Recensioni per
Il gemello.
di ChevalierEonDeBeaumont

Questa storia ha ottenuto 52 recensioni.
Positive : 52
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]
Recensore Master
01/06/25, ore 23:31

Un finale molto triste, ma coerente. Mathieu avrà quello che si merita, ma adesso chi sarà l'amore di Oscar?

Recensore Junior
01/06/25, ore 21:08

Ma... Come, è già finita? E soprattutto in questo modo? Sai, proprio non me l'aspettavo... André è morto fra le braccia di Oscar e le ha pronunciato quella stupenda dichiarazione d'amore, con lei che si è lasciata andare per una volta ai suoi sentimenti... Mathieu che, giustamente, non potrà che venire condannato per quanto commesso nonostante il tentativo di intercessione di Monsieur Grandeur... Sai, speravo continuasse ancora, avrei voluto vedere cosa succedeva dopo questo capitolo. È stata una Fanfiction breve ma intensa, mi è piaciuta molto, solo avrei voluto che proseguisse un altro po'.
Sei stata davvero brava, continuerò a seguire i tuoi lavori futuri.❤️❤️❤️

Recensore Master
01/06/25, ore 20:34

Cara ChevalierEon, con questo ultimo capitolo, anche se speravo che il racconto proseguisse un altro po’, ci hai offerto un finale che decisamente suppongo nessuno si aspettasse.
In quei terribili momenti, che a breve si sarebbero portati via la vita di André, ferito mortalmente dal gemello, ha potuto ripercorrere quello che è stato il suo percorso lontano da Oscar, ma mai dimenticandola, anzi, rinverdendo il suo ricordo, non idealizzandolo, bensì nutrendolo di una passione che nel tempo si è trasformata in amore, e nei suoi ultimi istanti di vita ha avuto il coraggio di aprirsi con Oscar, che gli è accanto, e confessarle di averla sempre amata, che quell’affetto fanciullo era mutato nel corso del tempo fino a diventare un sentimento che gli si è radicato in profondità, anche se nella parte conscia di se stesso ha sempre saputo che un tale legame non avrebbe mai potuto vedere la luce. Oscar in lacrime non può fare altro che raccogliere la sua confessione che le fa riscoprire il suo vecchio amico e comprendere che non fosse forse solo quello.
Intanto il colpo di pistola ha destato l’attenzione anche del padrone di casa, Monsieur Grandier, l’uomo che ha allevato entrambi i ragazzi, ponendo sulle spalle di uno tutte quelle responsabilità che l’altro scartava a priori.
Ora ad Oscar tocca il compito di riferire la verità sui due giovani e che Mathieu è il famoso ladro ricercato per i furti nelle casate nobiliari nonché l’uomo che ha attentato alla vita di un ufficiale di Sua Maestà e che ha, contestualmente, ucciso chi si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. E’ un assassino e non può esserci per lui alcun avvocato in grado di savarlo e alcun perdono a cui ricorrere. Il destino è pertanto già segnato non appena lei lo consegnerà nelle mani della giustizia.
Molto forti e quanto mai puntuali le considerazioni di Oscar circa il fatto che spesso i figli siano prede dei desideri dei genitori, indipendentemente dalla posizione sociale di appartenenza, tarpando le ali, nel vero senso della parola, alla libertà di essere semplicemente se stessi.
Oscar tornerà a rivestire il suo ruolo, non manifestando esteriormente il tumulto che il suo cuore ferito prova, e al quale forse non basterà tutto il tempo che avrà a disposizione per sanare una tale lacerazione.
Un epilogo forte con il quale ti sei ben destreggiata, mediante dialoghi diretti, che ci ha mostrato un’ulteriore versione del carattere e della forza di questi personaggi, i quali sanno adattarsi alle storie che la fantasia detta senza perdere la loro caratterizzazione.
Complimenti ancora, un affettuoso abbraccio e buon proseguimento per i tuoi progetti futuri.

Recensore Master
27/05/25, ore 00:23
Cap. 12:

Certo che tra tutti e due è stato un bel rimpiattino, ero confusa persino io! Ma Oscar ha trovato la giusta soluzione dell'enigma!

Recensore Master
26/05/25, ore 21:23
Cap. 12:

Davvero un intermezzo con i fiocchi quello che ci hai raccontato, cara ChevalierEon, talmente bene che mi è parso di poter vedere la scena che si dipanava seguendo le tue parole e le azioni che hai fatto compiere ad ognuno dei tre. Devo ammettere che per Oscar non sia stato facile rendersi conto che di André ne esistessero due, però lei ha provato a focalizzarsi sugli atteggiamenti tenuti e, non da ultimo, dalle parole pronunciate. Forse ha avvertito a pelle che il giovane arrivato per ultimo fosse il vero André, anche perché le ha chiesto il motivo della visita, quando era stato lui a dirle che sarebbe andato a trovarla a palazzo. Mathieu cerca di intorbidire le acque facendo passare André per la persona che non è; quest’ultimo, sulle prime, ha supposto si prendesse gioco di lui e volesse solo creare un po’ di teatro per movimentare la situazione, poi però si è reso conto che Mathieu non stava per nulla scherzando, soprattutto quando lo ha accusato di aver tenuto comportamenti strani da un po’ di tempo a questa parte, tanto da averlo indotto a pensare che si fosse cacciato in un qualche guaio. Il fatto poi che André possieda l’orologio frutto del furto non depone a suo favore, anche se lui ha una motivazione del tutto valida per spiegare quel possesso, essendo un regalo ricevuto per il suo compleanno e fatto proprio dal suo gemello. Oscar sta tirando le somme di tutte quelle informazioni, quando Mathieu mostra un ferma colletto tratto da uno stipetto, anch’esso facente parte della refurtiva, e probabilmente sentendosi messo alle strette da Oscar, che ha compreso non molli la sua preda quando pensa di averla in pugno, punta una pistola verso di lei, ma il colpo che parte colpisce André che si accascia a terra, poiché si era parato in difesa di Oscar: tutto farebbe supporre che quest’ultima avrebbe subito soccorso il suo amico, offrendogli così una via di fuga: errore, perché Oscar più veloce di una saetta lo ferisce al volto e poi, per evitare che le sfugga, lo colpisce fortemente al polpaccio fermandolo seduta stante.
Una conclusione che forse nessuno dei tre si aspettava potesse essere così movimentata, ma che ha permesso di chiarire le rispettive posizioni dei due gemelli. Ora la palla è passata nelle mani di Oscar che certamente saprà farne buon uso, nonostante sia rimasta scioccata dallo svolgersi e dall’evoluzione che hanno avuto gli eventi in quella manciata di tempo.
Adesso non resta che attendere quali saranno le decisioni di Oscar e, soprattutto, come cercherà, perché sono certa lo farà, di difendersi Mathieu dall’accusa di essere un volgare ladro, pur provenendo da una famiglia con solide finanze e una buona reputazione.
A presto dunque! Un augurio contraccambiato per una piacevole serata.

Recensore Junior
26/05/25, ore 21:07
Cap. 12:

Santo Cielo, cara... È successo tutto così velocemente. Prima Oscar si trova davanti i due gemelli praticamente identici, e poi la situazione degenera quando si entra nell'argomento furti. La conclusione del capitolo, poi, un vero colpo di scena con André che viene ferito da Mathieu per salvare Oscar e Mathieu che viene colpito da Oscar. Un vero puzzle! Complimenti, cara, non vedo l'ora di leggere il seguito.❤️❤️❤️

Nuovo recensore
26/05/25, ore 20:16
Cap. 12:

I nodi vengono sempre al pettine. Mathieu ha sottovalutato sia il fratello che Oscar. Il primo ha cercato di proteggere l'amica di infanzia, la seconda ha cercato di fermare Mathieu, onde evitare che la colpa ricadesse su André. E ora Oscar si trova a dover medicare due feriti prima che la cosa le sfugga di mano.

Recensore Master
24/05/25, ore 06:23
Cap. 11:

Ciao
Finalmente Oscar avrà svelata la verità quella che Andre ha un gemello...Bellissima ff
A presto
V

Recensore Master
23/05/25, ore 23:24
Cap. 11:

Mistero svelato! Ci sono due André perfettamente identici, o giù di lì.. Ma quale dei due sarà il colpevole?

Recensore Master
23/05/25, ore 21:32
Cap. 11:

Ciao ChevalierEon, mai titolo di capitolo fu più azzeccato, poiché ora Oscar è veramente in preda ad una forte, fortissima stupefazione, qualcosa che non può che lasciarla davvero attonita di fronte alla situazione che sta vivendo, e che avrebbe del surreale se non fosse la realtà che le si palesa davanti agli occhi.
Oscar aveva deciso di vederci chiaro, ed è per questo motivo che si è recata a casa Grandier con la finalità di incontrare André e soprattutto di capire come si sarebbe atteggiato, e magari districato, di fonte alle evidenze di cui lo avrebbe messo al corrente. Mai più si sarebbe aspettata, dopo un’accoglienza, diciamo, particolare, dato che era venuto ad aprile la porta direttamente Andrè, il quale si era anche offerto di prepararle personalmente una tazza di tè per colloquiare poi in santa pace, di ritrovarsi davanti la prospettiva concreta che di André ce ne fossero addirittura due. Colui che l’aveva accolta aveva uno sguardo un poco torvo, anche se era tornato subito presente a se stesso, forse proprio per la presenza di Oscar, mentre l’ultimo André arrivato, dal modo in cui le aveva sorriso e le si era rivolto, le rammentava tanto il suo caro e vecchio amico incontrato nella giornata, il quale si era veramente commosso al ricordo della defunta nonna da entrambi amata.
Oscar è un tipo che non si fa prendere in contropiede, ma probabilmente questa volta è rimasta senza parole, anche se dovrà trovarle per giustificare ad entrambi i giovani il suo essersi presentata presso la loro dimora e non solo per una visita di cortesia bensì per chiarire qualcosa su cui sta indagando.
Sempre più intrigante l’intreccio che vai costruendo: ora mi attendo una ovvia reazione da parte di tutti e tre per capire come si rapporteranno l’uno con l’altro, soprattutto dopo che Oscar avrà manifestato il motivo principale della sua visita.
Restando pertanto in stand by, ti auguro di trascorrere un buon fine settimana! A presto.

Nuovo recensore
23/05/25, ore 20:57
Cap. 11:

E così finalmente Oscar scoprirà che André ha un gemello. E tutto avrà un senso.

Recensore Junior
23/05/25, ore 18:30
Cap. 11:

Allora, non appena ho visto l'aggiornamento sono corsa immediatamente a leggere cosa succedeva e... Niente, è stato magnifico: "André" che accoglie felice Oscar, scherzando e offrendosi di prepararle una tazza di thè... E di nuovo "André" che entra spavaldo dalla porta salutando Oscar. Poverina, la situazione è tragicomica... Però non dovevi chudere il capitolo così, adesso sarò col fiato sospeso in attesa di scoprire cosa farà Oscar alla vista dei due gemelli. Stupenda, mi sta piacendo sempre di più. Alla prossima, carissima.

Recensore Master
22/05/25, ore 09:40

Certo che Oscar, cara ChevalierEon, non avrebbe potuto passare una serata tranquilla con tutte le informazioni contrastanti che le giravano per la testa e alle quali non sapeva dare ad ognuna la esatta connotazione. Troppo discordanti i comportamenti messi in campo da André, tanto che Oscar non sa bene cosa pensare e come sarebbe meglio atteggiarsi con lui per cercare di farlo uscire allo scoperto. La sua mente pragmatica e ordinata le suggerisce di mettere nero su bianco tutti gli indizi che, in un certo qual modo, creano quel clima disarmonico: forse osservando meglio fra le pieghe dei fatti accaduti potrebbe essere in grado di scoprire ciò che suona maledettametne stonato in tutta quella vicenda, anche se ad una prima occhiata André, il suo caro e vecchio compagno di giochi, sembrerebbe essere il colpevole, quel ladro che ha svaligiato parecchie residenze nobiliari; però, può darsi che un uomo del genere commetta delle imprudenze come tenersi e mostrare con assoluta nonchalance uno dei preziosi rubati senza minimamente scomporsi? Ecco che il turbamento di Oscar non può che aumentare ma, per trovare il bandolo della matassa, bisogna provare ad informarsi su chi sia André e quali siano le sue finanze in questo specifico frangente della sua vita. Ecco che allora, sortita questa prima idea, Oscar mette in atto il suo nuovo piano d’azione e si reca presso la famosa sartoria della zia, dalla quale potrà iniziare a prendere quelle informazioni che le occorrono per collegare tutti i punti della sua lista. Tutto quello a cui è addivenuta potrebbe essere la definizione di una questione di ordine pubblico con l’arresto del ladro, ma se costui fosse il suo amico tale definizione sarebbe un dolore per lei in quanto amica.
A questo punto non le resta che recarsi all’indirizzo fornitole e vedere quale “personalità” l’André che ha ritrovato sfodererà di fronte a lei e alle sue domande. E devo ammettere di essere curiosa di assistere a come si dipanerà la scena. Un caro saluto e a risentirci presto!

Recensore Master
21/05/25, ore 23:36

Oscar, con il suo acume, non poteva non arrivare a delle conclusioni. Ma quale dei due André sarà quello che troverà a casa sua?

Nuovo recensore
21/05/25, ore 21:55

Tenerissimo questo André che scopre di avere un fratello gemello e degli zii con cui andare a vivere. Certo per il piccolo sarà un trauma, si stava ambientando nella nuova casa e ora deve ricominciare tutto da capo.

[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]