Recensioni per
True Colors
di pampa98

Questa storia ha ottenuto 108 recensioni.
Positive : 108
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
22/01/20, ore 17:53
Cap. 2:

Ciao, eccomi qui per lo scambio. inizio on questo capitolo perchè il prologo era corto, quindi comprendo entrambi nella recensione.
Non ho mai seguito particolarmente Jamie e Brienne quando guardavo GOT e non li ho mai visti come una possibile coppia, se non di buoni amici. Tuttavia ho seguito la tua indicazione di scegliere questa storia ed eccomi qui.
Jamie si trova in un momento dramamtico della sua vita, essendo prigioniero gli vengono in mente gli eventi della sua vita che lo hanno portato fino a lì e le persone che ama: mi piace questa teoria dei colori che viene espressa in questo capitolo e la condivido anche. Nonostante tutto però non ha perduto il suo carattere sarcastico e la voglia di punzecchiare la gente con battute anche inopportune ma che sanno toccare sul vivo. Lady Catelyn però è più disperata di lui perchè decide di fidarsi, essendo lui l'unica speranza di riavere indietro le proprie figlie. Forse in fondo gli fa un favore perchè sappiamo tutti quale è la fama di Jamie da cui gli è derivato pure il soprannome "Sterminatore di RE" e sappiamo che a lui dà fastidio essere considerato così, visto che sa la verità. Non è chiaramente un uomo sereno e non lo è mai stato, per questo non è mai riuscito a vedere il mondo a colori (e il rapporto con Cersei per la sua natura ha sollo peggiorato le cose).
Entra in scena Brienne, donna sicuramente atipica per l'epoca e non solo per la sua stazza: sulla quale il fascino del Lannister non ha alcun riscontro, contrariamente a quello cui lui è abituato. Almeno per ora....il capitolo mi è piaciuto perchè introduce bene i due personaggi e dà già elementi per presagire un qualcosa di più fra loro.
Ciao e alla prossima!

Recensore Master
22/01/20, ore 12:00
Cap. 2:

Ciao Pampa, mi piace molto come stai conducendo la storia inserendo nei confronti e nei dialoghi che rimandano alla storia canonica quelli che potrebbero essere stati i pensieri di Jamie in quei frangenti. Jamie è stato catapultato nella realtà, non che prima vivesse un idillio, ritrovandosi uomo catturato in catene in mano ai suoi acerimi nemici che lo odiavano al punto da volerlo uccidere, ma non appena Lady Catelyn è entrata dove era detenuto il mondo ha cominciato a vibrare di colori che agli occhi di Jamie non erano mai comparsi. Il suo mondo era o tutto bianco o tutto nero, e in questo dualismo aveva vissuto e fondato il suo comportamento. Poteva specchiarsi solo in sua sorella che a seconda dei casi assumeva uno dei due colori lasciando a lui quello che rimaneva. Ora invece riesce a distinguere quei colori e forse comincia a pensare che ci sia altro da scoprire. Il confronto con Catelyn è preciso e puntuale, viene risposto nella maniera in cui colei che pone le domande vuole sentire rispondere. Ora non è in condizioni di poter fare alcunché se non assecondare quella donna così fredda e altera ma disposta a concedergli la libertà a patto che vengano liberate le sue figlie nelle mani di Cersei. Nulla di meglio che promettere e dare la sua parola che il suo desiderio verrà onorato in quanto lui le ha dato la sua parola, anche se è la parola dello Sterminatore di re, che tanto orrore fa nel pronunciare il suo soprannome con il quale è conosciuto e riconosciuto. Insieme a Catelyn di cui nota per la prima volta i rossi capelli vi è anche l’imponente figura di una guardia che la accompagna e che scopre essere una donna che indossa una armatura dorata e ha dei bellissimi occhi azzurri. Tutta questa ridda di colori che lo investono gli fanno pensare di essere sulla strada per la pazzia, poiché lui mai era riuscito a distinguere i colori e forse si stava ponendo la domanda sul perché proprio ora riusciva a notarli? E così si inzia il cammino verso Approdo del re e inizia anche la conoscenza della donna guerriera che lo deve accompagnare per riportare a casa le due figlie di Lady Catelyn Stark. Davanti a Catelyn Jamie ha dato la sua parola, ma mentre sono in viaggio sta già pensando a mille e uno modi per poter fuggire magari uccidendo la guerriera che si è presentata a lui come Brienne proveniente dall’isola di Tarth, uno dei vassalli degli Stark. Ma Jamie nonostante quello che possano pensare tutti ha ancora un suo senso dell’onore e quindi decide di attendere un momento migliore per la sua fuga. Intanto si interroga sulla sua accompagnatrice e sull’esplosione di sfumature che ha percepito in sua presenza. Che davvero il notare i colori in un’altra persona faccia percepire quella stessa persona come l’anima gemella come gli hanno sempre raccontato? Con Cersei era sempre stato così ma forse ora le cose stavano mutando e molto velocemente e probabilmente questo mutamento voleva dirgli qualcosa. Veramente interessante questo viaggio non solo fisico che abbiamo intrapreso con i tuoi personaggi, e il tuo modo di narrare fluido e scorrevole è un perfetto legante tra le vicende che vorrai raccontarci e i loro pensieri nascosti. Alla prossima e un saluto.

Recensore Veterano
20/01/20, ore 19:53
Cap. 2:

Ciao cara!
Con grandissimo piacere torno qui da te per continuare la lettura di questa long.
Devo ammettere che apprezzo molto i capitoli dove si riprende qualche momento accaduto veramente all’interno dell’opera originale e vi si vanno ad aggiungere quelli che possono essere i pensieri e le emozioni di un dato personaggio in quei momenti. Adoro le parti introspettive quindi puoi ben capire quanto io abbia amato questo qui. Penso che i pensieri di Jaime siano davvero realistici con il suo personaggio e con il momento che sta vivendo: è da mesi prigioniero, ha subito diverse umiliazioni da parte dei suoi carcerieri e l’unica cosa che vuole è poter scappare e tornare dalla donna che pensa di amare. Credo davvero che sia un’esperienza durissima.
Come nella serie e nei libri, anche tu sei riuscita a farmi detestare Catelyn: la trovo uno dei personaggi più ipocrita che conosca, una di quelli che fanno tanto i moralisti, che sembrano sapere perfettamente che cosa nel mondo sia giusto e cosa sbagliato e con dei pregiudizi assurdi. Il soprannome “Sterminatore di Re” ne è un chiarissimo esempio – chiudo qui l’argomento perché potrei starci a scrivere per delle ore.
Ho adorato come, di punto in bianco, Jaime si sia reso conto di aver iniziato a vedere i colori. In primis, si è reso conto del ‘riflesso dorato’ che sembra intravvedere da dietro le sbarre e poi, piano piano, si rende conto di tutte le altre tonalità che lo circondano. Posso immaginare che il suo primo pensiero sia stato quello di avere le allucinazioni. Immagino che possa essere proprio questo l’effetto che si prova quando, per la prima volta, s’inizia a ‘vedere realmente’ il mondo che ci circonda. Mi piace che la cosa che più l’abbia colpito e che reputa la cosa più bella tra tutte le meraviglie del creato sono gli occhi azzurri di Brienne. Secondo me ha davvero ragione visto che ha davvero degli occhi bellissimi ( in realtà Gwendoline è una figona assurda ed è veramente un sacrilegio come l’hanno conciata nella serie).
Ovviamente Jaime si rende conto che qualcosa è cambiato, che il mondo non è più in bianco e nero come lo vedeva prima e ci mette poco a capire che cos’è successo per farlo mutare in questo modo; infatti è da quando ha notato che l’armatura di Brienne è dorata che tutto ha preso colore.
Come si poteva immaginare, ora sempre quasi divertirsi al pensiero che possa essere lei la sua anima gemella, ma chissà se lo penserà ancora con il passare dei capitoli?
Se a Jaime è bastato uno sguardo verso Brienne per vedere i colori, sono davvero curiosa di scoprire se anche per lei è bastato guardarlo perché accadesse la stessa cosa e quali sono i suoi pensieri a riguardo. Per questo non vedo l’ora di andare avanti con la lettura perché, se già il prologo mi aveva invogliata a leggere questa long, questo primo capitolo mi ha convinta ancora di più.
Quindi, non posso che darti appuntamento alla prossima,
Jodie

Recensore Master
14/01/20, ore 00:23
Cap. 2:

Quindi praticamente è da leggere il senso letterale il fatto che Jaime prima non vedesse i colori. È un po' troppo di là della mia sospensione di incredulità, il fatto che la sola prossimità della persona che potrebbe essere destinata ad essere la tua anima gemella cominci a modificare il tuo spettro visivo. anche perché una persona che prima letteralmente vedeva solo i grigi non sarebbe stata in grado di chiamare i colori con il loro nome. Posso capire che l'amore ti dia la sensazione che il mondo vibri di colori più brillanti, diciamo in senso metaforico, ma il solo fatto di avere visto Brienne di sicuro non ha acceso in lui la fiamma del vero amore, si tratta di una potenzialità nel futuro... Quindi l'unica conclusione logica è che tutto questo accada perché il mondo in cui si muovono è comunque magico, low magic ma magico. Questa considerazione dà alla storia un taglio più fiabesco secondo me. Penso che continuerò a leggerla per vedere se segue la storyline dei libri oppure se se ne distacca, e se la segue forse verranno approfondite le impressioni dei personaggi e i loro pensieri, mentre se non la segue la trama si farà originale rispetto al canon.

Recensore Veterano
19/11/19, ore 17:43
Cap. 2:

Ciao, rieccomi :D
Come avevo già predetto, questo capitolo mi è piaciuto moltissimo.
Il POV di Jamie per cominciare a narrare la storia lo trovo alquanto azzeccato, perché in questo modo sei riuscita a evidenziare subito la questione dei colori che si lega al prologo.
Nonostante le scene siano state mixate tra film e libri, hai saputo farle tue proponendole a noi lettori in un modo perfetto.
Hai ricreato bene l'atmosfera contorcendola a tuo piacimento e regalandoci (quantomeno a me) emozioni legate alla nostalgia (insomma, ogni volta che si finisce un libro o una serie tv, si sente la sua mancanza, no?).
E le fan fiction servono proprio a questo, cavolo! Hai fatto un ottimo lavoro già in partenza.
Jamie lo proponi in modo perfetto: è arrogante, presuntuoso e chi più ne ha (di negativo), più ne metta. L'ho sempre odiato profondamente per questo (nonostante poi cambi in meglio, ma non importa).
Non potevo che aspettarmi simili pensieri dal suo POV.
Brienne, dal canto suo, è un'adorabile donna cazzuta come sempre, la adoro.
Questa storia promette davvero bene e io sono molto curiosa di continuarla, soprattutto per leggere anche del POV di Brienne.
Non ho trovato, inoltre, errori grammaticali o sviste, quindi che ti posso dire? Complimenti!
E' giusto che uno scrittore stia ben attento a ciò che scrive, altrimenti offrirebbe qualcosa di non completo.
Siccome non so che altro dire, ti rinnovo i complimenti per tutto e mi auguro di poter continuare lo scambio, prossimamente.
A presto :D

Recensore Master
17/11/19, ore 12:02
Cap. 2:

Ciao pampa, eccomi qui a leggere il secondo capitolo della tua long. Inizio con il dire che ho adorato come hai impostato la narrazione, creando un perfetto mix tra gli spunti della serie TV e quelli dei libri e mantenendo tutto il corso della vicenda canonica di fatto inalterato. Quello che cambia sono le sensazioni di Jaime e la visione dei colori, particolare che hai saputo inserire perfettamente. Hai fatto attenzione a ogni dettaglio: Jaime è di fatti perplesso nel vedere le cose per la prima volta sotto una diversa luce e hai posto l'accento su ogni percezione nuova, dal colore dei capelli di Catelyn al colore del cielo durante il viaggio, rendendo bene il suo punto di vista.
Le cose che più mi hanno colpita di questa tua rivisitazione sono state due: il colore degli occhi di Brienne - che di fatto è la cosa che apprezza nei libri Jaime e che qui diventa doppiamente importante, e acquista un valore ancora più speciale - e la risata finale. Nei libri, infatti, Jaime effettivamente ride perso in un suo pensiero (ora non ricordo di preciso quale fosse) e qui ho adorato che tu hai collegato quell'evento effettivo alla realizzazione di Jaime di aver di fronte la sua reale anima gemella. Questo denota da parte tua un lavoro attento e una grande creatività, cose che amo nelle fanfiction.
Sono dunque ancora più curiosa di proseguire questa storia. Ho adorato il capitolo. A presto (a breve passo a leggere anche la storia della challenge^^). Baci!

Recensore Master
15/10/19, ore 16:01
Cap. 2:

Eccomi qui a proseguire con la lettura di questa tua storia che già dal prologo mi aveva presa molto.
Nonostante di solito non ami molto i cambi di POV, credo invece che per questa storia tu abbia fatto una scelta ottimale perché, come hai detto anche tu, ti permetterà di analizzare meglio i punti di vista di entrambi i personaggi e la loro interiorità.
Ti faccio davvero tantissimi complimenti per aver saputo mantenere Jaime perfettamente IC in questo capitolo. L'ho trovato molto somigliante all'originale e non ho potuto far altro che gradire molto: quando leggo una ff, tengo sempre tantissimo all'IC, e quindi mi fa molto piacere vedere che i personaggi da te presentato lo sono.
Anche Catelyn e Brienne, anche se qui compaiono in maniera più marginale rispetto a Jaime, sono ben caratterizzate e perfettamente IC.
Ho apprezzato tantissimo l'introspezione che hai fatto di Jaime e l'analisi psicologica che hai offerto del personaggio. Hai descritto in maniera magistrale il momento in cui il mondo comincia a divenire a colori e il suo stupore nell'accorgersi che ogni cosa assume una sfumatura nuova, che tutto diventa vivace e vivo. Ho molto gradito anche il fatto che l'uomo abbia intuito quasi subito cosa sia successo, con un'attenta analisi della situazione: Jaime ha un grande ingegno ed è tutt'altro che stupido, pertanto aveva senso ed era realistico che comprendesse immediatamente la situazione. Hai reso benissimo il suo turbamento prima, e la sua ilarità poi, nell'essersi reso conto che, teoricamente, la sua anima gemella dovrebbe essere quel donnaccione che di bello ha solo gli occhi.
Non posso che farti i complimenti per il capitolo, davvero ben scritto, intenso, coinvolgente e interessantissimo. Sono davvero curiosa di leggere il punto di vista di Brienne e di scoprire quali siano stati i suoi pensieri e reazioni.
Alla prossima :)

Recensore Veterano
14/10/19, ore 11:59
Cap. 2:

Ciao! Eccomi a continuare lo scambio per il Giardino **

Dopo le prime righe si capisce benissimo dove Jaime sia; non appena nomini il cugino tutto si ricollega. Ho trovato estremamente bello (e fastidioso allo stesso tempo) il fatto che Jaime pensi sempre a Cercei. Certo, siamo ancora in quella parte di libro/serie tv dove lui pensa sempre e solo alla propria gemella, dove ancora non ha avuto l'evoluzione che tanti di noi abbiamo amato.
Mi è piaciuta la menzione di Tyron, sopratutto per la sua intelligenza. Alla fine tra questi due fratelli c'è un legame ed ho apprezzato che tu l'abbia inserito. E poi nomini lui ** il mio personaggio preferito, Robb ** Che purtroppo fa una brutta fine, però diciamo che sono contenta così ahahah
Mi è piaciuto come hai descritto l'immobilità di Jaime, e nonostante fosse incatenato, mai ho trovato pensieri di arrendevolezza, cosa molto IC.
Tutto quello che succede dopo è qualcosa di gia visto/letto, ma che tu riesci a donare in chiave differente. La parte dei giuramente è canonica e stupenda, perchè fa vedere quanto Jaime in verità sia profondo e non stupido. Mi è piaciuto come questo incontro, tra Jaime e Brienne, sia contornato ancora da astio e da pregiudizi.
Anche il dialogo successivo e le azionie e reazioni sono estremamente IC. Sia Jaime che Brienne sembrano spuntate dalle pagine dei libri ed ho apprezzato, in maniera particolare, i pensieri finali di Jaime sul suo onore. Ho sempre trovato che fosse una persona onorevole, ma comunque sommersa dal desiderio di far del bene per la sua famiglia, sempre e comunque.
Qui ci colleghiamo al primo capitolo, ai colori. Inizialmente non ci avevo neanche fatto caso, quindi ho apprezzato che tu abbia ripreso più chiaramente il tutto, facendoci notare che quell'oro, quel rosso dei capelli e quell'azzurro degli occhi, o il verde dei prati, non fossero descrizioni a caso, ma tutti frutto di un pensiero ben costruito.
Veramente complimenti!
Inoltre non ho trovato errori di nessun tipo e la scrittura, come al solito, è risultata bella fluida e scorrevole.

Al prossimo capitolo! Mi hai incuriosito molto!
Talia

Recensore Master
13/10/19, ore 17:56
Cap. 2:

Ma ciao Pampa!

Jaime sta decisamente facendo 2 + 2 eh? Ho sempre trovato affascinante questo personaggio: per tutte le stagioni e nei libri gli viene rinfacciato continuamente di aver ucciso Aerys il folle, ma il suo rompere il voto fatto è da intendersi come una presa di posizione nei confronti di un uomo disturbato, che bruciava viva la gente. Jaime è un uomo che, anche giovanissimo, ha scelto la giustizia in un modo che ricorda certe tragedie greche come l’Antigone, dove se la legge è ingiusta e viene infranta ci si pone il dubbio che sulla legittimità della punizione.

Catelyn Stark, che pure era della fazione di coloro che volevano togliere i Targaryen dal trono, ricorda il regicidio con un filo di cattiveria adatta al personaggio e coerente col suo odio per i Lannister. Lo scambio di battute con Jaime è particolarmente ben gestito (vado a memoria ma credo tu abbia usato diverse battute originali) perché da un lato il Lannister difende le sue posizioni, dall’altro suscita in Catelyn una reazione scoperchiando quel dolore ambulante che è Jon Snow. Ma passiamo al lato più romantico-che-ancora-non-è-tale <3.

La lenta presa di coscienza sul fatto che è Brienne la sua soulmate è credibile. Jaime si deve abituare e capire chi ha scatenato la reazione e mi sembra anche ovvio che dapprincipio consideri assurda tale ipotesi: in fondo, nella sua testa c’è solo Cersei e il suo rapporto morboso con lei. Parole fraterne bellissime sono anche spese nei confronti di Tiryon – uno dei miei personaggi preferiti, lo confesso – e tutta la storia dei colori è affascinante. Ho riguardato il prologo per capire esattamente come funzionasse la questione dei colori che vengono spiegati e raccontati, ma era solamente una mia curiosità perché adoro le soulmate! Concludo riassumendoti in breve il mio pensiero: la storia mi piace, la coppia mi piace e i pensieri di Jaime sono resi molto bene, così come l’inflessibile lealtà di Brienne. Al prossimo capitolo, mia cara! Leggerti mi ha fatto molto, molto piacere!

Shilyss

Recensore Master
09/10/19, ore 23:28
Cap. 2:

Carissima Pampa,
mi sta piancendo moltissimo come stai portando avanti questa storia, soprattutto perché abbiamo già Jamie che ha trovato la sua anima gemella, che vede già i colori, ma l'inizio della loro conoscenza non è proprio questo idillio, eh? Insomma, lui continua a pensare a Cersei – o, almeno, si impone di farlo. La donnona non può essere la sua anima gemella, giusto? e quanto è perfetto Jamie che, malgrado la prova schiacciante, non si lascia sopraffare dallo stupore, e quasi ci ride sopra? E' crudele, è davvero crudele, ma è così... sono anime affini, destinate a fare un viaggio insieme, fino ad Approdo del Re, verso colei che Jamie pensa sia l'unica donna che può amare e che lo può amare, affiancato alla donna che, comunque, ha gli occhi blu più belli che lui abbia mai visto.
Brienne è meravigliosamente lei: austera, seria, ma sensibile. Dura, ma quasi goffa nel farlo. Forte, fortissima, ma dannatamente elegante. Insomma, lei, nella sua più splendente rappresentazione.
Un bellissimo inizio, e spero di continuare molto presto **
Un abbraccio fortissimo, sono felicissima di averti incontrato negli scambi e di poter seguire una storia tanto promettente ♥
Miry

Recensore Master
06/10/19, ore 22:11
Cap. 2:

Eccomi per lo scambio del giardino di EFP.
Eccoci in uno dei momenti peggiori del nostro Lannister il momento in cui è recluso.
Sarò sincero ho sempre odiato catelyn stark così attaccata alla famiglia da portare solo scompiglio e anche qui fa la più grande cavolata che potesse fare è veramente folle sta donna.
Capitolo comunque che mi è piaciuto dove vediamo il punto di vista di Jamie alla vista di brienne davanti a tutta la scena e anche durante la fuga mi è sembrato di tornare nella serie tv.
Ciaoo a presto.