Recensioni per
Faceless
di TheDoctor1002

Questa storia ha ottenuto 62 recensioni.
Positive : 61
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
17/03/21, ore 22:05

Ciaooo cara! Eccomi qui finalmente per lasciarti la mia recensione! :)
Ero davvero molto curiosa di continuare la lettura di questa storia dato il punto in cui ci eravamo lasciati nello scorso capitolo! Luffy è guarito, Barbabianca ha fatto la sua entrata in scena, dunque la battaglia per la salvezza di Ace può avere inizio! Mi sono resa conto che mentre leggevo avevo quasi la stessa ansia di quando l’ho vista nell’anime: so già – ahimè- quale sarà il suo esito, ma la presenza della tua protagonista, Faceless, mi fa sperare in una conclusione differente! E allora eccomi lì, con il fiato sospeso, a divorare rigo dopo rigo tutto il capitolo per sapere come andrà a finire e cosa si inventerà la Signora del Tempo. La scena in cui si fa trasportare da Marco sulla testa del Vice Ammiraglio e fa da proiettile umano per abbatterla è stata PAZZESCA! Quando poi fuoriesce da quel casino, con tutti gli occhi puntati addosso e lei ridotta in quello stato, io mi sono esaltata tantissimo! Te l’ho già scritto, lo so, ma il modo in cui gestisci le battaglie è veramente da cardiopalma, non soltanto per il modo molto nitido che hai di descrivere le azioni ma proprio per queste trovate strategiche geniali e questi fermi immagine epici che sono proprio tipici di One Piece! Lo so, scusami, forse ti sto sembrando una pazza, ma io amo le battaglie ricche di colpi di scena, mi entusiasmano un casino e questa mi è piaciuta tantissimo! *^*
Un altro dato che ho apprezzato tanto è poi lo spazio che hai dedicato all’introspezione di Artemis, mostrandocela sotto diverse luci. All’inizio, ad esempio, nel suo dialogo con Barbabianca ho apprezzato la caparbietà e la tempra che dimostra al cospetto di una personalità gigantesca come quella di Newgate, non lasciandosi per niente intimidire, ma anzi dicendo esattamente cosa pensa e come intende agire. Successivamente, nella scena in cui vola trasportata dalla Fenice, mi ha fatto sorridere questo suo lato genuino, quasi infantile. E poi ancora, questa volta più in generale, mi ha colpito il suo modo di combattere dando tutta se stessa, rischiando la pelle per ciò in cui crede e soprattutto per le persone in cui ripone fiducia come Luffy e ovviamente Trafalgar per cui farebbe qualsiasi cosa. Non vedo l’ora di approfondire il loro rapporto, in primis perché mi affascina tantissimo e… poi vabbè, perché Trafalgar Law è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti in assoluto! Se non ricordo male dovrebbe comparire ad un certo punto, per permettere a Luffy di scappare e curargli le ferite! Date le parole di Artemis al riguardo, non so davvero che cosa aspettarmi! *^*
Il capitolo si chiude in un modo che mi ha messo i brividi, sappilo! Akainu, ma soprattutto Borsalino mi hanno sempre inquietato tantissimo e sapere che si stanno per focalizzare su Artemis mi fa gelare il sangue!
Attendo con ansia il prossimo capitolo, cara!
Complimenti come sempre, un abbraccio
Violet :)

Recensore Master
04/08/20, ore 14:11

Cara **
Questo capitolo è incredibilmente intenso e, non meno importante, pregno di azione. Rimango sempre incantata dal tuo modo di descrivere battaglie, combattimenti, anche determinate azioni che sono molto particolari, come la scena in cui Artemis si ritrova a fare da "proiettile umano", triplicando il suo potere, anche se questo le costerà molto. Ma di questo, diciamo, preferirei parlarne dopo ♥
Ora volevo soffermarmi di nuovo sul personaggio di Artemis e di come, ogni capitolo che passa, io la trovi meravigliosamente umana e ben caratterizzata; ad aiutarti in questo ci sono di certo i dialoghi – e mi pare di aver già ampiamente parlato di questo nei capitoli precedenti e nelle shot che avevo letto, ma ripetere un complimento mi fa sempre piacere. Quello con Newgate mi è sembrato un botta e risposta che parla a cuore aperto: sincera e schiatta, dà a Barbabianca le risposte che cerca. È dalla loro parte, ha di certo approfittato del passaggio che le è stato dato dagli evasi di Impel Town ma non per questo condividono degli idea, anzi... ripeto, la schiettezza e sincerità di Artemis le fa guadagnare fiducia, specie perché – immagino io – è sempre meglio averla come alleata che come nemica. E il momento in cui lei e Fenice, appunto, si "alleano" l'ho trovata una delle scene d'azione più riuscite che io abbia mai letto: non rompi il ritmo, è tutto ben studiato, e non solo è un piacere da leggere a livello narrativo, ma dà anche quella sensazione di star leggendo di un personaggio avvezzo a certe cose, che la logica è la sua priorità assoluta e che la applica sempre, in ogni caso, perché la mette in un vantaggio notevole. Per questo amo Artemis: non è potente solo perché lo è, è tutto contestualizzato e ha un senso e comunque... ha anche le sue debolezze. Un potere così non la rende immune al dolore o al deterioramento. Ah, plauso anche al rapporto con Ivankov che, ogni capitolo, è forte e fatto di una fiducia quasi insormontabile. E il fatto che gli parli di Law – dove il ricordo era già riaffiorato a quel Signora del Tempo, che in questo capitolo si ripropone in due momenti diversi, uno di totale malinconia l'altro, nel finale, detta con una certa ostilità da Borsalino – del fatto di averlo visto... del fatto che ogni cosa è fatta per lui, per la sua salvezza, e che quel potere devastante può anche corroderla, ucciderla, spezzarla pur di saperlo salvo... e questo è, umanamente, il comportamento più umano e materno che esista, per questo commuove e funziona.
Per quanto riguarda il resto: il piano di salvezza di Ace prosegue, Artemis ha il compito di sostenere Cappello di Paglia certo, ma di riuscire a cambiare le cose, lei che può, con l'aiuto però di chi le cose le cambia anche senza poteri: appunto Luffy.
Sono molto preoccupata per il finale, e non so che aspettarmi dopo la comparsa di Scimmia Gialla ma nel frattempo ho il cuore colmo di speranza.
Ti faccio i miei complimenti come sempre, sono veramente felice di aver avuto modo di leggerti e conoscerti. Immergermi nei tuoi scritto è un privilegio, credimi ♥
Dunque a prestissimo, cara **
Miry

Recensore Master
18/06/20, ore 23:36

D’accordo,adesso l’ho capito: io e te siamo sulla stessa lunghezza d’onda.
Dare dignità ai personaggi femminili di One Piece, che Oda ha questa odiosissima tendenza a dimenticarsi e utilizzare in ruoli così passivi e inutili, è qualcosa che adoro fare e che sono determinata a fare. Ma se i miei progetti su Lucian e su Donquixiote Zoraida (la mamma di Doflamingo e Rocinante, alla quale mi sono concessa di dare un nome “a tema”), sono rimasti teorici, tu l’hai fatto. Artemis è la mamma di Law, Artemis è una madre buona, attiva, presente sul campo e con un potere incredibile. Qualcosa che praticamente rovescia tutto il canone di base di One Piece, ma ha tutto il diritto di farlo perché se ne sentiva il bisogno.
Il fatto che qui Law si trovi a Kamabakka da piccino aggiunge molti strati al suo passato che forse non fanno parte del canone, ma lo arricchiscono e francamente mi attirano molto di più che la versione canonica, con la sua continua ZOFFERENZA. Anzi, se il problema principale che avevo con il passato del Law canonico era la continua cascata di Cose Brutte che gli sono capitate senza mai uno spazio diverso o una tregua, qui vedo un Law più “interessante”. Ora, cresciuto a Kamabakka, è entrato in contatto con un ambiente sicuramente particolare e non sempre adatto a un bimbo, ma nel quale non è escluso che sia stato bene.
E ti prego, Artemis, con quell’istinto da Mamma che dovrei avere anche io ma sono Degenere, ti imploro di andare da lui e aiutarlo “cortesemente” a superare la fase emo che si porta appresso da anni. Ne ha bisogno.
Mi dispiace di dire così poco sul resto del capitolo, soprattutto considerando che è comunque bellissimo e segue perfettamente gli eventi e il tono pieno di suspance che caratterizzava l’interessa dell’arco di Marineford. Ace deve essere salvato e sono tutti pronti a gettarsi nei casini per la sua vita. Nemmeno i piccoli momenti di commedia, aggiunti da personaggi come Galdino e Buggy, bastano ad annullare il senso di tensione. Per non parlare delle battaglie di Artemis (Artemis D. Water Law?), con degli attacchi che sto adorando e che mi pare di avere davanti, animati dalla Toei o disegnati dalle sante mani di Oda. E Ivankov, mio dio, fosse stato così l’avrei adorato per davvero. Finalmente una figura seria, come si addice al suo ruolo. Era anche ora direi.
Mio dio, quello che stai facendo con questo personaggio è una meraviglia e non riesco a non adorarlo. Forse mi dispiace che Ace non sia ancora stato salvato, ma la suspence esiste per una ragione.
Vai, mamma spaccaculi. Abbi cura del dolce ragazzo, che sennò ci troviamo Sabo al suo posto e lui non lo voglio nooope. :-)
Ciao
LAdy R

Recensore Master
12/08/17, ore 07:07

Grande capitolo che mi ha veramente appassionato, rivelazione shock su Artemis! E' la madre di Law!
Ti dirò, è un colpo di scena che si inserisce perfettamente in One Piece per come è stato fatto. Davvero una bella trovata, anche se mi piacerebbe sentire una tua spiegazione su come lei possa essere viva.
Se ho ben capito Law ignora che è lei.
Artemis incazzata e davvero uno spettacolo!
Unico neo, non riesco a capire bene con chi parli da "Si può sapere cosa diamine dovrebbe voler dire?!" a "Artemis lo lasciò cadere, imprecando.." mi puoi spiegare?