Recensioni per
HISTORIAE ( PREQUEL CHRONICA)
di ValeAlcazar

Questa storia ha ottenuto 86 recensioni.
Positive : 86
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]
Recensore Veterano
06/06/25, ore 09:37
Cap. 71:

L'avaro fa del suo meglio per dare il peggio di sé in tutte le circostanze, e meno male che i figli sono diversi, almeno da questo aspetto.
Misetta, con quella fiala che si porta appresso, è come se avesse una pistola fumante da nascondere e non trova il posto e il momento giusto. Frenella si insospettisce di più ogni volta che le vede comportarsi con circospezione.
E così Ricciotto ha vuotato il sacco. Padre Biagio, ha presagito la reazione della vecchia strega, e ora che anche nel consiglio l'ago della bilancia si è spostato da tutt'altra parte, la vecchia strega ha saputo per ultima due notizie meravigliose (non per lei ovviamente): è stata scalzata e il fratello è in città.
In attesa del seguito, storia magnifica!

Recensore Veterano
24/05/25, ore 16:13
Cap. 70:

Mette tristezza pensare che una reliquia così importante, che in Silvestro e Teofano è ancora al suo posto, qui sia andata perduta a causa dell'incuria e della stupidità della vecchia strega e di quelli che le vanno appresso, che purché nulla cambi preferiscono che tutto vada in rovina. Io comunque continuo a essere un pochino in ansia per i tre siano ancora lì, con tutti i crolli che ci sono già stati, speriamo bene...
Indovina un po' Eleonora perché Bastiano va proprio lì... Meno male che Selina sembra una ragazza alla mano, con cui si può parlare.
L'avaro non perde mai occasione per mostrare la sua vera natura, si mette a fare lo spilorcio disonesto pure con il curato.

Recensore Veterano
18/05/25, ore 19:09
Cap. 69:

Ammetto che non vedevo l'ora che la visita di Emireno e Ildebrando finisse, scongiurando incidenti. Il capomastro ha ragione, come si fa a lavorare lì dentro con il rischio che qualsiasi cosa crolli in testa da un momento all'altro agli operai, da folle poi pensare di poterci ancora eseguire le funzioni.
Già, è ora che i segreti vengano alla luce, soprattutto per il bene della città.
Padre Biagio ha avuto una premonizione veritiera. E Ricciotto fa bene a tenere la bocca chiusa, che tanto con la vecchia strega si sbaglia sempre, così almeno non mette i bastoni tra le ruote al cardinale e al vescovo.
Costanza ha ragione ma come si fa, ora vale per l'una e ora per l'altra, le raccomandazioni arrivano solo fino a un certo punto quando ormai sono entrambe invaghite dei due armigeri. Gigetta dovrebbe confidarsi, meglio far sapere alle ragazze tutto e subito invece che dopo. Vero che Gisella non vede l'ora di screditarle, specie con la megera che vuole far accasare Eleonora con il nipote (figlio).
Bravissima come sempre, e alla prossima!

Recensore Veterano
18/05/25, ore 18:49
Cap. 68:

Misetta che va subito allo scontro con Frenella, non è una buona mossa, visti i sotterfugi della sua signora dovrebbe tenere un profilo più basso almeno per i primi tempi, così da non destare sospetti. Ma pare ormai che Frenella l'abbia già squadrata da capo a piedi.
Bene, ci siamo, stiamo arrivando al dunque riguardo la cattedrale. Ildebrando è un ottimo personaggio, uno di quelli che hanno fame di conoscenza e che vogliono capire come muoversi anche su un terreno non proprio familiare, come può esserlo la matematica in questo caso. Chi ha immaginazione e desiderio di bellezza e innovazione, può visualizzare facilmente la meraviglia architettonica di un'opera anche leggendo solo il progetto.
Emireno stai attento, non fare scherzi... dove ti addentri, che lì cade tutto a pezzi, la vecchia strega devi affrontarla tutto intero. Perciò attenzione.
Vado avanti...

Recensore Master
17/05/25, ore 15:44
Cap. 68:

Ciao Vale,
Finalmente ho letto il nuovo capitolo.
Il racconto è sempre ben dettagliato.
Alla prossima!

Recensore Veterano
14/05/25, ore 16:14
Cap. 68:

Ciao premetto che non conosco bene la storia e i protagonisti ma mi sento di dirti che sei molto brava a descrivere i dettagli per una storia della tua città o altro
Alla prossima Alta marea💓

Recensore Veterano
11/05/25, ore 12:16
Cap. 67:

Tanti attimi di svago, chi si agghinda e aspetta, chi cerca altri passatempi, chi legge... Bastiano, occhio eh! Vedi di avvicinarti di più a Eleonora solo se vuoi fare sul serio. Spero nella buona sorte per la ragazza, che sembra innamorata, chissà che non riesca a cambiarlo. Per Costanza è un po' più complicato, Tommaso pare troppo materialista per ora. Vedremo.
E che Emireno faccia attenzione se visita l'antica cattedrale ormai gravemente danneggiata, lì si rischia anche solo a entrare senza protezioni. Ammirevole l'interesse di Ildebrando, un uomo che ha saputo guardare più lontano dei propri interessi, e ora studia attentamente il progetto per comprendere come verrà quell'opera del futuro che sarà straordinaria per la città.
Attendo il seguito!

Recensore Veterano
06/05/25, ore 12:03
Cap. 66:

Albina procede con il piano, certo, l'idea di Misetta è rischiosa, drogare il vino che poi avrebbe bevuto l'avaro e anche il figlio, con gli effetti su entrambi, qualche dubbio può farlo salire. Frenella ha già annusato qualcosa di poco limpido.
Emireno è finalmente arrivato, che si prepari con calma, gli serviranno parecchie energie.
Ricciotto ha perso il suo savoir-fair, e la vecchia strega lo sgama immediatamente. Vediamo se gli farà vuotare il sacco.
Complimenti come sempre!

Recensore Veterano
06/05/25, ore 11:46
Cap. 65:

Bene così, Emireno è sulla buona strada, smantellare il consiglio così com'è adesso è un dovere. Quando chi ha una posizione di potere mette i propri interessi davanti alla comunità, se poi ha anche una visione decisamente miope come quella della vecchia strega, il declino è prossimo.
La fedeltà e la pazienza di Ricciotto sono fuori dall'ordinario, e ha anche un buon intuito, spero per lui quindi che sappia muoversi con ancora più intelligenza d'ora in poi.
Sta arrivando un memento cruciale, proseguo...

Recensore Master
28/04/25, ore 09:29
Cap. 65:

Il vescovo si prepara ad accogliere Emireno.
Sempre ben scritto.
Complimenti.

Recensore Veterano
23/04/25, ore 10:59
Cap. 64:

Povero Gontrano, una carrellata di notizie pessime, una appresso all'altra. Immagino quanto sia orribile per un padre, la sensazione di impotenza riguardo le proprie figlie, sono nello stesso luogo ma non può proteggerle. Le macchinazioni della vecchia strega si erano capite presto ma quel che accade dopo, la totale assenza di giustizia da chi dovrebbe vigilare, specie sull'avaro che è un vero e proprio ladro e imbroglione, è davvero disarmante.
Chissà che Eleonora non riesca nell'impresa di addolcire un po' l'animo oscuro di Bastiano.
E io ammiro con la mente la bellezza del paesaggio assieme ad Emireno, così come l'hai descritto. Il tanto atteso confronto è alle porte, e non vedo l'ora di leggero.
Bravissima e complimenti.

Recensore Veterano
23/04/25, ore 10:46
Cap. 63:

Eccoci, allora, Albina porta avanti il piano che con il rozzo Romualdo pare funzionare, e nasconde la fialetta vuota. Chissà come andrà a finire (più che azzeccata la similitudine con Anna in Cuore Selvaggio).
La vecchia strega pare tirare le cuoia ma poi si riprende, a quanto pare ha ancora altro da giostrare e comandare per mettersi al riparo nel prossimo futuro. Ricciotto, per quanto fedele, mostra un certa curiosità, vedremo quanto dovrà attendere per mettere le mani su quella pergamena.
Emireno ospite da Ildebrando, bene, siamo quasi alla resa dei conti con la sorella, vedremo se lei reggerà il colpo, quando arriverà. Delusione per l'imperatore, che si disinteressa dei vassalli che spadroneggiano senza pietà.
Fanuccio si consuma nel suo desiderio non corrisposto. E beh, gli è andata male, si metta l'anima in pace.
Proseguo...

Recensore Veterano
11/04/25, ore 16:24
Cap. 62:

II matrimonio e il banchetto filano lisci. Nessuno ha fatto un fiato, però la fidata Frenella ha l'occhio lungo e vede qualcosa che non avrebbe dovuto, almeno secondo i piani di Albina e Misetta. Se la donna è arguta farà 2+2 la mattina dopo, se entra a supervisionare la stanza e il letto. Servirà uno sforzo pazzesco di Misetta per anticiparla.
L'avaro non si smentisce mai, cede un dito e poi chiede un braccio, i paesani lo conoscono e sanno che aspettarsi.
Eleonora ormai è perduta nella più totale frenesia amorosa; è giusto quel che dice Bastiano, sedurla forse gli verrà facile ma, poi chissà. La ragazza è ingenua però il carattere non le manca.
Mi soffermo un attimo sull'ultimo passaggio con Emireno, di una grande bellezza poetica il paragone delle vecchie rovine del monastero con la fine di un epoca e l'inizio di un'altra più sfolgorante che mai.
Cara ValeAlcazar, credo proprio che saresti anche un'ottima guida turistica per tutta la Toscana, oltre che scrittrice, rinnovo i miei complimenti!

Recensore Veterano
11/04/25, ore 15:36
Cap. 61:

Grazie per l'introduzione storica, sono sempre chicche molto interessanti per i miei ricordi arrugginiti.
Gisella non può più avere figli e Bastiano viene a sapere della gravidanza interrotta origliando. All'epoca la scienza non era ai livelli odierni ed è anche vero che mancava pure la conoscenza di certe complicazioni e imprevisti, nonostante le precauzioni che ci potevano essere. Però Gisella è stata comunque fortunata, per seguire un colpo di testa ha agito in modo impulsivo ma Gusmaro non si è comunque accorto di nulla.
Ermolao, fai scoppiare la bomba lì, meglio durante il banchetto, prima della notte di nozze. Le prove già ci sono.
E un capitolo tira l'altro, vado avanti...

Recensore Veterano
11/04/25, ore 15:16

Eccomi! Capitolo al cardiopalma. Gisella ha visto i sorci verdi, e le è andata anche bene quando Ilda è corsa a cercare aiuto. Mastro Romolo l'ha presa per i capelli, come si suol dire. Gisella magari si aspettava che fosse una passeggiata, anche oggi il rischio non è zero neppure in ospedale. Dosola non so che fine farà, però si dimostra una macellaia nel campo, meglio per lei che non ripeta l'esperienza con nessun'altra in futuro.
Vado avanti...

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]