Recensioni per
Queen Of The Damned
di Swan Song

Questa storia ha ottenuto 104 recensioni.
Positive : 104
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]
Recensore Veterano
16/01/25, ore 15:41

Hola Swan! <3
Grazie di avermi citato <3 ebbene siamo arrivati alla fine con la F maiuscola!
Mi dispiace per il mortorio che imperversa sul sito, ma sono contenta che l'ispirazione non ti manca e stai progettando una nuova storia! yeaahh! <3 <3 Aspetterò con ansia la pubblicazione!!
Veniamo ora al capitolo finale.
Mi è piaciuto molto il titolo che hai scelto, riesce a racchiudere il succo della storia tra Malcom e Mary.
In questo capitolo il dramma raggiunge il culmine, si sente la tensione crescere man mano che si procede nella lettura e verso la fine si ha una sensazione quasi di soffocamento, ed è proprio in quel momento che booom scoppia la vendetta.
Ho davvero amato il dialogo tra Mary e Malcom, è carico di tensione, uno scambio di accuse e di difese in modo spietato, oltre ad essere un dialogo è uno studiarsi a vicenda, li vedevo come se fossero su un ring dove ognuno dei due volteggiava sull'altro (un po' come se entrambi fossero avvoltoio-preda-cacciatore); quel sentimento che li legava è assolutamente cancellato.
Tutti i sentimenti che li legavano si trasformano nella loro nemesi: l'amore è diventato ossessione/odio, la fedeltà è divenuta tradimento e quelli negativi prendono il sopravvento. Ora come ora sono ai limiti opposti di un segmento: Malcom rappresenta il re ormai decaduto, un re che ha perso il suo regno per mano di colei che egli stesso ha accolto ed amato (un po' come la figura della serpe che viene salvata dall'uomo e lei come "ringraziamento" lo morde ed uccide); Mary invece s'innalza con il suo spirito e la sua forza, pronta a balzare sul trono.
Ho ammirato Malcom, o meglio la calma che è stato in grado di mantenere, quel bacio poi... è stato woow, nessun sentimento per carità solo un'affermazione di possesso, le emozioni che la fan da padrona sono il sospetto ed il rancore. Entrambi hanno fascino e carisma, le emozioni salgono in un climax mozzafiato che poi esplode nel finale.
Qui comprendiamo il piano di Malcom per sbarazzarsi di sua moglie, la casa natia esplode, ma purtroppo per lui l'unica vittima è stata il padre di lei. La calma ed i festeggiamenti di Malcom hanno però breve durata, un'altra esplosione fende l'aria e sta volta tocca proprio a lui.
Ammetto che non ho voluto pensare a possibili scenari finali perché voglio godermi la suspense e leggere tutto senza avere già idee mie in testa, ma non mi aspettavo una fine così plateale sia quella pianificata per Mary da Malcom sia viceversa con l'aiuto di Jay e devo dire le ho amate fott**mnt entrambe! Woow mi sembra di averlo detto in una recensione precedente e qui lo confermo le vibes alla Joker ed Harley Queen sono alla massima potenza e non posso non amare un finale così.
Finalmente Mary è libera e la ritroviamo come l'abbiamo conosciuta in Avril, ecco la nostra Saint Mary. Brividi <3.
La sua trasformazione dal punto di vista del ruolo che ricopre nella società è stata un'ascesa spettacolare, da essere una persona qualsiasi è diventata una regina; l'esatto opposto è stata quella del suo animo da grigio si è trasformato in un nero pece, solo l'avvento di Avril riporterà un po' di luce laggiù.
Ad ogni modo Mary possiede in sé anche delle capacità positive come la resilienza, la determinazione e la capacità di plasmare il proprio destino, poi che le abbia usate per qualcosa di "oscuro" è un altro discorso.
La Santa (sia giovane che vecchia) rimarrà per sempre un personaggio nel mio cuore <3.
Bellissima avventura sis!! <3 <3 <3

Ci si becca alla prossima pubblicazione <3.

Kiss,

jess

Recensore Master
13/01/25, ore 19:45

Buonasera Sis!
Lo so che è totalmente out of context, ma devo scriverlo comunque, è un bisogno esistenziale di cui non posso fare a meno: BELIXIMOHHHH KONTINUAHHHH!!!111!!!11!!!

Ok, vediamo di scrivere una recensione seria e non so nemmeno da dove iniziare. Non avevo pensato alle bombe e agli incendi. Sono una persona molto in stile giallo classico, quindi sono più abituata a leggere di veleni, pugnali o oggetti particolari usati come arma perché why not.
Non mi aspettavo che Malcom e Mary stessero progettando di uccidersi a vicenda e magari in certe circostanze, avrebbero anche potuto riuscirci. Però solo Mary ce l'ha fatta e adesso è regina incontrastata della Suburbia.
Conoscendo il soggetto, immagino che sarà perfettamente in grado di convivere con il peso delle proprie azioni. Anzi, dubito che siano un peso, per lei.

Non pensavo che le mie congetture ti avessero spinta verso l'eliminazione fisica di Malcom. Avevo ormai intuito dove saremmo andati a parare, ma forse è solo perché sono malpensante anche quando non dovrei, tipo i mariti defunti della governante di Victorian.
Quindi qui, che essere malpensanti era la prassi, visto la gentildonna che abbiamo per protagonista e tutti gli uomini retti e onesti che le girano intorno, forse ci ho azzeccato perché non poteva andare altrimenti.
E devo dire che la morte di Malcom ha assolutamente senso, in questa trama, molto più senso che la sua idea di andarsene e basta.

Peraltro a rifletterci a posteriori, il fatto che Saintmary fosse regina della Suburbia in Avril, ma Malcom non fosse presente, non implica necessariamente che dovesse essere morto di morte violenta.
Se qui ha una trentina d'anni, in Avril è ambientata almeno cinquant'anni più tardi, quindi Malcom avrebbe potuto essere tranquillamente assente perché morto per cause naturali, oppure infermo e di conseguenza impossibilitato a occuparsi della Suburbia.
Immagino che un discorso simile possa applicarsi anche a Jay, che di anni ne ha ventiquattro e quindi sarebbe ultrasettantenne ai tempi di Avril. Di conseguenza a mio vedere ci sta che possa valere lo stesso discorso.

Solo per curiosità personale e solo se vuoi rispondere, ti immagini uno scenario specifico per Jay? Sposato o non sposato con Mary? Vivo o morto? Se morto, di morte naturale o di morte violenta? E con Mary colpevole oppure no?

Detto questo, ti ringrazio per avermi citata e sono felice di avere contribuito a darti degli spunti. <3
Ribadisco che trovo questo racconto molto ben riuscito, sicuramente uno dei tuoi migliori in assoluto, oltre che uno di quelli in cui può accadere di tutto dall'inizio alla fine.
Terrò conto del fatto che tendi a non separare le tue ship, per congetture su tuoi racconti futuri. XD Non conosco The Last of Us, ma sarò ben lieta di seguire il tuo nuovo racconto, quando inizierai a pubblicare. Nel frattempo mi dedicherò a Corgi, sapendo che in nome del non separare le ship non lo separerai dallo skateboard.

Spero di avere detto tutto quello che dovevo dire, se dovessi avere dimenticato qualcosa provvederò a dirtelo in un successivo momento.
Con questo ti saluto, a presto!

Recensore Master
13/01/25, ore 17:15

Ciao Swan! ^^
Un'altra incredibile storia si è conclusa, ed è stata emozionante fino alla fine. La Santa resterà sempre un personaggio TOP, uno di quelli che lasciano il segno e che non si dimenticano.
L'ho amata da anziana, e l'ho adorata da giovane, con quel viso dolce e un po' segnato dal dolore che, come ti dissi, immaginavo come quello dell'attrice di "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino".
Non è stato un viaggio di redenzione, quanto piuttosto di scoperta di se stessi e affermazione. Mary non vuole essere un personaggio positivo, Mary è istinto, va dove la porta la sua personale corrente. E' un fuoco che non si estingue, e che brucia. Accidenti, se brucia! Del resto, lei lo aveva detto: nessuno può controllarla. Lo aveva detto a Malcom, a suo tempo. Ed è stata di parola.
Ci sono delle anime così, e quelle anime non le puoi intrappolare. Nel bene e nel male.
In questo capitolo abbiamo la grande resa dei conti, che però è stata una resa dei conti "a distanza". Ma ci arrivo tra un attimo.
Voglio prima parlare dell'ultima conversazione fra Mary e Malcom. L'ultima in tutti i sensi. Mi è piaciuta Mary immersa nella vasca da bagno, quasi fosse stato una sorta di rituale preparatorio.
Malcom entra in bagno e sono subito scintille. Ho amato ogni frase, ogni sospensione, ogni occhiata che si sono rivolti.
Due avversari che si scrutano dai lati opposti di una scacchiera. Sei riuscita a mettermi i brividi! *-*
Ho amato questa frase "Le parole sono come grimaldelli, forzano la serratura del mio stato d’animo". Molto evocativa, l'ho trovata stupenda!
Malcom interroga Mary un'ultima volta, la mette alla prova, ma immagino che a quel punto lui ormai sapesse proprio tutto e che quindi la risposta di lei non avrebbe avuto importanza in ogni caso.
Lui è riuscito a inquietarmi per la sua calma. E mai come in questo capitolo avrei voluto avere a disposizione il suo POV per sapere cosa stava pensando. Sì, per gli Inferi, avrei voluto essere nella testa di Malcom almeno un secondooo! *__* Avrei voluto sapere cosa è stato quel bacio finale per lui, ad esempio. Non vi ho trovato amore e dolore, solo, appunto, possesso. Però avrebbe potuto non baciarla affatto... *Anta impazzirà per questa cosa*
Mary è stata lucida nella sua decisione. E' stata scaltra e attenta. E l'addio che si sono scambiati è stato pieno di rancore represso e sospetto.
Poco più avanti abbiamo capito cosa aveva in mente di fare Malcom. La casa di Mary esplode, e il padre di lei resta vittima dell'attacco. Poco male, Mary si era distaccata da tempo da quell'uomo, e arriva addirittura a ringraziare Malcom per aver tagliato quel filo. Ma, sai cosa? Secondo me Mary non è stata grata a Malcom solo per aver distrutto la sua casa (e ucciso suo padre). Con quella mossa, Malcom è stato il primo a dare inizio alle danze, e in un certo senso l'ha "autorizzata" a rispondere.
Poco dopo, infatti, c'è un'altra esplosione. E a saltare in aria è la villa di Malcom, con lui all'interno. Io così --- O___O
Mi ha stupito leggere di Malcom che addirittura balla e canta pensando che Mary sia morta. Per quanto arrabbiato e tradito potesse sentirsi, mi viene da chiedere... ma l'ha amata davvero?
Non mi aspettavo assolutamente una reazione del genere da lui. Me lo immaginavo sollevato, cupamente soddisfatto, ma non felice al punto da fare festa. Si trattava comunque della donna che diceva di amare... A quel punto, in preda allo stupore, ho ricordato le parole di Mary durante la scena del pianoforte. Quando, a un certo punto, gli ha detto qualcosa del tipo: "ecco che la tua vera natura è uscita fuori".
Forse Mary aveva capito Malcom molto meglio di me.
Ma torniamo alla seconda esplosione. Mary non sbaglia, e chi doveva morire, muore. Non commette l'errore di Malcom, in sostanza.
Quando ho detto resa dei conti a distanza mi riferivo alle modalità degli omicidi. Quando pensavo allo "scontro finale", immaginavo qualcosa di più fisico. Uno scontro addirittura sanguinoso, con un coltello, o un coccio di bottiglia. Qualcosa, insomma, che li vedesse coinvolti in prima persona. Invece i due hanno scelto di uccidersi a distanza. Ed è emblematico che abbiano optato per la medesima modalità. Hanno mantenuto una mente simile fino alla fine. Entrambi, infatti, hanno scelto di non affrontarsi direttamente. Hanno voluto lasciare alla bomba l'atto di uccidere. Forse perché, sia Malcom che Mary, non avrebbero avuto la forza di affrontarsi direttamente, di uccidere l'altro guardandolo negli occhi. E credo che questo sia quello "spettro" di amore che mi aspettavo sarebbe rimasto.
Tornando alle due esplosioni... avrebbero potuto morire tutti e due, potenzialmente. Ma c'è stata una differenza fondamentale.
Mary è stata più astuta, più attenta. Mary aveva fiutato il pericolo fin dal principio, è stata guardinga, non si è fidata.
Malcom, invece, ha peccato di presunzione. Come ha potuto non aspettarsi nulla? Possibile che non immaginasse un attacco da parte di Mary e del suo seguito?
Proprio alla fine, il Re ha commesso un errore imperdonabile, di quelli senza ritorno. Si è ritenuto intoccabile. Forse ha pensato che Mary non avrebbe mai potuto fargli del male. O forse si era convinto che lei non avrebbe mai avuto i mezzi per farlo fuori. Rimane il fatto che ha commesso questo errore e ne ha pagato le conseguenze.
Ha effettivamente perso, e Mary si è conquistata il trono.
Direi che l'alleanza con Jay e i gipsy ha dato i suoi frutti. Immagino che l'abbiano aiutata loro. ^^
Ok, ho finito con i miei vaneggiamenti... xD Non so che razza di sproloquio ne sia uscito!
La conclusione è stata molto emozionante. Troviamo la nostra Saintmary con i capelli blu. Il Dio della Suburbia.
E... no, non me la vedo sposata con Jay in futuro. Lei è sposata con la Suburbia. U.U
Siccome non so farmi i fatti miei mi inserisco in mezzo al tuo discorso con Milly. Secondo me il finale è stato perfetto così, Malcom doveva morire. Serviva una conclusione del genere.
E' stato un viaggio pazzesco, e capisco bene quando dici che storie come questa ti lasciano con un senso di... inadeguatezza? Chiamiamolo così.
Portano a chiederti: "Ma io, riuscirò mai a scrivere un'altra storia altrettanto potente?".
Da autrice non posso darti una risposta, perché anche io mi sento allo stesso modo, specialmente in questo momento. Sento che non riuscirò a scrivere qualcosa di forte come la serie de "La ragazza" o la storia di Anna, ed è per questo, forse, che non riesco la lanciarmi davvero su un'altra storia. Ho pensato a tante trame in queste settimane (tante, tantissimeeeee, e ho pure pensato di interpellarti, collega! T-T), ma per ora nessuna ha esercitato un richiamo tanto forte da spingermi ad aprire il foglio di Word e iniziare a scrivere.
Da lettrice affezionata, invece, una risposta per te ce l'ho. Posso dirti che hai tutta la mia stima, che sei fra i miei autori preferiti (e sto parlando di TUTTI gli autori, anche di quelli delle librerie), e che ho piena fiducia nelle tue capacità e nella tua fantasia. So che mi stupirai di nuovo, e che mi farai innamorare di nuovo di altri mondi, e di altri personaggi. E non vedo l'ora! *-* Voglio dire, la Santa ha superato Avril, e per me Avril era il MASSIMO. Chi dice che, in futuro, non succederà di nuovo? ;)
Detto questo, aspetto con trepidazione la tua nuova storia, ma prenditi tutto il tempo che ti serve. Tanto io sono qui, lo sai. Chi ti molla? Io no di certo. ^-^
Ti ringrazio per la citazione, è stato un piacere e un onore accompagnarti fino a qui. Rimane il mio invito a pensare di provare a pubblicare sul serio, un giorno.
Certe storie meritano di uscire da questo sito e di farsi conoscere... chissà se un giorno succederà. Ce lo auguro.
Oddio, penso di aver superato Dante a questo giro. E potrei aver fatto un casino di errori di battitura, ma ho scritto di getto ^^""""
Complimenti per questa storia bellissima, forte e coraggiosa, proprio come Mary! <3
P.s. Ho adorato il titolo scelto per l'ultimo capitolo! *_*
Un abbraccio virtuale e... come si dice? Ci ribecchiamo in un'altra storia, in altri mondi! *-*
Con affetto,
Anta

Recensore Veterano
13/01/25, ore 11:00

Hola Swan!
Finalmente siamo arrivati a "quel momento" aaaaah, ancora non ci posso credereeeee! <3 <3
Ci stiamo avviando verso la fine, wooow! Non vedo l'ora di leggere nei dettagli cosa accadrà, ma procediamo con ordine.
Woow mi è piaciuto questo momento gipsy!
Ottima descrizione di quel mondo, le roulette colorate, gli odori ed i suoni e l'atmosfera che diventa quasi magica. La nonna Ruby è un personaggio enigmatico e l'incontro tra lei e Mary lascia il segno, è carico di tensione e di mistero. Quando la nonna rivela le sue predizioni ecco che Mary si ritrova davanti ad un destino che profuma di predestinazione, il
particolare poi della sua cecità mi ha colpito perché ha il sentore di "indovino-profeta" un po' come Tiresia e company bella.
Come se questo non bastasse la "cara" vecchina pensa bene di maledire Malcom, giusto perché non si sa mai visto che si parla di Morte, anvedi oh e Jay svela a Mary il suo mondo. Bene bene, d'altronde i due hanno
un obiettivo comune: sbarazzarsi di Malcom, lei per avere il suo trono, lui per sedercisi accanto. Mah..per carità sugli obiettivi dei due nulla da dire (ai fini della trama, perché a me dispiace per Malcom <3), tuttavia caro mio io starei attento perché Mary è assetata di potere, è un po' come una mantide religiosa o vedova nera, quindi occhio perché non sei al sicuro nemmeno tu. E' vero che prima abbiamo visto che Jay ne è consapevole, ma non vorrei che mentre il tempo passa e la chimica tra di loro aumenta rischiasse di dimenticarsene. Staremo a vedere.
Il dialogo tra la nostra queen e Jay è energetico e provocatorio, mi ha tenuto incollata per tutto il tempo. Jay sfrutta il suo fascino e si percepisce fortemente la chimica che ha
con Mary. Sembrano una coppia di super cattivi dei fumetti, sono attraenti e pericolosissimi, un po' come il Joker e Harley Queen, questi due me li ricordano moltissimo <3.
Per quanto invece riguarda i saluti di Mary alla baraccopoli hanno un sapore di addio, di amaro, giustamente Mary si sta preparando all'atto finale della storia e questo momento lo rispecchia perfettamente.
E' stato un capitolo bomba e sono davvero curiosa di scoprire i dettagli di quello che succederà <3.

Kiss,

jess

Recensore Master
11/01/25, ore 17:27

Collegaaaaa! >/////<
Ma che titolo stupendo! Mi ha fatto venire i brividi! Brividi di aspettativa, ovvio! E che personaggio intrigante che è, questo Jay! Per gli Inferi, Mary ha cuccato bene tutte le volte! xD
Ok, torno seria, perché si deve restare serie, lo richiede la gravità della trama.
Direi che l'aria che si respira in questo capitolo è un po' quella che precede la tempesta. Sai quando vedi le nubi nere cariche di pioggia ed elettricità che si avvicinano, e poi la luce del sole che si affievolisce, e si cominciano a udire anche i primi tuoni? Ecco, quella. Che poi, è ciò che più amiamo noi cacciatrici di tempeste.
Ho amato la visita all'insediamento gipsy. Si tratta di una cultura che non conosco molto bene, ma solo superficialmente, ma che trovo molto affascinante. Nonna Ruby mi è piaciuta sin dal principio e poi, be', le carte. AMO! Le carte non mentono mai, ma soltanto quando chi te le legge ci sa davvero fare e possiede "la vista", o meglio, quell'intuito quasi divino che consente di associare un'immagine a uno specifico avvenimento. Io una volta mi sono fatta leggere la mano e mi sono state dette alcune cose che in parte si sono verificate, tipo che avrei amato una persona sola per tutta la vita (cosa che, in effetti, ritengo vera), mentre altre... chissà, magari si verificheranno più avanti! *-*
Detto questo, alla carta della Morte ho sentito una fitta al cuore pensando al nostro Re. Mary, ovviamente, non conosce il futuro come noi, non sa che diventarà la Regina indiscussa della Suburbia, pertanto, giustamente, si spaventa. Sei stata molto brava nella descrizione della roulotte e nell'ambientazione, che mi ha permesso di addentrarmi nel posto. Complimenti! <3
Nonna Ruby è team Jay, e ci mancherebbe. Vorrebbe vedere Mary e il nipote insieme e... chissà. Penso anche io che Mary abbia chiuso con i matrimoni, tranne forse nel caso in cui una nuova unione non le porti qualcosa di davvero succulento in dote. Fossi in Jay starei attento, perché le vedove nere tendono a ricadere nel vizio. E Mary è una quasi-vedova nera. U.U
Resta il fatto che l'attrazione fra i due è palpabile e devo dire che mi piacciono parecchio, sono un bel mix fuoco + benzina. Da maneggiare con cautela.
E Malcom? Per una sorta di giustizia mi viene da essere dalla sua parte, anche se adoro Mary e adoro il fatto che un giorno dominerà la Suburbia. Lo so, non ha senso, ma se mi hanno infilata al quinto piano ci sarà una ragione. xD Che posso dire? Bellissimo questo asse del male Mary/Jay, li amo e non vedo l'ora di scoprire le loro mosse, ma se dovessi schierarmi mi posizionerei dalla parte del Re. Forse perché non amo i tradimenti, e Malcom è stato tradito sotto tutti i punti di vista, pur non essendo neppure lui un santo d'uomo.
L'ultimo saluto alla famiglia della baraccopoli è stato un momento necessario e commuovente. Hai avuto l'idea giusta inserendolo proprio qui, ma non dubitavo. Sei una garanzia! ^-^
Sei riuscita a farmi emozionare, e ho sentito tutto il dolore del distacco provato da Mary. Credo, onestamente, che non li rivedrà mai più. Non so, ho questa sensazione.
Lei non avrà più la forza di tornare ancora, e loro non la cercheranno. Forse neppure Lily.
E' stato un momento bellissimo, uno splendido strappo dall'ultimo elemento che la manteneva collegata a quanto restava della sua umanità.
Confido però che un brandello di cuore resterà per l'atto finale, quando Mary realizzerà che cosa ha fatto, e in che modo ha ottenuto ciò che cadrà nelle sue mani.
Per tornare a Julian... la corona pesa. Pesa in ogni epoca, in ogni luogo, in ogni ruolo, e per tante ragioni.
E adesso ti lascio, in attesa dell'atto finale. E' stato un viaggio che non dimenticherò, viaggiare insieme a te è sempre una bellissima avventura! ^-^
Corro a terminare il capitolo per domani, che sono indietro T-T
Un abbraccio e buon fine settimana,
Anta

Recensore Master
11/01/25, ore 15:13

Buongiorno!
Attendevo questo capitolo, non vedevo l'ora e non immagini neanche lontanamente (o forse sì?) quanto stia aspettando il finale. *____*
Sapere che presto sapremo come finirà questa vicenda è molto allettante, perché è stato assolutamente un piacere seguirti, ma come ben sai anche a me piace sapere come finiranno le cose, specie se ci sono dei personaggi in trepidante attesa di diventare cadaveri.

Non mi aspettavo la maledizione della signora Gipsy e neanche che Jay confidasse tutti i propri sporchi affari ai familiari. Mary sembra piuttosto determinata a volersi sbarazzare del marito e mi pare che Jay sia intenzionato a prenderne il posto.
Mi dispiace per lui, ma non la vedo molto bene per il suo futuro. XD Se fosse stato spinto dal puro desiderio del potere, forse sarebbe riuscito ad annientare Malcom da solo, senza che fosse necessario divenire aiutante di Mary e rimanere relegato in secondo piano. In sintesi, sembra che risponda più ai richiami della carne che a quelli del potere e chissà che questo non gli sia fatale.
Mi aspettavo di vedere qualcosa di concreto (AKA cadavere) in finale di capitolo, ma niente... ci tieni sulle spine proprio fino all'ultima pagina! ;-)
Il fatto che Mary abbia deciso di andare a salutare tutti gli appartenenti alla sua vecchia vita, prima di passare oltre, rende il tutto forse ancora più inquietante.

Venendo alle note che hai messo alla fine, comprendo la tua soddisfazione. Siamo di fronte a uno dei tuoi lavori a mio vedere più coinvolgenti e credo che questo prequel sia un upgrade, se messo al confronto con Avril.
Ti faccio i miei più sentiti complimenti per il modo in cui sei riuscita a rendere la storia coinvolgente e a dare vita a personaggi per niente facili da scrivere. Certo, anche Avril con le sue personalità multiple non era immediata, però almeno con la sua personalità principale era un personaggio che poteva essere percepito come più "vicino". Con Mary è tutta un'altra storia.

Ti saluto con un kontinuahhhh subitohhhh assolutamente doveroso. A presto. <3

Recensore Veterano
09/01/25, ore 16:06
Cap. 32:

Hola Swan!
Eccomi qui pronta a leggere questo capitolo così sono in pari con gli aggiornamenti eheh <3
Il capitolo inizia con il botto! La nostra Mary perde il controllo, pensava che togliere di mezzo il "caro" Malcom sarebbe stata una passeggiata ed invece il fuoco l'ha bruciata. Ormai Mary è totalmente passata al "lato oscuro" del suo animo, in tutta la storia ha subito un'evoluzione pazzesca e qui raggiunge l'apice.
La nostra Mary lotta incessantemente per liberarsi dalle catene del matrimonio che le sta stretto e anche da un passato che non la rappresenta più. Anche in questo capitolo si sente tutta la tensione, i conflitti che si celano nell'animo di Mary. Tutto ruota sempre tra il potere ed il desiderio e Mary è in balia di questo "gioco", ed un ruolo importante qui viene giocato da Jay. Mary sa che lui può essere sia un alleato che una minaccia, nell'altra recensione l'ho definito "mercenario" ed in effetti è proprio così che in qualche modo viene percepito anche dalla Queen. Nonostante questo lui le serve, le serve per eliminare Malcom, e questa cosa è un bel colpo al cuore per me. Per fortuna Malcom ha capito cosa sta succedendo e questo ha fatto si che lui ritornasse quello di un tempo. Anzi è pure peggio. Mi è piaciuto molto questo momento di Malcom, è una reazione più che umana e comprensibile ed ora è tornato peggio di prima.
é come se avesse perso quell'umanità e dolcezza che aveva ritrovato all'inizio della storia con Mary, è al pari di un animale ferito che diventa feroce e moolto pericoloso.
L'ordine che impartisce a Mary e a Jay è stato raggelante. In modo nemmeno poi tanto velato ha fatto intendere ai due che ha capito tutto e ha fatto capire a Mary che il sentimento che lo legava a lei è morto e sepolto, anzi peggio si è trasformato in vendetta e rabbia. Mi dispiace davvero per Malcom, aveva ragione quando le ha urlato che le ha dato tutto: il suo regno, il potere e soprattutto il suo cuore e lei l'ha calpestato, ora sono guai seri. Sappiamo che nel futuro sarà Mary la queen, quindi Malcom non riavrà il potere, non per sempre per lo meno;
ma nonostante questo venderà cara la pelle e sono davvero curiosa di vedere che cosa succederà.
Passiamo ora alla villa ed il ricevimento.
Ottima rappresentazione del contrasto tra l'eleganza-apparenza ed il marcio che si cela al di sotto, questo risalta soprattutto durante la cena di beneficienza.
Adoooroo il titolo del capitolo "maschere"! Vediamo come ogni personaggio indossa una maschera che nasconde le proprie vulnerabilità ed le vere intenzioni. Mary, in particolare, si deve trovare un equilibrio tra il suo vero sé e la sua voglia di libertà, il tutto mentre cerca di distruggere Malcom.
Vedremo che cosa succederà se Mary sarà in grado di rimanere impassibile difronte alla "discesa" di Malcom (ne sono abbastanza convinta) oppure se qualcosa si smuoverà (quanto meno un po' di senso di colpa, anche se non credo). Starò tuned <3

Kiss,

jess.

Recensore Veterano
09/01/25, ore 11:05

Hola Swan!
Questa parte gangster è stupenda e mi fa hypare ancora di più! <3 Altro che i soliti trope eheh qui c'è stato un bel crescendo e ora si sta scendendo in picchiata, visto che i due lovers si stanno trasformando in enemies 0 0. Mi piace assai anche perché calza a pennello con la Suburbia e tutto ciò che rappresenta.
é stato un capitolo intenso, i nostri Mary e Malcom sembravano un po' Harley Queen ed il Joker <3. Quando Mary gioca con la pistola, mentre aspetta l'arrivo di Malcom eh eh..è da brividi, la pistola rappresenta bene il potere e la minaccia, non solo è anche un atto di sfida che segna l'inizio della fine. Ho adorato questo momento!
Il loro dialogo è carico di tensione ed i sentimenti in esso sono sempre più sbavati, non c'è più un netto confine tra l'odio e l'amore, il desiderio e la paura; ormai è tutto mixato.
Sembra un duello. Mary fa esattamente quello che le ha suggerito Jay, vuole sedurre Malcom così che si "plachi" e lei è dannatamente brava a giocare con lui. Lo sfogo di Malcom invece è terrificante, aimè ha ragione lui ha davvero fatto tutto per lei, mentre lei gli sta facendo le scarpe e senza scrupoli! Mary ormai ha raggiunto un punto di non ritorno, dopotutto ha ucciso una persona e come se non bastasse lo deve tenere segreto; insomma non è un momento proprio facile per lei, non che non ne abbia vissuti altri.. però diamine stiamo parlando di un omicidio!
Il loro rincorrersi per la villa con un temporale di sottofondo aaaaah wooow, è allo stesso tempo bellissimo e terribile <3.
Ecco che arriva il momento passionale! Che dire.. è stato un gioco per loro due, Malcom ha usato questo momento per ribadire il suo potere, per prendere il controllo; mentre Mary ha fatto quello che le ha consigliato Jay: irretire la preda e far si che non indagasse troppo su quanto successo. Malcom e Mary hanno mostrato il loro lato "nero", ormai il grigio sta un po' scomparendo e non so quanto dureranno ancora insieme :( .
Quando poi ci spostiamo al 7-11 vediamo ancora una volta il mix tra potere e paura, un mix letale che rivela quanto questo mondo non perdona, lo vediamo quando Malcom perde le staffe ed uccide senza nemmeno pensarci due volte un suo "suddito". Malcom qui è in tutto e per tutto un re, un re potente, implacabile e non stupido; un re che ha capito che sta perdendo il trono e di conseguenza agisce immediatamente con forza e senza scrupoli. Mary prova paura, ha capito che non si scherza e che ogni azione ha una reazione. La frase finale del capitolo aaah stupenda!! <3 <3 <3
Che cosa accadrà ora?
Mi è piaciuto tanto questo capitolo, soprattutto la reazione e la "gestione degli affari" di Malcom. Bello, bello, bello! <3 <3

Al prossimo capitolo,

jess

Recensore Master
09/01/25, ore 01:53
Cap. 32:

Ciao collegah!
Ho concluso questo capitolo col fiato sospeso e una strizza pazzesca allo stomaco. In queste parti finali stiamo assistendo un po' al disfacimento di tutto e sono assolutamente sconcertata.
Mary non solo è passata al lato oscuro, ma lo domina completamente. Il suo rapporto con Jay è sottile e teso come il filo di un rasoio. E' fatto di giochi di sguardi, di provocazioni, di avvicinamenti mai troppo diretti e sensualità. Direi che hanno una chimica pazzesca, e mi piacerebbero pure, se non avessero ormai costituito una sorta di "Asse del male".
Mary è meravigliosa nella sua oscurità. Adoro davvero questo tuo personaggio femminile, anche se in questo capitolo mi ha davvero stesa. Direi che Mary ha spezzato il cuore non solo a Malcom, ma anche a me. Devo farti i complimenti per questa incredibile evoluzione. E' stato un percorso forte e difficile, e il risultato finale è questa meravigliosa Santa assetata di controllo, ammirazione e potere. Da amante dei personaggi grigio/neri, non posso che adorarla, sebbene questo suo feroce distacco da Malcom mi abbia molto ferita.
Fa male leggere di Mary ormai completamente staccata dal ragazzo che sembrava averla catturata. Fa male sapere che lei è ormai passata avanti. Malcom è stato scartato, buttato via come un giocattolo obsoleto, e Mary è ormai pronta a disfarsene. Ha effettivamente parlato di "sbarazzarsi di lui" con Jay. Me lo aspettavo, sapevo che ci saremmo arrivati, ma è stato un colpo allo stomaco.
E che dire di Malcom?
Il Re ha capito tutto. Di certo ha capito che Mary e Jay se la intendono. Avrà anche capitolo che quei due stanno pensando di farlo fuori?
Comincio a pensare di sì. Del resto, non sappiamo quali e quante siano le "orecchie" del Re nella Suburbia. Forse al 7.11 c'è qualcuno, o più di qualcuno, che è fedele a Malcom e per tutto il tempo non ha fatto altro che riferirgli cosa stava accadendo. Chissà. Di certo sappiamo che il "tradimento" di Mary, ripetuto di continuo da Malcom durante la cena, lo ha riportato ad essere l'uomo insensibile e spietato di una volta. Anzi. Peggio. Perché Malcom non era certo così nel primo capitolo, quando si è avvicinato a Mary impedendole di buttarsi in mare.
Trovandosi col cuore spezzato, Malcom ha direttamente deciso di strapparsi quell'organo rotto dal petto, restandone privo. E non c'è avversario più pericoloso di qualcuno che soffre atrocemente.
Sappiamo come finirà. In "Avril" c'è Mary al comando della Suburbia (senza Jay, comunque), però credo che Malcom darà filo da torcere.
Ho amato il suo ordine finale. Il momento in cui costringe Mary e Jay a ballare mi ha letteralmente gelata, ed è stata una bella mossa provocatoria. Ha informato i diretti interessati di essere al corrente della tresca. Posso solo immaginare cosa abbia provato il Re nel comprendere come tutto fosse finito, come non avesse mai avuto l'amore di quella ragazza che gli aveva rubato il cuore. Non abbiamo mai conosciuto completamente i sentimenti di Mary per lui, ma abbiamo conosciuto quelli di Malcom, e lui Mary l'ha amata davvero, intensamente e profondamente. E nonostante quell'amore neppure la loro prima e unica volta è stata con sentimento. Soffro davvero tanto per lui... T__T
Mi hai messo in una posizione scomoda, cara Swan. Perché se da un lato continuo ad adorare Mary, dall'altro non posso voltare le spalle a Malcom e anche se so come finirà... parteggio per lui.
E infine andiamo ai miei adorati. Ed e Lily. Li adoro e li shippo tantissimo, e sono davvero felice che la loro vita di coppia con la piccola Hope stia andando bene.
Sono ancora più felice di sapere che Edward è pronto a chiudere con la sua vita da criminale. Spero ci riesca, e che non sia invece una vittima collaterale della faida fra Malcom e Mary. Con te c'è da aspettarsi di tutto. Anche la morte di Ed. Ma spero di no... Y^Y
Lily non si è ancora accorta della "trasformazione" di Mary, tanto che arriva addirittura a fantasticare su un figlio fra lei e Malcom.
Sarebbe stato un bel lieto fine, ma Mary non è nelle condizioni di avere figli. Non in questo momento, almeno.
E Ewan e Morena? Coppia singolare, ma sembrano aver trovato la loro dimensione.
Voglio chiudere con una domanda: riuscirà davvero Mary a restare impassibile davanti a un Malcom ferito a morte e agonizzante a terra? Davvero non prova più nulla?
Cosa dire? Rimango col fiato sospeso fino al prossimo aggiornamento. E complimenti per il gran lavoro fatto fino a qui! ^^
Un caro saluto,
Antagonista

Recensore Veterano
08/01/25, ore 15:00
Cap. 30:

Hola Swan!
Woow una cena di famiglia è bellissima. Cherry, la sorella di Dalia, è una persona carismatica, audace e ribelle <3 il suo modo di vedere la vita è molto differente da quello degli Hightower.
Subito c'è un clima rilassato, ma questo stato d'animo non è condiviso da Malcom o per lo meno non in toto, visto che la sua mente è occupata dalla faccenda "Joshua".
In seguito però si percepisce l'aumento della tensione soprattutto quando si vanno a toccare argomenti più profondi e pesanti, come il dovere di difesa anche per i criminali. Mi è piaciuto il pezzo di Tony che dà uno spaccato tra quello che prova un avvocato, la lotta tra il dovere e la moralità, il dover difendere al migliore delle proprie capacità un soggetto anche quando si teme che questo non sia pulito. Mary è incantata dalla figura del criminale, e lei stessa riconosce che questa fascinazione non è semplice curiosità, ma qualcosa di più inquietante e profondo. Mi piace l'atmosfera che si è creata durante la cena, soprattutto nel pensiero finale di Mary.
Dopo la cena quest'atmosfera viene abbandonata per prendere una piega più oscura che riflette il tumulto interiore di Malcom e di Mary.
Malcom sta perdendo il controllo della situazione, è nervoso e allo stesso tempo la sua ambizione lo consuma. Sa che dovrebbe essere più presente al 7-11, ma Mary lo rigira come un burattino. Quando lui le dice << tu vuoi insegnare a me? >> ooh mio caro, ormai temo che tu non abbia più nulla da insegnarle, sei nella situazione dove l'allievo ha superato il maestro.
Mi fa davvero tenerezza quando le dice ancora una volta che l'ama, così come quando dice che << il trono è suo >> apri gli occhi anche se ormai è già troppo tardi.
Mary decide di allontanarsi dall'ombra di Malcom, vuole essere un qualcosa di diverso, diverso da un leader carismatico, ma ormai lontano che arranca a ritrovare la propria autorità; infatti ancora una volta prende in mano la situazione. Mary affronta Joshua e così facendo oltrepassa la linea dalla quale non può più tornare indietro, ormai è la Saint Mary che abbiamo conosciuto in Avril.
Rivendica e conquista il suo status, diventa a tutti gli effetti la regina della suburbia e si libera, anche in modo inquietante, dell'essere solamente la consorte del re.
La scena finale è spettacolare <3. La regina ha un suo braccio destro: Jay e temo che il loro rapporto porterà a qualcosa di davvero oscuro (anche se deve star attenta perché non è un soldato fedele, ma
più un mercenario). La regina elargisce giustizia, e ora come la prenderà Malcom?
Bellissimo questo capitolo dove vediamo un personaggio che da grigio diventa sempre più scuro <3.

Kiss,

jess.

Recensore Veterano
08/01/25, ore 14:11

Hola Swan!
Mi è piaciuto questo "viaggio" di Mary alla ricerca di identità e potere, attraverso la sua voce percepiamo il contrasto tra l'oscurità delle sue emozioni e il sole che bagna le strade di Los Angeles. Davvero bellissimo! <3
Complimenti per la descrizione dell'ambientazione, le palme, il sole cocente ecc mi fa sentire davvero nella città degli angeli, riesco proprio ad immaginarmela <3.
Si percepiscono i sentimenti e le emozioni di Mary.
Mi è piaciuto molto come hai trattato il tema del narcisismo, tramite l'espediente della lezione a cui assiste la nostra Mary, offre una bella riflessione. Mary è consapevole del suo bisogno di attenzione e di essere ammirata, infatti non le basta essere la moglie di Malcom, ma desidera essere il leader della Suburbia, desidera essere al suo posto. Ora possiamo chiamare per nome questo suo bisogno "narcisismo patologico" ed è un disturbo molto serio, quindi mi è piaciuta particolarmente la sua spiegazione.
Tutto questo momento, questa sua crisi la porta ad avere una nuova consapevolezza di sé e il pianto segna un abbandono della Mary precedente, più buona diciamo così per accogliere una nuova e bad Mary, diciamo così.
Mi dispiace così tanto per Malcom.
La scena allo specchio di Mary che imita Malcom è stata spettacolare, da brividi.
La telefonata di Jay inizia già con il botto quando lui le dice che sperava proprio che gli rispondesse lei, quando poi Jay le chiede di prendere il controllo della situazione, ecco che Mary si rende pienamente conto del potere che può esercitare sugli altri, lo si vede nei suoi pensieri.
Jay le conferma di essere necessaria per la Suburbia, mentre Malcom no. Avevamo già visto come la Suburbia significasse molto di più per lei che per lui, ma ora lei vede questa cosa confermata anche dall'altra parte; è come se Mary vedesse il suo amore contraccambiato e niente le può dare più estasi. Non parliamo poi di quando, durante la telefonata, parlano di
Malcom, è subdola e calcolatrice. Sembra un ragno che ha tessuto la sua tela e aspetta solo di sentire fremere il filo e booom, anzi è anche peggio perché nel caso del ragno è lui che fa fuori la preda, qui il malcapitato verrà fatto fuori dagli altri ed in un certo senso lei non si sporcherà le mani.
é stato un capitolo emozionante, denso di emozioni e temi importanti come l'identità, la vulnerabilità ed il potere. Vediamo come prosegue l'evoluzione di Mary e anche se sappiamo già che cosa diventerà è bello vedere i passaggi.
Ora non ci resta che scoprire che cosa ne sarà di Malcom e che cosa combinerà nei dettagli Mary <3.
Davvero emozionante, grande Swan! <3
P.s. (ribadisco ma merita) la scena allo specchio è woow..e anche da brividi!

Al prossimo capitolo,

jess.

Recensore Master
08/01/25, ore 12:11
Cap. 32:

Buongiorno Sis!
Ho letto il capitolo durante la precedente pausa lettura in bagno e ora sono di nuovo in bagno per risponderti. I direttori galattici si sono moltiplicati alla massima potenza, c'è l'intero nucleo familiare compresi familiari acquisiti oggi. :-///

Mancheranno anche solo due capitoli, ma sembra di essere ormai nel momento di maggiore apice. Saintmary ha deciso ufficialmente, Malcom è da sopprimere con l'aiuto di Jay.
A dire il vero non mi risulta che ci sia nemmeno Jay in Avril in Wonderland, o almeno non mi ricordo che fosse mai citato, quindi mi verrebbe da chiedermi se non venga ammazzato anche lui in corso d'opera.
Ammettilo era la congettura che ancora mancava! XD

E poi... Ewan e Morena? Eccoli di ritorno. Che abbiano qualcosa a che vedere con la storyline thriller? Magari in modo indiretto? O chissà, addirittura in prima persona?

Torno in ufficio, ma tu nel frattempo...
KoNtInUa SuBiToHhHh!!!11!!!11!!!

Recensore Master
04/01/25, ore 18:12

*Anta in adorazione*
Sis, il Re si è incazzato di bruttooooooo! O___O
Hai perfettamente ragione, questi ultimi capitoli spaccano, spaccano tantissimo! Sono talmente hypata che non so che razza di recensione verrà fuori. Al massimo rinchiuderanno pure la rece nel quinto piano, che ormai è diventato la mia seconda residenza, mi faccio addirittura consegnare lì i pacchi dal corriere. (Lo so, sono idiotaH T-T)
Cosa dire? Io sto amando la piega che ha preso questa trama, anche se è dolorosa da morire.
Mary e Malcom sono in collisione, e ormai credo che la fine sia prossima. La scena fra di loro è sensuale e inquietante allo stesso tempo. E devo farti i complimenti, perché non credevo che una scena di passione potesse essere anche inquietante. Sei stata fe-no-me-na-le.
Mary che gioca con la pistola scarica di Malcom sa tanto di anticipazione. La vedo male, malissimo.
E' stato subito chiaro cosa avesse in mente: sedurlo. Del resto, era proprio ciò che Jay le aveva consigliato di fare. Il modo in cui Mary "gioca" con i nervi di Malcom è stato intrigante e ... inquietante, appunto. Lei è fantastica, lo è anche in questi momenti di lucida crudeltà. E' stata una fantastica sirena ammaliatrice.
Lo sfogo di Malcom è stato straziante. Quando lui le dice di averle dato tutto, di aver fatto tutto per lei, e di non aver ricevuto nulla da lei... ha fatto male.
Il loro rincorrersi fra i corridoi bui della villa mentre fuori c'è un temporale (del resto, come rinunciare a una notte buia e tempestosa? *-*) è stato fantastico.
E infine è arrivata LA scena tanto attesa. E' stato un momento molto diverso da quello che avevo immaginato all'inizio di questa storia, quando fantasticavo su loro due. Mi ero immaginata un momento passionale e dolce, in cui Malcom si occupava di Mary, facendole scoprire l'amore fisico. Dopo aver subito il sesso per tanto tempo prostituendosi, l'amore con Malcom avrebbe potuto trasmetterle altre emozioni, "scaldarle" il cuore. Invece l'atto che si è consumato su quel pianoforte è stato quasi... rabbioso. Mary ha agito con calcolo, cercando di irretire Malcom. Lui, al contrario, ha usato il sesso per riaffermare il proprio controllo. Insomma, romanticismo nada. Mi è dispiaciuto? Ovvio. Però sento che poteva andare solo così, visto il punto a cui siamo arrivati.
Mary e Malcom mi hanno spezzato il cuore. Li ho amati separati e insieme, ma col passare dei capitoli ho compreso che la loro strada sarebbe stata diversa.
Hai fatto una scelta coraggiosa che ammiro davvero molto. Per quanto mi dispiaccia per l'occasione che Mary ha perso, sono anche assolutamente entusiasta per il potente personaggio che si è rivelata essere. Trovo che sia meravigliosa nel suo essere così "nera". *-*
Mary ha ormai in mano la Suburbia, o quasi. Dico "quasi" perché il Re non è uno sciocco, il sesso non lo ha instupidito e secondo me ha già capito cosa si muove nelle acque insidiose del 7.11.
Hai descritto la scena in modo magistrale.
Malcom arriva e pretende risposte. Quell'uomo giustiziato senza il suo consenso pesa come un macigno.
Malcom sa che ogni azione sfuggita al suo controllo è un passo verso il baratro, per lui.
Ed è stato terribile vederlo estrarre la pistola, sparare e uccidere un innocente, ma... dal suo punto di vista è stato assolutamente corretto. Per essere rispettato, devi essere temuto. La lealtà della Suburbia si ottiene con la forza, non certo con la comprensione e la dolcezza. Mary ha deciso di ottenerla con l'inganno, e noi sappiamo che il suo metodo funzionerà, dato che l'abbiamo vista nel futuro, ancora saldamente al comando.
Mi chiedo davvero cosa accadrà nei prossimi capitoli. La mia mente è "bianca", vuota, non so cosa deciderai di mostrarci e sono elettrizzata.
Cosa faranno Mary e Jay, rimasti fermi, "gelati" sul posto, dopo aver assistito alla furia del Re?
Per quanto ami Mary, devo dire che in questo capitolo sono stata un pochino di più dalla parte di Malcom. Credo sia impossibile non solidarizzare un con lui. ^^""""
Resta il fatto che sia Mary che Malcom sono due personaggi "grigio/neri" davvero forti e d'impatto. Forse questo epilogo poteva essere l'unico possibile per loro... chissà.
Ti faccio i complimenti per questo capitolo, che ho trovato davvero incredibile. *-*
Capisco cosa intendi quando dici che con una storia come questa alle spalle viene difficile pensare di riuscire a creare qualcosa di altrettanto forte. Mi capita spesso di sentirmi come te.
Il mio consiglio è di portare pazienza. L'ispirazione tornerà, siamo nate per scrivere. ^-^
Un carissimo saluto,
Antagonista
(Recensione modificata il 04/01/2025 - 06:34 pm)

Recensore Master
04/01/25, ore 14:35

Buongiorno!
Credo che, se ci fosse stato qualche dubbio, si sia visto perfettamente di che pasta è fatta Saintmary e, in realtà, anche di che pasta sia fatto lo stesso Malcom.

Questo in primo luogo si è opposto all'idea di uccidere Joshua, però poi ha sparato letteralmente a random a quel ragazzo "perché sì", un po' come i re bisbetici della mia raccolta di fiabe, fatta eccezione per quello che si comportava da Lord inglese. XD
Essenzialmente sembra che non gli interessi davvero chi si mette contro di lui, quanto piuttosto giocare con le vite degli altri per mantenere la propria posizione e il proprio controllo.

Mary, da parte sua, sembra turbata dal pericolo che Malcom può rappresentare, ma non sembra provare un minimo di rimorso per la situazione che ha generato insieme a Jay.
A questo punto sono curiosa di vedere come si evolverà la situazione e quali altre sorprese ci riserverà la nostra amata protagonista (amata in qualità di protagonista, ovviamente, e non certo per le sue spiccate doti umane).

A presto!

Recensore Veterano
03/01/25, ore 16:50

Hola Swan!
Eccomi qui come annunciato nell'altra recensione degli Erranti XD.
Ci ritroviamo in the U.S.A. eheh devo ricalibrare il GPS che era rimasto a Nebbiacremisi ihiih.
Il viaggio della band verso Los Angeles è un'occasione di confronto per Malcom e Mary, insomma ormai il re ha subito scacco matto, è talmente innamorato da rivelare le sue intenzioni anche di fronte agli altri componenti della band, woow...prima l'aveva fatto solo in privato con Mary, per cui questa sua azione fa capire la serietà della situazione.
Capisco la sua frustrazione, insomma ha confessato i suoi sentimenti a Mary, anzi l'ha fatto più volte, è cambiato per lei, si prende cura di lei e le ha aperto le porte del suo regno; quindi è più che normale il suo desiderio di essere contraccambiato. La tensione tra i due sposi è palpabile e temo sinceramente che Malcom non avrà il suo happy ending con la sua bella, sappiamo cosa diventerà in futuro la nostra queen e se prima speravo in uno sprazzo di amore vero e reciproco, ora non ne sono più convinta. Temo che si rivelerà solamente un'illusione, Mary è un personaggio assai più complesso di Malcom e fino ad ora, nonostante si impegni, non riesce a lasciarsi totalmente andare con lui, hanno sì dei punti in comune ma anche in quell hanno differenze importanti. Per es per Mary la Suburbia è al pari di una ossessione, per lei rappresenta la sua identità ed il suo regno (infatti in Avril lei è ancora li), mentre per Malcom no.. per lei è necessaria come l'aria che respira, ma per lui no, anzi non lo è mai stata. Ha proprio ragione lui sul discorso dell'amore e della droga.
Non parliamo poi del momento "letto, relax e film in tv".. sicuramente è più stronza Mary. Mi è piaciuto molto il dialogo tra di loro dopo il film <3 e il momento di dolcezza successivo <3.
Ad ogni modo, vada come vada, adoro queste due anime insieme, dai momenti dolci ai battibecchi, dai giochi di potere ai momenti sensuali; insomma adoro tutto! <3
Passiamo poi alla coppia più pucciosa e meno complicata: Edward e Lily <3. Awwww sono adorabili! ALtro che intervista lui pensa solo a i suoi due tesori e il resto...ciaone proprio ihihh.
Non ha per niente torto Edward quando dice quello che pensa su di loro a Mary e Malcom, anche se forse sarebbe Mary a non seguire lui e non il contrario.
Ci si becca presto al prossimo capitolo! <3 <3

jess

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]