Recensioni per
Pokémon Black and White: Early Summer Girls
di Momo Entertainment

Questa storia ha ottenuto 73 recensioni.
Positive : 73
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano

Ordunque, rieccomi.
Devo dire che per poter leggere e recensire un tuo capitolo devo tenermi la mattinata libera.
*Ahem*
- Signorina Rossi può annullare tutti gli appuntamenti di questa mattina?
- Ma signore...alcuni di essi sono molto importanti, le sorti dell'universo intero dipendono da lei...
- Fottesega ciccia, c'è una storia yuri sui Pokemon sulla schermata di questo pc...e non si recensirà da sola.
*fine del viaggio*
Inizio dunque con una velatissima critica perché è lunedì mattina e sono incazzato col globo intero. Torniamo al capitolo comunque, ci sono quattro ragazze e un Nardo che parlando del Torneo Regionale di Unima Femminile, abbreviato in TRUF (che se fosse stato il Torneo Regionale di Unima Femminile Fighissimo Altroché sarebbe stato il TRUFFA e a quel punto...beh se Nardo chiedesse dei soldi alle ragazze come iscrizione non mi sarei fidato troppo a darglieli). Cominciamo a conoscere la protagoniste e, soprattutto, i loro ormoni e le loro voglie di vedere seni. SENI. Un linguaggio pretty accurate per una ragazza di quindici anni. Così come mammelle o organo ghiandolare che nelle femmine di mammifero secerne il latte. Sta di fatto che la nostra giovane giumenta comincia a essere attratta dalle sise (mio dio quanto parole esistono per dire tette) di una top model, praticamente mi sembra di rivivere i miei tredici anni quando negli spot della Vodafone c'era Megan Gale (easter egg n.1 = qui Lupoide ha scelto appositamente l'attrice poiché il suo cognome si pronuncia Gayl - gay come i contenuti della storia. Capita? mlmlml).
Comunque, un secondo capitolo introduttivo che presenta al meglio le personaggie-aggie-aggie (e.a. n.2 = a Lupoide piace Ace Ventura e si vede) cominciando a delinearne i tratti caratteriali e mammellari. Al termine della lettura so che Iris non ha molto seno. Questo è quello che il mio ipotalamo ha carpito.

Sul discorso errori e sintassi tralascio poiché, se non ho capito male, anche tu stai tirando fuori dal cassetto dei buoni propositi del 2013 questa storia. Ben impaginata con l'HTML però.

Ci leggiamo presto.

Recensore Veterano

Eccoci al secondo capitolo! Beh, che dire. Una presentazione dei personaggi molto ricca e dettagliata, mi sono piaciuti gli scambi di battuta, sono realistici e molto ben montati. Sono emerse le prime rivalità e io, da brava idiota quale sono, mi sono resa conto di aver botchato in modo assurdo: Camilla non partecipa.
Fa da leader. (?)
Ok, non avevo capito, errore mio. Non linciatemi pls.
Mi piace il pensiero di Iris; fidarsi delle parole sagge, e da esse ricavarne la giusta forza. Per ora la stai sviluppando molto bene! Il suo essere confusa, tipico dei 15 anni – e dei 17 coffcoff ciaoLilaciao -, il suo mettere le mani avanti… non sa bene a cosa appartiene. carne o pesce? Donna o ragazza? Mi piace un mondo questa Iris che hai creato.
Emerge molto nei pensieri e nei dialoghi, complimenti.
E’ aumentata la mia stima e ammirazione per Anemone, anche se non mi fa ne caldo ne freddo come personaggio qui l’ho apprezzata molto: fa la timidona disagiata ma si vede che ha un gran cuore. Traspare tutto dai suoi occhioni blu. <3
Camilla sembra quasi la grande chioccia del team, a fare la gentile con tutti, aw. Baci di qua, baci di là: e Iris la vuole pure bombà (?) DAI IRIS, E’ NORMALE FARSI PENSIERI EROTICI-SOFTPORN-PERVERSI, tutti li fanno. Mettiti l’anima in pace. Oh.
Per quanto riguarda Camelia… è immatura :’’D
Cioè, dire ad una ragazzina che non ha il seno è un atteggiamento da VERA bambina. Sarà pure matura di forme, ma non di testa. Per cui l’unica figura di merda l’ha fatta lei, almeno dal mio punto di vista.
E poi Iris coi trip mentali… Iris.
Iris. Non pensare a ‘ste robe, tanto vinci te, ciao BABY CIAO.
Anzi, per me ha già vinto u.u.
Catlina… mm, non capisco perché darle tutte queste tette abbondanti, alla fine guardando gli artwork originali la più piatta è lei, ma credo tu l’abbia fatto per mettere in risalto il personaggio di Iris. Bel capitolo, in ogni caso.
Prevedo che sarà una convivenza difficile… chissà quanti casini, MADONNA!
Metti Iris con Camilla.
Parlando della grammatica, nessun errore, un verbo mi ha stonato verso l’inizio – non ricordo dove – e hai saltato una lettera in un punto – i donut remember sorryyy – ma non credo sia un problema.
Una cosa di cui mi sono accorta è che fai dei capitoli davvero lunghi, ma molto leggeri. Quasi non si sente la lunghezza chilometrica, qui sta il bello, e mi piace. Tieni incollata allo schermo e invogli ad andare avanti. Ed è quello che ho intenzione di fare appena finisco questa recensione.
Davvero un ottimo capitolo.
Ci sentiamo al prossimo.
 
Lila  

Recensore Master

Per non scocciarti con un altro messaggio privato aumentando la possibilità che domattina mi ignori, ti informo che finalmente hanno accettato Catlina in lista e quindi puoi metterla come personaggio. Al nostro aperitivo pomeridiano brinderemo anche a questo, ma mi raccomando, che l'alcol sia abbastanza buono altrimenti non c'è gusto.

Ne approfitto per ricordarti di nuovo che Allenatore/Allenatrice va scritto maiuscolo e non minuscolo, così, perché anche a me piace rompere e tu lo sai.
Stavolta è Iris a suscitarmi un po' di tenerezza, con tutti i suoi dubbi e il suo palpabile senso di inferiorità. Scommetto che più avanti nella storia ci sarà Nardo in persona o qualsiasi altra delle ragazze che le farà capire che lei in qualche modo è speciale nella sua sincerità/umiltà e perciò degna di essere scelta – e, se ti atterrai al videogioco, sappiamo già che sarà proprio Iris a trionfare, quella che meno di tutte aspira alla gloria, perché crede di non essere all'altezza. Al contrario di Camelia che per com'è ora la situazione sarebbe capace di sbranarle tutte personalmente e cucinarle alla brace, proprio zuccherosa e carina insomma, ma noi la amiamo per questo.
Nonostante tutto alla fine ha fatto la scelta giusta, ossia cercare di essere accettata per com'è, anche se sicuramente tra le ragazze sarà quella che apparirà un po' più selvatica – per usare un termine fine. La sto immaginando come una specie di scoiattolino al confronto con altri animali eleganti tipo cigni e simili, perché mi sono svegliata da poco e oggi sono in vena di paragoni.
Altro appunto: Poké Ball va scritto così, non attaccato come più o meno mezzo fandom si ostina a fare perché tanto chissene frega. Rompo sempre le palle a tutti per questo, ma nei videogiochi dal lontano 1996 è sempre stato scritto così. Fate tutte le ricerche che volete, ma si scrive così. (Scusa per il piccolo sclero).
Tornando alla storia, spero che il consiglio di Aristide si riveli utile, così, tanto per far sentire Iris un po' immatura e farle pensare “se solo avessi ascoltato il nonno...”

- un'enorme scalinata introduceva gli sfidanti a un ampio padiglione dorato, che si ramificava in quattro scalinate. Qui cominciamo male, perché c'è una ripetizione piuttosto evidente, prova a correggere con: un'enorme rampa di scale introduceva gli sfidanti a un ampio padiglione dorato, che si ramificava in altre quattro scalinate.
Povera Iris, non ha neanche ancora cominciato e si sente già a terra. Siccome non c'è Serena qui è lei la piccolina della situazione, davvero ottimo.
- a un ampio padiglione dorato / nel centro del padiglione dorato. Ti consiglierei di mettere struttura aurea nella seconda frase, o qualcosa del genere, pur di evitare la ripetizione che mi è saltata subito all'occhio.
La descrizione di Anemone la dipinge perfettamente, anche a me darebbe l'impressione di una ragazza carina e gentile, la classica persona con cui intrattenere una conversazione pacifica, proprio per via degli occhioni e del sorriso mite. E la riflessione di Iris sul fingersi adulta mi ha ricordato un programma spagnolo dove festeggiavano il passaggio dell'età adulta per le ragazzine dai quindici anni in poi – Blue is disappointed.
- ricadenti davanti alle orecchie che le ricadevano. Anche qui troviamo una piccola ripetizione, potresti sostituire così: ricadenti davanti alle orecchie che le scivolavano.
Okay è deciso, quella che amerò di più qui sarà Camelia con il suo esibizionismo da levatevi-fate-tutte-schifo. Che si riconosce in ogni suo gesto, dall'estraniarsi con il mascara e al suo abbigliamento discutibile, tra lei e Lucinda chissà chi vincerebbe. Ho amato l'espressione parole velenose, conto di usarla anch'io quando capiterà l'occasione. Spero di vederne delle belle tra queste due e che continuerai a rendere Camelia in modo così vanitosamente fantastico.
- disse semplicemente «Entrate». Ci andrebbero i due punti prima della virgoletta, mi raccomando non attaccati alla virgoletta stessa ma alla parola precedente.
- era stata catturata dai occhi di lei. Dagli, non dai, piccola svista.
E qui soffermiamoci su come hai descritto Catlina, la povera bimba precedentemente molestata, che non si fa scalfire da niente e da nessuno. Non preoccuparti Iris, non devi avere paura di lei, è semplicemente che si è svegliata storta quella mattina ed è in una sorta di perenne coma. Forse l'ha svegliata Mirton il molestatore o ha messo dieci sveglie per sicurezza come faccio io, ma questo non possiamo saperlo. Trovo che la vaniglia sia perfetta come profumo dei suoi capelli, dolce al punto giusto, non ne vedrei altri se non sempre improntati su una lieve dolcezza.
- combattere l'una contro l'altra, Non osate neppure. O metti un punto o togli la maiuscola, your choice.
- o si ha di fronte a se' ben quattro. non se' pls, giovane Momo non deludermi.
In questa scena Nardo mi è sembrato un po' come Satana avvolto dalle fiamme che annuncia il suo volere con voce tonante, di una certa solennità. E devo dire che hai trovato un eccellente escamotage per non far competere troppo le ragazze, con i risultati segreti eccetera.
Sappi che ho passato mesi a chiedermi quale fosse il significato effettivo di Early nel titolo, ma ormai penso di averlo compreso – sono stata un'ingenua a non arrivarci prima. Grazie alla frase su Nardo ora tutto acquista un senso.
Camelia è sempre acida come uno yogurt scaduto, adorabile
E ora mi è chiaro il ruolo di Camilla in tutto ciò. Infatti mi chiedevo come fosse possibile che gareggiasse anche lei essendo già Campionessa di un'altra regione che a quanto pare si è presa delle ferie un po' prolungate. Un'ottima trovata anche questa, complimenti. Lei scommetto che farà la mammina di turno, sempre pronta a consigliarle e accudirle come pulcini.
È proprio vero che quando ami un personaggio, specie se femminile, riesci a descrivere a pieno la sua bellezza. Ad esempio a me con i maschi riesce più difficile, ma con le ragazze riesco a lasciarmi più andare e trovare i dettagli più disparati. L'autostima di Iris è sempre molto alta, mi dicono, e se il mio animo non fosse cattivo nel profondo direi di nuovo che la trovo carina. Tanto sappiamo già tutti che per ragioni a me ancora oscure queste due finiranno a fare le peggio cose.
- Si limitò a fissare i suoi occhi: grigio platino, lucenti come gocce di rugiada al sole, dai lineamenti perfetti e naturali. - Questa frase è una meraviglia, complimenti adoro i tuoi paragoni quando sono così elaborati ed evocativi, io mi sforzo ma non riesco mai a trovarne di simili, ho poca fantasia.
- Sul viso non sembrava avere trucco, cosa che la compiaceva parecchio. Penso che qui il tempo sia sbagliato. Non sarebbe meglio compiacque? Magari adesso ho sbagliato anch'io, ma non credo che l'imperfetto sia corretto in quel caso.
- Sarà un piacere per me lavorare con delle ragazze carine come voi.» Camilla che parte subito all'attacco con i flirt, ohoh, ottimo, ottimo.
E da qui si spiega il senso della famosa shot mezza erotica. Congratulazioni, Iris, hai appena scoperto di non essere etero: applausi. Me la sto immaginando tipo che ha un attacco di panico dovuto agli ormoni adolescenziali ed è sul punto di svenire. Questo mi piace decisamente di più. Però applausi anche a te perché sei riuscita a trattare la scena con una sorta di naturalezza.

- essere se stessa sarebbe stato difficile per tutte. Qui sono sicura che sia più corretto essere loro stesse, perché si parla al plurale.
Madonna Iris su col morale, veramente, fai venire la depressione a me che sono messa male. L'adolescenza è così complicata. Però ce la vedo a deprimersi e demoralizzarsi, è nel suo carattere, che cerca di mostrarsi duro ma poi è fragile come un budino, che è l'unico paragone che mi è venuto in mente perché il budino è buono. Comunque ho apprezzato il fatto di usare Iris come filo conduttore, come una sorta di protagonista-non protagonista, insomma di concentrarti su di lei anziché mettere in luce le emozioni di tutte. No, qui vediamo solo il punto di vista di Iris che potrebbe morire dentro dall'ansia.
Intrepido respiro, aggiungiamola alla collezione di espressioni belle che Blue riciclerà all'occorrenza.
Camilla come mi aspettavo è un raggio di sole, l'unica che sembra veramente tranquilla. Certo, perché non è lei che dovrà scannarsi male con le altre.
La cosa bella di Iris è che per quanto a volte possa essere fastidiosa nella sua infantilità, può anche essere umile, e quindi educata e portare rispetto a una come Camilla. Del tipo che fai un sorriso angelico ma in realtà stai pensando i peggiori insulti.
Calda come una coperta di lana, me lo segno. E in effetti Camilla è la Campionessa perfetta: gentile e amabile da tutti, con un grande senso di responsabilità. Perciò è stata un'ottima mossa da parte di Nardo sceglierla come tutor delle signorine, chi insicura, chi schifosamente viziata – mah chissà di chi parlo – chi fuori dal mondo e chi ancora in piena crisi adolescenziale – chissà di chi parlo parte due.
Camelia è troppo bella per essere umana. In realtà è un'aliena mandata in missione per conquistare la terra, proprio come nei film, ecco perché è così fredda e spocchiosa.
Catlina e i problemi sociali, awww. Buffo che l'unica persona con cui sia riuscita a socializzare sia Mirton il molestatore. E adesso per colpa tua ho in testa una scenetta di Catlina e Camilla da bambine, con Camilla che trascina Catlina per mano in giro, che praticamente dorme in piedi. O magari sgattaiola dentro la sua camera sfarzosa salendo da un albero e la costringe a uscire, un po' come Chocola e Vanilla di Sugar Sugar nell'episodio flashback – riferimento che al 99% sono certa non coglierai se non hai visto l'anime. Sappi che se mai scriverò una cosa del genere, e probabilmente ci tirerei in mezzo anche Rocco per il mio personale divertimento, la dedicherò a te e a ESG, una sorta di tributo.

- che era doveva essere. Blue è confusa, così confusa da colpirsi da sola. Scherzo, sai già cosa correggere.
OT: ho fatto una pausa di mezz'ora perché ho visto un ragno sul muro e ho dovuto ucciderlo a colpi di insetticida/deodorante, l'ansia che Iris e i suoi trip mentali sono niente al confronto.
Povera Iris. Deduco che siano lei e Serena le tue cavie da laboratorio, che hanno un po' la stessa funzione che ha Lucinda per me: devono soffrire nei modi più crudeli per dimostrare al mondo la loro forza. Per una volta che si è comportata innocentemente, ecco Camelia che la distrugge in un solo colpo, bam.
- e pesanti offese che quella ragazza sapeva lanciare. Trovo che qui ci starebbe meglio un sinonimo di ragazza, magari corvina per non ripetere mora, oppure Capopalestra, o ancora modella, insomma ce n'è una sfilza.
No Anemone cara, non siete in un anime. Siete in una fanfiction, che è decisamente peggio, infatti mi dispiace per voi.
Le offese di Camelia però hanno il loro perché. Sono saccenti, dirette, sa come colpire nei punti giusti per far affondare la gente come in una partita di battaglia navale, e per quanto possa risultare odiosa amo i personaggi vanesi e bastardi come lei.
Nella realtà Camelia e Anemone dovrebbero conoscersi, ma siccome questa è una ff voliamo un po' con la fantasia e facciamo finta di no.
Come mi aspettavo, tocca a Camilla-la-seria ristabilire l'ordine.
- per pensare a quel genere di cose. Per favore pensaci. Qui abbiamo una ripetizione che può essere evitata e una virgola mancata. Puoi risolvere così: per pensare a quel genere di cose. Per favore, riflettici.
- non sapere chi fosse lei era pari a non sapere chi fosse Dio – direi che Iris è felicemente atea in questo caso. Se lei ha l'autostima sotto i piedi, Camelia la ha alta fino al sole – ehi, non ho mai detto che tutti i miei paragoni debbano avere senso.
- Quali potessero essere le sue intenzioni, cosa volesse trasmetterle. Al posto tuo metterei una e anziché una virgola.
- nella sua piccolezza ed insignificanza – qui manca un punto alla fine, aggiungilo.

Oddio, ma che idea carinissima quella di far narrare a Iris alla fine usando le virgolette come scusa per giustificare il POV. Ho amato per l'ennesima volta il carisma naturale che sei riuscita a tirar fuori anche qui con tutti i paragoni e le descrizioni di ogni ragazza, ogni volta diverse e ogni volta che riescono a colpirmi. Iris non sa parlare in pubblico, questo ormai l'abbiamo capito.
Se può consolare Iris, una mia amica a tredici anni era fissata con le tette, perché vedeva tutte le sue amiche averle più grandi e lei era ancora piatta. Adesso ne ha quasi diciotto e non ha più di che lamentarsi... Dai, Iris, continua a sperare e cresceranno non credo ma ssh.

Mio dio, sono alla quarta pagina di OpenOffice. Ricoveratemi, almeno magari finisco insieme a Mirton e ho qualcuno con cui parlare.
Adesso che ho letto il significato dei cognomi li adoro ancora di più. In tutte le tue scelte c'è sempre una sorta di eleganza e di musicalità, complimenti. Sono tutti geniali, ma i miei preferiti rimangono Ayamoto e Michishige, hanno il loro fascino, anche gli altri però suonano bene.
Adesso seriamente la pianto e vado a guardare qualcosa che è meglio. Hai ricevuto due recensioni lunghissime in una notte, così lunghe che dovrebbero abolirle, con tanto di betaggio annesso di tutte le piccolezze che mi hanno fatto storcere il naso. Cosa potresti volere di più? Niente, perché so già che mi stai maledicendo per la lunghezza. Sorry me – e poi mi dicono che sono asociale, non sono mica come Catlina io, tranne per l'aspetto cadaverico.
Adesso chiudo veramente e ti auguro di nuovo buona giornata, sperando di proseguire presto con la lettura, perché sono davvero curiosa (cuoricino così in onore del monologo-sclero di Iris).
-H.H.-

Recensore Junior

Deliziosa.
È la prima yuri che noto nel fandom, fortunatamente aggiungerei perché non sopporto le storie d'amore fra ragazze nel fandom Pokémon (detto da uno che segue PLL e che si sorbisce Paily, Emison & compagnia bella ha senso, sì) però se sono di questo tipo volentieri sorvolo sui gusti personali perché non si può non farlo. Ovviamente questo non esclude che ci abbia trovato cose che mi hanno fatto storgere la bocca, affatto, però coem in tutto c'è una buona differenza, in positivo ovviamente.
Partiamo dunque, tu che sarai soggetta a recensioni mie per cui ricordalo, facci un tatuaggio sul braccio magari, dalle cose che non mi sono piaciute, che spaziano da errori a usi impropri - che io considero impropri, e possono rivelarsi giusti invece - di verbi e/o nomi, fino ad arrivare a dei particolari che non mi hanno convinto troppo. Se in caso questa cosa ti darà fastidio sarò contento di rimuoverla, però.
Nelle prime righe usi due volte il che relativo, e rende la narrazione scomoda (?), cioè le toglie la scorrevolezza che naturalmente dovrebbe avere, per ovviare a ciò potresti cambiare un verbo con un gerundio e rimuovere il che, o fare uso di che e "la/il quale" alternandolo alla forma classica. "che sfioravano [...] che si era appena svegliata."
"di quindici anni" è una storia yuri e shoujo-ai, il fatto che siano minorenni non so, cioè yuri e minorenni mi pareva fosse contro regolamento (ovvero scene di sesso con minorenni) però il rating è basso ed è ok, anche se mi perplime il fatto che sia così giovane, io personalmente avrei fatto 20-21, ma questa è la mia opinione da persona che non conta nulla e della quale non devi fregartene.
"sedeva come al solito tavolo" non ha senso la frase (?).
Direttamente nella medesima riga, usi due subordinate interrotte da un punto che per me sono da evitare come la lebbra. Piuttosto usa virgole, allunga quei periodi, sono fatti per essere periodi, non relazioni d'amore di Taylor Swift.
E la cosa del retrogusto è mooolto creepy, mi assomiglia troppo a quel cretino coi capelli verdi, Spighetto. Ovviamente sappiamo che sarà Iris a vincere, però comunque questa sorta di prequel è un'idea veramente interessante sulla quale lavorare.
"non posso desiderare di più!"" ma giuoia, non la vorresti un po' di attività cerebrale nel tuo cervellino o quei quindici centimetri in più rovinano le connessioni a livello neuronale (si dice?)?
"scettica e stressata" ma io avrei altri aggettivi da darle.
"La modella accennava un sorriso con le labbra fini e lui le accarezzava con il dito i lineamenti perfetti del suo viso." questa frase non mi piace. L'imperfetto si usa quando c'è un'azione abitudinale o che si protrae nel tempo anche senza essere abitudinale, ad esempio "Maria mangiava la torta" che se viene scambiata con "Maria stava mangiando la torta" cambia di poco il significato, mentre qua io avrei usato un passato remoto.
Ora, Nardo mi sembra OOC con questa versione abbastanza pervy, al pari di una larry shipper o di una belieber, mentre le ragazze abbastanza IC (la top model magica però forse un po' troppo stereotipata, confido in te per migliorarla e darle una personalità viva nei prossimi capitoli) e spero tanto che l'ex Campione si distacchi da questa visione che ho fatto, spero molto.
Per la trama devo farti i complimenti, è veramente bella e entro domani avrai sicuramente una mia recensione sul seguito, però c'è da dire che ho notato delle piccole cose che ho anche messo nella lista qua sopra che non ho gradito affatto. Spero di poterne disctuere con te nei messaggi privati ed aiutarti, in qualche modo (magari esce fuori che quello strano sono io).
Rinnovo i saluti ed i complimenti.

herr


 

Recensore Veterano

Ho letto tutti i 4 capitoli, ma davvero, non ho avuto il tempo per recensire.
Rapida presentazione nel caso non ci conoscessimo; io sono SM, principalmente attirato dalla presenza di Anemone in questa storia, mi sono messo a leggere.
Si nota da subito uno stile scorrevole, usi troppe spaziature però, questo succede, non lo vedo come un grosso problema.
A tutto c'è rimedio.
Tranne a Camelia, Dio, che gli scoppiasse la testa. Anemone non ce la vedo come Campionessa, oltre al fascino non ha molto, tanto si è capito che è tutto un gioco perverso di Nardo (?)
Per fortuna c'è Iris, la nostra "protagonista" anche se una protagonista non c'è... D: Il suo percorso interiore da uno spessore unico alla storia :]
Beh credo che la recensione sia particolarmente corta, ti hanno già detto tutto ;)
E niente, appena posso torno a recensire! Bye.

Recensore Veterano

Eccomi Momo! (ok, sì, amo il tuo soprannome--)
Sfrutto il sabato sera per portarmi avanti con le recensioni e con la tua bellissima storia.
Inizio col segnalarti i piccoli errorini che ho trovato durante la lettura:
- indossando i suoi soliti abiti casual, alla quale non avrebbe rinunciato
ai quali
- un enorme scalinata introduceva gli sfidanti a un ampio padiglione dorato
un'enorme
- Cercò di focalizzarsi sull'altra, che, se paragonata alla rossa, pareva il suo esatto opposto
ti consiglio di togliere quella virgola prima del che, altrimenti la frase è troppo frammentata
- come se fosse inconscia del fatto, che intorno a lei, ci fossero altre persone.
l'inciso di "che intorno a lei" lo renderei parte del periodo precedente, altrimenti diventa pesante da leggere
- Quella scala... Doveva rappresentare
in teoria dopo i punti di sospensione non ci dovrebbe essere la maiuscola
- Dato che non siamo in "A tutto Reality" e io non sono Chris McLaine, non conoscerete alcun risultato dalle vostre prove, per evitare che tra di voi vi siano contrasti e rivalità.
Sarò io stesso giudice e arbitro di ogni prova e, dato che siete tutte e cinque molto belle e dotate, non farò alcun favoreggiamento.

A parte il lol che mi è giunto spontaneo in testa (lol) hai separato due frasi che si completano, se metti "dato" nella proposizione seguente ci dovrà essere una spiegazione e ciò non richiede alcun punto fermo, a meno che essi non siano i due punti. Ti consiglio di unire le due frasi.
- questo è più un consiglio: se mettessi i pensieri in corsivo sarebbe meglio, perché magari poi non si distinguono dai discorsi diretti e viene un po' un problema. Oppure usa segni diversi, non lo so, vedi un po' tu--

Dopo tutto questo voglio farti i miei più sentiti complimenti, nonostante questa sia la tua prima vera storia scrivi già molto bene (e sai trafficare con l'html, io all'inizio credevo di esser brava e ora devo modificare la grafica perché era davvero orribile--)! Quindi brava, ovviamente c'è ancora da migliorare e parlo persino per me, non sono una grande esperta, ma son molto migliorata dalle mie prime storie e questo è un ottimo trampolino di lancio per sperimentare ed esercitarsi.
E poi Catlina! Aaaah, adoro Catlina. Sono curiosa di vedere come la gestirai. Inoltre trovo molto carino il fatto che tu abbia donato nomi completi ai personaggi e soprattutto che tu li abbia fatti tuoi--
Insomma, complimenti Momo. Poi, lasciatelo dire, Iris con le sue pulsioni da quindicenne è ilare e anche simpatica. Sì, crescerai piccola Iris!
Quindi niente, appena avrò un po' di tempo continuerò con la lettura e recensirò anche la tua altra OS, su Ghecis-
Un inchino,
Cy.

Recensore Veterano


Yush, ciao Morning Musume (devo trovarti un soprannome, così è troppo serio--), sono Cyber, ma puoi chiamarmi Cy! Come te scrivo di Pokémon e, durante questa serata noiosa di questo mercoledì portatore di sventura - almeno per me lo è stato - ho deciso di recensirti. Un po' in ritardo considerando che questa storia ha già tre capitoli, ma non importa perché se io posso fare qualcosa la faccio. E recensire è qualcosa, no?

Bando alle ciancie, benvenuta sul fandom Pokémon, nonostante abbia visto che tu hai già pubblicato qualcosina (magari passo a recensire pure lì :D) ti auguro una permanenza longeva e giososa (?)

Piccolo appunto prima di commentare la storia nella trama: ti sei dimenticata di chiudere il tag < i > nella storia. Alla fine del testo in corsivo dovresti mettere < /i > - ovviamente coi segni attaccati alla lettera -
E niente, continuiamo.

La storia è interessante, anche da quel poco che ho appena letto. Appena sarò meno stanca continuerò--
Piccoli appunti tecnici:

- Usi forse un po' troppi spazi, facendo disperdere (?) la storia.
- Se metti un punto nel discorso diretto poi non lo metti di nuovo fuori, una sorta di ripetizione. Ma non è tanto importante.
- Sempre riguardo i discorsi diretti, andare a capo mentre un personaggio parla rende davvero difficile capire se quel personaggio sta ancora parlando o se il discorso è finito. Se vuoi creare l'effetto pausa ti consiglierei di creare qualche inciso o di chiudere il discorso, aggiungere chessò una descrizione, e poi riaprire il discorso diretto.

Per il resto è ok! Son curiosa di vedere come si evolveranno le cose--
Mi interessa anche il fattore della scelta della trama, una cosa nuova, ecco. Effettivamente nessuno ha mai pensato a dare una spiegazione del perché Iris sia diventata Campionessa (ok nel gioco qualche vaga spiegazione c'è, ma a noi non bastano lol--) e mi piace anche il fatto che tu abbia utilizzato il time gap fra Nero e Bianco e Nero II e Bianco II, io amo semplicemente le storie che colmano vuoti e la tua lo sta facendo. Poi fattelo dire, l'intro è davvero figa, magari vedi solo di risolvere quel problema col tag :3

Eeeee niente, non ho trovato errori, ma son stanchissima e quindi una ricontrollata ci sta sempre ;)
Ho finito! Buon proseguimento :)

Un inchino,
Cy.



(scusa per il cancello della recensione, ma l'avevo praticamente stravolta con l'html e il mio pc ha deciso di fare il cattivo)