivo. Ormai che siamo alla fine voglio complimentarmi per qualcosa di differente dal solito: di due long tue lette, in entrambe hai gestito i finali in maniera solidissima cosa che io stento a fare in confronto. Ti prendi il tempo giusto per arrivare al climax della storia senza lasciarci il minimo tempo per respirare, fai andare ai protagonisti tutto storto (che è diamine interessante da leggere) e soprattutto dai il tempo alla fine di tutto per elaborare gli eventi appena accaduti e per sbrogliare gli ultimi nodi.
Ti prenderò da esempio andando avanti, perché mi piace un sacco come gestisci gli eventi.
Interessante la scelta di tenere Vanyan lontano dai riflettori in questo capitolo, mi stai facendo tanto temere come si senta tanto temere che si stia preparando a scappare per tentare di ripartire da solo. Ho apprezzato tutta la rivelazione di Sjel che è stata, a conti fatti, il focus del capitolo. Menzione speciale per me va al fatto che tutti potenzialmente possono controllare l'energia, la differenza è che qualcuno è specializzato negli elementi. Rende il sistema magico estremamente più figo da quel punto di vista, ngl.
Altra menzione speciale all'ambientazione un po' liminare gettata così a tradimento, mi fa venire voglia di esplorare questo benedetto paesino sperduto.
Che dire? Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Veterano
27/05/25, ore 23:51
Cap. 21:

In questo episodio di "Sjel non sa contare". 40 - 20 è la metà. "Sono sopravvissuti quasi tutti"
" 'Sta cazz' i matematica"

Tralascio la parentesi di scuse per il ritardo stratosferico, ma ho avuto un po' di cose tra le mani in questi giorni.
Eiyooo NLS! Qui Mixxo a recensire shippare!
Perché qui ce poco da fare, questi due riescono a far dimenticare che sono letteralmente stati quasi sepolti e bruciati vivi con un semplice scambio di battute.
Sono amabili, e mi rendo conto ora di quanto mi mancavano.
Ma mi stai lasciando di nuovo il cliffhangerone sulla frase del capitolo scorso. Damn non puoi baitarmi così!
(E invece si, è la base del sito u-u)
Ottimo lavoro e alla prossima (sperando di arrivare un po' prima stavolta.)
Mixxo

Recensore Master
25/05/25, ore 13:02
Cap. 21:

"Venti bambini, dei quaranta originali, sono sopravvissuti. Un buon risultato. Quasi tutti."
No cazzo no.
Sjel, porca puttana.
Quasi tutti non è sinonimo di 'SOLO LA META' di una squadra di mocciosi innocenti non ha incontrato il proprio cimitero sotto le macerie di una grotta immensa.
Credo che tu abbia downplayato particolarmente TANTO la tragedia che si è appena consumata davanti ai tuoi occhi.
Ma non te ne faccio una colpa: nemmeno io voglio pensare a quanto il tone shift sia stato LETALE dall'inizio di Parte 2 ad ora... mamma mia che bruttura.

Un capitolo, comunque, che è sia Sjel Focused per tutta la prima metà - nonché la metà maggiore - per poi deliberatamente degenerare in uno ship chapter di quelli bellissimi come non se ne vedevano da anni? Inchiodatemi al muro perché chiaramente QUESTO deve essere il Paradiso, e che è!
Niente comunque, la tua storia continua ad essere uno dei migliori comfort food che io abbia mai trovato su internet. Onestamente capitolo dopo capitoli mi sorprende ogni volta la totalità con cui mi lasci sempre senza fiato dimostrandomi quanto interessante sia la caratterizzazione di ogni singolo membro del tuo cast. Oltretutto, il modo in cui continui a dare ad ogni personaggio il proprio legittimo spazio mi lascia sempre particolarmente in presabbene che non riesci neanche ad immaginare. Va detto che questo non è nemmeno il primo capitolo Sjel pov, se contiamo quello dove viene catturato, ma resta sicuramente il Sjel pov chapter più esaustivo di tutti. Anche perché, ho amato tantissimo il come vediamo l'assoluto contrasto tra chi odia il Padre di Van e chi, molto probabilmente dai lati più attendibili, sembra quasi venerarlo estremamente di più come fosse quasi membro della sua stessa famiglia. La gratitudine che Coda-Lunga dimostra nei confronti del genitore del suo amico raggiunge livelli quasi esagerati. Letteralmente, lo tratta come una figura così tanto di rillievo che, adesso come adesso, lo rivede anche nelle azioni e comportamenti del ragazzo che si è lasciato dietro. E diciamo che questo suo high standard che dimostra nei confronti di Van, facendo richiami anche a suo padre, dimostra quale fosse, effettivamente, la vera natura di Monomi senior: ovvero, assolutamente un cazzo di quello che pensava fosse Garyen mentre tentava di far perdere le staffe a Van. Staffe che ha perso, eh, però a quanto pare ogni stronzata detta dal Gay tossico era, per l'appunto, una stronzata. Sono dell'idea che per quanto sia un rincoglionito che ama far incazzare il suo hunk boyfriend appena snatchato da quest'avventura tra le profondità della terra - le ultime affermazioni di Sjel fanno un pochino pensare al fatto che, dagli ancora qualche parte a sta storia, e si aggiungerà OPS, il tag Shonen-ai inaspettatamente. What a Surprise - Sjel sia una persona estremamente sincera e che si fida soltanto delle persone verso la quale è sicuro di star riponendo la fiducia giusta. E questo, a mio avviso, rende anche ulteriormente i suoi pensieri e sospetti nei confronti di Alys come un qualcosa da tenere a conto con PARTICOLARISSIMA attenzione... perché voglio dire: TUTTI dovrebbero chiedersi perché cazzo una donna alla quale hanno aperto un Kakyoin nel petto sia ancora particolarmente vivace, ecco. Non è esattamente una domanda inutile da porsi, Sjel.
Tuttavia.
Effettivamente possiamo rimandare le questioni 'Alys è un SCP?' al dopo essersi salvati dalla vostra più che precaria situazione. Ammetto che ho amato parecchio questa scena: è stata tantissimo ricca di tensione e veramente angosciante. Proprio una di quelle scene iper mega disperate che ti fanno stare sulle spine per tutta la loro durata. Era molto alla 'Mission Impossible' dove alla fine della scena ti chiedi 'eh la madonna ma che culo! Come hanno fatto a sopravvivere? Io sarei CHIARAMENTE morto'. Quindi i miei assoluti complimenti.
Che poi l'essersi salvati è si bello, però poco dopo porca miseria ci viene spiattellata in faccia la realtà dei fatti e di QUANTO male sia stato questo viaggio: praticamente Garyen ha quasi - e forse anche del tutto - ucciso ogni suo singolo suddito e tutta la gente che viveva a Cava di Cristallo solo perché è una delle più pettiest e psicopatiche bitch che di cui io abbia mai letto in tutta la mia vita. Varda che sì che è stronzo e tutti lo sappiamo, eh. Però ci vuole veramente TANTO per raggiungere quei livelli estremi di stronzaggine, eh. Porca di quella miseria. Ancora dell'idea che avrebbe meritato di soffrire di più, ma se non altro ora non ci saranno più vittime per colpa dei suoi atroci esperimenti.
Però... tutto questo non renderà la situazione migliore: sento già i leader più influenti Elementali additare questa strage avvenuta a Cava come un attentato terroristico brutale da parte di Borea e i suoi, il che accrescerà ulteriormente l'odio nei confronti dei non-elementali e, di conseguenza, l'odio nei confronti degli elementali da parte dei non. Sento che il Continente e sull'orlo di un collasso tanto terribile che FORSE la situazione finirà con il diventare anche peggio di Boral. Che io viaggio, no? Ma questo leader sconosciuto di Borea - perché ormai non mi riuscirai mai più a togliere dalla testa il fatto che pure il 'main villain' della serie, in verità, prende ordini da qualcuno - mi dà tanto l'idea di qualcuno che non vuole semplicemente vendicarsi degli Elementali, ma vuole SOLO vedere tutto questo mondo bruciare. E' interessante... e mi fa temere parecchio per tutto quanto perché vuol dire che si tratta di un personaggio che non si fermerà di fronte a NIENTE pur di far precipitare ogni cosa nel chaos più assurdo.

Ma fanculo. Non siamo qui per pensare solo alle cose brutte. Siamo qui anche per fare 'KYAAAAAAAAAAAH' con tutta la forza che abbiamo nei nostri polmoni, mentre osserviamo con occhioni sbrillucicosi come hai droppato uno dei momenti di ship più belli in assoluto che io abbia mai letto. Partiamo subito che, quella scena dell'abbraccio, con Alys che parte con il suo monologo da nerd prima di essere stritolata, mi ha ricordato di brutto il pezzo del primo finale di Nier Automata dove 2B interrompe 9S dicendogli che è solo contenta che stia bene. Sono scene che lasciano estremamente poco all'immaginazione e si portano dietro una carica emotiva che mi fa, sinceramente, urlare come una ragazzina. Sono così adorabilmente imbarazzanti e così poco capaci di esprimere le loro emozioni senza sembrare degli slime che si sciolgono appena provano affetto reciproco <3
E ciliegina sulla torta: quel Princess carry - con tanto di commento sulla pesantezza di Alys, cosa a cui, a quanto pare, la nostra è molto conscious. Amo come tu abbia creato una protagonista femminile così tosta, ma che comunque non smette di voler trattarsi bene ED ESSERE considerata una donna. Servirebbero più personaggi simili al giorno d'oggi, mamma mia - a tradimento mi ha fatto volare nella stratosfera.
Comunque ti hanno visto tutti che hai mentito, Aly-chan.
Hai specificato, molto prima, che Musk-Vanyan non lo butteresti via.
Fatti un'esame di coscienza.
E trova come-back migliori.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
23/05/25, ore 23:20
Cap. 21:

Ella appare, droppa momenti shipposi e sparisce nel cielo come una cometa. Come farei senza di te.
Ehilà, qui _Alcor. Era dallo scorso capitolo che dovevo dirlo ma questa sequenza finale ha lo stesso sapore che ha avuto a suo tempo il terzo capitolo di Cercasi ammazzamostri. E lo dico con tutti i complimenti del caso, perché delle quattro storie che ho letto per ora di quella saga, la terza rimane la mia preferita. Ma per non perdere troppo tempo a parlare di altri, torniamo al capitolo.
Confermo che anche sta volta, l'iniziale smarrimento che ho provato a inizio capitolo era dovuto al fatto che non ricordavo a pieno su che nota era finito lo scorso. O meglio, le parole lapidarie di Alys hanno sortito lo stesso effetto di quel So, don’t keep the devil waiting, old friend nel monologo finale di Henry in Pizzeria Simulator. La mia memoria era fissa su questa ragazza, con il petto sfondato e assolutamente letale, e non sull'acqua e lava che riempiva la cava.
È un modo contorto per dire che difficilmente dimenticherò l'immagine dello scorso capitolo tanto presto. E che qualsiasi difficoltà di lettura che ho avuto a inizio capitolo era dovuto al tipico problema delle storie a puntate, e non a un tuo difetto di scrittura.
Also so che sto cercando di rendere tutti i ragazzi di questa storia gay, e che non dovrei, ma Sjel così preoccupato per Max ispira robe. Mai quanto la relazione tossica che ci sarebbe stata tra Hataru e Garyen (che l'ho visto così tante volte scrivere Gayren da Mixxo, che ho dovuto andare a ricontrollare quale fosse il suo effettivo nome)
Coff coff- ma per uscire dal seminato dei deliri collettivi dei tuoi lettori, c'è stato del parecchio delizioso nello ship tease che ci hai fornito. Il momento dell'abbraccio è davvero speciale, okay, ma vedere Van pronto a rovesciare il mondo attraverso gli occhi di Sjel è stato quasi meglio. Non so se ciò è dovuto al fatto che adoro vedere come una relazione incida anche sulle persone che girano intorno a quel rapporto, o altro, ma it's good.
E sapere che da quaranta, i bambini sopravvissuti sono solo una ventina mi distrugge.
Garyen è stato un antagonista con i fiocchi nel suo non avere scrupoli. Non è stato certamente il tipo di personaggio divertente da odiare, ma confermo ancora una volta che son contenta di vederlo morto. A mai più, oh scienziato pazzo.
È troppo sperare che le sue creazioni rimangano sepolte con lui vero--
Ottimissimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
03/05/25, ore 16:54

Sarò banale e sarò la terza persona di fila che scherza su quanto Alys a fine capitolo abbia risvegliato qualcosa dentro Vanyan. Ma man, è arrivato a descriverla come sensuale: è stato aperto un portone nel loro rapporto e sono curiosa di vedere per quanto ancora gli ormoni saranno tenuti a bada.
Ehilà, qui _Alcor per un capitolo di gioia e soddisfazione. Siamo sempre più vicini alla fine e ormai dovrò sbilanciarmi sulla storia in sé, ma finché quel momento non viene posso dire che si sentiva il bisogno di vedere il villain schiacciato sotto le scarpe. Non mi immaginavo che sarebbe stato schiacciato sotto il metaforico tacco a spillo di Alys, che ha tirato fuori una parte di sé estremamente dominatrice.
E se da una parte, immagino che crollerà non appena si ritroverà senza i cristalli a darle un discreto boost di energia, dall'altra che cosa mi significa che non ha quell'organo like, super duper importante? Immagino che spiegherai perché per quanto ha raggiunto un livello di estremama figaggine sul finale, sono preoccupata per il funzionamento di questa ragazza.
My girl soffre per il ciclo ma tira avanti quando si ritrova una voragine nel petto, sappiamo qual è il vero nemico delle donne, nevvero-
Scherzi a parte, se nello scorso capitolo si poteva percepire una fatica dovuta alla scena estremamente complicata da mettere su, questo non ha trovato lamentele da parte mia. È svelto, appassionante e soprattutto sfonda il villain scienziato nazista cosa di cui si sentiva un sacco bisogno dopo gli ultimi sviluppi.
Complimenti! Mi sono divertita un casino.
_Alcor

[Precedente] 1 2 3 4 5 [Prossimo]