Recensioni per
Un ragazzo, due strade
di SSJD

Questa storia ha ottenuto 7 recensioni.
Positive : 7
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
19/06/25, ore 13:33

Quarto Classificato al contest "Uno Schizzo di Trama II ed." indetto su EFP

VALUTAZIONE DI ELLI2998


Scrittura: 6/8

Grammatica: 2/3

Dunque, per quanto riguarda la grammatica il testo risulta senza dubbio in buona parte curato e pulito a livello grammaticale. C'è qualche piccolo appunto da fare come la seguente frase: “Ma mi sembra che volevate qualcosa di più che riportarci al circo.” che non suona al meglio ed è problematica a livello verbale, potrei suggerire di modificarla con: “Ma mi sembra che vogliate qualcosa di più che riportarci al circo”. Inoltre nella seguente frase: “Ciò che non terminò con la morte, fu il pasto di Nu che, come promesso, lo portò a compimento con estrema calma.” si può tranquillamente eliminare l'articolo “lo”. Inoltre non capisco esattamente il tono in cui viene pronunciata questa frase e di conseguenza mi chiedo se non sia meglio sostituire il punto esclamativo con un punto interrogativo: “Non vorrai vomitare tutto questo!”. Vorrei anche analizzare un secondo questa frase: “Arrivarono dopo ore a una cascata che confluiva le sue acque in un torrente che strisciava lento verso valle”. Si può eliminare la specifica legata alle acque della cascata, perché rende la frase un poco macchinosa, e si può semplicemente dire: “[...] una cascata che confluiva in un torrente”, oppure: “Arrivarono dopo ore a una cascata, le cui acque confluivano in un torrente che strisciava lento verso valle.”. Segnalo anche un piccolo refuso nella frase: “Nu raccolse l'oggetto e lo rispose” in cui viene utilizzato “rispose” invece che “ripose”.

Stile e Lessico: 4/5

Il lessico utilizzato è piuttosto semplice, ma efficace, la storia risulta comunque attraente per il lettore anche per merito dell'atmosfera legata al circo, a forze oscure, al viaggio “on the road”, insomma il tono generale del racconto mi è piaciuto. Ci sono momenti, ma ne parleremo meglio nel criterio legato alla trama, in cui non si comprende la dinamica legata al portale, ai vari mondi, a Nu che mangia le persone, al fatto che vari personaggi vengano da mondi diversi, la storia imbocca dei percorsi, ma questi non vengono intrapresi del tutto, si aprono sbocchi che non vengono analizzati. Tutto sommato la storia è piacevole da leggere, peccato per questa confusione generale di cui parleremo meglio tra poco.

Storia e Personaggi: 5/12

Dinamiche fra X, Y e Z: 0/3

In questa storia c'è un problema per quanto riguarda la dinamica base del contest, non abbiamo un vero e proprio Z. X è Nu che vuole uccidere Hubert, e Y è appunto Hubert, ma Z chi è? Inoltre questo tema dell'omicidio non viene mai veramente menzionato, sappiamo che Nu vuole liberarsi di Hubert, ma da ciò che scopriamo alla fine questa liberazione non ha a che fare con l'uccidere Hubert, ma con il rispedirlo in un altro mondo. Diciamo che all'inizio Nu fa capire che il “liberarsi di Hubert” potrebbe avere a che fare con l'omicidio, ma è molto vago, non dice mai in modo diretto di volerlo assassinare o altro. Quindi in questo racconto non esiste la dinamica base del contest, a meno che per X,Y e Z tu non abbia preso per valida la scena finale in cui Nu vuole uccidere Maria e Hubert lo sa perché assiste alla scena, ma non sarebbe comunque abbastanza, perché stiamo parlando di una scena relativamente breve sul finale, non in grado di supportare quella che doveva essere la dinamica base del testo.

Caratteristica del Protagonista: 2/3

Assegno questo punteggio perché il protagonista fa effettivamente un lungo viaggio senza soldi, ma non capiamo il perché del suo vagabondaggio. Nu ci fa capire che lo fa per liberarsi di Hubert e per allontanarsi da quelli del circo, ma sembra sapere che lo raggiungeranno comunque alla fine, si aspetta l'arrivo di Maria ad esempio perché dice a Hubert: “Vedrai che la prossima persona che De Morgue manderà per convincerci a tornare sarà Maria”. Quindi questo suo girare e rigirare sembra poco solido, alla fine è lui che torna al circo Da Morgue e lo uccide, non poteva ucciderlo prima a questo punto? Ne parleremo meglio nel prossimo criterio. È presente la caratterizzazione, ma manca un poco di significato.

Trama (in generale): 1/3

Arriviamo al problema principale della storia, ovvero i buchi di trama. Secondo me si avverte durante la lettura il fatto che questa non è una storia singola, o che può comunque stare in piedi da sola senza la lettura dei capitoli precedenti. Scrivo questo perché fino ad un certo punto il racconto può anche sembrare lineare e comprensibile, ma arrivati a prima della metà si inizia già a percepire qualche concetto non chiarito, o punto nebuloso. Andando avanti poi si spera di comprendere al meglio certi punti, che però non vengono e non verranno mai chiariti e faccio riferimento soprattutto al discorso del portale, ai vari mondi, a Nu che mangia le persone, ai discorsi fatti dal mago riguardo i mondi e ai personaggi del circo provenienti da altri mondi, al discorso delle anime ecc. ecc. Anche a livello di trama, intesa come pura struttura, questo testo confonde un poco perché all’inizio abbiamo Nu che fa di tutto per andarsene dal circo cercando un luogo dove “disfarsi” di Hubert per poi vagare senza meta per giorni senza un senso apparente (lui spiega in parte il perché, ma risulta a mio vedere comunque un girare parzialmente senza una vera meta quello di Nu e Hubert), per tornare infine al circo dopo vari incontri con personaggi facenti parte del gruppo legato la circo. La dinamica finale infine, legata al dialogo fra Nu e De Morgue, non rende al massimo quello che dovrebbe essere un incontro importante, passa un poco in sordina come epilogo e come “resa dei conti” se vogliamo, dopo poco Nu lo uccide e la storia si conclude con questa frase enigmatica e poco comprensibile, che fa forse pesare il fatto di leggere una storia facente parte di una trilogia: “Dietro di lui, nell’aria del deserto, il silenzio si richiuse su un nome portato dal vento: Kia”.

Personaggi (in generale): 2/3

Ho apprezzato i personaggi di Nu e Hubert, trovo emerga in modo chiaro la loro personalità, forse avrei gradito un maggiore approfondimento per quanto riguarda la parte oscura di Nu, ma in linea generale questi due personaggi hanno una loro caratterizzazione forte. I personaggi invece di Maria, De Morgue, Mourut e Elien non vengono esaltati più di tanto, sono comunque personaggi secondari facenti parte di una serie di incontri che i due (Nu e Hubert) fanno, ma avrei voluto comprendere maggiormente De Morgue e Maria in particolare. De Morgue viene nominato molte volte nel corso del testo, i personaggi fanno spesso riferimento a lui, ma non emerge la sua personalità e lo stesso vale per Maria, ciò che vediamo nella scena in cui lei compare potrebbe essere una finzione orchestrata dalla ragazza per attirare Hubert, quindi la vediamo solo in funzione di questa “missione” che deve compiere, emerge la sua fragilità quando Nu le parla della sua anima, ma resta comunque un personaggio non totalmente illustrato. Penso comunque che tu abbia fatto un buon lavoro generale con i personaggi principali, mi è piaciuta anche questa differenza fra Nu e Hubert, che emerge in modo molto chiaro, ho solo qualche piccolo appunto sui personaggi secondari.

Gradimento Personale: 4/5

Mi è certamente piaciuta la tua storia a livello di ambientazione, atmosfere, personaggi principali (e caratterizzazione di questi), ho anche gradito vari guizzi della trama che però purtroppo vanno a perdersi per colpa di quei buchi di trama citati nel criterio precedente, questo è il problema più grande del racconto in cui si avverte un legame con un “pre”. Si avverte il suo far parte di una trilogia e per avere un quadro completo è necessario leggere i capitoli precedenti, ma purtroppo dovendo valutare la storia come entità unica e singola non posso tener conto di ciò che viene prima, devo valutarla come storia a sè, ma così facendo non mi è possibile comprenderla del tutto.

TOTALE: 15/25

Grazie mille per la partecipazione, alla prossima!



 

Recensore Veterano
18/06/25, ore 18:33

✨️ QUARTO POSTO ✨️ al contest "Uno schizzo di trama"

Titolo: Un Ragazzo, due strade
Autore: SSJD
Pacchetto: Giada

VALUTAZIONE DI INKY_CLOUDS:

👇🏻 Scrittura: 7/8 👇🏻

Grammatica: 3/3

IL testo è molto curato e non mi è parso di vedere errori. Ne segnalo solo uno, abbastanza gravuccio ma nulla di così terribile da far abbassare la valutazione.
“Arrivarono dopo ore a una cascata che confluiva le sue acque in un torrente”: il verbo “confluire” è intransitivo quindi la forma corretta è “le cui acque confluivano”.

Stile e lessico: 4/5

Lo stile mi è piaciuto tanto, l’ho trovato estremamente accattivante e coinvolgente. Ho trovato affascinante soprattutto il modo in cui ci è stato raccontato Nu; una delle mie frasi preferite del testo è stata infatti: “Già, il buio. Il vero incubo di Hubert. Non era paura del buio in sé. Era terrore del buio con Nu. Perché con lui, il buio prendeva forma: strisciava sotto le coperte, sussurrava tra le pareti, apriva occhi innaturali dagli angoli della stanza. Respirava.”
Non ho dato punteggio pieno perché verso metà storia (la scena del mago Elien) la storia perde un po’ il suo stile evocativo e lascia molto spazio a degli spiegoni. Capisco che vi era l’esigenza di chiarire certe dinamiche, ma ho trovato quel pezzo di storia eccessivamente didascalico e in contrasto con l’atmosfera che era stata creata poche righe prima.
In generale lo stile mi è piaciuto moltissimo e ti faccio i miei complimenti.

👇🏻 Storia e personaggi: 6/12 👇🏻

Dinamiche tra X, Y e Z: 1/3

Purtroppo ho dato solo un punto in questo criterio perché, secondo me, i ruoli assegnati ai vari personaggi non sono stati rispettati proprio al 100%.
X (colui che vuole uccidere) è sia Nu che Maria, il primo spicca molto di più perché (come voleva il pacchetto) è il protagonista. Come personaggio mi è piaciuto moltissimo, ma uccidere Hubert sembra quasi una sorta di missione secondaria, una sottotrama citata all’inizio del testo e mai approfondita fino alla sua conclusione (qui riporto: “La prima era che Hubert si era innamorato di Maria, una delle ballerine, e
Nu sapeva di dover fare di tutto per allontanarlo da lei, prima che la giovane mostrasse a Hubert chi fosse veramente. Ma il vero motivo per cui Nu si era incamminato verso quello che sembrava essere l’ignoto era la ricerca di un luogo o per meglio dire il luogo più adatto per compiere quella che per lui era diventata ormai una missione: liberarsi di Hubert.”). Avrei apprezzato un maggiore spazio dedicato alla dinamica X-Y, sia per la coppia Nu-Hubert sia per Maria-Hubert.
Y (la vittima) è Hubert, più un’infinità di personaggi secondari che (porelli loro) fanno davvero una brutta fine. Così come Nu, anche Hubert mi è piaciuto tantissimo e, con il suo essere ingenuo e indifeso, l’ho trovato una vittima perfetta. Nu lo vuole uccidere (o comunque “liberarsi di lui”) per essere completamente libero e indipendente, però non mi è chiaro il perché Maria volesse ucciderlo. Forse semplicemente perché fa parte della sua natura di sirena priva di anima? Estremamente interessante come discorso e forse meritava qualche riga in più di approfondimento.
Mi spiace moltissimo dirlo, ma purtroppo non ho apprezzato per nulla il modo in cui è stato gestito Z (colui che sa), che in questo caso è sempre Nu. Nu è a conoscenza che Maria vuole uccidere Hubert ed è anche, ovviamente, a conoscenza delle sue stesse intenzioni. Ho trovato la figura di Z praticamente assente perché, nel caso Maria-Hubert, sia Nu che la storia stessa ci dà davvero poco peso; nel caso Nu-Hubert, è più che scontato che l’aspirante assassino sia a conoscenza delle proprie intenzioni omicide. Quindi personalmente ho visto una totale assenza di Z e questo purtroppo ha abbassato molto il punteggio.

Caratteristica del protagonista: 2/3

La caratteristica del protagonista era: deve fare un lungo viaggio ma è senza soldi.
Nu è evidentemente disinteressato al denaro e questo aspetto lo hai reso benissimo, quello del viaggio in sé invece un po’ meno. Avrei gradito più descrizioni ambientali, dei due “fratelli” che si spostano, quelle poche che sono state presenti mi sono piaciute molto (soprattutto perché ambientate nella natura) ma secondo me avresti dovuto dargli maggior risalto.
Il motivo principale per cui non ho dato punteggio pieno è perché non ho capito il motivo di questo viaggio. Inizialmente ci viene detto che Nu ha due obiettivi: il primo è trovare un posto per liberarsi di Hubert, il secondo è per tenerlo lontano da Maria. Non mi sono chiare queste due motivazioni perché, a fine romanzo, si capisce (o almeno io l’ho intesa così) che Nu non cercava un luogo, ma un modo per sbarazzarsi di Hubert (cosa che ottiene uccidendo il mago)… quindi che senso aveva intraprendere il viaggio per allontanarsi dal circo? Anche la seconda motivazione non mi è chiara perché, dopo aver reso innocua Maria restituendole l’anima, Nu lascia Hubert nuovamente nelle sue mani; così sembra quasi vana anche la motivazione di
voler allontanare i due perché (come nel primo caso) non centrava tanto il luogo dove i due sono fuggiti quando i poteri acquisiti da Nu dopo l’incontro con il mago.
Dato che la figura del mago era praticamente la risoluzione a entrambe le problematiche, mi sono domandata il perché Nu all’inizio abbia sentito il bisogno di allontanarsi dal circo.

Trama (in generale): 1/3

Come trama mi ha incuriosito moltissimo e mi è davvero dispiaciuto dare un voto così basso, ma purtroppo non sono riuscita a comprendere numerose dinamiche (probabilmente perché il testo era uno spin off, quindi molte dinamiche non ci sono state spiegate del tutto poiché già chiarite in altri racconti). Per comodità farò un elenco puntato di quegli aspetti che mi hanno lasciata un po’ perplessa:
1. Come ho anticipato anche nel criterio precedente, il viaggio di Nu inizia perché vuole sbarazzarsi di Hubert, ma verso la fine del racconto ci viene spiegato che in realtà era necessario un potere specifico (acquisito dal mago) e questa svolta ha reso superflua e poco chiara la partenza iniziale.
2. Anche il secondo punto lo avevo già anticipato, ovvero il rapporto con Maria. Nu si allontana dal circo per salvare Hubert da Maria, ma mi domando il perché non l’abbia uccisa direttamente visto che ne era perfettamente in grado. Forse Hubert ha una sorta di controllo su Nu? Da come ho interpretato il testo mi è sembrato l’esatto contrario, ovvero che Hubert fosse completamente succube dei capricci di Nu. Inoltre a fine testo Hubert viene praticamente “restituito” a Maria dopo averla resa innocua, vanificando un poco la motivazione iniziale della loro partenza.
3. Non mi è chiaro il perché Nu abbia abbandonato il circo, se in realtà la risoluzione a tutti i suoi problemi era rubare i poteri al mago.
4. Non mi sono ben chiare nemmeno le intenzioni degli uomini del circo, perché ci tengano tanto a riavere Nu indietro e il perché vadano cercarlo sempre uno alla volta pur sapendo quanto in realtà sia sadico e pericoloso (forse a logica sarebbe stato più furbo creare dei piccoli gruppetti).
5. Non mi è chiaro il rapporto tra Nu e De Morgue e il perché il primo senta il bisogno di uccidere il secondo. Qui si intuisce che si sta saldando un conto in sospeso (o qualcosa di simile) che è stato presentato in un altro racconto, ma leggendo solo questo, il rapporto tra i due risulta molto lacunoso.
Per ultima cosa ti segnalo una cosetta che non ha influito sulla valutazione ma che mi sembrava ugualmente giusto dire. Ti sei salvato dall’eliminazione al pelo pelissimo: per regolamento non accettiamo storie che contengono violenza sessuale, ma in questo racconto Hubert è quasi stato stuprato dall’uomo-scimmia. Alla fine abbiamo accettato ugualmente la storia perché le descrizioni sono quasi nulle e la scena è estremamente rapida.
Tornando a noi, come dicevo anche all’inizio di questo criterio, questo racconto mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta moltissimo l’idea che stava alla base ma si sente tanto il fatto che questa storia è uno spin off e moltissime dinamiche sfuggono, o comunque non sono chiare, a chi non ha letto gli altri testi. Dato che ci dobbiamo basare solo sulla storia iscritta al contest purtroppo il punteggio si è abbassato molto.

Personaggi (in generale): 2/3

Nu e Hubert mi sono piaciuti tanto… tantissimo! Inizialmente ho pensato che i due fossero fratelli e ho trovato un grande plot twist quando si è scoperto che in realtà il primo è una sorta di demone. Durante la seconda lettura sono riuscita a cogliere meglio tutte le ambiguità e i piccoli indizi lasciati in sospeso in molte frasi: tutti pezzi lasciati in mano al lettore, da ricomporre da solo. Ho ADORATO questa cosa, i due sono stati resi veramente bene a livello sia stilistico che caratteriale.
Non do punteggio pieno per due motivi. Prima di tutto perché, come già anticipato, non ho ben capito il rapporto tra i vari personaggi e alcune dinamiche mi sono apparse di conseguenza lacunose. Secondo punto è il fatto che tutti gli altri personaggi secondari, seppur molto accattivanti, mi sono parsi anch’essi un po’ vaporosi e non ben delineati.

👇🏻 Gradimento personale: 5/5 👇🏻

Anche se certi aspetti di questo testo mi sono sfuggiti, ho adorato questa storia: l’ambientazione, i personaggi, il circo, il lato demoniaco di Nu, lo stile, tutto… praticamente tutto mi è piaciuto. Peccato solo per quegli aspetti meno approfonditi e legati al fatto che questa storia faceva parte di una raccolta più ampia.

♥️ TOTALE: 18/25 ♥️
(Recensione modificata il 18/06/2025 - 06:35 pm)

Recensore Veterano
04/06/25, ore 19:41

Shhh... io non mi sono tipo barricata in casa a giocare ex33. Nooo... di certo avevo degli impegni ben più improrogabili e urgenti che non mi hanno consentito di scrivere prima questa recensione nonostante la bozza nel mio computer di fin troppe settimane fa.
:)
Io persona poco efficiente, lo sai. Non guardarmi con quell'espressione pietosa grazie, sto lavorando sulla mia procrastinazione seriale lol

Dunque! Eccomi finalmente qui a sommergerti di chissà quanti caratteri. Scappa ora che sei ancora in tempo! Vai pupo, corri e non fermarti...!
No, mi devo concentrare. Giuro che sono una donna concentrata.
Vorrei partire ad analizzare la tua storia innanzitutto dal genere "on the road" che, non so te, trovo molto impegnativo!
(In verità non sapevo esistesse, ma questi sono piccoli dettagli)
Ammetto candidamente che io avrei fatto davvero molta fatica a scrivere qualcosa con questo pacchetto, cercando di amalgamare sia il tema del viaggio sia le figure dei personaggi X, Y e Z... certo, io sono prolissa a schifo, quindi 4k di parole le brucio in un nonnulla e tu hai di certo delle capacità riassuntive ben più sviluppate delle mie (ho buttato tutti i miei punti abilità in "Mordicchiamento seriale" sorry) ma trovo che tu ti sia buttato in un'impresa non da poco sia con l'incipit della storia sia con la quantità di personaggi. E la cosa mi fa alquanto sorridere perché io a mala pena ne riesco a gestire tre lol
Premetto che non ho ancora letto la storia che sarebbe il prequel di questa. Volevo scrivere questa recensione in modo puramente vanilloso, basandomi unicamente sulle sensazioni della lettura di questa os come lavoro a sé stante.
Quindi ammetto che alla fine mi sono rimasti molti interrogativi (grazie tante, ci dovrebbe essere persino un sequel a cui penso tu stia lavorando).
Ma! Nonostante ciò di certo ho moooolto apprezzato Nu sia una sorta di doppia personalità demoniaca dentro il corpo di Hubert e che quindi per la prima parte della storia ci sia questa vaghezza fra le loro interazioni che fa percepire che c'è qualcosa sotto che puzza ma non si capisce appieno cosa (ad essere sincera mi sono mezza spoilerata la doppia personalità a causa della tua domanda alle giudici ahahahahaha io un pochino smart e non me ne frega nulla infondo: personaggi con problemi psichici -> top pupini da strapazzare per Maico. E se c'è anche l'elemento soprannaturale tanto meglio!)
Ho fatto una parentesi enorme. Non ricordo come era iniziata rip.
*rilegge*
Dicevo, forse a causa di così tanti elementi - per il mio gusto personale eh - trovo che forse accada tanto in davvero poco tempo, lasciandomi alla fine con diverse domande sulla storia e sugli approfondimenti relativi.
Perché il mago arriva così spavaldo da Nu se poi basta un'unica minaccia di questo per renderlo subito docile? Sapendo della pericolosità di Nu non sarebbe stato meglio allora saltare completamente i convenevoli cercando di prenderlo in contropiede? Perché gli confida che il suo ninnolo speciale è il pendaglio di legno (io non mi sarei di certo fidata di dirlo a Nu. Na-ah. Proprio no)?
Così come sono stata abbastanza in dubbio sul viaggio di Nu e Hubert. Nu se ne va dal circo - specificando però che ci vuole tornare perché si sente a casa lì con gli altri freaks - per cercare un modo per sbarazzarsi di Hubert, scindendo in qualche modo le loro anime perché sente di essere arrivato al limite della sopportazione. Anche Hubert avverte che ormai sono ai ferri corti ma, nonostante il circo lo intimorisca, vuole comunque tornarci. E il circo vuole Nu - sebbene quest'ultimo gli ha dato fuoco a quanto pare lol dovrò recuperare anche l'altra os -. Perché Nu non ha semplicemente detto "bella raga, prendo le ferie per togliermi Hubert dalla testa e poi torno!" ?
Insomma potevano comunicare meglio e tutto questo casino non sarebbe successo (Nu! Impara a comunicare in modo efficiente ed ammazzare meno la gente, grazie) anche perché la soluzione ai problemi di Nu alla fine è il mago, personaggio che comunque faceva parte del circo, non qualcuno che ha casualmente incontrato durante il loro pellegrinaggio (e che renderebbe quindi essenziale il viaggio in sé).
Ultimo mio dubbio: Nu è realmente privo di emozioni? Perché posso capire il suo odio verso Hubert che sfocia però in questa sorta di protezione, anche perché se succede qualcosa al primo ci rimette anche Nu stesso, ma perché consentire alla Sirena di seguire Hubert nel mondo parallelo da cui ha origine Nu? "Per proteggerlo." Ma è necessario proteggere Hubert ora che sono separati?
Ma è un caso che Nu, essere che Hubert descrive come il buio stesso, quella parte marcia e oscura, proviene da una dimensione di luce?
(Il tredicesimo rintocco mi ha ricordato Persona 3. Non dico nient'altro, se sai, hai inteso a cosa accenno lol ma potrei farmi un mega viaggio io - ..."road trip mentale" Ahahahahah -)
Ma in tutto ciò, perché De Morgue voleva così disperatamente Nu?
Ovviamente credo che parte di questi dubbi, con anche la backstories dei personaggi, verrà dissipata leggendo il prequel mentre un'altra parte invece avrà le sue risposte nel sequel. Di certo trovo tutta l'idea e la storia estremamente interessanti (anche perché sennò non mi sarei messa a speculare e riflettere per tipo due ore e passa sulle sue vicende) anche se ammetto che la trovo difficile da valutare a sé stante.
Sai cosa vuol dire? Che presto sarai molestato con una mega recensione anche alla prima lolol
You can't escape pupo.
Per concludere: Hubert pupino. Nu un disgraziato che un pochino pochino potrei coccolare. Non mi interessa se è pericoloso, io lo sono di più coi miei morsi :P

E niente, siamo arrivati alla fine (apparente) di questo viaggio.
Spero di aver espresso i miei pensieri in modo decente senza apparire fin troppo critica. Questa os l'ho letteralmente divorata perché, per i temi che tratta, è molto nelle mie corde, tanto che avrei letto volentieri un centinaio di pagine sulle vicende per scoprire anche il minimo dettaglio di questo mondo che hai costruito. Temo di essere apparsa un po' troppo dura, ma confido che tu sia in possesso di un filtro Maico-Linguaggio Umano.

Ma adesso scappo, prima di trasformare queste due ore di tappaggio sulla tastiera in tre lolol

Mau!

Recensore Veterano
19/05/25, ore 15:54

Sì ma dillo che lo fai apposta...
Ciao caro!
Penso, non ne sono sicura ma è probabile, che l'ultima recensione che ti ho lasciato sia stata sulla prima apparizione di Nu. Sai, quella dove ti dissi che i thriller/horror non fanno per me perché poi sto male per settimane... e che mi da tutt'oggi gli incubi se ci ripenso... ecco. Appunto.
Non è che non ho letto altro nel mentre, ogni tanto una scappatina silenziosa l'ho fatta anche da te (tipo per la dottoressa rossa e il paziente finto-morto) solo che leggevo i capitoli a metà e poi la bimba si svegliava e dovevo chiudere. Ma a parte questo, che poi li finirò quelle storie...! Nu chiama. E anche se mi manca il terzo pezzo della sua trilogia, mi pare evidente che se Nu vuole qualcosa, lo ottiene. In un modo o nell'altro.
Onestamente sono stata (piacevolmente) sorpresa di come si è sbarazzato di Hubert. Perché uno può sperare che magari nell'altro mondo il ragazzo stia meglio. E che non sia un inferno terribile. ...e gli ci ha anche spedito l'amore della sua vita assieme.
Ora, c'è una vocina che mi dice che sono troppo speranzosa e ottimista, che in realtà non è affatto un bel luogo quello dentro l'orologio (anzi, forse non è proprio un luogo), ma una può sperare no? Sennò ci sto male dell'altro e le settimane diventano mesi.
Senti, diciamocelo papale papale: son contenta che non lo abbia mangiato. Fine. Anche perché non avrebbe avuto senso, visto che il corpo lo condividevano... ma Nu, prima di trovare il modo dell'orologio, come caspita aveva intenzione di liberarsi della sua metà non voluta? Perché se ne sono andati dal circo prima di sapere dei poteri dell'orologio... vabbè, non importa, lascia stare ho paura di nuovi traumi: non voglio più saperlo.
Per la tua scrittura, vabbè per me è impeccabile come sempre, ormai che te lo sto a dire a fare... È proprio questo il problema che ho con te. Mi ci vuole una seduta psicologica dopo aver letto uno dei tuoi horror/thriller, per ricordarmi che non sono reali.

Vabon, ci si vede alla prossima, scusa la recensione un po' così ma... ci devo riprendere la mano anche a recemsire, è più faticoso di quanto mi ricordassi!
In bocca al lupo per il contest (se sempre valido)!

Ciao ciao

Elsira

Nuovo recensore
15/05/25, ore 06:40

Ciao, sono qui per ricambiare la visita, avevo già dato un'occhiata alla tua storia e ora l'ho letto meglio. Beh, è stato belle ritrovare questi due personaggi. Nu è sempre più inquietante con tutto quel mistero che lo avvolge fin dalla nascita e ribadisco che quei freaks fanno venire i brividi. Il tuo pacchetto diceva on the road e direi che l'hai rispettato. In bocca la lupo dunque!

Nuovo recensore
06/05/25, ore 12:03

Buongiorno! Nel mio tour tra le storie partecipanti al contest, sono finalmente approdata anche qui.

Da dove iniziare? Iniziamo dal pacchetto dai. Il genere on the Road è davvero interessante e direi che Nu e Hubert sono decisamente due nomadi, non solo dopo la loro fuga dal circo, ma anche prima. Non riesco ad immaginare una vita più o the road e in movimento di quella che fanno i circensi, costretti a spostarsi di continuo da una città all'altra per intrattenere un pubblico sempre nuovo. Un po' mi è dispiaciuto non avere qualche dettaglio in più proprio sul circo, che è un ambiente che stuzzica tantissimo la mia fantasia, ma mi rendo conto che il limite di parole non consentiva troppe divagazioni. Forse tra il prequel e il sequel di questa storia c'è qualcosa di ambientato al circo di De Morgue? Andrò a scoprirlo!

E veniamo ora alla storia in sé. La dinamica tra i due protagonisti è molto carina. Nu dice ripetutamente che vorrebbe fare del male ad Hubert, ma sotto sotto si capisce che gli vuole bene perché è sempre lì a proteggerlo. Nonostante ciò, non so se sia perché questa storia fa parte di una trilogia o se l'ambiguità sia voluta, ma non ho davvero capito che rapporto lega i due. Mi sembra di aver compreso che sono legati in qualche modo misterioso sin dalla loro nascita, ma in che modo? E perché Nu spedisce Hubert in quel mondo parallelo (che se ho ben capito è il mondo da cui viene Nu, mentre Hubert è un semplice umano, giusto?)?
Ammetto che anche la scena finale non mi è chiarissima. Nu uccide De Morgue per riprendersi l'anima di Maria? In tal caso, perché lui possiede la sua anima? Chi è davvero questo De Morgue? Forse dovrei leggere le altre storie prima di fare mille domande, ma ormai... 🤣

Comunque come sempre stile fluidissimo e super piacevole. Complimenti davvero e in bocca al lupo per il contest!

Noize

Recensore Master
25/04/25, ore 17:14

Interessante.
Quindi ti era stato dato come tema on the road, e il viaggio per strada senza dubbio c'è!
Panorami diversi e pittoreschi dalle foreste al deserto fanno da cornice a questo viaggio di scoperte che è anche un introspezione dei due personaggi chiave della trilogia:
Un corpo due anime distinte quindi, è questo ciò che sono Nu e Hubi.
Hubi è l'umano, il ragazzo, la parte fragile, Nu il demone cannibale freddo e calcolatore, con una gran agilità e che riesce a fare magie.
Sono talmente opposti che non andranno mai d'accordo, palese si detestino (oddio Nu sembra più disprezzare Hubi che altro Hubi sembra averne paura ma in fondo si detestano) e vorrebbero non ci fosse più l'altro.
In un mondo giusto quindi dentro il portale per "l'altro mondo", che poi è il famoso meccanismo dell'orologio ( 🤩) ci sarebbe dovuto finire Nu (il demone) 😅 e invece come spesso succede nel mondo reale è il più forte e deciso ad avere la meglio e Nu ottiene la piena padronanza del corpo che divideva con Hubi.
Mi è piaciuto il percorso fatto: per primo arriva l'uomo scimmia e... Fa una bruttissima fine.
Poi c'è il mago (nel cuore della foresta) e lui è il più interessante perché ci svela del l'oggetto magico e di come farlo funzionare; purtroppo per lui viene fregato di nuovo da Nu che ce lo cattura dentro e via.
E infine arriviamo a Maria la dolce ragazza per cui erano scappati in origine (ingenuo Hubi povero Hubi) che tanto dolce non sì rivela poi.... Altro che simpatica e affettuosa questa voleva mangiarselo 😱
Però Maria stessa è la chiave che Nu cercava e con un rrucco/inganno riesce a spedire oltre il portale pure sirena e umano ingenuo, chissà come si sta e cosa c'è al di là del portale... 🤔😇
Tant'è. Dopo la meritata vendetta e pagamento nei riguardi del proprietario del circo ora Nu è veramente libero. Zero legami. Niente Hubi. Si va verso un altro destino un destino in cui c'entra un altro circo e una ragazza 😁
Una bella is e una bella trilogia nel complesso, mi è piaciuta la storia di Nu (ecco finito il contest potresti mettere su tutti e tre i racconti i link delle altre parti, per completezza ci starebbe bene)
Buona fortuna per il contest e alla prossima 🤗
Nala