Quarto Classificato al contest "Uno Schizzo di Trama II ed." indetto su EFP
VALUTAZIONE DI ELLI2998
Scrittura: 6/8
Grammatica: 2/3
Dunque, per quanto riguarda la grammatica il testo risulta senza dubbio in buona parte curato e pulito a livello grammaticale. C'è qualche piccolo appunto da fare come la seguente frase: “Ma mi sembra che volevate qualcosa di più che riportarci al circo.” che non suona al meglio ed è problematica a livello verbale, potrei suggerire di modificarla con: “Ma mi sembra che vogliate qualcosa di più che riportarci al circo”. Inoltre nella seguente frase: “Ciò che non terminò con la morte, fu il pasto di Nu che, come promesso, lo portò a compimento con estrema calma.” si può tranquillamente eliminare l'articolo “lo”. Inoltre non capisco esattamente il tono in cui viene pronunciata questa frase e di conseguenza mi chiedo se non sia meglio sostituire il punto esclamativo con un punto interrogativo: “Non vorrai vomitare tutto questo!”. Vorrei anche analizzare un secondo questa frase: “Arrivarono dopo ore a una cascata che confluiva le sue acque in un torrente che strisciava lento verso valle”. Si può eliminare la specifica legata alle acque della cascata, perché rende la frase un poco macchinosa, e si può semplicemente dire: “[...] una cascata che confluiva in un torrente”, oppure: “Arrivarono dopo ore a una cascata, le cui acque confluivano in un torrente che strisciava lento verso valle.”. Segnalo anche un piccolo refuso nella frase: “Nu raccolse l'oggetto e lo rispose” in cui viene utilizzato “rispose” invece che “ripose”.
Stile e Lessico: 4/5
Il lessico utilizzato è piuttosto semplice, ma efficace, la storia risulta comunque attraente per il lettore anche per merito dell'atmosfera legata al circo, a forze oscure, al viaggio “on the road”, insomma il tono generale del racconto mi è piaciuto. Ci sono momenti, ma ne parleremo meglio nel criterio legato alla trama, in cui non si comprende la dinamica legata al portale, ai vari mondi, a Nu che mangia le persone, al fatto che vari personaggi vengano da mondi diversi, la storia imbocca dei percorsi, ma questi non vengono intrapresi del tutto, si aprono sbocchi che non vengono analizzati. Tutto sommato la storia è piacevole da leggere, peccato per questa confusione generale di cui parleremo meglio tra poco.
Storia e Personaggi: 5/12
Dinamiche fra X, Y e Z: 0/3
In questa storia c'è un problema per quanto riguarda la dinamica base del contest, non abbiamo un vero e proprio Z. X è Nu che vuole uccidere Hubert, e Y è appunto Hubert, ma Z chi è? Inoltre questo tema dell'omicidio non viene mai veramente menzionato, sappiamo che Nu vuole liberarsi di Hubert, ma da ciò che scopriamo alla fine questa liberazione non ha a che fare con l'uccidere Hubert, ma con il rispedirlo in un altro mondo. Diciamo che all'inizio Nu fa capire che il “liberarsi di Hubert” potrebbe avere a che fare con l'omicidio, ma è molto vago, non dice mai in modo diretto di volerlo assassinare o altro. Quindi in questo racconto non esiste la dinamica base del contest, a meno che per X,Y e Z tu non abbia preso per valida la scena finale in cui Nu vuole uccidere Maria e Hubert lo sa perché assiste alla scena, ma non sarebbe comunque abbastanza, perché stiamo parlando di una scena relativamente breve sul finale, non in grado di supportare quella che doveva essere la dinamica base del testo.
Caratteristica del Protagonista: 2/3
Assegno questo punteggio perché il protagonista fa effettivamente un lungo viaggio senza soldi, ma non capiamo il perché del suo vagabondaggio. Nu ci fa capire che lo fa per liberarsi di Hubert e per allontanarsi da quelli del circo, ma sembra sapere che lo raggiungeranno comunque alla fine, si aspetta l'arrivo di Maria ad esempio perché dice a Hubert: “Vedrai che la prossima persona che De Morgue manderà per convincerci a tornare sarà Maria”. Quindi questo suo girare e rigirare sembra poco solido, alla fine è lui che torna al circo Da Morgue e lo uccide, non poteva ucciderlo prima a questo punto? Ne parleremo meglio nel prossimo criterio. È presente la caratterizzazione, ma manca un poco di significato.
Trama (in generale): 1/3
Arriviamo al problema principale della storia, ovvero i buchi di trama. Secondo me si avverte durante la lettura il fatto che questa non è una storia singola, o che può comunque stare in piedi da sola senza la lettura dei capitoli precedenti. Scrivo questo perché fino ad un certo punto il racconto può anche sembrare lineare e comprensibile, ma arrivati a prima della metà si inizia già a percepire qualche concetto non chiarito, o punto nebuloso. Andando avanti poi si spera di comprendere al meglio certi punti, che però non vengono e non verranno mai chiariti e faccio riferimento soprattutto al discorso del portale, ai vari mondi, a Nu che mangia le persone, ai discorsi fatti dal mago riguardo i mondi e ai personaggi del circo provenienti da altri mondi, al discorso delle anime ecc. ecc. Anche a livello di trama, intesa come pura struttura, questo testo confonde un poco perché all’inizio abbiamo Nu che fa di tutto per andarsene dal circo cercando un luogo dove “disfarsi” di Hubert per poi vagare senza meta per giorni senza un senso apparente (lui spiega in parte il perché, ma risulta a mio vedere comunque un girare parzialmente senza una vera meta quello di Nu e Hubert), per tornare infine al circo dopo vari incontri con personaggi facenti parte del gruppo legato la circo. La dinamica finale infine, legata al dialogo fra Nu e De Morgue, non rende al massimo quello che dovrebbe essere un incontro importante, passa un poco in sordina come epilogo e come “resa dei conti” se vogliamo, dopo poco Nu lo uccide e la storia si conclude con questa frase enigmatica e poco comprensibile, che fa forse pesare il fatto di leggere una storia facente parte di una trilogia: “Dietro di lui, nell’aria del deserto, il silenzio si richiuse su un nome portato dal vento: Kia”.
Personaggi (in generale): 2/3
Ho apprezzato i personaggi di Nu e Hubert, trovo emerga in modo chiaro la loro personalità, forse avrei gradito un maggiore approfondimento per quanto riguarda la parte oscura di Nu, ma in linea generale questi due personaggi hanno una loro caratterizzazione forte. I personaggi invece di Maria, De Morgue, Mourut e Elien non vengono esaltati più di tanto, sono comunque personaggi secondari facenti parte di una serie di incontri che i due (Nu e Hubert) fanno, ma avrei voluto comprendere maggiormente De Morgue e Maria in particolare. De Morgue viene nominato molte volte nel corso del testo, i personaggi fanno spesso riferimento a lui, ma non emerge la sua personalità e lo stesso vale per Maria, ciò che vediamo nella scena in cui lei compare potrebbe essere una finzione orchestrata dalla ragazza per attirare Hubert, quindi la vediamo solo in funzione di questa “missione” che deve compiere, emerge la sua fragilità quando Nu le parla della sua anima, ma resta comunque un personaggio non totalmente illustrato. Penso comunque che tu abbia fatto un buon lavoro generale con i personaggi principali, mi è piaciuta anche questa differenza fra Nu e Hubert, che emerge in modo molto chiaro, ho solo qualche piccolo appunto sui personaggi secondari.
Gradimento Personale: 4/5
Mi è certamente piaciuta la tua storia a livello di ambientazione, atmosfere, personaggi principali (e caratterizzazione di questi), ho anche gradito vari guizzi della trama che però purtroppo vanno a perdersi per colpa di quei buchi di trama citati nel criterio precedente, questo è il problema più grande del racconto in cui si avverte un legame con un “pre”. Si avverte il suo far parte di una trilogia e per avere un quadro completo è necessario leggere i capitoli precedenti, ma purtroppo dovendo valutare la storia come entità unica e singola non posso tener conto di ciò che viene prima, devo valutarla come storia a sè, ma così facendo non mi è possibile comprenderla del tutto.
TOTALE: 15/25
Grazie mille per la partecipazione, alla prossima!
|