Recensioni per
Tè alla vaniglia
di icered jellyfish

Questa storia ha ottenuto 47 recensioni.
Positive : 47
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
27/10/14, ore 15:01

E siamo al 4° capitolo.
Qui bene o male si capisce lo smistamento dei quattro. Indubbio Merida coi Grifondoro e Jack coi Serpeverde.
Prima di tornare ai "commenti" sulle case, questa idea dei capelli sulle scale è una cosa fantastica. Un espediente davvero molto divertente e interessante. La "licenza poetica" dell'incantesimo non è un problema secondo me. Alla fine ci sono interi libri sull'argomento, che se fossero solo quella quindicina che si sentono nei libri e/o nei films, non avrebbe senso tenere gli alunni tutti questi anni a studiare >_>
Bella la reazione di Jack Frost, il suo piccolo "tormento" e la sfacciataggine di Merida. Azzeccato al 100%.
Tornando al personale (e si lo so, scusa se sono noiosa) intuivo che avresti smistato Rapunzel in Corvonero e Hiccup in Tassorosso, ma per quanto entrambi i pg si prestino in parte ad entrambe le case, secondo me il fatto che Rapunzel legga e dipinga sono il meno rispetto alla sua voglia di vivere e fare amicizie -  esempio:anche nel film, nella taverna coi bruti,ha unito tutti con la sua spontaneità.
Legge e dipinge per la sua necessità di un rapporto col mondo esterno: fosse stata un corvonero, appena uscita dalla torre se ne sarebbe fresta della festa popolana e avrebbe smaniato per una libreria-biblioteca o comunque un posto dove saziare la sua sete di conoscenza tenuta a secco dalla reclusione. Invece brama la gente, il contatto, fare amicizie e scoprire il mondo con semplicità. Cosa decisamente Tassorosso (A mio avviso)
Dall'altro canto, sebbene Hiccup abbia un carattere come dicevi tu "in attesa di tutto" è però costretto così dall'ambiente di Berk dal quale è troppo "fuori" con la sua mente sempre proiettata allo studio ed alla novità. Per questo - e non ti tedio oltre - volevo chiederti i risultati delle riflessioni di cui parli, che ti hanno portata a scegliere  Rapunzel in Corvonero e Hiccup in Tassorosso :)
Al prossimo capitolo! ^__^

AtypicalNeko
(Erry)

Recensore Veterano
13/04/14, ore 20:04

Ow.
Ho la nuca completamente sensibilizzata in questo momento. Accidenti a te e alla tua bravura nel saper rendere così vivide le scene che descrivi. Ecco. *si massaggia la testa*
Scherzi a parte, hai davvero un talento innato nell’esplicitare nelle tue descrizioni l’idea che hai in testa. Dipingi scene estremamente dettagliate; potevo vedere i capelli biondi di Rapunzel sparsi ovunque lungo le scale di Hogwarts che, con i loro movimenti, finivano solo per aggrovigliarglieli lungo i vari livelli, intrappolando quel flusso enorme di studenti che vi circola sopra. Un "Incarcerus" assurdo. Povera Punzie. Vorrei abbracciarla tantissimo, ;___;
Per me la trovata di creare un ingorgo sulle scale della scuola è davvero originale e ben articolata. Estremamente IC, visto e considerato che Rapunzel è appena arrivata in un ambiente molto eccentrico e pieno di sorprese come Hogwarts; soprattutto, poi, se si pensa che nel film è Eugene ad avere l’idea di farle intrecciare i capelli dalle bambine, proprio per facilitarle i movimenti. Rapunzel, invece, si è spostata ovunque semplicemente acciambellandoseli tra le braccia. Aw, la sua adorabilità… it's over nine thousand! XD ♡
Per quanto riguarda le case, invece, per me la scelta che hai fatto è ottima ma, personalmente, io sono una di quelle che non ha alcun problema ad immaginarsi alcuni dei Big Four in una casa piuttosto che un'altra, visto il potenziale che hanno. Mi piace molto vedere dove le interpretazioni personali degli autori li conducono nel corso della trama… adoro la varietà e la fantasia! È quello che mi fa innamorare di storie come la tua.
A proposito di amore; l’attrazione che Jack prova per Rapunzel è secondo me è perfetta. Un interesse talmente struggente da fargli sentire quasi un senso di ripicca quando si rende conto di non conoscere le origini di una delle caratteristiche più notoriamente palese della sua biondina preferita. Non so perché, ma lui mi è sempre sembrato un tipo che ha un innato istinto di protezione per chi è impacciato e indifeso, sebbene poi lo lasci trasparire più tramite battute e gentilezze sottointese, piuttosto che in maniera diretta. Quindi è proprio lui, lì, fermo sui gradini, ad osservare il disastro involontario della sua amica sentendosi in dovere di fare qualcosa per aiutarla.
La cosa inaspettata e bella di questo capitolo, è che l’aiuto arriva, sì, ma da quel tornado che è Merida. Sono stata davvero felice di veder interagire più personaggi.
L’aneddoto dei suoi dolcetti assassini, poi…! XD Simpaticissimo e così tipico di lei. Se c’è qualcuno in tutta Hogwarts che non si porrebbe mai limiti sulla sperimentazione degli incantesimi, quella è lei. Voleva farsi perdonare da Hic con un draghetto trasfigurato, aw. La fluffosità di questi due. ♡
Dici di non aver dato molto peso all’IC in questo capitolo: se è così, allora il loro carattere ce l’hai connaturato dentro. Perché non potrebbero non essere loro. Rapunzel che prova a chiudere gli occhi sperando che tutto svanisca. Jack che assiste divertito alla scena solo perché è talmente tipica di quella ragazza che gli piace tanto, da intenerirlo e farli sentire l’impulso di agire. Il cipiglio intransigente e bellicoso con il quale Merida lo affronta, in uno scatto d’imprevedibilità che non può non coglierlo alla sprovvista. Per quanto mi riguarda, tutto è perfettamente il linea con il loro temperamento.
Uno dei miei momenti che ho preferito in assuluto è stato quando Merida ha insultato e zittito un interno branco di studenti semplicemente perché tutto quell’astio non le andava giù. Una leonessa nel vero e proprio senso della parola. Una Grifondoro nel vero e proprio senso della parola. Tanta esuberanza non poteva che suscitare interesse nel nostro Jack.
Davvero un bellissimo capitolo! :)

P.S.: Vorrei dirti di non demoralizzarti per la quantità di recensioni ricevute. Assolutamente. A parte il fatto che sopraggiungono spesso e volentieri nel tempo ma, la qualità di una storia, non si regge sul loro numero ma su quanto viene detto al loro interno. Quelle che ricevi comunque sono tante e tutte estremamente positive, quindi non dubitare mai della qualità del tuo lavoro. Continua sempre così! :)

Recensore Master
15/02/14, ore 10:18

"Alle scale piace cambiare" [cit.]
Ho riso come una scema immaginandomi Rapunzel impigliata e bloccata in quelle maledette scale, poverina, ma anche lei che si porta dietro quell'enorme quantità di capelli doveva aspettarsi un pasticcio simile!
Meno male che Merida l'ha aiutata, solo che non ho capito perché non è andata in suo soccorso, peccato, avrebbero potuto iniziare una conversazione e Rapunzel mi fa una tenerezza assurda mentre cerca il suo salvatore (ma in questo caso, salvatrice).
Sono contenta che tu non abbia esagerato nell'incontro tra Merida e Jack, io adoro quando bisticciano, ma mica devono farlo sempre dopotutto, credo che, con i loro caratteri, potrebbero andare anche molto d'accordo.
Ma la parte del "caprone" è stata fantastica.
Quando Jack ha parlato dei dolcetti, ho pensato a qualcosa di positivo, invece è stato tutt'altro, dei poveri ragazzi trasformati, mi stupisce il fatto che non si sia cacciata doppiamente nei guai con il preside.
Povera Merida, la prossima volta meglio che metta accanto ai dolci un bigliettino con scritto "Non mangiare, pericolo trasformazione".
Almeno è al sicuro :,)
Ohhh il prossimo capitolo prevede l'incontro tra Hiccup e Jack? Non vedo l'ora di leggerlo!!
Come sempre, riesci davvero a far immergere il lettore nella trama e descrivere molto bene i personaggi, rendendoli fedeli e per nulla OOC.
Brava!
 

Recensore Master
27/01/14, ore 21:25

Purtroppo ho poco tempo in questi giorni, ma questo non mi impedisce di sprecarlo dando un'occhiata ai miei fandom preferiti.
Mi piace come si sta svolgendo la storia, i personaggi che poco a poco vengono presentati e analizzati, il tutto nell'ambiente di Hogwarts. C'è molto da scoprire su di loro e questo vuol dire tanti capitoli — o almeno spero!
C'è un dettaglio che mi fa sempre impazzire (positivamente, ovvio): i capelli di Rapunzel e l'immagine di lei che si tiene in braccio. Forse andrò controcorrente e annullerò l'intento finale della Disney (mostrarci una principessa con i capelli corti e scuri e scompigliati), ma io Punzie la preferivo con la sua lunga chioma dorata, nel senso che è più bella. Sarà perché ho sempre portato i capelli corti, non oltre le spalle, e ora sto cercando di farmeli crescere ma argh, datemi delle forbici. Era uno sproloquio che prima o poi ti avrei fatto, sappilo, ho colto l'occasione in questa sede perché ho apprezzato la presenza dei capelli di Rapunzel nei capitoli pubblicati XD
Non vedo l'ora di scoprire in che modo si troveranno ad interagire Jack e Hiccup, alla prossima :3

Recensore Junior
25/01/14, ore 12:43

Grandiosa come sempre.
Questo capitolo è stato veramente simpatico e mi sembra di fare un torto alla piccola Rapunzel,che invece non sembra per nulla essersi divertita,però l'esuberanza e la calma regale e risolutiva di Merida mi hanno colpito tantissimo. Sarebbe assolutamente da lei,comunque,aiutare una "quasi amica" in difficoltà.
Abbiamo un Jack tenerissimo che brama di conoscere la storia della biondina e che,nonostante il breve scambio di battute,sembra provare simpatia per la rossa.
Un inizio piacevole e molto 'soft',essendo il primo momento in cui,come tu stessa hai precisato,interagiscono più di due personaggi,se così si può dire visto che la povera ragazza dalla chioma dorata non ha ancora compreso chi le ha prestato soccorso.
Adesso non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo,quando l'autore stesso afferma che ama una parte della sua storia significa che l'ha scritta con tanta voglia e dedizione e questo si avverte,perciò,io non vedo l'ora! Ti lascio con i miei complimenti e mi scuso per il ritardo.
Non temere per le recensioni,pian piano arrivano,anch'io mi sento un po giù quando un lavoro non viene commentato ma ciò non deve farti smettere di scrivere perché hai talento!
A presto!
Shin.

Recensore Veterano
25/01/14, ore 03:02

Premetto subito che ricordo quelle complicate scale, perché ho visto qualche film, sebbene non ne sia appassionatissima dei film, preferirei leggermi i libri e... posso solo immaginare che disastro!
In ogni caso, ciao! Sono di nuovo qui per recensire, la storia mi attira molto ^w^
Posso dirti che li hai inseriti esattamente nelle case nelle quali io mi immagino che siano? Perché alcuni sostengono che Rapunzel sia più adatta ai Tassorosso che ai Corvonero, però io penso che una persona lavorativa e paziente come Hiccup sia un Tassorosso al 100% 
Poi Rapunzel è moolto creativa e legge molti libri, senza contare che assomiglia caratterialmente a Luna!
Addirittura una volta ho letto che Jack sarebbe dovuto essere un Grifondoro e Merida una Serpeverde, ma non credo... Merida la sua casa sono fatti per essere una cosa sola, almeno io la penso così c:
E sono felice che anche in questa storia sia così :)
Jack che osserva Rapunzel da lontano è dolcissimo, me lo sono immaginato con le sue solite espressioni, a me la Jackunzel piace davvero tanto, anche ora nel fandom che c'è di mezzo Elsa.
Che bella Merida, l'hai descritta benissimo *^* Immagino che ora Rapunzel ci stringerà subito amicizia, che tenere che sono, adoro la loro amicizia! E aspetto con ansia che anche Jack e Hic si incontrino!
Alla prossima allora! Complimenti di nuovo. ~
 

Recensore Veterano
24/01/14, ore 13:59

Come promesso, eccomi qui. L'idea di far incastrare (si può dire?) Rapunzel fra le scale per colpa dei capelli è geniale e la adoro, per quanto semplice possa essere. Non ci avevo mai pensato! Per me al massimo si porta via piccoli oggetti tipo penne, palle di natale, nastri, biglie, ecc. Ma mi piace vederla annodata fra le scale a cui piace cambiare, è divertente. Non per lei, ma l'ho immaginata e mi ha fatta taanta tenerezza.
Merida, sei una gran figa. Trasformi Hiccup in un drago, ma ti amo proprio per questo (wat). Mi è piaciuto il confronto fra lei e Jack, la sua capacità di essere autoritaria e metterlo in soggezione, per poi riuscire tranquillamente a liberare la biondissima dal suo problema di nodi e gradini.
Mi è piaciuta moooooolto in questo capitolo, l'hai resa molto IC.
Prevedo scintille fra ghiaccio e fuoco, per me sono comicissimi!
Quindi Punzie è Corvonero, yup, perfetto!
Attendo aggiornamenti.
Mi piace tantissimo la raccolta!
Ucha