Cara **
Questo capitolo è incredibilmente intenso e, non meno importante, pregno di azione. Rimango sempre incantata dal tuo modo di descrivere battaglie, combattimenti, anche determinate azioni che sono molto particolari, come la scena in cui Artemis si ritrova a fare da "proiettile umano", triplicando il suo potere, anche se questo le costerà molto. Ma di questo, diciamo, preferirei parlarne dopo ♥
Ora volevo soffermarmi di nuovo sul personaggio di Artemis e di come, ogni capitolo che passa, io la trovi meravigliosamente umana e ben caratterizzata; ad aiutarti in questo ci sono di certo i dialoghi – e mi pare di aver già ampiamente parlato di questo nei capitoli precedenti e nelle shot che avevo letto, ma ripetere un complimento mi fa sempre piacere. Quello con Newgate mi è sembrato un botta e risposta che parla a cuore aperto: sincera e schiatta, dà a Barbabianca le risposte che cerca. È dalla loro parte, ha di certo approfittato del passaggio che le è stato dato dagli evasi di Impel Town ma non per questo condividono degli idea, anzi... ripeto, la schiettezza e sincerità di Artemis le fa guadagnare fiducia, specie perché – immagino io – è sempre meglio averla come alleata che come nemica. E il momento in cui lei e Fenice, appunto, si "alleano" l'ho trovata una delle scene d'azione più riuscite che io abbia mai letto: non rompi il ritmo, è tutto ben studiato, e non solo è un piacere da leggere a livello narrativo, ma dà anche quella sensazione di star leggendo di un personaggio avvezzo a certe cose, che la logica è la sua priorità assoluta e che la applica sempre, in ogni caso, perché la mette in un vantaggio notevole. Per questo amo Artemis: non è potente solo perché lo è, è tutto contestualizzato e ha un senso e comunque... ha anche le sue debolezze. Un potere così non la rende immune al dolore o al deterioramento. Ah, plauso anche al rapporto con Ivankov che, ogni capitolo, è forte e fatto di una fiducia quasi insormontabile. E il fatto che gli parli di Law – dove il ricordo era già riaffiorato a quel Signora del Tempo, che in questo capitolo si ripropone in due momenti diversi, uno di totale malinconia l'altro, nel finale, detta con una certa ostilità da Borsalino – del fatto di averlo visto... del fatto che ogni cosa è fatta per lui, per la sua salvezza, e che quel potere devastante può anche corroderla, ucciderla, spezzarla pur di saperlo salvo... e questo è, umanamente, il comportamento più umano e materno che esista, per questo commuove e funziona.
Per quanto riguarda il resto: il piano di salvezza di Ace prosegue, Artemis ha il compito di sostenere Cappello di Paglia certo, ma di riuscire a cambiare le cose, lei che può, con l'aiuto però di chi le cose le cambia anche senza poteri: appunto Luffy.
Sono molto preoccupata per il finale, e non so che aspettarmi dopo la comparsa di Scimmia Gialla ma nel frattempo ho il cuore colmo di speranza.
Ti faccio i miei complimenti come sempre, sono veramente felice di aver avuto modo di leggerti e conoscerti. Immergermi nei tuoi scritto è un privilegio, credimi ♥
Dunque a prestissimo, cara **
Miry |