Recensioni per
Ode
di saitou catcher

Questa storia ha ottenuto 25 recensioni.
Positive : 25
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
24/12/15, ore 11:14

E' molto bella anche questa carrellata di donne abbandonate.
Didone è quella abbandonata sul serio: con Enea poteva essere, ma lui sentiva di avere una missione che era più importante di lei. Non più giovane non trova la forza di sopravvivere.

Arianna è il mito che preferisco, ti posso mettere un link ad una poesia che ho appena letto? te lo metto (non è mia e l'autore o autrice non è mio parente) : http://www.efpfanfic.net/viewstory.php?sid=2925746 è Ariadne.
E' l'abbandono più crudele su cui si potrebbero scrivere tante cose: lei doveva essere una ragazzina quando conobbe Teseo, sacrificò suo fratello per lei, forse non approvava la mostruosità del sacrificio? O era solo innamorata? Che poi... sacrificò... gli diede il modo di uscire dal labirinto, ma una volta dentro lui avrebbe potuto morire, o fuggire per salvare la pelle, o decidere altrimenti.
Scappò con lei e l'abbandonò... se la portava via per amore? per senso del dovere pensando che l'avrebbero uccisa? per pagare un debito in modo formale sapendo già di doverla abbandonare?
La amò? Non la amò mai? la amò ma pensava che poteva avere di meglio? Non la vedeva giusta nella sua famiglia e nel suo regno?
Certo è che ad un certo punto, con l'inganno l'abbandonò.
Belle quindi queste lacrime che hanno il sapore dell'innocenza perduta che un uomo si è portato via...

Penelope è abbandonata solo dalle circostanze, non dal marito - spera ed attende.

Andromaca la speranza non l'ha più: ha perso tutto (e adifferenza di arianna aveva tanto) e non ha più nulla per lottare. Sopravvivere, certe volte, è l'inferno.

Brava! Pian piano leggo anche le altre a spot!

Recensore Master
24/05/14, ore 08:19

Hey! Essendo anch'io un'amante della mitologia, appena ho visto che hai pubblicato questa serie di flash, mi ci sono buttata! Che dire?! Sono una più bella dell'altra! Questa, in particolare, la adoro tantissimo... Forse perché sono un'inguaribile romantica, o perché hai scritto le parole su I Dreamed a Dream ( <3 )... O perché Didone e Andromaca sono probabilmente le mie eroine preferite... Soprattutto l'infelix Dido... :')

Che poi, alla fine, amo così tanto i miti greci e latini che non mi so ancora decidere... Che poi... È così necessario fare una scelta?!

Comunque tu scrivi davvero davvero bene... Hai uno stile impeccabile! ... Complimenti! Vado a leggere le prossime! :)
(Recensione modificata il 24/05/2014 - 11:41 am)

Recensore Master
01/04/14, ore 14:43

Bene bene ecco qua il capitolo riguardante le donne più famose dei miti e delle leggende, se non hai nulla in contrrio mettere dei numeri cosi da capire di che parte sto parlando.

1) Ecco Didone la regina i cartagine che quando mori chiese che i suoi discndenti e quelli di Enea fossero sempre in guerra e fu accotentata (questo secondo virgilio è alla base dell'odio secolare tra punici e romani, qui nel momento finale prima di scendere nel regno dei morti.

2) Arianna colei che tradi padre e fratellastro (Il Minotauro) per amore di un uomo e fu tradita e abbandonata su un isola sperduta ma poi si uni  Bacco (il trionfo di bacco e arriana con la massim "Chi vuol essere lieto sia, di Domani non vi è certezza"). Qui nnel momento in cui vede il suo innamorato se ne va e la pianta in asso.

3) Penelope, l'esempio di fedelta assoluto nei miti greci, colei che per 20 anni aspetta il suo sposo partito per la guerra e tornato a casa sola rspingndo i pretendnti che le portano oro e argento e alla fine abraccia il suo amore che le porta anche dei ricchi tesori, tu ci hai fatto anche vedere come ha fatto a resistere e ricordare il proprio uomo dopo tanti anni.

4)L'ultima delle donne trattate in questo capitolo è la vedova del superbo difensore di Illio, colei che ha perso padre, fratelli, marito e città natale per mano dello stesso uomo (Achille che prende la sua città natale uccidendo padre e i 7 fratelli) e adesso in questo momento vede la sua città essere messa e ferro e fuoco e adesso trova il suo unico figlio ucciso in battaglia.

Complimenti per gli argomenti e per le situazioni trattati.

Recensore Junior
27/03/14, ore 15:31

Ciao!
Prima di tutto, ti sconsiglio di darti all'ippica: sembra facile, ma in realtà è uno sport difficilissimo...parlo per esperienze personali =)
Due, non capisco come la storia possa avere solo una recensione: questo capitolo è semplicemente stupendo *.*
A mio parere, sono uscite meglio quelle su Andromaca e Penelope. O forse sembra solo a me perché ammiro molto quelle donne....
Continua a scrivere =)