Aiora1
Un cigolio nefasto
dipana l’edera dei miei pensieri
pone semplicissima la questione:
chi capirà se mi sarò perduta
rudere tutt’una con tralci e foglie?
(Esauste dai vecchi giochi le mani
aprono un ginocchio contro il selciato).
♦
1. Altalena in grecanico. Aiora era anche un altro nome delle feste Aletedi, dove le fanciulle dondolavano appunto su un'altalena e cantavano. Il movimento potrebbe essere un richiamo sia al ciclo vita-morte sia al passaggio da infanzia a età adulta, soprattutto per le ragazze; in ogni caso, l'altalena resta un simbolo di instabilità e perpetuo cambiamento.