Recensioni per
Sole Di Settembre
di Swan Song

Questa storia ha ottenuto 57 recensioni.
Positive : 57
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]
Recensore Veterano
02/01/25, ore 16:21
Cap. 18:

Hola Swan!
Eccomi arrivata alla fine, anzi alla luce finalmente <3.
Awww questo capitolo porta con sé una dolcezza bellissima <3 finalmente Julian ha trovato la sua tanta agognata pace, sono così contenta per lui <3 <3.
Un gesto semplice come quello di riuscire a dormire cela in sé un qualcosa di assai più potente: finalmente la pace, soprattutto interiore.
Bellissimo questo finale, penso che sia davvero una degna chiusura di questa storia narrata dal nostro re-bardo <3 Mi dispiace che qui su Efp ci sia un mortorio e la storia non abbia avuto il seguito che merita, soprattutto per i messaggi che racchiude, oltre che per l'abilità nel creare la trama, i colpi di scena, la crescita dei personaggi e cosi via <3.
Non so quanto ti possa consolare, ma sappi che questa avventura mi ha davvero emozionata, in particolare questo bellissimo finale <3. Hai fatto davvero un ottimo lavoro, il nostro Julian si è davvero fatto vedere per come è, abbiamo guardato nelle sue paure e nelle sue speranze <3.
Awwwwww il mio amato quartetto++ ci lascia qui, anzi no ho ancora da leggere Duncan ehehe <3 <3. è stata davvero una avventura fantastica, ho amato lasciarmi trasportare nel loro mondo <3 <3.
Aaaawww Azzurra è stata davvero carina con Hero <3 sono adorabili <3 <3 .
Il nostro re è davvero fortunato, ha il supporto di una splendida famiglia (di sangue e di amicizia) e ora più che mai sa che potrà affrontare qualsiasi cosa con il loro aiuto <3.
Mi dispiace per Atlas e Anya, chissà mai dire mai <3 mi è piaciuta la scelta di un finale aperto per loro due.
Ora non mi resta che aspettare per leggere che cosa combina Duncan ihhi vediamo cosa andrà a scovare ihihih <3 <3.
Grazie per avermi tenuto compagnia così a lungo <3 anche se per me è volato come un battito di ciglia ihihih <3.
L'unica nota che stona è l'andazzo del sito. Capisco la tua frustrazione, sembra che davvero che sia popolato solo da fantasmi; per fortuna che su Ao3 ha avuto il seguito che merita <3 <3. Sappi sis che sono sempre pronta a leggere quello che uscirà dalla tua tastiera <3 quindi eccomi qui eheh.

Un abbraccio gigantesco! <3 <3

Ci si rivede prestissimo!!

jess

Recensore Veterano
02/01/25, ore 15:40
Cap. 17:

Hola Swan!
Rieccomi qui dopo aver divorato un altro capitolo eheh <3
L'inizio è particolarmente evocativo, il nostro Julian si confronta con il peso delle sue decisioni e sente tutto il peso della corona che abbellisce il suo capo. Mi è piaciuta questa riflessione sull'identità e le responsabilità del potere, un tema che percorre tutta la sua storia <3.
Mi piace molto il pov di Julian perché crea una dimensione introspettiva particolare dove le emozioni si mescolano, la tensione si mixa con l'amore, il desiderio di potere con la morale e ne scaturiscono spunti interessanti <3.
La frase << Il potere è una lama affilata, capace di tagliare tanto il nemico quanto l'amico >> mamma mia quanto è vero! Finito il momento della vestizione Julian si ricongiunge con Jane. Tutti i suoi pensieri sono veri e realistici << Essere odiati o amati è solo una questione di come gira il vento >> è da brividi ma è cosi.
Veniamo poi al momento cruciale, eravamo rimasti con la cattura del "bad guy" e ora ci troviamo difronte al processo della strega.
Mi riporta un po alle atmosfere medioevali con i processi alle streghe, c'è la folla in balia di emozioni contrastanti come la paura, la curiosità e la gioia e la strega con il suo atteggiamento di sfida e provocatorio. Come ha detto Julian la strega non è che l'altra faccia della medaglia, l'uomo cerca sempre una strega che ora chiamiamo (in modo più politically correct) capro espiatorio che altro non è che un simbolo delle paure e dei pregiudizi del popolo e anche un riflesso di quanto il potere possa essere moralmente ambiguo.
Mi piacciono molto i pensieri che attraversano la mente del re in questo momento e li condivido totalmente.
Uuuuh Lord Valtor, che peccato che non possa ardere anche lui, ma almeno si trova nel banco degli imputati. Meglio di niente, capisco che non era così semplice nel suo caso.
Ho apprezzato che sia Jane a condurre l'interrogatorio, tutto questo momento è da brividi. La strega è sfacciata, non nega i suoi propositi né le sue trame; godo, ho goduto immensamente
nel vedere la paura attanagliare il cuore di Lord Valtor, aspettavo questo momento da un pezzo e finalmente è giunto!!
Oi oi..la strega non ammette che Valtor abbia cercato di condurre il re alla follia. Aia, oddio colpo di scena ragazzi e che colpo! La strega finisce al rogo in modo surreale.
Ora mi vengono i brividi, soprattutto per la frase finale pronunciata dalla strega che è vera, per carità, ma ha anche una visione totalmente fatalista e negativa.
Aia aia..Julian perde le staffe.
Aaah quel filo sottile che divide la giustizia dalla vendetta, adoro moltissimo! Adoro perché rispecchia l'essere umano, ma allo stesso tempo mi dispiace che Julian ne venga travolto.
I pensieri di Julian sono più che comprensibili, li condivido, ammetto che ho apprezzato le reazioni di Padre Strange e di Atlas aderenti al loro essere. UUUh fiuuuu per fortuna Julian ha agito così per ottenere una confessione con i fiocchi di Valtor, per un attimo ho temuto davvero che diventasse una specie di despota, e anche se avrei compreso mi sarebbe
davvero dispiaciuto per lui <3. Ha agito in modo scaltro, anche se sembra un po' una confessione di quelle che raccoglieva la Santa Inquisizione.. la differenza è che sicuramente Valtor non è innocente e quindi tiè ben ti sta. Godo.
Mi è piaciuto il pensiero di Julian << il popolo ama la violenza >> quant'è vero, lo abbiamo imparato anche con la storia no?
Che dire il nostro Julian ha imparato a fare il re alla grande, ha capito il vero significato e l'arte per muoversi con una corona indosso.
Il momento finale con Atlas e la croce è molto potente e d'impatto.
Ottimissimo capitolo eheheh (so che non esiste ma mi prendo una libertà poetica ihhih)XD

Jess

Recensore Veterano
02/01/25, ore 14:45
Cap. 16:

Hola Swan!
Mi sono piaciute le descrizioni, danno proprio l'idea di un lungo angusto e da brividi, non parliamo poi del identikit del verme delle fogne eh eh.. bleah! In particolare la descrizione delle ferite di sto mostro schifoso mi hanno colpito, mi hanno fatto rabbrividire rafforzando così il dramma della situazione.
La lotta tra la creatura ed il nostro gruppo è davvero coinvolgente, complimenti a Padre Strange anche se è grazie all'agire di tutti che sto schifoso è stato abbattuto.
Ihihi ci credo che Padre Strange riscuote incredulità e ammirazione, ihih ottimo lavoro caro Padre ihih. Ovviamente però mi sono piaciuti tutti i nostri personaggi, tutti hanno dato il loro contributo e hanno creato un'azione coinvolgente ed efficace.
Oddio ecco la setta!!
Il rituale dell'evocazione del Dullahan è stato veramente top, ho adorato il pov di Julian dà un senso di macabro e magico. Quando ogni membro della setta si taglia il palmo della mano ed il sangue che ne scaturisce, cola sul pavimento, mescolandosi e facendo aprire il varco nel terreno..woow, sono tornata ai bei tempi di spn <3. Ottima immagine, mi è piaciuta molto.
Ho adorato la prontezza di Padre Strange.
Mi è piaciuto lo scambio di battute tra il leader della setta e Julian, e come da ciò scoppi la scintilla della battaglia vera e propria. Ancora una volta Atlas ha scelto di non combattere, e posso condividere alla grande i pensieri di Julian anche se il nostro caro monaco ha fatto la sua scelta e non possiamo che rispettarla.
Mi hai tenuto veramente con il fiato sospeso con quest'atmosfera di guerriglia, complimenti! <3 Ho davvero apprezzato come hai descritto ogni partecipante e le sue mosse ed è veramente un lavorone, quindi complimenti! <3 <3
Mi è piaciuto il discorso di Julian ^ ^ così come tutte le mosse durante la battaglia. UUUh Julian ha fermato Duncan proprio al momento giusto, diciamo appena in tempo; ha fatto bene a tenere uno stregone, anzi una, in vita così da poter indagare. Mi è piaciuto particolarmente questo momento finale <3 soprattutto la frase << La gente si aspetta che io faccia il Re, quindi farò il Re >>.
Bravissima, ho davvero amato questo capitolo è stato un po' come un viaggio dall'oscurità alla luce, così come un po' tutta questa storia che ci ha ricordato che c'è sempre una luce in fondo al tunnel <3.
P.s. Padre Strange spacca di brutto eheh! <3

Kiss,

Jess

Recensore Master
31/12/24, ore 03:37
Cap. 18:

Cara Swan, ho concluso questo epilogo con le lacrime agli occhi.
Che viaggio, che avventure, quanta gioia e quanto dolore.
E infine il nostro Julian trova quella pace che mancava da troppo tempo. Riesce ad addormentarsi circondato da coloro che più ama, e il successivo risveglio nella quiete del suo castello ha un che di dolce e struggente allo stesso tempo.
Il viaggio di Julian - l'eroe non eroe che proprio per questo è più eroe di tutti - è stato, secondo me, il più intenso. Senza nulla togliere alle altre storie, che ho amato, credo che questa mi resterà maggiormente nel cuore, perché ha messo a nudo l'animo di un uomo, di un Re.
Sono molto fiera del lavoro che hai fatto. Sei stata magistrale nel mostrarci la discesa nel buio e la risalita di questo personaggio così ricco di sfumature.
Mi mancheranno tutti. Proprio tanto.
Ma so che potrò ritrovarli e rileggerli, e so che potrò continuare a immaginarli con la mente.
Continuerò a fantasticare su Hero e Azzurra. L'ultimo gesto di lei nei confronti di lui mi ha letteralmente sciolta. Questa ragazzina forte e ribelle, e il suo principe ancora fanciullo e timido, ma pronto a diventare il cavaliere che lei merita... *-*
Li shipperò con tutto il cuore <3
Ho adorato Jane e Morwenna, che sono state e rimangono due colonne portanti di questo incredibile gruppo. E ho adorato Duncan, che qui è stato prezioso come l'aria.
Trovo giusta, anche se dolorosa, la decisione di Anya di tornare al bordello. Chissà come andrà fra lei e Atlas. Però, sai, credo che vada bene anche così. Decideranno loro che cosa fare, e noi lettori non lo sapremo mai. ^^
Attendo la one-shot su Duncan, curiosa di scoprire cosa avrà da raccontarci. Del resto, a detta sua, se non ci sono mostri è capace di andare a cercarseli! xD
Detto questo, appoggio in pieno in tuo sfogo. Questo sito è un disastro. Sono felicissima di sapere che su Ao3 va meglio. A volte ho la tentazione di spostarmi anche io su quest'altro sito ma mi sento troppo legata a Efp e ho paura dei plagi (non che qui non lo rischi ^^""). Però credo che Efp stia proprio toccando il fondo, e non ti nego che l'ultimo capitolo dell'Amante che ho pubblicato è stato scritto con voglia zero (e infatti si sente, perché secondo è stato un capitolo pessimo). Sono ferma a 18 letture, e questo è quanto. La voglia di buttare tutto all'aria è forte.
Dispiace, perché queste storie non lo meritano.
Per quel che vale, hai tutta la mia stima. E sarò sempre pronta a leggere qualcosa di tuo.
Un caro saluto,
Antagonista

Recensore Master
31/12/24, ore 03:35
Cap. 17:

Ciao collega!
Eccoci alle battute finali e... cosa dire? Mi dispiace troppo, avrei voluto che questa saga non finisse, l'avrei continuata fino alle avventure di Hero e Azzurra ma... *Anta sospira*
Lo so, lo so. Qui su Efp è uno schifo.
Ma andiamo alla storia, che è meglio. E' giusto celebrarla fino alla fine, perché è stata un'avventura incredibile. *-*
Il momento della vestizione di Re Julian è stato epico, e l'ho apprezzato moltissimo. Sono riuscita a figurarmi perfettamente tutta la scena e mi sono emozionata. Eh... il fascino della corona! >////<
Julian e Jane si preparano a un momento cruciale come regnanti. Un processo con giudizio. A me ha ricordato molto le autodafè dell'Inquisizione spagnola e devo dire che mi è piaciuto parecchio.
Il popolo è riunito per assistere alla condanna della strega. Il popolo chiede sangue e sa che sta per averlo. Ed ecco spiegato perché la strega è stata risparmiata alla mattanza delle fogne. Serviva un colpevole da dare in pasto al popolo e da giustiziare. Crudele ma sensato. Per citare Djed, spesso giustizia e clemenza non vanno di pari passo. U-U
In questo caso Julian ha preso una decisione difficile: ha scelto di spettacolarizzare la condanna e la morte a beneficio del popolo. Ma è stato necessario.
La strega è stata abbastanza folle e invasata dal suo credo da affrontare tutto quanto con estrema sfrontatezza. Ha risposto alle domande con fare provocatorio, si è presa gioco di Julian fino alla fine, e ha avuto ciò che meritava, morendo nelle fiamme.
Valtor è stato viscido fino alla fine. E, anche qui, Julian ha preso una decisione "grigia". Sincera, credevo che lo avrebbe fatto ardere vivo senza se e senza ma. E mi sarebbe anche stato bene. Del resto Julian era così ossessionato dalle persecuzioni di Valtor che poteva anche essere credibile il lasciarlo bruciare punto e basta. Invece è stato più astuto. Lo ha portato a un passo dell'esecuzione, spingendolo a confessare.
Ed è stata una confessione estorta. Un po' come, per l'appunto, facevano gli Inquisitori con le loro vittime. A forza di torturarle queste alla fine confessavano qualsiasi cosa, anche se innocenti, purché i tormenti cessassero. Ecco... nel caso di Valtor lui non era certo innocente, e mi è piaciuto come Julian abbia "giocato" con le sue paure. Del resto, Valtor ha fatto lo stesso con le sue. U.U
E il popolo insorge! *-*
Insomma, alla fine di tutto, credo che Julian abbia perfettamente imparato l'arte dell'imperfezione. Questa storia ci ha dato un Julian cresciuto, più consapevole, più amaro. Ma anche un Julian che ha imparato il compromesso, ed ha appreso che regnare significa sapersi destreggiare su una corda, come un equilibrista. Un costante oscillare fra luce e ombre, appunto. Proprio come i titoli che hai scelto per questa storia.
Vado all'epilogo! *-*

Recensore Veterano
30/12/24, ore 21:32
Cap. 13:

Buone feste cara😊anche se con lentezza sto proseguendo la lettura, questa tua storia la percepisco più cupa e il dolore e i tormenti di Julian sono sempre più vividi.
Purtroppo la condizione della donna era davvero terrificante e quello che subiscono Anya e Azzurra è devastante...
A presto

Recensore Veterano
30/12/24, ore 11:29
Cap. 15:

Hola Swan!
Eccomi qui come promesso <3
Awwwww sono troppo felice per questo momento Duncan-Morwenna <3 * * ma partiamo con ordine.
Atlas che racconta una favola ai bambini è davvero pucciossisima, dà quel calore familiare, un senso di pace e tenerezza <3. Mi è piaciuta molto la favola, è un riflessione sul coraggio, sull'affrontare le proprie paure e su una soluzione pacifica di un conflitto. Sono state belle le domande dei bambini che hanno contribuito ad evidenziare i
punti salienti della favola ed il suo messaggio velato. Atlas ci saprebbe davvero fare in veste di padre, ha una calma rassicurante, ha pazienza ed il suo sorriso è la ciliegina sulla torta, sarebbe davvero un ottimo padre <3.
Azzurra, Azzurra la sua entrata non passa di certo inosservata, spezza il momento favola e lo contrasta con la sua decisione e un pizzico di cinismo (comprensibile visto quanto le è successo) Mi piace come Atlas sia stato in grado di arginare il "problema" e come sia riuscito a farle cambiare idea sulle favole per bambini. Mi è piaciuto come Azzurra si sia sciolta, anche grazie a sua sorella, rivelandosi vulnerabile <3.
Lo scambio di battute tra lei ed il monaco è anche un momento di crescita personale per lei, il fatto che nessuno dei ragazzi sarà un errante non li rende meno importanti rispetto ai genitori <3. Atlas fa bene ad evidenziare questa cosa <3. Mi si scioglie il cuore a vedere come Anya lo ammira incantata <3. Puccissimo Hero che si preoccupa per Azzurra e sono felice che lei si renda finalmente conto di quanto tiene a lei.
Mi piace il momento contemplativo di Jane da parte di Julian, ihih il loro rapporto è speciale ed il desiderio di lui è più che comprensibile <3. Sono felice di vederlo più sereno ihih chissà se arriverà una femminuccia a bilanciare la situazione ihihi <3.
Awwwwww Duncan e Morwenna <3. Il loro legame è così dolce e puro, adoro i loro gesti d'affetto e le battute tra di loro. Si percepisce il sentimento che li lega, il desiderio di protezione e la complicità <3 (stendiamo un velo sul robo che ha il coraggio di mangiarsi la nostra maga, ihihi ma si sa le voglie..). Duncan è davvero adorabile awww, ho adorato molto la frase <<..la sua mano....sembra contenere l'universo intero>> Mi ha sciolto grrr <3.
Ihih il momento cavalleresco di Julian viene interrotto brutalmente da Duncan che lo fa uscire allo scoperto prima di poter compiere il suo gesto eroico ihih, mannaggia XD
Ho apprezzato lo scontro tra le loro visioni sul destino, come lui lo veda con gli occhi del guerriero mentre lei con quelli di una donna innamorata che desidera solo passare più tempo possibile con l'amato. Tutto ciò è compreso a pieno da Julian che vive la stessa situazione con Jane, entrambi i cacciatori desiderano una fine da guerriero <3
Questo capitolo offre anche molti punti di riflessione sul destino, sulla risoluzione dei conflitti, sull'affrontare le proprie paure e soprattutto che anche i draghi provano amore e a volte le loro azioni "paurose" hanno solo lo scopo di difendere il proprio nido <3.
Bellissimooooo! Ho adorato questo capitolo più fiabesco (se posso definirlo così) <3 Ottimo lavoro, Swan!
Bello bello bello <3 <3

kiss,

Jess

Recensore Veterano
30/12/24, ore 10:29
Cap. 14:

Hola Swan!
Eccomi finalmente ritornata <3.
Questo capitolo è molto intenso sia dal punto di vista emotivo sia dal punto di vista della tensione, ho apprezzato moltissimo i momenti di strategia ed azione.
Il nostro Julian è ancora tormentato, giustamente perché la faccenda non è ancora risolta, ma per fortuna il suo momento con Jane carico di complicità e passione smorza un po' il contesto generale <3. Awww il nostro re e la nostra regina sono sempre adorabili <3, mi piacciono le emozioni che traspaiono, il mix intenso di sensualità e potere che solo
loro riescono a creare spacca di brutto! Jane provoca suo marito e l'adoro per questo hihi * * Inoltre è sempre presente anche un pizzico di vulnerabilità che me li fa apprezzare perché li rende umani e più vicini a quello che posso provare io stessa.
L'atmosfera cambia decisamente quando si affronta la questione "fermare Valtor".
Questo momento è più politico/strategico, tratto che ricorre nella storia di Julian, infatti l'atmosfera cambia decisamente. é bello vedere come siano presenti tutti i personaggi, come siano ben organizzati con tanto di mappa ed iter dettagliato da seguire per entrare nelle fogne.
Duncan spiega dettagliatamente il piano per trovare la setta, la tensione cresce inevitabilmente, soprattutto quando si evidenzia che dovranno affrontare sia umani sia mostri. Ecco l'elenco dei mostri mi mette sempre i brividi, eheh mai che ci sia una creatura carina...eh eh:( . Hero che ribadisce che le creature che vi abitano non sono una leggenda eh eh mette ulteriormente il dito nella piaga.
Lo scambio di battute tra Julian e Duncan fa sempre ridere ihihih <3 che adorabile coppietta XD.
Uuuh Morwenna vuole a tutti i costi partecipare nella spedizione, capisco la reazione di Duncan e la successiva discussione <3 adoro la definizione che Julian dà di questo momento << è un conflitto di doveri, di responsabilità. Ma più di tutto, di amore >> <3. Mi piace il momento familiare tra il cacciatore e la maga e come Azzurra diventa la protettrice di sua madre <3.
Aaaww Hero pesce lesso ihih come si fa a non amarlo, bella stella <3. Ihih il momento gelosia di Julian mi fa sorridere, per non parlare di come viene subito sgamato da Duncan..ecco li sono davvero scoppiata a ridere ihhi. Carissimo Duncan (senza nulla togliere a Julian, ma amo Duncan e non lui, Julian può essere il mio bro eheh <3) quanto sei avanti! Ovvio che le femmine sono più sveglie eheh, in effetti ci vorebbe una femminuccia per i J2, così Julian sarebbe il suo schiavo <3 e rischierebbe un infarto sicuro coi futuri pretendenti ecc. ihih però sarebbe troppo divertente XD
Hero, ninni della zia, inutile che sbuffi è un dato di fatto <3 tranquillo sei adorabile comunque <3 Che poi detto tra di noi se avessi avuto una sorellina vedi sai come avevi una marcia in più con Azzurra ihih <3.
Sono troppo hypata per questa nuova missioneeee * * sono sicura che i nostri amici ne combineranno delle belle <3 <3.
Ora volo al prossimo capitolo eheheh <3 <3

jess.

Recensore Master
29/12/24, ore 18:40
Cap. 16:

Ciao collegah!
Io, molto furbescamente, mi sono persa gli ultimi aggiornamenti! Hai addirittura completato la storia!
Tutti insieme, coraggio: CHE FIGURA DI EMME!
Ed eccoci arrivare alla battaglia finale! Ah, le fogne, che posticino ameno e tranquillo, vero? Proprio una botta di vita! xD Ma sono il luogo ideale se si vogliono incontrare bei mostri, e qui ne abbiamo avuti da vendere! *-* Partiamo subito col fatto che io AMO i gruppi che partono insieme per ammazzare roba in giro, mi fa tanto di gioco di ruolo (ebbene sì, io sono FANATICA dei giochi di ruolo, ho tipo giocato a tutti i Final Fantasy disponibili.... U.U). Comunque, amo i gruppi di eroi che si lanciano in un'impresa, e qui abbiamo avuto una compagnia ben strutturata.
Abbiamo Julian, finalmente più sicuro del suo ruolo, e Jane, la nostra Regina guerriera. E poi Duncan e Morwenna, senza la quale lo scontro non sarebbe stato semplicissimo U.U
E poi Padre Strange (mito! *_*). Altas e Anya, che ormai sono entrati a pieno titolo nella cricca. ;)
E infine i nostri adorati cuccioli, Hero e Azzurra (anche se Azzurra mi caverebbe gli occhi per averla chiamata così xD).
Lo scontro con il verme è stato davvero avvincente. Sei riuscita a dare spazio a tutti ed è proprio qui che si vede il grande lavoro di uno scrittore! *-*
Uno scrittore non può lasciare punti vuoti, non può lasciare un personaggio fermo a non fare nulla (a parte in quei casi in cui ciò è previsto), altrimenti... be', si sente, e stride.
Tu hai creato un vero e proprio concerto di personaggi che si muovevano attorno al mostro.
E ottima la descrizione delle fogne, ripugnanti al punto giusto! U.U
Ma il massimo lo si è raggiunto una volta arrivati alla Setta! Direi che hai rappresentato in modo magistrale il rituale, l'ho trovato davvero molto d'effetto.
Un bel rito di sangue ci sta sempre bene, e apprezzo che per una volta gli stregoni abbiano deciso di sanguinare in prima persona, piuttosto che sacrificare la povera vergine di turno... ^^""""
Il combattimento è stato meraviglioso! Me lo sono goduto fino all'ultima riga!
E, ripeto, Morwenna è stata decisiva (altro che restare a casa, per fortuna che c'era! ;)). E tanti complimenti alla piccola Azzurra (che vorrà ancora cavarmi gli occhi).
Durante lo scontro, Julian mi ha commossa. Lui è il personaggio che non combatte. Lo è sempre stato, e non è mai cambiato. Apprezzo molto questa scelta, perché, diamine, non possono essere tutti dei guerrieri, e la forza, comunque, la si dimostra anche in altri modi. Pensiamo solo al percorso che Julian ha fatto per arrivare qui. Pensiamo al baratro in cui era precipitato, e a come è riuscito a uscirne.
Sono davvero tanto orgogliosa di lui. <3
E ovviamente sono orgogliosa di Jane, e di Duncan. I nostri cacciatori! <3
In linea di massima, li adoro tutti. E bene hanno fatto a risparmiare la vecchiaccia (sarà più pericolosa lei della Santa? xD).
Sono proprio curiosa di sapere cosa avrà da raccontare. *-*
Bravissima collegah, ottimo lavoro!
Spero di riuscire a passare stanotte per un altro capitolo! ^^
A presto,
Anta

Recensore Master
29/12/24, ore 12:20
Cap. 18:

[...] Infine, ecco che Julian sembra raggiungere la pace dei sensi, almeno in apparenza, quando può essere semplicemente un Finley e non un Re.
Niente più complotti, niente più mostri da uccidere, finalmente un po' di tranquillità. Anche se Duncan come voce narrante potrebbe riportarci in mezzo al caos.

È stato un piacere seguirti, peccato per il numero di letture calato progressivamente, spero che i tuoi prossimi lavori possano avere più successo.
Capisco perfettamente come ti puoi sentire, come ti ho detto anch'io ho le view piuttosto basse (e per giunta nonostante le mie pubblicazioni siano accessibili ai non iscritti), andando al massimo sul rating arancione)... colpa nostra, che non scriviamo le trame giuste. XD

Mancano membri di boyband (anche se in teoria Julian lo è), ragazzine svampite, vampiri fescion che si innamorano di loro e daddy vari. Peccato perché Morwenna avrebbe assistito molto volentieri a tutto ciò. :-PPPP

A parte gli scherzi, ottimo lavoro. *-*
A presto, e attendo Saintmary. <3

Recensore Master
29/12/24, ore 12:15
Cap. 17:

Buongiorno Sis!
Quindi così, di botto, ci proponi i due capitoli finali in un colpo solo? Non me lo aspettavo!

Quindi Valtor è effettivamente colpevole e la strega era sul suo libro paga. E il popolo sta nuovamente dalla parte di Julian, basta che qualcuno venga condannato a morte saziando la loro sete di sangue. Vedo che non si smentiscono mai!

Ci avvicinamo a un happy ending non troppo happy, perché il lato di Julian che non si sente al proprio posto continua prepotentemente a farsi avanti. [...CONTINUA al prossimo capitolo, che ho gia letto.]

Recensore Master
28/12/24, ore 14:13
Cap. 16:

Buongiorno Sis,
vedo che ci sono creature molto tranquille nelle fogne... e dire che Giacobbo e colleghi ci avevano messo in guardia solo da dei semplici coccodrilli. XD

E peraltro vedo che c'è gente che con le creature tranquille ci ha a che fare o che evoca il Dullahan così come se niente fosse, perché vuoi mai che possa succedere qualche disastro? Non è assolutamente prevedibile che qualcosa possa andare storto!

Devo ammettere che Padre Strange continua a rivelarsi un personaggio interessante. Sono molto curiosa di vedere cos'altro ci riserverà!

A presto... cioè a subito in realtà, perché sto andando a recensire anche Saintmary.

Recensore Master
26/12/24, ore 19:18
Cap. 15:

Io adoro le fiabe della buonanotte, e ho amato questo inizio capitolo con Atlas che racconta qualcosa ai piccoli prima del sonno.
Ho adorato anche la storia, che ha davvero un significato profondo. Ci insegna che a volte le cose non sono ciò che sembrano, che chi ci appare come nemico potrebbe avere delle ragioni per agire in un determinato modo, e che prima di cedere alla violenza ci si può sedere e parlare. Non solo. Ci insegna anche che una creatura spaventosa - un drago, in questo caso - può nascondere degli scopi nobili, ed è in grado di provare amore, dato che sta agendo per proteggere il nido.
Ottimo insegnamento, cara collegah, ma non dubitavo! ^-^ Sei una garanzia! U.U
Djed, mezzo morto sul campo di battaglia, ha ascoltato la storia e approvaH.
Detto questo, adorabili i bambini. Di una tenerezza unica. E adorabile la nostra Azzurra, violata e ferita, ma ancora combattiva. Mi piace la sua grinta, e mi piace che sia rimasta ad ascoltare la storia. Ed è bello che abbia accettato l'invito della sorellina, sistemandosi insieme agli altri bambini. Credo che questo tipo di contatto e di vicinanza possa "guarirla" almeno in parte dal trauma subito.
E cosa dire di Hero? Il mio adorato principe. Sii paziente, tesoro di zia Anta, avrai la tua principessa. Ne sono sicura! ;)
Anya e Altas. Cosa posso aggiungere di più?
Li shippo senza ritegno! xD
E poi Julian. Vederlo più sereno è meraviglioso *-*
Julian ha voglia di paternità. Posso capirlo, e trovo che sia un pensiero dolcissimo. Vuole una mini-Jane. Chissà se c'è questo in programma oppure no. ^-^
Morwenna e Duncan sono stati un altro sussulto al cuore. E' stato bellissimo rivederli insieme, innamorati e complici. Oddio, vomiterei anche io a mangiare quello che stava mangiando la nostra maga, però ha ragione lei "tu non hai le voglie". E ci mancherebbe altro. *Anta alza le mani* Io non ho mai provato l'esperienza, chissà cosa sarei capace di mangiare! xD
Però Duncan e Morwenna sono proprio splendidi! *-*
Duncan è proprio in adorazione! * E anche qui Anta si scioglie*
Per gli Inferi, collegah, a forza di sciogliermi perderò le mie sembianze umaneH! xD xD
"La sua mano, grossa il doppio di quella di lei, sembra contenere l’universo intero"
Ecco, questa frase è proprio bella. Sai perché non mi definisco femminista? Per questo. A volte le femministe esagerano. Io sono assolutamente a favore dell'emancipazione della donna, ci mancherebbe. Però detesto quando per affermare la donna si bistratta o si denigra l'uomo. Morwanna è una donna forte, una maga potente, ma è anche una madre. Duncan è il suo uomo e la protegge. Protegge lei e il nascituro. Cosa può esserci di più bello? U///U
Grazie per il momento Duncan e Morwenna, è stato davvero tanto tanto romantico! *-*
Julian beccato a spiare! xD Ma sono felice che lui possa contare su amici del genere, che si preoccupano per lui. Loro lo hanno tenuto con i piedi a terra anche nel momento di più intenso dolore.
E capisco bene il desiderio di Duncan di morire in battaglia. So cosa può pensare Morwenna, ma credo sia quello il destino che lo attende. Morire con onore. Un concetto che può infastidire qualcuno, ma non me. Io rispetto il "codice cavalleresco", chiamiamolo così. ^^"""
Stesso discorso per la nostra Jane! *-*
Bellissimi capitoli, collegah. Gli Erranti mi mancheranno davvero tanto... T-T
Alla prossima,
Anta

Recensore Master
26/12/24, ore 19:17
Cap. 14:

Ed eccomi anche a Nebbiacremisi! *-*
Meraviglioso questo incontro fra Julian e Jane. E' stato intenso e passionale. Ed è bello che abbiano avuto un momento solo loro, dopo la tensione e le sofferenze dei capitoli precedenti.
E' bello che Julian riesca ancora a vivere l'amore con la sua Regina, nonostante le tante difficoltà e la presenza aleggiante di Valtor.
Detto questo, ho assolutamente amato il consiglio di guerra! *__*
Andiamo ad ammazzare gente, ragazziiii!!!! >/////< Che inizi la caccia allo stregone! Mando Lia con l'Idra-ombra! é.è
*Quinto piano*
Questo gruppo è davvero fantastico, dico sul serio. Amo i personaggi del Lupo, adoro come siano riusciti a fare cricca, e qui ho trovato lo stesso legame, se non più forte.
Amo i gruppi, amo le dinamiche di gruppo e il profondo affetto che lega i vari personaggi.
Sei stata magistrale nel tratteggiare il rapporto fra gli Erranti, e le nuove generazioni. Azzurra è fenomenale! E con Hero è meraviglia allo stato puro! *-*
Non vedo l'ora che parta la spedizione. Tutti i mostri che hai citato mi hanno hypata alla grande. Soprattutto la Ragnatela! Spero che la mostrerai!
Anya sta emergendo sempre di più, e non posso che esserne felice. E' bello che sia riuscita a ritagliarsi un ruolo, rendendosi utile alla causa.
E Morwenna... quanto è cresciuta rispetto alla prima storia! Ora è forte, è madre, è sicura di sé. Morwenna è consapevole del proprio valore, e dei suoi poteri, ed è pronta a mettersi in gioco nonostante la gravidanza. Trovo sia molto coraggiosa. Vero, qualcuno potrebbe darle dell'incosciente, visto che è incinta, ma se il dullahan ritorna non ci sarà più un mondo per lei, e per il suo bambino.
Duncan, d'altro canto, non può non preoccuparsi. Trovo assolutamente normale il suo essere protettivo nei confronti della moglie e del nascituro.
Insomma, non è possibile schierarsi. Hanno diversi punti di vista, e li condivido.
Non vedo l'ora che l'avventura cominci! Queste riunioni che anticipano battaglie/imprese sono super hypanti!
Corro al capitolo successivo! *-*
(Recensione modificata il 26/12/2024 - 11:43 pm)

Recensore Master
26/12/24, ore 11:25
Cap. 15:

Azzurra: "Non mi interessano certe storie da bambini."

Einar: "Drago, preparati a morire come un Carlos qualsiasi in una fiction spagnola!"
Drago: "Ma che ca**o vuoi da me? Stavo semplicemente sputando fuoco per fondere il metallo con cui costruire il cancello del mio nido ed è arrivato l'esercito."
Gufo: "La saggezza non sta nell'uccidersi a vicenda, ma nell'osservare come siano le 17.00 in punto e nessuno abbia ancora preparato il tè."
Einar: "Esatto. Quindi, Drago, vedi di preparare il tè. E dato che nella fretta non mi sono portato i sigari, offrimene uno."
Drago: "Non fumo sigari, ma solo la pipa e occasionalmente qualche sigaretta."
Einar: "Va bene anche una sigaretta. Una scacchiera invece ce l'hai?"
Drago: "Sì, ma non so giocare a scacchi."
Einar: "È inammissibile che un Lord Drago non sappia giocare a scacchi. Ti insegno io. Tu, però, hai un buon notaio da suggerirmi? Vorrei diseredare tutti i membri dell'esercito, nessuno escluso, per essere venuti a infastidirti."

Azzurra: "B3liximo kontinua!!!111!!!11!!"

Scusami, ma oggi sono in vena di recensioni fuori dagli schemi. XD
Notevole come anche le conversazioni private tra partner vengano origliate, e Julian si sia anche fatto cogliere sul fatto.

Julian: "E comunque non capisco questo desiderio di morire sul campo di battaglia."
Duncan: "Perché non siamo Lord inglesi, quindi non possiamo morire per l'arsenico nel tè."
Julian: "Ma nemmeno Malcom è un Lord inglese!"

Intanto continuo ad attendere Padre Strange. XD
Al prossimo capitolo!

[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]