Recensioni per
Ehi, ma è un acrostico! [School Version]
di Kim WinterNight

Questa storia ha ottenuto 63 recensioni.
Positive : 63
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
07/07/17, ore 17:21
Cap. 3:

Oh Kim, stai diventando un portento con gli acrostici! *-*
Tu non sai quanto ho AMATO questo componimento, semplicemente UNICO, PAZZESCO, PERFETTO!!!!
Prima di tutto devo assolutamente dirti che mi fa pensare a una certa persona, e tu sai benissimo di chi sto parlando! Sono sicura che il tuo acrostico piacerebbe un sacco anche a questa persona! :P
Poi ti voglio fare i miei complimenti per la struttura che hai utilizzato: non è semplice basarsi su una frase ininterrotta nonostante la parola fosse comunque breve, e non mi era mai venuto in mente di scrivere qualcosa del genere! Ora ti chiedo: posso usare questa tua formidabile tecnica una volta, per provare a scrivere un componimento? Mi dai il permesso?
ADOROOOOOOO *_______*
Poi, ovviamente ti ammiro per come hai deciso di trattare la materia. Non mi sarebbe mai venuto in mente di farla in questo modo, di esprimere tale duibbio, che comunque è fondatissimo. Che senso ha che un insegnante si sprechi a insegnare flauto dolce alle medie, se ha le capacità per insegnare altri strumenti? Io penso che musica sia una materia molto imp0ortante; come spesso si fa in educazione fisica, bisognerebbe insegnare le basi per ogni strumento e far approcciare i ragazzi con essi, per vedere se qualcuno di loro si possa appassionare. Non sarebbe fantastico se grazie alle ore di musica delle medie gli studenti capissero se sono affini a qualche strumento in particolare?
Non mi resta che sommergerti ancora e ancora di complimenti per l'ennesimo scritto molto particolare e sempre nel tuo stile, sei stata grande anche stavolta! :3
Corro a recensire quello sulla filosofia!!! ♥

Recensore Master
06/07/17, ore 19:25
Cap. 3:

Ciao =)
Ti chiedo scusa se passo solo adesso, ma che componimento strano ma originale?
Sai sempre come sorprendermi :O
Devo dire che concordo... cioè mi sono ritrovata spesso a pormi domande come questa, ma ciò che adoro di più è il pizzico - che non stona, proprio come nel tuo caso- di ironia che aleggia nel tuo acrostico.

"Mi puoi spiegare perché
Una persona talentuosa come te"

Ed ecco... A volte mi chiedo perchè la gente parte così e... No, non mi riferisco a te, ma a tutte quelle persone che iniziano la domanda... Mi è capitato spesso di sentirmi porre domande di questo genere e stare ferma lì a chiedermi perchè non si facessero tre quarti e mezzo di cavoli suoi. XD
MA questa tua domanda è davvero dolce e... Ne hai tutto il diritto e poi... Chi non se lo è chiesto? ;)

"Studia al conservatorio e,
Invece di proseguire la sua
Carriera da pianista,"

E questo testo può cambiare in base alla persona a cui viene riferita, ma perchè a volte quando mi vengono poste domande simili mi sento sempre in colpa e finisce che io mi senta intimorita?
Mah... Alla fine ognuno della vita ne fa come vuole e, magari suonare il flauto e insegnarlo è una cosa che lo aggrada... Mi chiedo che diritto ha la gente di farci sentire... "incompleti, insoddisfatti", anche se non del tutto. Ma ammetto che in quel momento -il momento della domanda- ci sono emozioni contrastanti che si fanno spazio.

"finisce
A insegnare flauto dolce a vita?"

bella domanda... Ma in tutto questo cosa centriamo noi? ;)
Ahahaha
Sappi che ho amato questo tuo acrostico, mi ha portato a galla tante domande che mi sono state fatte e altre che ho fatto.
La cosa buffa? Beh, che mi sono trovata da entrambe le parti, sia chi fa quelle domande che chi li riceve. XD
Lo so, sembra una pazzia che ti abbia recensito in questo modo, ma... Sappi che hai fatto un lavoro originale e meraviglioso *_*

Alla prossima,
Claire

Recensore Master
01/07/17, ore 20:26
Cap. 3:

Rieccomi, ho dovuto assentarmi dal pc, ma volevo recuperare tutti gli acrostici di questa raccolta ancora entro oggi. Ora mi concentro e scrivo il commento.
Questo acrostico è stupendo, ha la giusta ironia e la domanda presente nell'ultimo verso, tratta una cosa realista e quasi incomprensibile.
Perché dopo tutti quegli anni di studi, andare a insegnare flauto in una scuola? Il flauto non è chissà che strumento, poi ci sono studenti che sbagliano le note di proposito e i fischi fanno accapponare la pelle. Inoltre non ho mai capito perché si ha questo obbligo del flauto quando ci sono così tanti strumenti che potrebbero mettere a disposizione in prova, per vedere se uno studente ha talento per uno strumento piuttosto che un altro. Mah, rimarrà un mistero!
Puoi stare tranquilla cara, le tue poesie sono sempre ben sopra la decenza e molto spesso mi trovo anche d'accordo con quello che affermi o scrivi :3
Alla prossima ♥

Recensore Master
30/06/17, ore 20:41
Cap. 3:

ciao Cara Kim...hai ragione è la fine che fanno tutti i prof di musica...che peccato...molto carino il tuo acrostico...

Recensore Master
30/06/17, ore 15:49
Cap. 3:

Il flauto: lo strumento didattico d'eccellenza (e l'unico, purtroppo!).

Si dovrebbe far scegliere agli alunno quale strumento suonare, così da rendere la materia anche più apprezzata non solo per il divertimento ma anche per la voglia di imparare.

Poveri professori! XD osseasionati dal flauto!

Ottimo lavoro, Poetessa **

-Bigin

Recensore Master
30/06/17, ore 13:58
Cap. 3:

Buon pomeriggio ^^
Ahah, mi hai fatto davvero sorridere, mentre leggevo le tue note xD hai citato i fischi terribili ahah che il povero prof doveva udire ad ogni lezione xD
Hai ragione, è un peccato assurdo che un talento debba essere ''sciupato'' in questo modo! Però, è anche vero che bisogna comunque saper fare apprezzare questa materia e che, nonostante tutto, è importante insegnarla.
Mi hai fatto davvero sfuggire un bonario sorriso, con questo componimento. Ed esso è splendido, mi è piaciuto come l'hai costruito, sotto forma di domanda, e complimenti per tutto.
Buon fine settimana e a presto ^^

Recensore Master
30/06/17, ore 12:32
Cap. 3:

Ciao Kim,
la tua è una domanda che mi sono spesso posta: perchè a scuola si va a fare solo il flauto dolce? Non ho niente contro questo strumento, anzi mi piaceva anche suonarlo, ma ammetto che mi sarebbe piaciuto - penso che in realtà mi piaccia tutt'ora - poter toccare con mano anche gli altri strumenti: batteria, chitarra, flauto traverso, trangolo...
Vedi io credo che delle volte per far nascere delle passioni si debbano conoscere gli oggetti stessi di queste passioni. Dunque, magari se lo avessero fatto, mi avessero fatto conoscere un minimo certi strumenti, oggi sarei in grado di suonarli. Che poi uno non deve per forza avere lo strumento in casa, basterebbe un minimo di organizzazione per creare co ni ragazzini qualcosa di bello e favorevole alla vera educazione musicale.
Che poi secondo me noi siamo circondat di musica: ogni cosa può diventare, con un sorriso, un mezzo per far uscire da noi musica *-*
Che ne pensi?


-Han